consigliato per te

  • in

    Pausa per il campionato di Superlega: la Emma Villas Aubay giocherà l’8 gennaio al PalaEstra contro Milano

    Il campionato di Superlega adesso si ferma. Le squadre torneranno a giocare il prossimo 8 gennaio per disputare le partite che saranno valevoli per la terza giornata del girone di ritorno. E nella circostanza la Emma Villas Aubay Siena sfiderà in casa l’Allianz Milano. La gara verrà disputata al PalaEstra a partire dalle ore 15,30. La prevendita sarà attivata sul circuito della CiaoTickets dal 2 gennaio alle ore 12. I senesi torneranno domani in palestra per iniziare a pensare al prossimo appuntamento agonistico in calendario.
    Il 7 gennaio ci sarà l’anticipo, con lo scontro di alta classifica tra Modena e Lube Civitanova Marche. Il giorno seguente, l’8 gennaio, si giocheranno gli altri match, con Perugia che sarà impegnata in trasferta a Verona. Trento ospiterà Piacenza mentre Padova avrà tra le mura amiche uno scontro delicato contro Cisterna. Monza giocherà in casa contro Taranto.
    Al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia ha mostrato tutte le sue qualità contro Siena. Coach Anastasi ha anche ruotato gli uomini a sua disposizione con il team umbro che ha mantenuto un alto livello di pallavolo. Siena ha lottato nel primo set, pur subendo 7 murate da parte degli avversari, e si è anche portata avanti nel secondo set prima di subire un break di 9-0 da parte dei perugini. Nel terzo set, infine, la Sir Safety Susa ha ulteriormente alzato il proprio livello di volley raggiungendo il successo, il tredicesimo consecutivo per la capolista in questo avvio di campionato di Superlega. Per quanto riguarda le ultime posizioni di classifica Monza ha vinto per tre set a uno il derby a Milano. Dopo essere andata in vantaggio per 2-0 Taranto ha subito la rimonta di Cisterna, che ha prima pareggiato l’incontro e poi lo ha vinto al tiebreak. I pugliesi si prendono comunque un punticino in classifica e si portano a quota 10. Niente da fare invece per Padova, che ha perso in casa (0-3 il risultato finale) contro la Lube e rimane a quota 9.

    “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile – è stato il commento a fine partita al PalaBarton dell’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Giulio Pinali. – Abbiamo cercato di rimanere sul punto a punto, loro hanno spinto tanto soprattutto dopo il primo set al servizio e ci hanno messo in difficoltà con questo fondamentale. Sono stati bravi, d’altronde sono una squadra molto forte”. La più forte del mondo in questo momento, come dimostra il trofeo appena vinto al Mondiale per club disputato in Brasile dai perugini: una coppa rimasta al PalaBarton in bella evidenza a bordo campo durante il match contro Siena.
    Ancora Pinali nella sua analisi post partita: “Noi abbiamo spinto tanto e abbiamo cercato di fare del nostro meglio. Secondo me siamo migliorati in molte cose e in tanti aspetti, partite come questa devono servirci proprio per cercare di fare una crescita come squadra. I team come Perugia non ti concedono nulla, noi abbiamo cercato di metterli in difficoltà anche con palle alte e scomode ma loro hanno risposto e sono stati bravi. Stanno giocando molto bene, gli viene bene un po’ tutto. Ora pensiamo alle prossime sfide. Abbiamo cercato di avere un approccio diverso per questa sfida. Abbiamo tentato di mettere sul taraflex maggiore grinta, nonostante la squadra che andavamo ad affrontare. Stiamo lavorando bene, sono fiducioso per le prossime sfide”.
    Conclude Pinali: “Ora avremo alcuni giorni per poter pensare più a noi e nei quali potremo migliorare. Cercheremo di sfruttare questo periodo. Il nostro obiettivo è quello di preparare assai bene la gara contro Milano che dovremo affrontare con l’atteggiamento migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia alle porte! La storia della Lube nella kermesse tricolore

    Giovedì 29 dicembre all’Eurosuole Forum (ore 20.30 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) si apre l’avventura della Cucine Lube Civitanova nella Del Monte® Coppa Italia 2022/23, kermesse giunta al 45° capitolo della sua storia, con la gara secca dei Quarti di Finale contro l’Allianz Milano, remake della sfida che ai marchigiani costò l’eliminazione casalinga nella passata stagione.
    Le due squadre si sono trovate faccia a faccia nel trofeo per la prima volta nell’ultima edizione, la 2021/22. Il match dei Quarti di Finale vide il successo degli ambrosiani in quattro set all’Eurosuole Forum contro ogni pronostico. I biancorossi, però, erano ancora convalescenti dopo il cluster di Covid19.
    Match numero 19 della storia tra i due team. Tradizione favorevole per biancorossi, che si sono imposti 15 volte (tutte in Regular Season) perdendo 3 gare (2 nelle stagioni regolari e una nei Quarti di Coppa Italia).
    Partecipazione numero 29 per la Cucine Lube Civitanova al trofeo che assegna la coccarda tricolore.
    In archivio 7 successi: nel 2020/21 e nel 2019/20 a Bologna contro Perugia, nel 2016/17 a Bologna contro Trento, nel 2008/09 a Forlì contro Cuneo, nel 2007/08 a Milano contro Roma, nel 2002/03 a Trento contro Treviso, nel 2000/01 ad Ancona, sempre contro Treviso. La Coppa Italia del 2001 è un trofeo significativo, il primo in assoluto conquistato dalla società biancorossa.
    In caso di vittoria in gara unica contro Milano, la Cucine Lube conquisterà la dodicesima qualificazione alla Final Four nelle ultime 13 edizioni (11 pass consecutivi per la fase finale prima della caduta nella passata edizione). I biancorossi vogliono fortemente il pass per la finale a quattro che si terrà al Palazzo dello Sport di Roma nel weekend del 25 e 26 febbraio 2023.
    Ecco il quadro completo della storia della Cucine Lube Civitanova nella Coppa Italia:
    – 28 partecipazioni complessive (esclusa l’annata in corso):
    – 23 alla Coppa Italia A1/SuperLega nelle stagioni 2021/22 (eliminata nei Quarti dall’Allianz Milano), 2020/21 (vincente in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2019-2020 (vincente in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2018-2019 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2017-2018 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2016-2017 (vincente in Finale contro la Diatec Trentino), 2015-2016 (eliminata in Semifinale dalla Diatec Trentino), 2014-2015 (eliminata in Semifinale da Modena Volley), 2013-2014 (eliminata in Semifinale dalla Sir Safety Perugia), 2012-2013 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2011-2012 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2010-2011 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Trenkwalder Modena), 2008-2009 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2007-2008 (vincente in Finale contro la M. Roma Volley), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2004-2005 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Edilbasso&Partners Padova), 2003-2004 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1999-2000 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Casa Modena Unibon), 1998-1999 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Iveco Palermo – diff. Set/Punti).
    – 5 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Conad Ferrara), 1996-1997 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Las Daytona Modena), 1994-1995 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Fochi Bologna), 1993-1994 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Daytona Modena).
    La storia di Milano in Coppa Italia
    5 partecipazioni (esclusa edizione 2022/23):
    5 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2021/22 (eliminata in Semifinale dall’Itas Trentino), 2020/21 (eliminata nei Quarti di Finale dall’Itas Trentino), 2019/20 (eliminata nei Quarti di Finale dall’Itas Trentino), 2018/19 (eliminata ai Quarti di Finale da Azimut Leo Shoes Modena), 2017/18 (eliminata agli Ottavi di Finale dalla Calzedonia Verona). LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza ricarica le pile con numeri in crescita

    Meritato riposo per la Vero Volley Monza. La formazione di Massimo Eccheli, reduce dalla brillante vittoria per 3-1 sul campo dell’Allianz Milano, ricarica le batterie nel martedì della settimana che chiuderà il 2022. Per i monzesi, nuovamente al lavoro da domani e fino al 30 dicembre (dal 31 al 2 gennaio sono previsti dei giorni liberi), il prossimo impegno ufficiale è fissato domenica 8 gennaio, alle ore 20.30, contro la Gioiella Prisma Taranto, per la terza giornata di ritorno della stagione regolare.
    [embedded content]
    Intanto, dando uno sguardo alle statistiche di squadra finora del campionato, la Vero Volley sale al quarto posto nei muri con 114 punti, in testa c’è Trento con 125, ma nella media set è terza con 2.43 dietro a Perugia 2.67 e Trento 2.5. Negli ace Beretta e compagni sono la settima forza con 76 battute vincenti e una media 1.62, al comando Perugia con 89 (1.93). In attacco la Vero Volley è undicesima con il 45.9% di positività, in testa c’è Perugia con il 54.7%, mentre in ricezione è nona, con il 20% di positività, comanda Perugia con il 26,9%. Guardando le statistiche complessive dei singoli, Georg Grozer (che contro Milano non ha giocato per un fastidio alla spalla) è il bomber monzese e l’ottavo marcatore della SuperLega con 203 punti, guida Adis Lagumszija (Modena) con 253. Negli ace Vlad Davyskiba (migliore di Monza e protagonista di 4 battute vincenti contro Milano) balza al secondo posto con 21 battute vincenti, in alto c’è Noumory Keita (Verona) con 29, mentre a muro la coppia monzese, composta da Gianluca Galassi e Thomas Beretta, è ottava con 24 punti: al primo posto c’è Srecko Lisinac (Trento) con 35. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube al lavoro in vista dei Quarti di Coppa Italia con Milano

    Reduci dall’impresa esterna in tre set alla Kioene Arena di Padova, l’ottava vittoria stagionale consecutiva, quinta di fila in SuperLega Credem Banca, i campioni d’Italia torneranno in palestra alle 16.30 di oggi per preparare l’importantissimo impegno nei Quarti di Finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia 2023. Giovedì 29 dicembre (ore 20.30), l’Eurosuole Forum ospiterà la sfida da dentro o fuori tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano.
    Intanto gli uomini di Chicco Blengini stanno raccogliendo i frutti del grande lavoro svolto: l’attuale primo posto nella Pool C di CEV Champions League e la seconda piazza in campionato, consolidata a Santo Stefano. La bella prestazione in Veneto ha esaltato la lucidità e l’intelligenza tattica di Luciano De Cecco nel giorno della sua gara numero 300 in Regular Season, oltre al buon momento di Ivan Zaytsev, top scorer a Padova e protagonista del suo quattrocentesimo ace nelle stagioni regolari. Altre note positive la maggiore consapevolezza di Mattia Bottolo, sempre più concreto di partita in partita, il buon affiatamento al centro di Simone Anzani e Barthelemy Chinenyeze, la consueta generosità della “macchina” Fabio Balaso, l’incisività di Alex Nikolov dai nove metri in una serata non esaltante per lui negli altri fondamentali, ma anche i soliti assi nella manica, con Francesco D’Amico e Mattia Gottardo sempre pronti a dare una mano in difesa come in attacco Gabi Garcia, una carta vincente per il forte impatto a match in corso. Un quadro che fa ben sperare per il futuro, oltretutto con altri atleti di qualità nel roster come il cubano Marlon Yant, l’esperto Daniele Sottile, il marchigiano doc Enrico Diamantini e la giovane promessa Ionut Ambrose.
    Programma di lavoro da martedì 27 dicembre 2022 a lunedì 2 gennaio 2023
    Martedì: riposo, pesi + tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: tecnica, gara unica dei Quarti di Finale di Coppa Italia VS Milano (ore 20.30 all’Eurosuole Forum)
    Venerdì: riposo
    Sabato: riposo
    Domenica: riposo
    Lunedì: pesi, tecnica LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri della 2a giornata di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri della 2a giornata di ritorno
    Risultati 2a Giornata di ritorno SuperLega Credem BancaItas Trentino-WithU Verona 3-0 (25-13, 25-13, 25-16)Sir Safety Susa Perugia-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-19, 25-17, 25-16)Gioiella Prisma Taranto-Top Volley Cisterna 2-3 (25-13, 25-19, 24-26, 23-25, 13-15)Allianz Milano-Vero Volley Monza 1-3 (18-25, 22-25, 25-22, 22-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena 0-3 (22-25, 19-25, 17-25)Pallavolo Padova-Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 14-25, 17-25)
    La vittoria netta dell’Itas Trentino contro la WithU Verona alla BLM Group Arena (25-13, 25-13, 25-16) diventa l’ottava partita di sempre col punteggio più basso nella massima serie. Al primo posto resta il successo esterno della Casa Modena Salumi centrato nel 9° turno di ritorno della Regular Season 2001/02 sul campo della Roma Volley, che si concluse per 3-0 con parziali 17-25, 10-25, 9-25.
    La Gara più Lunga: 02.21Gioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna (2-3)La Gara più Breve: 01.01Itas Trentino – WithU Verona (3-0)Il Set più Lungo: 00.343° Set (24-26) Gioiella Prisma Taranto – Top Volley CisternaIl Set più Breve: 00.201° Set (25-13) Itas Trentino – WithU Verona2° Set (14-25) Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova2° Set (25-13) Itas Trentino – WithU Verona
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 61.0%Itas TrentinoRicezione: 30.4%Sir Safety Susa PerugiaMuri Vincenti: 14Sir Safety Susa PerugiaPunti: 89Gioiella Prisma TarantoBattute Vincenti: 13Itas Trentino
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 26Eric Loeppky (Gioiella Prisma Taranto)Attacchi Punto: 25Eric Loeppky (Gioiella Prisma Taranto)Servizi Vincenti: 5Srecko Lisinac (Itas Trentino)Muri Vincenti: 5Roberto Russo (Sir Safety Susa Perugia)
    I MIGLIORI
    Luciano De Cecco (Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova)Bruno Mossa De Rezende (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena)Vlad Davyskiba (Allianz Milano – Vero Volley Monza)Josè Miguel Gutierrez (Gioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino – WithU Verona)Sebastian Solé (Sir Safety Susa Perugia – Emma Villas Aubay Siena)

    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Safety Susa Perugia 39, Cucine Lube Civitanova 26, Valsa Group Modena 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, Top Volley Cisterna 20, WithU Verona 19, Allianz Milano 17, Vero Volley Monza 15, Gioiella Prisma Taranto 10, Pallavolo Padova 9, Emma Villas Aubay Siena 6.
    3a giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 7 gennaio 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 15.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Emma Villas Aubay Siena – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 18.00WithU Verona – Sir Safety Susa Perugia Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Il post Siena nelle parole di coach Anastasi e di Roberto Russo

    Sia il tecnico che il centrale bianconero felici per il risultato, ma già proiettati alla partita di dopodomani, “la più importante di questo fine anno” come dice l’allenatore nativo di Poggio Rusco. Da stamattina aperta la prevendita per la gara del 29 contro Cisterna, match valido per i quarti di finale in gara secca della Del Monte® Coppa Italia

    Allenamento oggi pomeriggio per la Sir Safety Susa Perugia.La vittoria di ieri sera al PalaBaerton con Cisterna, in un palazzetto gremito e festante, è già nel cassetto dei bei ricordi perché a chiusura del 2022 arriva un appuntamento molto importante con i quarti di finale in gara secca della Del Monte® Coppa Italia. Giovedì sera a Pian di Massiano l’avversario si chiama Top Volley Cisterna, in palio c’è un posto in Final Four ed i Block Devils sono già con la testa sulla sfida alla formazione pontina.Lo si intuisce anche dalle parole post Siena perché, al netto della soddisfazione per la ventitreesima vittoria stagionale conseguita, il focus è subito sul match di dopodomani.“A prescindere dai tre punti in più in classifica – dice appunto coach Anastasi – sono felice perché tra due giorni giochiamo con Cisterna la partita più importante di questo fine anno, conosciamo le insidie di un match del genere e il fatto che i ragazzi con Siena siano stati così concentrati mi fa ben sperare. Ovviamente sono felice della vittoria con Siena perché tutti hanno dato un contributo importante alla causa. Siamo stati bravissimi nel muro-difesa facendo lì la differenza. Dico sempre che abbiamo grandi interpreti in battuta ed in attacco, ma quando sei ben organizzato in fase break metti in campo qualcosa di più. Adesso però il nostro focus è su giovedì sera. Abbiamo un quarto di finale molto serio da disputare, Cisterna ha fatto un buonissimo girone d’andata e si sta confermando in questo inizio del girone di ritorno. Li conosciamo avendoli già affrontati a Cisterna in campionato, mi auguro ovviamente che i ragazzi siano preparati perché per noi è una partita determinante”.Anche Roberto Russo, uno dei protagonisti in campo, si proietta subito al 29 dicembre.“Intanto giocare al PalaBarton a Santo Stefano con tutto quel pubblico sugli spalti è stato bellissimo. A noi serviva vincere, non è stata una delle nostre gare più brillanti, ma ci sta. Abbiamo giocato ottimamente in fase break e dobbiamo continuare a lavorare per migliorare. Soprattutto la vittoria con Siena è un buon viatico per il match di giovedì con Cisterna. Dobbiamo lavorare e prepararci per arrivare alla partita nel migliore dei modi per passare il turno ed andare in Final Four”.
    PREVENDITA PER PERUGIA-CISTERNA DI GIOVEDÌ 29 DICEMBRE
    La società bianconera comunica i dettagli della prevendita per il prossimo incontro casalingo dei Block Devils che chiuderanno il 2022 sfidando al PalaBarton dopodomani giovedì 29 dicembre alle ore 20:30 la Top Volley Cisterna, match valido per i quarti di finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia.La prevendita per la sfida con Cisterna, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), è attiva dalle ore 12:00 di oggi lunedì 27 dicembre.Di seguito i prezzi dei biglietti validi per Perugia-Cisterna (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di coach Piazza al termine del derby lombardo

    MILANO – Critico, autocritico e determinato: il ritratto di coach Roberto Piazza al termine della sfida tra Allianz Powervolley e Vero Volley è chiaro ed evidente dalle sue parole che commentano l’ennesima sconfitta casalinga della sua Milano. Analisi lucida e diretta, nonostante la tensione di una gara lunga 2 ore ed appena terminata, che consegna ai suoi ragazzi importanti riflessioni da declinare in vista degli imminenti impegni che li vedranno protagonisti in terra marchigiana.
    « È stata una partita molto strana: molto strana perché è stata una settimana lunga dove abbiamo parlato molto dopo la partita di Cisterna e onestamente la reazione che mi aspettavo non è stata quella che ho visto sul campo. – sono le prime parole del tecnico meneghino– Ho visto una squadra senza anima ad un certo punto, me lo sono anche scritto. Per cui, essendo il capo allenatore, sono il primo a fare una grande autocritica, nel senso che probabilmente quello che io sto dando alla squadra non è quello di cui la squadra ha bisogno. Avrò bisogno di confrontarmi con i ragazzi, perché in questo modo non andiamo avanti fino alla fine dell’anno, o almeno di sicuro non insieme. Abbiamo bisogno di prendere delle decisioni. Una squadra, come quella che ha giocato il primo set di stasera, è una squadra che ha giocato con paura; ho bisogno di capire da dove proviene questa paura e, sperando di capirlo il prima possibile, se fossi io il primo responsabile».

    Articolo precedenteLa Delta Group fa il miracolo a Santo Stefano: Prata ribaltata 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì biancorossi in campo a Verona per i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia

    Piacenza 27.12.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude il 2022 a Verona dove giovedì 29 dicembre (ore 20.30 Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv) scenderà in campo per affrontare la WithU Verona nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega. Gara secca, la vincente sarà protagonista nella Final Four del 25 e 26 febbraio che si giocherà a Roma.
    Sfida numero 12 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 11 i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto.
    Il bilancio è di 8 successi per i biancorossi, mentre in 2 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione in Regular Season un successo per parte: vittoria di Verona al PalabancaSport nella gara di andata, vittoria di Piacenza a Verona nella gara di ritorno giocata lo scorso 17 dicembre.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata di questa stagione quando Verona si imposta al tie break al PalabancaSport (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 24-26) e la partita registrò 232 punti globali. Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: girone dei Play Off 5° Posto il primo parziale andò infatti ai veneti in trasferta per 29-27, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi 3-2.
    Il parziale più agevole con Verona (25-11), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport la scorsa stagione nella semifinale dei Play Off 5° Posto. LEGGI TUTTO