consigliato per te

  • in

    Una scintillante Emma Villas Aubay Siena sconfigge Taranto e si aggiudica il torneo Spirito di squadra

    La Emma Villas Aubay mostra una buonissima pallavolo sul taraflex di Gubbio, vince 3-0 contro Taranto e si aggiudica il torneo Spirito di squadra. Molto buoni i numeri della squadra di coach Paolo Montagnani, che termina l’incontro con il 55% in attacco, con il 42% di positività in ricezione, con un computo favorevole di 10 murate vincenti contro le 3 degli avversari e con 6 ace.
    Primo set Siena comincia la finale del torneo Spirito di squadra a Gubbio con Finoli in cabina di regia e Pinali opposto, Petric e Van Garderen in banda, Ricci e Mazzone al centro, Bonami libero.
    Pinali prima si fa murare, poi si riscatta immediatamente. Taranto risponde immediatamente con le giocate di Loeppky e Antonov. Si vede subito gioco di qualità, Petric prima schiaccia in maniera veemente a terra e poi è autore del servizio vincente che vale il 3-4. Arriva un altro ace, messo a segno da Daniele Mazzone: 4-6. Da nove metri colpisce per i pugliesi Alletti. Taranto avanti di due lunghezze, Lucconi schiaccia bene ed è convinto di aver dato il +3 ai suoi ma una buona difesa dei senesi e un tocco intelligente di Maarten Van Garderen riducono invece lo svantaggio dei biancoblu: 9-10.
    Siena è viva, a muro è presente e la difesa sta funzionando: è Pinali a mettere giù in bello stile il punto del pareggio: 11-11. Ed è lo stesso azzurro a murare poco dopo l’attacco dei pugliesi: 11-12. Petric e Van Garderen sono on fire, il muro di Mazzone dà il +2 alla squadra di coach Montagnani: 12-14. Qualche servizio out di troppo da una parte e dall’altra. Buona la prova dei centrali senesi, Ricci mette giù il pallone del 15-19. Petric non sbaglia niente mentre dall’altra parte non è per ora positiva la prestazione dell’ex Lucconi. Mazzone mura per il +6 biancoblu: 17-23. Coach Di Pinto inserisce Ekstrand al posto di Lucconi ed è buono il suo apporto. Petric chiude il primo set sul 21-25. Per i senesi 6 punti di Nemanja Petric, 5 di Pinali e 4 di Mazzone.
    Secondo set Taranto parte forte, sul 5-3, ma tre murate consecutive dei senesi ribaltano tutto e la Emma Villas Aubay mette la freccia. Taranto beffa la difesa senese con due buone giocate di Cottarelli. Lo standard dei giochi di attacco di Siena resta comunque alto, con Pinali che continua a colpire. Van Garderen mura Lucconi: 13-16. Van Garderen e Pinali ancora a segno per il +4 senese: 15-19. Funziona la difesa della squadra di coach Montagnani, fantastico un volo del palleggiatore Finoli. E funziona pure l’attacco: due punti di fila di Van Garderen e Siena vola sul +6: 15-21. Il secondo set si chiude sul 17-25, con i senesi che hanno tenuto percentuali alte sia in attacco (68%) che in ricezione (64% di positività).
    Terzo set Taranto avanti 5-2 nel terzo parziale. Petric prima da posto 4 e poi Pinali direttamente dalla battuta rintuzzano lo svantaggio (5-4). Una grande giocata di Van Garderen dà la parità.
    Finoli è argentino e conosce bene anche il calcio: con un colpo di tacco alla Maradona salva un pallone destinato a cadere sul taraflex, ne nasce un’azione che viene finalizzata da un Van Garderen in stato di grazia: 6-7. Bel muro di Ricci, poi Siena va ancora a segno con Petric. Loeppky non si fa trovare pronto in ricezione su un servizio di Ricci. L’ex centrale di Perugia replica e mette a segno un altro ace: 11-13. A muro e in difesa Siena si comporta molto bene, Petric finalizza ancora: 12-16. La Emma Villas Aubay allunga. Di Pinali il punto numero 19 per Siena (15-19). È ancora Pinali a spingere avanti Siena con altri due punti di pregevole fattura (19-23). Ace di Pinali. Il terzo set si chiude sul 22-25.
    Prisma Gioiella Taranto – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)
    PRISMA GIOIELLA TARANTO: Stefani 2, Antonov 4, Gargiulo 4, Alletti 5, Rizzo (L), Lucconi 6, Loeppky 9, Ekstrand 3, Larizza, Anreopoulos, Pierri (L), Cottarelli 2. Coach: Di Pinto. Assistente: Camardese.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinali 18, Ricci 7, Van Garderen 9, Petric 14, Bonami (L), Raffaelli 1, Biglino, Pinelli, Finoli 1, Pereyra, Ngapeth, Pochini (L), Fontani, Mazzone 8. Coach: Montagnani. Assistente: Pelillo. LEGGI TUTTO

  • in

    In Puglia riecco la vittoria: 3-1 a Taranto nel segno di Lavia e Kaziyski

    Taranto, 21 novembre 2021
    L’Itas Trentino chiude la prima parte della sua regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 ritrovando a Taranto la vittoria da tre punti. In riva allo Ionio questa sera la formazione gialloblù ha infatti regolato per 3-1 i padroni di casa della Gioiella Prisma nella partita valida per l’ottavo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, l’ultima prima degli impegni internazionali, che per tre settimane vedranno Trentino Volley impegnata prima in Champions League a Perugia e poi nel Mondiale per Club 2021 a Brasile.Il ritorno al PalaMazzola ad undici anni dall’ultimo precedente ha visto Trento partire a razzo, soffrire il ritorno degli avversari fra finale di primo set (comunque vinto allo sprint) e secondo parziale (perso ai vantaggi) e poi controllare con maggiore efficacia l’ultima parte del match, grazie al successo più largo nella terza e quarta frazione. Il modulo a tre schiacciatori ha ripagato la fiducia ancora una volta offerta da Lorenzetti: il rientrante Kaziyski (18 punti con un muro e tre ace), Michieletto (16 nonostante qualche pausa di troppo nel secondo periodo) e soprattutto Lavia (autentico mvp del match con 22 punti, il 58% a rete e quattro block) hanno offerto gli strappi necessari ai gialloblù per portarsi a casa l’intera posta in palio e continuare a viaggiare nella zona altissima della classifica grazie a ventidue punti in undici partite giocate.
    Di seguito il tabellino della partita valida per l’ottava giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera al PalaMazzola di Taranto.
    Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 1-3(23-25, 27-25, 18-25, 19-25)GIOIELLA PRISMA: Di Martino 9, Sabbi 18, Randazzo 13, Alletti 9, Falaschi 1, Palonsky 11, Laurenzano (L); Dosanjh, Pochini, Gironi 1. N.e. Joao Rafael, Freimanis. All. Vincenzo Di Pinto.ITAS TRENTINO: Sbertoli, Kaziyski 18, Lisinac 12, Lavia 22, Michieletto 16, D’Heer 7, Zenger (L); Sperotto, Pinali. N.e. Cavuto, Albergati, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Canessa di Bari e Bassan di Brescia.DURATA SET: 27’, 34’, 27’, 31’; tot. 1h e 59’.NOTE: 719 spettatori, incasso di 7.703 euro. Gioiella Prisma: 10 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 6 errori azione, 41% in attacco, 51% (22%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 50% in attacco, 44% (26%) in ricezione. Mvp Lavia.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, rinviata a data da destinarsi anche la gara casalinga contro Taranto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    E così anche la partita tra Emma Villas Aubay Siena e Prisma Taranto, che era in programma domenica 29 novembre, viene rinviata a data da destinarsi. In casa senese sono infatti ancora 7 i tesserati positivi al Coronavirus. Tre elementi del gruppo squadra si sono comunque negativizzati al Covid-19 e hanno gradualmente ripreso ad allenarsi al PalaEstra.
    Per la squadra senese è già la quarta gara di questo campionato che viene posticipata, dopo quelle casalinghe con Cantù e Brescia e la sfida da disputare a Mondovì. Taranto fin qui è riuscita a giocare solamente tre partite, proprio come Siena: il bottino della compagine pugliese è di 7 punti, frutto di un cammino di due vittorie ed una sconfitta. Nella giornata appena trascorsa la Prisma è uscita sconfitta tra le mura amiche al tiebreak contro Ortona, nonostante i 26 punti di Padura Diaz, i 19 di Di Martino e i 17 di Parodi. Taranto si era portata in vantaggio sul 2-1 prima di subire la rimonta degli abruzzesi (27 punti di Carelli) che con questo successo mantengono la vetta della classifica con 13 punti e con cinque vittorie in cinque partite disputate.
    Nella prossima giornata, la settima del campionato, è già stata rinviata anche la gara tra Castellana Grotte e Cantù.
    Il calendario propone poi all’ottava giornata un altro impegno casalingo per la Emma Villas Aubay Siena, che per domenica 6 dicembre attende al PalaEstra l’Agnelli Tipiesse Bergamo, prima della trasferta da effettuare sette giorni dopo in Puglia contro la Bcc Castellana Grotte.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDoppia seduta di tecnica per la Vero Volley Monza LEGGI TUTTO