consigliato per te

  • in

    Antonio Valentini, head coach per una sera

    L’indisponibilità all’ultimo minuto di Andrea Anastasi ha portato ieri in panchina a Monza come primo allenatore il tecnico nativo di Vibo Valentia che ha “esordito” subito in modo vincente: “Andrea Anastasi dà a tutti i componenti dello staff tanta responsabilità. Questo ci mette a nostro agio per lavorare al meglio ed in una situazione particolare come quella successa a Monza facilita il nostro compito”. Da stamattina aperta la prevendita per la sfida casalinga di Santo Stefano contro Siena

    Due giorni di meritatissimo riposo per la Sir Safety Susa Perugia.Rientrati in serata dalla lunga e vittoriosa trasferta di Monza, i Block Devils hanno usufruito di quarantotto ore di assoluto riposo e recupero dopo un periodo bellissimo come risultati conseguiti, ma davvero super intenso e molto faticoso. La squadra si ritroverà mercoledì pomeriggio al PalaBarton per dare il via alla preparazione della seconda di ritorno di Superlega in programma nel giorno di Santo Stefano a Pian di Massiano contro l’Emma Villas Aubay Siena.Lo farà con in cassaforte l’ennesima vittoria (la ventiduesima consecutiva stagionale) ottenuta sull’ostico taraflex dell’Arena di Monza ieri pomeriggio. Una vittoria maturata al termine di un’altra prova convincente dei bianconeri. Una vittoria ottenuta senza il tecnico Andrea Anastasi in panchina in quanto vittima di un problema ad un occhio dell’ultimo minuto. Al suo posto a guidare i Block Devils l’esperto vice Antonio Valentini che ha “esordito” da primo allenatore sulla panchina di Perugia subito con un bel successo.“Siamo stati bravi ieri”, dice proprio Valentini. “Dopo il faticoso viaggio di ritorno dal Brasile e dopo il match di giovedì in Champions, i ragazzi si sono resi protagonisti di un’altra buona partita. Nonostante il problema dell’ultimo momento di Andrea (Anastasi, ndr), hanno giocato con grande attenzione e concentrazione”.In particolare due i fondamentali determinanti in terra brianzola.“Certamente battuta e muro sono stati due fondamentali vincenti. Siamo partiti già dal primo set con aggressività al servizio, poi, seppure non chiudendo con tantissimi vincenti, secondo me abbiamo fatto un grande match nel muro di palla alta, lavorando con grande organizzazione di concerto con la difesa e questo ci ha aiutato molto in fase di contrattacco”.Come la squadra sta dimostrando grande unità in campo, al tempo stesso anche lo staff tecnico si conferma un gruppo di lavoro molto compatto. Cosa che ieri è saltata all’occhio.“Noi lavoriamo molto bene insieme”, conclude Valentini. “Andrea (Anastasi, ndr) dà a tutti i componenti dello staff tanta responsabilità. Questo ci mette a nostro agio per lavorare al meglio ed in una situazione particolare come quella successa a Monza facilita il nostro compito”.
    PREVENDITA PER PERUGIA-SIENA DI LUNEDÌ 26 DICEMBRE
    La società bianconera comunica i dettagli della prevendita per il prossimo incontro casalingo dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton lunedì 26 dicembre alle ore 18:00 la Emma Villas Aubay Siena, match valido per la seconda giornata di ritorno di Superlega.La prevendita per la sfida con Siena, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), è attiva dalle ore 12:00 di oggi lunedì 19 dicembre.Di seguito i prezzi dei biglietti validi sia per Perugia-Siena (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️ Giorno libero per i blu: il lavoro riprende martedì

    Lunedì di pausa per la Vero Volley Monza dopo la sconfitta subita domenica contro la capolista della SuperLega Credem Banca, Sir Safety Susa Perugia, nel primo turno di ritorno della stagione regolare. I monzesi avranno di fronte a loro sei giorni di allenamento per preparare la prossima sfida in calendario, fissata lunedì 26 dicembre, alle ore 18.00, all’Allianz Cloud di Milano, contro i padroni di casa dell’Allianz. Per Beretta e compagni sono previste tre doppie sedute (martedì, mercoledì e venerdì) e tre mezze giornate di tecnica, compresi i giorni del 24 e 25 dicembre. L’obiettivo della formazione allenata da Massimo Eccheli è quello di dare una sterzata alla serie negativa che la vede senza punti né vittorie da tre giornate. L’ultimo sorriso della Vero Volley risale infatti al successo ottenuto su Padova, in Veneto, per 3-0, nella nona giornata di andata della stagione regolare.
    ALLENAMENTI | DICEMBRE 2022LUNEDÌ 19LiberoMARTEDÌ 20Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 21Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 16.00 – 18.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 22Ore 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVENERDÌ 23Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoSABATO 24Ore 11.30 – 14.00 Allenamento tecnicoDOMENICA 25Ore 17.30 – 19.30 Allenamento tecnico

    Articolo precedenteDa Re: «Ora regaliamoci un girone di ritorno importante» LEGGI TUTTO

  • in

    Lagumdzija è Credem Banca MVP di novembre

    SuperLega Credem BancaAdis Lagumdzija premiato come Credem Banca MVP di novembre
    Negli istanti che hanno preceduto la prima battuta del match tra Valsa Group Modena e Pallavolo Padova, valida per la prima giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca, l’opposto dei gialli Adis Lagumdzija ha ricevuto il premio Credem Banca MVP di novembre, grazie alle due nomination di migliore in campo ottenute alla 6a e 8a giornata di andata. A consegnare il premio al numero 12 di Modena è stato Christian Storci, Presidente di Atlantic Fluid Tech. La Valsa Group ha poi chiuso la gara in tre set, con l’opposto turco miglior realizzatore dei suoi: 19 punti, 54% in attacco, 2 muri e 3 ace.
     

    Articolo precedenteLa Gamma Chimica torna alla vittoria contro la GeetitProssimo articoloI numeri della 1a di ritorno di SuperLega LEGGI TUTTO

  • in

    Partenza sprint nel ritorno. Espugnata in tre set l’Arena di Monza

    Con Valentini in panchina (piccolo problema all’occhio per Anastasi) i Block Devils proseguono la loro marcia in Superlega. La consueta rotazione di uomini non cambia il ritmo e la qualità della squadra. Mvp uno spumeggiante Oleh Plotnytskyi

    Inizia il girone di ritorno di Superlega e prosegue senza inciampi la marcia della Sir Safety Susa Perugia.I Block Devils guidati in panchina da Valentini (a bordo campo coach Anastasi per un piccolo problema ad un occhio) espugnano in tre set l’Arena di Monza, superano i padroni di casa della Vero Volley e proseguono la loro corsa in vetta alla classifica.Con quattro settimi cambiati rispetto a giovedì (dentro Giannelli, Rychlicki, Solè e Leon) non cambia di una virgola la qualità della squadra in campo che gestisce con margine primo e terzo parziale e che nel secondo set, combattuto punto a punto fino al 22-22, trova la serie vincente di Leon al servizio a decidere.Proprio la battuta ed il muro sono i fondamentali vincenti dei bianconeri. 6 gli ace di Perugia contro 3 di Monza oltre ad una pressione costante dalla linea dei nove metri. 9 i muri vincenti per la Sir Safety Susa senza contare i tantissimi tocchi sugli attacchi avversari che hanno consentito alla seconda linea di tirar su palloni in difesa.Mvp uno spumeggiante Plotnytskyi. 15 i punti dell’ucraino con 2 ace, 1 muro ed il 57% in attacco. Doppia cifra anche per Rychlicki (14 col 62% sotto rete) e Leon (13 con 2 ace e 2 muri, ottimo anche in ricezione col 52% di positiva).Dopo un tour de force incredibile, adesso due giorni di riposo per Perugia. I bianconeri torneranno in palestra mercoledì pomeriggio.
    IL MATCH
    Non c’è Anastasi in panchina, Valentini è il primo, Piacentini il vice. In campo ci sono Solè con Flavio, Plotnytskyi con Leon e Piccinelli libero. Fasi di studio in avvio (3-3). Doppio muro a tre su Maar poi colpo vincente di Leon (3-6). Fuori l’attacco di Maar (4-8). Leon fortissimo da posto 6 (7-12). Attacco ed ace di Plotnytskyi (8-14). Giannelli di seconda intenzione mantiene le distanze (11-17). Monza non ci sta e con il muro di Grozer dimezza lo svantaggio (17-20). Out Flavio (18-20). Perugia riparte con il muro a tre su Grozer (19-23). Altro muro atre, stavolta su Maar, ed è set point (19-24). Chiude subito con la pipe Plotnytskyi (19-25).Grandi scambi all’inizio del secondo set (3-3). Ace di Rychlicki (4-5). Davyskiba è il più veloce sotto rete, sorpasso Monza (7-6). Ancora il bielorusso, beak Vero Volley (10-8). Contrattacco di Leon, Perugia pareggia (11-11). Ancora il capitano bianconero, bianconeri avanti (12-13). Attacco vincente e poi muro vincente di Plotnytskyi (13-15). A segno anche Rychlicki (13-16). Muro e poi attacco di Davyskiba, Monza torna in parità (18-18). Ace di Zimmermann, Vero Volley avanti (19-18). Invasione del muro brianzolo, controsorpasso Sir Safety Susa (19-20). Super Piccinelli in seconda linea e Leon chiude (20-21). Ace di Leon, set point Perugia (22-24). Altro servizio vincente di Leon, i Block Devils raddoppiano (22-25).4-4 nel terzo parziale dopo il primo tempo di Flavio. Due errori di Monza (4-6). Muro vincente di Solè (6-9). Szwarc, in campo stabilmente per Grozer, accorcia, l’ace di Maar pareggia (9-9). Ace di Solè (9-11), poi Flavio a muro (10-13). Pesta la linea dei tre metri Davyskiba (12-16). Rychlicki con la parallela dalla seconda linea (14-19). Ace di Maar (16-19). Rychlicki riporta i suoi a +5 (16-21). Muro di Galassi, colpo di Davyskiba. Prova la rimonta Monza (20-22). Plotnytskyi da posto 2 (20-23). Fuori Szwarc, è match point (20-24). Chiude Plotnytskyi con l’ace (20-25).
    I COMMENTI
    Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia): “Abbiamo giocato insieme dal primo all’ultimo pallone. Nel secondo set abbiamo un po’ perso il focus, ma poi abbiamo giocatori come Leo (Leon, ndr) che in battuta fanno la differenza. La mia prova? Alcune cose sono andate bene, altre meno. Ho fatto la mia parte”.
    IL TABELLINO
    VERO VOLLEY MONZA – SIR SAFETY SUSA PERUGIA 0-3Parziali: 19-25, 22-25, 20-25VERO VOLLEY MONZA: Zimmermann 2, Grozer 3, Galassi 8, Beretta 3, Davyskiba 11, Maar 14, Federici (libero) Szwarc 5, Visic. N.e.: Magliano, Marttila, Pirazzoli (libero), Di Martino, Rossi. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 3, Rychlicki 14, Solè 7, Flavio 5, Plotnytskyi 15, Leon 13, Piccinelli (libero), Cardenas, Semeniuk. N.e.: Ropret, Russo, Mengozzi, Herrera, Colaci (libero). All. Valentini, vice all Piacentini.Arbitri: Andrea Pozzato – Giuseppe CurtoLE CIFRE – MONZA: 10 b.s., 3 ace, 37% ric. pos., 21% ric. prf., 43% att., 8 muri. PERUGIA: 11 b.s., 6 ace, 42% ric. pos., 26% ric. prf., 49% att., 9 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Girone di ritorno inaugurato col perentorio successo per 3-0 a Siena

    Siena, 18 dicembre 2022
    Il ritorno, dopo quindici giorni di pausa, alle competizioni nazionali è subito vincente per l’Itas Trentino, a segno questo pomeriggio al PalaEstra di Siena nel match valevole per il primo turno del girone di ritorno di regular season, il dodicesimo assoluto in campionato. Archiviata la parentesi legata al Mondiale per Club e alla Champions League (che tornerà nei pensieri gialloblù solo nella seconda settimana di gennaio 2023), la formazione di Angelo Lorenzetti oggi ha ripreso la sua marcia in SuperLega Credem Banca 2022/23, chiudendo in appena tre set il confronto sul campo del fanalino di coda Emma Villas Aubay.Un successo importante, sia per il morale, sia per la classifica, ottenuto al termine di una prova concentrata e concreta, che ha visto Kaziyski e compagni tenere sempre in mano il pallino del gioco, concedendo agli avversari appena 48 punti in tre set, di cui solo due a muro ed altrettanti in battuta. Merito di una fase di cambiopalla puntuale come un orologio svizzero (appena 8 i break point concessi) e di un attacco che ha lavorato benissimo su tutto l’arco della rete, come dimostra il 60% finale di squadra a rete, impreziosito dal 70% di Lisinac (best scorer con 14 punti, di cui 5 a muro e 2 al servizio), dal 64% di Lavia (9) e dal 57% di Kaziyski. A fare quantità ci ha pensato invece Alessandro Michieletto, a segno 13 volte con il 55%, confermando il suo grande momento di forma.
    Di seguito il tabellino della partita valida per la dodicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questo pomeriggio al PalaEstra di Siena.
    Emma Villas Aubay Siena-Itas Trentino 0-3(18-25, 13-25, 17-25)EMMA VILLAS AUBAY: Finoli, Petric 6, Biglino, Pereyra 8, Raffaelli 4, Ricci 4, Bonami (L); Mazzone 3, Pochini, Van Garderen 2, Pinali 5, Pinelli. All. Omar Pelillo.ITAS TRENTINO: Lavia 9, Podrascanin 6, Sbertoli 3, Michieletto 13, Lisinac 14, Kaziyski 9,  Laurenzano (L); Pace. N.e. Nelli, D’Heer Džavoronok, Cavuto, Berger e Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Carcione di Roma e Goitre di Torino.DURATA SET: 26’, 23’, 24′; tot. 1h e 13’.NOTE: 1.335 spettatori, incasso non comunicato. Emma Villas Aubay: 2 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 38% in attacco, 42% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 2 errori azione, 60% in attacco, 71% (35%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Vero Volley Monza non riesce l’impresa contro Perugia: all’Arena finisce 0-3

    Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (19-25, 22-25, 20-25)Vero Volley Monza: Zimmermann 2, Davyskiba 11, Galassi 8, Grozer 3, Maar 14, Beretta 3; Federici (L). Szwarc 5, Visic. Ne. Marttila, Pirazzoli, Morazzini (L), Magliano, Rossi. All. EccheliSir Safety Susa Perugia: Solé 7, Giannelli 3, Plotnytskyi 15, Flavio 5, Rychlicki 14, Leon 13; Piccinelli (L). Semeniuk, Cardenas Morales. Ne. Herrera, Russo, Colaci (L), Ropret, Mengozzi. All. Valentini
    NOTEArbitri: Pozzato Andrea, Curto Giuseppe
    Spettatori: 1814
    Durata set: 29′, 32′, 30′. Tot. 1h31′
    Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, muri 8, errori 18, attacco 43%Sir Safety Susa Perugia: battute vincenti 6, battute sbagliate 11, muri 9, errori 15, attacco 49%
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia)
    Impianto: Arena di Monza
    MONZA, 18 DICEMBRE 2022 – Il colpaccio natalizio non riesce alla Vero Volley Monza, che sul campo di casa dell’Arena non riesce a fermare l’unica squadra imbattuta finora in SuperLega Credem Banca 2022/23: la Sir Safety Susa Perugia. Il girone di ritorno dei brianzoli si apre come quello di andata, ovvero con uno stop in tre set contro gli umbri, capaci di incanalare prontamente sui binari corretti il 18esimo precedente nella massima serie con la formazione del consorzio monzese. Con Valentini sulla panchina dei perugini complice il forfait di Anastasi per un piccolo risentimento oculare (comunque presente al palazzetto con lo staff tecnico umbro), Giannelli e compagni riescono con autorità a domare i generosi tentativi di Monza, sempre pronta a graffiare e provare le risalite ma mai a tal punto da spaventare la fresca formazione campione del mondo. L’interessante sfida nella sfida tra Plotnytskyi e Davyskiba, tra i più positivi in fase offensiva da una parte e dall’altra, la vince l’ucraino ex Vero Volley, in grado di guidare i suoi a dei bei break sia al servizio che in attacco, stoppando l’entusiasmo dei lombardi. La performance di Monza è stata comunque condita anche da tanta solidità a muro (ottimo Galassi, con 4 blocks personali) e tanta efficacia in attacco, seppur con qualche passaggio a vuoto nei momenti chiave della sfida: dettaglio risultato poi determinante nell’economia del match. A segnare l’andamento dell’incontro, sono state anche le individualità, con Leon dai nove metri, Rychlicki dal lato e un ottimo Giannelli in regia a guidare il successo numero 12 di Perugia, il sesto lontano da casa. Il campionato non si ferma per Natale: il 26 dicembre, infatti, si scende di nuovo in campo, con i blu a Milano contro i cugini dell’Allianz ed i block devils in casa contro Siena.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Gianluca Galassi (centrale Vero Volley Monza): “Non era questa la gara da vincere ma dobbiamo provare a vincerle tutte. Una sconfitta contro Perugia magari brucia meno, ma brucia sempre. Ci sono tante cose su cui dobbiamo lavorare e migliorare: non so dirti cosa a caldo, ma guardando al risultato c’è certamente necessità di crescere, non dico per provare a battere Perugia ma sicuramente per affrontare al meglio quelle che sono le squadre, sulla carta, alla nostra portata”.
    [embedded content]
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETEccheli schiera Zimmermann in diagonale con Grozer, Galassi e Beretta al centro, Maar e Davyskiba schiacciatori e Federici libero. Valentini risponde con Giannelli-Rychlikci, Flavio e Solé centrali, Leon e Plotnytskyi schiacciatori e Piccinelli libero. Begli scambi e azioni di qualità aprono il confronto (3-3), con Perugia brava a piazzare il break con due muri di Solè su Maar e un diagonale preciso di Leon, 6-3. Monza si aggrappa alle poche sbavature degli umbri dai nove metri per non perdere terreno, ma le difese dalle Sir Safety Susa sono puntuali e agevolano l’efficace contrattacco: 10-5. Alla giocata centrale di Beretta risponde prontamente Rychlicki, poi Galassi va a murare l’opposto di Perugia dopo la fiammata di Leon, 12-8. Gli ospiti sono determinati e, con due accelerazioni di Plotnytskyi (mani e fuori ed ace) volano sul 14-8 ed Eccheli chiama time-out. Maar prova la scossa, ma Solé non sbaglia dal centro per il 16-10 perugino. Dentro Visic e Szwarc per Zimmermann e Grozer: il palleggiatore croato trova subito un pronto Maar e Monza accorcia, 16-11. Galassi non sbaglia, ma Rychlicki fa lo stesso, spingendo i suoi sul 19-13. Rientrano Zimmermann e Grozer per Visic e Szwarc, con Davyskiba che schiaccia forte e Galassi che mura Flavio per il meno quattro monzese, 19-15. Muro di Grozer su Leon, errore di Flavio e meno due dei brianzoli, 20-18, con Valentini che chiama a raccolta i suoi. Pipe vincente di Davyskiba a consolidare il meno due Monza, 21-19, ma l’errore di Grozer dai nove metri ed un muro a testa di Giannelli e Leon prima sul tedesco e poi su Maar portano Perugia sul 24-19. Il mani e fuori di Plotnytskyi chiude il primo set per i suoi, 25-19.
    SECONDO SETStessi dodici del primo set e break Vero Volley, 2-0. Plotnytskyi ricuce subito lo strappo, 2-2, aprendo un punto a punto fino al 5-5. Il turno in battuta di Maar e la giocata di Davyskina riportano avanti al Vero Volley, 7-6, ma è l’equilibrio a fare da padrone (8-8). Ci pensa Davyskiba con due ottime giocate a firmare il break dei brianzoli (10-8), ma gli ospiti riagguantano la parità con Leon (11-11). Ancora Leon a chiudere bene da posto quattro per il vantaggio umbro che costringe Eccheli al time-out, 13-12. Plotnytskyi risponde a Davyskiba, poi va a murare Grozer che lascia il campo a Szwarc. Diagonale vincente di Rychlicki a far scappare gli ospiti prima sul 16-13 e poi sul 18-15, con Monza che si affida a Davyskiba e Szwarc, sul prezioso turno dai nove metri di Zimmermann, per tentare la risalita: è proprio un bel lungolinea di quest’ultimo, seguito da due accelerazioni di Davyskiba, a segnare il 18-18. Dopo il time-out di Perugia arriva l’ace di Zimmermann, 19-18 Vero Volley, ma Flavio pareggia i conti dal centro. Punto a punto fino al 22-22, con un ottimo Maar a rispondere agli attacchi dei padroni di casa e Valentini chiama time-out. Errore di Szwarc dai nove metri, ace di Leon e time-out Eccheli sul 24-22 Sir Safety Susa. Ace di Leon e secondo set a Perugia, 25-22.
    TERZO SETSzwarc confermato per Grozer unica novità rispetto ad inizio gara. Due muri di Galassi su Plotnytskyi aprono un set che i monzesi sembrano approcciare con maggiore efficacia (3-1). Plotnytski e Flavio pareggiano i conti (4-4), poi arrivano due errori monzesi che regalano il break alla squadra ospite, 6-4. Perugia brava a custodire il break con la giocata centrale di Solé , bravo successivamente a murare Szwarc per il 9-6 dei suoi. Mani e fuori di Szwarc, ace di Maar e nuova parità Vero Volley, 9-9. L’ace di Solé porta avanti Perugia, brava ad allungare con Plotnytskyi ed il muro di Rychlicki su Davyskiba, 13-10. Monza tenta la rincorsa con Davyskiba, ma gli errori di squadra agevolano la discesa della squadra ospite, 18-14. Lungolinea vincente di Rychlicki, ma Maar non ci sta e prova a guidare la reazione monzese con un mani e fuori e un ace, 19-16. Dentro Grozer e Visic per Szwarc e Zimmermann, con Plotnytskyi che schiaccia forte per il 21-16 della Sir Safety Susa. Il muro di Galassi su Flavio, giocata di Davyskiba: Monza accorcia a meno due, 22-20 e Valentini chiama time-out. Finale tutto degli ospiti, che custodiscono il vantaggio e chiudono set, 25-20 e gara, 3-0, con Plotnytskyi. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna supera Milano 3-1

    CISTERNA – Il girone di ritorno della Top Volley riparte dalle mura amiche del Palasport di Cisterna. In campo a darsi battaglia i ragazzi di coach Soli trovano dall’altra parte della rete i giocatori della Power Volley Allianz Milano allenati da Roberto Piazza. Parte bene Cisterna che si porta subito avanti grazie alle giocate di capitan Baranowicz che trova puntuale il bomber bianco blu Petar Dirlic, il quale non sbaglia, 8-5. Timida reazione di Milano con Patry che accorcia fino a meno due, poi Sedlacek mura Ebadipour e ristabilisce le distanze, 11-8. Dirlic attacca bene e difende meglio, muro su Patry, 12-8. Porro cambia marcia e insiste nell’innescare Ishikawa, il nipponico mette a terra palle pesanti, 12-11, coach Soli chiama time out. Milano trova il pareggio, tutto da rifare per i pontini, 13-13. Si gioca punto a punto, i padroni di casa tengono la testa avanti, 16-15. Ace di Bayram, Cisterna nel finale prende il giusto vantaggio per giocare al meglio il finale di set, 19-16. Ace di Gutierrez, 21-18. Potentissima diagonale di Dirlic su cui Patry non può nulla, 23-19. Vitelli si schianta contro il muro di Baranowicz, 24-20. Rossi c’è e chiude il set 25-21. Milano più ordinata si prende la prima parte del secondo set segnando sul tabellino il massimo vantaggio di più tre per gli ospiti, 5-8. Porro innesca tutti i suoi attaccanti, poi Loser trova l’ace del più 5 per i lombardi, 11-16. Mani fuori del muro cisternese, Patry fa più sette, 11-18. La Top Volley dimezza lo svantaggio con Dirlic che piega le mani di Ishikawa, 14-18. Muro staccato da rete per Cisterna, Vitelli si infila e mette palla a terra, 14-21. Coach Piazza cambia tutto, fuori il regista Porro e l’opposto Patry, Baranowicz trascina i suoi, 19-21. I lombardi tornano in partita e si riprendono il vantaggio ancora con Vitelli, 20-24, poi l’errore dei laziali in battuta, 20-25. Inizio terzo set avanti Cisterna, in evidenza Sedlacek, oltre a fare punti mura Patry, 8-4. Patry trova il muro vincente su Gutierrez poi ace di Ishikawa, 9-9. Ebadipour mette a segno il punto del momentaneo vantaggio per gli ospiti, 10-11. L’attacco di Ishikawa si schianta sul muro di Petar Dirlic, 14-15.  Pareggia i conti Dirlic, nulla può il muro avversario, 17-17. Kaliberda da posto 3 si inventa una traiettoria imprendibile, 19-18. Dirlic sbatte il muro in faccia a Ebadipour, 21-19. Finale set punto a punto vantaggio Top Volley più uno, 23-22. Kaliberda mette a terra la palla che assegna il set a Cisterna, 25-23. Inizio quarto set vantaggio Cisterna 2-0 ace di Kaliberda e muro di Dirlic su Patry, Piazza chiama time out. Zingel mura Patry, secondo time out per Piazza, padroni di casa avanti 7-2. Scambio lunghissimo chiuso da Dirlic, 12-7. Catania recupera una palla impazzita e la mette sulla testa di Baranowicz, il capitano della Top Volley alza per Dirlic che trova il punto del 17-13. Magia di Kaliberda che inganna la difesa avversaria con un pallonetto che vale il 18-15. Punto Milano, applausi tutti per Gutierrez che in una serie di battute ha portato i bianco blu a più cinque, 21-16. Dirlic ancora a punto, 24-20, match point Top Volley, Ebadipour la butta fuori, 25-20. Cisterna si prende l’intera posta in palio.
    IL TABELLINO
    Top Volley Cisterna – Allianz Milano: 3-1 (25-21;20-25;25-23;25-20)
    Top Volley Cisterna: Zingel 4, Catania (L), Kaliberda 9, Sedlacek 10, Zanni (ne), Mattei (ne), Dirlic 30, Rossi 6, Staforini, Baranowicz 1, Bayram 2, Guiterrez 5. All.: Soli.
    Allianz Milano: Mergarejo 1, Lawrence, Bonacchi, Vitelli 9, Fusaro, Loser 9, Patry 18, Piano 2, Ishikawa 15, Porro 1, Colombo (L), Pesaresi (L), Ebadipour 10. All.: Piazza
    ARBITRI: Giardini Massimiliano, Caretti Stefano.
    Note:
    Top Volley Cisterna: ace 5, err.batt. 12, ric.prf. 22%, att. 39%, muri 16.
    Allianz Milano: ace 3, err.batt 27, ric.prf. 27%, att. 37%, muri 11.
    Mvp: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)
    Spettatori: 856 LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley cede il passo alla Top Volley: è 3-1 per Cisterna

    MILANO – La squadra di coach Piazza esce sconfitta dalla prima giornata del girone di ritorno contro Cisterna. Match chiuso in 4 set in due ore con i parziali 25-21, 20-25, 25-23, 25-20. I meneghini non riescono a ottenere il bottino da tre punti in terra pontina, battuti per mano degli uomini di Soli per 3-1.
    Gara amara per Piano e compagni: il secondo confronto stagionale con Cisterna non premia l’impegno del team guidato da coach Piazza, che deve arrendersi al termine di una battaglia sportiva che vede sorridere gli avversari. Non è arrivata così quella vittoria a fine partita che avrebbe permesso di acquisire i primi punti importanti nel girone di ritorno. Gli uomini di coach Piazza hanno fatto fatica a dare una svolta al match, dall’altra parte del campo Milano ha trovato una Cisterna grintosa, che non ha mai mollato la presa ed è riuscita a mettere pressione alla corazzata milanese già in difficoltà. L’opposto croato, Dirlic, è stato una vera e propria spina nel fianco per l’Allianz Powervolley, nominato MVP del match, ha inflitto all’Allianz 28 punti (in 4 set) con il 48% in attacco e 5 muri. Ma la squadra pontina ha certificato il proprio successo nei numeri: 16 muri a 11 di Milano, 5 ace a 3, ma soprattutto una squadra che ha difeso con le unghie e con i denti e rigiocato numerosissimi palloni. Reset necessario ora per il gruppo capitanato da Matteo Piano: dopo una partita così l’unica opzione è ripartire, ritrovando l’intensità e l’attitudine che ha contraddistinto finora il gruppo, con la consapevolezza di aver giocato un match non ai livelli della vera Milano, soprattutto al servizio dove si certificano alla fine 21 errori. I meneghini potranno dimostrarlo a Santo Stefano dove l’Allianz Cloud aprirà le porte al derby con Monza
    CRONACA
    1° SET
    Coach Piazza schiera in partenza: Porro-Patry in diagonale, Vitelli-Loser al centro, Ebadipour-Ishikawa in banda e Pesaresi libero.
    Inizia in salita il parziale per gli uomini di Piazza, con il suo mani out Dirlic segna il 4-1, poi Sedlacek per il 6-3- Ishikawa ricuce il distacco, block out che vale 7-5. Il muro pontino mette in crisi l’attacco meneghino (12-8), ma il martello giapponese non vuole far scappare i padroni di casa e segna il punto del 12-10. I ragazzi di Piazza trovano la parità a quota 13 sfruttando gli errori di Cisterna. Doppio vantaggio Cisterna con l’ace di Bayram (19-17), replica Gutierrez al servizio (entrato su Zingel) per il 21-18. Il muro laziale fa razzia su Milano, Rossi porta i suoi 24-20 e chiude 25-21 in primo tempo.
    2° SET
    Coach Piazza ripropone il sestetto di partenza anche nella seconda frazione. Partenza equilibrata, primo break per i padroni di casa con Dirlic (4-3). Ma il muro di Vitelli non perdona e Milano trova il sorpasso per la prima volta nel match (4-5). Allarga la forbice Milano: prima Porro per Vitelli e poi l’invasione a rete di Baranowicz per 5-8. Loser spinge sull’acceleratore e segna in primo tempo per il 10-14, poi l’ace che vale l’11-16. Prova il recupero Cisterna che approfitta dell’appannamento di Milano: da 11-18 si rifà sotto 18-21. Coach Piazza cambia: Mergarejo e Bonacchi su Patry e Porro, poi Piano su Vitelli. Il capitano mette a segno il muro per il 19-24. Conquista il secondo parziale Milano con l’errore al servizio dei padroni di casa 20-25.
    3° SET
    Riparte da dove si era fermata Cisterna. Il muro di Sedlacek su Patry, poi l’errore al servizio dei meneghini portano in vantaggio i padroni di casa 7-3. Milano non si scoraggia e tenta il recupero, il muro argentino e il servizio efficace del martello giapponese riportano la situazione in parità a quota 9. Doppio vantaggio per Milano con il muro di Vitelli e l’errore in attacco della formazione pontina 11-13. Ishikawa trova spazio nel muro di Cisterna e sfonda il taraflex con il suo lungolinea (15-17), ma Dirlic non lascia l’ultima parola ai meneghini e trova la parità a quota 17. Vantaggio Cisterna con Zingel (19-18), poi il muro di Dirlic su Ebadipour per il 21-19. Si riporta ad una lunghezza di distanza Patry con il suo block out (23-22), poi scambio lungo ed è ancora Milano ad averla vinta con Ishikawa (23-23). Ma l’errore al servizio del giapponese permette a Kaliberda di conquistare il set 25-23.
    4° SET
    Inizio di parziale difficile per Porro e compagni, che subiscono il gioco laziale andando sotto 7-2. Piazza prova con i cambi dalla panchina: Mergarejo e Piano su Ebadipour e Vitelli. Dirlic tiene a distanza di sicurezza i meneghini e si assicura il mani out e il +5 di vantaggio (12-7). Jean Patry show, rifila un ace e un attacco vincente per il 14-11. Si avvicina Milano ma Gutierrez s’impone e sgancia l’ace per il 19-15. Milano reagisce, ma a tratti, con una Cisterna in modalità killer, Dirlic per il 24-20, poi l’errore di Ebadipour per il 25-20.  
    Agustin Loser (Allianz Powervolley Milano) – “Sono felice di essere tornato in campo, sono stato fuori tre settimane e tornare alza il morale. Non abbiamo disputato un’ottima gara, soprattutto al servizio e in attacco dove abbiamo commesso molti errori, oggi non siamo riusciti a fare il nostro gioco. Era un match importante perché in classifica siamo tutti vicini, soprattutto con Cisterna che era dietro di noi; adesso è doloroso ma dobbiamo continuare a lavorare e dobbiamo farlo come squadra gara dopo gara. Oggi possiamo essere tristi e arrabbiati, di sicuro riguarderemo la partita per vedere gli errori commessi, ma domani dobbiamo iniziare a pensare al prossimo incontro e migliorare ogni giorno”.

    TABELLINO
    TOP VOLLEY CISTERNA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO 3-1 (25-21, 20-25, 25-23, 25-20)
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Mergarejo 1, Lawrence, Bonacchi, Vitelli 8, Loser 9, Patry 19, Piano 2, Ishikawa 15, Porro 1, Pesaresi (L), Ebadipour 11. Non entrato: Colombo, Fusaro. Allenatore Piazza.
    TOP VOLLEY CISTERNA: Zingel 6, Catania (L), Kaliberda 9, Sedlacek 11, Dirlic 28, Rossi 6, Staforini, Baranowicz 1, Bayram 2, Gutierrez 5. Non entrato: Zanni, Mattei. Allenatore Soli.

    NOTE 
    Durata set: 28’, 28’, 33’, 32’. Durata totale: 2 h e 01 minuti.
    Top Volley Cisterna: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 16, attacco 40%, 30% (20% perfette) in ricezione.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 3, battute sbagliate 21, muri 11, attacco 39%, 45% (22% perfette) in ricezione.
    Arbitri: Giardini, Caretti (Mattei)
    MVP: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna). LEGGI TUTTO