consigliato per te

  • in

    Champions, la Lube cade ad Ankara nell’andata dei Quarti

    Il primo stop stagionale dei campioni d’Italia in CEV Champions League arriva in Turchia nell’andata dei Quarti di finale. Dopo l’en plein di successi nella fase a gironi, la Cucine Lube Civitanova scivola alla TVF SC Baskent Sports Hall in quattro set (25-21, 20-25, 23-25, 21-25) contro i padroni di casa dell’Halkbank Ankara, che centrano la sesta vittoria consecutiva nella competizione, ma non possono ancora cantare vittoria perché il passaggio del turno si deciderà in Italia, nella di ritorno in programma mercoledì 15 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. I biancorossi dovranno vincere il secondo round tra le mura amiche 3-0 o 3-1 per portare gli avversari al Golden Set.
    A decidere il primo atto sono le offensive turche e i 9 ace della squadra di casa (nonostante i tanti errori al servizio e su azione), trascinata dagli oltre 5000 tifosi, ma un ruolo determinante lo gioca anche l’infortunio di Yant nel terzo set, in un momento favorevole alla Lube. Il gigante cubano rientra in campo quando ormai è troppo tardi, cercando poi di stringere i denti per parte del quarto set. MVP e top scorer della gara è Jaeschke con 22 punti e una serie infinita di giocate utili. Ankara letale anche con Nimir (16 punti). Sul fronte biancorosso positivo l’ingresso di Bottolo dalla panchina (14 punti) e il contributo di Yant prima della “scavigliata” (12), lodevoli la tenacia e il carisma di Zaytsev (12), ma anche la capacità di tutti i compagni di restare nel match.
    Nel primo set la Lube supera la tempesta iniziale in ricezione, poi entra in partita con l’ingresso di Bottolo e trova il sorpasso (14-16). Impattanti i 6 punti di Zaytsev e i 9 errori dei padroni di casa, così come i 4 muri biancorossi (21-25). Nel secondo parziale Ankara attacca con il 73%, riceve meglio e vince il duello a muro, ma allunga solo nel finale (25-20). Nel terzo set riparte una Lube solida, ma sul 12-14 si fa male Yant e lascia il campo per poi rientrare solo nel finale. L’Halkbank ne approfitta e chiude con Nimir (25-23). Nel quarto parziale Yant prova a restare in campo, la Lube concede una fiammata iniziale, ma poi l’Halkbank prende il pallino del gioco, permette alla Lube di riportarsi sotto 19-18, ma piazza l’accelerata decisiva nel finale e s’impone 25-21.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Ci aspettavamo una battaglia! Abbiamo affrontato una squadra che in casa dall’inizio della stagione non ha mai perso, con una bella bolgia. Squadra di qualità che nell’ultimo periodo ha aggiunto anche Jaeschke e quindi eravamo pronti a questo tipo di partita, lo abbiamo dimostrato. Loro hanno iniziato forte in battuta, noi abbiamo sofferto dall’inizio, siamo riusciti ad arrangiarci cercando di crescere in difesa. C’è stato poi l’episodio di Marlon che ci ha penalizzato in ricezione in una fase cruciale. Peccato perché la squadra ha giocato a viso aperto. Sicuramente potevamo gestire meglio la ricezione, ma a fare la differenza l’hanno fatta gli avversari attaccando palla alta. Noi non siamo stati altrettanto bravi col muro a cercare di creare difficoltà. Loro hanno fatto meglio e hanno vinto “.
    MATTIA BOTTOLO: “Nel secondo set abbiamo avuto quella sequenza dove purtroppo Marlon è caduto da muro su difesa nostra, quindi su contrattacco, e ovviamente è dovuto uscire per un po’ di punti. Da lì abbiamo faticato in ricezione, abbiamo perso quel gap di vantaggio che avevamo guadagnato ed è stato un peccato. Noi eravamo in partita, ma non abbiamo tenuto il livello alto per 4 set. Questa gara deve insegnarci che la squadra turca è alla nostra portata, però dobbiamo dimostrarlo e lo faremo sicuramente al ritorno a Civitanova. Qui il pubblico ha dato alla squadra una spinta enorme. Sono sicuro che anche i nostri tifosi lo faranno vista l’importanza della sfida”.
    SIMONE ANZANI: “Sicuramente abbiamo approcciato nel migliore dei modi la partita per poi lasciare qualcosa dal secondo al quarto set. Siamo al loro livello e lo dimostra il fatto che la gara è stata abbastanza combattuta fino a quando loro non c’hanno messo in difficoltà dai nove metri. Tra l’altro gli avversari hanno difeso il triplo di noi, quindi è stato anche quello un fattore fondamentale per la loro vittoria. Noi dobbiamo essere più esigenti su determinate situazioni che sono oggettivamente semplici”.
    La partita
    Biancorossi in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev terminale offensivo, Nikolov e Yant in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Padroni di casa schierati dal tecnico Atik con Ma’a in cabina di regia per Abdel-Aziz bocca di fuoco, Jaeschke e Bruno in banda, Matic e Tayaz al centro. I liberi Volkan e Ivgen ad alternarsi.
    L’Halkbank parte forte in battuta (2 ace) e si disimpegna sia in attacco che a muro (8-4), i biancorossi reagiscono con il servizio fastidioso di Chinenyeze e la potenza di Yant (8-8). Si procede a strappi con la Lube costretta a rincorrere. Sul 13 a 11 Bottolo entra per Nikolov, ma il riscatto arriva dai nove metri con le staffilate di Zaytsev (1 ace) e il muro a fare buona guardia (14-16). Sul 18-19 per i turchi entra Koc in battuta, ma lo Zar chiude il punto (18-20). Il +3 Lube sfuma di un soffio per un attacco out di Bottolo che si riscatta subito dopo (21-23). Poi Ankara commette un’infrazione (21-24). Finale thrilling. Il primo arbitro chiama il Challenge per una palla a terra e decreta la vittoria del primo set per i campioni d’Italia (21-25).
    Nel secondo set Bottolo resta in campo. L’Halkbank parte con slancio come in apertura di match e confeziona un muro a uno doloroso (7-4). Quando il gioco dei marchigiani diventa più fluido Bottolo trova l’attacco del pari (9-9). Parte un braccio di ferro fino all’attacco out dello Zar (17-15). Nella seconda parte del set c’è spazio anche per Gabi Garcia. Civitanova Pareggia a muro dopo una grande battuta di Bottolo (18-18), ma Ankara spinge sull’acceleratore (20-18) e va sul +3 quando Yant spara fuori (22-19). L’Halkbank chiude 25-20. Con Gulmezoglu al posto di Bruno nel finale.
    Il terzo set Bruno resta fuori e si parte punto a punto con la Lube che prende l’iniziativa e trova il +2 con il muro di Chinenyeze (8-10) per poi allungare con l’ace di Bottolo (9-12) e l’attacco di Yant (9-13). Nell’azione del 12-14 doccia fredda per la Lube, il cubano appoggia male la caviglia e resta a terra per poi uscire e lasciare il posto a Nikolov. I compagni incassano tre ace da Ma’a (15-14). Ankara sfrutta il momento favorevole e sfoggia un muro aggressivo (19-17). Da un attacco di Nikolov neutralizzato parte la controffensiva turca per il +3 (20-17). Eksi entra al servizio e fa subito male con un ace (23-19). Blengini reinserisce Yant e la Lube si rivitalizza, ma è tardi (23-21). Nel finale Nimir chiude 25-23.
    Nel quarto set Yant stringe i denti, Bottolo si segnala in attacco e a muro (7-9), ma Ankara non molla e mette la freccia (12-9). Blengini inserisce Diamantini per Chinenyeze. I padroni di casa tengono a distanza i biancorossi (15-12). Sul 18-16 entra Garcia Fernandez, protagonista del punto che riporta la Lube a -1 (19-18). Sul più bello Ankara allunga nuovamente (22-18). Yant esce dal campo claudicante ed entra Nikolov, ma l’Halkbank ha il match in pugno (23-18) e chiude alla seconda palla (25-21).
    HALKBANK ANKARA: Eksi 1, Ivgen (L), Matic 9, Dogruluk ne, Jaeschke 22, Done Volkan (L), Coskun ne, Koc, Gulmezoglu5, Ma’a 5, Abdel-Aziz 16, Ulu ne, Tayaz 7, Bruno 4. All. Atik Tener.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 3, Yant Herrera 12, Anzani 3, Zaytsev 13, Nikolov 1, Chinenyeze , D’Amico, Garcia Fernandez 1, Balaso (L), Bottolo 14, Gottardo ne, Ambrose (L) ne, Diamantini 1, Sottile ne. All. Blengini.
    Arbitri: Boulanger (BEL) e Yovchev (BUL)
    Parziali:21 -25 (32’), 25-20 (25’), 25-23 (32’), 25-21 (28‘). Totale 1h 57‘.
    Ankara: 27 battute sbagliate, 9 ace, 9 muri vincenti, 50% in attacco, 49% ricezione (15% perfette). Civitanova: 16 battute sbagliate, 4 ace, 13 muri, 38% in attacco, 28% in ricezione (13% perfette). Spettatori: 5.000. MVP: Jaeschke. LEGGI TUTTO

  • in

    Back to Work: verso Cisterna

    Rapha in allenamento
    La WithU Verona ha ripreso da dove aveva lasciato due settimane fa. Dall’insidiosa trasferta in terra toscana, la squadra di coach Stoytchev è tornata con in tasca il bottino pieno, che ha permesso di mettere il sigillo sul quinto posto. Il modo migliore per affrontare l’impegno che farà calare il sipario sulla Regular Season, in programma sabato 11 marzo alle ore 18.00 contro la Top Volley Cisterna. Un appuntamento a cui sarà chiamato a raccolta il caloroso pubblico del Pala AGSM AIM, che ha recitato un ruolo da protagonista nelle ultime uscite casalinghe. La vittoria sul campo della Emma Villas Aubay Siena ha consegnato ulteriori certezze nelle mani della truppa scaligera, intenzionata ad allungare la striscia positiva. “Vincere aiuta a vincere” ha asserito Spirito a margine della sfida del PalaEstra, ribadendo la volontà di presentarsi ai quarti Play Off nella miglior condizione fisica e mentale possibile.
    Dopo la consueta giornata di riposo post-partita concessa dallo staff, il gruppo si è ritrovato questa mattina al palazzetto per iniziare a preparare il match contro i pontini. La settimana ha preso il via con la seduta di scarico in sala pesi per poi impostare il lavoro sulla tecnica a partire dal pomeriggio. Anche domani e giovedì sono previste due doppie sessioni di allenamento, con l’attività di perfezionamento del sistema di gioco e dell’intesa tra i reparti alternata a esercizi mirati di potenziamento muscolare. Venerdì al lavoro di campo verrà abbinato uno studio oculato dell’avversario, che proseguirà anche sabato nel giorno gara.
    “Siamo rimasti concentrati, sapevamo che sarebbe stato un impegno importante e i ragazzi hanno risposto presente”. Soddisfatto il viceallenatore Dario Simoni al termine della gara, e non poteva essere altrimenti, sottolineando anche la capacità di non calare l’attenzione nel terzo set: “Spesso paghiamo qualcosa nel terzo set, invece siamo stati bravi a chiudere la partita velocemente”.

    Articolo precedenteCEV Champions League Volley 2023 | Men – 4th Finals – Halkbank ANKARA – Cucine Lube CIVITANOVA LEGGI TUTTO

  • in

    Informazioni e biglietti per la sfida Milano-Taranto

    INFO BIGLIETTERIA PER MILANO – TARANTO
    Aperta la prevendita (www.midaticket.it) per seguire il match tra Allianz Powervolley Milano e Gioiella Prisma Taranto fino alle 17:30 di domenica 12 marzo.
    Dopo tale orario sarà necessario recarsi alla biglietteria che sarà aperta per l’acquisto dei biglietti a partire dalle ore 15:00.
    L’Allianz Cloud si trova al seguente indirizzo:
    ALLIANZ CLOUD Piazzale Stuparich – 20148 Milano (MI)  
    INFO ACCREDITI STAMPA
    Per richiedere l’accredito stampa alle partite interne dell’Allianz Powervolley Milano è necessario inviare richiesta a uff.stampa@powervolleymilano.it indicando: nome, cognome, ruolo (giornalista, fotografo, operatore, etc), testata di riferimento, indirizzo mail e numero di telefono.
    La richiesta dovrà pervenire entro venerdì 10 marzo alle ore 18:00. L’ufficio stampa confermerà l’accettazione della richiesta via e-mail, all’indirizzo specificato, nei giorni seguenti al termine indicato. Il pass sarà ritirabile in cassa accrediti il giorno della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza l’Emma Villas Aubay Siena si gioca domenica la salvezza in Superlega

    Emma Villas Aubay Siena al lavoro, ed è la settimana più importante in casa biancoblu in vista dell’ultima giornata di regular season. I senesi saranno impegnati domenica a Monza, via al match alle ore 18. La compagine toscana ha l’assoluta necessità di conquistare punti per cercare di lasciare l’ultima posizione della classifica. Per fare questo i senesi dovranno recuperare il punto di svantaggio nei confronti della Gioiella Prisma Taranto. Siena ha 15 punti in classifica, i pugliesi ne hanno uno in più, 16. Le due squadre hanno lo stesso numero di gare vinte fin qui (5 a testa).
    Monza, avversaria dei senesi, è settima in classifica con 30 punti all’attivo, con 10 vittorie e 11 sconfitte fino a questo momento. La Vero Volley ha appena espugnato, vincendo al tiebreak, il PalaPanini di Modena con 27 punti di Maar e 24 di Grozer. I monzesi possono provare a insidiare in classifica Piacenza (che ha 31 punti) ma devono difendere la posizione da Milano.
    La Emma Villas Aubay sarà impegnata a Monza, alla stessa ora Taranto giocherà all’Allianz Cloud di Milano. Al momento il programma prevede al sabato l’anticipo tra Verona e Cisterna, con i laziali che contendono proprio a Milano l’ottava posizione della classifica.
    Domenica alle 18 si giocheranno Perugia – Civitanova Marche (in diretta RaiSport), Trento – Modena, Piacenza – Padova.
    Domenica al PalaEstra la WithU Verona ha mostrato sul taraflex tutte le proprie migliori qualità, riuscendo a cogliere la vittoria per tre set a zero. “Analizzo tutto il nostro percorso, sin dall’inizio del campionato – ha detto domenica, a fine gara, il Presidente della Emma Villas Aubay Siena, Giammarco Bisogno. – Purtroppo paghiamo un girone di andata disastroso, nel quale abbiamo perso gli scontri diretti. Poi abbiamo ottenuto anche alcune vittorie impreviste, che ci hanno permesso di riemergere ma al contempo abbiamo perso dei treni importanti. Perdere contro la Lube e contro Verona può starci, in tali partite è stato evidente un livello che è in questo momento superiore al nostro”.
    “Dobbiamo comunque guardare avanti e questo campionato ci ha insegnato che tutto è possibile – ha dichiarato ancora il Presidente di Siena. – Ci sono state anche partite sorprendenti, dobbiamo resettare tutto e tirare fuori qualcosa che possa spingerci verso un’impresa. Abbiamo le possibilità per fare una buona partita, contro Monza abbiamo vinto nel girone di andata. Sono comunque fiducioso”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Berlino per il primo atto dei quarti di Champions

    Reduci dalla vittoria di domenica a Taranto in campionato, i bianconeri sono già nella capitale tedesca. Stasera e domattina rifiniture alla Max-Schmeling-Halle, domani alle ore 19:30 la sfida ai padroni di casa del Berlin Recycling Volleys per il match d’andata dei quarti di finale della massima competizione europea riservata ai club. L’opposto ceco Sotola ed il martello francese Carle sorvegliati speciali. Diretta TV su Eurosport 2 e diretta streaming su Discovery+

    È già a Berlino la Sir Sicoma Monini Perugia.Reduci dalla vittoria di domenica a Taranto in campionato, i bianconeri sono da ieri nella capitale tedesca per l’andata dei quarti di finale di Champions League. Nel pomeriggio e domattina i ragazzi del presidente Sirci svolgeranno le consuete rifiniture pregara alla Max-Schmeling-Halle, domani sera invece alle ore 19:30, con diretta TV su Eurosport 2 e diretta streaming su Discovery+, fischio d’inizio del match contro i padroni di casa del Berlin Recycling Volleys.Si gioca con la formula dei tre punti per vittoria 3-0 o 3-1, divisione della posta in caso di 3-2. A parità di punti tra andata e ritorno (la seconda sfida è in programma mercoledì 15 marzo al PalaBarton) sarà il golden set a decidere chi entrerà tra le prime quattro d’Europa.“Berlino è una squadra che gioca un’ottima pallavolo, dal punto di vista tecnico non ha nulla da invidiare alle grandi della Champions. Dovremo essere intelligenti e molto umili nell’affrontarli, sanno giocare a pallavolo, sia tecnicamente che tatticamente sanno cosa fare. Dovremo avere grande rispetto, sarà una partita tosta, avremo bisogno di giocare duri contro di loro”.Così Andrea Anastasi alla vigilia. Il tecnico bianconero deciderà con ogni probabilità solo all’ultimo i sette che inizieranno il match. Possibili i rientri di Leon, Russo e Rychlicki a riposo domenica a Taranto. Plausibile un 6+1 iniziale con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Russo e Solè coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“A Berlino ci aspetta una partita completamente diversa da quella di domenica a Taranto”, dice Massimo Colaci. “Li conosciamo, giocano molto bene a pallavolo, sono molto tecnici, sappiamo che metteranno pressione al servizio e dovremo essere bravi a tenere in ricezione. Ci sarà da soffrire, sarà un match complicato ed è giusto che sia così in un quarto di finale di Champions”.“Siamo a Berlino per fare una bella partita”, spiega Sebastian Solè. “È arrivato il momento bella della stagione con tante partite importanti una dietro l’altra dove bisogna tenere il ritmo alto. Domani dovremo scendere in campo aggressivi”.Di fronte ai Block Devils una Berlino che viaggia col vento in poppa dopo la recente vittoria in Coppa di Germania e che sarà spinta da un palasport che si preannuncia gremito. Enard, tecnico francese di Berlino, dovrebbe iniziare il match con il tedesco Tille in regia, il ceco Sotola opposto, il colosso della nazionale tedesca Brehme e l’australiano Mote (in luogo dell’infortunato sloveno Stakelar) al centro della rete, il tedesco Schott (un passato a Milano nella stagione 2017-2018) ed il francese Carle (una stagione a Vibo nel 2019-2020) martelli ricevitori ed il giapponese Sato nel ruolo di libero.Massima attenzione soprattutto alle due principali bocche da fuoco di palla alta Sotola (mancino dal braccio pesante, “capocannoniere” della sua squadra in Champions con 146 punti con ben 16 ace) e Carle (attaccante di razza e pure lui pericolosissimo in battuta con già 13 ace all’attivo in Champions) senza dimenticare Brehme che attacca primi tempi ad altezze siderali e molto profondi.
    PRECEDENTI
    Primo match assoluto in campo internazionale tra Sir Sicoma Monini Perugia e Berlin Recycling Volleys.
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni.
    DIRETTA TV SU EUROSPORT 2 E DIRETTA STREAMING SU DISCOVERY+
    Il match di domani tra Berlino e Perugia sarà visibile in diretta Tv su Eurosport 2 ed in diretta streaming sulla piattaforma web Discovery+ a partire dalle ore 19:30 con il commento da studio di Gianmario Bonzi e Rachele Sangiuliano.
    DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI
    La voce dell’ufficio comunicazione direttamente dalla Max-Schmeling-Halle di Berlino racconterà domani alle ore 19:30 Berlino-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Tille-Sotola, Mote-Brehme, Schott-Carle, Sato libero. All. Enard.SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Solè, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Bernard Valentar – Koen Luts
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spirito è il Credem Banca MVP di febbraio

    SuperLega Credem BancaLuca Spirito è il Credem Banca MVP di febbraio
    Luca Spirito è il Credem Banca MVP di febbraio: il palleggiatore della WithU Verona riceverà il premio sabato 11 marzo davanti al pubblico del Pala Agsm AIM di Verona e ai telespettatori di Rai Sport e Volleyball World TV. Prima del fischio d’inizio della gara tra WithU Verona e Top Volley Cisterna, valida per l’11a e ultima giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, il regista classe 1993 verrà infatti omaggiato con il premio ottenuto grazie alle due prestazioni da migliore in campo nel secondo mese del 2023, entrambe ottenute al tie break e risultate fondamentali nel percorso della WithU Verona, che ha già infatti conquistato il quinto posto matematico in Regular Season. Anche il martello Oleh Plotnytskyi è stato eletto due volte miglior in campo, ma la Sir Safety Susa Perugia ha disputato meno set (12) rispetto alla WithU Verona (14).
    Delle cinque vittorie consecutive del club scaligero, valse il quinto posto in Regular Season, tre sono datate febbraio: oltre al successo della 7a giornata di ritorno a Monza, la WithU si è imposta il 12 febbraio a Padova per 3-2 nell’8a giornata, con Spirito eletto migliore in campo e ben cinque attaccanti in doppia cifra. Una settimana dopo, nel match tra Verona e Modena della 9a di ritorno, stesso risultato e stesso MVP: il palleggiatore in maglia numero 13 è stato il migliore in campo nella vittoria dei suoi al quinto set, mantenendo ancora una volta la percentuale d’attacco di squadra sopra al 50%. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️La Vero Volley Monza mette al sicuro i Play Off Scudetto e si gode ottimi numeri

    Centrata la vittoria per 3-2 sul campo di Modena, nella decima e penultima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 22/23, la Vero Volley Monza ha conquistato matematicamente, per la quarta stagione consecutiva, l’accesso ai Play Off Scudetto. Quasi due ore e mezzo di gioco spettacolare, da una parte e dall’altra, che alla fine sono valsi due punti che permettono alla formazione di Massimo Eccheli di consolidare la settima posizione e continuare a sperare nella sesta, occupata da Piacenza.
    Per mettere al sicuro l’attuale piazzamento proteggendosi da Milano (ottava e ancora in corsa per effettuare il sorpasso sui cugini lombardi), a Monza serve ottenere almeno un punto domenica pomeriggio, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, contro la Emma Villas Aubay Siena (in piena corsa salvezza), mentre i piacentini, lontani una sola lunghezza, ospitano Padova che si è già salvata. Nello storico, dopo 21 giornate, la formazione monzese viaggia con un punto in meno dello scorso anno e -6 dal suo massimo storico del 2020-21, dove era quinta e chiuse alla fine quarta (eliminazione in Semifinale Scudetto contro Perugia).
    [embedded content]
    STATISTICHENelle statistiche di squadra della stagione in corso, la Vero Volley è quarta nei muri, con 189 punti (in testa ci sono Trento 203 seguita da Cisterna con 192), e quinta in battuta (130 ace, con una media 1.62, al comando ci sono Perugia che ha la media set più alta 2.05 e Piacenza con 152). In attacco Monza rimane ottava con il 48% di positività, in testa c’è Perugia con il 54.9%, mentre in ricezione è undicesima con il 20.1% di positività, comanda Modena con il 26.4%. Guardando le statistiche individuali, Stephen Maar è il top scorer dei suoi, nono marcatore del campionato con 317 punti (guida Adis Lagumdzija di Modena con 406), con Vlad Davyskiba che continua ad essere il best ace (quarto battitore della Lega con 36 ace, al comando Noumory Keita di Verona con 44). A muro Gianluca Galassi, best blocker della Vero Volley, è quarto con 45 punti: guida Aidan Zingel di Cisterna con 52.
    ALLENAMENTI | MARZO 2023LUNEDÌ 6LiberoMARTEDÌ 7Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 8Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 9Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 10Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoSABATO 11Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 12Ore 11.00 Rifinitura pre-garaOre 18.00 Monza – Siena (11a giornata ritorno SuperLega) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, martedì al via i Quarti! La Lube fa visita all’Halkbank

    Con il debutto in Turchia nei Quarti di finale della CEV Champions League si alza l’asticella della campagna europea biancorossa e non di poco. Domani, martedì 7 marzo, alle ore 19 locali (ore 17 italiane con diretta Discovery+, Eurosport 2 e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova affronterà la gara di andata sul campo dell’Halkbank Ankara, team che nella fase a gironi 2022/23 ha perso un solo match, in Polonia contro lo Zawiercie all’esordio nella Pool B, e sta disputando un torneo nazionale da grande protagonista. Il match di ritorno, invece, è in programma mercoledì 15 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova.
    La Cucine Lube è arrivata ad Ankara nella notte dopo un lungo viaggio, con partenza in pullman da Civitanova per Roma, due voli aerei e un altro tragitto in pullman. Nella mattinata odierna, i campioni d’Italia si sono dedicati a una seduta intensa di stretching con il preparatore Max Merazzi, mentre nel tardo pomeriggio sosterranno il primo allenamento sul campo della TVF SC Baskent Sports Hall, palas che garantisce un vantaggio ai padroni di casa nei match interni per il calore dei supporter.
    In Champions League la Cucine Lube ha centrato il primo posto nella Pool C da imbattuta e si appresta ad affrontare i Quarti di finale per la quinta stagione consecutiva. Dopo aver vinto la Champions League 2018/19, però, i campioni d’Italia non sono ancora riusciti a rigiocare una Semifinale Europa. Infatti, Civitanova nelle ultime due stagioni è uscita ai Quarti per mano di due Club polacchi, lo scorso anno lo Jastrzebski, due anni fa lo Zaksa. Andando a ritroso, nella stagione 2019/20 la Lube vinse il Quarto di finale contro il sestetto belga del Roeselare prima dello stop al torneo per la pandemia di Covid-19. Nella Champions League 2022/23 per ora il miglior realizzatore dei cucinieri è Marlon Yant, autore di 108 punti, 16 in più rispetto di quelli siglati lo scorso anno.
    In SuperLega Credem Banca capitan De Cecco e compagni vengono da quattro vittorie di fila (Cisterna e Piacenza in casa, Siena in trasferta e Milano in casa). Un poker che ha permesso ai biancorossi di blindare il quarto posto a un turno dal termine della Regular Season. Domenica 12 marzo al PalaBarton (ore 18), contro i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, gli uomini di Chicco Blengini possono sferrare l’assalto al terzo posto in classifica o chiudere nella quarta piazza.
    Gli avversari
    L’Halkbank mira a raggiungere le Semifinali di Champions League per la seconda volta dopo il 2013/14, quando si qualificò ospitando poi la Final Four. In quella stagione la squadra turca si classificò al secondo posto perdendo la resa dei conti in quattro set contro i polacchi del Belogorie Belgorod. Nell’edizione 2022/23 della Champions League, Ankara ha vinto le ultime cinque partite del proprio raggruppamento dopo la falsa partenza in quattro set contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie e ora cerca il suo sesto successo consecutivo per ripetere un filotto già centrato nel 2014/15, quando l’Halkbank si arrese nella settima partita contro il Belogorie Belgorod passando però il turno al Golden Set. Nella Pool Phase della stagione in corso il miglior realizzatore dei turchi è stato Nimir Abdel-Aziz (126).
    Gli altri Quarti di andata:
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Trentino Itas (ITA)
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Sir Sicoma Monini Perugia (ITA)
    VfB Friedrichshafen (GER)* – Jastrzebski Wegiel (POL)*
    *chi passerà il turno nella doppia sfida tra i tedeschi e i polacchi se la vedrà in Semifinale con la vincente del Quarto di finale tra Halkbank e Lube.
    La rosa completa dell’Halkbank:
    Aslan Eksi (P), Deiz Ivgen (L), Mert Matic (C), Oguzham Dogruluk (S), Thomas Jaeschke (S), Volkan Done (L), Serhat Coskun (O), Mustafa Koc (C), Yigit Gulmezoglu (S), Micah Kupono Ma’a (P), Nimir Abdel-Aziz (O), Dogukan Ulu (C), Yunus Emre Tayaz (C), Nicolas Bruno (S), Yigit Hamza Aslan (S).
    Allenatori: Taner Atik (head coach), Burak Emre Dirier (secondo allenatore), Caglar Dayi (assistente allenatori).
    Il cammino della Lube nella Pool C
    1ª giornata di andata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    2ª giornata di andata
    Tours (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    3ª giornata di andata
    Knack Roeselare (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    1ª giornata di ritorno
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Tours VB (FRA) 3-0
    2ª giornata di ritorno
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 0-3
    3ª giornata di ritorno
    Cucine Lube Civitanova – Knack Roeselare (BEL) 3-2
    Il cammino dell’Halkbank nella Pool B
    1ª giornata di andata
    Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Halkbank Ankara (TUR) 3-1
    2ª giornata di andata
    Halkbank Ankara (TUR) – Berlin Recycling Volleys (GER) 3-1
    3ª giornata di andata
    Hebar Pazardzhik (BUL) – Halkbank Ankara (TUR) 2-3
    1ª giornata di ritorno
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Halkbank Ankara (TUR) 0-3
    2ª giornata di ritorno
    Halkbank Ankara (TUR) – Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) 3-2
    3ª giornata di ritorno
    Halkbank Ankara (TUR) – Hebar Pazardzhik (BUL) 3-0
    Le parole di Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova):
    “Ho già giocato in Turchia e so quanto possa incidere un pubblico così caldo perché è capace di spingere i propri giocatori a prestazioni intense. Di gare internazionali ne abbiamo disputate molte e siamo abituati, non ci faremo intimorire dal fattore campo. Non sarà nemmeno la lunga trasferta a condizionarci, siamo partiti domenica proprio per lavorare bene e recuperare le energie. Siamo consapevoli della forza dell’Halkbank, d’altronde ci attende una sfida a eliminazione diretta di Champions League, ci aspettiamo una sfida tosta. Parliamo di una squadra insidiosa che è diventata ancor più completa con l’arrivo di Jaeschke, atleta con cui ho giocato a Milano e che sa fornire un contributo decisivo. Loro sono primi in Turchia, hanno disputato un’ottima Pool in coppa e possono anche contare su un diagonale di qualità, Abdel-Aziz non ha bisogno di presentazioni. Dovremo guardare dalla nostra parte del campo. Partite così dure si vincono mantenendo un buon livello di gioco”.
    Le parole di Thomas Jaeschke (Halkbank Ankara):
    “Conosciamo bene i nostri avversari! La Lube Volley è uno dei migliori Club al mondo. Ce la vedremo contro un grande palleggiatore, che senza dubbio mostrerà la sua classe. In ogni ruolo giocano ad alto livello, ma dovremo concentrarci sulla nostra pallavolo e su cosa dovremo fare per conquistare il successo. Per noi sarà un match molto complicato. Lo stile di gioco italiano è molto pulito, si tende a sbagliare poco. Quindi dovremo esprimerci con tocchi di qualità anche se non affrontiamo match ufficiali da alcune settimane. Dobbiamo ritrovare il ritmo alla ricerca della miglior prestazione possibile”.
    Arbitri del match: Marie-Catherine Boulanger (BEL) e Konstantin Yovchev (BUL).
    Sfida europea numero 5 con l’Halkbank:
    Halkbank Ankara e Cucine Lube Civitanova sono già state sorteggiate insieme in Champions League, nel turno dei Playoffs 6 nel 2015/16. I biancorossi vinsero il Golden Set 15-17 ad Ankara dopo che entrambe le squadre avevano vinto l’incontro casalingo per 3-2. Più datati, ma altrettanto dolci, i ricordi nei Quarti di CEV Cup 2004/05, quando la Lube eliminò l’Halkbank espugnando in quattro set il palazzetto turco e ripetendosi con il massimo scarto in casa. Il cammino biancorosso si concluse con le braccia al cielo dopo la rocambolesca vittoria in Finale con il Maiorca.
    Precedenti con le squadre turche
    I biancorossi hanno avuto la meglio in ognuna delle ultime 11 partite di Champions League contro le squadre turche, compresa la vittoria del Golden Set contro ad Ankara nel 2016, dopo la sconfitta per 3-2 nei tempi regolamentari.
    Come seguire la gara
    Live streaming su Eurosport 2 e Discovery+ con telecronaca di Fabrizio Monari e commento tecnico di Rachele Sangiuliano.Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO