consigliato per te

  • in

    Colaci in vista di Taranto: «l’obiettivo è fare uno step in più»

    Perugia , 31 Gennaio 2025

    Al lavoro per rituffarsi in campionato! Seduta preventiva in palestra questa mattina e lavoro tecnico sul taraflex tricolore per i Block Devils che domenica prossima, 2 febbraio alle 18, ospiteranno in casa la Gioiella Prisma Taranto della coppia Boninfante-Papi.Il gruppo bianconero è pronto per riprendere la corsa, lavorando per tornare a macinare punti, come sottolinea il libero Massimo Colaci: «siamo tornati in campo per lavorare e tornare a far bene; sono contento perché piano piano stiamo recuperando un po’ tutti, stanno tornando tutti a star bene e in questo momento è la cosa più importante».
    Archiviata ormai la fase a gironi di Champions, con la Sir Sicoma Monini Perugia che passerà direttamente ai quarti di finale con Monza, ora per i Block Devils si apre un periodo in cui potranno indirizzare le proprie energie sul campionato, che si sta apprestando ad arrivare al rush finale di regular season. Alle porte c’è la gara casalinga contro la squadra tarantina, reduce dalla vittoria al tiebreak nello scontro diretto di bassa classifica proprio con Monza.«Mi aspetto una partita complicata – continua Colaci – ma per una ragione: innanzitutto tutte le squadre nel campionato italiano possono metterti in difficoltà e in questo periodo ancora di più perchè sono tutti alla ricerca di punti per raggiungere i propri obiettivi; chi i playoff, chi la salvezza e quindi anche una squadra come Taranto deve venire qui a far punti. La qualità non manca. E’ chiaro che noi in un certo senso vogliamo riprendere il nostro cammino e il nostro percorso e sarebbe importante per noi tornare a far bene, indipendentemente dal risultato. Per me l’obiettivo principale è fare uno step in più a livello di prestazione e di performance».
    Un giusto mix di giocatori giovani, affiancati da veterani d’esperienza come l’ex schiacciatore bianconero Filippo Lanza: è questa la fotografia della Gioiella Prima Taranto, che verrà a Perugia a caccia di punti: «Pippo è un grande amico che sento sempre molto, molto volentieri» racconta Massimo Colaci, che ha condiviso con Lanza oltre alle tre stagioni consecutive alla Sir Perugia (dal 2018 al 2021) anni di Nazionale azzurra. E sulla squadra aggiunge : «Taranto è una squadra che ha delle qualità e chiaramente quando una squadra lotta per salvarsi spesso alterna periodi buoni a periodi meno buoni, però la qualità c’è. Ha un palleggiatore esperto come Jan Zimmerman che conosciamo molto bene, è una squadra che per me gioca bene ed è in piena lotta per salvarsi. Ha delle qualità soprattutto nella fase break, hanno buoni battitori e dovremo essere bravi noi a cercare di staccarli, tenendo la palla lontana da rete».
    [embedded content]
    AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER IL MATCH CON TARANTOE’ attiva la vendita dei biglietti per il match valevole per la 19° giornata di regular season del Campionato di Superlega tra Sir Susa Vim Perugia e Gioiella Prima Taranto.E’ possibile acquistare i tagliandi on line, sul circuito vivaticket o presso i punti vendita abilitati.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, arriva Milano del “mito” Kaziyski

    Domenica 2 febbraio alle ore 18 il PalaSavelli si vestirà a festa per ospitare una delle formazioni più in forma del momento, con diretta RaiSport.
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – La gara che domenica 2 febbraio alle ore 18 metterà di fronte Yuasa Battery e Allianz ha un fascino tutto speciale, parliamoci chiaro. Da una parte Milano, città metropolitana con oltre un milione di abitanti, capitale mondiale della moda e del design, ormai da anni tornata ai vertici della pallavolo nazionale e mondiale grazie alla capacità e lungimiranza di un club sapientemente guidato dal Presidente Fusaro. Dall’altra la minuscola Grottazzolina, amata e trascinata da un intero territorio alla ricerca di un sogno incredibile: la permanenza in Superlega. Occorre scomodare l’intera regione Marche per competere demograficamente con il capoluogo lombardo, eppure il bello del volley (e dello sport in generale) è la sua capacità di annullare molte differenze: si gioca sempre sei contro sei, e si comincia sempre dallo 0-0, azzerando il tabellone set dopo set. E allora Grottazzolina – Milano, che sfida sia.
    L’avversario di turnoDopo il terzo posto nella scorsa stagione, Milano ha mantenuto inalterato lo staff tecnico guidato da coach Piazza. Ben sette però i nuovi arrivi, ad iniziare dagli italiani Gardini, figlio d’arte, schiacciatore, e Caneschi, centrale ex Piacenza. Da Cuneo il libero Staforini, mentre viene da Porto Viro il giovanissimo opposto Barotto, 212 centimetri di potenza cresciuti nei Diavoli Powervolley. Tre i nuovi stranieri da altrettanti continenti: Otsuka, giovane schiacciatore giapponese tra i perni della nazionale nipponica, alla prima esperienza europea. Esordio nel campionato italiano anche per il centrale canadese Schnitzer, lo scorso anno in Francia al Saint-Nazaire. E sempre dalla Francia, ma con la medaglia di campione olimpico al collo, arriva anche l’ultimo nuovo straniero Louati. Completano un roster di altissimo livello le sei conferme dell’ultima stagione, a partire dalla diagonale composta da Porro (con l’ex Fano Zonta vice) e l’opposto belga Reggers, tra le rivelazioni dell’ultima SuperLega e ormai consacratosi tra i top players del suo ruolo. Confermato anche l’altro azzurro Catania, nel ruolo di libero, sono due i senatori meneghini, il capitano Piano al centro e lo schiacciatore Kaziyski, una vera e propria leggenda di questo sport a livello internazionale.Ruolino di marcia importante quello milanese nelle ultime uscite: Verona a domicilio e Piacenza in rimonta davanti al proprio pubblico le ultime “vittime” del sestetto lombardo, che anche in Champions League sta raccogliendo ottimi frutti malgrado la sconfitta infrasettimanale patita per mano dei polacchi dello Zawiercie.
    La situazione in casa Yuasa BatteryIn casa grottese ci si gode il buon momento di forma che ha portato tanti punti nel girone di ritorno, compreso l’ultimo sofferto ma particolarmente importante in quel di Trento, al cospetto dei Campioni d’Europa e senza poter schierare il palleggiatore titolare Zhukouski, sostituito in maniera eccellente dal pariruolo Marchiani. Coach Ortenzi ha approfittato della pausa dettata dalla Final Four di Coppa Italia per provare a recuperare tutti i suoi effettivi in vista di domenica: in settimana l’alzatore croato è parso in netta ripresa, sarà però lo staff sanitario a valutare fino all’ultim’ora se potrà essere della contesa o meno. Il weekend di stop dovrebbe aver giovato però anche agli altri atleti del team fermano, sin qui protagonisti di un girone di ritorno da top della classe (solo Piacenza ha saputo fare meglio, raccogliendo un punto in più dei grottesi, con Trento e Civitanova appaiate alla Yuasa ma con una gara da recuperare). Nelle ultime sedute di allenamento, infatti, hanno vistosamente alzato i giri del motore i vari Petkovic, Antonov e Bardarov, reduci da qualche acciacco nelle ultime settimane.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchL’unico precedente tra le due formazioni è costituito dal match di andata, mentre non si registrano ex di turno. Match affidato al primo fischietto romano Vincenzo Carcione (sempre lui sul seggiolone principale nella prima storica vittoria interna della Yuasa in Superlega contro Modena), coadiuvato dal veronese Massimiliano Giardini.
    Come seguire la garaLive tv su RaiSport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, diretta streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Riccardo Minnucci e Roberto Tegazi.Aggiornamenti sui profili ufficiali social Yuasa Battery Grottazzolina e Powervolley Milano.
    BotteghinoPalaSavelli Porto San Giorgio: sabato 16:30–19:30, domenica 10-13 e 15-inizio match.
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Curiosità e statistichePresente al PalaSavelli l’associazione LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), con un banchetto informativo per sensibilizzare i presenti sull’importanza della prevenzione. Ospiti in tribuna i soci, i medici e i dirigenti LILT.Manca un punto a Fedrizzi per sfondare il tetto dei 3300 punti in carriera; tre invece gli attacchi vincenti che separano Kaziyski dalla soglia dei 5100. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta l’ottava giornata di ritorno contro Trento

    Dopo il weekend dedicato alle Final Four di Coppa Italia, terminato con la medaglia d’argento, Rana Verona torna in campo per il campionato di SuperLega in occasione della settima giornata di ritorno. Domenica alle 16.00 arriva l’Itas Trentino per il derby dell’Adige e in prossimità della sfida, Coach Stoytchev ha parlato in conferenza stampa.
    Queste le sue parole: “Ci aspetta una gara contro una delle squadre più forti in Italia, che adesso ha anche la possibilità di puntare al primo posto. Nel proprio roster, Trento ha i migliori giocatori italiani, leader della Nazionale, come Sbertoli, Michieletto, Lavia, Laurenzano, che gli permette di avere in tutti i ruoli una formazione ben equilibrata e bilanciata. Michieletto fa la differenza in attacco dove ha 45% di efficienza, ma ricevono anche molto bene, oltre ad avere buone individualità che possono decidere la partita attraverso un fondamentale, come ad esempio la battuta dello stesso Michieletto. Sarà una partita complicata e come al solito dobbiamo mettercela tutta in campo”.
    Tornando sulle Final Four di Coppa Italia ha detto: “Quello che ci ha mostrato la finale di coppa è che le cose che stiamo dicendo da due anni sono reali ovvero che la società vuole lottare per i primi posti e la strada intrapresa è quella giusta. Non cambia la sostanza di questa stagione: i giocatori hanno dimostrato volontà, coraggio ed emozione, lottando su ogni singolo punto e questo fa loro onore. Anche loro hanno avuto la conferma che lavorando e giocando in un certo modo si può competere con le squadre più forti. Cosa cambierei della finale? La rotazione iniziale del quinto set. Come incastro andava bene ma abbiamo perso il sorteggio e la prima battuta era nostra, quindi preferivo partire più sicuro in battuta. È stata una scelta che abbiamo preso e che ci sembrava giusta in quel momento. Jensen? Abaev lo usava molto bene e ci aspettavamo che facesse i punti con muro a uno. C’è da dire anche che il primo set era nostro sul 21-18, poi ci siamo incastrati con la battuta di Gargiulo, che ha cambiato l’andamento del match”.
    Poi ha aggiunto: “La volontà e l’atteggiamento non sono mancati nella finale, altrimenti non avremmo rimontato due set. Una squadra giovane come la nostra non sa gestire al meglio la stanchezza. Dopo una gara di cinque set del giorno prima, la prestazione di tutti come salto, velocità è scesa. Un giocatore di grande esperienza, consapevole che magari salta meno in attacco, fa dei movimenti o delle azioni che compensano. Sono tante piccole cose che appartengono al giocatore esperto che ha già giocato tornei di questo tipo. Per noi non era così”.
    Infine ha concluso: “Il pubblico si meritava anche qualcosa in più, tutti lo speravamo, penso che tutti ci meritassimo di più, ma Civitanova ha vinto meritatamente. L’entusiasmo delle persone e dei partner lo capisco e mi fa molto piacere, perché è una riconoscenza nei confronti di quello che sta facendo la squadra. Il nostro lavoro come staff è di valutare bene dove siamo ora e non siamo ancora arrivati al livello di maturità e di meccanismi e di testa che ci siamo posti di raggiungere. La crescita di una squadra dipende da tanti componenti: i principi della società, la materia prima ovvero i giocatori, la loro capacità di essere allenabili. Tutti danno un contributo, ma è un processo che richiede tempo. La strada più corta è comprare giocatori forti e aggiustarli, ma non garantisce i risultati. Noi abbiamo scelto l’altra strada e questa coppa ci ha confermato che stiamo andando nella direzione giusta, ma la strada è ancora lunga. Quando hai una rosa un po’ ristretta allenarsi è più complicato e come prestazione di gioco siamo un po’ dipendenti dal livello di allenamento durante la settimana. Da quando manca Džavoronok alleniamo tutti e due i moduli per capire quale dei due sia più producente per la partita successiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Una sfida da “All for One” per la MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 31 GENNAIO 2025 – Scontro salvezza all’orizzonte per la MINT Vero Volley Monza che domenica 2 febbraio alle ore 17:00 (diretta VBTV) aspetta, insieme a tutta l’Opiquad Arena, la Sonepar Padova per una sfida da vivere “All for One”. Dopo la bella vittoria nell’ultimo turno della Pool B di CEV Champions League, che ha regalato ai brianzoli l’accesso diretto ai quarti di finale, Beretta e compagni sono determinati a ritrovare il sorriso anche in SuperLega Credem Banca.
    Confronto numero 31 con la bilancia che pende ancora in favore dei monzesi: 16 successi contro i 14 dei padovani, che tuttavia si sono aggiudicati la gara di andata per 3-0 lo scorso novembre. Due invece gli ex, uno per parte: Taylor Averill ha trascorso due stagioni a Padova nel 2015/16, 2016/17, mentre Marko Sedlacek è stato a Monza nel 2019/20 e 2020/21.
    Determinante sarà il sostegno e il tifo del pubblico perchè la posta in palio è molto alta. Se non hai ancora acquistato il tuo biglietto, approfitta ora della super promo con i biglietti a €5, valida solo in Tribuna Rossa Est e Tribuna Rossa Ovest. CLICCA QUI e inserisci il codice sconto MADFORRED.
    GLI AVVERSARILa Sonepar Padova per questo 80° Campionato di SuperLega schiera una formazione molto giovane che mescola atleti italiani ed esteri, tra conferme e nuovi volti. A guidare la squadra bianconera è ancora una volta Falaschi, palleggiatore al suo secondo anno consecutivo all’ombra del Santo. Tra le conferme spiccano: Stefani, Plak, Porro, Truocchio e Crosato. A questi si aggiungono molti volti nuovi, soprattutto internazionali. Nel reparto schiacciatori la squadra patavina può contare sul serbo Masulovic, sull’israeliano Mayo Liberman e sul croato Sedlacek. I liberi saranno il francese Diez e Toscani. Completano il gruppo i nuovi innesti Galiazzo al centro, Pedron come palleggiatore e lo schiacciatore Orioli. Confermato, inoltre, coach Cuttini alla sua quinta stagione consecutiva sulla panchina veneta.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 42, Itas Trentino 40, Cucine Lube Civitanova 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 29, Valsa Group Modena 18, Cisterna Volley 17, Sonepar Padova 15, Yuasa Battery Grottazzolina 15, Gioiella Prisma Taranto 13, MINT Vero Volley Monza 10.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, AverillSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, LeeLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | SONEPAR PADOVAPalleggiatori: Falaschi, PedronCentrali: Plak, Galiazzo, Trucchio, CrosatoSchiacciatori: Stefani, Masulovic, Porro, Mayo Liberman, Sedlacek, OrioliLiberi: Diez, ToscaniAllenatore: Cuttini
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Contro Padova ci attende una partita cruciale per la nostra classifica. Non sarà semplice, ma stiamo lavorando per essere pronti e all’altezza della sfida. Il supporto dell’Arena sarà fondamentale per darci la spinta necessaria in questo confronto impegnativo, in cui dovremo dare tutto e andare oltre ogni difficoltà”.
    CALENDARIODomenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Rana Verona – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Raiplay e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, l’ostacolo Grottazzolina sempre a punti nel ritorno

    Saranno i turchi dell’Halkbank Ankara i prossimi avversari di Cev Champions League di Allianz Milano. Gara di andata nella metropoli dell’Anatolia e ritorno a Milano, le date sono ancora da definire. Avversario di rango, capace di battere la Sir Sicoma Monini Perugia nell’ultimo turno della sua Pool D, chiusa al secondo posto. Agli ordini dell’esperto coach montenegrino Igor Kolakovic che, ironia della sorte ha guidato prima della nazionale serba proprio i polacchi di Zawiercie (ultimo avversario di Milano) e la nazionale iraniana c’è un roster molto competitivo. Di livello in particolare i tre schiacciatori laterali, ovvero il brasiliano-cubano Leal, protagonista in SuperLega Credem Banca fino all’ultima stagione a Piacenza e prima a Modena e Civitanova, l’olandese d’Italia (ha sposato una calabrese e giocato in nazionale) Dick Kooy, già a Modena, Civitanova, Piacenza e Trento, Lagumdzija junior, Mirza, bosniaco naturalizzato turco, oltre al talentuoso palleggiatore americano Micah Ma’a e all’oppostone dalla Repubblica Ceca, Marek Sotola.Ora tutta la concentrazione di Allianz Milano è però sulla SuperLega e le prossime due partite in cui la squadra di coach Piazza è chiamata a fare bottino pieno come nel girone di andata, per non perdere contatto con le altre big del torneo.
    Si parte domenica al PalaSavelli di Porto San Giorgio (Fermo) per la sfida contro una delle formazioni più in forma del momento, la Yuasa Battery Grottazzolina. Prima battuta alle 18 in diretta Rai Sport e VBTV, arbitrano Vincenzo Carcione e Massimiliano Giardini.

    Nel girone di ritorno, la squadra di coach Ortenzi è sempre andata a punti, ad iniziare dalla perentoria vittoria a Monza 3-0 che ha anche aperto la crisi dei brianzoli. Poi vittoria con Modena, un punto con Verona, tre con Padova, due con Taranto e uno contro Trento. La Yuasa ha ora 15 punti, gli stessi di Padova, 2 più di Taranto e 5 di Monza, che occupa ancora l’ultima casella della classifica. L’unico precedente tra lombardi e la neopromossa, è quello dell’andata, in cui trascinata dai 23 punti di Davide Gardini, Allianz Milano si impose 3-1 all’Allianz Cloud. Primo e secondo set vinti di imperio, un bel recupero di Tatarov (23 punti) e compagni nel terzo, vinto ai vantaggi e poi di nuovo Milano (25-19). Non ci sono ex tra le due formazioni, nell’ultima sfida Grotta ha giocato con Marchiani in regia a causa di un infortunio occorso al bielorusso naturalizzato croato Zhukouski. Oltre al bulgaro Tatarov, il bomber più pericoloso dei marchigiani è l’opposto, il serbo Petkovic. Nel complesso, la squadra è molto equilibrata e con una rosa lunga, con Fedrizzi laterale, che ha preso stabilmente il posto dell’ex azzurro Antonov, al centro muscoli e centimetri di Demyanenko e Comparoni e un libero di grande esperienza come Marchisio. Come di consueto, ecco qualche numero e record a portata dei protagonisti della sfida.In casa Allianz Milano, Edo Caneschi è a -11 punti dai 100 in stagione (e -3 contando la Coppa) e Jordan Schnitzer -6 dai 100. Louati insegue i 200 attacchi vincenti (-11). Ferre Reggers, sempre sul podio dei migliori bomber della SuperLega, può ora provare a scavalcare Michieletto (310 punti contro 307). Con 4 attacco il belga arriverà a quota 300, Paolo Porro insegue le 100 battute vincenti (-5), Tommaso Barotto con 1 attacco raggiungerebbe gli 800. Per Grottazzolina, Michele Fedrizzi è a -1 punto dai 3.300 in carriera e – 6 attacchi vincenti dai 100 in stagione, Georgi Tatarov – 23 attacchi vincenti dai 200. Infine l’eterno Matey Kaziyski a -3 attacchi vincenti ai 5.100, altro incredibile record di una carriera difficile da eguagliare.
    Davide Gardini presenta la sfida contro la Yuasa Battery Grottazzolina
    “Grottazzolina è una squadra che in questo momento del campionato sta giocando a un buonissimo livello. Ha vissuto un girone di andata complicato, ma ora sono usciti da quella fase e stanno esprimendo un’ottima pallavolo. Noi dovremo farci aiutare probabilmente a livello tecnico dalla nostra battuta. Dobbiamo essere incisivi dai nove metri, per cercare di tenerli un po’ più alle corde, ma allo stesso tempo rimanere anche tranquilli quando loro esprimeranno tutte le loro migliori caratteristiche. Di certo, ci possono mettere in difficoltà e in quei momenti sarà necessario mantenere la calma per cercare di portare a casa un’altra vittoria in campionato. Sarà una partita molto diversa rispetto a quella dell’andata. Oggi Grottazzolina ha acquisito consapevolezza e spensieratezza, da quando ci siamo affrontati la prima volta la loro situazione in classifica è migliorata in modo netto. Non hanno ancora in mano la salvezza garantita, ma hanno dimostrato ampiamente di potere rimanere in Superlega. La diversa mentalità permette di fare cose molto buone in campo in tutti i momenti della partita e questa spensieratezza acquisita dalla squadra di Ortenzi sarà un’arma importante per loro contro la quale dovremo fare i conti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Monza, i bianconeri in campo nella prima trasferta lombarda

    Archiviata la pausa per la Coppa Italia, Sonepar Padova torna in campo nella sfida valida per settima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. Domenica 2 febbraio, alle ore 17.00, i bianconeri affronteranno in trasferta Mint Vero Volley Monza all’OpiquadArena. Un match importante per entrambe le formazioni, in una fase della stagione in cui ogni punto diventa determinate per la classifica. 
    La compagine patavina ha sfruttato al meglio queste settimane di stop dalle gare ufficiali per intensificare il lavoro in palestra. Il team di coach Jacopo Cuttini si è concentrato sull’affinamento di aspetti fisici e tattici del proprio gioco, con l’obiettivo di affrontare Monza con la giusta determinazione. La gara si preannuncia impegnativa, contro un avversario che cercherà di sfruttare il fattore campo per rilanciarsi in classifica. 
    “Abbiamo sfruttato queste settimane in palazzetto per lavorare intensamente e cercare di migliorare ulteriormente il nostro livello di gioco”, ha esordito coach Cuttini. “In questa ultima fase del Campionato ci giochiamo molto, quindi ogni piccolo miglioramento può rivelarsi fondamentale e fare la differenza. Domenica Monza si giocherà una sorta di finale contro di noi. Noi dobbiamo esserne consapevoli, ma questo non ci spaventa. Anche per noi è una partita fondamentale, come del resto lo sono tutte in questa fase della stagione”. 
    Il tecnico bianconero ha poi sottolineato l’importanza dell’atteggiamento mentale della squadra: “Sappiamo, per esperienza, che questo è un periodo particolare: dobbiamo lottare per ogni punto con un’intensità importante. Ogni partita è una battaglia, ed è proprio questo che dico spesso ai ragazzi: sono le partite più belle da giocare. Certo, sono difficili e complicate, ma regalano grandi emozioni perché ogni punto ha un valore enorme.”
    Un altro aspetto chiave sarà la gestione della tensione: “L’aspetto più insidioso è il nervosismo: quando c’è tanto in palio, non sempre si riesce a giocare al meglio. Il nostro obiettivo è riuscire a limitare questa tensione per esprimere il nostro miglior gioco e vedere cosa riusciremo a portare a casa.”
    Coach Jacopo Cuttini ha poi concluso: “Come sempre, mi aspetto dai ragazzi un approccio aggressivo. La nostra squadra difficilmente entra in campo senza spingere o con timori. Lo abbiamo dimostrato contro tutti, anche contro squadre del calibro di Piacenza: siamo scesi in campo con il coltello tra i denti sin dal primo set. Mi aspetto lo stesso atteggiamento anche a Monza. Dovremo giocare una partita di altissima intensità, sia tecnica che emotiva”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Pedullà: “Il Camp di Sestriere sarà divertimento e crescita”.

    Piacenza 31 gennaio 2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza presenta per l’estate 2025 i suoi Your Energy Volley Summer Camp, quattro entusiasmanti Camp estivi: uno a Bobbio, in provincia di Piacenza, uno al Sestriere, in provincia di Torino, e due ad Andora, in provincia di Savona. Sono già un centinaio gli iscritti ai quattro Camp. Direttore Tecnico del Camp di Bobbio sarà Nicola Agricola, del Camp di Sestriere sarà Luciano Pedullà, del Camp di Andora prima settimana sarà Michele Totire mentre al Camp sempre di Andora seconda settimana sarà Nicola Agricola.
    Luciano Pedullà (Direttore Tecnico Camp Sestriere):” Il Your Energy Volley Summer Camp del Sestriere di Gas Sales Bluenergy Piacenza si avvicina sempre di più e quest’anno ci sarò anche io! Al Sestriere il Camp sarà all’insegna del divertimento e crescita. Il piacere di stare insieme con i propri amici e di conoscerne di nuovi, di praticare l’attività sportiva che più ci piace, affrontando altri passatempi stando in compagnia nei momenti liberi dalla pallavolo è assicurato. Confrontarsi, conoscere nuove metodologie o anche soltanto esercizi differenti rispetto a quelli che siamo soliti fare con le proprie squadre, questo è il primo aspetto che vi coinvolgerà con passione. La crescita sarà garantita da un lavoro mirato: per me sarà un piacere collaborare per lo sviluppo delle vostre capacità insieme a dei grandi professionisti e amici, Casoli, Fei, Parlangeli, persone che sono una grande garanzia di attenzione. Aspetto a Sestriere un numeroso popolo di pallavolisti e pallavoliste disposti a imparare e mettersi alla prova e sarà quello che sono desideroso di fare anche io! Io ci sarò, spero anche voi”.
    Questi Camp offriranno un’estate biancorossa ricca di divertimento per ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni per i camp di Sestriere e Andora, e dai 10 ai 16 anni per il camp di Bobbio, situato sulle colline piacentine. Sarà un’occasione unica per incontrare i propri idoli e vivere la passione per la pallavolo a 360°, sotto la guida dei nostri esperti coach e dei giocatori della prima squadra.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti di Gas Sales Bluenergy Piacenza, la crescita tecnico-tattica sarà l’obiettivo primario del Camp, senza trascurare l’aspetto ludico del soggiorno. La giornata tipo sarà strutturata in fasi dedicate alla tecnica individuale e collettiva, alla preparazione fisica e mentale, alla strategia di gioco e alla comunicazione in campo. Gli allenamenti si svolgeranno in sessioni mattutine e pomeridiane, intervallate da attività di svago e serate a tema, per garantire un perfetto equilibrio tra lavoro e divertimento.
    DOVE?Lo Your Energy Volley Summer Camp di Bobbio è riservato a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni, con riferimento a Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Sulle colline piacentine, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica: sport, divertimento e nuove amicizie, in un contesto stimolante. Sarà l’occasione perfetta per trascorrere una settimana indimenticabile, imparando e divertendosi insieme.
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Sestriere, coordinato da Rocco Dichio, è aperto a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Nel cuore delle montagne, a 2.035 metri d’altitudine, i giovani atleti potranno vivere l’energia della pallavolo in uno scenario mozzafiato. Tra panorami spettacolari e aria pura, sarà un’estate diversa, dove la passione per il volley si unisce alla magia dell’alta quota.
    I due Your Energy Volley Summer Camp di Andora, sempre con Rocco Dichio come referente, sono destinati a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Qui, dove il mare incontra lo sport, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica in cui la passione per la pallavolo si mescola alla bellezza della costa, tra spiagge dorate e acque cristalline.
    QUANDO?

    Bobbio: 15-21 giugno 2025
    Sestriere: 22-28 giugno 2025
    Andora: 1° Camp: 29 giugno – 5 luglio 2025; 2° Camp: 6-12 luglio 2025

    QUANTO COSTA?Il costo di ciascun Camp, se prenotato entro il 2 marzo 2025 (ultima giornata della Regular Season di SuperLega), è di 615 euro a partecipante. Dopo tale data, il prezzo sarà di 650 euro.
    Per maggiori informazioni, visita la Pagina Web dedicata allo Your Energy Volley Summer Camp o scrivi a summercamp@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Piacenza per la Lube, 15° faccia a faccia con gli emiliani

    Alle porte il confronto n. 15 della Cucine Lube Civitanova con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che domenica 2 febbraio, alle 16, si ritroveranno sotto rete all’PalaBancaSport per il big match del 7° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Il bilancio dei precedenti è favorevole al team marchigiano, capace di avere la meglio in 12 dei 14 incontri aggiudicandosi 38 set e cedendo ai rivali 17 parziali. Sono 1277 i punti realizzati dai cucinieri contro i 1173 messi a segno dagli emiliani. Clamoroso l’en plein di 8 successi in altrettanti match giocati lontano dalle Marche con la Gas Sales, mentre in casa la Lube ha battuto Piacenza 4 volte in 6 gare. L’ultima affermazione risale al match di andata del torneo in corso, conquistato con il massimo scarto da capitan Fabio Balaso e compagni all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. In quell’occasione Piacenza cadde dopo sei successi consecutivi.
    Nella passata stagione le due squadre si sono affrontate ben cinque volte. A Biella, nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa, la Lube ha annichilito i rivali con il massimo scarto. In Regular Season è arrivata una vittoria corsara al tie break al PalaBancaSport nel match di andata (scontro diretto con il punteggio più alto, 219 sigilli complessivi), mentre al ritorno Piacenza ha sbancato l’Eurosuole Forum con il risultato di 3 a 0. Significative e fondamentali per l’accesso alla Challenge Cup, le vittorie esterne della Lube con Romano Giannini al timone sul campo della Gas Sales nella corsa al 5° posto: un successo per 3 a 1 in chiusura di girone e un tie break palpitante nella Semifinale in gara unica, crocevia per poi espugnare Verona in Finale.
    Per trovare lo scarto massimo nei faccia a faccia dei due Club bisogna fare un tuffo indietro nel tempo: nel torneo 2019/20, in Regular Season, i cucinieri hanno violato il campo piacentino in tre set con 27 punti totali di scarto firmando nel terzo atto il parziale più agevole (25 a 13 per la Lube), mentre nel 2021/22 la Gas Sales è passata all’Eurosuole Forum al tie break con 11 punti globali di scarto. Il set più tirato, invece, è ancora il primo del match vinto in quattro set a Piacenza nella stagione 2020/21 (31 a 29 per la Lube). LEGGI TUTTO