consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Albese affronta Lecco e vuole compiere l’ultimo passo e rimanere in A2

    La Tecnoteam Albese Volley Como torna in casa. E lo fa con una giornata che potrebbe diventare “storica” per il club del presidente Crimella. Un successo da tre punti domenica prossima a Casnate (PalaFrancescucci) significa la matematica certezza della salvezza, un altro anno – e sarebbe il quinto – in A2.

    Tra i grandi del volley in rosa. Ma tra Albese e la salvezza c’è Lecco, una temibile OroCash Picco Lecco che all’andata di questa Poule Salvezza ha messo alle corde Veneriano e compagne imponendosi per 3-2. Voglio di riscatto, certo, ma anche tanta determinazione per portare a casa un successo davanti ai tifosi amici. E per permettere alla società di pianificare la nuova stagione .

    Dal punto di vista agonistico, coach Mauro ha preparato con il solito scrupolo – con il suo staff – la gara di domenica. Ci sono tutte le giocatrici a disposizione, morale alto dopo il bel risultato di domenica a Mondovì.

    Rebecca Rimoldi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Sappiamo bene quanto è importante questa partita con la quale iniziamo il girone di ritorno della Pool Salvezza. C’è tanta voglia, da parte nostra, di mettere quanti più punti possibili in cascina per restare in categoria. E per noi sarebbe il coronare al meglio il grande lavoro che abbiamo fatto con lo staff quest’anno. Lecco ha dimostrato – e lo sta dimostrando ogni settimana – di voler restare a tutti i costi in A2. Ha dimostrato anche un buonissimo gioco. Sappiamo che sono avversarie ostiche e che faranno di tutto per portare a casa anche loro punti”.

    Federico Belloni (Orocash Picco Lecco): “Partita impegnativa inserita in un trittico di gare contro le prime della classifica (Olbia, Albese, Offanengo) e seconda trasferta consecutiva. Il 3-2 della gara di andata ci ha dato lo stimolo per ottenere 4 importanti vittorie consecutive. Vogliamo andare sul campo di Albese per ribadire il risultato dell’andata e rilanciarci nella lotta salvezza!”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì a caccia di tre punti per crederci ancora

    Quinta ultima giornata dell’andata della Pool Salvezza, con la BAM Mondovì a caccia di punti per cercare di continuare ancora a credere nella Serie A2. Dall’altra parte della rete una Tecnoteam Albese Volley Como che occupa la terza posizione, ma che è uscita sconfitta dal match contro Castelfranco Pisa. Lo sportivo pubblico del PalaManera non perderà sicuramente l’occasione di applaudire, da avversarie, le ex pumine Grigolo e Longobardi. La gara è in programma domenica alle ore 17.

    Alessia Marengo (Bam Mondovì): “Dobbiamo crederci, abbiamo due sfide in casa e il supporto del nostro pubblico è molto importante. Bisogna partire dall’ultimo set giocato contro Olbia (terminato 33-35), con la voglia di vincere, di giocare punto a punto contro le squadre che ci aspettano”.

    Laura Grigolo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Sono molto contenta di tornare a Mondovì, in un ambiente dove ho trascorso gli ultimi anni. Quasi come a casa, sarà emozionante tornare da loro. Hanno una situazione non bellissima e cercheranno di prendere i punti. Per noi non sarà facile, conosco bene quel palazzetto, ambiente difficile. Avranno il sostegno del pubblico, dobbiamo essere pronti a rispondere. Rivedo tutti con piacere, certo, ma poi vorrei portare a casa punti importanti per noi…”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco allunga la serie positiva e conquista 3 punti contro Como

    Riecco la vera Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. La formazione toscana torna a gioire tra le mura amiche del PalaParenti al termine di una partita tutt’altro che scontata contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Finisce 3-1 (26-24, 25-18, 23-25, 25-17) un match che regala tre punti meritati alla squadra guidata da Marco Bracci. Le castelfranchesi, galvanizzate dalla vittoria esterna della settimana precedente a Olbia, ritrovano la loro proverbiale verve in difesa e la determinazione necessaria per portare a casa ogni punto. Caratteristiche che hanno permesso alla Fgl-Zuma di avere la meglio su un’avversaria presentatasi alla gara con il secondo posto nella classifica della Pool Salvezza. Castelfranco Pisa ha messo in campo una prestazione degna della posta in palio e con una prova corale di alto livello ha strappato 3 punti. I numeri parlano chiaro: Castelfranco Pisa meglio della Tecnoteam in ricezione, in attacco, più efficace a muro e in battuta. Se non bastasse, un altro dato testimonia l’ottima performance collettiva: tutte le attaccanti della Fgl-Zuma hanno terminato in doppia cifra e anche la regista Ferraro ha messo a referto ben quattro punti. Alla fine la palma della migliore giocatrice dell’incontro è andata a Elisa Vecerina che ha aperto la disputa con un ace, per poi chiuderla con un attacco capace di perforare il muro ospite. Per lei sono 19 i punti complessivi, uno in meno della solita Salinas (top scorer con 20 realizzazioni). Veneriano, Colombino e Baldi tra le fila della Tecnoteam sono le migliori realizzatrici con 13 punti a testa.

    Veronica Bisconti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo avuto tanta lucidità contro una squadra che a livello di classifica è un po’ più tranquilla. Noi abbiamo bisogno di punti e dovremo affrontare le prossime partite con lo stesso atteggiamento di stasera per arrivare al nostro obiettivo”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3Tecnoteam Albese Volley Como 1 (26-24 25-18 23-25 25-17)

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 19, Fucka 12, Ferraro 4, Salinas 20, Colzi 15, Zuccarelli 14, Bisconti (L), Braida 1, Fava. Non entrate: Lotti, Tosi, Tesi (L). All. Bracci. Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 12, Bernasconi 4, Colombino 13, Baldi 13, Veneriano 13, Rimoldi 2, Pericati (L), Mazzon 8, Longobardi 1, Mancastroppa, Radice (L). Non entrate: Vigano, Taje’. All. Chiappafreddo. Arbitri: Faia, Resta. Note – Durata set: 31′, 25′, 32′, 24′; Tot: 112′. MVP: Vecerina.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Tecnoteam conquista 3 punti contro Imola e ipoteca la categoria

    Seconda di fila in casa, in questa Pool Salvezza di Serie A2, e seconda vittoria per la Tecnoteam Albese Volley Como che, superando la Clai Imola 3-0, mette una seria ipoteca alla salvezza in A2. Partita lunga e intensa a Casnate, con le ragazze di casa che hanno spesso dovuto inseguire le avversarie trascinate da Bulovic e Pomili. Primo set ed anche il secondo in rimonta: la Tecnoteam ha recuperato punto su punto per mettere la testa avanti. Ancora più combattuto il terzo set, concluso 25-23 per la Tecnoteam. Tre punti d’oro per Albese, amaro in bocca come per ammissione di coach Benedetti per Imola che ha però lottato a testa alta. Mvp la palleggiatric e di Albese Rimoldi che ha fatto giocare al meglio le sue compagne: tre in doppia cifra anche stasera, Grigolo top scorer con 17 e tantissima qualità. Per Imola 10 di Bulovic e 9 di Melandri.Irene Baldi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Siamo sempre state ad inseguire, ma avevamo si fame di vittoria. Abbiamo recuperato e vinto una partita importantissima. La mia crescita ? Merito di tutti, delle compagne e dello staff. Si, mi sono accorta di essere cresciuta molto in questa stagione e voglio continuare a fare bene. Per noi tre punti importanti e fondamentali, andiamo avanti così per chiudere il prima possibile il discorso salvezza”.Massimo Benedetti (coach Clai Imola Volley): “Il solito problema di sempre per noi: partiamo bene, poi a metà set in affanno e ci facciamo superare. Facciamo fatica a chiudere i set, è un limite che abbiamo e stiamo lavorando per migliorare su questo. Oggia abbiamo giocato alla pari fino a metà di tutti i set, poi perdiamo in sicurezza e gli avversari ci superano. Siamo tranquilli e sereni, dobbiamo lottare con tutti. Oggi siamo venuti qui per fare la nostra partita, poi ci siamo fermati e loro ci hanno superato. Brava albese a difendere bene”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 3Clai Imola Volley 0 (25-20 25-21 25-23)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Bernasconi 11, Colombino 8, Baldi 11, Veneriano 7, Rimoldi 1, Grigolo 17, Pericati (L), Mazzon 2, Mancastroppa, Radice. Non entrate: Vigano, Calervo (L), Taje’, Longobardi. All. Chiappafreddo. Clai Imola Volley: Pomili 9, Ravazzolo 6, Stival 6, Bulovic 10, Melandri 9, Rizzieri 5, Mastrilli (L), Drewnick 1, Visentin, Stafoggia, Mescoli, Gambini, Migliorini. Non entrate: Cavalli (L). All. Dominico Speek. ARBITRI: Viterbo, Villano. NOTE – Durata set: 32′, 28′, 28′; Tot: 88′. Spettatori: 340. MVP: Rimoldi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola affronta in trasferta la Tecnoteam. Stafoggia: “Sarà una partita cruciale”

    Nel prossimo turno della Pool Salvezza, domenica 23 febbraio (ore 17), la Clai Imola Volley chiude il suo trittico settimanale in trasferta sul difficile campo della Tecnoteam Albese Volley Como. Le ragazze guidate dalla coppia di tecnici Benedetti- Speek saranno infatti di scena al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate per affrontare le padrone di casa, attualmente terza forza del campionato con 28 punti (+7 sulle imolesi). 

    Sono stati indubbiamente giorni piuttosto intensi per Rizzieri e compagne, sempre in viaggio e con poche possibilità di allenarsi con la consueta regolarità, ma il gruppo ha finora risposto in maniera del tutto onorevole agli impegni della Pool Salvezza. Nelle prime due giornate di questa seconda fase sono infatti arrivati tre punti molto pesanti che permettono alle santernine di mantenere un discreto (ma non rassicurante) margine di vantaggio sulla zona retrocessione. Lecco, attuale settima, è distante appena quattro lunghezze e di conseguenza Imola dovrà cercare di fare punti contro ogni avversaria per tenersi sempre a debita distanza da chi insegue. La Clai affronta questa sfida, fondamentale come tutte quelle che saranno giocate da qui a metà aprile nella Pool Salvezza, con la consapevolezza di potersela giocare fino alla fine.

    Alice Stafoggia (opposto Clai Imola Volley): “Il lavoro paga sempre, gli ultimi cinque punti conquistati sono frutto dell’impegno che mettiamo tutti in palestra durante la settimana. Vogliamo raggiungere la salvezza il prima possibile e queste prestazioni contro squadre molto forti ne sono la prova. Abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con chiunque. Noi dobbiamo solo continuare a lavorare senza mai sottovalutare nessuna avversaria e, allo stesso tempo, senza perdere la fiducia in noi stesse, perché quello è l’aspetto più importante. Sono qui da poco più di un mese ma la città, le compagne e la società mi hanno fatto sentire subito a casa. Quando si va in palestra con il sorriso significa che l’ambiente è sano, serio e professionale. Le altre ragazze mi hanno fatto sentire subito parte del gruppo. Siamo impegnate in un bel tour de force… due trasferte in quattro giorni con voli e tante ore di pulmino. Però tutto ciò non deve essere assolutamente una scusante, perché abbiamo le capacità fisiche e mentali per fare bene e dobbiamo dimostrarlo su ogni pallone. Domenica sarà una partita cruciale, abbiamo bisogno di punti e non molleremo di un centimetro. Albese sicuramente è una bella squadra, ben strutturata, che arriva da una vittoria convincente e si trova in terza posizione. Non dobbiamo comunque pensare troppo all’avversario ma concentrarci di più sulla nostra metà campo”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, pronto riscatto per la Tecnoteam che supera 3-1 Casalmaggiore

    Riscatto della Tecnoteam Albese Volley Como dopo la sconfitta di domenica a Lecco. La prima in casa della Pool Salvezza regala un ritorno 3-1 alle ragazze di coach Chiappafreddo su Volleyball Casalmaggiore. Pratica riaperta dalle avversarie con un terzo set tutta grinta sotto la spinta di Montano, alla fine 30 punti per lei. La Tecnoteam ha poi ribattuto nel quarto parziale: dopo una partenza bruciante ha amministrato fino al 25-20 finale (3-1). Le guerriere Tecnoteam si portano a casa tre punti d’oro per la strada verso la salvezza e mettono in vetrina ancora la giovane opposta Colombino: Mvp anche stasera con 19 punti ed una bella presenza anche a rete. Casalmaggiore torna a casa senza punti dopo i tre di domenica al debutto contro Olbia: la squadra di Cuello si è un po’ smarrita, dal punto di vista psicologico, nel quarto set. La partenza bruciante di Albese l’ha un po’ messa in crisi. Montano ha cercato di tenere a galla le sue compagne, ma non ci è riuscita. Albese domenica torna davanti al pubblico di Casnate contro Imola: altra ghiotta occasione per portare a casa punti preziosi verso la salvezza.Laura Grigolo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Era necessario vincere per noi, per la nostra classifica. Abbiamo sfruttato al meglio il fattore campo, bella prova davanti ai nostri tifosi. Volevamo riscattarci dalla sconfitta di Lecco e ci siamo riuscite: bene così. Montano è fortissima, ma oggi siamo riusciti a contenerla un po’. Siamo riusciti ad imporre il nostro gioco tenendo la gara sempre in mano. Ora un po’ di riposo e poi testa a Imola. Domenica a Casnate: dobbiamo sfruttare ancora il fattore campo con tre punti fondamentali per noi”.Irene Bovolo (Volleyball Casalmaggiore): “La partita di oggi contro Como non è andata come speravamo e volevamo. Era un’infrasettimanale e questo sicuramente ha cambiato i nostri ritmi di allenamento. Non abbiamo iniziato nel migliore dei modi e siamo state più carenti in difesa e in attacco rispetto alle gare che abbiamo giocato nell’ultimo periodo. Il terzo set è sicuramente quello che di buono possiamo portare a casa, ci abbiamo messo energia e determinazione, dobbiamo ripartire da quello e dalla fine dell’ultimo… fossimo partite meglio potevamo magari fare di più e provare a portare la gara al tie-break ma così non è stato. Ora dobbiamo lavorare duro e pensare alla gara molto importante di domenica”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 3Volleyball Casalmaggiore 1 (25-22, 25-14, 20-25, 25-20)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Rimoldi, Colombino 19, Bernasconi 9, Veneriano (K) 13, Grigolo 16, Baldi 10, Pericati (L), Radice, Viganò, Mazzon 1, Mancastroppa. Non entrate: Calervo (L), Tajè. All. Chiappafreddo-Cardinali.Casalmaggiore: Pincerato (K) 1, Montano 30, Nwokoye 6, Marku 7, Costagli 8, Dalla Rosa 8, Faraone (L), Bovolo 1, Cantoni, Nosella. Non entrate: Perletti, Ribechi. All. Cuello-Beccari.NOTE – Durata set: 31′, 22′, 27′, 26′. Tot: 106′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti d’oro per la Nuvolì, Albese domata in tre set

    Operazione ripartenza. Questo l’obiettivo col quale la Nuvolì AltaFratte Padova torna in campo a Trebaseleghe per la settima giornata d’andata della prima fase del campionato di serie A2 Tigotà. La squadra padovana ospita le lombarde della Tecnoteam Albese Volley Como, squadra in possesso di un punto in meno rispetto alla Nuvolì ed in virtù di questo il match di Trebaseleghe si prospetta equilibrato in un torneo che a dire la verità non presenta mai incontri “semplici”.

    La prima frazione è tutta di marca veneta, lo si vede dall’iniziale 4-0 che si trasforma in 11-5 e 20-9 con primo e terzo punteggio che coincidono con i due time out richiesti da coach Chiappafreddo con i quali la squadra comasca prova a far fronte all’accelerazione delle locali. La cosa non funziona perché la Nuvolì è molto presente in difesa e la regista Stocco può contare su tutto il suo parco attaccanti, al 25-16 finale Fiorio conclude con 7 punti seguita da Bovo ed Erika Esposito con 4, per Albese non basta Tajè con 3; Inizio ben diverso quello della seconda frazione nella quale la Tecnoteam non paga lo scotto del via ma resta punto a punto e sul 9-10, muro Veneriano, registra il primo vantaggio. Il muro di Bovo su Grigolo riporta in vantaggio la Nuvolì 13-12, la squadra ospite sente il colpo e regala troppo in attacco 15-12, il turno al servizio di Talerico si conclude sul 17-12. Una Longobardi molto in palla spinge Albese verso la parità raggiunta con l’ace di Colombino a quota 20. Adesso il finale è una volata e premia ancora la Nuvolì AltaFratte Padova con Fiorio che chiude 25-22.

    Fiorio ed Erika Esposito trascinano con 4 realizzazioni a testa, ottimi i 3 muri di Bovo, per la Tecnoteam Longobardi arriva a 7; La terza frazione è quella nella quale la Nuvolì mette il sigillo a quella che si rivela un’ottima serata veneta, il 4-0 di partenza è un colpo dal quale le lombarde non si rialzano più ed il finale di 25-16 siglato da Fiorio dice di un set che ricalca il primo di questa sfida e non solo nel finale, Longobardi e Bernasconi ci provano ma ancora una volta ha la meglio la batteria di attaccanti della Nuvolì dove Bovo ed Erika Esposito chiudono con 5 punti e Fiorio e Grosse Scharmann con 4. La Tecnoteam Albese non riesce a contenere l’attacco veneto e Marika Longobardi è la sola in doppia cifra (13). Cristina Fiorio (Nuvolì Altafratte Padova): “Sono molto contenta della vittoria in un palazzetto che ancora una volta si è dimostrato amico, oggi siamo state brave inizialmente a mettere pressione ad una squadra con grosse potenzialità e che difende molto, era quello che avevamo intenzione di fare e siamo state brave a perseguire il nostro obiettivo, poi nel secondo set siamo state ancora brave nel finale del set a chiuderlo in nostro favore senza dare loro la possibilità eventualmente di cambiare l’inerzia della gara”.Mauro Chiappafreddo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Nel primo set non abbiamo impattato bene e invece sofferto in ricezione, nel secondo siamo riusciti a rimettere a punto il primo tocco e restare in gara sino alla fine però sempre soffrendo una buona gara della Nuvolì, nel terzo siamo tornati quelli del primo set ed è finita come è finita…”.

    Nuvoli AltaFratte Padova 3Tecnoteam Albese Volley Como 0(25-16, 25-22, 25-16)Nuvoli AltaFratte Padova: Stocco 1, Esposito 13, Bovo 12, Grosse Scharmann 9, Fiorio 15, Micheletti 4, Maggipinto (L), Talerico. Non entrate: Fanelli, Pridatko, Occhinegro (L), Esposito. All. Sinibaldi. Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 5, Veneriano 3, Colombino 7, Longobardi 13, Taje’ 3, Rimoldi, Pericati (L), Bernasconi 3, Baldi 2, Mancastroppa, Radice. Non entrate: Vigano, Mazzon (L). All. Chiappafreddo.Arbitri: D’Argenio, Laghi.Note – Durata set: 25′, 31′, 25′; Tot: 81′.MVP: Fiorio.Top servers: Longobardi M. (3) Micheletti A. (2) Colombino C. (1) Top blockers: Bovo L. (6) Taje’ S. (2) Veneriano M. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria sudata al tiebreak dell’Albese in casa di Concorezzo

    La Tecnoteam Albese Volley Como la spunta a Concorezzo dopo una battaglia lunga due ore e trenta (2-3 al tie-break). Gara difficile per le albesine, partite bene salvo poi subire la rimonta delle ragazze di casa. Quarto set con Albese che ha riaperto la gara prima di un intenso tie-break. In precedenza lo scatto Tecnoteam nel primo set e poi la rimonta di Piazza e compagne: gran bella squadra con Kavalenka e Tsitsigianni a tirare la carretta, ben supportate dalle compagne tra cui Tonello (gran partita la sua).

    Emozioni intense, tanto tifo sugli spalti da entrambe le parti. La gara si è risolta al tie-break con alternanza di vantaggi. Vinta con il cuore ha detto coach Chiappafreddo, resta l’amarezza di Delmati che l’aveva riaperta dopo un primo set non brillante delle sue ragazze

    Le ragazze di Albese hanno reagito bene nel quarto set ed hanno riapeto la gara. Poi chiusa con cuore e carattere. Rimoldi ha smistato palloni in regia, gran lavoro delle centrali con Venriano (10) e Tajè (15) in doppia cifra. Ma poi contributo importante anche dalle bande Grigolo e Longobardi e da Mazzon che è partita forte, si è un bloccata nel secondo e terzo set per poi ripartire alla grande: bum bum bum e Giorgia anche oggi (con Grigolo) è la top-scorer di Albese (16 punti a testa, poi Tajè, Longobardi e Veneriano).

    Matilde Frigerio (centrale Concorezzo): “Peccato per come siamo andate. Ci complichiamo sempre la vita da sole, poi brave a rimediare. Ma anche oggi, pur giocando bene, non siamo riuscite a portare a casa la partita, un peccato. Abbiamo giocato bene, grande carattere. Ma ci manca qualcosa nel finale, dobbiamo migliorare su questo. Comunque bella partita e grande pubblico per noi”.

    Martina Veneriano (capitano Tecnoteam): “Il bicchiere è mezzo pieno. Abbiamo fatto tanti errori si, ma buona reazione. Abbiamo vinto con il cuore, potevamo anche perderla stasera. Sono molto fiera delle mie compagne. Abbiamo reagito di squadra, dobbiamo lavorare e migliorare ancora. E’ una guerra ogni giornata. Lo spirito è giusto“.

    IMD Concorezzo 2Tecnoteam Albese Volley Como 3(19-25, 25-18, 25-21, 19-25, 12-15)IMD Concorezzo: Tonello 20, Piazza 9, Marini 1, Tsitsigianni 13, Frigerio 8, Kavalenka 16, Rocca (L), Rosina, Bianchi, Alberti, Pegoraro. Non entrate: Bianchi, Brutti, Ghezzi (L). All. Delmati. Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 14, Veneriano 10, Mazzon 15, Longobardi 12, Taje’ 14, Rimoldi 2, Pericati (L), Mancastroppa 1, Baldi, Radice, Colombino. Non entrate: Bernasconi, Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo.Arbitri: Cervellati, Lambertini.Note – Durata set: 29′, 27′, 31′, 28′, 18′; Tot: 133′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO