consigliato per te

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Semifinali: biancorossi tra i top.

    Piacenza 07.04.2025 – Una vera e propria maratona Gara 1 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trenino vinta dai dolomitici davanti al pubblico dopo due ore e trentadue minuti di gioco.
    Gara finita al tie break in cui tra i biancorossi di coach Ljubo Travica si è messo in mostra Stephen Maar autore di 24 punti, secondo migliore marcatore della serata alle spalle di Alessandro Michieletto con 25 punti a referto. Bene tra i biancorossi anche Efe Mandiraci autore di 20 punti e Yuri Romanò con 17 punti mentre tra i centrali il migliore per punti realizzati è stato il biancorosso Robertlandy Simon con 11 punti.
    Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sono state in totale 10 le battute vincenti a fronte, però, di 26 errori alcuni dei quali nella parte finale del tie break: e di questi 10 ace ben 6 portano la firma di Yuri Romanò mattatore nel terzo e quarto parziale con tre ace consecutivi in ogni parziale.
    La gara più lunga di questo primo appuntamento delle Semifinali Scudetto è stata proprio quella andata in scena a Trento, due ore e trentatré minuti di gioco mentre l’altra semifinale tra Perugia e Lube è durata un’ora e trentatré minuti. Il set più Lungo dell’intero week end è stato il terzo tra Piacenza e Trento durato 34’.
    Top di squadra: in attacco con il 53,5% Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in ricezione sempre la formazione biancorossa con il 15,8% come pure la migliore in fatto di punti messi a segno, ben 85 e nelle battute vincenti (10) a pari merito in questo fondamentale con Trento.
    Top individuali: Stephen Maar con 22 punti è stato il migliore nel computo degli attacchi punto, Yuri Romanò il migliore al servizio con 6 ace, Robertlandy Simon il migliore tra i centrali con 11 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0: i numeri del match

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley comincia nel migliore dei modi il cammino nei gironi dei Playoff per il quinto posto, imponendosi in casa sulla Yuasa Battery Grottazzolina con un secco 3-0, al termine di un match durato appena un’ora e otto minuti. La squadra guidata da coach Falasca si è distinta in particolare al servizio, dove ha messo a segno ben 8 ace, contro nessun punto diretto realizzato dagli avversari. Ottime anche le percentuali in attacco (57%) e la solidità a muro, con 7 blocchi vincenti complessivi.
    Falasca ha deciso di premiare alcuni atleti finora meno impiegati, ricevendo risposte più che positive da ogni giocatore sceso in campo. In regia, Alessandro Fanizza ha diretto l’orchestra con intelligenza e lucidità. Al centro, Aleksandar Nedeljkovic ha chiuso il match con un impressionante 83% di efficienza in attacco, mentre Daniele Mazzone ha fatto registrare un eccellente 80%. Proprio Nedeljkovic si è distinto anche a muro con 3 punti e al servizio con 2 ace, gli stessi realizzati da Fanizza.
    Finauri ha ben figurato in difesa, mentre in fase offensiva si sono messi in luce Willner Rivas e Michael Czerwinski, con rispettivamente 4 e 5 punti messi a terra. Da segnalare anche l’esordio in Superlega Credem Banca di Jacopo Tosti, classe 2008: a soli 16 anni ha firmato prima un ace e poi il punto che ha chiuso la partita, per un debutto da ricordare. Il protagonista assoluto del match, però, è stato Yuga Tarumi, autentico mattatore della serata con 13 punti personali e un importante 73% in attacco, numeri che gli sono valsi il premio di MVP al termine della partita.
    “La partita contro la Yuasa Battery Grottazzolina è stata abbastanza controllata – l’analisi di coach Falasca – C’è stata l’opportunità di cambiare qualche elemento nel corso del match, ottenendo buone risposte da tutti. La squadra ha sempre lavorato con il massimo impegno per prepararsi al meglio, e questo ieri si è visto chiaramente in campo. L’esordio di Tosti rappresenta un premio per il percorso che ha compiuto, iniziato con noi già due anni fa. La società crede molto in lui, e credo che l’esperienza vissuta nella sua prima partita in Superlega sia stata molto importante. Abbiamo potuto concedergli un po’ di spazio, e ora toccherà a lui continuare a essere paziente e a sfruttare queste occasioni, che con il tempo  continuando a crescere di livello diventeranno sempre più frequenti. Nel corso del suo percorso al Cisterna Volley è riuscito a migliorare il suo gioco e di questo ne sono felice. Ora vogliamo proseguire su questa strada: sono certo che questo gruppo continuerà a dare il massimo. Ci aspetta un avversario di valore come Rana Verona, che ha ancora obiettivi importanti da raggiungere. Ma, indipendentemente da chi scenderà in campo, noi faremo il nostro gioco.“ LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dei Play Off 5° Posto, Keita chiude con 24 punti realizzati

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 1a giornata: il top scorer è Keita con 24 punti, primo premio MVP per Ikhbayri
    1a giornata – Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona – Allianz Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23)Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-1 (25-16, 23-25, 25-23, 25-19)Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-18, 25-12, 25-19)
    Verona non sbaglia l’esordio: Keita top scorer con 24 puntiVittoria in 4 set all’esordio nei Play Off 5° Posto Credem Banca per Rana Verona contro Allianz Milano: Noumory Keita ha saputo mettersi in mostra con 24 punti totali, risultando così il top scorer del turno. Lorenzo Cortesia, centrale in forza a Verona, è stato invece il centrale più prolifico con 17 punti realizzati (prestazione che gli è valsa l’MVP), mentre tra i palleggiatori buon apporto da parte di Alessandro Fanizza (Cisterna Volley), Nicolas Uriarte (Valsa Group Modena) e Paolo Porro (Allianz Milano): i tre registi hanno chiuso con 3 punti.
    Cortesia protagonista anche a muro con 5 block
    La concentrazione di Lorenzo Cortesia, che ha chiuso con 17 punti realizzati contro Milano
    Dei 17 punti totali realizzati contro Allianz Milano, 5 di questi arrivano direttamente a muro per Lorenzo Cortesia, protagonista anche nei block vincenti. Non solo, perché il centrale di Rana Verona ha messo la firma anche su 3 ace, gli stessi realizzati da Ahmed Ikhbayri e Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena), Aleksandar Nedeljkovic e Alessandro Fanizza (Cisterna Volley).  
    Primo premio MVP per Ahmed Ikhbayri
    Ahmed Ikhbayri riceve il premio come MVP, il primo da quando gioca in Italia
    Nella vittoria della Valsa Group Modena contro Sonepar Padova, valida per la 1a giornata dei Play Off 5° Posto Credem Banca, primo riconoscimento come MVP da quando gioca in Italia per Ahmed Ikhbayri, opposto libico che gioca per Valsa Group Modena: il posto 2, arrivato in Emilia quest’estate, ha messo a segno contro Sonepar Padova 18 punti (12 attacchi vincenti), numeri impreziositi da 4 muri e da 2 ace.
    L’angolo dei record
    Caneschi abbracciato dai compagni di Milano: per il centrale 300 presenze in tutte le competizioni
    Traguardo importante quello tagliato da Edoardo Caneschi: nonostante la sconfitta dell’Allianz Milano, il centrale meneghino ha toccato quota 300 incontri disputati in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 02.03Rana Verona – Allianz Milano (3-1)La Gara più Breve: 01.08Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)Il Set più Lungo: 00.322° Set (25-22) Rana Verona – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.221° Set (25-18) Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina2° Set (25-12) Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina4° Set (25-19) Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 57.8%Cisterna VolleyRicezione: 27.6%Allianz MilanoMuri Vincenti: 10Valsa Group ModenaPunti: 68Rana VeronaBattute Vincenti: 8Cisterna Volley
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 23Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 2Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena)Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)Alessandro Fanizza (Cisterna Volley)Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 5Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Punti (Centrali): 17Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Punti (Palleggiatori): 3Alessandro Fanizza (Cisterna Volley)Nicolas Uriarte (Valsa Group Modena)Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORILorenzo Cortesia (Rana Verona – Allianz Milano)Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena – Sonepar Padova)Yuga Tarumi (Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina)
    TOP SCORER POST SEASON 

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    99
    20
    4,95

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    97
    20
    4,85

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    80
    20
    4,00

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    77
    19
    4,05

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    76
    17
    4,47

    6
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    73
    16
    4,56

    7
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    68
    19
    3,58

    8
    Keita Noumory (Rana Verona)
    65
    12
    5,42

    8
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    65
    16
    4,06

    10
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    63
    14
    4,50

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaCisterna Volley 3, Valsa Group Modena 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 0, Sonepar Padova 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    2ª Giornata – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 16.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Semifinali Play Off: Michieletto top scorer

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Semifinali: Michieletto top scorer con 25 punti, Sbertoli e Lavia alla loro 300a presenza
    Gara 1 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16)Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Michieletto protagonista nell’epico match tra Trento e Piacenza: 25 puntiNella splendida gara tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che dopo oltre 2h e 32’ di gioco ha premiato i dolomitici, vittoriosi al tie-break, si è messo in mostra Alessandro Michieletto, top scorer di Gara 1 delle Semifinali Play Off con 25 punti totali. Alle sue spalle Stephen Maar, avversario di serata, e Ramazan Efe Mandiraci, compagno di squadra del canadese: per loro, rispettivamente, 24 e 20 punti totali. Tra i centrali doppia cifra raggiunta per un altro giocatore di Piacenza, Robertlandy Simon, miglior centrale per punti realizzati (11). Al palleggio, Riccardo Sbertoli si è meritato la palma di MVP dell’incontro: per lui 5 punti contro Piacenza.
    Romanò incide al servizio: 6 ace. A muro bene Michieletto e Loser
    Yuri Romanò impegnato in un recupero contro Trento
    Sono stati in totale 10 le battute vincenti realizzate dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Itas Trentino: 6 di queste portano la firma di Yuri Romanò, protagonista anche al servizio. A muro, invece, bene Alessandro Michieletto e Agustin Loser: i giocatori di Trento e della Sir Susa Vim Perugia hanno realizzato 3 muri a testa.
    L’angolo dei record
    Contro Piacenza Riccardo Sbertoli ha tagliato il traguardo delle 300 partite in tutte le competizioni
    In occasione della vittoria contro Piacenza, Alessandro Michieletto ha tagliato il traguardo dei 500 attacchi vincenti nei Play Off, mentre due suoi compagni di squadra, Riccardo Sbertoli e Daniele Lavia, hanno festeggiato con un successo il raggiungimento delle 300 partite giocate in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.
    La Gara più Lunga: 02.33Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza (3-2)La Gara più Breve: 01.33Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova (3-0)Il Set più Lungo: 00.343° Set (25-21) Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve: 00.303° Set (25-22) Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova4° Set (23-25) Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP di SQUADRAAttacco: 53.5%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 15.8%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMuri Vincenti: 8Itas TrentinoSir Susa Vim PerugiaPunti: 85Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 10Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 25Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 22Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 6Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 3Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia)Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Punti (Centrali): 11Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 5Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    I MIGLIORIRiccardo Sbertoli (Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON 

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    99
    20
    4,95

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    97
    20
    4,85

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    80
    20
    4,00

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    77
    19
    4,05

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    76
    17
    4,47

    6
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    73
    16
    4,56

    7
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    68
    19
    3,58

    8
    Keita Noumory (Rana Verona)
    65
    12
    5,42

    8
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    65
    16
    4,06

    10
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    63
    14
    4,50

    La situazione dopo Gara 1Sir Susa Vim Perugia è avanti 1-0 nella serie con Cucine Lube Civitanova.Itas Trentino è avanti 1-0 nella serie con Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Il prossimo turnoGara 1 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 di Semifinale è gialloblù: 3-2 nel “sold out” trentino

    Trento, 6 aprile 2025
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite, inizia col piede giusto per l’Itas Trentino. Questa sera di fronte ai 4.000 spettatori della lT quotidiano Arena (il sold out è arrivato mezz’ora prima del fischio d’inizio, grazie alla vendita alle casse degli ultimi biglietti disponibili), la vincitrice della regular season si è tenuta stretta il fattore campo, superando per 3-2 la Gas Sales Bluenergy Piacenza al termine di una gara 1 che, come si pronosticava alla vigilia, ha regalato subito spettacolo ed equilibrio ed incertezza dal primo all’ultimo scambio.La formazione gialloblù l’ha fatta sua dimostrando forza e compattezza, ma anche maggiore lucidità nei momenti importanti dell’appuntamento, spuntandola in un tie break da cuori forti. Dopo essere stati avanti 1-0 e poi 2-1, i padroni di casa erano infatti scivolati sino al meno tre (8-11 e poi anche 9-12) nel quinto set ma non si sono persi d’animo, trovando la parità già a quota 12. Annullati tre match ball agli avversari, hanno capitalizzato il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti ed il giocatore trentino più continuo (51% in attacco, tre muri ed altrettanti ace oltre a dodici break point).Nel continuo alternarsi di emozioni e break point Piacenza ha potuto contare su una coppia di posto 4 in grande forma Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non è bastato per avere ragione di una coriacea Itas Trentino, perfettamente rappresentata in campo dalla voglia di lottare del proprio capitano Sbertoli (5 ace ma anche un numero infinito di difese e chilometri percorsi campo) e dalla capacità di risalire da momenti difficili di Rychlicki (17 punti col 56% a rete, due block e un ace) e di Lavia (12). Al centro la coppia Flavio-Kozamernik ha continuamente garantito punti e presenza in una gara comunque caratterizzata più dal servizio (20 ace in totale fra le due squadre) che dai muri vincenti (14: otto di Trento e sei di Piacenza).
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2(25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16)ITAS TRENTINO: Lavia 12, Kozamernik 8, Sbertoli 5, Michieletto 25, Flavio 10, Rychlicki 17, Laurenzano (L); Gabi Garcia 2, Bartha, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.GAS SALES BLUENERGY: Mandiraci 20, Simon 11, Romanò 17, Maar 24, Galassi 10, Brizard, Scanferla (L); Bovolenta. N.e. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye, Loreti. All. Ljubomir Travica.ARBITRI: Cerra di Bologna e Cesare di Roma.DURATA SET: 31’, 31’, 34’, 30’, 27’; tot 2h e 33’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 39.268 euro. Itas Trentino: 8 muri, 10 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 51% in attacco, 35% (14%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 6 muri, 10 ace, 26 errori in battuta, 8 errori azione, 53% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Off 5° Posto: i risultati della 1a giornata

    Domenica 6 aprile 2025Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati del 1° turno del Girone
    Play Off 5° Posto Credem Banca1a giornata Girone: successi interni da tre punti anche per Cisterna e Modena
    Risultati 1a giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-1 (25-16, 23-25, 25-23, 25-19)
    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-18, 25-12, 25-19)
    Giocata ieri Rana Verona – Allianz Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23)
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-1 (25-16, 23-25, 25-23, 25-19) – Valsa Group Modena: Uriarte 3, Gutierrez 8, Mati 10, Ikhbayri 18, Davyskiba 17, Sanguinetti 5, Gollini (L), De Cecco 0, Anzani 3, Buchegger 3, Federici (L). N.E. Massari, Meijs, Stankovic. All. Giuliani. Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 12, Polo 4, Stefani 21, Mayo Liberman 5, Truocchio 5, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Pedron 0, Porro 1, Crosato 1. N.E. Plak, Galiazzo. All. Cuttini. ARBITRI: Santoro, Vagni. NOTE – durata set: 24′, 26′, 31′, 22′; tot: 103′.
    Buona la prima in quattro set nel Girone Play Off 5° Posto per la Valsa Group Modena al PalaPanini contro la Sonepar Padova. Padroni di casa in campo con il sestetto composto da Uriarte-Ikhbayri in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Mati-Sanguinetti al centro con Federici libero. Gli ospiti rispondono con Falaschi al palleggio, Stefani opposto, Mayo Liberman-Orioli martelli, Polo-Truocchio centrali con Toscani libero. I canarini partono forte (18-11) e chiudono 25-16 il primo parziale. Nel secondo set è Padova passa subito avanti 9-12, stringe i denti (21-22) e chiude in volata (23-25). Equilibrio in avvio di terzo set, poi i padroni di casa allungano col il pallonetto vincente di Gutierrez (11-14), ma Padova non molla (21-20) e gli uomini di Alberto Giuliani la spuntano sul finale (25-23). Nel quarto parziale i gialli prendono subito il largo e chiudono 25-19.
    MVP: Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena) SPETTATORI: 2.761
    Nicolas Uriarte (Valsa Group Modena): “Sono felice di aver giocato e dato il mio contributo, è stata una bella partita e una vittoria importante per iniziare al meglio questo girone. Non era semplice, siamo stati bravi a portare a casa il successo. Vogliamo dare il massimo fino alla fine”. Alberto Polo (Sonepar Padova): “Nel rientrare in campo questa sera ho provato tantissime emozioni. Sono stati giorni molto intensi, ero agitato, non riuscivo neanche a dormire. Devo ancora realizzare davvero di aver giocato una partita dopo quattro anni, a pochi giorni dalla fine della mia squalifica. È qualcosa di incredibile per me. Sono contento, al di là di come ho giocato, essere tornato in campo è già una vittoria. Sono riuscito a fare qualcosa, e tutto quello che verrà adesso è un regalo in più. Mi aspetta un mese pieno di occasioni e cercherò di godermi ogni partita. Già dalla prossima, sarò sicuramente ancora più carico. Sono felice”.
    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-18, 25-12, 25-19) – Cisterna Volley: Fanizza 3, Bayram 2, Nedeljkovic 10, Faure 7, Tarumi 14, Mazzone 5, Finauri (L), Pace (L), Tosti 2, Czerwinski 5, Rivas 4. N.E. Ramon, Diamantini, Baranowicz. All. Falasca. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Tatarov 9, Cubito 3, Cvanciger 9, Antonov 8, Demyanenko 3, Petkovic (L), Zhukouski 0, Vecchi (L), Bardarov 0, Marchisio 0. N.E. Mattei, Comparoni. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Serafin. NOTE – durata set: 22′, 22′, 24′; tot: 68′.
    Il Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la Yuasa Battery Grottazzolina. In una giornata dove si esaltano Nedeljkovic e Tarumi, c’è spazio tra le fila di casa per vedere in campo i giovani Finauri e Fanizza, oltre che per l’esordio del classe 2008 Jacopo Tosti, entrato nel secondo set al posto di Mazzone e autore del punto di fine gara. I marchigiani, con Antonov tra i pochi a brillare grazie a 8 punti personali, sbagliano molto favorendo la fuga nei tre parziali da parte dei ragazzi di coach Falasca.
    MVP: Yuga Tarumi (Cisterna Volley) SPETTATORI: 1.043
    Yuga Tarumi (Cisterna Volley): “Oggi sono molto contento di questa vittoria, di come abbiamo interpretato la partita e della mia prestazione. Abbiamo sbagliato poco, vincere era importante e farlo in questo palazzetto porta soltanto gioia in vista dei prossimi impegni, per continuare su questa strada”. Riccardo Vecchi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Per noi è stata una partita difficile, abbiamo qualche problemino fisico e si è visto. Abbiamo faticato a mettere in campo la nostra pallavolo, ci proveremo nelle prossime sfide ovviamente. Ci aspettano altre due partite in trasferta e due in casa, cercheremo di fare meglio e di portare via più punti possibili”.
    Giocata ieri Rana Verona – Allianz Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23) – Rana Verona: Abaev 1, Mozic 14, Cortesia 17, Keita 24, Sani 3, Zingel 3, Ewert 4, D’Amico (L), Spirito 0, Bonisoli (L), Vitelli 2. N.E. Chevalier, Jensen, Zanotti. All. Simoni. Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 11, Schnitzer 8, Reggers 22, Louati 13, Caneschi 5, Staforini (L), Kaziyski 0, Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 1, Piano 0, Gardini 0. N.E. All. Piazza. ARBITRI: Cavalieri, Papadopol. NOTE – durata set: 31′, 32′, 31′, 29′; tot: 123′. Spettatori: 2.575. MVP: Cortesia.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Cisterna Volley 3, Valsa Group Modena 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 0, Sonepar Padova 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    2ª Giornata 5° Posto di Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 16.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Scudetto, Trento piega Piacenza al tie break in Gara 1

    Domenica 6 aprile 2025Play Off SuperLega Credem Banca: il bilancio di Gara 1 delle Semifinali
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 Semifinali: una battaglia sportiva epica tra Trento e Piacenza con i gialloblù che la spuntano ai vantaggi del tie break
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16)
    Giocata ieriSir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16) – Itas Trentino: Sbertoli 5, Michieletto 25, Resende Gualberto 10, Rychlicki 17, Lavia 12, Kozamernik 7, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 2, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Bristot, Pellacani, Magalini. All. Soli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Mandiraci 20, Simon 11, Romanò 17, Maar 24, Galassi 10, Loreti (L), Scanferla (L), Bovolenta 1. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye. All. Travica. ARBITRI: Cerra, Cesare. NOTE – durata set: 31′, 31′, 34′, 30′, 27′; tot: 153′.
    La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara 1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.
    MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.000
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “La sfida di oggi è stata una ricca di capovolgimenti di fronte, durissima e bellissima; sono contento di averla potuta giocare e, in particolare, di averla vinta con tutto il cuore che avevamo. Siamo sull’1-0 ma se le premesse sono queste ci sarà da lottare su ogni punto sino alla fine”.Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.
    Giocata ieriSir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Dolcini. All. Medei. ARBITRI: Giardini, Zavater. NOTE – durata set: 31′, 32′, 30′; tot: 93′. Spettatori: 4.738. MVP: Colaci.
    La situazione dopo Gara 1Trento è avanti 1-0 nella serie con PiacenzaPerugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova
    Cartella stampa delle Semifinalihttps://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/04/CartellaStampa_PlayOff_Semifinali_2024-25-1.pdf
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo turnoGara 2 di Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna parte forte nei Playoff 5° posto: 3-0 su Grottazzolina

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Playoff quinto posto, superando in tre set la Yuasa Battery Grottazzolina. In una giornata dove si esaltano Nedeljkovic e Tarumi, c’è spazio tra le fila di casa per vedere in campo i giovani Finauri e Fanizza, oltre che alla gioia per l’esordio del classe 2008 Jacopo Tosti, entrato nel secondo set al posto di Mazzone e autore del punto che ha chiuso la partita. I marchigiani sbagliano molto, favorendo la fuga nei tre parziali da parte dei ragazzi di coach Falasca, con Antonov tra i pochi a brillare con 8 punti. Per il Cisterna Volley il prossimo impegno in campionato sarà contro Rana Verona per dare continuità al primo successo del girone.
    LE FORMAZIONI – Più di qualche novità arriva nei sestetti dei due coach. Il Cisterna Volley parte con Fanizza in cabina di regia opposto a Theo Faure. Al centro ci sono Nedeljkovic e Mazzone, Pace il libero, gli schiacciatori sono Tarumi e Bayram. Coach Ortenzi lancia Marchiani in diagonale con Tatarov, Cubito e Demyanenko al centro, Vecchi libero con Tatarov e Antonov schiacciatori.
    LA PARTITA – Il primo set sorride in avvio a Cisterna, con due ace di Nedeljkovic che portano il parziale prima sul 4-0, con la bordata di Mazzone che mantiene invariato il gap (7-3). Coach Falasca manda in campo Alessandro Finauri, con Faure ad aumentare il vantaggio in parallela sul 9-4. Grottazzolina si riporta in scia con Cubito (10-7), poi i pontini riprendono la marcia con Tarumi che in pallonetto firma il 14-9. Due muri di Demyanenko e la parallela di Antonov riportano in parità il parziale (14-14), prima che Fanizza dai nove metri riporti avanti Cisterna fino al 20-15. La pipe di Bayram vale il 22-16, poi Nedeljkovic chiude il punto del 24-17, con la battuta fuori misura di Tatarov a chiudere il set 25-18.
    Nel secondo set è ancora Cisterna a passare avanti con l’ace di Faure a spezzare gli equilibri sul 6-3. Antonov chiude un lungo scambio sul 7-5. Coach Falasca inserisce Rivas al posto di Bayram e i pontini aumentano il gap proprio con il venezuelano sul 9-5. La squadra di casa trova continuità in tutti i fondamentali, portandosi sul 13-7 con Faure. Mazzone mette a terra la sfera del 18-11. In campo Czerwinski prende il posto di Faure, mentre Jacopo Tosti fa il suo esordio in Superlega Credem Banca al posto di Mazzone. Tarumi in pipe sigla il 22-12, un errore di Tatarov mette fine al set sul 25-12.
    Nel terzo set  è Nedeljkovic a muro a rompere gli indugi, portando Cisterna Volley sul 6-3 in avvio. Prima Czerwinski in parallela, poi Tarumi sulle mani del muro, aumentano il gap sul 10-5. La pipe di Tarumi guida i pontini sul 13-6, poi Czerwinski aumenta ancora il gap firmando l’ace del 15-7. In campo rientra il giovane Tosti, con Grottazzolina che prova a rientrare con Antonov sul 15-10. Tosti trova l’ace del 18-11, gli fa eco sempre dai nove metri Fanizza sul 20-12. Tarumi porta Cisterna sul 23-17, Nedeljkovic segna il match point sul 24-18. A chiudere il match in favore dei padroni di casa è Jacopo Tosti, che in attacco firma il suo secondo punto al suo esordio sul 25-19.
    LE DICHIARAZIONI
    Yuga Tarumi (Cisterna Volley): “Oggi sono molto contento di questa vittoria, di come abbiamo interpretato la partita e della mia prestazione. Oggi abbiamo sbagliato poco, vincere era importante e farlo in questo palazzetto porta soltanto gioia in vista dei prossimi impegni, per continuare su questa strada”. 
    Jacopo Tosti (Cisterna Volley): “È stata una giornata davvero speciale. L’esordio, l’ace, la chiusura della partita, cosa potevo desiderare di più? È stato un susseguirsi di emozioni incredibili, sinceramente non me l’aspettavo. Sono molto felice che il coach mi abbia dato un’opportunità: spero davvero di averla sfruttata al meglio. Vivere un momento così, la prima volta in Superlega, è qualcosa di bellissimo. Sono qui da due anni e credo di star facendo un buon lavoro. Sono grato per la fiducia che il mister e tutta la squadra continuano a riporre in me. È più di un anno che condivido il campo con questi ragazzi, affrontando anche i sacrifici quotidiani: studio e vivo qui dentro, ma tutto questo oggi ha un sapore speciale. Questo è stato un anno fantastico. Già dall’inizio della stagione con la nazionale ho avuto l’opportunità di aggregarmi a questo gruppo e vivere pienamente la quotidianità di uno sportivo professionista. È un’esperienza incredibile che spero di continuare a vivere con la stessa intensità e le stesse emozioni”.
    CISTERNA VOLLEY – YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 3-0 (25-18; 25-12;25-19)
    CISTERNA VOLLEY: Fanizza 3, Faure 7, Mazzone 5, Nedeljkovic 10, Pace (L), Bayram 2, Tarumi 13, Finauri (L), Rivas 4, Czerwinski 5, Tosti 2.NE: Baranowicz, Ramon, Diamantini. Allenatore: Falasca
    YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA: Marchiani, Cvacinger 9, Tatarov 9, Demyanenko 3, Cubito 3, Vecchi (L), Antonov 8, Bardarov, Zhukouski, Marchisio. NE: Petkovic (L), Mattei, Foresi, Comparoni. Allenatore: Ortenzi
    ARBITRI: Serena Salvati – Denis Serafin (3^Dario Grossi)
    NOTE – Durata set: 22’, 22’, 24’ Tot.1h08 Spettatori: 1043  MVP: Yuga Tarumi (Cisterna Volley)
    Attacco: Cisterna Volley 57% Yuasa Battery Grottazzolina 44%. Ricezione: Cisterna Volley 48% (26% prf) Yuasa Battery Grottazzolina  36% (23% prf). Ace: Cisterna Volley 8, Yuasa Battery Grottazzolina 0. Muro: Cisterna Volley 7,Yuasa Battery Grottazzolina 4.
    Foto credits: Ciriaci Fotografi LEGGI TUTTO