consigliato per te

  • in

    Como si arrende a Melendugno, ma solo ai vantaggi del quarto set

    La Tecnoteam Albese Volley Como resta ancora a mani vuote. Dopo una battaglia di oltre due ore, al Palafrancescucci, la squadra di coach Mauro Chiappafreddo incassa la quarta sconfitta di fila di questo girone di andata del girone B della A2. Esulta la Narconon Melendugno che, con merito e cuore, porta a casa tre punti quasi insperati per come si era messo il quarto set.

    La squadra di coach Giunta è riuscita ad annullare tre set ball alle padrone di casa (che significavano tie-break) e a ribaltare tutto. Vantaggi e successo tra l’esultanza della panchina e di qualche tifoso presente in tribuna. Un finale pieno di emozione, con Melendugno che non ha tremato nei momenti decisivi. I punti del successo fatti anche senza una ottima palleggiatrice Caracuta, tolta da Giunta per alzare il muro a rete.

    Albese ci resta male perchè pregustava almeno il tie-break dopo una bella rimonta nel quarto set ed un secondo vinto con disinvoltura. Ma le pugliesi sono state spietate nel finale di primo e terzo set, poi addirittura con l’instinct killer nel quarto. Joly, Tanase, Riparbelli e Malik (poi Mvp) in doppia cifra per il Narconon. Cinque in doppia cifra anche per Tecnoteam con Longobardi top scorer (21). Ma non è servito per la squadra comasca a snuovere una classifica che dice ancora 9 punti

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Abbiamo iniziato bene si, per poi perderci set dopo set. Loro sempre concrete e brave nel finale dei set. Volevamo, anzi speravamo, arrivare al tie.break per giocarcela. Concretezza e carattere in meno a noi nei punti decisivi. Peccato si, ora dobbiamo reagire dopo queste sconfitta. Dobbiamo tornare in palestra da martedì per provare a cambiare qualcosa. Dobbiamo reagire subito”.

    Chiara Riparbelli (Narconon Volley Melendugno): “Non ci aspettavamo che una gara così. Complicata e diffiile, Sapevamo di fover combattere qui, ma siamo state brave a farlo. Abbiamo reagito bene alla sconfitta di sette giorni fa con Olbia. Siamo andate in palestra ed abbiamo voltato pagina. E’ stata una vittoria di gruppo, siamo soddisfatte. Ora continuare così per il nostro gioco e non fermarci”.

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 1NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3(25-27, 25-20, 17-25, 27-29)

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Veneriano 12, Colombino 15, Longobardi 21, Taje’ 11, Rimoldi 2, Grigolo 12, Pericati (L), Baldi, Mancastroppa. Non entrate: Radice, Mazzon, Calervo (L), Bernasconi. All. Chiappafreddo. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Malik 18, Joly 13, Biesso 8, Passaro, Tanase 17, Riparbelli 12, Ferrario (L), Andrich 2, Caracuta 1, Maruotti, D’onofrio. Non entrate: Fioretti. All. Giunta.

    ARBITRI: Lambertini, Galletti. NOTE – Durata set: 33′, 28′, 25′, 35′; Tot: 121′. MVP: Malik.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby lombardo se lo aggiudica la Futura, Como si accontenta di un punto

    La Tecnoteam Albese Volley si arrende ad una determinata Futura Volley Giovani Busto dopo una battaglia di due ore e mezza a Casnate. Derby bellissimo, spumeggiante, sempre vivo. Merito delle due formazioni che si sono affrntate a viso aperto ed hanno regalato spettacolo ai tifosi.

    Albese parte forte e conquista il primo set, poi nel secondo l’infortunio a Giorgia Mazzon (ginocchio, lo stesso infortunato un anno fa) mette in apprensione Veneriano e compagna. Brave a non smarrirsi anche se con qualche minuto di choc. Entra Colombino (giovanissima, ma determinata) e fa bene. La Futura la spunta ai vantaggio al secondo, ma è superata nettaente al terzo.

    Quarto con le ospiti che rendono ad Albese quello perso in precedenza. Parità ed intenso tie-break. La Tecnoteam sempre costretta ad inseguire, ma con orgoglio resta aggrappata alla gara. Finale intenso, Busto trascinata da Ennekin e Zanette e con i libero Cecchetto perfetta in ricezione. 12-15 e vittoria per la Futura.

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Peccato si, ma bellissima partita da parte nostra. Fino al terzo set le abbiamo controllate bene, Un pensiero per Giorgia, speriamo che l’infiortunio non sia grave. per il resto sono contanta di quello che abbiamo fatto: grande ubblico che ci ha trascinato sempre. Speriamo di rifarci domenica ancora qui in casa. Stasera, però, soddisfatte ed a testa alta. Bella prova di tutte. complimenti anche a Colombino per come è entrata”.

    Giada Cecchetto (Mvp, Futura Giovani Busto Arsizio): “E’ stata una battaglia dalla prima all’ultima palla e sono molto contenta perché siamo riuscite, nonostante una partenza non positiva, a recuperare a vincere con una bella prova di carattere. Ci stiamo lavorando e dobbiamo cercare di mantenere quella continuità che ci permette di esprimere al meglio il nostro gioco. Albese è un’ottima squadra, che difende tantissimo ed è servita davvero molta pazienza. Brave noi a rimanere lì. Ogni volta facciamo uno step in più e questa vittoria ci porta tanto morale e ci serve per allungare questo momentio positivo. Sono felice per la squadra, per la società e per tutto l’ambiente”.

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 2FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3 (25-20 30-32 25-15 16-25 12-15)

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 18, Taje’ 4, Rimoldi, Grigolo 17, Veneriano 13, Mazzon 12, Pericati (L), Colombino 11, Baldi, Mancastroppa, Radice, Bernasconi. Non entrate: Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo. FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 18, Kone 9, Zanette 24, Enneking 20, Rebora 12, Monza 1, Cecchetto (L), Baratella 1, Zakoscielna, Del Freo. Non entrate: Brandi, Osana (L), Spiriti, Landucci. All. Beltrami.

    ARBITRI: Russo, Adamo. NOTE – Durata set: 26′, 41′, 28′, 23′, 18′; Tot: 136′. MVP: Cecchetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como supera Olbia in rimonta, Mazzon: “Vinto di squadra dopo una partenza a rilento”

    Buona la prima in casa per la Tecnoteam Albese Volley Como: con una gara dura e combattuta, difficile e con tanti momenti di bel volley, la squadra di coach Chiappafreddo ha avuto la meglio (3-1) dell’Hermaea Olbia Volley.In rimonta il successo di Veneriano e compagne: primo set vinto dalle ospiti in volata (23-25), poi la grinta e la voglia di vincere delle padrone di casa è venuta fuori. Trascinate da Mazzon (Mvp della serata con i suoi 23 punti), ma anche da Grigolo e Longobardi (coppia perfetta stasera) e con la regia di Rimoldi, Albese ha superato le sarde con un terzo set di carattere puro. Bene anche le sue centrali Veneriano e Tajè, quest’ultima ex di giornata.Rammarico di coach Guadalupi a fine gara per come le sue non hanno saputo dare continuità dopo un buonissimo primo set. Calo in particolare nella fase di attacco e la crescita di Albese, trascinata da un grande pubblico. Caldio sempre, attaccato alla sua squadra. La Tecnoteam ha rimontato anche nel quarto set: avvio difficile, Olbia a mettere la freccia in diverse occasioni.Poi Grigolo ha preso per mano le compagne, perfettamente spalleggiata dalle altre due bocche di fuoco (Longobardi e Mazzon): ha martellato con precisione chirurgica, ha messo a terra i punti che servivano ad Albese per vincere. Finale 3-1, grande soddisfazione del presidente Crimella a fine match: “Bravissime tutte, sono davvero felice di questa vittoria: partita interpretata alla perfezione dopo un primo set difficile”.Giorgia Mazzon ritrovata dopo il brutto infortunio che l’ha costretta a restare ferma lo scorso campionato. Ritrovata e devastante a tratti: 23 punti ed Mvp: ”Sono felicissima della vittoria. Vinto di squadra dopo una partenza a rilento. Siamo cresciute, sono contenta. Loro brave, ci hanno dato del filo da torcere. Il pubblico di Casnate mi è piaciuto tantissimo, grazie per l’incitamento. Ora dobbiamo proseguire su questa strada…”Rammarico di Dino Guadalupi (Olbia) per come è andata la gara del Palafrancescucci: ”Ottima partenza per noi, abbiamo fatto bene e sfruttato alcune giocatrici in attacco. Dopo via via l’avversario è cresciuto molto nell’intensità uto difesa ed è stata brava Albese a bloccare il nostro cambio palla. Abbiamo giocato più ‘sporco’. Albese ha meritato di vincere grazie ad una migliore gestione della fase break. Nel quarto potevamo riaprire, ma non siamo stati in grado di trovare le soluzioni adeguate in attacco”.TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3HERMAEA OLBIA VOLLEY 1 (23-25, 25-21, 25-14, 25-21)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Rimoldi 1, Veneriano 10, Tajè 7, Mazzon 23, Grigolo 19, Longobardi 15, Pericati Libero, Baldi 1, Radice, Mancastroppa, Bernasconi ne, Viganò ne, Colombino ne, Arienti Libero 2. Coach Chiappafreddo, vice Cardinali.HERMAEA OLBIA VOLLEY: Pasquino 3, Trampus 16, Partenio 13, Korhonen 10, Barbazeni 7, Ngolongolo 10, Blasi libero, Civetta, Fontemaggi, Kogler 2, Negri 1, Piredda. Coach Guadalupi, vice Monterisi.Mvp: Mazzon(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento festeggia l’esordio casalingo con un netto successo contro Como

    L’Itas Trentino concede il bis. Dopo aver rotto il ghiaccio espugnando Offanengo, le gialloblù di coach Mazzanti piazzano anche il successo numero due in campionato, festeggiando l’esordio casalingo al Sanbàpolis con un convincente 3-0 inflitto alla Tecnoteam Albese Como.Solamente nel primo parziale le gialloblù hanno dovuto sudare le fatidiche sette camice per avere la meglio della squadra lombarda. Alla fine, hanno trovato nel finale lo spunto decisivo per girare a proprio favore un set molto incerto e combattuto, in cui le ospiti conducevano per 19-21 prima di incassare il ritorno di Trento.Nel secondo e terzo parziale, invece, sono state principalmente Kosareva e Giuliani a fare la voce grossa nella metà campo trentina. Infatti, a fine gara sono 31 i punti complessivi firmati dalle due laterali dell’Itas, 16 per Giuliani e 15 per Kosareva, premiata a fine gara come mvp dell’incontro grazie anche ad un ottimo 52% di positività in attacco. Nella metà campo della Tecnoteam positiva la prestazione di Mazzon, top scorer della sua squadra con 15 palloni a terra. Davide Mazzanti (Itas Trentino): “Abbiamo fatto alcune cose davvero di qualità, soprattutto in alcune situazioni da seconda linea in cui abbiamo provato qualcosa di diverso rispetto al solito; non siamo stati incisivi con i centrali come sappiamo essere e su questo aspetto dobbiamo lavorare molto, così come dobbiamo crescere nella pressione che possiamo esercitare con il nostro servizio che non ha reso al massimo. In posto 4 abbiamo trovato due palle diverse per Kosareva e Giuliani, sono felice per la loro prestazione”.Graziano Crimella (presidente Tecnoteam Albese Volley Como): “Oggi in trasferta a Trento Incontravamo la più seria candidata al passaggio diretto in A1. Il nostro muro difesa non ha funzionato, soprattutto contro Giuliani. Usciamo sconfitti ma non di certo ridimensionati. Adesso pronti per la prossima partita contro Olbia che oggi ha vinto in casa con Cremona”.ITAS TRENTINO 3TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 0 (25-22 25-19 25-21) ITAS TRENTINO: Kosareva 15, Marconato 4, Weske 10, Giuliani 16, Molinaro 5, Prandi, Fiori (L), Pizzolato 4, Ristori, Bassi, Batte. Non entrate: Zojzi, Iob, Zeni (L). All. Mazzanti. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 8, Veneriano 5, Mazzon 15, Longobardi 9, Taje’ 2, Rimoldi 1, Pericati (L), Mancastroppa, Bernasconi, Colombino, Baldi, Radice. Non entrate: Vigano, Annoni (L). All. Chiappafreddo.ARBITRI: Laghi, Galletti. NOTE – Spettatori: 444, Durata set: 28′, 28′, 29′; Tot: 85′. MVP: Kosareva.Top scorers: Giuliani (16); Kosareva (15); Mazzon (15) Top servers: Grigolo (1); Mazzon (1); Rimoldi (1) Top blockers: Molinaro (3); Kosareva (2); Weske (2)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como debutta in campionato con una vittoria, superando 3-0 la squadra abruzzese

    Nell’approdo ufficiale al PalaBCC di Vasto, le rossoblu della Tenaglia Abruzzo Volley steccano la partita inaugurale del campionato di Serie A2: a passare sul velluto è la Tecnoteam Albese Como, che chiude la pratica abruzzese con un secco 0-3.

    Tanta era l’emozione negli occhi delle altinesi, soprattutto in quegli delle esordienti nella serie cadetta. A farle da padrone nei momenti in cui bisogna accelerare, infatti, sono state gioventù e tensione, che a volte possono risultare decisive per la chiusura di un match e altre fatali. Su tutte, però, è stata la fase side-out delle comasche, sempre pronta a restituirle il servizio grazie a una ricezione eccellente e una scelta di colpi che spesso trovava impreparata la difesa di casa. Protagonista indiscussa è stata l’opposta Mazzon, con 16 punti a referto, seguita dal capitano Veneriano con 13.

    L’avvio di gara si basa su sostanziale equilibrio, spezzato solamente da un break in battuta di Mazzon sul 12-14. Da quel momento, Albese inizia a trovare la quadra giusta e a lasciare progressivamente le altinesi a bocca asciutta. A nulla valgono i time out di Emiliano Giandomenico e il cambio della diagonale, le lombarde chiudono il set 17-25 grazie ai due ace conclusivi di Radice.

    Il secondo set si apre con l’avvicendamento dei liberi rossoblu: Pisano al posto di Galuppi. Veneriano e compagne, però, rientrano in campo con il coltello tra i denti e scavano subito un solco decisivo. Gli ingressi di Tega e Ndoje non sortiscono gli effetti sperati e, nonostante qualche spiraglio di luce di Bovolo, le altinesi sono costrette a concedere nuovamente il set alle avversarie, questa volta per 15-25.

    Il terzo parziale segue la falsa riga del secondo. Coach Giandomenico prova a far girare tutte le atlete a sua disposizione ma la risposta è sempre il dilagare della Tecnoteam Albese, che non si fa trovare impreparata alla trasferta chietina. 17-25 come nel primo set e tanta voglia di riscatto in casa del presidente Papa. 

    Margherita Tega (Tenaglia Abruzzo Volley): “C’era tanta emozione, era la prima partita di campionato e per tante, come per me, era la prima in serieA2. Siamo partite bene, sono usciti fuori tanti spunti su cui migliorare e su cui tornare a lavorare in palestra. Le avversarie le abbiamo trovate più pronte e più aggressive su vari aspetti rispetto a noi”.

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Tornare ad Altino è sempre un’emozione unica, nel 2021 qui ho vinto il campionato e siamo salite in SerieA2, il palazzetto è diverso, le compagne sono diverse ma ritrovare la società, il presidente e tutti è sempre un’emozione. Per quanto riguarda invece la vittoria, la prima di campionato era da un po’ che non la vincevamo, siamo molto contente e soddisfatte!”.

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3 (17-25, 15-25, 17-25)

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Mennecozzi 2, Bovolo 13, Martinelli 3, Vighetto 3, Petrovic 4, Grazia 2, Galuppi (L), Ndoye 4, Tega 2, Sangoi 1, Foresi, Pisano (L), Zamboni. All. Giandomenico. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 14, Bernasconi 1, Mazzon 16, Longobardi 10, Veneriano 13, Rimoldi 1, Pericati (L), Radice 2, Colombino 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Baldi, Vigano (L). All. Chiappafreddo.

    ARBITRI: Lanza, Mancuso. NOTE – Spettatori: 170, Durata set: 23′, 22′, 25′; Tot: 70′. MVP: Mazzon.

    Top scorers: Mazzon G. (16) Grigolo L. (14) Bovolo I. (13) Top servers: Radice E. (2) Veneriano M. (2) Longobardi M. (1) Top blockers: Veneriano M. (4) Grazia C. (2) Grigolo L. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Passo falso della Futura nel test-match contro Albese, Beltrami: “Purtroppo è saltato il sistema”

    Dopo il pareggio sul 2-2 nell’allenamento congiunto di tre giorni fa contro Brescia, la Futura Volley fatica a decollare e nel secondo test della settimana contro la Tecnoteam incassa la prima sconfitta del suo precampionato. Al Pala Pedretti di Albese con Cassano finisce 3-1 per le padrone di casa, parse più pimpanti ed attente.La squadra allenata da Alessandro Beltrami sta lavorando molto per trovare nuovi equilibri e meccanismi di gioco, senza riuscire – al momento – a tradurre in campo quanto di buono si vede in allenamento. Segnali di crescita li lanciano però le più giovani e la schiacciatrice polacca Barbara Zakościelna.

    Primo set – Coach Beltrami ripropone il 6+1 visto nell’allenamento congiunto con Brescia, ovvero Zanette in diagonale con Monza, Rebora e Kone al centro, Zakościelna ed Enneking schiacciatrici e Cecchetto libero. Busto non ha però la stessa partenza sprint di mercoledì scorso: le biancorosse faticano in ricezione e nel mettere palla a terra mentre Albese fa meglio in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta.Parziali: 6-5, 10-7, 16-11, 19-14, 22-16, 25-17.Mazzon 8; Zanette 6.

    Secondo set – Il 4-0 con cui si apre il parziale fa subito capire quale sarà l’andazzo, anche perchè la fiammata delle Cocche che vale il 7 pari dura troppo poco. Sul 12-8 Brandi, ex di turno, prende il posto di Monza in palleggio ma la Futura non riesce proprio a cambiare marcia e la Tecnoteam comanda sempre con un buon margine.Parziali: 4-0, 7-7, 12-8, 15-11, 20-13, 22-15, 25-18.Longobardi 5, Colombino 4; Zakościelna 4, Zanette 3.

    Terzo set – In avvio coach Beltrami continua a far macinare chilometri alle sue titolari, che finalmente riescono a trovare continuità di gioco e maggior fluidità con la battuta che si fa più pungente (4-12 ace di Rebora). Orlandi e Baratella trovano spazio mostrando buoni spunti; entrano anche Osana, Landucci, Del Freo e Brandi, con Busto che viaggia sicura fino al 14-25.Parziali: 1-5, 3-10, 4-12, 8-19, 14-25.Colombino e Grigolo 3; Zanette e Rebora 4.

    Quarto set – La Futura riparte con la diagonale principale Brandi-Orlandi, Landucci-Kone centrali, Enneking e Del Freo di banda e Baratella libero. Il set è reso interessante dal punto a punto (lunghissimo lo scambio che porta al 12 pari); la lotta prosegue fino alle battute conclusive, quando è Albese a sbagliare meno e a trovare con ‘l’ace di Mancastroppa l’allungo decisivo (22-18).Parziali: 7-5, 11-10, 16-15, 20-18, 23-18, 25-19.Viganò 6; Kone 4.

    Le parole di Coach Beltrami: “Purtroppo è saltato il sistema per alcune situazioni che non siamo riusciti a gestire. Albese ci ha messo in difficoltà con la battuta e da lì abbiamo fatto fatica. Il risultato è una conseguenza ma ho lasciato che le ragazze provassero a risolvere da sole i problemi ma purtroppo come gruppo non ci sono riuscite. Questo mi è dispiaciuto, dobbiamo migliorare proprio qui perché poi quando entriamo in ritmo si vede che le cose riusciamo a farle come si deve. Manca un mese al campionato ma alcune cose sono sacre e dobbiamo rispettarle”.

    Dopo due giorni di riposo, la formazione biancorossa tornerà ad allenarsi da martedì 10 settembre. Il giorno successivo la partenza alla volta della Valtellina Summer League. Il primo impegno è in programma proprio mercoledì 11 settembre contro Lodz alle ore 17.30 presso il PalaMaloggia di Chiavenna.

    TECNOTEAM ALBESE – FUTURA VOLLEY GIOVANI 3-1(25-17, 25-18, 14-25, 25-19)ALBESE: Rimoldi 2, Mazzon 11, Veneriano 2, Tajè 6, Grigolo 7, Longobardi 8, Pericati (L), Colombino 8, Mancastroppa 2, Radice (L2), Bernasconi 4, Baldi 6, Viganò 6. All. Chiappafreddo.FUTURA: Monza 2, Zanette 13, Rebora 8, Kone 7, Enneking 7, Zakościelna 9, Cecchetto (L), Brandi, Orlandi 4, Baratella (L2), Osana, Landucci 4, Del Freo 2. All. Beltrami.Note – durata set: 23′, 23′, 22′, 23′; tot. 1h31′. Albese: battute sbagliate 11, vincenti 9, ricezione positiva 1% (perfetta 3%), attacco 39%, muri 4, errori 12. Futura: battute sbagliate 12, vincenti 3, ricezione positiva 42% (perfetta 2%), attacco 3%, muri , errori 15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Albese arriva un opposto di prospettiva: Carola Colombino

    Carola Colombino è il volto nuovo della Tecnoteam Volley Albese; l’annuncio è stato dato sui canali social della società.

    Opposto di prospettiva, classe 2005, Colombino è partita dalla serie C per poi giocare nelle stagioni 2021-­2022 e 2022-­2023 al Fenera Chieri 76, in serie B2. L’ultima stagione l’ha disputata in serie B1 nel Volley Parella Torino.

    “Sono contentissima di fare parte di questa nuova squadra e non vedo l’ora di incontrare e conoscere le mie nuove compagne, lo staff e i tifosi. Vi auguro una buona estate, ci vediamo presto” le sue prime parole dopo la firma con Albese.

    (fonte: C.S. Alba Volley – Albese con Cassano) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese riparte dalle conferme di Martina Veneriano e Marika Longobardi

    Dopo la conferma di coach Mauro Chiappafreddo, è tempo di pensare anche al roster per la Tecnoteam. E da chi partire se non dalla capitana Martina Veneriano che guiderà la squadra comasca anche l’anno prossimo. Per la centrale genovese, la prossima sarà la quarta stagione in maglia Tecnoteam.

    La seconda conferma del club comasco invece riguarda il reparto di posto 4: Marika Longobardi, arrivata ad Albese nel mercato estivo dell’anno scorso da Mondovì, resterà alla corte di coach Chiappafreddo anche per la stagione 24-25.

    (fonte: pagina Facebook C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO