consigliato per te

  • in

    🙋🏻‍♂️Turbo Vero Volley Monza: Piacenza battuta in rimonta 3-1

    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-15)Vero Volley Monza: Szwarc 16, Maar 19, Galassi 10, Zimmermann 1, Davyskiba 14, Di Martino 8; Federici (L). Visic, Pirazzoli (L), Yosvany Hernandez. Ne. Marttila, Rossi, Beretta. All. EccheliGas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 8, Simon 6, Romanò 19, Basic 14, Caneschi 7; Scanferla (L). Gironi 5, Cester. Ne. Hoffer, Alonso, Leal, De Weijer, Zanellotti (L). All. Botti
    Arbitri: Cappello Gianluca, Boris Roberto
    NOTE
    Durata set: 28′, 32′, 28′, 26′. Tot. 1h54′
    Spettatori: 1985
    Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 8, errori 22, attacco 58%Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 7, battute sbagliate 22, muri 5, errori 31, attacco 52%
    MVP: Stephen Maar (Vero Volley Monza)
    Impianto: Arena di Monza
    MONZA, 21 GENNAIO 2023 – Una bella Vero Volley Monza si regala un sabato sera da urlo, battendo 3-1 la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo della quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 22/23 e brinando alla quarta vittoria consecutiva in campionato. Ad un primo set vinto dagli emiliani con uno scatenato Romanò, Monza risponde nel secondo con un gioco frizzante e concreto, impreziosito da un attacco scintillante (58% finale), un muro da urlo e le bordate di Davyskiba, Szwarc e Maar (MVP con 19 punti, 2 ace, 3 muri ed il 64% in attacco) a fare la differenza. Vinto il parziale ai vantaggi, con la Gas Sales Bluenergy in grado anche di risalire con Recine dal 18-11 al 22-22, Monza inizia a martellare forte dai nove metri nel terzo, approfittando anche dei tanti errori degli ospiti in battuta (saranno 22 finali contro i 16 dei lombardi) per mettere la freccia con le giocate centrali di Galassi e Di Martino, ben serviti da un super Zimmermann. Nel quarto è ancora una volta la squadra brianzola a dettare legge dalla metà, emozionando i quasi 2000 spettatori presenti con giocate da favola e chiudendo il confronto con la squadra di Botti, al secondo stop di fila dopo quello casalingo contro Siena, con autorità e carattere.
    LE DICHIARAZIONI POST GARA
    [embedded content]
    Stephen Maar (schiacciatore Vero Volley Monza): “Stasera l’abbiamo vinta con la pazienza. Piacenza ha grandi giocatori, ma noi quando siamo stati in difficoltà abbiamo reagito bene, di squadra. Ora ci godiamo due giorni di riposo, poi torneremo al lavoro cercando di preparare la trasferta di Trento al meglio. Siamo in un bel periodo e soprattutto giochiamo bene insieme: questo ci regala fiducia e positività per il futuro”.
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETEccheli schiera in avvio Zimmermann in regia e Szwarc opposto, Galassi e Di Martino centrali, Davyskiba e Maar schiacciatori con Federici libero. Botti risponde con Brizard-Romanò, Simon e Caneschi al centro, Basic e Recine in banda e Scanferla libero. Punto a punto fino al 3-3, poi break Piacenza con una scatenato Romanò, 5-3. Monza recupera lo svantaggio con Davyskiba e Di Martino (muro su Recine), 5-5, aprendo una fase di punto a punto fino al 9-9, con Maar ad attaccare per i blu e Romanò a rispondere per gli emiliani. Muro di Caneschi su Szwarc dopo l’attacco vincente di Romanò a valere il nuovo più due Gas Sales Bluenergy, 12-10 ed Eccheli chiama time-out. Simon risponde a Di Martino (14-12), poi Galassi, Szwarc (ace) e Davyskiba piazzano un filotto di tre punti che vale il sorpasso Vero Volley, 15-14. Ancora punto a punto intenso (17-17) poi ace di Romanò e muro di Basic su Szwarc, ma Davyskiba interrompe prontamente la serie degli ospiti (19-18). Il muro di Caneschi su Di Martino dopo l’errore di Zimmermann dai nove metri segna l’allungo Piacenza, 21-18 ed Eccheli chiama time-out. Muro di Recine su Davyskiba, ace di Basic ed è 23-18 Gas Sales Bluenergy. Dentro Hernandez per Szwarc tra le fila monzesi: Maar e Di Martino non sbagliano sul potente turno in battuta di Davyskiba e Botti ferma il gioco sul 23-20 dei suoi. Ace di Davyskiba (23-21), ma la pipe di Basic è vincente per il 24-21 Piacenza. Il mani e fuori di Simon chiude il primo parziale, 25-22 per gli ospiti.
    SECONDO SETNessuna variazione in campo rispetto ad inizio gara e Monza che piazza il break con una scatenato Szwarc, 3-1 e poi 4-2. Davyskiba e Szwarc schiacciano forte, con la Vero Volley che incrementa 7-3. Piacenza tenta di scuotersi con Romanò, ma la pipe di Maar e l’errore di Caneschi regalano ai monzesi il 9-5. L’ottimo turno dai nove metri di Maar (che in precedenza aveva anche murato Romanò) e l’invasione di Simon, consentono ai monzesi di volare sul 12-7. Errore di Romanò dopo quello di Simon dai nove metri: 14-8 Monza e time-out Botti. Alla ripresa del gioco arriva l’ace di Galassi (15-8) e Botti inserisce Gironi per Romanò, ma nonostante qualche buona accelerazione offensiva di Recine, a penalizzare gli emiliani sono i troppi errori in battuta (tre consecutivi), 18-11. Recine spinge i suoi alla reazione con un ace, costringendo Davyskiba all’errore in pipe ed Eccheli chiama time-out sul 19-15 per i suoi. Ancora Recine in battuta (anche un ace per lui) ad agevolare i muri di Piacenza (Simon su Galassi), 19-18 e nuovo time-out Eccheli. Diagonale vincente di Szwarc ad interrompere la serie infinita degli ospiti (20-18), bravi a tenere il passo di Monza con Gironi (21-20). Break monzese con Maar, 22-20, pareggio Piacenza con Brizard, 22-22 e punto a punto fino al 24-24. Galassi dal centro regala il secondo set point ai suoi (25-24) ed è time-out Piacenza. Errore di Szwarc dai nove metri (25-25), primo tempo di Galassi ed ace di Maar a regalare il set ai suoi, 27-25.
    TERZO SETTorna in campo Romanò per Gironi, poi stessi dodici del primo gioco. Subito break Piacenza 3-1 ed Eccheli che chiama time-out. Szwarc pareggia i conti prontamente (3-3), ma l’equilibrio si prolunga fino al 7-7 con qualche errore da entrambe le parti e Romanò a schiacciare per i suoi. Maar e Davyskiba tornano a spingere bene in attacco e la Vero Volley scappa sul 10-8, mettendo la freccia con Galassi e Davyskiba (muro su Romanò e attacco vincente), 13-10. Maar e Szwarc tengono a distanza la squadra di Botti, sempre pronta a rientrare con le fiammate centrali di Caneschi e Recine (15-14). Galassi mura Simon, Szwarc gioca bene il mani e fuori: fuga monzese, 17-14 e time-out Piacenza. Muro di Galassi su Recine (18-14), ma Romanò e Brizard accorciano le distanze, 18-16. Dentro Visic ed Hernandez per Zimmermann e Szwarc: la Vero Volley difende tanto ed è chirurgica in fase offensiva, con Galassi che va a segno dal centro e porta i monzesi sul 20-16. Simon dal centro tiene a galla gli emiliani (21-18), ma uno straordinario Maar e l’errore di Romanò consentono ai lombardi di volare sul 23-18. Finale tutto monzese, con Davyskiba che regala il set ai suoi, 25-20.
    QUARTO SETNessuna variazione rispetto ai sestetti di inizio gara e ancora una volta Vero Volley avanti nel prologo, 4-2. Recine torna ad essere efficace in attacco, ma gli emiliani sbagliano qualche di troppo dai nove metri: 7-5 Monza. Due assoli di Szwarc (attacco vincente ed ace) portano i brianzoli sul 9-7, in grado incrementare il vantaggio con Galassi, l’errore di Simon e la pipe di Maar (12-8). I monzesi viaggiano sulle ali dell’entusiasmo con Szwarc e Maar a segnare il solco (14-8) e Botti inserisce Gironi per Basic. Ancora Szwarc a schiacciare fortissimo, con gli ospiti incapaci di reagire, complice anche la continuità in battuta dei monzesi (16-10). Due lampi di Romanò (attacco vincente ed ace) riaccendono Piacenza, 16-12 ed Eccheli chiama a raccolta i suoi. Una pipe a testa di Maar e Davyskiba coincidono con la fuga della Vero Volley, 19-13, e Botti che chiama a raccolta i suoi. Al ritorno in campo Monza continua a mettere pressione dai nove metri, allungando 24-15 con Zimmermann, Galassi e Maar (muro su Romanò). L’errore di Simon regala il set, 25-15 e la gara 3-1 alla Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Aubay attende Cisterna. Coach Pelillo: “La sfida ora è quella di trovare continuità nel nostro gioco”

    La Emma Villas Aubay Siena cerca continuità, è questa la parola d’ordine in casa biancoblu dopo la vittoria ottenuta in trasferta nel difficile campo di Piacenza. Domani alle ore 15,30 è tempo della quinta giornata del girone di ritorno, gli avversari dei senesi saranno i laziali della Top Volley Cisterna. All’andata Siena si impose in trasferta per tre set a uno, e fu la prima vittoria in campionato per i toscani. Che ora cercano invece il secondo successo di fila nell’intento di conquistare punti preziosissimi in ottica salvezza.
    Anche la Top Volley arriva comunque da una settimana importante e bella, dopo il successo conquistato in casa per 3-2 contro Trento. Un successo di prestigio, quello dei laziali, che hanno beneficiato dei 37 punti di Dirlic, il miglior realizzatore del campionato fino a questo momento (che ha chiuso il match contro l’Itas con il 57% in attacco), e anche dei 16 di Bayram e dei 13 di Sedlacek. Cisterna è oggi settima in classifica con 23 punti conquistati e ha un ruolino fin qui di 7 vittorie e 8 sconfitte. In diagonale i laziali contano sul palleggiatore Baranowicz e su bomber Dirlic, in banda agiscono Sedlacek e Bayram, al centro gli esperti Zingel e Rossi, libero della squadra di coach Fabio Soli è Catania.
    “Dopo il bel risultato ottenuto a Piacenza ho visto ancora più energia nei ragazzi – sono le parole dell’allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Omar Pelillo. – Andiamo ora ad affrontare un’altra squadra molto tosta, a mio avviso il volley espresso da Cisterna è uno dei più belli nel campionato di Superlega. Sono molto ordinati, si vede che c’è tanto lavoro dietro alle loro prestazioni, hanno un’idea di gioco molto chiara. Tra le altre cose hanno anche il miglior realizzatore del torneo. Siamo consapevoli di questo e del fatto che hanno appena realizzato una grande prestazione contro Trento. Sarà difficile guadagnarci ogni singolo punto. Per quanto ci riguarda la sfida è quella di trovare continuità nel nostro gioco”.
    Ancora coach Pelillo: “Contro Piacenza mi hanno soddisfatto l’energia e la concentrazione messe in campo dai nostri ragazzi. Ad ogni punto hanno cercato di trovare qualcosa di buono per la squadra. Ci attende ora una partita dura, dovremo ripartire dalle nostre certezze e da ciò che siamo riusciti a mettere in campo domenica scorsa. Dovremo mostrare di nuovo energia e carica”.
    Arbitreranno la gara Umberto Zanussi e Andrea Pozzato. È possibile acquistare il biglietto online sulla piattaforma CiaoTickets oppure direttamente alla biglietteria del PalaEstra che il giorno della sfida sarà aperta dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley nella tana di Verona per la 5° giornata di ritorno

    MILANO – Quinta giornata di ritorno di Superlega per l’Allianz Powervolley Milano. La formazione di coach Piazza scenderà in campo domani pomeriggio al PalaOlimpia di Verona (h 15:30) per affrontare la WithU: dopo la vittoria casalinga della scorsa giornata con Modena, Milano è pronta per una nuova sfida. 
    Si avvia verso la fine il mese di gennaio dove in agenda i meneghini hanno segnati gli appuntamenti ora con Verona e il big match con Perugia (sabato 28 gennaio al Mediolanum Forum). Se la data del forum è segnata in rosso sul calendario, non è da meno l’appuntamento che vedrà impegnata Powervolley domani sera in terra scaligera, avversario di turno sarà Verona, già affrontata nella gara di andata del Campionato. In quell’occasione finì 3-0 per gli uomini di Stoytchev in casa dei milanesi dove ad emergere è stata la grande condizione fisica degli ospiti che non hanno ceduto nemmeno un set ai padroni di casa. Gli scaligeri, che hanno rappresentato la vera rivelazione del girone d’andata di SuperLega (4° classificata al termine dell’andata), sono reduci da un giro di boa complicato: quattro infatti sono le sconfitte subite, in serie Piacenza, Trento, Perugia e Taranto. La flessione degli scaligeri però non deve far abbassare la guardia a Piano e compagni, perché i padroni di casa cercheranno con le unghie e con i denti di crearsi le condizioni e le occasioni per ottenere il riscatto. Anche perché più volte abbiamo avuto la dimostrazione di un valore complessivamente alto del roster veronese che può contare non solo sul talento dello sloveno Mozic, ma anche sulla forza di Keita, e sulla qualità di Sapozhkov. Dal canto suo Milano, dopo la vittoria con Civitanova in Coppa Italia, è con il vento in poppa anche in campionato: dopo Siena, strappa tre punti preziosi anche a Modena, salendo così a quota 23 in sesta posizione (contro i veneti che scalano noni con 19 punti). Gli uomini di Piazza risponderanno con le armi a propria disposizione, cercando di non commettere passi falsi: il campionato ha dimostrato ampiamente che ogni gara ha una sua storia, l’obiettivo sarà ovviamente il successo per confermarsi in classifica e avvicinarsi alle posizioni nobili, e quindi confermare anche il buono stato di forma della squadra.
    DICHIARAZIONE
    Paolo Porro (Allianz Powervolley Milano): «La partita di domenica sarà una partita molto importante, contro quella che è sicuramente la squadra più fisica del campionato. Ci stiamo preparando al meglio alla gara, la stiamo studiando per prenderci la rivincita rispetto a quella che è stata, invece, la partita di andata all’Allianz Cloud, ce la metteremo tutta e non vediamo l’ora di giocarla».
    PRECEDENTI
    Il match Allianz Powervolley Milano – WithU Verona sarà il confronto numero 25 tra le due società. 10 vittorie per Milano, 14 per Verona.
    EX
    Leandro Mosca a Milano nel 2020/21 e nel 2021/2022, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/2016 e nel 2017/18.
    DIRETTA TV
    Il match delle ore 15:30 WithU Verona – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta sulla piattaforma OTT Volleyballwolrd.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    WithU Verona: Spirito – Sapozhkov, Mosca – Grozdanov, Keita – Mozic, Gaggini (L). All. Stoytchev.
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa – Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Luciani – Curto. Terzo Arbitro: Florian.
    Impianto: PalaOlimpia di Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Direttore Generale Hristo Zlatanov fa il punto sul momento attuale della squadra e sui rumors di questi giorni.

    Piacenza 20.01.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza al centro di rumors di volley mercato che parlano di un incredibile valzer di allenatori che vedrebbe coinvolta anche la squadra biancorossa. Da più fonti rimbalzano echi di cambi piuttosto roboanti che vorrebbero un ritorno di Angelo Lorenzetti sulla panchina di Piacenza.
    Il Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Hristo Zlatanov, in un momento molto particolare della stagione che vede la squadra biancorossa ancora in piena corsa per la Del Monte Coppa Italia, il Campionato e la Cev Volleyball Cup, fa il punto della situazione.
    “Sicuramente essere al centro di rumors di volley mercato è all’ordine del giorno in questo momento ma voglio sottolineare che da poche settimane abbiamo dato piena fiducia a Massimo Botti, tecnico piacentino cresciuto con noi in questi anni e abbiamo piena fiducia nel suo operato. Botti è il nostro tecnico e affiancare altri nomi alla nostra società in questo momento non solo può creare imbarazzo o malumore all’interno del gruppo, ma non è neppure nei nostri pensieri”.
    Futuro e presente.
    “La squadra è in piena corsa per ogni obiettivo stagionale, abbiamo tutti fatto gli straordinari per centrare questi obiettivi, l’emergenza dettata dagli infortuni siamo stati tutti bravi ad affrontarla ma certo se questa emergenza è un fattore quotidiano diventa tutto più complicato. Il potenziale della squadra è davvero importante e sono certo che quando tutti i giocatori saranno a disposizione la nostra classifica potrà trarne solo giovamento. Come ha scritto un nostro importante e speciale tifoso ricordando il 5 maggio del Manzoni, anche i più grandi hanno avuto momenti alterni, “due volte nella polvere, due volte sull’altar”. Con il rientro dei nostri infortunati torneremo nella posizione di classifica che ci spetta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “A Modena con concentrazione e determinazione”

    A due giorni dal big match del PalaPanini parla il coach bianconero: “Modena è una squadra che secondo me ha avuto nel corso della stagione una evoluzione importante e che sta facendo molto bene. Veniamo da una settimana piena di lavoro nella quale abbiamo continuato a mettere attenzione ad alcuni aspetti dell’attacco ed a curare tutto il sistema del muro-difesa”

    Antivigilia di campionato per la Sir Safety Susa Perugia che serra le fila in vista del big match di dopodomani al PalaPanini contro la Valsa Group Modena.Doppia seduta di lavoro oggi per i Block Devils che al mattino, divisi in due gruppi, hanno svolto un importante lavoro fisico in sala pesi sotto le direttive del preparatore atletico Sebastiano Chittolini e che nel pomeriggio svolgeranno lavoro tecnico e di squadra agli ordini di coach Andrea Anastasi e del suo staff.Proprio il tecnico nativo di Poggio Rusco parla alla vigilia dello scontro tra le prime due della classe.“Modena è una squadra che secondo me ha avuto nel corso della stagione una evoluzione importante”, dice Anastasi. “Parliamo di una squadra molto giovane, con al suo interno tre grandi campioni come Bruno, Ngapeth e Stankovic che sono tre atleti di grande esperienza e qualità. Una squadra molto interessante e che sta facendo molto bene. Andremo con grande concentrazione e determinazione anche perché si va al PalaPanini ed è sempre un piacere andare a giocare a Modena”.Giorni di lavoro importanti quelli appena trascorsi in casa bianconera, giorni che hanno consentito di poter focalizzare l’attenzione su aspetti e situazioni specifiche del gioco.“Veniamo da una settimana piena di lavoro nella quale abbiamo continuato a mettere attenzione ad alcuni aspetti dell’attacco, specialmente su situazioni di difficoltà con palla staccata da rete dove bisogna essere bravi con gli attaccanti. Poi stiamo proseguendo a curare tutto il sistema del muro-difesa che deve lavorare sempre con una certa idea. Questa fase di gioco ci ha dato molti risultati nella prima parte della stagione, ma siamo consapevoli che non dobbiamo mollare, che dobbiamo continuare a crederci perché è un aspetto del nostro gioco che va sempre tenuto oliato ed allenato se vogliamo cercare di raggiungere grandi risultati”.A distanza di quasi diciotto anni (era il 31 marzo 2005 quando si giocò Modena-Cuneo con Andrea Giani allora in campo ed oggi amico-avversario in panchina) Anastasi torna in panchina in campionato a Modena dove da giocatore fu protagonista per tre stagioni dal 1980 al 1983 vincendo una Coppa Cev.“Modena è un posto del mio cuore. Sono cresciuto pallavolisticamente nel modenese, per me Modena vuol dire Panini, vuol dire Minelli, squadre che i giovani di oggi non conoscono, ma che io conosco bene e delle quali conosco tutta la storia. Per me è un onore ed un orgoglio poter tornare a giocare in un grande palazzetto ed in una grande città che amano la pallavolo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteMoyashi verso Pineto. Moro: “Non vogliamo essere la vittima sacrificale” LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Itas in campo sabato per la 5a di ritorno. Parla Chicco Blengini

    Campioni d’Italia chiamati a reagire alle difficoltà nell’anticipo del 5° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domani, sabato 21 gennaio (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si ritroveranno sotto rete al fine di contendersi tre punti importanti per il morale e la classifica.
    Arrivate allo scontro diretto con il rammarico per alcune prove al di sotto delle proprie capacità negli ultimi due turni di campionato e appaiate a 26 punti, ma con i biancorossi terzi in graduatoria grazie al naso avanti per una vittoria in più rispetto agli uomini di Angelo Lorenzetti, le due dirimpettaie si contendono la terza piazza e un possibile aggancio a Modena. La Valsa Group, seconda a 29 punti, domenica ospiterà la capolista Sir Safety Susa Perugia, imbattuta in stagione e finora sempre vittoriosa da 3 punti in Regular Season. Con i Block Devils ormai imprendibili e gli emiliani al momento a +3, un passo falso dei gialli di Andrea Giani rimetterebbe in gioco per il secondo gradino del podio la vincente della sfida tra Civitanova e Trento.
    In SuperLega la formazione di Chicco Blengini viene dallo stop in tre set a Modena e dalla sconfitta interna per 3-1 con Monza, mentre i vice campioni d’Europa sono caduti in quattro set tra le mura amiche con Piacenza per poi cedere al fotofinish nella maratona al palasport di Cisterna con la Top Volley.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 45, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Vero Volley Monza 21, WithU Verona 19, Gioiella Prisma Taranto 13, Pallavolo Padova 11, Emma Villas Aubay Siena 9.
    L’ultima formazione dell’Itas Trentino
    Sconfitta al tie break a Cisterna di Latino nel posticipo del 4° turno, la formazione di Angelo Lorenzetti è scesa in campo con la diagonale Sbertoli-Kaziyski, Lavia e Michieletto (27 punti) laterali, Lisinac e l’ex biancorosso Podrascanin al centro, Laurenzano libero. Apporto in corso da parte di Nelli, Dzavoronok e Wout.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova)
    “Dobbiamo restare lucidi dopo le due sconfitte in campionato, soprattutto alla vigilia di una sfida dura come quella con Trento. Anche nell’anticipo di sabato cercheremo di progredire e reagire alle possibili problematiche. In partite del genere c’è la certezza che si presenteranno momenti di difficoltà. Il nostro compito sarà quello di non farci cogliere di sorpresa e non cambiare atteggiamento. Dovremo rimanere focalizzati sulla qualità del nostro gioco”.
    Parla Srecko Lisinac (Itas Trentino)
    “Giocare all’Eurosuole Forum non è mai semplice, a maggior ragione non lo sarà in questa circostanza perché troveremo un avversario che ha iniziato il 2023 con qualche sconfitta di troppo, come noi. La Cucine Lube è una squadra che ha un grande regista e che possiede un sestetto intercambiabile; ora come ora non sappiamo esattamente chi ci troveremo di fronte in campo all’inizio del match. Questo non facilità la preparazione dell’appuntamento e anche per questa ragione dovremo pensare soprattutto al nostro gioco”.
    Gli arbitri del match
    Ilaria Vagni di Perugia e Rosella Piana di Carpi (MO)
    Incrocio numero 90
    Le squadre si sono incontrate 89 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 51 vittorie a 38.
    Ex: Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Oreste Cavuto – 8 punti ai 1000, Srecko Lisinac – 12 punti ai 1000, Riccardo Sbertoli – 3 ace ai 100 (Itas Trentino).
    In carriera: Mattia Bottolo – 4 ace ai 100, Marlon Yant Herrera – 27 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 2 muri vincenti ai 100, Alessandro Michieletto – 22 attacchi vincenti ai 1000 (Itas Trentino).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport (ch 58) con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (ch 98), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Sabato all’Arena per la Vero Volley Monza: arriva Piacenza

    MONZA, 20 GENNAIO 2023 – Sabato pomeriggio all’Arena di Monza per la Vero Volley maschile di Massimo Eccheli, in campo domani, 21 gennaio, alle ore 18.00 (diretta su volleyballworld.tv), contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per l’anticipo della quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2022-2023.
    Tre vittorie consecutive, di cui due fuori casa (contro Milano e Civitanova) e una tra le mura amiche (Taranto), spingono Beretta e compagni ad inseguire un poker di successi (il record di vittorie consecutive dei blu è 7 nella “stagione dei record” 2020-2021, sempre con Eccheli in panchina). Morale alto e un gioco davvero divertente, hanno permesso alla Vero Volley di tornare ad esprimersi con continuità e a guadagnare una posizione in graduatoria, scavalcando Verona, e riducendo a sole otto lunghezze il disavanzo dalla seconda in classifica Modena. Senza Grozer (ancora fermo per il problema alla spalla ma presto nuovamente al lavoro con i suoi compagni), Monza ha trovato nelle accelerazioni dell’opposto Szwarc e degli schiacciatori Maar e Davyskiba, delle soluzioni offensive di elevata efficacia. La crescita dai nove metri, con i turni del palleggiatore Zimmermann, hanno poi agevolato le performance a muro di Galassi e Di Martino (protagonista nella vittoria nelle Marche), utili a supportare anche la difesa, ben coordinata dal libero Federici. A garantire ulteriore qualità, poi, è arrivato il cubano Yosvany Hernandez, al lavoro da una settimana con i suoi compagni e ancora in attesa di fare il suo esordio nella massima serie italiana.
    L’AVVERSARIO | GAS SALES BLUENERGY PIACENZAPiacenza è quinta in classifica con 25 punti, a quattro lunghezze dal secondo posto di Modena e quattro da Monza. Ha all’attivo otto vittorie (una in più di Monza) e sette sconfitte. Viene dalla “impronosticabile” sconfitta con Siena 1-3, mentre aveva superato Trento 1-3 dopo l’esonero di Lorenzo Bernardi. In questo campionato dove il fattore campo non è rilevante (137 punti conquistati dalle formazioni in casa e 133 da quelle in trasferta, ma come del resto è una prerogativa della pallavolo), Piacenza ha all’attivo 17 punti conquistati fuori casa, avendo vinto le ultime sei gare (ha perso solo la prima a Modena), contro gli 8 tra le mura amiche. Dall’inizio del 2023 la squadra emiliana ha alla guida Massimo Botti, promosso dopo cinque stagioni come vice allenatore, ed è stata una delle protagoniste del mercato questa estate. Ha confermato Recine, Bizard, Scanferla, Cester e Caneschi inserendo nove nuovi elementi: i cubani Robertlandy Simon da Civitanova, Yoandy Leal (con passaporto brasiliano) da Modena e Roamy Alonso dallo Chaumont (FRA) di Silvano Prandi; il brasiliano Lucarelli da Civitanova, il francese Luka Basic da Vibo Valentia, l’olandese Freek De Weijer dal Kifissias (GRE), il campione del Mondo Yuri Romanò da Milano, Nicolò Hofer da Lagonegro e Fabrizio Gironi da Taranto. Massimo Botti nell’ultima gara con Siena ha schierato Brizard al palleggio e Romanò sua diagonale, Alonso e Simon al centro, Recine e Basic di banda, Scanferla libero.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, Visic, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli
    ROSTER COMPLETO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZAPalleggiatori: Brizard, De WeijerCentrali: Alonso, Cester, Simon, CaneschiSchiacciatori: Basic, Recine, Gironi, Lucarelli, Leal, RomanòLiberi: Hoffer, ScanferlaAllenatore: Massimo Botti
    PRECEDENTI8, 7 nella stagione regolare (4-3 per Monza), uno nei Play Off per il 5° posto, vinto da PiacenzaL’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 25-18, 24-26, 18-25) – 5a giornata di andata SuperLega Credem Banca – 30 ottobre 2022, Pala Banca di Piacenza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGeorg Grozer nel 2020-21Gabriele Di Martino nel 2016-18PER PIACENZANessuno
    CURIOSITA’Yuri Romanò è nato a Monza.Gabriele Di Martino ha giocato a Piacenza dal 2016 al 2018 ma quando il Club emiliano era gestito da un’altra società.Su tre precedenti giocati in Brianza, Monza ha vinto due volte (stagione 2019-2020 e 2021-2022), Piacenza una (2020-2021).Nella gara di andata i rossoblù vinsero 3-1 con una super prestazione dell’MVP Grozer.

    LE DICHIARAZIONI PRE GARA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Sabato sarà fondamentale mantenere lo stesso trend di atteggiamento mentale e di impatto sulla gara vista a Civitanova. Alla squadra chiederò questo, oltre alla consueta attenzione nella preparazione del confronto. Piacenza è una squadra molto forte che sta attraversando un periodo di difficoltà complici le assenze. Sappiamo che potrebbe rientrare Leal e questa potrebbe essere una incognita. Noi siamo stati bravi a reagire a quello che ci è capitato con il problema fisico a Grozer e questo ci ha aiutato a responsabilizzarci a livello generale, rendendoci consapevoli del fatto che a vincere è la squadra e non il singolo”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)16ma giornata, 5a di ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 21 gennaio 2023, ore 18.00VERO VOLLEY MONZA – Gas Sales Bluenergy PiacenzaArbitri: Cappello Gianluca, Boris RobertoCucine Lube Civitanova – Itas Trentino (Diretta RAI Sport)Domenica 22 gennaio 2023, ore 15.30Emma Villas Aubay Siena – Top Volley CisternaWithU Verona – Allianz MilanoDomenica 22 gennaio 2023, ore 18.00Pallavolo Padova – Gioiella Prisma TarantoValsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia (Diretta RAI Sport)
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 45, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Vero Volley Monza 21, WithU Verona 19, Gioiella Prisma Taranto 13, Pallavolo Padova 11, Emma Villas Aubay Siena 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo della quinta giornata di ritorno, domani biancorossi in campo a Monza. Antoine Brizard: “Affrontiamo una squadra forte che occupa una posizione di classifica non veritiera”.

    Piacenza 20.01.2023 – Trasferta in terra lombarda per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domani, sabato 21 gennaio alle 18.00 (diretta volleyballworld.tv), sarà in campo all’Arena di Monza per affrontare la Vero Volley Monza nell’anticipo della quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Reduce dalla sconfitta casalinga con Siena, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole riprendere a correre in campionato e scalare ulteriormente la classifica. Nella gara di andata ad imporsi al PalabancaSport fu la formazione monzese per 3-1.
    Una settimana di lavoro dedicata alla tecnica, in alternanza ai pesi, a ranghi quasi completi (manca il solo Lucarelli) ha permesso ai biancorossi di migliorare ulteriormente i meccanismi di gioco e poter arrivare nel migliore dei modi alla sfida contro i brianzoli che arrivano a questa gara galvanizzati dalla bella vittoria ottenuta una settimana fa con i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova.
    Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La sconfitta con Siena ci ha fatto male, avevamo una buona occasione per potere migliorare la nostra classifica ma non siamo stati bravi a farlo, non siamo stati bravi a dare continuità al nostro momento positivo. Adesso dobbiamo solo pensare alla gara con Monza, non sarà una partita facile ma non solo perché affrontiamo una formazione galvanizzata dalla vittoria con Civitanova ma perché affrontiamo una squadra forte che onestamente non capisco perché abbia questa posizione in classifica. Mi aspetto una gara difficile ma noi abbiamo tutta l’intenzione di riprendere il nostro cammino e dimenticare in fretta Siena”.
    L’avversario: Vero Volley Monza
    La formazione brianzola attualmente occupa l’ottava posizione in classifica con 21 punti, quattro in meno rispetto a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Di fatto da inizio stagione coach Massimo Eccheli ha dovuto rinunciare al palleggiatore del Brasile bronzo all’ultimo Mondiale, Fernando Kreling detto Cachopa bloccato da un grave infortunio ed ora vicino al rientro. Al suo posto in cabina di regia c’è il tedesco Jan Zimmermann. Al centro, con il confermato capitano Thomas Beretta, ed il miglior centrale del Campionato del Mondo, nonché medaglia d’Oro con l’Italia, Gianluca Galassi, è arrivata la qualità di Gabriele Di Martino e a completare il reparto c’è Gianluca Rossi. Come schiacciatori c’è il talento bielorusso Vlad Davyskiba, il canadese Stephen Maar, il finlandese Luka Marttila mentre dalle giovanili è stato promosso Lorenzo Magliano. L’opposto Georg Grozer oggi non sarà della partita per un infortunio alla spalla destra, al suo dovrebbe giocare il canadese Arthur Szwarc e da una decina di giorni è stato tesserato il cubano Yosvany Hernandez. Il libero è Filippo Federici, alla quarta stagione consecutiva a Monza, e la new entry nel ruolo Matteo Pirazzoli.
    PRECEDENTI: 8 (4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 4 Vero Volley Monza)
    EX: Georg Grozer a Piacenza nel 2020-2021
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    5ª giornata di ritorno
    Sabato 21 gennaio 2023, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri: Cappello, Boris)
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 15.30
    WithU Verona – Allianz Milano
    Emma Villas Aubay Siena – Top Volley Cisterna
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia
    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto

    CLASSIFICA
    Sir Safety Susa Perugia p. 45; Valsa Group Modena 29; Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino 26; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 25; Allianz Milano e Top Volley Cisterna 23; Vero Volley Monza 21; WithU Verona 19; Gioiella Prisma Taranto 13; Pallavolo Padova 11; Emma Villas Aubay Siena 9. LEGGI TUTTO