consigliato per te

  • in

    Approvato il Modello Organizzativo e Codice di Condotta Tutela Minori

    Piacenza 13.12.2024 – Il Consiglio di Amministrazione di You Energy Volley S.S.D.R.L., già promotore del Modello 231 nel 2021, ha approvato il 9 dicembre il Modello Organizzativo e di Controllo dell’Attività Sportiva e il Codice di Condotta per la Tutela dei Minori. Questi strumenti mirano a prevenire molestie, violenze di genere e ogni forma di discriminazione, conformandosi al D.Lgs. 39/2021.
    Nella stessa riunione è stato confermato il ruolo di Gregorio Galli come Responsabile della Tutela dei Minori e Responsabile Safeguarding, incaricato di contrastare abusi, violenze e discriminazioni.
    Questa decisione risponde al Regolamento FIPAV, che richiede a tutte le società della Lega Pallavolo di adottare entro il 31 dicembre 2024 specifici modelli organizzativi e di controllo, nonché nominare un Responsabile Safeguarding.
    Isabella Cocciolo, Amministratore Delegato, ha sottolineato l’importanza del percorso intrapreso:
    “Grazie al lavoro con Assist nella persona della Dott.ssa Luisa Rizzitelli, abbiamo formalizzato un modello in linea con le richieste federali. La nostra società è da sempre impegnata in pratiche volte allo sviluppo organizzativo e alla tutela dei tesserati, partendo dal Modello 231 al Codice Etico fino all’adozione di un sistema di whistleblowing. Ora attraverso l’implementazione del modello sportivo e il codice di condotta abbiamo tutti gli strumenti per definirci “società compliance”. Il passo successivo sarà promuovere formazione e consapevolezza, per trasformare questi strumenti in azioni concrete di miglioramento continuo.”
    Questo sviluppo rappresenta un passo avanti per la salvaguardia e il benessere dei tesserati, confermando l’impegno etico e sociale della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev in vista della prima di ritorno contro Perugia

    Il campionato di SuperLega non si ferma e nel weekend che si appresta a iniziare accoglie la dodicesima giornata stagionale, la prima del girone di ritorno di Regular Season. Rana Verona ospiterà la capolista Sir Susa Vim Perugia domenica alle ore 18.00 e in prossimità dell’impegno, Coach Stoytchev ha presentato la partita in conferenza stampa.
    Queste le sue parole: “La gara contro Perugia è quella più facile da presentare. Sono la squadra e la società più forti degli ultimi anni nel campionato italiano. Hanno allestito una squadra equilibrata con tante varianti: quattro centrali di alto livello, tre schiacciatori che tutti i club vorrebbero, due opposti fortissimi, il miglior libero italiano degli ultimi anni e Giannelli che, oltre a essere il palleggiatore più bravo, sa far giocare bene tutti gli altri. In ricezione hanno basse percentuali di errore, in battuta hanno il 31% di danni, il che significa che le avversarie ne ricevono una su tre, sono forti a muro, con Ben Tara e Giannelli che hanno numeri da centrali. Battendo bene, possono lavorare bene a muro. Noi dovremo rischiare il tutto per tutto e fare del nostro meglio anche nelle situazioni dove concedono poco. Serve la qualità di gioco, perché se si subiscono due, tre ace e alcuni muri non c’è più spazio per giocare e con alcuni break point diretti è difficile recuperare punti. È la partita che ci fa capire quanto distanti siamo da loro. Se applichiamo quello su cui abbiamo lavorato, cercheremo di stare attaccati al punteggio e sfruttare le opportunità che si presenteranno”.
    Poi ha continuato: “Con Piacenza ha fatto la differenza la battuta di Plotnytskyi, che ha il 20% di ace in tutto il campionato. Al tie-break erano punto a punto, poi è entrato lui e ha deciso la gara. Hanno anche Ben Tara e Semeniuk come battitori forti, l’arma del servizio risolve tante situazioni a loro. Noi lavoriamo su diverse situazioni, ma è un processo. Con le difficoltà di inizio stagione le previsioni erano che iniziassimo a giocare con un sistema di gioco buono a gennaio, ma Keita ci ha dato una grossa mano in tante situazioni e ha anticipato i tempi. Poi quando Možič sarà a posto al cento per cento avremo una squadra ancora più bilanciata tra posti quattro e centrali, che adesso stanno progredendo. Già contro Monza eravamo pronti per giocare al nostro livello, ma per una serie di situazioni ci siamo trovati in difficoltà durante la partita e non abbiamo trovato la chiave per risolverla. Abbiamo lavorato su cosa dobbiamo fare quando l’altra squadra gioca bene. Dobbiamo avere un’idea chiara su questo: ha funzionato in tante partite, ma quando giochi contro squadre dello stesso livello o superiori è importante anche l’aspetto mentale”.
    “Perugia ha giocatori di qualità che possono risolvere la situazione anche da soli – ha aggiunto – Nella settimana prima di Taranto abbiamo avuto delle difficoltà a livello fisico. Adesso siamo messi meglio e se riusciamo a lavorare bene per un periodo più lungo i risultati si vedono. Tutte le squadre forti prima o poi perdono, per ottenere un risultato positivo contro Perugia bisogna ricevere molto bene su battute fortissime, poi non basta solo questo: è necessario creare danni in battuta, perché hanno una ricezione di alto livello. Se riusciamo ad allontanarli dalla rete abbiamo qualche chance, ma non è solo questione di lavoro e volontà degli atleti. Sarà fondamentale fare bene la fase di battuta e ricezione”.
    Infine, ha detto: “Sono contento della crescita della squadra dal punto di vista tecnico e mentale, ma era normale perché abbiamo gli stessi giocatori da due o più anni. I risultati sono legati anche è ai piccoli dettegli, i set si vincono per pochi punti. Non sono tranquillo perché siamo quarti, perché la classifica è corta e continua a cambiare. Nelle ultime settimane abbiamo avuto la fortuna di giocare bene e vincere e allo stesso tempo gli altri hanno perso. Dobbiamo continuare a lavorare: mi serve un’ulteriore crescita nei prossimi 40/45 giorni, perché quando i giocatori vincono sono più consapevoli del lavoro che stanno svolgendo. Se raggiungeremo anche certi risultati, questo ci aiuterà ad affrontare meglio anche i Play Off”. LEGGI TUTTO

  • in

    Via al girone di ritorno a Modena: statistiche e curiosità

    Piacenza 13.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domenica 15 dicembre alle ore 20.30 (diretta Rai Sport, VBTV e Sportpiacenza.it) al PalaPanini di Modena dove affronterà Valsa Group Modena nella gara valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Derby della Via Emilia per iniziare il girone di ritorno che porta dritto al clou della stagione, i Play Off Scudetto.
    Sfida numero ventuno quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono venti i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è in perfetta parità: dieci vittorie per parte, l’ultima in ordine di tempo per Gas Sales Bluenergy Piacenza alla prima giornata di campionato di questa stagione quando al PalabancaSport la formazione biancorossa ha superato i modenesi per 3-1 (25-18, 21-25, 25-23, 25-23).
    Le due squadre si sono affrontare undici volte in Regular Season con sette vittorie per i modenesi e quattro per i biancorossi, tre volte nei Play Off 5° Posto, nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte e nella stagione scorsa con vittoria di Piacenza, una volta nella stagione 2021-2022 in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Piacenza e cinque volte nella stagione 2022-2023 nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con tre vittorie di Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla stagione 2022-2023: seconda giornata dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-13) e la partita registrò 211 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.
    Tre i parziali più agevoli: stagione 2023-2024, terza giornata dei Play Off 5° Posto a Piacenza i biancorossi si imposero nel primo set per 25-15, stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre nella stagione 2021-2022 fu Piacenza ad imporsi con lo stesso punteggio nella seconda giornata di andata. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, 1^ fase chiusa col ko indolore col Sada Cruzeiro

    Uberlandia (Brasile), 13 dicembre 2024
    La Trentino Itas manda in archivio l prima fase del Mondiale per Club 2024 in Brasile con una ininfluente sconfitta contro i Campioni del Sudamerica del Sada Cruzeiro. Nella notte italiana la formazione gialloblù, in versione decisamente sperimentale, ha completato infatti il suo percorso nella Pool B, cedendo per solo al tie break all’Arena Sabiazinho contro la miglior formazione del continente.Già certi da ventiquattrore della qualificazione alle semifinale iridata di sabato come primi classificati del proprio raggruppamento, i Campioni d’Europa si sono presentati all’appuntamento con uno schieramento inedito, che ha consentito a giocatori come Sbertoli, Michieletto e Lavia di tirare il fiato in vista del rush finale della manifestazione. Tutto questo senza perdere assolutamente il proprio spirito combattivo e determinato, peculiarità che hanno permesso alla squadra di Soli di andare avanti 1-0 e poi anche 2-1, prima di subire il ritorno dei brasiliani che dovevano necessariamente vincere per continuare a sperare nella qualificazione alla Final Four. A reggere benissimo il campo in questo caso sono stati quindi i vari Acquarone (brillante serata in regia), Magalini (19 punti col 65% in attacco e due muri), Bristot (10 con due ace), ma anche i due opposti Rychlicki (18 palloni vincenti col 58% e quattro block nei due set e mezzo giocati) e Gabi Garcia (10 col 71%) che l’allenatore trentino ha alternato in campo nel corso dei cinque set. Con le spalle al muro, il Sada ha trovato maggiore continuità nella propria azione a partire dalla quarta frazione, ma ha comunque dovuto sudare sino all’ultimo e sfruttare tutto il sostegno del proprio rumoroso pubblico per riuscire a ribaltare la situazione.
    Di seguito il tabellino dell’incontro del terzo turno della Pool B della prima fase del Mondiale per Club 2024, giocato all’Arena Sabiazinho di Uberlandia.
    Sada Cruzeiro-Trentino Itas 3-2(19-25, 25-21, 18-25, 25-16, 15-12)SADA CRUZEIRO: Saatkamp 6, Matheus 1, Rodriguinho 11, Otavio 9, Wallace, Vaccari 15, Alexandre (L), Oppenkoski. N.e. Felipe, Velasco, Batista, Rodrigo, Douglas, Martos. All. Filipe Ferraz.TRENTINO ITAS: Flavio 2, Acquarone 3, Magalini 19, Pellacani 6, Rychlicki 18, Bristot 10, Laurenzano (L); Bartha 1, Gabi Garcia 10, Sbertoli, Pesaresi (L), Michieletto. N.e. Lavia. All. Fabio Soli.ARBITRI: Vera Mechan (Perù) e Cespedes Lassi (Repubblica Dominicana).DURATA SET: 25’, 28’, 26’, 26’, 17’; tot. 2h e 2’.NOTE: 3.674 spettatori circa. Sada Cruzeiro: 7 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 48% (17%) in ricezione. Trentino Itas: 10 muri, 2 ace, 23 errori in battuta, 7 errori azione, 58% in attacco, 47% (19%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, Monza è un crocevia importante

    Ortenzi: “Servirà grande intensità se vogliamo fare risultato” Petkovic: “Ora per noi tutte le partite sono importanti”
    Porto San Giorgio / Grottazzolina – Il girone di ritorno del massimo campionato di volley maschile pone di fronte alla Yuasa, subito, un match cruciale. In pochi avrebbero potuto pronosticare a settembre una Monza, formazione vicecampione d’Italia uscente, penultima al giro di boa; ma il bello dello sport è che rimescola sempre le carte, così quello che in estate poteva sembrare (almeno a leggere gli organici) un duello impossibile, oggi assume a tutti gli effetti le sembianze di uno scontro salvezza.“Monza è una squadra – spiega coach Ortenzi – che lo scorso anno ha fatto un campionato veramente straordinario. Quest’anno, complici anche tanti problemi di natura fisica, non sono riusciti mai a prendere il ritmo giusto, pur disponendo di giocatori che possono fare differenza.” A partire dal palleggiatore, Fernando Kreling in arte “Cachopa”, uno dei massimi interpreti al mondo nel suo ruolo. “Dobbiamo necessariamente affrontarli con l’idea che se sono là sotto con noi è perché qualcosa sbagliano anche loro; ma sono una squadra forte, dobbiamo avere un grandissimo approccio alla partita e mettere grande intensità se vogliamo fare risultato.”Partita difficile, dunque, come tutte del resto, ma anche partita fondamentale per il prosieguo della stagione: “Sicuramente per noi è un match importante, vogliamo iniziare il girone di ritorno con un piglio diverso sia nel lavoro che facciamo in palestra, sia poi in quello che si tradurrà sul campo. Ci stiamo allenando con una buona intensità. Continuiamo ad avere qualche problema, ma dobbiamo essere bravi a nasconderlo perché è inutile stare a guardare quello che ci manca. Dobbiamo lavorare con quello che c’è, con quello che possiamo fare adesso per vincere perché abbiamo, secondo me, delle buone qualità, e possiamo fare delle buone cose anche quando siamo in difficoltà”.Predica continuamente pazienza coach Ortenzi durante gli allenamenti, chiedendo ai suoi ragazzi di rimanere focalizzati sull’obiettivo e aspettare il momento giusto per colpire: “Siamo una squadra che vive un momento particolare e essere impazienti non può portare a nulla di buono. La pallavolo oggi ci insegna che bisogna avere tanta pazienza nelle situazioni difficili, perché altrimenti se ti cominci a caricare di troppi errori poi è difficile recuperare. So che è difficile, che ci sono delle situazioni che pesano nella testa di ciascuno, però dobbiamo rimanere concentrati. La pazienza è qualcosa che ci deve appartenere”
    Torna a parlare anche Petkovic, dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori per gran parte del girone di andata: “È una partita molto importante, ma per noi ora tutte le partite sono importanti. Dobbiamo approcciare bene la seconda parte del campionato, e per farlo dovremo dare il massimo anzitutto per vincere una partita, che poi porta con sé una maggiore energia e più consapevolezza per affrontare le successive.” E’ mancato tanto il bomber serbo alla Yuasa, soprattutto in alcune partite parse più alla portata e nei tanti set persi sul filo di lana; Petkovic, all’esordio proprio contro Monza mostrò la sua versione migliore, mettendo a referto ben 29 punti nei cinque set disputati. “Non hanno avuto grandi risultati nella prima parte di campionato” prosegue “penso che siano una buona squadra ma anche loro hanno problemi fisici come noi. All’andata abbiamo perso 3-2 con un po’ di sfortuna, penso che sarà una bella sfida, anche loro dovranno spingere e giocare forte perché è una partita importante anche per loro.”Sul cammino sin qui percorso e sul cambio di passo richiesto l’opposto risponde con la tipica razionalità e freddezza degli uomini dell’est: “Non possiamo fare magie e cambiare tutto in un lampo, dobbiamo dare il meglio di noi stessi senza sentire grande pressione. Alla fine vedremo se sarà sufficiente o meno.” LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Mondiale formativo, dobbiamo dimostrare in campo il valore!”

    In attesa della terza sfida nella Pool A, contro i campioni d’Africa egiziani dell’Al Ahly, gara decisiva all’Arena Sabiazinho per la qualificazione della Cucine Lube Civitanova alle Semifinali, il dg biancorosso Beppe Cormio stila un primo bilancio del Mondiale per Club a Uberlandia.
    Le parole di Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova):
    “Al debutto ci siamo fatti male da soli! La nostra è una squadra che deve crescere giorno per giorno e rafforzarsi mentalmente. Le vittorie, come quelle ottenute in campionato, servono a rendere più consapevole e coeso il gruppo, mentre le gare come quella con il Sirjan da un lato mettono comunque la pressione giusta per vincere tutte le partite restanti, dall’altro non sono salutari per il morale e possono aprire crepe pericolose. Con il Praia, per esempio, dopo due set di alto livello, i ragazzi sono ricaduti nei problemi del debutto. Mi sono piaciute, però, la capacità della squadra di restare unita e la volontà di ascoltare l’allenatore, dimostrandosi anche disponibili a qualche sacrificio in allenamento…d’altronde sono giovani ed è giusto così! Credo di aver disputato 7 o 8 Mondiali per Club, vincendone la metà. La kermesse di Uberlandia mi riporta con la memoria alle prime edizioni in Qatar, dove avevo riscontrato una buona organizzazione. Qui ci sono tutti i criteri adatti a disputare una kermesse di così elevato prestigio. Indipendentemente dall’esito questa si rivelerà un’esperienza importante. Bisogna capire che si può perdere con tutti, non è la regione geografica a determinare il valore ma la consistenza degli avversari. Mi auguro che la squadra sappia fare tesoro di quest’avventura. La Lube è più forte dell’Al Ahly? Lo deve dimostrare in campo! Il team egiziano ha un gioco semplice ma ben eseguito, oltretutto con giocatori di interesse. Dal punto di vista tecnico e fisico i valori sono distanti. Noi magari ci siamo fatti impressionare dalla vittoria dei campioni d’Africa contro il Praia, ma poi ci abbiamo giocato anche noi rendendoci conto che i padroni di casa non fossero irresistibili. Di sicuro dobbiamo giocare la terza gara del girone al massimo, come se avessimo di fronte Trento o Cruzeiro!” LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti raddoppia e resta a Perugia fino al 2027

    Perugia, 12 Dicembre 2024

    Angelo Lorenzetti resta a Perugia!Il tecnico bianconero ha rinnovato con la società del Presidente Gino Sirci fino al 2027.
    Arrivato sulla panchina del club bianconero nella stagione 2023-2024, in meno di un biennio ha già collezionato con la Sir Susa Vim Perugia due Supercoppe italiane, una Coppa Italia, un Mondiale per club e uno scudetto.Importanti traguardi conquistati che si inseriscono in un nuovo percorso di continuità della squadra guidata da Angelo Lorenzetti che, da inizio stagione, ha macinato solo vittorie ed è finora imbattuta in campionato e in Champions.
    Quattro gli aggettivi con cui il tecnico descrive questo rinnovo: felice, grato, orgoglioso e impegnato.
    «Felice: perché posso continuare a lavorare in luogo in cui la mattina ho fretta di arrivare e che mi dispiace lasciare alla sera.
    Grato: perché nei tempi e nelle modalità con cui la società mi ha proposto il rinnovo ho riconosciuto del valore alla mia attività e a quella dello staff.
    Orgoglioso: perché in questo mio stare a Perugia ho capito di far parte di una realtà amata e stimata da tutte le componenti del territorio umbro.
    Impegnato: so che questo mio rinnovo è una promessa a meritarmi quotidianamente la fiducia che il Presidente Sirci ha riposto nella mia persona».

    Domani conferenza stampa pre-gara ore 14:15Sarà proprio Angelo Lorenzetti a disposizione della stampa nella conferenza pre-gara di domani, in vista del match in programma domenica 15 dicembre alle 18 al PalaAgsm di Verona, valevole come prima giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega.
    L’appuntamento è per domani, venerdì 13 dicembre, alle ore 14:15 presso la sala conferenze del PalaEvangelisti, primo piano.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Uberlandia, Lube-Al Ahly sfida da dentro o fuori. Parla Lagumdzija

    Cucine Lube Civitanova a caccia della vittoria decisiva per approdare alla Semifinale iridata. Venerdì 13 dicembre in Brasile, alle 20.30 (le 00.30 di sabato 14 dicembre in Italia), i biancorossi, attualmente secondi nella Pool A, sfideranno in campioni d’Africa dell’Al Ahly SC, terzi in classifica. I cucinieri hanno rimediato alla beffa patita ai vantaggi del tie break contro gli iraniani del Foolad Sirjan nel primo match imponendosi poi in tre set contro i padroni di casa del Praia Clube nel secondo incontro.
    Per qualificarsi alle Semifinali, Balaso e compagni devono battere con qualsiasi punteggio i rivali egiziani, mentre per vincere il girone serve anche uno scivolone del Sirjan contro il Praia (match in programma oggi alle 21 italiane).
    LA FORMULA
    Il torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.
    I GIRONI
    Pool A
    Praia Clube (BRA)
    Foolad Sirjan Iranian (IRI)
    Cucine Lube Civitanova
    Al Ahly SC (EGY)
    Pool B
    Trentino Itas
    Sada Cruzeiro (BRA)
    Ciudad Voley (ARG)
    Shahdab Yazd (IRI)
    Roster Al-Ahly (EGY)
    Abdalla (P), Halim (C), A. Salah (O), Hamada (C), M. Ramadan (L), Elhossiny (S), Asran (S), Eslam (S), Garcia (L), Hossam (S), Khaled Ali (C), Seif Abed (O), A. Seoudy (C), Zyad Osama (O).
    HEAD COACH: Fernando Munoz Benitez
     Le parole di Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova)
    “Sulla carta siamo favoriti nello scontro da dentro o fuori con l’Al Ahly, ma non dobbiamo sbagliare nulla! L’obiettivo è centrare un successo netto per andare in Semifinale al meglio. Nella seconda gara abbiamo trovato riferimenti migliori in un palazzetto dove non ci eravamo nemmeno allenati prima del debutto. Nei primi due set contro il Praia abbiamo battuto molto meglio e ci siamo distinti in tutti i fondamentali. Nel terzo parziale c’è stato un calo, ma ciò che conta è aver chiuso la sfida con il massimo scarto. Ci stiamo anche abituando ai 30 gradi di Uberlandia, ma non è stato facile passare dall’inverno italiano e da una trasferta in Serbia sotto zero al caldo del Brasile. Questi disagi fanno parte del gioco e mettono in difficoltà anche i rivali. Possiamo fare un buon lavoro!”.
    Le info sui match sono disponibili anche nell’area riservata sul sito web FIVB:

    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    DAZN e Volleyball TV, ma si potranno seguire anche sulle Radio Arancia Network (FM e App dedicata).
    Live score su lubevolley.it
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Le info sui match sono disponibili anche nell’area riservata sul sito web FIVB:

    LA POOL A
    Impianto: Sabiazinho Arena Tancredo Neves
    1° turno
    Foolad Sirjan Iranian (IRI) – Cucine Lube Civitanova 3-2
    Praia Clube (BRA) – Al Ahly SC (EGY) 1-3
    2° turno
    Foolad Sirjan Iranian (IRI) – Al Ahly SC (EGY) 3-1
    Praia Clube (BRA) – Cucine Lube Civitanova 0-3
    3° turno
    Giovedì 12 dicembre, ore 17 in Brasile (ore 21 in Italia)
    Praia Clube (BRA) – Foolad Sirjan Iranian (IRI)
    Venerdì 13 dicembre 2024, ore 20.30 in Brasile (ore 00.30 di sabato in Italia)
    Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC (EGY)
    La situazione nel girone dopo la 2ª giornata
    Foolad Sirjan Iranian (IRI) 5 punti, 2 vittorie
    Cucine Lube Civitanova 4 punti, 1 vittoria e 1 sconfitta
    Al Ahly SC (EGY) 3 punti, 1 vittoria e 1 sconfitta
    Praia Clube (BRA) 0 punti, 2 sconfitte
    La POOL B
    Impianto: Sabiazinho Arena Tancredo Neves
    1° turno
    Trentino Itas – Shahdab Yazd (IRI) 3-0
    Sada Cruzeiro (BRA) – Ciudad Voley (ARG) 3-1
    2° turno
    Trentino Itas – Ciudad Voley (ARG) 3-0
    Sada Cruzeiro (BRA) – Shahdab Yazd 1-3
    3° turno
    Giovedì 12 dicembre, ore 20.30 in Brasile (ore 20.30 di venerdì in Italia)
    Trentino Itas – Sada Cruzeiro (BRA)
    Venerdì 13 dicembre, ore 17 in Brasile (ore 21 in Italia)
    Ciudad Voley – Shahdab (IRI)
    Pool B – La situazione nel girone dopo la 2ª giornata
    Trentino Itas 6 punti, 2 vittorie
    Sada Cruzeiro (BRA) 3 punti, 1 vittoria e 1 sconfitta
    Shahdab Yazd (IRI) 3 punti, 1 vittoria e 1 sconfitta
    Ciudad Voley (ARG) 0 punti, 2 sconfitte
    Programma Fasi Finali – Arena Sabiazinho
    Prima Semifinale
    Sabato 14 dicembre, ore 13.30 in Brasile (ore 17.30 in Italia)
    Prima Pool A – Seconda Pool B
    Seconda Semifinale
    Sabato 14 dicembre, ore 17 in Brasile (ore 21 in Italia)
    Prima Pool B – Seconda Pool A
    Finale per il 3° posto
    Domenica 15 dicembre, ore 11 in Brasile (ore 15 in Italia)
    Perdente prima Semifinale – Perdente seconda Semifinale
    Finalissima 
    Domenica 15 dicembre, ore 14.30 in Brasile (ore 18.30 in Italia)
    Vincente prima Semifinale – Vincente seconda Semifinale LEGGI TUTTO