consigliato per te

  • in

    Takuma Kawano, stage di due mesi con i biancorossi.

    Piacenza 28.01.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che il giocatore giapponese Takuma Kawano da oggi si unirà alla squadra per uno stage di due mesi in cui studierà il “volley italiano”.
    Grazie ai buoni rapporti con la JVA (la Federazione Giapponese) si è concretizzata questa opportunità per l’opposto nipponico al 3° anno alla Sundai Gakuen High School e candidato alla Nazionale Under 21 maschile del Giappone.
    Una iniziativa già fatta in passato dalla Federazione Giapponese con degli studenti universitari della Chuo, che evidentemente ha dato buoni risultati se ora è la stessa Federazione a proporlo e finanziarlo.
    Classe 2006, un metro e 97 centimetri di altezza, Takuma Kawano terminato il campionato si aggregherà al Waseda University come giocatore d’allenamento. Conseguito il diploma Takumo Kawano ha intenzione di iscriversi all’Università di Waseda.
    Takuma Kawano: “Sono contento di essere in Italia e poter lavorare per un po’ di tempo con grandi campioni. Già altri giocatori giapponesi sono venuti in Italia, voglio conoscere la pallavolo italiana, questa esperienza mi servirà parecchio per il mio futuro, sono solo felice”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, Petkovic a tutto campo: “Niente calcoli, continuiamo così!”

    Domenica al PalaSavelli alle ore 18 arriva Milano, ed è già boom di prenotazioni dagli istituti scolastici per una squadra che sta entrando sempre di più nel cuore della gente
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Ad una manciata di ore dal suo compleanno (trentatré primavere compiute lunedì 27 gennaio), Dusan Petkovic ha le idee molto chiare sul finale di stagione che attende la sua Yuasa Battery. L’opposto serbo, sicuramente tra gli elementi più esperti e carismatici del team guidato da coach Ortenzi, sta recuperando da un problema alla schiena che, aggiunto alla precedente lesione agli addominali, lo ha tenuto fuori per svariati match. Tutto ciò non ha impedito alla squadra di riemergere dalle sabbie mobili in cui si era inevitabilmente cacciata nel girone di andata, ma è altrettanto inevitabile non pensare a cosa sarebbe potuto essere se il gigante di Nis avesse potuto dare il suo miglior contributo in pianta stabile. A Grottazzolina però non piace fare dietrologia, si bada al sodo e questo significa solo e soltanto concetrarsi sull’oggi e sul domani, che nella fattispecie si chiama Milano. La settimana che porta al match di domenica 2 febbraio, con fischio d’inizio previsto al PalaSavelli per le ore 18, è dunque occasione ghiotta per raccogliere le impressioni di un Petkovic a tutto campo.
    Milano è un’ottima squadra, con campioni esperti, un ottimo allenatore e giocatori giovani e talentuosi: come potrà Grottazzolina metterli in difficoltà?Credo che dobbiamo pensare più a noi, giocando come stiamo facendo nell’ultimo periodo e focalizzando l’attenzione sulla nostra parte del campo. Milano sta giocando molto bene in questo periodo, sono in ottima forma; noi sappiamo che il nostro plus in questa seconda parte di stagione è la nostra energia e il fatto di non mollare mai, dobbiamo fare lo stesso contro Milano, mettendo in campo tutto quello che abbiamo e vedremo alla fine se sarà abbastanza.
    Come vedi la corsa alla salvezza? Quanti punti credi siano ancora necessari per essere al sicuro?E’ una lotta molto interessante, e spesso è così, è interessante la corsa per diventare campioni tanto quanto quella per la permanenza in categoria. Credo che non è tempo di fare calcoli, dobbiamo prendere punti ogni volta che se ne presenta la possibilità, ci sono molte possibilità in più per noi rispetto a qualche tempo fa, ma non possiamo pensare ora ai punti perché non sappiamo cosa può accadere la partita dopo. Dobbiamo solo pensare a fare il nostro massimo e credere che potrà essere sufficiente.
    Come sta la tua schiena, e quanto pensi che questa pausa possa aver inciso per recuperare la forma?Sto meglio, spero di continuare così, sto lavorando ogni giorno per migliorare il mio stato di forma, ho avuto un po’ di problemi in questa stagione, non appena arrivavo al mio top di forma sono stato costretto a fermarmi per qualche infortunio, non è una cosa a cui sono abituato ma capita. Sto lavorando per tornare al mio massimo ed aiutare la squadra in questo finale di stagione.
    Sorpreso dalla vittoria della Lube in Coppa Italia? Cosa vi siete detti col tuo amico Podrascanin dopo la vittoria?Sono molto felice per Marko, un amico vero e l’unico serbo in Final Four. Posso dirmi forse un po’ sorpreso perché tutti i team erano molto forti e chiunque avrebbe potuto vincere, ma Civitanova ha dimostrato un ottimo livello di gioco, hanno giocato una grande pallavolo non aggrappandosi ai singoli ma giocando di squadra, complimenti a loro.
    Se potessi togliere un atleta al roster di Milano, chi elimineresti?Anche Milano è un team che non gioca troppo sulle individualità, credo che abbiano un ottimo impianto di squadra, una volta gioca meglio uno e la volta successiva l’altro e credo che questa sia l’idea con cui lavora il loro coach. Spero che tutti i giocatori siano della partita e che noi possiamo mostrare la nostra migliore pallavolo. Ovviamente ho massimo rispetto per Kaziskyi, perché è sicuramente una leggenda della pallavolo e come Podrascanin gioca ormai da tantissimi anni al massimo livello.
    Ti aspettavi un campionato così difficile e combattuto nelle parti basse della classifica e un Monza così in difficoltà?Mi aspettavo esattamente questo, nessuna sorpresa. Credo che potevamo giocare meglio la prima parte di stagione, ma siamo stati molto sfortunati. Quello che abbiamo fatto nell’ultimo periodo è invece qualcosa di grande. Monza ha una situazione difficile che nessuno si aspettava, ma quando abbiamo giocato il primo match contro di loro ho avuto subito la sensazione che qualcosa dovessero cambiare per avere un trend diverso, dunque sorpreso sì ma nemmeno troppo. La Superlega è un campionato di livello altissimo e devi essere attento ad ogni match, ho notato che sin dall’inizio le squadre che lottavano per salvarsi hanno preso punti contro squadre più blasonate, è successo a Taranto, Padova e poi anche a noi. Il campionato è molto bello e divertente, è bello quando le squadre “piccole” rubano punti alle grandi squadre, è interessante per i tifosi e per chiunque segue il volley. Anche molti miei connazionali mi hanno scritto e chiamato per complimentarsi con quello che stiamo facendo in questa seconda parte di stagione, fino a qualche mese fa ci davano per morti e io ho sempre sostenuto ciò che dico ora: non siamo finiti, dobbiamo spingere e crederci, il campionato di quest’anno è veramente di livello altissimo, ma noi ci siamo e vogliamo dire la nostra fino in fondo.
    La gente lo ha capito, tanto che sono già tantissime le prenotazioni arrivate per assistere al match di domenica dai numerosi plessi scolastici coinvolti dal club nelle iniziative promozionali svolte sul territorio. Online a partire da martedì sera (ore 17) anche il link per acquistare online i biglietti sul circuito Vivaticket, mentre sul fronte botteghino martedì e mercoledì sarà possibile acquistare i biglietti presso il PalaGrotta (dalle 18 alle 20) mentre al PalaSavelli biglietteria aperta da giovedì a sabato dalle 16:30 alle 19:30, e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 ad inizio match. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions: domani Perugia – Ankara per l’ultima giornata dei gironi

    Perugia, 28 gennaio 2025
    Domani sera si riaccendono i riflettori sulla Champions League a Perugia! I Block Devils, che hanno già matematicamente conquistato l’accesso ai quarti con una giornata d’anticipo in virtù di un percorso immacolato, fatto di sole vittorie (5 su 5 partite giocate) e tutte per 3-0, sono attesi dall’ultimo impegno della fase a gironi, con l’Halkbank Ankara, fischio di inizio alle 20:45.
    Con la certezza della vetta della Pool D ormai blindata, i ragazzi del Presidente Sirci puntano a mantenere la continuità dei risultati, ben consapevoli dell’importanza, con la nuova formula della massima competizione per club a livello europeo, di piazzarsi come migliore tra le prime dei vari gironi.
    La formazione turca è attualmente al secondo posto nel girone dei Block Devils, a 9 punti, frutto di tre vittorie e due sconfitte nelle cinque partite disputate. Nel match di esordio aveva ceduto al tiebreak al Saint Nazaire, e poi vinto sui francesi, sempre al tiebreak nella gara di ritorno; due vittorie invece con il Ceské Budějovice, in trasferta 3-1 e in casa propria 3-0. Tra le mura amiche con la Sir Sicoma Monini Perugia era stata invece sconfitta 3-0.
    La squadra che domani sera scenderà in campo al PalaBarton Energy non è esattamente la stessa incontrata dai bianconeri all’andata: a gennaio è entrato nel roster lo schiacciatore cubano naturalizzato brasiliano, Yoandi Leal, “vecchia conoscenza” della Superlega italiana, che terminata anzitempo l’avventura al Lokomotiv Novosibirsk, ha chiuso l’accordo con il club turco andando a rafforzare l’organico di coach Igor Kolaković. Non sarà del match, secondo quanto comunicato dalla stessa società, il centrale nazionale Yunus Emre Tayaz.
    IL MATCH DI ANDATAIl match di andata, che si era disputato il 4 dicembre scorso in casa dell’Ankara, terza giornata della fase a gironi, era stato vinto dalla Sir Sicoma Monini Perugia in 3 set con i parziali di 25-20, 29-27, 25-23. I Block Devils si erano imposti con il 64% in attacco, 5 ace e 6 muri, con i tre terminali offensivi (Ben Tara, Plotnytskyi e Semeniuk) tutti in doppia cifra, rispettivamente con 14, 15 e 15 punti.
    ARBITRI DELL’INCONTROIl match sarà arbitrato da Carlos Alberto ROBLES GARCIA(Spagna) e Wojciech MAROSZEK (Polonia)
    DIRETTA DEL MATCH SU SKY SPORT E DAZNLa partita Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbank Ankara, valevole per il sesto round della fase a gironi della Cev Champions League 2024/2025 di volley maschile (Pool D) sarà trasmessa in diretta tv per gli abbonati su Sky Sport – canale 259 e Now TV, con la telecronaca di Stefano Locatelli e il commento tecnico di Andrea Zorzi e in diretta streaming su DAZN, con la cronaca di Fabrizio Monari.

    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: mercoledì (20.30) Lube-Nova Tech, ritorno dei Quarti

    Subito un’altra partita da dentro o fuori per capitan Fabio Balaso e compagni. A pochi giorni dalla conquista della sua ottava Coppa Italia e forte del successo corsaro centrato per 3-1 in Olanda nel primo match dei Quarti di Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova si gioca l’accesso alle Semifinali nell’incontro di ritorno con il Nova Tech Lycurgus Groningen. Il match è in programma domani, mercoledì 29 gennaio (ore 20.30 diretta Radio Arancia), all’Eurosuole Forum. Agli uomini di Giampaolo Medei basterebbe vincere due set per estromettere dalla competizione i ‘tulipani’ e liberare la mente in vista dell’importante sfida di Regular Season fissata per domenica a Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy.
    Momento magico per la Lube: I biancorossi, neovincitori dell’ottavo trofeo con la coccarda tricolore, vengono da sei vittorie consecutive tra campionato, Challenge Cup e Coppa Italia. Dall’inizio del nuovo anno solare i cucinieri sono imbattuti.
    Info sul Groningen
    Si tratta della squadra più competitiva tra quelle incrociate finora dalla Lube in Challenge Cup. Al timone c’è un tecnico con grande esperienza internazionale come Mark Lebedew. In squadra militano numerosi stranieri di qualità, a cominciare dal palleggiatore sloveno Planinsic, passando per i due posti 4, ovvero il portoghese Marques e il cileno Paraguirre, per il centrale finlandese Zhbankov, nella terna dei centrali in ballottaggio con gli olandesi Boekhoudt e De Vries. Nel ruolo di libero figura il nazionale olandese Klok.
    Il cammino delle due squadre
    Entrambe le squadre sono entrate in ballo nei Sedicesimi. La Lube ha eliminato i cechi del Karlovarsko con un doppio 3-0 per poi superare la pratica Topola negli Ottavi senza troppi rischi grazie a un successo lampo con il massimo scarto in Serbia e una partita agevole al ritorno chiusa in quattro set all’Eurosuole Forum, con l’unica macchia del terzo set regalato agli avversari. Nei Sedicesimi il Groningen ha espugnato in quattro set l’Hall des Sports lussemburghese di Lorentzweiler per poi chiudere il discorso in casa per 3-0. Negli Ottavi gli olandesi hanno liquidato i rumeni della Dinamo Bucuresti in tre set sul proprio campo e dopo aver guadagnato il passaggio del turno nel match di ritorno passando in vantaggio di due set in trasferta, i Tulipani hanno abbassato i giri del motore cedendo al tie break senza conseguenze. Nell’andata dei Quarti la Lube ha violato in quattro set il MartiniPlaza di Groningen.
    Nova Tech Lycurgus Groningen – Roster completo
    Gijs VAN SOLKEMA (P), Uros PLANINSIC (P), Auke VAN DE KAMP (S), Niels KUIJPENS (L), Alexej ZHBANKOV (C), Guus BOER (S), Nuno MARQUES (S), Stijn VAN SCHIE (O), Vicente PARRAGUIRRE (S), Robin BOEKHOUDT (C), Niels DE VRIES (C), Dennis BORST (C), Jeffrey KLOK (L), Martijn BRILHUIS (O).
    HEAD COACH: Mark LEBEDEW.
    Le parole di Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Sarò telegrafico come dovremo cercare di essere essenziali in campo contro il Groningen. A mio avviso è indispensabile presentarsi concentratissimi, resettando tutto quello che è accaduto nel fine settimana a Bologna. Il nostro obiettivo dev’essere quello di mettere pressione agli avversari cercando di archiviare il discorso qualificazione nei primi due set, cioè quelli che bastano per passare il turno, per poi dosare le forze e avere più energie in vista della battaglia sportiva di domenica a Piacenza”.
    Arbitri: Ilia PENKOV (BUL) e Endri ZGURI (ALB)
    In caso di passaggio del turno
    La Lube troverebbe in Semifinale la vincente tra la formazione greca del Paok Thessaloniki e il Club turco con denominazione SK Ankara.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Diretta Radio Arancia YouTube e App con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley.
    Biglietteria online: https://lubevolley.vivaticket.it/
    Orari botteghino: martedì ore 17-19, mercoledì ore 18.30-inizio match. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Allianz Milano torna in Polonia, la sfida vale il primato

    Torna in Polonia Allianz Milano a un anno e un paio di settimane di distanza dall’ultima volta. Allora era la Coppa Cev, adesso è la Champions, ma l’avversario è sempre lo stesso, l’Aluron Cmc Warta Zawiercie e anche il campo, l’Arena Sosnowiec, dove 3mila rumorosi e colorati tifosi gialloverdi sosterranno i loro “cavalieri giurassici”. Si gioca mercoledì 29 gennaio alle 18, arbitrano l’ungherese Gylia Tillmann e l’ucraino Andrii Kovalchuk. Sarà una partita spettacolare? Sì e si potrà vedere anche comodamente in tv su DAZN e Sky Sport, oltre che sulla piattaforma a pagamento EurovolleyTv.La pallavolo tricolore è uscita dalle Final Four della Del Monte Coppa Italia consapevole che quest’anno non si può dare nulla per scontato. Le due regine della stagione regolare di SuperLega Credem Banca, Perugia e Trento, sono state entrambe spodestate. Ha vinto Civitanova, che ai quarti aveva eliminato (al quinto) proprio Allianz Milano, contro una Verona regolata dalla squadra di coach Piazza solo un paio di settimana fa. Ai playoff, insomma, ne vedremo delle belle e Milano c’è. Intanto però godiamoci la massima competizione continentale. Il passaggio alla fase successiva è già garantito sia per i milanesi sia per i polacchi di Michal Winiarski, ex schiacciatore di Trento (già compagno di Kaziyski) che iniziò ad allenare proprio sotto l’ala di Piazza. Chi vince la Pool va diretto ai quarti, chi arriva secondo ha un ulteriore turno denominato playoff, con un’altra seconda o una delle due migliori terze (dei cinque gironi).Con un turno ancora da giocare ci sono ancora alcune variabili per anticipare gli accoppiamenti. I giochi sono fatti nella Pool A, D ed E, con Varsavia, Perugia e Wegiel aritmeticamente prime, Berlino, Ankara e Luneburgo seconde. Nel B, invece, Monza e Olympiakos sono separate da un punto solo e nel C, Zawiercie e Milano da 2. Italia e Polonia, regine del continente porteranno avanti comunque tutte e tre le squadre.Ma torniamo al clou match di mercoledì. Se Allianz Milano è ancora imbattuta in questo 2025 dopo i successi con Monza, Verona e Piacenza, anche Zawiercie sta proseguendo nella sua cavalcata in Plusliga. Capitan Bieniek e compagni seguono al secondo posto (-5) lo Jastrzebski Wegiel di Fornal e Kaczmarek, ma anche del giovane Brehme e dell’ex regista di Bergamo e Siena Finoli. L’Aluron ha anticipato il suo ultimo turno di campionato venerdì scorso, quando ha battuto in trasferta l’Indykpol AZS Olsztyn per 3-1. Non certo una gara perfetta per Tavares e Butryn, contro una formazione di bassa classifica peraltro priva della sua “stella” Moritz Karlitzek e guidata in palleggio dallo stagionato finlandese Eemi Tervaportti in diagonale a Jan Hadrava (autore di 17 punti) che fece una stagione alla Lube più che altro in panchina. Winiarski ha però schierato Laba laterale al posto di Kwolek, assente a Olsztyn per “malattia”, e il centrale Zniszczol invece del forte ed esperto ucraino Yuri Gladir (40enne coetaneo di Kaziyski anche se Kk è di settembre e il centrale di luglio). Russell, Mvp nella gara di andata a Busto, ha messo 20 punti con il 47% in attacco e 2 ace, mentre l’opposto Butryn soltanto 9 (1 ace). Zawierce ha salutato lunedì il suo giovane centrale Wiktor Rajsner, che finirà la stagione in Francia. Con il rientro a pieno regime di Zniszczol e Bieniek era diventato il 5° nel roster.In casa Allianz Milano prosegue intanto la preparazione. L’ultimo 6 contro 6 pur non ufficiale è stato contro la Mint Vero Volley Monza venerdì scorso, terminato con il punteggio 2-2. Anche i malanni di stagione che hanno attraversato lo spogliatoio sembrano fortunatamente un ricordo (ultimo colpito il francese Louati). La squadra è pronta per proseguire nell’inverno decisivo per i due obiettivi e a reggere l’urto della battaglia in Polonia. Così come era avvenuto all’andata nell’inedita cornice dell’e-Work Arena di Busto Arsizio. Un primo e un quarto set vinti nettamente da Allianz, secondo e combattuto quarto per Zawiercie, capace di fare poi il break decisivo a meta del 5°, chiuso 12-15. Non bastarono i 33 punti di Reggers e i 10 ace (4 di Louati) per fare chiudere la gara alla squadra del presidente Lucio Fusaro. Allianz Milano ci riprova mercoledì alle 18.La Classifica della Pool CAluron Cmc Warta Zawiercie 14, Allianz Milano 12, Knack Roeselare 3, Hypo Tirol Innsbruck 1.
    Yacine Louati presenta la partita contro l’Aluron Cmc Warta Zawiercie
    “Quella contro Zawiercie sarà sicuramente una bella partita. Affrontiamo la capolista del girone, una squadra che gioca una bella pallavolo, pericolosa soprattutto in battuta. Non avremo una rotazione più facile da affrontare con loro, hanno tutti degli ottimi battitori. Dovremo stare attenti e tenere il focus sempre molto alto durante tutta la gara. Credo però che si tratta di qualcosa che stiamo riuscendo a fare un po’ meglio durante questo 2025. Nelle ultime due giornate contro Verona e Piacenza, due squadre molto forti, in particolare. Nonostante questa pausa di dieci giorni senza gare ufficiali dovremo essere capaci di proseguire il nostro percorso di crescita. Sono molto orgoglioso di come stiamo giocando in questo periodo e spero davvero che il momento possa proseguire a lungo”.Foto Credit Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Monza sfida Giesen per chiudere la Pool B di Champions

    MONZA, 28 GENNAIO 2025 – Ultima sfida della Pool B di CEV Champions League per la MINT Vero Volley Monza. Dopo la battuta d’arresto contro i greci dell’Olympiacos Pireaus, Beretta e compagni tornano in campo, questa volta tra le mura di casa dell’Opiquad Arena, per affrontare mercoledì 29 gennaio alle ore 18:30 (diretta DAZN e Sky Sport) i tedeschi dell’Helios Grizzlys Giesen.

    Una partita che vale non solo la vittoria, ma anche l’accesso diretto ai Quarti di Finale della massima competizione europea. Con quattro successi nei turni precedenti, Monza guida il girone nonostante abbia un punto in meno rispetto agli ellenici, diretti concorrenti.

    Per chiudere al primo posto e passare il turno, ai monzesi basterà conquistare la vittoria contro i tedeschi. Nella gara d’andata, disputata lo scorso dicembre, la MINT – orfana di Erik Rohrs – si era imposta in trasferta solo al tie-break, con Marttila eletto MVP del match.

    GLI AVVERSARICosì come la squadra guidata da coach Eccheli, anche i tedeschi sono alla loro prima partecipazione nella massima competizione europea per club. Sono la settima squadra proveniente della Germania che riesce a prendere parte a una stagione di CEV Champions League; delle sei squadre precedenti solamente il TSV Haching Munchen è riuscito a superare la fase a gironi al debutto nella competizione, era l’annata 2010/2011. Al momento i “Grizzlys” occupano l’ultimo posto del girone con 4 punti.

    CLASSIFICAMINT Vero Volley Monza 10, Olympiacos Piraeus 11, Fenerbahçe Medicana Istanbul 5, Helios Grizzlys Giesen 4.

    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, LeeLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli

    ROSTER COMPLETO | HELIOS GRIZZLYS GIESENPalleggiatori: Slight, RolingCentrali: Sinfronio, Baxpohler, GunthorSchiacciatori: Wagner, Rura, Hatch, Cooper, Mantha, ChamplinLibero: BreilinAllenatore: Stein

    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo arrivati all’ultima sfida della Pool B di Champions contro una formazione che all’andata in Germania è riuscita a metterci in difficoltà e che arriva da una vittoria nell’ultima giornata. Si tratta di una partita molto importante per la classifica e per un eventuale passaggio diretto di turno. Dovremo mettere in campo la nostra miglior versione e restare focalizzati sull’obiettivo.”.

    Erik Rohrs, schiacciatore MINT Vero Volley Monza: “E’ una gara importante per arrivare primi nel girone e anche per trovare i ritmi giusti per la cruciale partita di domenica contro Padova. Per me rappresenta anche un’occasione speciale per ritrovare alcuni amici tedeschi che all’andata non ho potuto incontrare per via del mio infortunio alla caviglia. Siamo pronti e carichi per questo match di Champions League, già proiettati verso la fase successiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa della preparazione, domenica arriva Lube Civitanova.

    Piacenza 28.01.2025 – Dopo il buon allenamento congiunto con Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro in vista del prossimo impegno di domenica 2 febbraio (ore 16.00) al PalabancaSport con Cucine Lube Civitanova vincitrice nello scorso week end della Del Monte® Coppa Italia.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: riposo, atletica e tecnica
    Domenica: rifinitura, settima giornata di ritorno di Superlega con Cucine Lube Civitanova (PalabancaSport ore 16.00 diretta Rai Play, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it)
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla partita con Cucine Lube Civitanova.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Settore giovanile: U19 e U17 in testa nelle classifiche di Eccellenza

    CISTERNA DI LATINA – Prosegue a gonfie vele il percorso di eccellenza del nostro settore giovanile, consolidato grazie alla proficua collaborazione con Marino Pallavolo nel progetto “Insieme siamo più forti”. Le giovani promesse del volley continuano a distinguersi con risultati di alto livello nei rispettivi campionati, confermando l’impegno e la qualità del lavoro svolto.
    L’Under 19, protagonista nel campionato di Eccellenza, mantiene saldamente il primato in classifica con 30 punti conquistati in undici giornate. L’ultima impresa è arrivata con un successo esterno contro Etruria Volley Tuscania, superata per 3-1 in una prestazione di carattere che consolida il ruolo di leader del gruppo.
    Simile il cammino dell’Under 17, che guida la classifica del girone di Eccellenza con 33 punti. Il recente trionfo per 3-1 in trasferta contro la diretta concorrente Poolstars Volley ha permesso di allungare il distacco a sei lunghezze, sottolineando la forza e la determinazione del collettivo guidato da Marino nel confronto con una delle rivali più ostiche del torneo.
    Nel campionato di Serie B, l’Under 19 allenata da coach Francesco Ronsini occupa il tredicesimo posto in classifica, proseguendo un percorso di crescita importante in un contesto competitivo come quello interregionale, fondamentale per accumulare esperienza e maturare come gruppo.
    Infine, nel campionato di Serie C, l’Under 17 di coach Stefano Vazzana si sta imponendo come una delle protagoniste del girone A della massima serie regionale senior. Con 19 punti raccolti in tredici giornate, la squadra si posiziona al settimo posto, mostrando continuità e progressi significativi. L’ultimo incontro contro Lions Volley Latina ha regalato un’emozionante vittoria al tie-break, confermando la determinazione e il carattere dei giovani atleti.
    Risultati che testimoniano la qualità del lavoro svolto e l’importanza di un progetto condiviso come quello tra Cisterna e Marino, volto alla crescita tecnica e umana dei nostri giovani talenti. LEGGI TUTTO