consigliato per te

  • in

    I biancorossi espugnano Padova ma per conoscere l’avversaria in Coppa Italia devono aspettare il recupero tra Lube e Siena del 21 dicembre. Edoardo Caneschi: “Vincere a Padova non è mai facile”.

    Padova 11.12.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza espunga il Kione Arena di Padova, aggancia in classifica Verona e Trento al terzo posto con 19 punti ma rispetto ai veneti ha una vittoria in meno mentre con i trentini è in vantaggio nel quoziente punti. Ma per conoscere se i biancorossi chiuderanno al quarto o quinto posto bisogna attendere il recupero che Lube Civitanova e Siena giocheranno nelle Marche il 21 dicembre. Solo allora si saprà se Piacenza giocherà in casa o fuori i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia e con chi li giocherà.
    E a Padova era necessaria una vittoria e vittoria è stata. Gara giocata su buoni livelli dai biancorossi che dopo essere partiti male nel primo set si sono ripresi e hanno vinto sia il primo che secondo parziale per poi lasciare per strada il terzo. Buona la prova dei centrali Alonso e Caneschi (62% per entrambi in attacco), buone le percentuali in attacco anche dei tre attaccanti di palla alta.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Alonso al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Squadra con il lutto al braccio per la scomparsa dell’Avvocato Corrado Sforza Fogliani Presidente della Banca di Piacenza partenr organizzativo della formazione biancorossa. Dall’altra parte della rete Padova risponde con Saitta e Petkovic in diagonale, Volpato e Crosato al centro, Takahashi e Desmet alla banda, Zenger è il libero.
    Partenza diesel per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, battuta sbagliata, quindi un muro ed un ace subiti e sul 6-2 per i padroni di casa coach Bernardi chiama time out. Faticano i biancorossi a trovare ritmo e colpi, due bome di Lucarelli e Padova è distante due lunghezze (8-6), la parità arriva quota 14 con la pipe di Leal. Si gioca punto a punto, il naso Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo mette poco dopo con l’attacco out di Petkovic (17-18), le lunghezze di vantaggio per i biancorossi diventano due (18-20) con il perfetto lungolinea di Romanò ma a quota 20 è ancora parità. L’ace di Leal riporta avanti i suoi (22-23), la battuta out di Gardini consegna il primo set point ai biancorossi (23-24), annullato, si va al cambio campo sulla seconda occasione utile per Piacenza.
    Dalla linea dei nove metri arriva qualche errore da entrambe le parti ma arriva anche l’ace di Caneschi che vale tre lunghezze di vantaggio per i suoi (3-6) e quello di Alonso che dice 6-10. Padova difende e a muro lavora bene, con un block in su Romanò si riporta a due lunghezze (9-11), il nuovo allungo biancorosso arriva sul 12-14: Alonso, ace di Lucarelli, Romanò e quindi muro di Alonso ed è 12-18. È l’allungo decisivo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza controlla senza problemi, Romanò schiaccia senza muro e porta il primo di tanti set point (16-24), si va al cambio campo sulla battuta lunga di Canella da poco entrato in campo.
    In casa Padova resta in campo Canella per Volpato, ace di Lucarelli (7-8), muro secco su Leal e i padroni di casa si trovano avanti di due lunghezze (11-9) con Bernardi a chiamare time out. Padova cerca l’allungo sull’invasione a rete di Leal (19-16), coach Bernardi chiama il secondo time out a disposizione. I biancorossi faticano in battuta, Padova con Gardini appena entrato in campo con un ace si regala quattro set point (24-20) e chiude alla seconda occasione.
    Padova parte con un ace, Piacenza ribatte colpo su colpo con Romanò, l’ace di Lucarelli riporta le squadre in parità a quota 7. Un errore in attacco di Padova e un lungolinea di Romanò valgono per i biancorossi due lunghezze di vantaggio (10-12) con Cuttini a chiamare time out. In battuta c’è Leal, la ricezione padovana fatica, Romanò e quindi Caneschi il vantaggio è ora di quattro lunghezze (10-14), l’ace di Lucarelli vale il più 5 (13-18), ora c’è solo da controllare il parziale. E Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo fa nonostante Padova qualche punto lo rosicchia (20-23), sono quattro i match ball, chiude Romanò.
    “Volevamo questa vittoria – sottolinea Edoardo Caneschi centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – e sapevamo che qui a Padova non sarebbe stato facile. Siamo partiti male nel primo set ma abbiamo recuperato bene, peccato che nel terzo set il recupero non siamo riusciti a farlo. Adesso vediamo cosa succede nel recupero della Lube con Siena e solo allora capiremo chi sarà la nostra avversaria in Coppa Italia, chiunque sia non sarà una sfida facile. Si, sono contento di essere tornato in campo dal primo minuto ma ancora più importate è la vittoria”.
     PALLAVOLO PADOVA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 1-3
    (24-26, 17-25, 25-21, 20-25)              
    PALLAVOLO PADOVA: Takahashi 9, Crosato 5, Saitta, Desmet 17, Volpato 3, Petkovic 20, Zenger (L), Gardini 2, Canella 6, Guzzo, Asparuhov. Ne: Zoppellari, Lelli (L). All. Cuttini.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 14, Alonso 8, Romanò 17, Leal 18, Caneschi 7, Brizard 2, Scanferla (L), de Weijer, Gironi, Recine. Ne: Basic, Hoffer (L), Cester. All. Bernardi.
    Arbitri: Boris di Vigevano, Cappello di Siracusa.
    Note: durata set 29’, 26’, 29’ e 29’ per un totale di 113’. MVP: Yoandy Leal. Spettatori 1979 per un incasso di 16.042, 17 euro. Pallavolo Padova: battute sbagliate 21, ace 4, muri punto 8, errori in attacco 7, ricezione 43% (18% perfetta), attacco 51%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 17, ace 9, muri punto 5, errori in attacco 5, ricezione 50% (29% perfetta), attacco 53%. LEGGI TUTTO

  • in

    Info su prevendita biglietti per Lube – Prisma di SuperLega

    Si avvicina la 1ª partita del girone di ritorno in SuperLega Credem Banca per i campioni d’Italia. A.S. Volley Lube comunica che domani, lunedì 12 dicembre, alle 17 prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per la sfida tra la Cucine Lube Civitanova e la Gioiella Prisma Taranto di domenica 18 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum. Dal pomeriggio di domani sarà attiva anche la prevendita online e punti vendita Vivaticket.
    Nella seconda parte della Regular Season la formazione biancorossa cercherà di capitalizzare i progressi e l’esperienza accumulata nel girone di andata, ma sarà necessario il solito grande contributo della tifoseria di casa sugli spalti.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum lunedì 12 e martedì 13 dicembre (ore 17-19), mercoledì 14 dicembre (ore 16.30-inizio gara), giovedì 15 e venerdì 16 dicembre (ore 17-19), sabato 17 dicembre (ore 10-12) e domenica 18 dicembre (10-12.30 e 15.30-inizio gara).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Trento – Perugia al Mondiale per Club

    Mondiale per Club 2022Le italiane dominano le Semifinali e si danno appuntamento per l’oro iridato: stasera alle 20.00 Finale Trento – Perugia
    Trentino Itas – Sada Cruzeiro Volei 3-0 (25-13, 25-22, 25-17) – Trentino Itas: Kaziyski 9, Nelli 0, Dzavoronok 1, Michieletto 16, Sbertoli 3, Laurenzano (L), Lavia 13, Podrascanin 9, Lisinac 6. NE. D’Heer, Pace, Cavuto, Berger, Depalma. All. Lorenzetti. Sada Cruzeiro Volei: Oppenkoski 1, Lukinha (L), Otávio 2, Uriarte 1, Wallace 9, Rodriguinho 1, Rodrigo 0, Vaccari 0, Lucas 4, Lopez 10. N.E. Guilherme, Bauer, Cledenilson, Carlos. All. Filipe Augusto Ferraz. Arbitri: Macias, Cespedes. Note – durata set: 20′, 25′, 24′; tot: 69′.
    Sir Safety Susa Perugia – Itambé Minas 3-0 (25-19, 25-19, 25-17) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Rychlicki 9, Leon 11, Solè 4, Colaci (L), Flavio 11, Semeniuk 15, Cardenas 0. N.E. Herrera, Piccinelli, Russo, Plotnytskyi, Ropret, Mengozzi. All. Anastasi. Itambé Minas: Estrada 8, Resley 0, Paulo 2, William 0, Vissotto 6, Matheus 6, Juninho (L), Maique (L), André S. 4, Henrique 5, Arthur 2. N.E. Kelvi, Honorato, Marcus. All. Nery Pereira. Arbitri: Vera, Ortiz. Note – durata set: 22′, 26′, 23′; tot: 71′.
    Sarà Trento – Perugia la Finale del Mondiale per Club 2022: le due formazioni italiane dominano con un doppio 3-0 le Semifinali contro le due brasiliane, confermando il livello eccelso e la grande competitività della SuperLega Credem Banca. Il derby italiano andrà in scena alle 20.00, con diretta Sky Sport, NOW e Volleyballworld.tv.
    A distanza di quattro anni dall’ultima volta, la Trentino Itas torna in Finale del Mondiale per Club. Il successo per 3-1 in casa dei Campioni uscenti del Sada Cruzeiro nella prima Semifinale dell’edizione 2022 del torneo iridato, ha infatti nuovamente spalancato le porte per un appuntamento con la gloria alla Società di via Trener, che andrà a caccia del sesto titolo di Campione del Mondo della sua storia. La Trentino Itas si è assicurata questa opportunità sorprendendo i quotati avversari con un approccio perfetto al match. Con un servizio subito incisivo, un muro attento ed un attacco che ha girato su livelli stellari (alla fine farà registrare il 65% di squadra con i picchi di Michieletto 75% e Kaziyski 60%), i gialloblù hanno letteralmente annichilito il Sada che, di fatto, ha provato a ribattere colpo su colpo solo nel secondo set. Il primo, vinto 25-13, ed il terzo, chiuso sul 25-17, sono stati un monologo della squadra di Lorenzetti, autrice di una prestazione strepitosa anche a livello di tenuta mentale. Gli ace di Michieletto (4, best scorer con 17 punti), i contrattacchi di Kaziyski e Lavia e i muri di Podrascanin, hanno tolto qualsiasi tipo di possibilità di replica ai brasiliani che così hanno abdicato dal trono iridato in appena 70 minuti di gioco. Vola all’atto conclusivo della manifestazione iridata anche Sir Safety Susa Perugia, all’esordio nella competizione. I Block Devils hanno infatti dominato la seconda Semifinale del Mondiale per Club superando in tre set l’Itambe Minas. I bianconeri hanno preso le redini del match fin dal primo scambio facendo valere il loro superiore tasso tecnico e fisico al cospetto di un Minas quadrato e ben organizzato, ma non grado di reggere il peso offensivo dei ragazzi di coach Anastasi. Tre parziali fotocopia, con Perugia che prende subito il largo facendo la differenza con il servizio (8 ace), con il muro (8 vincenti contro 1 solo avversario) e con l’attacco (57% di squadra) orchestrato magistralmente da Giannelli. Super prova di Semeniuk che ne mette a terra 15 con 4 ace, 2 muri ed il 56% in attacco. Doppia cifra anche per Leon (10 palloni vincenti), eccellente Flavio che chiude con 9 punti con l’88% in primo tempo e 2 muri vincenti.
    Quello di stasera sarà il cinquantesimo confronto tra Sir e Itas: un vero e proprio “classico” che a Betim scriverà un nuovo capitolo della sua storia. Le due formazioni si sono già affrontate due volte in stagione: a Cagliari il 31 ottobre, con Leon e compagni vincenti al quinto set della Semifinale di Del Monte® Supercoppa, e a Perugia il 20 novembre, con vittoria degli umbri in quattro set nell’8a giornata di SuperLega Credem Banca.
    I precedenti tra Trento e Perugia:https://www.legavolley.it/confronti/?Serie=1&IdCasa=6236&IdFuori=6239
    Club World Championship – Finals
    Domenica 11 dicembre, ore 17.00 – Finale 3°/4° PostoItambé Minas (BRA) – Sada Cruzeiro Volei (BRA)Diretta Sky Sport Uno e NOWTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Domenica 11 dicembre, ore 20.00 – FinaleTrentino Itas – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Sky Sport Uno e NOWTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    L’albo d’oro del Mondiale per Club
    1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA) LEGGI TUTTO

  • in

    È finale mondiale! Domani derby tricolore contro Trento

    La Sir Safety Susa Perugia domina la semifinale con l’Itambe Minas e stacca il pass per l’atto conclusivo della rassegna iridata. Super Semeniuk con 15 punti, doppia cifra anche per Leon. Domani alle 16:00 ora locale (le 20:00 in Italia) si gioca per alzare il trofeo

    Vola in finale mondiale la Sir Safety Susa Perugia!I Block Devils dominano la seconda semifinale del Mondiale per Club superando in tre set l’Itambe Minas e staccano il biglietto per l’atto conclusivo della rassegna iridata dove affronteranno, in un derby tutto italiano, la Trentino Itas vincente anch’essa nettamente 3-0 contro il Sada Cruzeiro.I bianconeri hanno preso le redini del match fin dal primo scambio facendo valere il loro superiore tasso tecnico e fisico al cospetto di un Minas quadrato e ben organizzato, ma non grado di reggere il peso offensivo dei ragazzi di coach Anastasi.Tre parziali fotocopia con Perugia che prende subito il largo facendo la differenza con il servizio (8 ace), con il muro (8 vincenti contro 1 solo avversario) e con l’attacco (57% di squadra) orchestrato magistralmente da Giannelli.Super prova di Semeniuk che ne mette a terra 15 con 4 ace, 2 muri ed il 56% in attacco. Doppia cifra anche per Leon (10 palloni vincenti), eccellente Flavio che chiude con 9 punti con l’88% in primo tempo e 2 muri vincenti.Domani come detto si gioca per alzare il trofeo. Appuntamento al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim alle ore 16:00 ora locale, le ore 20:00 in Italia. Appuntamento con la finale. Appuntamento con la storia.
    IL MATCH
    Rispetto a ieri tornano Leon e Rychlicki, Flavio-Solè coppia di centrali. Avvio di studio (3-3). Break Perugia con Rychlicki e l’ace di Giannelli (6-3). Pesta la linea dei tre metri Honorato (7-3). Ace anche di Semeniuk (9-4). Fuori Vissotto (11-5). Perfetto il pallonetto di Solè (14-7). Flavio mantiene le distanze (19-12). Pipe millimetrica di Semeniuk (20-12). Honorato con ilcontrattacco (20-14). Solè per le vie centrali (23-17). In rete il servizio di Vissotto, set point Perugia (24-18). Chiude Flavio (25-19).Si riparte con il muro di Leon e l’ace di Rychlicki (4-2). Flavio chiude il primo tempo poi ace di Giannelli e contrattacco di Semeniuk (9-5). Fuori Vissotto (10-5). Ace di Semeniuk (12-6). Ace anche per Vissotto (13-9). Magia di Giannelli che capitalizza Semeniuk (17-11). Pipe vincente di Estrada (17-13). Leon con il pallonetto (20-15). Perugia non molla la presa ed arriva al set point (24-18). Chiude Giannelli di seconda intenzione (25-19).Flavio in avvio di terzo set (3-2). Fuori Solè, vantaggio Minas (4-5). I muri di Semeniuk e Giannelli capovolgono (8-6). Altro muro del polacco (10-7). L’ace del neo entrato Arthur riporta le squadre a contatto (10-9), l’ace di Semeniuk ristabilisce le distanze (12-9). Murone di Flavio (13-9). Ace di Rychlicki (16-12). Il Minas tenta di rientrare, ma Perugia tiene (21-17). Leon con lo smash e poi con il contrattacco (23-17). Muro di Flavio, è match point (24-17). Chiude subito l’ace di Semeniuk (25-17).
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – ITAMBE MINAS 3-0Parziali: 25-19, 25-19, 25-17SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 4, Rychlicki 9, Flavio 9, Solè 4, Leon 10, Semeniuk 15, Colaci (libero), Cardenas. N.e.: Plotnytskyi, Ropret, Russo, Herrera, Piccinelli (libero), Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.ITAMBE MINAS: William, Vissotto 6, Matheus 6, Juninho 4, Honorato 5, Estrada 7, Maique (libero), Paulo 2, Resley, Arthur 2, Andeè S. N.e.: Kelvi, Henrique (libero), Marcus. All. Tambeiro Junior, vice all. Gomes Costa.Arbitri: Vera Mechan Walter Hugo (PER), Ortiz Hector (PUR)LE CIFRE – PERUGIA: 17 b.s., 8 ace, 45% ric. pos., 11% ric. prf., 57% att., 7 muri. MINAS: 13 b.s., 2 ace, 45% ric. pos., 14% ric. prf., 46% att., 1 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, prova magistrale col Sada: ecco il pass per la Finale!

    Betim (Brasile), 10 dicembre 2022
    A distanza di quattro anni dall’ultima volta, la Trentino Itas torna in Finale del Mondiale per Club. Il successo di questa sera per 3-1 in casa dei Campioni uscenti del Sada Cruzeiro, nella prima semifinale dell’edizione 2022 del torneo iridato, ha infatti nuovamente spalancato le porte per un appuntamento con la gloria alla Società di via Trener, che domenica 11 dicembre a partire dalle ore 20 italiane al Ginasio Poliesportivo Divino Braga potrà andare a caccia del sesto titolo di Campione del Mondo della sua storia. A contenderle il trofeo più ambito fra le squadre di tutto il pianeta ci sarà la Sir Safety Susa Perugia in un ultimo atto tutto italiano, a conferma dell’assoluta competitività della SuperLega Credem Banca.La Trentino Itas si è assicurata questa opportunità sorprendendo i quotati avversari con un approccio perfetto al match. Con un servizio subito incisivo, un muro attento ed un attacco che ha girato su livelli stellari (alla fine farà registrare il 65% di squadra con i picchi di Michieletto 75% e Kaziyski 60%), i gialloblù hanno letteralmente annichilito il Sada che, di fatto, ha provato a ribattere colpo su colpo solo nel secondo set. Il primo, vinto 25-13, ed il terzo, chiuso sul 25-17, sono stati un monologo della squadra di Lorenzetti, autrice di una prestazione strepitosa anche a livello di tenuta mentale. Gli ace di Michieletto (4, best scorer con 17 punti), i contrattacchi di Kaziyski e Lavia e i muri di Podrascanin, hanno tolto qualsiasi tipo di possibilità di replica ai brasiliani che così hanno abdicato dal trono iridato in appena 70 minuti di gioco.
    Di seguito il tabellino della prima semifinale del Mondiale per Club 2022, giocato stasera al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
    Sada Cruzeiro-Trentino Itas 0-3(13-25, 22-25, 17-25)SADA CRUZEIRO: Lopez 10, Saatkamp 4, Wallace 9, Vaccari, Otavio 2, Uriarte 1, Lukinha (L); Oppenkoski 1, Rodriguinho, Rodrigo. N.e. Guillherme, Bauer, Cledenilson, Carlos. All. Filipe Augusto Ferraz.TRENTINO ITAS: Sbertoli 1, Michieletto 15, Lisinac 7, Kaziyski 11, Lavia 12, Podrascanin 10, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 1, Pace (L). N.e. D’Heer, Cavuto, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Macias (Messico) e Cespedes Lassi (Repubblica Domenicana).DURATA SET: 20’, 25’, 25’; tot. 1h e 10’.NOTE: 5.000 spettatori circa. Sada Cruzeiro: 2 muri, 3 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 38% in attacco, 30% (17%) in ricezione. Trentino Itas: 8 muri, 9 ace, 20 errori in battuta, 3 errori azione, 65% in attacco, 41% (17%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La società biancorossa piange la scomparsa dell’Avvocato Corrado Sforza Fogliani Presidente della Banca di Piacenza

    Piacenza 10.12.2022 – La famiglia Curti, insieme alla squadra ed allo staff tecnico Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, piange per la tristissima perdita dell’Avvocato Corrado Sforza Fogliani.
    L’Avvocato – Presidente delle Banca di Piacenza partner organizzativo della società biancorossa – da sempre è stato il primo tifoso della squadra, seguita costantemente nonostante gli innumerevoli impegni.
    Il nostro progetto in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato avviato proprio grazie alla passione ed al supporto prestato dall’Avvocato e dalla Banca di Piacenza.
    Nell’esprimere le proprie condoglianze e la vicinanza alla famiglia Sforza Fogliani, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole ricordare chi da sempre ha aiutato lo sport a Piacenza ed è stato promotore con la Banca di Piacenza di tanti eventi culturali , sociali e sportivi.
    La squadra domani a Padova in occasione dell’undicesima giornata di campionato giocherà con il lutto al braccio.
    Elisabetta Curti LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Pelillo carica l’ambiente: “Siamo motivati e abbiamo grande voglia di riscatto”

    Si gioca domani al PalaEstra a partire dalle ore 15,30 il match valevole per l’undicesima giornata di campionato, l’ultima di andata. La Emma Villas Aubay Siena torna a giocare tra le mura amiche e l’avversaria sarà la Vero Volley Monza. I senesi arrivano all’appuntamento dopo il match infrasettimanale di giovedì, la sfida disputata a Padova e persa per 3-0, gara che rappresentava il recupero della sesta giornata e che non venne disputata oltre un mese fa per positività al Covid di più di tre giocatori della compagine biancoblu.
    Il nuovo allenatore della squadra senese è adesso l’argentino Omar Pelillo, coadiuvato dall’assistente Simone Cruciani. Così coach Pelillo presenta la gara di domani contro Monza: “Abbiamo avuto solamente poche ore per preparare una partita molto difficile ma siamo molto motivati e con una grande voglia di riscatto. Giocare così presto rispetto all’ultima partita di campionato, la sfida infrasettimanale di giovedì a Padova, può anche rappresentare un vantaggio”.
    Ancora coach Pelillo: “Siamo tutti colpiti dal cambio di allenatore, dato che siamo tutti molto legati a Paolo Montagnani. Anche io lo ringrazio per tutto quello che ha fatto nei miei confronti in tutto il periodo che abbiamo trascorso insieme. Adesso siamo chiamati a trovare le motivazioni per giocare la nostra migliore pallavolo. Siamo tutti consapevoli che può esserci subito un’occasione per riscattarci. La squadra sta bene, siamo tutti arruolabili e tutti i giocatori del team sono a disposizione”.
    Monza ha attualmente 12 punti in classifica, è nona in graduatoria con 4 vittorie e 6 sconfitte fino a questo momento. È reduce dalla sconfitta interna contro Modena che nel frattempo è risalita fino alla seconda posizione della classifica dietro a Perugia: in Lombardia è finita 1-3 per gli emiliani. Per la Vero Volley 16 sono stati i punti dell’ungherese con nazionalità tedesca Grozer, lo stesso numero di quelli messi a referto da Davyskiba, 12 quelli del finlandese Marttila e 11 di Galassi. Non benissimo nella circostanza l’attacco monzese, cha ha chiuso l’incontro con il 35% di produttività mentre assai meglio è andata la squadra a muro, con la bellezza di 17 murate vincenti dei lombardi contro le 11 degli emiliani.
    Preziosi erano stati invece i tre punti conquistati nella giornata precedente da Monza a Padova: alla Kioene Arena la Vero Volley si è imposta per tre set a zero con 14 punti di Davyskiba e Galassi e 10 punti di Maar e Grozer.
    Nelle statistiche di squadra di quest’anno, a muro la Vero Volley è quarta con 85 blocks e una media a set di 2.4 punti, in testa in questa statistica c’è Trento. Negli ace è sesta con 61 battute vincenti con una media di 1.69 mentre al comando c’è Perugia con 82 (2.05). In attacco la Vero Volley è decima con il 46,7% di positività, in testa c’è Verona con il 55.2%. In ricezione è undicesima con il 18% di positività, comanda Perugia con il 26%. Guardando le statistiche complessive dei singoli, Georg Grozer è il quarto marcatore con 186 punti, guida Adis Lagumdzija (Modena) con 221. Negli ace Vlad Davyskiba è quarto con 16 battute vincenti, in testa c’è Noumory Keita (Verona) con 21. A muro Thomas Beretta è quinto con 20 punti, al primo posto c’è Srecko Lisinac (Trento) con 28.
    La prevendita è attiva sulla piattaforma CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta anche domenica 11 dicembre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 in poi.
    Incluso nel prezzo c’è il servizio di baby park per tutti i bambini che saranno presenti al PalaEstra in occasione della gara, con l’intrattenimento di animatori professionisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano con Taranto per assicurarsi un posto nel tabellone di Coppa Italia

    MILANO – In palio un posto per la Del Monte Coppa Italia, Milano è attesa domani 11 dicembre alle 18:00 al PalaMazzola di Taranto (diretta su Rai Sport e Volleyballworld.tv): l’obiettivo dell’Allianz Powervolley si legge nell’attuale classifica alla vigilia dell’ultima giornata del girone d’andata del campionato maschile di pallavolo. La sfida che andrà in scena domani sera dai padroni di casa della Gioiella Prisma Taranto vale, infatti, un posto in chiave quarti Coppa Italia cui si qualificano le prime otto al termine del girone di andata. Milano insieme a Cisterna a quota 14 punti con Monza alle spalle a 12 si giocano gli ultimi due posti per sognare la Final Four di febbraio a Roma. In quest’ottica i tre punti assumono un peso specifico importante. Il bilancio dei precedenti è di 3 a 0 per Milano, che si presenta in terra pugliese con un team intenzionato a difendere la sua possibilità di entrare tra le prime otto squadre del girone, dopo aver subito il sorpasso da Civitanova nel decimo turno sul campo lombardo dell’Arena di Monza. Una battuta d’arresto che ha impedito a Milano di centrare la sesta vittoria in campionato, rimandando la sua corsa a punti proprio al match con gli uomini di coach Di Pinto. Dal canto suo, Taranto ha dimostrato di sapere essere un avversario ostico, come lo palesano le gare fino ad ora disputate, mettendo in difficoltà le grandi del campionato in cui spicca la prestazione con Perugia a cui non ha reso affatto vittoria facile (sconfitta per la Gioiella 3-1 con l’ultimo parziale portato ai vantaggi), e non da meno la vittoria al tie break con Verona. Consapevoli delle difficoltà sul proprio cammino, Milano raggiungerà il PalaMazzola con qualche certezza in più: Matteo Piano infatti si è aggregato al gruppo squadra nelle sedute di allenamento della settimana, sarà a disposizione di coach Piazza per il match di domenica sera. Ci vorrà un’altra grande gara per i meneghini: occhi puntati sull’ottimo momento di Vitelli e sul braccio caldo del giapponese Ishikawa, punto di riferimento per la regia di Porro che potrà contare anche sui suoi terminali di attacco Ebadipour, Patry e Mergarejo.

    DICHIARAZIONI
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): “Sarà una partita molto complicata, i motivi questa volta sono legati alla posizione in classifica: dovremo pensare a noi stessi senza guardare quello che accadrà sugli altri campi, sapendo che abbiamo gettato alle ortiche un’occasione d’oro contro Civitanova e che certi punti non tornano più indietro, quindi dovremo essere bravi a guadagnarceli nei prossimi incontri. Taranto ha dimostrato di giocare una buonissima pallavolo, dopo la vittoria a Verona, hanno strappato un set a Perugia nell’ultima partita portando poi la squadra di Anastasi ai vantaggi nell’ultimo parziale. È una squadra che gioca assolutamente senza avere nulla da perdere e di questo ne sono coscienti, inoltre hanno recuperato tutti i giocatori: mi aspetto una battaglia, come tutte le battaglie del campionato italiano ”.

    PRECEDENTILe due squadre si sono affrontate 3 volte tra campionato e playoff 5° posto con un bilancio di 3 vittorie a 0 a favore di Allianz Powervolley Milano.
    EXAimone Alletti a Milano nel 2015/2016, 2019/2020; Marco Rizzo nel 2014/2015.
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 18:00 tra Taranto e Milano sarà visibile in diretta su Rai Sport e sul sito Volleyballworld.tv.
     
    PROBABILI FORMAZIONI
    Gioiella Prisma Taranto: Falaschi-Stefani, Alletti-Larizza, Antonov-Loeppky, Rizzo (L). All. Di Pinto.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Ebadipour, Piano-Vitelli, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Cesare, Carcione (Cavalieri).
    Impianto: PalaMazzola di Taranto LEGGI TUTTO