consigliato per te

  • in

    Anastasi: “Bravi a mantenere calma e concentrazione”.

    Taranto 05.01.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza ci impiega oltre due ore ad avere la meglio di una coriacea Taranto che perso il primo parziale ai vantaggi ha saputo poi pareggiare i conti per poi cedere negli ultimi due parziali nonostante li avesse condotti anche con alcuni punti di vantaggio.
    Determinante in casa biancorossa la battuta, che soprattutto nel quarto parziale ha rotto un equilibrio durato dall’inizio fino a quota venti. Buona prestazione di Brizard, premiato MVP della gara, in doppia cifra Maar e Romanò che si è alternato in campo con Bovolenta.
    Terzo posto in classifica per Piacenza, gioia in campo per i biancorossi e per tre tifosi venuti fino a Taranto per sostenere la squadra.
    La partita – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Bovolenta in diagonale, Galassi e Gueye al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. Robertlandy Simon non è a referto, Mandiraci in panca disponibile. Gioiella Prisma Taranto risponde con Zimmerman e Santangelo in diagonale, Alonso e D’Heer al centro, Held e Hofer alla banda, Rizzo è il libero.
    L’avvio di parziale è equilibrato poi è Taranto ad allungare capitalizzando un paio di block in e ringraziando per qualche battuta sbagliata dei biancorossi, sul 13-9 time out di Anastasi e dopo il fallo di Bovolenta che pesta la linea dei tre metro dentro Romanò. L’opposto mancino si mette subito in mostra con un paio di colpi consecutivi che valgono per Piacenza il meno uno (14-13). Nuovo allungo di Taranto (17-14), il muro di Gueye riporta sotto i suoi (19-18), la pipe di Kovacevic vale la parità a quota 19, il muro di Romanò fa mettere la freccia a Piacenza (19-20). Ottimo turno di battuta di Galassi, nuovo block in biancorosso (19-21) e Taranto chiama time out. Ace di D’Heer ed è parità a quota 21, vantaggio pugliese sull’attacco out di Romanò (23-22) con Anastasi a chiamare tempo e al rientro in campo finezza di Maar per il 23 pari. Kovacevic consegna ai suoi il set point (23-24) che viene annullato come i successivi cinque portati da Galassi (tre consecutivi e 83% in attacco) e Maar (due), sul 29-30 il muro di Brizard manda le squadre al cambio campo.
    In casa pugliese Lanza è in campo per Hofer, in casa Piacenza c’è Romanò. Parte bene Gas Sales Bluenergy Piacenza ma è Taranto ad allungare (9-5), i biancorossi faticano e il gap aumenta (15-9) con Anastasi ad utilizzare il secondo time out a disposizione. Alla ripresa del gioco sono ancora i padroni di casa segnare punto (16-9), Maar per il 16-10, in campo ora c’è Mandiraci per Kovacevic, suo il punto del 18-13 e il muro di Gueye (18-14) costringe Boninfante a chiamare tempo. Al rientro in campo ace di Maar (18-15) e muro di Brizard per il meno due (18-16), due muri consecutivi fanno volare Taranto (21-16), ace di Brizard (22-19), Held consegna ai suoi cinque set point (24-19), Piacenza ne annulla due prima di capitolare.
    Mandiraci resta in campo e così pure Bovolenta che torna in panca dopo pochi scambi. Taranto cerca l’allungo, a quota otto squadre in parità. Il colpo di Mandiraci fa mettere la freccia ai suoi (12-13), il muro del giocatore turco vale il più due (13-15) e l’ace di Brizard il più tre (14-17) con Boninfante a chiamare il primo time out mentre il secondo lo utilizza poco dopo quando il vantaggio di Piacenza è di quattro lunghezze (16-20). Taranto difende tanti palloni e si fa sotto (20-22), ci pensa Romanò (20-23) e quindi Maar con un ace che vale quattro set point (20-24), Taranto ne annulla tre (23-24), nulla può sull’attacco di Mandiraci.
    Parte forte Taranto, a quota cinque è già parità, si gioca punto a punto, ancora parità a metà parziale (13-13). Errori da una parte e dall’altra, sul sedici pari ace di Romanò (16-17) con i padroni di casa a chiamare tempo, alla ripresa del gioco è Held a firmare la parità e trovare il vantaggio a muro con Anastasi a chiamare time out. Due ace consecutivi di Brizard spaccano il parziale (20-23), Maar porta in dote tre match ball (21-24), chiude Galassi.
    Andrea Anastasi: “E’ stata una partita difficile come ci aspettavamo, i ragazzi sono stati bravi a mantenere la concentrazione e la calma anche nei momenti più difficili della gara. Era importante vincere, abbiamo portato a casa tre punti pesanti per la classifica, dobbiamo continuare a lavorare e credere in quello che facciamo ogni giorno in palestra”.
    IL TABELLINO
    GIOIELLA PRISMA TARANTO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 1-3
    (29-31, 25-21, 23-25, 22-25)             
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Alonso 9, Zimmermann 3, Held 18, D’Heer 12, Santangelo 8, Hofer 3, Rizzo (L), Luzzi (L), Alletti, Gironi 2, Lanza 12. Ne: Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard 5, Kovacevic 6, Galassi 9, Bovolenta 2, Maar 18, Gueye 9, Scanferla (L), Romanò 17, Andringa, Mandiraci 11. Ne: Salsi, Ricci, Loreti (L). All. Anastasi.
    ARBITRI: Luciani di Ancona, Brunelli di Ancona.
    NOTE: durata set 36’, 32’, 32’ e 30’ per un totale di 130’. Presente il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi. MVP: Antoine Brizard. Gioiella Prisma Taranto: battute sbagliate 19, ace 2, muri punto 12, errori in attacco 4, ricezione 44% (23% perfetta), attacco 52%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 22, ace 8, muri punto 10, errori in attacco 10, ricezione 54% (31% perfetta), attacco 52%. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, scattata l’operazione Padova. Le voci dei protagonisti

    GROTTAZZOLINA – E’ tutto pronto per la gara di Padova dove la Yuasa Battery Grottazzolina sarà di scena Domenica 5 gennaio alle ore 17 in un match decisamente importante nel cammino che porta alla salvezza. Yuasa che arriva da un momento positivo in termini di risultati, con 7 punti portati a casa nelle ultime tre gare e la voglia di continuare questa importante striscia positiva che sta caratterizzando il girone di ritorno. Squadra che ha lavorato duramente in palestra e che si troverà di fronte una formazione che sta disputando una stagione molto importante. Ne è consapevole coach Massimiliano Ortenzi, che analizza così la sfida in terra veneta: “Il focus è sulla gara di Padova che è il nostro prossimo impegno. Gara difficile perché loro in casa hanno sempre fatto benissimo. C’è un po’ di rammarico per la sconfitta dell’andata perché potevamo vincere quella gara, giocata punto a punto al netto di qualche problema di troppo che abbiamo avuto. Ma guardando al presente andiamo a Padova consapevoli di poter fare la nostra partita, di essere aggressivi e incisivi al servizio per tenere la loro ricezione lontano da rete e crearci le nostre opportunità da sfruttare al meglio, come abbiamo fatto nelle ultime uscite. Durante la sosta abbiamo lavorato duro, i ragazzi hanno un po’ staccato la spina perché era importante anche ricaricare ma soprattutto abbiamo continuato a prepararci al meglio. Quello che abbiamo fatto di recente è frutto di un lavoro importante, fatto in un certo modo, recuperando tutti quanti anche se ci portiamo dietro ancora qualche acciacco”.Ma soprattutto a Padova la Yuasa non sarà da sola: 150 tifosi si muoveranno dalle Marche con due autobus e una dozzina di auto private, per camminare insieme verso quel traguardo che è la salvezza. “Anche a Padova ci saranno i nostri tifosi ed è importante perché per i ragazzi questo sostegno è basilare. Dobbiamo ancora fare tanto per arrivare al nostro obiettivo anche se la strada intrapresa in questo girone di ritorno è quella giusta e dobbiamo continuare a spingere in questa direzione”.
    A fare eco a coach Ortenzi c’è il giovane centrale Francesco Comparoni, che si sta ritagliando sempre più spazio nelle rotazioni della squadra. “In questa Superlega bisogna dare sempre il 100% in ogni gara per portare via qualcosa di buono. A Padova troveremo una squadra ben rodata, protagonista di un ottimo campionato. Noi siamo reduci da una serie utile importante a dicembre e puntiamo a portare via punti ad ogni uscita come abbiamo fatto con Modena e Verona. Chiaro che poi dobbiamo misurarci con l’avversario di turno, ma noi daremo il 100%”. Un rendimento in continua ascesa quello di Comparoni che si sta mettendo in bella evidenza. “Cerco di spingere sempre al massimo in allenamento, dalla sala pesi fino al riscaldamento pre-gara. Sono tra i primi ad arrivare in palestra e tra gli ultimi ad uscire. Voglio fare bene e migliorarmi sempre, questo è il mio obiettivo personale. Confido di riuscire a crescere ancora da qui a fine stagione per centrare l’obiettivo della salvezza. Per questo voglio dare il mio contributo alla Yuasa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, a Padova è esodo, le voci dei protagonisti

    GROTTAZZOLINA – A Padova sarà esodo grottese: 122 tifosi in viaggio distribuiti tra pullman (due) e auto private nell’ambito della trasferta organizzata dal gruppo Skapigliati, ed oltre 30 persone organizzatesi in proprio per raggiungere la città veneta in vista del match che vedrà la Yuasa Battery Grottazzolina di scena Domenica 5 gennaio alle ore 17 in un match decisamente importante nel cammino che porta alla salvezza. In testa alla carovana il Sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi, a testimonianza della passione davvero sconfinata da parte di un intero territorio per le gesta della squadra ammiraglia del club del presidente Romiti.
    Yuasa che arriva da un momento positivo in termini di risultati, con 7 punti portati a casa nelle ultime tre gare e la voglia di continuare questa importante striscia positiva che sta caratterizzando il girone di ritorno. Squadra che ha lavorato duramente in palestra e che si troverà di fronte una formazione che sta disputando una stagione molto importante. Ne è consapevole coach Massimiliano Ortenzi, che analizza così la sfida in terra veneta: “Il focus è sulla gara di Padova che è il nostro prossimo impegno. Gara difficile perché loro in casa hanno sempre fatto benissimo. C’è un po’ di rammarico per la sconfitta dell’andata perché potevamo vincere quella gara, giocata punto a punto al netto di qualche problema di troppo che abbiamo avuto. Ma guardando al presente andiamo a Padova consapevoli di poter fare la nostra partita, di essere aggressivi e incisivi al servizio per tenere la loro ricezione lontano da rete e crearci le nostre opportunità da sfruttare al meglio, come abbiamo fatto nelle ultime uscite. Durante la sosta abbiamo lavorato duro, i ragazzi hanno un po’ staccato la spina perché era importante anche ricaricare ma soprattutto abbiamo continuato a prepararci al meglio. Quello che abbiamo fatto di recente è frutto di un lavoro importante, fatto in un certo modo, recuperando tutti quanti anche se ci portiamo dietro ancora qualche acciacco”.Ma soprattutto a Padova la Yuasa non sarà da sola: 150 tifosi si muoveranno dalle Marche con due autobus e una dozzina di auto private, per camminare insieme verso quel traguardo che è la salvezza. “Anche a Padova ci saranno i nostri tifosi ed è importante perché per i ragazzi questo sostegno è basilare. Dobbiamo ancora fare tanto per arrivare al nostro obiettivo anche se la strada intrapresa in questo girone di ritorno è quella giusta e dobbiamo continuare a spingere in questa direzione”.
    A fare eco a coach Ortenzi c’è il giovane centrale Francesco Comparoni, che si sta ritagliando sempre più spazio nelle rotazioni della squadra. “In questa Superlega bisogna dare sempre il 100% in ogni gara per portare via qualcosa di buono. A Padova troveremo una squadra ben rodata, protagonista di un ottimo campionato. Noi siamo reduci da una serie utile importante a dicembre e puntiamo a portare via punti ad ogni uscita come abbiamo fatto con Modena e Verona. Chiaro che poi dobbiamo misurarci con l’avversario di turno, ma noi daremo il 100%”. Un rendimento in continua ascesa quello di Comparoni che si sta mettendo in bella evidenza. “Cerco di spingere sempre al massimo in allenamento, dalla sala pesi fino al riscaldamento pre-gara. Sono tra i primi ad arrivare in palestra e tra gli ultimi ad uscire. Voglio fare bene e migliorarmi sempre, questo è il mio obiettivo personale. Confido di riuscire a crescere ancora da qui a fine stagione per centrare l’obiettivo della salvezza. Per questo voglio dare il mio contributo alla Yuasa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serata magica a Villa Gazzani con i giganti della Lube e i tifosi

    I cori dei Predators e l’abbraccio della Cucine Lube Civitanova hanno salutato l’inizio del 2025 a pochi giorni dalla qualificazione alle F4 di Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Venerdì sera, per la seconda volta in pochi mesi, la raffinata location civitanovese di Villa Gazzani ha ospitato oltre 250 persone per la cena targata Lube nel Cuore.
    Grande successo per l’evento intitolato “M’illumino di Lube”, che ha reso ancora più forte il legame tra i giganti biancorossi e i fan della Lube. La serata si è aperta con le suggestive esecuzioni del maestro Valentino Alessandrini, capace di catalizzare tutti gli sguardi con il suo violino fosforescente. Da pelle d’oca la tradizionale standing ovation per squadra e staff, in sala al completo. A tenere a battesimo la notte biancorossa è stata Giuliana Grifantini, presidente dei tifosi e ideatrice delle migliori reunion di Lube nel Cuore. Significative le parole dei rappresentanti biancorossi. La presidente Simona Sileoni ha ricordato l’importanza dei sostenitori e ha infuocato i commensali con il coro “Al palazzo non si passa”. Apprezzati i saluti del dg Beppe Cormio e l’ad Albino Massaccesi, che hanno esaltato la squadra dal punto di vista tecnico e umano, facendosi anche promotori di un appello per aumentare ulteriormente il numero delle presenze all’Eurosuole Forum. Standing ovation anche per Pino Cozzi, storico organizzatore delle trasferte di campionato, e per il direttivo di Lube nel Cuore.
    A snocciolare con brio la fitta scaletta ci ha pensato un tifoso storico e conduttore travolgente come Riccardo Minnucci. Il sorteggio per assegnare a ogni tavolo un esponente cuciniero di roster e staff ha subito destato curiosità. Tante risate e un clima di complicità in occasione dell’intervista doppia con Marko Podrascanin e il palleggiatore Santiago Ordina come assoluti protagonisti. Con molta autoironia e senza mai farsi cogliere impreparati, il primo ha murato le domande più insidiose, il secondo le ha smistate con maestria.
    Immancabile il ritmo travolgente della curva, anche con una parentesi di karaoke musicale al fianco dei giocatori, chiamati a sfidarsi intonando i migliori cori dei tifosi (trionfo dei più giovani sui veterani). Seconda parte spensierata con musiche, balli e iniziative coinvolgenti. Gran finale con la mega torta di Lube nel Cuore e le foto ricordo. LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palasport il Cisterna Volley ospita la Sir Susa Vim Perugia

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley torna protagonista al Palasport di Viale delle Provincie, dove domenica alle ore 18:30 affronterà la Sir Susa Vim Perugia in una sfida di grande prestigio. Sarà il quarto confronto tra le due squadre, con i laziali determinati a cercare la prima vittoria contro i campioni umbri, che si presentano in terra laziale da imbattuti in questo campionato.
    LA PARTITA– La formazione di coach Falasca, attualmente settima in classifica con 15 punti, è appaiata a Modena ma con una gara da recuperare. Reduce da due sconfitte consecutive – in campionato contro Piacenza e in Coppa Italia contro Trento – Cisterna proverà a ritrovare il suo ritmo contro i Campioni d’Italia in carica. Dall’altra parte della rete ci sarà una Sir Susa Vim Perugia che guida la classifica e ha appena centrato l’accesso alla Final Four di Coppa Italia, in programma il 25 e 26 gennaio. Gli umbri, con il loro gioco incisivo, hanno superato Modena con il massimo scarto sia nella terza giornata di ritorno della Regular Season che nei quarti di Coppa Italia.  La squadra di coach Lorenzetti primeggia anche nelle classifiche di rendimento. Perugia è infatti prima per punti realizzati (950), ace (120) e muri (136).
    LE DICHIARAZIONI
    Jordi Ramon (Cisterna Volley):”Contro la Sir Susa Vim Perugia dobbiamo pensare a noi stessi, a esprimere la nostra pallavolo. In casa siamo sempre riusciti a fare bene, dovremo restare concentrati e provare a esprimere il nostro miglior gioco. Tanto farà il servizio, fondamentale dove dobbiamo puntare e in cui Perugia spinge tanto. Ci troveremo contro una squadra aggressiva, dovremo contenere il loro servizio e spingere in attacco. Proveremo a fare il massimo su ogni palla, per fare bene nel nostro palazzetto. Siamo reduci dall’esperienza alla Del Monte Coppa Italia, per molti di noi era la prima partecipazione alla competizione. Abbiamo giocato bene, ma purtroppo come in altre occasioni abbiamo pagato quegli errori che poi fanno la differenza”.
    Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia): “Loro hanno una squadra con un palleggiatore molto bravo, con tantissima esperienza, forse una delle “migliori mani” d’Italia, saranno nel loro palazzetto e giocano molto bene lì. Hanno un opposto bravo; secondo me ogni partita è una finale e questa sarà un’altra e dobbiamo pensare a noi prima per provare a portare la partita a casa. Prima di tutto dipenderà da noi: iniziare la partita spingendo dall’inizio e poi loro, con un palleggiatore così, giocano con una buona ricezione e diventa un po’ più difficile perchè hanno buoni attaccanti, hanno un opposto bravo, centrali e posti quattro molto forti, quindi secondo me sarà importante la nostra battuta e anche la nostra ricezione perchè anche loro hanno battitori forti. Dobbiamo fare molta attenzione anche lì, ma la cosa più importante è pensare prima di tutto al nostro gioco e riuscire a fare il nostro gioco”.
    INFO MATCH
    PRECEDENTI: 3 (3 successi Sir Susa Vim Perugia)
    EX: Alessandro Piccinelli a Cisterna nel 2023/24
    CISTERNA VOLLEY
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Jordi Ramon – 13 punti ai 200, Theo Faure – 3 attacchi vincenti ai 200
     In carriera tutte le competizioni: Efe Bayram – 38 punti ai 600, Enrico Diamantini – 4 punti ai 1100, 1 muri vincenti ai 300
     SIR SUSA VIM PERUGIA
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Wassim Ben Tara – 12 punti ai 200, Oleh Plotnytskyi – 16 punti ai 200
    In carriera Regular Season: Yuki Ishikawa – 12 punti ai 2000, Kamil Semeniuk – 15 attacchi vincenti ai 500, Roberto Russo – 2 muri vincenti ai 300 LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “C’è voglia di rialzare subito la testa”.

    Piacenza 04.01.2025 – Metabolizzato l’addio alla Coppa Italia Gas Sales Bluenergy Piacenza si rituffa nel campionato dopo i tre successi ottenuti nelle prime tre partite del girone di ritorno. Domani, domenica 5 gennaio, al PalaMazzola di Taranto nella quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca scendono in campo Gas Sales Bluenergy Piacenza e Gioiella Prisma Taranto (ore 15.30 diretta Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Dopo le tre vittorie consecutive con Modena, Monza e Cisterna, Gas Sales Bluenergy Piacenza vuole continuare a correre in campionato e continuare il percorso di crescita per arrivare al meglio alla parte finale della stagione che culmina con i Play Off. Della partita non sarà Robertlandy Simon rimasto a Piacenza per un problema alla schiena.
    Nella gara di andata al PalabancaSport a vincere sono stati i biancorossi per 3-1 (29-31, 25-23, 25-21, 25-18).
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Ci rituffiamo in campionato con la voglia di rialzare subito la testa dopo la sconfitta in Coppa Italia e continuare il nostro percorso che ci deve portare ad una finale di stagione importante. Affrontiamo una squadra ben costruita, l’attuale classifica non gli rende del tutto merito ma noi dobbiamo pensare alla nostra metà del campo e dare il massimo per continuare a stare nelle zone alte della classifica. Mi aspetto una partita difficile ma sono certo che la squadra l’affronterà con grande carattere e ha tutte le capacità di poter uscire al meglio dai momenti delicati della gara”.
    L’avversario Gioiella Prisma Taranto
    Dall’altra parte della rete c’è Gioiella Prisma Taranto al quarto anno consecutivo in SuperLega Credem Banca. Una stagione fino ad ora altalenante quella dei pugliesi che attualmente occupano la decima posizione in classifica con dieci punti frutto di tre vittorie e undici sconfitte. Nel girone di ritorno Taranto ha segnato il passo in tutte tre le gare giocate, ultima sconfitta rimediata sul campo di Padova. In panchina siedono Dante Boninfante e Samuele Papi, entrambi con un trascorso biancorosso da giocatori, confermati dalla scorsa stagione il piacentino Aimone Alletti e Filippo Lanza oltre al libero Marco Rizzo ed i giovani pugliesi Davide Luzzi (secondo libero) Luca Paglialunga (schiacciatore). Diversi i nuovi innesti: gli ex biancorossi Fabrizio Gironi (opposto) e Roamy Alonso (centrale), lo schiacciatore Tim Held, direttamente dal Canada l’altro posto quattro Brodie Hofer, da Trento l’altro centrale belga Wout D’Heer, mentre in cabina di regia ci sarà l’esperto tedesco Jan Zimmermann. Un giusto mix tra giocatori esperti e giovani, come testimoniano la presenza del giovane pugliese Cosimo Balestra e del secondo palleggiatore portoghese Diogo Fevereiro, che vogliono sfruttare l’esperienza tarantina come trampolino di lancio. C’è poi l’esperto opposto Andrea Santangelo.
    Wout D’Heer (centrale Gioiella Prisma Taranto): “Ci aspetta una partita difficile, come sempre, perché anche Piacenza sta dimostrando di essere in forma. Loro cercheranno di riprendersi subito con una vittoria dopo la sconfitta ai Quarti di Finale di Coppa Italia Per noi, sì, è un momento complicato: abbiamo perso a Padova 3-1, e può succedere, ma dobbiamo fare di più. Da adesso in poi ogni partita sarà una finale. Domenica sarà fondamentale giocare con il supporto del pubblico e provare a conquistare punti importanti per risalire la classifica”.
    Precedenti: 8 (6 vittorie per Piacenza, 2 per Taranto)
    EX: Fabrizio Gironi e Roamy Alonso entrambi a Piacenza nelle stagioni 2022-2023 e 2023-2024.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 7 attacchi vincenti ai 1000; Tim Held (Gioiella Prisma Taranto) – 17 attacchi vincenti ai 1000; Filippo Lanza (Gioiella Prisma Taranto) – 5 muri vincenti ai 200.
    In carriera tutte le competizioni: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 1 alle 300 partite giocate e 9 attacchi vincenti ai 1300; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 7 punti ai 100 e 26 attacchi vincenti ai 100; Fabrizio Gironi (Gioiella Prisma Taranto) – 1 punti ai 900; Cosimo Balestra (Gioiella Prisma Taranto) – 4 attacchi vincenti ai 100; Andrea Santangelo (Gioiella Prisma Taranto) – 4 punti ai 3000 e 28 attacchi vincenti ai 2700; Jan Zimmermann (Gioiella Prisma Taranto) – 7 punti ai 100.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    4ª giornata di ritorno
    Domenica 5 gennaio, ore 15.20
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona
    Domenica 5 gennaio, ore 15.30
    Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 5 gennaio, ore 17,00
    Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 5 gennaio, ore 18.30
    Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia
    Lunedì 6 gennaio, ore 17.00
    Allianz Milano – Mont Vero Volley Monza
    Lunedì 6 gennaio, ore 18.30
    Valsa Group Modena – Itas Trentino.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 38; Itas Trentino 33; Gas Sales Bluenergy Piacenza 29; Rana Verona 27 e Cucine Lube Civitanova 27; Allianz Milano 21; Cisterna Volley 15 eValsa Group Modena 15; Sonepar Padova 13; Gioiella Prisma Taranto 10; Mint Vero Volley Monza e Yuasa Battery Grottazzolina 9.
    Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova una partita in meno. LEGGI TUTTO

  • in

    Loser in vista di Cisterna: «Saranno importanti battuta e ricezione»

    PERUGIA, 03 Gennaio 2025
    Si avvicina la prima partita dell’anno per la Sir Susa Vim Perugia che sarà impegnata domenica prossima, 5 gennaio, al Palasport di Cisterna di Latina per la quarta giornata del girone di ritorno di regular season, con fischio di inizio posticipato alle 18:30.
    Doppia seduta nella giornata di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto una sessione preventiva in palestra e, nel pomeriggio allenamento tecnico sul taraflex del PalaEvangelisti. Domani mattina allenamento in campo e sala pesi e, nel pomeriggio, la trasferta per Cisterna.
    «Loro hanno una squadra con un palleggiatore molto bravo, con tantissima esperienza, forse uno delle “migliori mani” d’Italia, saranno nel loro palazzetto e giocano molto bene lì. Hanno un opposto bravo; secondo me ogni partita è una finale e questa sarà un’altra e dobbiamo pensare a noi prima per provare a portare la partita a casa».
    A presentare le insidie del match è il centrale bianconero Agustin Loser, al suo primo anno in maglia bianconera che sottolinea come ormai, nel 2025, lo sport è cambiato tanto, forse qualche anno fa c’era più differenza tra le squadre forti e le meno forti. Ora lo sport in generale è tutto più equilibrato, quindi il gruppo è pronto ad affrontare questo match sapendo che il livello sarà comunque alto.
    «Prima di tutto dipenderà da noi: iniziare la partita spingendo dall’inizio e poi loro, con un palleggiatore così, giocano con una buona ricezione e diventa un po’ più difficile perché hanno buoni attaccanti, hanno un opposto bravo, centrali e posti quattro molto forti, quindi secondo me sarà importante la nostra battuta e anche la nostra ricezione perché anche loro hanno battitori forti. Dobbiamo fare molta attenzione anche lì, ma la cosa più importante è pensare prima di tutto al nostro gioco e riuscire a fare il nostro gioco».
    Rispondendo alle domande dei giornalisti, Loser sottolinea che non aver finora mai perso una partita dall’inizio del campionato sia un aspetto particolarmente raro, che non capita spesso, ma il gruppo sa che non deve cullarsi su questo: «Quello che è già successo ormai è passato e noi dobbiamo pensare al momento “adesso” e alla partita che dobbiamo giocare e non a quello che è successo prima o che succederà dopo. Questa è la mentalità che ci trasmette Angelo Lorenzetti».
     Dal 7 gennaio al via la prevendita per la gara casalinga con TrentoMartedì 7 gennaio prossimo, alle ore 12, scatterà la vendita dei biglietti per il match casalingo in programma domenica 12 gennaio alle 18 al PalaEvangelisti con l’Itas Trentino, quinta giornata del girone di ritorno di regular season.E’ possibile acquistare i biglietti in tutti i punti vendita abilitati e on line sul circuito vivaticket.
    Un estratto della conferenza stampa di Agustin Loser in vista di Cisterna-Perugia
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev verso la quarta di ritorno contro Civitanova

    Comincia il 2025 anche per Rana Verona, che a una settimana di distanza dalla qualificazione alle Final Four di Coppa Italia, scende in campo per il primo impegno del nuovo anno solare, che coincide con la quarta giornata del girone di ritorno. A ridosso della sfida dell’Eurosuole Forum contro la Cucine Lube Civitanova, in programma domenica 5 gennaio alle ore 15.20, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare questo appuntamento.
    Queste le sue parole: “Il nuovo anno è iniziato subito per noi, perché ci attende una partita molto importante. Civitanova ha fatto prestazioni positive nel girone di andata, ha partecipato al Mondiale per Club ed è una società che rispetto molto perché ha vinto tanto negli ultimi anni. In ricezione sbagliano poco, con solo il 7% di ace subiti, sono bravi in attacco giocando una pallavolo molto veloce. Sono forti in battuta, soprattutto con Lagumdzija, che ha il 45% di danni e pochi errori, poi anche con Nikolov, Bottolo e Loeppky. Come sempre con le squadre forti, la partita dipenderà da come teniamo la ricezione e poi come riusciamo ad allontanarli da rete, perché hanno percentuali uguali in cambio palla e in contrattacco. Al centro Podrascanin e Chinenyeze danno sicurezza a Bonifante nella gestione. Noi stiamo lavorando per compensare la mancanza di Džavoronok, concentrandoci sulle varianti di gioco per mantenere un trend positivo, anche se non è facile quando ti manca un giocatore come lui”.
    Poi ha aggiunto: “Lo sviluppo del progetto sta andando molto bene. Sono d’accordo che non dipende da una sola partita, ma i risultati di diverse partite durante la stagione influiscono l’andamento del progetto, perché portano entusiasmo e fanno capire se stiamo andando nella direzione giusta per quanto riguarda la parte sportiva. Lato societario, grazie all’ingresso di nuovi partner, il progetto sta andando avanti velocemente. Mi fa piacere sapere che a Civitanova ci saranno più di 60 partner al seguito. Sono persone che ci danno tanto anche fuori e questo lo apprezzo. Tornando al campo, la squadra sta bene, c’è qualche piccolo acciacco com’è normale in questo periodo intenso, ma ho a disposizione tutti i giocatori, tranne ovviamente Donovan. Non è semplice organizzare gli allenamenti con la sua assenza, ma stiamo lavorando tanto”.
    “Di sicuro il risultato di Coppa Italia è stato un fatto positivo, altrimenti sarebbe stata dura lavorare – ha sottolineato – Per giocatori giovani come i nostri che sono alle prime Final Four è una motivazione, diversa da quella che può avere un giocatore che ha vinto tanti trofei e che sa come recuperare in fretta dalle sconfitte. A noi ha fatto bene la vittoria contro una squadra come Piacenza, perché ci ha dimostrato che la strada è giusta e questo dà la possibilità agli atleti di lavorare meglio. Dobbiamo sfruttare questo periodo, ma è anche questione di testa, come uno vive tra una sconfitta e un’altra. Ora il nostro focus è incentrato su come migliorare nella gara successiva. Le vittorie aiutano ad avere uno spirito alto in allenamento, ma non devono montare la testa, anche se su questo sono tranquillo. Nessun pensa che siamo diventati forti, tutti sono umili e lavorano. Il nostro problema possono essere le insicurezza che arrivano dopo le sconfitte, per questo cerco di evitarle”.
    Infine, ha detto: “Sono conscio che i risultati possano influenzare l’ambiente, ne abbiamo già discusso con il gruppo. Tanti dicono che è meglio che la squadra giochi libera di testa, ma sono parzialmente d’accordo, perché preferisco che i nostri atleti prendano le loro decisioni informati su quello che potrebbe succedere. Spiego il motivo di quello che facciamo per arrivare a uno specifico risultato, cosa possono portare i risultati nell’uno e nell’altro caso, così hanno modo di riconoscere più facilmente il loro investimento nel progetto. Civitanova? Penso che abbia fatto un’analisi giusta nel proprio progetto, ha acquistato due giocatori esperti come Podrascanin e Loeppky, molto tecnici, umili e lavoratori, che possono far bene al progetto. Hanno fatto una scelta per mettere basi su qualcosa di interessante, facendo un mix di giocatori esperti di livello assoluto e giovani di prospettiva, trovando il giusto equilibrio”. LEGGI TUTTO