consigliato per te

  • in

    San Donà, Bertocco: “Dobbiamo migliorare l’intesa palleggiatore-attaccanti”

    Di Redazione
    Sabato alla palestra di Sanbapolis la formazione juniores della Trentino Volley ha superato per 3-1 il Volley Team Club San Donà nel corso dell’allenamento congiunto svolto fra le 16.30 e le 19.
    L’ultima prova generale prima della sfida-derby il 18 ottobre alle h 18.00 con la Pallavolo Motta nell’impianto Fontebasso di Noventa, dove si metteranno in palio i primi tre punti della regular season.
    “È stata una partita essenzialmente equilibrata – commenta Rossano Bertocco, allenatore della Serie A3 – che però ha visto più cinica Trento nelle fasi decisive del set. Il nostro cantiere rimane aperto, dobbiamo costruire molte cose, è necessario armarci di pazienza, in particolare rimane prioritaria migliorare intesa palleggiatori-attaccanti, cosa che sono sicuro riusciremo a fare perché vedo da parte di tutti i giocatori la volontà di aiutarsi cosa non scontata e fondamentale!“
    L’allenamento congiunto con Trento ha chiuso la settima settimana di preparazione; i giocatori hanno goduto di una domenica di riposo prima di tornare al lavoro ed iniziare ad allenarsi in vista del debutto.
    UniTrento Volley-Volley Team Club San Donà 3-1 (25-20, 21-25, 28-26, 25-19)
    UNITRENTO VOLLEY: Acuti 7, Pizzini 1, Pol 6, Coser 5, Magalini 10, Bonatesta 7, Lambrini (L); Simoni 6, Bonizzato 3, Depalma 1, Marino (L), Cavasin 11. N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.VOLLEY TEAM SAN SAN DONA’: Palmisano 10, Tassan 13, Mignano 2, Dietre 12, Lorenzon 4, De Santis 15, Bassanello (L); Busato, Santi. N.e. Bomben, Zonta, Scita. All. Rossano Bertocco.
    DURATA SET: 20’, 22’, 28’, 21’; tot 1h 31’.NOTE: UniTrento Volley: 14 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 8 errori in attacco, 40% in attacco, 54% (24%) in ricezione. Volley Team San Donà: 10 muri, 4 ace, 24 errori in battuta, 17 errori in attacco, 32% in battuta, 49% (15%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio supera il Cr Transport Ripalta per 3-2

    Di Redazione
    Quarta tappa di avvicinamento al debutto in campionato di serie B2 (girone G) per la formazione piacentina che supera per 3-2 contro le cremonesi del New Volley Ripalta Cremasca, formazione lombarda che milita in serie C. Vittoria in chiaroscuro per la Pallavolo Sangiorgio Piacentino dove si sono visti miglioramenti rispetto alla precedente uscita contro Piadena ma si sono evidenziati alcune pecche. Da queste pecche lo staff tecnico, guidato da coach Matteo Capra, dovrà ripartire nel proseguimento del precampionato. 
    Conquistato ai vantaggi il primo parziale, la Pallavolo Sangiorgio perde il secondo, sempre, ai vantaggi, sprecando un margine di cinque lunghezze. Da dimenticare il terzo mentre nel quarto e quinto Perini e compagne riescono ad imporsi per il 3-2 conclusivo. Nell’occasione coach Capra ha ruotato l’intero roster tra cui Aïsse Guienne, classe 2002, proveniente dalla serie D.
    “Nonostante il successo – commenta il tecnico piacentino – stiamo facendo fatica in tante situazioni. Non è stato facile ma di buono è stato l’apporto delle seconde linee che hanno dato il massimo e la reazione nel quarto e quinto parziale dove abbiamo provato a vincere. Così facciamo fatica ed è innegabile che dobbiamo fare ancora molto e fare qualcosa di più”.
    Pallavolo Sangiorgio-Cr Transport New Volley Ripalta 3-2 (27-25, 27-29, 15-25, 25-19, 15-9)
    Pallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi, Assetou. All.: Capra.
    Cr Transport New Volley Ripalta: Leoni, Stringhi, Arfini, Di Bisceglie, Picco, Cadamosti, Cremonesi, Zagni, Alpiani, Paladrani, Cipeletti, Mugnaga (L), Coti Zelati (L). All.: Morandi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento: con San Donà arriva il primo successo del pre campionato

    Di Redazione
    Il secondo test match non ufficiale nel giro di ventiquattrore ha riservato la prima vittoria del proprio pre-campionato all’UniTrento Volley. Sabato alla palestra di Sanbapolis la formazione juniores di Trentino Volley, che fra sei giorni farà il proprio esordio nel girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21, ha infatti superato per 3-1 il Volley San Donà nel corso dell’allenamento congiunto svolto fra le 16.30 e le 19.
    L’ultima prova generale prima della sfida con Montecchio Maggiore che, sempre nell’impianto di via Malpensada, metterà in palio i primi tre punti della regular season, è stato quindi superato a pieni voti, anche se l’allenatore Francesco Conci ha visto i suoi muoversi meno bene rispetto alla partita giocata la sera prima a Bolzano.
    “Nonostante il risultato positivo, l’impressione è di aver fatto un passettino indietro rispetto alla prestazione messa in mostra in Alto Adige, sicuramente più convincente a livello di atteggiamento e gioco espresso – ha ammesso il tecnico dell’UniTrento Volley – . Ci è mancata incisività al servizio, in attacco abbiamo chiuso con un’efficienza bassa e anche in ricezione siamo stati talvolta approssimativi. Le note positive arrivano dal muro, fondamentale in cui ci siamo ben comportati soprattutto con gli schiacciatori. Il nostro potenziale è più alto e non possiamo accontentarci di ottenere il risultato con uno sforzo minimo: in questa occasione non abbiamo sfruttato l’opportunità per migliorarci e per consolidare delle certezze”.
    L’allenamento congiunto con San Donà ha chiuso la settima settimana di preparazione; i giocatori godranno di una domenica di riposo prima di tornare al lavoro ed iniziare ad allenarsi in vista del debutto di sabato 17 ottobre (ore 20.30).
    Di seguito il tabellino del test match non ufficiale giocato sabato pomeriggio alla palestra di Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Volley Team Club San Donà 3-1 (25-20, 21-25, 28-26, 25-19)
    UNITRENTO VOLLEY: Acuti 7, Pizzini 1, Pol 6, Coser 5, Magalini 10, Bonatesta 7, Lambrini (L); Simoni 6, Bonizzato 3, Depalma 1, Marino (L), Cavasin 11. N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.VOLLEY TEAM SAN SAN DONA’: Palmisano 10, Tassan 13, Mignano 2, Dietre 12, Lorenzon 4, De Santis 15, Bassanello (L); Busato, Santi. N.e. Bomben, Zonta, Scita. All. Rossano Bertocco.
    DURATA SET: 20’, 22’, 28’, 21’; tot 1h 31’.NOTE: UniTrento Volley: 14 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 8 errori in attacco, 40% in attacco, 54% (24%) in ricezione. Volley Team San Donà: 10 muri, 4 ace, 24 errori in battuta, 17 errori in attacco, 32% in battuta, 49% (15%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK Motta fa tre su tre nei test match. Vittoria anche contro Prata

    Di Redazione
    Altra importante conferma per Scaltriti e compagni che si impongono con i Passerotti di Prata in un autoritario 4-0. Conquistano così la vittoria del terzo test match su tre giocati che tanto bene fa sperare in vista del primo appuntamento di campionato domenica prossima a San Donà.
    Arienti apre il set per i Leoni 1-1, il primo ace della partita lo sigla Pinali 3-2 poi il super recupero di Battista in fondo al campo per il 7-5 di Pinali. C’è Dolfo per il -1 10-9, e Bellini per il pareggio 10-10, l’ace di Gamba seguito dal suo lungo linea riporta il break di + 3 per Motta 16-13. L’attacco ospite non trova il campo e i Biancoverdi entrano nel corridoio per il set 20-17, Gamba non si ferma 23-20, la pipe out di Bruno regala il set ball ai padroni di casa, Prata annulla il primo, Scaltriti non trova il campo ma si fa perdonare: gioca con le mani del muro e registra il 25-22.
    L’ace di Mian per il primo allungo 6-3, Scaltriti in pipe 8-4, Alberini di prima intenzione 9-7, si insacca la palla di Bruno e Prata mette la testa avanti 11-12, Scaltriti passa in diagonale 16-15, Luisetto in primo tempo 17-16, il muro di Arienti dice di no a Bruno 19-18, Luisetto arma il braccio 21-19, fa male alla ricezione ospite il turno al servizio di Arienti 24-19, la chiude poi Mian 25-20.
    Il primo mini break di vantaggio lo firma Luisetto a muro 6-4, Alberini si mette in mostra, gioiellino per Pinali 8-6.Mian mette l’ace 13-10. Prata non ci sta ed ecco l’ ace del -1 14-13, ma Luisetto rimette le cose in chiaro dalla linea dei nove metri 17-13, il capitano Biancoverde è ancora vincente in pipe 20-17. Bellini sbaglia la battuta ed è match point 24-21, un altro errore ospite consegna il 3-0 ai leoni.
    Ottima partenza dei passerotti 1-4, Scaltriti con il mani out 6-8. La parità la registra Luisetto 8-8, Basso ci mette due muri consecutivi 14-11. Allora la slash di Nardo (all’esordio) 20-14, ma non gli basta: anche l’attacco vincente 21-15. Out la battuta di Prata 24-17, chiude di nuovo Mian con la palla slash 25-18.
    HRK Motta – Tinet Prata di Pordenone 4-0 (25-22, 25-20, 25-21, 25-18)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona fa suo il test match con Terrasini

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona ha completato l’allenamento congiunto con il Volley Terrasini, squadra di serie B2. E’ stata un’altra occasione per valutare le giocatrici dopo oltre un mese di preparazione atletica e in vista dell’inizio del campionato in calendario sabato 7 novembre con le biancazzurre impegnate a Messina contro l’Akademia S. Anna.
    Il test match è terminato 3-1 per la formazione allenata da coach Massimo Dagioni con questi parziali: 25-20, 21-25, 25-11, 15-10. L’allenatore Dagioni ha utilizzato tutte le giocatrici del roster, compresa l’ultima arrivata Allison Beltrame, tranne la schiacciatrice Giorgia Silotto, a riposo per un lieve problema fisico. La gara amichevole si è giocata a Terrasini.
    I primi due set sono stati avvincenti. Il terzo è stato nettamente dominato da capitan Moneta e compagne. Anche il quarto mini set è stato vinto agevolmente dalla Seap Dalli Cardillo Aragona. La miglior realizzatrice della Seap Dalli Cardillo Aragona è stata la centrale Barbara Murri con 13 punti. Bene anche la schiacciatrice Elena Cappelli, 12 punti. L’opposto Sara Stival ha totalizzato 11 punti. Le altre due centrali Elisa Manzano e Francesca Borelli hanno messo a segno, rispettivamente, 9 e 7 punti.
    Per le padrone di casa, allenate da Enzo D’Accardi, la miglior realizzatrice è stata Angelova con 13 punti. È stato per entrambe le squadre un buon allenamento per cercare di trovare il ritmo gara e amalgamare ulteriormente il gruppo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: vittoria per 4-1 con l’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    Taranto scende in campo con il sestetto tipo: capitan Coscione in cabina di regia, Parodi e Fiore schiacciatori, Padura Diaz opposto, Presta ed Alletti centrali e Goi libero. L’Aurispa Lecce, invece, parte con Longo palleggiatore, Strabawa opposto, Disabato e Mazzon schiacciatori, la coppia Rau-Agresta centrali e Morciano libero.
    Parte subito forte la Prisma con un break iniziale di 8-1 che costringe coach Denora Caporusso a spronare i suoi ragazzi: gli ospiti provano a reagire ma i rossoblù riescono a portare a casa il set senza grosse difficoltà (25-19).
    Il secondo set viaggia sulla stessa falsa riga: è sempre Taranto a condurre il gioco ma i salentini cercano, comunque, di rimanere a ridosso degli ionici (8-6). L’Aurispa Libellula riesce anche a scavalcare, temporaneamente, la squadra di Vincenzo Di Pinto (14-16) ma l’esperienza e la qualità della rosa permette ai rossoblù di ribaltare la situazione, aggiudicandosi il secondo parziale (25-19).
    Come già accaduto nelle precedenti uscite, il tecnico degli ionici apporta delle modifiche allo starting-six, schierando Persoglia al posto di Alletti nella batteria dei centrali. La sfida diventa più equilibrata: gli ospiti riescono a rispondere meglio agli attacchi della Prisma e, a metà set, sono avanti di tre lunghezze (13-16). Di Pinto cambia Coscione con Cottarelli e Gironi con Parodi per dare maggior freschezza alla squadra; negli ospiti sale in cattedra Strabawa che, con i suoi punti, trascina l’Aurispa Lecce alla vittoria del set (21-25).
    Gironi e Cottarelli vengono riconfermati anche nel quarto set insieme a Persoglia, Fiore, Presta e Padura Diaz. Il leitmotive del match non cambia: Taranto torna ad alzare il ritmo spezzando l’entusiasmo dei salentini (16-12) che non riescono a contrastare gli attacchi dei rossoblù. La Prisma accelera nel momento topico del set, allungando le distanze (21-14) e aggiudicandosi il quarto set (25-21).
    Le due squadre decidono di disputare anche il quinto set. Di Pinto lancia Hoffer al posto di Goi come libero, Di Felice opposto, Cascio e Gironi schiacciatori con Persoglia-Presta centrali. Cottarelli, invece, rimane sempre nella posizione di palleggiatore. Dopo un avvio lento (4-8), Taranto torna a macinare gioco: la differenza tecnica tra le due squadre emerge anche nel quinto set, che si conclude 25-21. 
    Adesso, la Prisma Taranto osserverà due giorni di riposo: da martedì, la squadra si ritroverà per preparare l’esordio in campionato, in programma domenica 18 ottobre, al PalaMazzola, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. 
    PRISMA TARANTO – AURISPA LIBELLULA LECCE 4-1 (25-19, 25-19, 21-25, 25-21, 25-21)
    PRISMA TARANTO: Fiore 14, Coscione 1, Parodi 7, Alletti 6, Cottarelli 5, Presta 16, Padura Diaz 16, Di Felice 4, Gironi 9, Goi (L) 0, Persoglia 5, Hoffer (L) 0, Cascio 5, Di Martino ne. All. Di Pinto
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L) 0, Longo 0, Poli 2, Ciardo 0, Strabawa 25, Disabato 9, Lisi (L) 0, Rau 7, Catena ne, Capelli 5, Agrusti 7, Russo (L) 0, Mazzon 7. All. Denora Caporusso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar Fano si impone nel test match con San Giustino

    Di Redazione
    La Vigilar Fano centra in allenamento congiunto il suo primo successo in precampionato. A farne le spese è stato l’Ermgroup San Giustino, compagine che sarà protagonista in serie B, che ha provato a tenere testa ai fanesi senza riuscirci (3-0: 25/20, 25/19, 25/18 più set supplementare conclusosi 25/23).
    I virtussini hanno mostrato brillantezza e concentrazione per tutto il test tenendo a bada un avversario che ha provato più volte a ricucire lo strappo: “Testo molto positivo – afferma l’esperto libero Andrea Cesarini – non solo per la vittoria ma anche perché abbiamo giocato con la giusta testa e concentrazione. In più sono stati molto bravi i ragazzi scesi in campo nel set supplementare. Non dobbiamo esaltarci però, ma mantenere quell’equilibrio necessario per gestire anche i momenti positivi. La serie A3 è un’altra cosa e dobbiamo continuare a lavorare per essere pronti ad affrontare avversari più forti“.
    Un buon banco di prova sarà l’ultimo test contro Macerata domenica al Palas Allende (ore 18 con ingresso per i soli abbonati): “Ci teniamo a far bene – continua Cesarini – anche perché sarà l’ultima partita prima dell’inizio del campionato. Macerata è forte e noi dovremo cercare di mantenere costante quella mentalità avuta nella sfida con San Giustino. Quello che posso accettare sono alcuni passi a vuoto di natura tecnica, questo ci sta, soprattutto ad inizio stagione ma sono tranquillo perché abbiamo uno staff tecnico all’altezza“.
    Da evidenziare la prova del bomber Lucconi (18 punti con buona efficacia al servizio) e dello spagnolo Ruiz (14 punti con il 70% in attacco), mentre nel set supplementare il solito “Toro anconetano” Silvestrelli ha bombardato (10 punti) ben imbeccato dal giovane Ferro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro test match per la Prisma Taranto. Domani in campo con l’Aurispa

    Foto Ufficio stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Con il campionato alle porte, la Prisma Taranto Volley vuole farsi trovare pronta: domani pomeriggio, al PalaMazzola, la squadra rossoblù sosterrà, alle ore 17.00, un allenamento congiunto con l’Aurispa Libellula Lecce, club che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    L’allenamento, a poco più di sette giorni dal primo impegno ufficiale della stagione, in programma domenica 18 ottobre al PalaMazzola, sarà l’occasione, per il tecnico Vincenzo Di Pinto, per verificare lo stato di forma della sua squadra in vista dell’esordio, in campionato, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO