consigliato per te

  • in

    Il punto di coach Blengini sulla Lube e i prossimi impegni

    Weekend di SuperLega Credem Banca da spettatrice per la Cucine Lube Civitanova che ha già disputato il match casalingo dell’11° turno di andata nell’anticipo di fine ottobre con Perugia e chiuderà la prima metà di Regular Season il 21 dicembre nel recupero casalingo con Siena. Coach Chicco Blengini fa il punto della situazione con un botta e risposta sulla squadra a pochi giorni da tre sfide importanti, tra Champions League e campionato, in programma all’Eurosuole Forum.
    Chicco Blengini, le vittorie dei biancorossi rispecchiano i progressi della squadra.
    “Per la prima volta siamo riusciti a centrare buoni risultati con continuità e, oltretutto, in trasferta. Penso alle quattro vittorie esterne tra Champions League e Regular Season. Mi riferisco ai successi con Tours, Piacenza, Roeselare e Milano. Al di là dei risultati, i ragazzi hanno evidenziato due aspetti: possono mantenere un buon livello di gioco nell’arco dei match e le rotazioni sono la nostra risorsa ulteriore per trovare il giusto equilibrio nei momenti di difficoltà”.
    Il fatto di non avere il classico sestetto titolare, ma di tenere tutti sulla corda, rende più complesso il tuo ruolo e la tenuta mentale degli atleti?
    “Ovviamente c’è dietro anche un lavoro sul piano della mentalità. Non possiamo permetterci di gestire certe situazioni con il piglio del gruppo di esperienza. Tutti nel roster danno il massimo e cercano di farsi trovare sempre pronti senza calcoli. Ci tengo a ricordare che avere un gruppo ben assortito, in cui posso pescare i giocatori a seconda delle situazioni, è una virtù. Le scelte non mi mettono in difficoltà, è un bene avere queste opzioni. Come ho già detto, conta anche la mentalità. La presa di coscienza dei giocatori che il contributo di tutti ci aiuterà a raggiungere obiettivi importanti è basilare. Va superato il concetto di titolari e riserve. Nei nostri reparti c’è qualità e arriva un apporto decisivo sia da chi gioca di più sia da chi gioca meno”.
    In arrivo varie partite ravvicinate! Punti importanti in palio e un calendario intenso, con il vantaggio di giocare in casa.
    “Il fattore positivo è la possibilità di allenarsi in palestra senza trasferte, quindi senza viaggi in pullman a spezzare il ritmo. Mercoledì affronteremo dei rivali che ci daranno molto filo da torcere, i transalpini del Tours VB, ma anche il successivo confronto con la Gioiella Prisma Taranto del 18 dicembre e il recupero infrasettimanale con l’Emma Villas Aubay Siena del 21 dicembre non ci permetteranno di abbassare la guardia. Il supporto del nostro pubblico è un valore aggiunto, ma il fattore campo per una squadra come la nostra non sempre è la chiave di volta. Veniamo da quattro imprese centrate lontano dalle mura amiche”.
    Sulla carta la sfida di Champions League può essere la più ostica, che incognite presentano, invece, gli incroci con Taranto e Siena?
    “Il valore e la forza del Tours è noto e lo testimoniano i risultati. Per prevalere dobbiamo dare sempre tutto dalla nostra parte della rete. Sarebbe un errore preparare e ragionare le partite sulla base della classifica. Nessuno può permettersi di scendere in campo con sufficienza, tanto meno una squadra come la nostra che, seppur in crescita, deve consolidare certi aspetti del gioco e avere più continuità. Dobbiamo pensare alla nostra pallavolo e mai alla classifica. Quando penso alla Gioiella Prisma ricordo l’impresa del team pugliese con Monza e i blitz vincenti a Verona e Siena, mentre mi aspetto una partita speciale con l’Emma Villas Aubay perché ci saranno in palio 3 punti cruciali per la griglia di Coppa Italia e il team toscano sta operando dei cambiamenti…voltare pagina può anche dar vita a reazioni importanti!”.
    Questa Lube è più da coppa europea o da campionato?
    “Noi dobbiamo fare del nostro meglio in tutte le competizioni! La squadra più attrezzata tra le rivali è probabilmente Perugia. I Block Devils partecipano alla CEV Champions League e alla SuperLega Credem Banca. Noi lavoriamo per ridurre il gap e affrontare gli ostacoli più duri con il giusto piglio, senza alcun timore reverenziale. Tanto in Europa quanto in Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi domani chiudono il girone di andata a Padova e cercano punti importanti in chiave Coppa Italia

    Piacenza 10.12.2022 – Undicesima ed ultima giornata del girone di andata di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza viaggia in direzione Veneto. Domani, domenica 11 dicembre, alle 18.00 (diretta volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo alla Kioene Arena per affrontare la Pallavolo Padova che in settimana è riuscita a rialzarsi in tre set nel recupero casalingo della sesta giornata contro Siena. A distanza di pochi giorni, dunque, la Kioene Arena riaccende ancora una volta i riflettori per il match dell’ultimo turno di andata contro Gas Sales Bluenergy Piacenza che nell’ultimo turno di campionato si è presa il bottino massimo contro Cisterna.
    A Padova la formazione biancorossa già certa di essere tra le prime otto formazioni del girone di andata grazie alla provvisoria sesta piazza con 16 punti, scende in campo per migliorate la classifica e quindi la posizione sulla griglia di partenza della Del Monte Coppa Italia SuperLega. Sono numerose le possibili combinazioni per i biancorossi che però sanno bene che per cercare il colpo di coda e andare ai Quarti di Coppa da testa di serie devono vincere a Padova da tre punti e sperare nei risultati favorevoli dagli altri campi. Per la certezza di mantenere il sesto posto, invece, basta 1 solo punto.
    Enrico Cester (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Il nostro unico obiettivo è quello di migliorare l’attuale classifica e la posizione nella griglia della Coppa Italia e perché ciò avvenga a Padova dobbiamo solo vincere. Sappiamo che Padova non è un campo facile, affronteremo una squadra che in settimana ha giocato un recupero molto importante, noi faremo di tutto per centrare la vittoria piena. Vogliamo dare continuità agli ultimi due risultati positivi che abbiamo ottenuto in Coppa Cev e in campionato con Cisterna, a Padova non sarà una gara facile come del resto non è facile nessuna gara del campionato italiano”.
    L’avversario: Pallavolo Padova
    Dopo un avvio scoppiettante con quattro vittorie nelle prime sei giornate (compreso il recupero con Siena giocato giovedì scorso), la formazione padovana ha segnato il passo inanellando quattro sconfitte elle ultime quattro giornate di calendario. Sono tante le novità ma anche diverse conferme per i bianconeri in questa stagione. Confermato in blocco lo staff tecnico, con coach Jacopo Cuttini sono ben 9 su 14 i giocatori italiani che compongono il roster; di questi, 7 sono veneti e 4 sono cresciuti nel settore giovanile padovano (Canella, Cengia, Zoppellari e Guzzo). In palleggio spazio all’esperienza di Davide Saitta che compone la diagonale con l’ex Sora Petkovic, mentre in banda Desmet, Gardini e Asparuhov si sono aggiunti al giapponese Takahashi. Al centro sono stati confermati Volpato, Canella e Crosato, ai quali si aggiunge l’innesto dal settore giovanile di Riccardo Cengia. Il libero è il tedesco Julian Zenger, a supporto Matteo Lelli che dalla Serie B è approdato in SuperLega.
    PRECEDENTI: 9 (7 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 2 Padova)
    EX: Andrea Canella a Piacenza nel 2018-2019; Leonardo Scanferla a Padova nel 2017-2018; l’allenatore Lorenzo Bernardi a Padova nel 2009-2010.
    A CACCIA DI RECORD: in questa stagione a Dusan Petkovic mancano 18 punti ai 200 (Pallavolo Padova), a Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) un punto ai 100, a Robertlandy Simon 15 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza). In Regular Season a Davide Saitta 4 ace ai 100 (Pallavolo Padova), a Nicolò Hoffer una gara alle 100 giocate, a Ricardo Lucarelli 17 attacchi vincenti ai 500. In carriera a Edoardo Caneschi 5 punti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    11ª giornata di andata
    Sabato 10 dicembre 2022, ore 17.00
    Top Volley Cisterna – WithU Verona
    Domenica 11 dicembre 2022, ore 15.30
    Emma Villas Aubay Siena – Vero Volley Monza
    Domenica 11 dicembre 2022, ore 18.00
    Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri Boris, Cappello)
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano
    Giocata Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 20.30
    Valsa Group Modena – Itas Trentino 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 20-25)
    Giocata Giovedì 27 ottobre 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-20, 25-27, 18-25, 19-25)
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 33; Valsa Group Modena 20; Itas Trentino 19; WithU Verona e Cucine Lube Civitanova 17; Gas Sales Bluenergy Piacenza 16; Allianz Milano e Top Volley Cisterna 14; Vero Volley Monza 12; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 9; Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena e Itas Trentino.1 incontro in meno: Emma Villas Aubay Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    Che battaglia col Sada! I Block Devils la spuntano in quattro set

    Anastasi ruota i suoi giocatori che, nel caldo e nel frastuono di Betim, giocano due set eccellenti. Nel terzo la reazione dei padroni di casa, ma la squadra non si disunisce e chiude nel quarto con l’attacco di Herrera. Proprio l’opposto cubano è il miglior realizzatore dei suoi con 19 punti. Domani sera alle 21:30 brasiliane (le 1:30 in Italia) con il Minas per un posto in finale

    Vittoria con il Sada Cruzeiro e primo posto nella Pool A.Queste le belle notizie della nottata di Betim dove la Sir Safety Susa Perugia conquista la sua seconda vittoria nel Mondiale per Club.Domani via alle semifinali, nella prima alle 18:30 locali si scontrano Sada e Trento, nella seconda alle ore 21:30 locali (le 1:30 della notte italiana) i Block Devils sfidano l’Itambe Minas.Perugia arriva in semifinale con tanta consapevolezza dopo il successo di stasera. Due set eccellenti degli uomini di Anastasi (che inserisce in sestetto Herrera, Solè e Plotnytskyi). Nel terzo la reazione dei padroni di casa spinti dal caldo e passionale pubblico amico. Ma Perugia è di ferro e nel quarto riparte a mille con il colpo di Herrera che fa scorrere i titoli di coda.Proprio Herrera è il best scorer dei suoi con 19 palloni vincenti. Doppia cifra anche per Solè (12), Plotnytskyi (12) e Semeniuk (11), 10 punti per un sontuoso Giannelli.I bianconeri, dati alla mano, vincono la sfida con un servizio più efficace seppure un po’ troppo falloso (13 ace contro 6) ed in attacco (55% di squadra contro 46% avversario).
    IL MATCH
    Cambia qualcosa Anastasi rispetto al match di ieri con il Renata. Dentro Herrera, Solè e Plotnytskyi. Si parte in un ambiente incandescente con l’ace di Plotnytskyi (2-1). Muro vincente di Solè (4-2). Non si intendono Uriarte e Otavio poi muro di Semeniuk (7-3). Il Sada rientra con il turno al servizio di Vaccari (7-6). Perugia riparte con la pipe di Plotnytskyi e l’ace di Semeniuk (9-6). Magia di Giannelli di seconda intenzione (12-8). Lopez dimezza (12-10). Il Sada torna a contatto con il colpo vincente di Wallace (13-12). Single wall di Giannelli prima e di Solè poi (16-12). Ancora Solè con il muro poi ace di Giannelli (19-14). Entra Oppenkoski e piazza l’ace del 21-18. Herrera chiude dalla seconda linea (23-19). Ancora l’opposto cubano porta Perugia al set point (24-20). Pesta la linea Lopez, il primo set è dei Block Devils (25-21).Si torna in campo con l’ace di Herrera (1-0). Parità a quota 4 dopo l’attacco vincente di Wallace (4-4). Si gioca punto a punto con Plotnytskyi che mette a terra il punto dell’8-7. Giannelli di seconda intenzione (10-8). Il muro di Uriarte pareggia a quota 12. Ace di Solè poi contrattacco di Herrera (15-12). Ace di Plotnytskyi poi muro di Russo (19-14). Entra Rodriguinho e mette due ace (21-19). È la pipe di Plotnytskyi a far girare i suoi (22-19). Ace di Semeniuk (23-19). Solè chiude il primo tempo e porta Perugia al set point (24-20). Fuori il servizio di Vaccari, i Block Devils raddoppiano (25-21).Sada avanti in avvio di terzo set con Lucas e l’ace di Otavio (1-3). Perugia pareggia subito con Plotnytskyi ed il muro di Semeniuk (3-3). Out Herrera (5-7). Perugia è un po’ fallosa dai nove metri ed il Sada resta avanti (8-10). Giannelli pareggia con un colpo di seconda intenzione (10-10). Pallonetto vincente di Solè, Perugia avanti (12-11). Ace di Giannelli (14-12). Muro vincente di Herrera (17-14). Con il turno al servizio di Rodriguinho il Sada torna in parità (17-17). Pipe di Semeniuk, Perugia torna a +2 (19-17). Oppenkoski pareggia (20-20). Fuori la parallela di Semeniuk, Sada avanti (21-22). Sono i padroni di casa ad arrivare al set point (23-24). Herrera porta il parziale ai vantaggi (24-24). Dopo un lungo testa a testa è Rodriguinho ad accorciare le distanze (29-31).Si torna in campo nell’inferno del palasport di Betim. Perugia parte bene con l’ace di Herrera (5-3). Contrattacco di Semeniuk (7-4). Ace di Russo (9-5). Smash di Solè (12-7). Entrano Flavio e Leon. Proprio Flavio fa doppietta attacco ed ace (18-12). Herrera da posto due (21-15). Entra Cardenas e infila due ace (23-15). Perugia molla troppo presto la presa, il Sada prova il disperato recupero. È Herrera a far scorrere i titoli di coda (25-21).
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – SADA CRUZEIRO VOLEI 3-1Parziali: 25-21, 25-21, 29-31, 25-21SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 10, Herrera 19, Solè 12, Russo 7, Plotnytskyi 12, Semeniuk 11, Colaci (libero), Ropret, Flavio 2, Leon, Cardenas 2. N.e.: Rychlicki, Piccinelli (libero), Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.SADA CRUZEIRO VOLEI: Uriarte 2, Wallace 10, Lucas 5, Otavio 4, Lopez 6, Vaccari 6, Lukinha (libero), Oppenkoski 8, Cledenilson 2, Rodriguinho 4, Rodrigo, Giulherme 2, Carlos 1. N.e.: Bauer (libero). All. Ferraz, vice all. Martelete.Arbitri: Cespedes Lassi Denny Francisco (DOM), Vera Mechan Walter Hugo (PER)LE CIFRE – PERUGIA: 30 b.s., 13 ace, 45% ric. pos., 15% ric. prf., 55% att., 8 muri. SADA: 22 b.s., 6 ace, 48% ric. pos., 18% ric. prf., 46% att., 6 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, Minas piegato 3-0: gialloblù in semifinale come primi della Pool B

    Betim (Brasile), 9 dicembre 2022
    La Trentino Itas chiude imbattuta la prima fase del Mondiale per Club 2022, giungendo alle semifinali del torneo iridato con le migliori credenziali possibili. Dopo il successo di giovedì notte contro il Paykan, questa sera la formazione gialloblù ha infatti ottenuto un altro risultato positivo, superando in appena tre set i padroni di casa dell’Itambé Minas nel match che assegnava il primo posto nella Pool B.Il risultato conseguito questa sera in Brasile consentirà quindi di giocare la semifinale di sabato, sfidando la seconda classificata del girone A (i padroni di casa e Campioni uscenti del Sada Cruzeiro) nel match trasmesso in diretta su Sky Sport Arena e Volleyball World Tv alle ore 22.30 italiane. La squadra di Lorenzetti arriverà a questo ennesimo appuntamento con la sua storia internazionale (nona semifinale del Mondiale per Club in dieci partecipazioni complessive), portandosi dietro le buone cose mostrate anche oggi sul mondoflex del Ginasio Poliesportivo Divino Braga. Contro un avversario che ha operato un ampio turnover, i gialloblù hanno tirato dritto per la propria strada, accelerando quando serviva (costantemente nella parte centrale di ogni parziale) e contenendo il tentativo di rimonta del Minas, tutto incentrato sulla potenza del proprio servizio. Trento ha murato meno ed ottenuto meno punti diretti in battuta dei brasiliani, ma ha sfruttato la grande serata dei suoi attaccanti (58% di squadra con i picchi di Lavia e Podrascanin, rispettivamente al 71% e 100%) per portare a casa il successo pieno. In doppia cifra oltre allo schiacciatore calabrese (best scorer con 11 punti), sono andati anche Michieletto (10) e Kaziyski, che ha così festeggiato nel migliore dei modi (53% in attacco con un ace) la 400^ partita ufficiale con la maglia di Trentino Volley. La storia del Club di via Trener è piena di pagine che lo riguardano; nel weekend in Brasile proverà a scriverne altre per rendere ancora più leggendario il suo rapporto con Trento.
    Di seguito il tabellino dell’incontro del secondo turno della Pool B della prima fase del Mondiale per Club 2022, giocato stasera al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
    Itambé Minas-Trentino Itas 0-3(21-25, 23-25, 18-25)ITAMBE’ MINAS: Resley 1, Arthur Bento 10, Souza Kelvi 9, Paulo Vinicios 11, Estrada Mazorra 3, Edson Junio 5, Nascimento (L); Coelho 3, Arjona, Saliba. N.e. Wilmot, Vissotto, Santos, Henrique, Honorato. All. Junior Nery Tambeiro.TRENTINO ITAS: Podrascanin 6, Sbertoli 1, Michieletto 10, Lisinac 8, Kaziyski 10, Lavia 11, Laurenzano (L); D’Heer, Nelli, Pace (L). N.e. Džavoronok, Cavuto, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Macias (Messico) e Carbajal Mozzo (Uruguay).DURATA SET: 23’, 23’, 22; tot. 1h e 8’.NOTE: 1.000 spettatori circa. Itambé Minas: 7 muri, 8 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 44% (26%) in ricezione. Trentino Itas: 4 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 58% in attacco, 41% (24%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della 6a giornata, conclusa con Padova – Siena

    SuperLega Credem BancaI numeri della 6a giornata, conclusa dopo Padova – Siena
    6a giornata di andata Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-0 (26-24, 25-22, 25-18)Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-1 (16-25, 26-24, 25-21, 26-24)Valsa Group Modena – Top Volley Cisterna 3-0 (25-15, 25-19, 25-20)Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 28-30)Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (16-25, 19-25, 23-25)Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-16, 25-20, 25-20)
    La Gara più Lunga: 01.56Cucine Lube Civitanova – WithU Verona (3-1)La Gara più Breve: 01.14Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay Siena (3-0)Valsa Group Modena – Top Volley Cisterna (3-0)Il Set più Lungo: 00.383° Set (28-30) Vero Volley Monza – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.231° Set (16-25) Cucine Lube Civitanova – WithU Verona1° Set (25-15) Valsa Group Modena – Top Volley Cisterna1° Set (25-16) Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay Siena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 70.6%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 32.8%Allianz MilanoMuri Vincenti: 10WithU VeronaPunti: 73Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 11Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 26Adis Lagumdzija (Valsa Group Modena)Gabi Garcia Fernandez (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 20Maksim Sapozhkov (WithU Verona)Servizi Vincenti: 5Adis Lagumdzija (Valsa Group Modena)Gabi Garcia Fernandez (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 4Mathijs Desmet (Pallavolo Padova)
    I MIGLIORI
    Kamil Rychlicki (Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano)Gabi Garcia Fernandez (Cucine Lube Civitanova – WithU Verona)Adis Lagumdzija (Valsa Group Modena – Top Volley Cisterna)Matey Kaziyski (Vero Volley Monza – Itas Trentino)Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Mathijs Desmet (Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palasport si gioca Cisterna-Verona

    CISTERNA DI LATINA – Undicesima giornata di Superlega Credem Banca, al Palasport scendono in campo Top Volley Cisterna e WithU Verona. Scontro decisivo per entrare a far parte delle otto finaliste per la Del Monte Coppa Italia. I laziali nell’incontro di sabato 10 dicembre, con inizio alle ore 17, saranno chiamati a fare risultato contro gli scaligeri che hanno in cassaforte il biglietto di partecipazione alla coppa. La Top Volley è settima in classifica con 14 punti, mentre Mozic e compagni sono quarti con 17 punti. La partita verrà diretta dalla coppia arbitrale Vagni Ilaria e Zavater Marco. L’incontro tra la Top Volley Cisterna e la WitU Verona verrà trasmessa in diretta su RaiSport e on line sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 17 di sabato 10 dicembre.
    Andrea Rossi (Top Volley Cisterna): “Partita contro Verona, una squadra molto fisica, un match molto difficile da affrontare perché hanno delle percentuali di attacco altissime, soprattutto i tre schiacciatori titolari che stanno dimostrando come gli attaccanti più efficienti di questa prima parte di campionato. Da parte nostra giochiamo in casa e dobbiamo dimostrare di poter giocare una buona pallavolo dopo la brutta partita giocata a Piacenza e cercheremo in tutti i modi di fare risultato. Proveremo a metterli sotto pressione con il nostro sistema muro difesa, cercando di contenere i loro attaccanti. Per il resto sappiamo che la partita sarà decisiva per entrare tra le otto che si contenderanno la Coppa Italia”.
     
    Radostin Stoytchev (WithU Verona): “Siamo certamente contenti di partecipare alla Del Monte Coppa Italia, ma non pensiamo a quella di Cisterna come una partita che determina se giocheremo in casa o fuori. Dobbiamo cercare di vincere tutto quello che possiamo: un punto, un set, una gara in più. Ci aspetta un impegno contro una squadra che sa giocare molto bene, per cui non sarà per nulla semplice. I buoni risultati che abbiamo ottenuto fin qui non ci devono montare la testa. Lavoriamo tutti i giorni per compiere sempre un passo in avanti”.

    Articolo precedenteLa Sieco e l’insidia venuta dalla Puglia: in casa contro il BARI per assicurarsi il secondo posto matematico. LEGGI TUTTO

  • in

    COMUNICAZIONE UFFICIALE

    La società Emma Villas Aubay Siena, in data odierna, comunica che il tecnico Paolo Montagnani è stato sollevato dall’incarico. Il club ringrazia l’allenatore per il lavoro svolto in questi mesi e gli augura il meglio per il suo futuro professionale. La guida tecnica della Prima Squadra sarà affidata allo staff tecnico composto da Omar Pelillo e Simone Cruciani. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️ Vero Volley Monza a Siena in cerca di un posto nel tabellone di Coppa Italia

    MONZA, 9 DICEMBRE 2022 – Ultima chiamata per la Del Monte® Coppa Italia per la Vero Volley Monza, attesa dopodomani, domenica 11 dicembre alle 15.30, al Pala Estra di Siena per sfidare la Emma Villas Aubay Siena (diretta volleyballworld.tv) per l’undicesima e ultima giornata del girone di andata della SuperLega Credem Banca 2022-23. Dopo la sconfitta subita contro Modena in casa per 3-1, la scorsa domenica, Beretta e compagni, noni con 12 punti in classifica, sono infatti ancora in corsa per entrare nel tabellone della coppa nazionale (quarti di finale in gara secca, in casa della miglior classificata, il 28 e 29 dicembre, mentre Final Four fissata al Palazzo dello Sport di Roma il 25 e 26 febbraio 2023).
    Per centrare l’obiettivo e accaparrarsi uno degli ultimi due posti liberi, Monza, che potrà contare nuovamente sull’apporto del suo schiacciatore Maar, deve assolutamente vincere e poi sperare nei risultati delle dirette concorrenti, Cisterna e Milano. Sei squadre hanno infatti già ipotecato un posto nella griglia della Coppa Italia e la Vero Volley, da sette stagioni consecutive sempre presente nel tabellone, vuole continuare ad essere una di queste. Vediamo quindi le combinazioni che permetterebbero alla squadra di Massimo Eccheli di rientrare tra le prime otto:– Se Monza vince 0-3 a Siena: Cisterna per non farsi superare dai monzesi deve vincere con Verona (anche da due punti) e Milano deve fare lo stesso a Taranto.– Se Monza vince 1-3 a Siena: Cisterna deve vincere con Verona (anche da due punti), mentre Milano deve arrivare al tie-break (anche perderlo).– Se Monza vince 2-3 a Siena: Cisterna deve fare un punto con Verona, con Milano che deve vincere un set.

    L’AVVERSARIO | EMMA VILLAS AUBAY SIENAL’Emma Villas Aubay Siena torna in Superlega dopo l’esperienza fatta nel 2018-19. Rispetto allo scorso anno ha cambiato tutta la rosa ad eccezione di Riccardo Pinelli. Sono arrivati i campioni del Mondo Giulio Pinali da Trento e Fabio Ricci da Perugia, altri due ex azzurri come Giacomo Raffelli da Cisterna e Daniele Mazzone da Modena insieme all’olandese Maarten van Garderen e al francese Swan Ngapeth e all’ex serbo Nemanja Petric. Con loro gli argentini Juan Ignacio Finoli da Bergamo e Federico Pereyra da San Juan. Chiudono il lotto Omar Biglino da Motta, Federico Bonami da Verona e Filippo Pochini da Taranto. La formazioni di Montagnani è ultima in classifica con una sola vittoria sul terreno di Cisterna e viene dalla sconfitta di domenica a Verona 3-1 e da quella a Padova di giovedì 3-0. In quest’ultima trasferta il tecnico Montanari ha schierato Finoli al palleggio e Pinali opposto, Ricci e Mazzone centrali, Petric e van Garderen di banda con Bonami libero
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: FERNANDO KRELING, VISIC, ZIMMERMANNCentrali: BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, ROSSISchiacciatori: MAAR, DAVYSKIBA, MAGLIANO, MARTTILA, GROZER, SZWARCLiberi: FEDERICI, PIRAZZOLIAllenatore: ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – EMMA VILLAS AUBAY SIENAPalleggiatori: PINELLI, FINOLICentrali: RICCI, BIGLINO, AGUERO, MAZZONESchiacciatori: PINALI, VAN GARDEREN, PETRIC, RAFFAELLI, PEREYRA, NGAPETH, FONTANI, PELLEGRINILiberi: BONAMI, POCHINIAllenatore: MONTAGNANI
    PRECEDENTI2, tutti in SuperLega (2 successi Monza)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza-Emma Villas Siena 3-1 (12a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2018-19).
    GLI EX DELLA GARANessuno
    CURIOSITA’Fu la Vero Volley Monza, con la vittoria nella gara di ritorno della 12a giornata del 2018-2019, a condannare i senesi alla retrocessione.I due precedenti tra i sestetti sono finiti sempre 3-1 in favore di Monza.

    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “A Siena sarà una trasferta importantissima perché coincide con l’ultima chance per entrare nel tabellone della Del Monte Coppa Italia. Siamo costretti a vincere per sperare e allo stesso tempo focalizzati sul cercare di giocare la migliore gara possibile compatibilmente con le situazioni che dobbiamo sistemare. Sono convinto che i ragazzi non molleranno e anzi, potranno replicare lo stesso atteggiamento visto contro Modena. Siena sta facendo della lotta estrema il suo punto di forza e noi dovremo dare il massimo. E’ un po’ come una Finale sia per noi che per loro, anche se la situazione dei toscani, al momento, è più complicata della nostra”.
    SuperLega Credem Banca (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)11a giornata di andataSabato 10 dicembre 2022, ore 17.00Top Volley Cisterna – WithU Verona (diretta RaiSport)Domenica 11 dicembre 2022, ore 15.30Emma Villas Aubay Siena – Vero Volley MonzaArbitri: Florian Massimo, Puecher Andrea (Piana Rossella)Domenica 11 dicembre 2022, ore 18.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaGioiella Prisma Taranto – Allianz Milano (diretta RaiSport)Giocata Mercoledì 26 ottobre 2022Valsa Group Modena – Itas Trentino 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 20-25)Giocata Giovedì 27 ottobre 2022Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-20, 25-27, 18-25, 19-25)
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 33, Valsa Group Modena 20, Itas Trentino 19, WithU Verona 17, Cucine Lube Civitanova 17, Gas Sales Bluenergy Piacenza 16, Allianz Milano 14, Top Volley Cisterna 14, Vero Volley Monza 12, Pallavolo Padova 9, Gioiella Prisma Taranto 9, Emma Villas Aubay Siena 3.1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena e Itas Trentino.1 incontro in meno: Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO