consigliato per te

  • in

    Top Volley Christmas Party a Villa Egidio

    CISTERNA – Tanti sorrisi, volti soddisfatti ed entusiasmo per il Top Volley Christmas Party di martedì sera presso la prestigiosa location di Villa Egidio a Latina. Un appuntamento che si ripete annualmente tra le sale addobbate a tema con i colori sociali del team pallavolistico di Cisterna. Un momento conviviale che riunisce giocatori, staff tecnico, dirigenza e addetti ai lavori impegnati nel progetto sportivo che da 50 anni rappresenta la provincia di Latina nel campionato nazionale di volley. Mattatore della serata capitan Baranowicz che tra una portata e l’atra ha intrattenuto amici e collaboratori raccontando di un campionato che sta dando grandi soddisfazioni a tutto l’ambiente cisternese. Immancabile, poi la presentazione della squadra nella quale i ragazzi hanno rappresentato il grande attaccamento alla maglia e ad un gruppo di amici che sta esprimendo una buona pallavolo grazie ai sacrifici e l’impegno costante che sta dando i frutti tanto sperati, oltre gli obiettivi prefissati ad inizio campionato. Un focus riassunto anche nelle parole di coach Fabio Soli il quale ha riconosciuto la grandezza di quanto fatto nel girone di andata, chiedendo ai giocatori di fare ancora un po’, per trasformare la stagione in un’impresa che ripaghi al meglio dei sacrifici fatti.
    Riccardo Boldreghini (titolare Villa Egidio): “Quello con la Top Volley è ormai un appuntamento fisso che si ripete ogni anno. Siamo molto affezionati ai giocatori e grati alla società che sceglie la nostra location per le festività natalizie. Siamo una grande famiglia, quest’anno mi hanno fatto un regalo bellissimo, una mini maglia della Top Volley personalizzata con il nome della nostra nipotina Alice nata lo scorso ottobre. I giocatori apprezzano i nostri menu, preparati da mia moglie Renata e lo staff di cucina. Villa Egidio per noi è un sogno realizzato, sono passati più di 10 anni ma ogni giorno è sempre un nuovo inizio tra passione, impegno e professionalità”.

    Articolo precedenteDel Monte Coppa Italia: ai quarti sarà WithU Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: ai quarti sarà WithU Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Del Monte Coppa Italia: ai quarti sarà WithU Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Dopo il recupero dell’ottava giornata tra Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena (3-0), che ha chiuso il girone d’andata di Regular Season della SuperLega Credem Banca 2022/2023, la Lega Pallavolo Serie A ha definito accoppiamenti, date, orari e copertura televisiva dei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia.
    La WithU Verona scenderà in campo giovedì 29 dicembre alle ore 20.30 tra le mura amiche del Pala AGSM AIM contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, affrontata pochi giorni fa nella prima giornata di ritorno. Ad affrontarsi saranno le due squadre che hanno terminato rispettivamente al quarto e al quinto posto al giro di boa. La gara sarà trasmessa in diretta televisiva e in chiaro su Rai Sport, oltre che sul portale streaming Volleyball World TV.
    Di seguito il calendario completo dei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia:
    Mercoledì 28 dicembre 2022, ore 20.30
    Valsa Group Modena (3°) –  Itas Trentino (6°)Diretta RAI Sport, diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 29 dicembre 2022, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia (1°) – Top Volley Cisterna (8°)Diretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova (2°) – Allianz Milano (7°)Diretta Volleyballworld.tv
    WithU Verona (4°) – Gas Sales Bluenergy Piacenza (5°)Diretta RAI Sport, diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi impegnati il 26 dicembre al PalabancaSport con Modena: statistiche e curiosità

    Piacenza 22.12.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata lunedì 26 dicembre (ore 18.00) al PalabancaSport dove affronterà la Valsa Group Modena nella gara valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero undici quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono dieci i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Modena che ha vinto sette gare mentre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza se ne è aggiudicata tre: sette volte le due squadre si sono affrontate in regular season con sei vittorie per i modenesi ed una per i biancorossi, due volte nei Play Off 5° Posto nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte ed una volta, la scorsa stagione, in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla quarta giornata di ritorno della stagione 2021-2022 quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (22-25, 18-25, 25-18, 25-23 e 13-15) e la partita registrò 209 punti globali. E quella è stata l’unica gara tra le dieci giocate tra le due squadre che si è chiusa al tie break.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.
    Due i parziali più agevoli: stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre la scorsa fu Piacenza ad imporsi per 25-15 nella seconda giornata di andata. In entrambi i casi alla fine fu Modena ad imporsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Verona l’avversaria dei biancorossi nei Quarti di Finale di Coppa Italia.

    Piacenza 21.12.2022 – Sarà la WithU Verona l’avversaria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Si giocherà giovedì 29 dicembre (ore 20.30) a Verona poiché la formazione scaligera al termine del girone di andata è quarta in classifica mentre i biancorossi sono quinti. In classifica le due squadre hanno chiuso il girone di andata con 19 punti ma Verona vanta una vittoria in più rispetto ai biancorossi.
    Il girone di andata di SuperLega che si è chiuso con il recupero giocato stasera tra Cucine Lube Civitanova e Emma Villas Aubay Siena vinto dai cucinieri per 3-0 (25-23, 25-11, 25-18) che così raggiungono il secondo posto in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube autoritaria contro l’Emma Villas: vittoria lampo e secondo posto!

    Sugli spalti dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche si respira già l’atmosfera natalizia, ma in campo i campioni d’Italia non regalano proprio nulla agli avversari. Nel recupero della 8ª giornata della SuperLega Credem Banca, la squadra di Chicco Blengini – alla settima vittoria consecutiva tra campionato e Champions League – batte l’Emma Villas Aubay Siena con un netto 3-0 (25-23, 25-11, 25-18), guadagnandosi il secondo posto nella classifica definitiva dell’andata di Regular Season, che come noto determina anche la griglia delle otto formazioni partecipanti alla Del Monte Coppa Italia 2023.
    Nei quarti di finale la formazione marchigiana, in qualità di seconda testa di serie, giovedì 29 dicembre giocherà in casa la gara secca dei quarti di finale che valgono l’accesso alla F4 di Roma.
    Deve sudare la Cucine Lube nel primo set per avere la meglio sui toscani, bravi a ricucire prima dal 2-6 conquistato dai padroni di casa con i turni al servizio di Zaytsev e Nikolov, poi dal 9-13 scalpito con i muri in sequenza di Anzani e del medesimo martello bulgaro (5-1 di squadra per la Lube in questo fondamentale), infine dal nuovo -3 scritto dagli attacchi di Mattia Bottolo (8 punti, 64% in attacco), per l’occasione nuovamente titolare al posto di Yant. Il 19-20 che rimette per l’ennesima volta in discussione il set l’Emma Villas lo firma con un ace di Pereyra, in campo con il cambio della diagonale d’attacco che ha portato in cabina di regia Pinelli. Ma la parità non arriverà mai: nel testa a testa finale la squadra di casa, con Gabi Garcia dentro per Zaytsev, mette infatti a terra il punto del definitivo 25-23 con una pipe vincente di Nikolov, autore di 5 punti con il 64% di efficacia sulle schiacciate.
    Torna in campo con il sestetto titolare nel secondo parziale la Cucine Lube, che stavolta sì prende davvero il largo sin dall’avvio, con Bottolo e Zaytsev protagonisti. Il giovane schiacciatore ex Padova mette a terra i due palloni di fila che regalano ai cucinieri il momentaneo 11-5, suo anche il magistrale turno in battuta (1 ace) con cui Civitanova scava addirittura il +11, ovvero 18-7. Il resto è pura accademia per i campioni d’Italia, che schiacciano con il 67% di positività contro il 29% degli avversari (100% sui primi tempi per Chinenyeze, 3 punti), strappano applausi a più riprese anche con le spettacolari difese dello di Fabio Balaso, e chiudono 25-11 con il già citato Zaytsev, autore di 7 punti frutto di un ottimo 83% di efficacia in attacco e 2 muri.
    Pellillo, sulla sponda toscana, riprova la carta Pereyra nel terzo set. Ma il copione sarà lo stesso di quello precedente, con la Cucine Lube Civitanova che vola indisturbata verso il 25-17 che vale il 3-0 finale.
    Mattia Bottolo, autore di 14 punti (52% in attacco, 62% in ricezione col 43% di perfette, 2 ace), è l’Mvp della partita.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Si è vista una Lube concreta, ordinata, precisa come volevamo noi, rispettando quello che ci eravamo detti, sia per le caratteristiche dell’avversario che per il nostro sviluppo del gioco. Sapevamo che, come sempre, non sarebbe stata una gara semplice. Loro hanno provato a spingere con la battuta nel primo set e ci sono tornati sotto per due volte, ma nei due successivi parziali abbiamo controllato in maniera agevole anche tecnicamente. Tutti i ragazzi stanno rispondendo bene e danno il massimo. Magari a volte ci sono serate storte, ma fanno il proprio dovere. Bottolo era entrato bene anche nelle ultime gare e oggi si è fatto valere. Dobbiamo continuare a lavorare per crescere tutti. Ci attendono due partite toste, ma dobbiamo ragionare un match alla volta, sia dal punto di vista dell’approccio mentale, sia da quello tecnico-tattico. Dobbiamo anche lavorare un giorno alla volta. Abbiamo meno continuità di allenamento col fatto che si gioca spesso, ma stiamo riuscendo superare le difficoltà. La trasferta a Padova, per riscattare la sconfitta dell’andata, dev’essere approcciata e impostata bene, poi ci sarà la Coppa Italia, giovedì 29 dicembre in casa”.
    MATTIA BOTTOLO: “Sono felice di aver trovato sicurezza in campo oggi, così come il resto della squadra. Ormai da alcune partite stiamo abbinando buone prestazioni a risultati importanti. Questa vittoria certifica il secondo posto. Siamo entrati in campo con il giusto atteggiamento e possiamo ritenerci soddisfatti. Con questa posizione di classifica nei Quarti di Coppa Italia affronteremo in casa Milano, una rivale tosta, le eliminatorie non sono mai scontate. Lo scorso anno ho visto la partita della Lube con Milano nei Quarti. Sarà un altro match, loro si sono rinforzati, noi siamo un’altra squadra, ci sarà da divertirsi. Siamo felici per il secondo posto, non era scontato. Siamo stati bravi a trovare questa forma fisica e mentale dopo i passi falsi di inizio campionato. Abbiamo trovato un equilibrio che ci fa piacere, ma ora dobbiamo continuare a dare tutto”.
    IVAN ZAYTSEV: “Nel primo set c’è stato un po’ di rodaggio con qualche errore anche da parte mia, facevo fatica a trovare il tempo sui palloni, poi con Luciano De Cecco ci siamo trovati a meraviglia dal secondo set. I ragazzi si sono fatti trovare tutti pronti. Eravamo consapevoli dell’importanza di questo recupero e dei punti in palio. Siamo contenti per il punteggio netto e il secondo posto. Tra di noi nello spogliatoio ci siamo detti di prolungare l’imbattibilità per tutto il 2022. Stiamo lavorando per questo e ci stiamo riuscendo. Dobbiamo darci da fare nei match per non lasciare nulla agli avversari”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez, Sottile n.e., D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 14, Chinenyeze 6, Nikolov 13, Diamantini n.e., Gottardo n.e., Ambrose (L) n.e., De Cecco 2, Anzani 5, Bottolo 14, Yant n.e.. All. Blengini.
    EMMA VILLAS SIENA: Pinali 3, Ricci 5, Van Garderen 3, Petric 11, Bonami (L), Raffaelli 4, Biglino, Pinelli, Finoli, Pereyra 8, Pochini, Mazzone 8. All. Pelillo.
    ARBITRI: Zavater (RM) – Cavalieri (CZ).
    PARZIALI: 25-23 (30’), 25-11 (21’), 25-18 (27’).
    NOTE: Spettatori 1387, incasso 16884,57 Euro. Lube battute sbagliate 4, ace 4, attacco 57%, ricezione 60% (43% perfette) muri vincenti 7. Siena battute sbagliate 12, ace 2, attacco 40%, ricezione 57% (29% perfette) muri vincenti 5. MVP: Mattia Bottolo. LEGGI TUTTO

  • in

    I Block Devils in Provincia con la Coppa del Mondiale per Club

    La delegazione bianconera è stata ricevuta stamattina presso la Sala del Consiglio della Provincia di Perugia dalla presidente Stefania Proietti e dal consiglio provinciale. Le parole del presidente della Sir Safety Susa Perugia Gino Sirci: “Essere qui nelle sale della Provincia è un grande onore per me, le parole ed i complimenti della Presidente Proietti per il grande traguardo raggiunto ci inorgogliscono”

    Coppa del Mondiale per Club in bella mostra stamattina alla Provincia di Perugia!La Sir Safety Susa Perugia, presente con il presidente Sirci la squadra e lo staff al completo, è stata ricevuta nella Sala del Consiglio della Provincia di Perugia in Piazza Italia dalla presidente Stefania Proietti e dal consiglio provinciale presente con i consiglieri Erika Borghesi, Moreno Landrini, Jacopo Barbarito e David Fantauzzi.La presidente Proietti ha espresso parole di elogio per la società bianconera capace di portare in città un trofeo importantissimo e di grande risalto non solo per il club, ma per tutto il comprensorio.Davanti a coach Anastasi ed a tutti i Block Devils queste la parole del numero uno bianconero:“Essere qui nella Sala del Consiglio della Provincia è un grande onore per me, le parole ed i complimenti della Presidente Proietti per il grande traguardo raggiunto ci inorgogliscono. Nella mia vita sono abituato, quando mi metto in testa di fare qualcosa, a farla nel modo migliore e più serio possibile. Questa serietà e questo approccio pragmatico hanno portato una mentalità che si è vista penso già undici anni fa quando siamo arrivati nella massima serie italiana. Negli ultimi anni abbiamo vissuto sempre stagioni da grandi protagonisti, abbiamo vinto alcune finali, altre le abbiamo perse, ma c’eravamo sempre. Oggi siamo campioni del mondo, portiamo a Perugia in titolo incredibile vinto in modo molto sofferto contro dei grandissimi avversari e questo risultato è in fondo conseguenza della mentalità di cui parlavo prima, quella di voler fare bene”.Al termine foto di rito per tutti i presenti con la coppa sempre grande protagonista.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteRavenna dà il benvenuto a Swan Ngapeth LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò e Francesco Recine in visita alla Dacia Arena di Udine.

    Piacenza 21.12.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata ospite dell’Udinese Calcio al Dacia Arena. Le due società hanno in comune lo sponsor Bluenergy Group che ha sede a Udine e che ha voluto unire queste due grandi realtà sportive italiane per un incontro conviviale e scambiarsi i consueti auguri natalizi.
    La delegazione biancorossa composta da Yuri Romanò e Francesco Recine, Campioni d’Europa e del Mondo con la Nazionale Azzurra, da Luca Rigolon e Monica Uccelli rispettivamente Segretario Generale e Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza accompagnata da Davide Villa Direttore Generale di Bluenergy e Elena Arman Responsabile Marketing di Bluenergy sono stati ricevuti dal Direttore Generale dell’Udinese Calcio Franco Collavino, da Gianluca Pizzamiglio Responsabile Marketing dell’Udinese Calcio e da Andrea Pizzuto Sponsorship dell’Udinese Calcio.
    Dopo una visita al Dacia Arena, a bordo campo scambio delle maglie alla presenza di Pierpaolo Marino Direttore Sportivo della società friulana: Yuri Romanò e Francesco Recine hanno consegnato una maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a Jean Victor Makengo, Sandi Lovric e Jaka Bijol ricevendo dagli stessi giocatori la propria maglia di gioco.
    La giornata si è conclusa con il pranzo nel ristorante del Dacia Arena e lo scambio di auguri tra le due società in vista delle Festività Natalizie. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera la Emma Villas Aubay Siena va nelle Marche per sfidare i campioni d’Italia

    Ivan Zaytsev e Luciano De Cecco sono alcuni degli avversari che la Emma Villas Aubay Siena si troverà di fronte domani sera per il recupero della ottava giornata di campionato per il team senese. La Lube è in forma, ha appena sconfitto Taranto per 3-0. La formazione marchigiana, campione d’Italia in carica, è attualmente quinta in classifica con 20 punti con 7 vittorie e 4 sconfitte fino a questo momento ma deve per l’appunto recuperare una gara rispetto alle altre formazioni.

    In questo modo parla della gara di domani il coach della Emma Villas Aubay Siena, Omar Pelillo: “La Lube ha un ottimo roster, ha il miglior palleggiatore al mondo, ha un grande allenatore. Parliamo di una grandissima società, una delle più importanti al mondo. Con questa consapevolezza andiamo ad affrontare la sfida. Siamo carichi e siamo nelle condizioni di giocarci un’altra battaglia sportiva. Per noi tutte le partite che mancano alla fine della regular season sono tutte finali. Noi abbiamo un obiettivo, l’unica maniera per raggiungerlo è pensare di fare il meglio una partita alla volta. Siamo sempre concentrati sul prossimo avversario, ora pensiamo a giocarci la nostra gara su un campo difficilissimo e contro la formazione campione d’Italia in carica. Prima del match contro Trento avevamo fatto una grande settimana di lavoro, avevamo preparato bene la gara e come tutte le sconfitte il risultato finale ci fa male. Onore a Trento che ha disputato un match spettacolare ed è riuscita a essere molto aggressiva dall’inizio alla fine della sfida e non ci ha permesso di entrare in partita”.

    È un periodo molto intenso per i senesi che in appena otto giorni dopo aver giocato contro i vicecampioni del mondo di Trento hanno in calendario anche le sfide contro i campioni d’Italia in carica (la sfida in programma mercoledì a partire dalle ore 20,30 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche) e contro i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia (al PalaBarton umbro nel giorno di Santo Stefano).
    Un periodo molto intenso per i biancoblu e zeppo di impegni complicati per la formazione di coach Omar Pelillo. Contro Trento il match dei senesi è durato un’ora e 13 minuti. Troppo forte l’Itas, con Michieletto che ha regalato colpi di grande scuola al PalaEstra ed è stato giudicato mvp dell’incontro; il resto lo hanno fatto i vari Kaziyski, Lisinac, Lavia, Podrascanin con una buona regia di Sbertoli. I senesi hanno ceduto nel finale nel primo set e poi hanno fatto il possibile nel secondo e terzo parziale, con l’Itas che ha chiuso con un computo favorevole di murate vincenti di 11-2 e con alte percentuali in attacco e in ricezione.
    I senesi sono tornati in palestra già ieri pomeriggio per prepararsi al meglio in vista dei prossimi appuntamenti agonistici ufficiali. Le gare contro Lube e Perugia chiuderanno il 2022 e anche un dicembre che è stato pieno di gare e di impegni per la Emma Villas Aubay Siena.
    Le distanze in classifica con chi precede la squadra di coach Omar Pelillo sono comunque rimaste invariate. Padova ha infatti perso 3-0 a Modena mentre Taranto ha ceduto per 3-0 in casa della Lube. Veneti e pugliesi rimangono quindi a quota 9 in classifica, Siena ha 6 punti.
    All’Eurosuole Forum Ivan Zaytsev ha realizzato 17 punti mentre Aleksandar Nikolov, giudicato mvp dell’incontro, ne ha totalizzati 14 e Yant Herrera 13. La Lube ha terminato la partita con il 59% in attacco e il 61% di positività in ricezione, murando i pugliesi in 8 circostanze (mentre Taranto ha realizzato 6 muri punto). Questi i parziali dei tre set: 25-20, 25-22 e poi 35-33 in un combattutissimo terzo set. LEGGI TUTTO