consigliato per te

  • in

    Martedì via alla preparazione: cinque Campioni d’Italia al lavoro

    Trento, 18 agosto 2025
    Dopo il lungo weekend di Ferragosto, per l’Itas Trentino maschile arriva il momento di iniziare la propria attività in palestra; il raduno dei Campioni d’Italia in vista del fischio d’inizio della stagione 2025/26 è infatti fissato per le ore 15.30 di martedì 19 agosto, momento in cui i giocatori non impegnati con le Nazionali e l’intero staff tecnico, ad eccezione dell’allenatore Marcelo Mendez (anche lui impegnato con l’Argentina), si ritroveranno presso la BTS Arena di Trento (nuovo nome del PalaTrento) per iniziare a sostenere le prime sessioni di allenamento.A disposizione dell’Assistant Coach Adriano Di Pinto, che in questa prima fase dirigerà in prima persona l’attività, ci saranno quindi appena cinque dei quattordici atleti della rosa definita al termine del Volley Mercato estivo: il palleggiatore Acquarone, lo schiacciatore Bristot, i liberi Laurenzano e Pesaresi e il centrale Sandu; nel fine settimana si unirà al gruppo anche lo schiacciatore Ramon, reduce dalle qualificazioni europee con la Spagna. Tutti gli altri sono già in palestra da diversi giorni per preparare l’imminente Mondiale: Bartha con la Romania, Faure con la Francia, Flavio col Brasile, Gabi Garcia con gli Usa, Lavia, Michieletto e Sbertoli con l’Italia e Torwie con la Germania.Ad integrare il gruppo gialloblù in questa prima parte di attività ci saranno Matey Kaziyski (che svolgerà l’intera preparazione pre-campionato con la squadra) e alcuni fra gli elementi più promettenti dell’UniTrento Volley, la squadra Juniores di Trentino Volley che disputerà da ottobre il campionato di Serie B.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora il Macron Hero sul petto dei Campioni della Yuasa!

    Una partnership che si conferma e si consolida: sarà ancora il Macron Hero a dare bella mostra di sé sulle maglie dei campioni della Yuasa Battery Grottazzolina nella sua storica seconda stagione consecutiva in Superlega.L’azienda bolognese, ormai al fianco della M&G Scuola Pallavolo da diverse stagioni, nelle ultime annate sportive si è trasformata in una sorta di amuleto per il volley grottese, visti i risultati conseguiti. Risale ormai a qualche tempo fa il trionfo in A3 che riaprì di nuovo le porte della categoria cadetta, e dopo la storica promozione in massima serie avvenuta in quel di Siena il 25 aprile 2024, si rinnova e si fortifica dunque una partnership di assoluto prestigio anche per la s.s. 2025/26.Due realtà d’eccellenza, nei rispettivi ambiti, accomunate dal fatto di essere partite dal basso per spiccare il volo; entrambe con alle spalle oltre cinquant’anni di storia, ma anche di crescita ed  innovazione.
    “Io e l’azienda siamo entusiasti di questa partnership con la Yuasa Battery Grottazzolina” racconta Saverio Luciani, amministratore del Macron Sports Hub Civitanova Marche. “Oltre ad essere una realtà della massima serie di volley, ritengo che M&G Scuola Pallavolo rappresenti un grandissimo esempio per tutti gli sportivi di tutti gli sport. L’approdo in SuperLega nel 2024 è una pagina della storia del volley che resterà scritta e raccontata negli annali. Siamo orgogliosi di essere stati al loro fianco nelle ultime due storiche stagioni e siamo prontissimi di esserlo anche nell’imminente campionato di massima serie, dove con la società stiamo studiando anche delle novità.”

    Novità che ovviamente non possono ancora essere “spoilerate”, ma che presto vedranno la luce. Novità che coinvolgeranno anche la “livrea” delle nuove maglie da gioco, con i tre kit (home, away e libero) in fase molto avanzata, grazie al gran lavoro del dirigente Riccardo Lupetti, ancora una volta in prima linea nello sviluppo grafico della maglia, da quest’anno con il prezioso contributo di Stefano Presenti, altro versatilissimo collaboratore di Grottazzolina su più fronti e da diverse stagioni.
    “La squadra è cambiata in parecchi interpreti” il pensiero del Responsabile Marketing M&G Claudio Bonini. “Non è cambiato però lo sponsor tecnico, e ne siamo felici dal momento che Macron rappresenta un marchio di grande prestigio nel mondo dello sport in generale, e nel volley in particolare. E’ però anche una questione di vicinanza al territorio, aspetto cui siamo particolarmente legati. Nell’Hub di Civitanova Marche abbiamo sempre trovato competenza e disponibilità a soddisfare ogni nostra esigenza, grafica e non, non c’è pertanto alcuna necessità di andare a cercare fortuna altrove quando l’eccellenza è già qui a portata di mano. Confermarsi in questa categoria sarà sempre più difficile, l’auspicio è quello di continuare con Macron ad essere vincenti insieme.”
    We can be heroes just for one day, cantava l’immenso David Bowie. In casa Yuasa Battery l’intento è però quello di essere eroi non solo per un giorno; chissà che partire con un hero sul petto non possa aiutare. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultime settimane per acquistare gli abbonamenti a prezzi agevolati.

    Piacenza, 18 agosto 2025 – Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Piacenza della stagione 2025-2026. Fino al 15 settembre 2025 la campagna abbonamenti è rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 18 settembre 2025, poi, fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare, sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto). L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto), l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected]
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    Ulteriori informazioni a questo link: https://www.gassalespiacenza.it/campagna-abbonamenti-2025-2026/ LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Loreti ai Mondiali con la Nazionale Under 21

    Piacenza, 18 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista con la nazionale azzurra Under 21 al Campionato del Mondo di categoria in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina. 
    Concluso il collegiale a Tokyo in Giappone la comitiva azzurra guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza debutterà nella rassegna iridata giovedì 21 agosto, avversaria l’Indonesia.
    La nazionale azzurra è inserita nel girone D con Argentina, Turchia, Francia, Ucraina e Indonesia. Sono 24 le nazionali partecipanti suddivise in quattro gironi di sei squadre ciascuno. Al termine delle gare le prime quattro classificate di ogni girone accedono agli ottavi di finale. Le fasi successive vedranno scontrarsi le formazioni nei turni a eliminazione diretta: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. Le ultime due squadre classificate di ogni girone, invece, disputeranno i playoff per i piazzamenti dal 17esimo al 24esimo posto.
    Gli azzurri hanno vinto per la prima volta la competizione nel 2021, nel mondiale giocato in casa, a Cagliari. Nel 2019 e nel 2023 sono arrivate invece due medaglie d’argento come pure nel 1985, 1991 e 1993. Due invece i bronzi, nel 1995 e nel 2013.
    Il programma delle partite degli azzurri (ora italiana)
    Giovedì 21 agosto Italia – Indonesia (ore 14)
    Venerdì 22 agosto Italia – Turchia (ore 14)
    Sabato 23 agosto Italia – Francia (ore 14)
    Lunedì 25 agosto Italia – Tunisia (ore 14)
    Martedì 26 agosto Italia – Argentina (ore 14)
    Tutte le partite del torneo sono trasmesse in diretta da VBTV.
    I convocati: Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio (Volley Milano); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Tommaso Barotto (Cisterna Volley); Andrea Giani (Trentino Volley); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Zlatanov (Ravenna).
    Lo staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico), Loris Palermo (Scoutman), Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, lo schiacciatore Raul Parolari è rossazzurro

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Raul Parolari, nuovo rinforzo per la stagione 2025/26 di Serie A2.
    Giocatore dalle ottime qualità tecniche e caratteriali, Parolari arriva a Catania con entusiasmo e determinazione, pronto a dare il proprio contributo alla causa rossazzurra.
    «Sono davvero felice ed emozionato di iniziare questa avventura a Catania. Per me sarà una sfida stimolante che non vedo l’ora di cominciare, ma soprattutto rappresenta una grande opportunità di crescita. Sono sicuro che venire a giocare a Catania sarà un’opportunità per fare bene e per crescere molto, lavorando con uno staff e una società che mi hanno dimostrato grande serietà e grande ambizione e voglia di migliorarsi tutti i giorni. So che il tifo rossazzurro è sempre stato molto caldo e spero che sia così anche per questa stagione, perché avremo bisogno della spinta e del calore dei nostri sostenitori».
    Raul Parolari, nato a Tione di Trento il 4 luglio 2003, è uno schiacciatore di 200 cm cresciuto nel florido vivaio della Trentino Volley, con cui ha completato l’intero percorso giovanile fino a esordire in prima squadra. Con la maglia dell’Itas Trentino ha vissuto anche l’esperienza della SuperLega nella stagione 2021/22, confrontandosi con i campioni del massimo campionato italiano e riuscendo anche a esordire nella massima serie. Successivamente ha proseguito la propria crescita con UniTrento Volley e poi due stagioni a Mantova in Serie A3, dove si è affermato come uno degli elementi più costanti e produttivi, mettendo in mostra ottime doti offensive, solidità in ricezione e un servizio incisivo.
    Nel suo percorso ha collezionato complessivamente 69 presenze nelle competizioni maggiori, realizzando oltre 400 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Nota stampa Sir Safety Perugia del 17 agosto 2025

    Perugia, 17 Agosto 2025

    In merito a quanto riportato da Anna Chiara Valle nel podcast “Prima Pagina” di Rai Radio 3 commentando, nel corso della puntata di sabato 16 agosto, quanto detto dal giornalista di Repubblica Massimo Giannini, circa il caso di una pallavolista licenziata perché in stato di gravidanza, la società Sir Safety Perugia intende prendere le distanze dall’associazione del nome “Perugia Volley” ad una vicenda che non riguarda in alcun modo il club di pallavolo maschile di Perugia, che milita nel campionato di serie A.
    Nel prendere atto che non è la prima volta che nei media è stato usato erroneamente il nome “Perugia Volley” per parlare della vicenda che ha coinvolto una pallavolista della squadra femminile di pallavolo della città di Perugia, la società del Presidente Gino Sirci intende prendere le distanze da un fatto totalmente estraneo ai propri principi morali, sottolineando che la definizione “Perugia volley” potrebbe portare il lettore ad associare questo caso di cronaca al proprio club, che nulla ha a che vedere con questa vicenda, essendo una società di pallavolo maschile.
    La società sottolinea che “Sir Volley Perugia” è il nome esclusivamente della squadra maschile di pallavolo, per questo invita gli organi di informazione o chiunque voglia descrivere o commentare episodi riguardanti la squadra di pallavolo femminile, ad usare e specificare il nome corretto della società, per evitare spiacevoli fraintendimenti.

    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Falaschi scalda i motori: “Yuasa, l’avvio sarà determinante”

    GROTTAZZOLINA – Ultimi giorni di sosta e di sole, prima di tornare in palestra a sudare per la prossima stagione. Anche Ferragosto alle spalle e dopo anche un po’ di beach per tenersi in forma ecco che torna di moda l’indoor e Marco Falaschi, neo regista della Yuasa Battery Grottazzolina all’alto della sua esperienza lo sa bene. Lui il suo primo contatto significativo con Grottazzolina lo ha avuto ormai diverse settimane fa con presentazione ufficiale; da giovedì sarà via alla stagione con il raduno ufficiale della squadra.
    Falaschi, come sta passando questi ultimi giorni di riposo?“Riposo sui generis. Manca la palla, ma ci teniamo molto attivi in vari modo come giusto che sia. C’è la necessità di essere sempre pronti perché ci attende una stagione molto importante e nostro compito è quello di rispondere presente fin da subito”.
    Quali sono le sensazioni in vista del nuovo in inizio in programma il 21 agosto?“Le sensazioni sono indubbiamente positive, come del resto dovrebbero essere sempre in ogni nuovo inizio, ma ci attende una stagione non semplice. Nella passata stagione la Yuasa Battery ha fatto qualcosa di importante: salvarsi da neopromossa al primo anno e lo ribadisco dopo averlo detto già in diverse occasioni è qualcosa di difficilissimo. L’ultima volta eravamo stati noi di Taranto, parliamo di quindici anni fa; a maggior ragione poi, dopo un girone di andata difficoltoso, ma soprattutto dopo una seconda parte di stagione e una cavalcata importante. Ora arriva il bello, la società e la squadra devono riconfermarsi, non è assolutamente scontato perché il livello si alza ancora. Grottazzolina non è più una neopromossa, bisogna confermarsi cercando di prendere punti fin dalla prima di parte di campionato, anzi dico che è molto importante l’avvio”.
    Lei è uno degli esperti del gruppo, quale il giudizio personale sul roster che è stato disegnato con sette conferme e sette volti nuovi?“La società ha fatto un roster di buon livello. In questi casi si può parlare per frasi fatte e vedere come va e non va la stagione. Ma la cosa fondamentale è determinare subito un’idea di squadra e andare a trovare l’amalgama prima possibile. La Superlega, soprattutto quest’anno, è concentrata in poco tempo, bisogna arrivare pronti subito e focalizzarsi sulle prime cinque gare. Dopo di queste tireremo una prima linea guardando la nostra situazione”.
    Campionato concentrato in pochi mesi e che arriva subito dopo il Mondiale: è una situazione anche questa da considerare?“E’ una variabile perché, le grandi squadre soprattutto, tendenzialmente riescono a formarsi e ritrovarsi tutte insieme solo un po’ più tardi rispetto agli altri. Dunque ripeto, per le prime dovremo cercare di guardare dalla nostra parte del campo e fare il nostro gioco meglio possibile; nelle prime gare sarà determinante. Tra l’altro abbiamo subito il derby a Civitanova contro una squadra che magari si formerà negli ultimi giorni ma questo a noi dovrà interessare poco. La nostra è una squadra che definisco interessante per una conformazione di giocatori differenti: c’è chi deve dimostrare che può stare stabilmente in Superlega, chi cerca conferma ulteriori e chi invece vuole ripetersi. C’è un bel mix e bisogna trovare la sintonia tra tutti prima possibile”.
    Chiudiamo con il popolo di Grottazzolina che ha già conosciuto da avversario, ritrovato nel giorno della presentazione e che il 21 agosto sarà sicuramente presente per far sentire il proprio calore…“Non vedo l’ora di essere lì insieme a loro. L’anno scorso, ma anche in passato quando ho incrociato da avversario Grottazzolina in A2, il ricordo è importante. Lo scorso anno sono uscito con il mal di testa al PalaSavelli all’andata, poi al ritorno riempirono il nostro Palas in modo incredibile vincendo 3-1. Diciamo che si sentivano anche in trasferta e non vedo l’ora di averli al nostro fianco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

    Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022
    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe, nuovo rinforzo per il roster rossazzurro in vista della stagione 2025/26 di Serie A2.
    “Sono molto contento – ha detto Nicolò Volpe – di far parte di questa squadra perché Catania rappresenta da sempre una piazza importante per la pallavolo italiana. Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere i nuovi compagni e lo staff. Sono sicuro che la squadra che si è creata sarà molto competitiva e adatta ad affrontare un campionato molto equilibrato come la Serie A2”.
    Centrale di 202 cm, Volpe, originario di Ciriè (provincia di Torino), è considerato uno dei prospetti più interessanti del volley italiano nel suo ruolo. Cresciuto nel vivaio del Vero Volley Monza, con cui ha mosso i primi passi tra giovanili e Serie B, ha esordito giovanissimo in Superlega nella stagione 2021/22 proprio con la formazione brianzola.
    Dopo l’esperienza in massima serie, ha indossato la maglia della Conad Reggio Emilia in Serie A2 per due stagioni, mettendo in mostra solidità a muro e buone doti offensive. Nell’ultima annata ha difeso i colori della Saturnia Acicastello, confermandosi come elemento affidabile e in costante crescita.
    A livello internazionale vanta due titoli europei: con l’under 18 nel 2020 e con l’under 20 nel 2022. In questa occasione è stato anche premiato come miglior centrale del torneo.
    Con il suo arrivo, la società etnea prosegue il lavoro di costruzione di una squadra solida e ambiziosa, pronta a regalare emozioni al pubblico catanese e a competere ai massimi livelli del campionato. LEGGI TUTTO