consigliato per te

  • in

    Info prevendita ticket per Civitanova – Milano di Coppa Italia

    A.S. Volley Lube comunica che è aperta la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket per la sfida di Del Monte® Coppa Italia tra la Cucine Lube Civitanova e l’Allianz Milano, Quarto di Finale in gara unica in programma giovedì 29 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Il 27 dicembre avrà inizio anche la prevendita al botteghino negli orari indicati.
    Tanti ingredienti per un match che potrebbe diventare epico: il rendimento in crescita dei campioni d’Italia, il secondo posto in campionato centrato al termine del girone di andata, la volontà di riscattare l’eliminazione nei Quarti di Coppa Italia patita lo scorso anno proprio contro i meneghini all’Eurosuole Forum, lo stimolo di fronteggiare una rivale di valore, ma soprattutto la consapevolezza di avere al proprio fianco tifosi speciali che possono fare la differenza. Gli uomini di Chicco Blengini sono pronti a dare tutto in una partita da dentro o fuori. La vincente accederà alla Final Four di Roma.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum martedì 27 e mercoledì 28 dicembre (17-19), giovedì 29 dicembre (ore 18-inizio gara).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi in campo al PalabancaSport il 26 dicembre con Modena. Lorenzo Bernardi: “Partita entusiasmante, il calore del pubblico nostra arma in più”.

    Piacenza 23.12.2022 – Seconda giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lunedì 26 dicembre con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) scenderà in campo al PalabancaSport per affrontare la Valsa Group Modena nel derby della Via Emilia.
    Sarà un Natale in palestra per i biancorossi che dopo la bella vittoria a Verona nell’ultimo turno di campionato cercano contro Modena di dare continuità al momento positivo e di scalare ulteriormente la classifica.
    Non sarà della partita Ricardo Lucarelli che dopo l’infortunio alla mano destra accusato contro Verona è stato sottoposto ad intervento chirurgico per la lesione al legamento del terzo dito della mano destra.
    Tante le iniziative previste al PalabancaSport per lunedì 26 dicembre: dal Teddy Bear Toss con il lancio in campo dei peluche che verranno poi consegnati alla Casa del Fanciullo alla presenza di tanti Babbo Natale che distribuiranno caramelle e dolcetti. Dal ricordo dell’Avvocato Corrado Sforza Fogliani Presidente della Banca di Piacenza recentemente scomparso alla Mostra Fotografica dedicata a Prospero Cravedi. Si terrà, inoltre, organizzata dai Lupi Biancorossi, una lotteria.
    Lorenzo Bernardi (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Affrontiamo una squadra in grande salute ed esperta con giocatori che sanno bene come comportarsi in partite di questo genere. Modena è una avversaria tosta con tante soluzioni differenti, è una squadra camaleontica che sta viaggiando molto bene. Credo che la nostra battuta avrà un certo peso specifico nelle dinamiche della partita, spero in un PalabancaSport gremito e caldo, potrebbe essere un’arma in più in un momento delicato come questo, l’ambiente che si crea può l’elemento decisivo per vincere una gara che si preannuncia molto entusiasmante”.
    L’avversario: Valsa Group Modena
    Terza in classifica con 23 punti, gli stessi della seconda ma con una vittoria in meno rispetto alla Cucine Lube Civitanova, Modena in graduatoria ha un punto in più di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Dopo un avvio un po’ incerto la formazione modenese ha trovato continuità di risultati sia in SuperLega che in campo europeo. All’andata si impose sui biancorossi per 3-1 e rispetto a quella gara in organico ha un giocatore in più: lo schiacciatore francese Nicolas Marechal. È una Valsa Group Modena parecchio rinnovata rispetto alla scorsa stagione: guidata da Coach Andrea Giani con la nuova Presidente Giulia Gabana è stata costruita su due pilastri, esperienza e giovani pronti a sorprendere.
    PRECEDENTI: 10 (7 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Verona nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    2ª giornata di ritorno
    Lunedì 26 dicembre, ore 18.00
    Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    (arbitri Zanussi, Giardini)
    Allianz Milano – Vero Volley Monza
    Gioiella Prisma Tarato – Top Volley Cisterna
    Itas Trentino – WithU Verona
    Sir Safety Susa Perugia – Emma Villas Aubay Siena
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 36; Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena 23; Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 22; WithU Verona 19; Top Volley Cisterna 18; Allianz Milano 17; Vero Volley Monza 12; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 9; Emma Villas Aubay Siena 6. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena tornerà in campo il 26 dicembre contro i campioni del mondo di Perugia

    Niente da fare per l’Emma Villas Aubay Siena che all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche è uscita sconfitta per 3-0 contro i campioni d’Italia della Lube. Si trattava del recupero dell’ottava giornata di campionato, non disputata lo scorso 20 novembre a causa della positività al Covid di più di tre giocatori della formazione marchigiana. Con questa gara si è chiuso il girone di andata, e in realtà è stata poi già disputata pure la prima partita del girone di ritorno. La Lube, con i tre punti appena conquistati, è salita sulla seconda posizione della graduatoria, dietro a Perugia. Siena è dodicesima con 6 punti, che sono frutto delle due vittorie conquistate fino a questo momento dai toscani: in trasferta a Cisterna e in casa contro Monza. Le due squadre più vicine in classifica sono Taranto e Padova, a quota 9 punti.
    All’Eurosuole Forum la Emma Villas Aubay ha lottato il primo set, che la compagine allenata da coach Omar Pelillo ha terminato con buoni numeri e percentuali. Nel secondo e nel terzo set, poi, sono venute fuori le qualità della Lube che ha ottenuto profitti in tutti i fondamentali. Mvp dell’incontro è stato il giovane Mattia Bottolo, schiacciatore classe 2000, che ha terminato la sfida con 14 punti, il 52% in attacco e il 62% di positività in ricezione. In doppia cifra sono andati anche Ivan Zaytsev, che dopo un inizio di gara non ottimale si è ripreso e ha chiuso la partita con 14 punti, e Aleksandar Nikolov con 13 punti.
    Siena non è andata male in ricezione, dove ha fatto registrare un 57% di positività e un 29% di perfette. In attacco la Emma Villas Aubay ha chiuso con il 40%. Altri dati statistici della gara dell’Eurosuole Forum per Siena sono 2 servizi vincenti (opera di Nemanja Petric e di Federico Pereyra), 12 errori al servizio, 5 murate vincenti contro le 7 degli avversari.
    Questo il commento finale di Federico Pereyra: “Abbiamo giocato contro una grande squadra, si tratta d’altronde dei campioni d’Italia in carica. Nel primo set siamo riusciti a rimanere punto a punto, nel secondo e nel terzo non abbiamo fatto altrettanto. Dobbiamo rimanere uniti e continuare a lavorare per arrivare alle prossime partite nelle migliori condizioni possibili. Dobbiamo essere sempre pronti, anche in vista delle prossime sfide contro Perugia e contro Milano. Le cose oggi non sono andate per il meglio, ma mi fido dei miei compagni e credo che potremo fare delle buone prestazioni per il raggiungimento del nostro obiettivo della salvezza”.
    Ai microfoni nel post gara si è presentato anche il capitano del team biancoblu Nemanja Petric: “Siamo riusciti a rimanere sul punto a punto solamente nel primo set – sono state le sue dichiarazioni – e ciò ovviamente ci dispiace. All’inizio avevamo anche espresso un bel gioco, dopo è venuta fuori la Lube che è una squadra fortissima ed è campione in carica. Noi ci abbiamo provato e abbiamo sperato di riuscire a conquistare qualcosa però un team come Civitanova Marche ti attacca da tutte le parti. Sono forti, sono dei campioni, hanno meritato questa vittoria. A noi dispiace di non essere riusciti a rimanere sul punto a punto anche nel secondo e nel terzo set”.
    Lunedì 26 dicembre la formazione senese sarà impegnata al PalaBarton di Perugia per la gara valevole per la seconda giornata del girone di ritorno. Siena affronterà i campioni del mondo, il team di Giannelli e Leon. La partita prenderà il via alle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi appuntamenti del 2022 con 7×4 Sport e Lube Volley MAGAZINE

    Sosta di fine anno per “7×4 Sport” di Radio Arancia e per il Lube Volley MAGAZINE di Arancia Television. Il programma radiofonico di riferimento per i tifosi biancorossi e il rotocalco di approfondimento con le interviste ai campioni della Lube, osserveranno un breve periodo di pausa in attesa di tornare regolarmente nel palinsesto a gennaio 2022.
    La finestra radiofonica quotidiana su numerose discipline, con focus sul volley di SuperLega e su tutto ciò che ruota intorno alla Cucine Lube Civitanova, saluterà tutti con l’intervista di domani, venerdì 23 dicembre, al tecnico Chicco Blengini.
    Sempre domani, giorno dell’antivigilia di Natale, alle ore 22 il magazine saluterà il 2022 con l’intervista a Stefano Donati voce di Radio Arancia e grande esperto di pallavolo.
    A partire dal 9 gennaio 2023, “7×4 Sport” tornerà in onda ogni settimana, dal lunedì al venerdì, con inizio alle 13.30, mentre dal 13 gennaio 2023 riprenderà il Lube Volley MAGAZINE, in onda ogni venerdì alle 22 (replica ogni sabato alle 19 e ogni domenica alle 17) su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre).
    È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova e Civitanova verso la sfida numero 53, precedenti e curiosità

    Lunedì 26 dicembre (ore 18), giorno di Santo Stefano, la Kioene Arena sarà teatro di una classica della SuperLega Credem Banca. In arrivo per il 2° turno di ritorno della Regular Season la sfida numero 53 tra Pallavolo Padova e Cucine Lube Civitanova.
    Precedenti: i marchigiani hanno avuto la meglio in 45 occasioni, ma si sono fatti sorprendere in 7 occasioni dai patavini, l’ultima volta nel girone di andata della stagione in corso (successo al tie break di Volpato e compagni). La Lube si è imposta in 20 delle 24 gare giocate in trasferta. Sono 142 i set vinti dai cucinieri contro i 53 portati a casa dai padovani, ammontano a 4243 i punti griffati Lube, di cui 1875 in trasferta. Padova ha totalizzato 3697 punti, 1665 in casa.
    Curiosità statistiche
    L’incontro dal punteggio più alto si giocò nell’11ª di andata della stagione 2017/18: Civitanova si impose 3-2 all’Eurosuole Forum (25-21, 26-28, 25-21, 24-26, 16-14) per un totale di 226 punti. La Lube vanta inoltre uno scarto massimo di 34 punti realizzato il 27 gennaio 2021 nei Quarti di Coppa Italia: i cucinieri si imposero in 59 minuti (25-13, 25-12, 25-16). Lo scarto massimo realizzato da Padova, 27 punti, fu registrato nella 2ª di ritorno del torneo 1995/96 (prima del rally point system) e il risultato fu di 3-1 (13-15, 15-4, 15-6, 15-6).
    Il set più tirato tra i due team risale alla Semifinale di Coppa Cev della stagione 1999/2000 e terminò 33-31 in favore dei veneti. La Lube riuscì comunque a vincere i restanti set, imponendosi per 3 a 1. In campionato, invece, il set più combattuto fu il secondo, nell’11ª giornata in quella stessa stagione, concluso con un 30 a 28 esterno per i cucinieri, che vinsero col massimo scarto. LEGGI TUTTO

  • in

    Focus sull’avversario: Itas Trentino

    WithU VR vs Piacenza 17/12/22
    Ph Renzo Udali
    Il tradizionale appuntamento del 26 dicembre con il turno di Santo Stefano si avvicina e la WithU Verona è attesa da un altro impegno importante e ad alto quoziente di difficoltà. Al PalaTrento, infatti, i gialloblù saranno ospiti dell’Itas Trentino, attuale quarta forza della SuperLega Credem Banca 2022/2023 a quota 22 punti, frutto di sette vittorie e cinque sconfitte. Un avversario che si presenta alla sfida di lunedì dopo aver raccolto il bottino pieno nelle ultime due uscite di campionato contro Padova e Siena.
    La società del presidente Bruno Da Re ha visto la propria genesi agli inizi del nuovo millennio, più precisamente nel 2000, come prosecuzione del progetto Volley Mezzolombardo e cominciando subito la propria era dalla Serie A1 grazie all’acquisizione del titolo di Ravenna. Dopo qualche anno di assestamento arrivano anche i primi successi in casa gialloblù, che al termine della stagione 2007/2008 conquista il suo primo storico scudetto. Nelle stagioni successive il Trentino Volley fa incetta di trofei, tra cui altri 3 campionati italiani, 3 Champions League, 3 Coppe Italia, 3 Supercoppe italiane, 1 CEV Cup e 5 Mondiali per Club, molti dei quali sotto la guida dell’attuale coach scaligero Rado Stoytchev.
    Dopo una partenza in salita, dovuta anche al rientro dei tanti nazionali a ridosso dell’inizio del torneo, la squadra guidata da coach Lorenzetti ha trovato la giusta quadratura, tornando nelle zone nobili della classifica. Analizzando i dati delle dodici partite disputate fin qui, l’Itas ha registrato il 49,1% di positività in attacco, ma il fondamentale che ha dato maggiori risultati è il muro. I gialloblù, infatti, hanno stoppato gli avversari 116 volte – media di 2,47 per set – che li piazza al primo posto di questa speciale graduatoria. I 69 ace totalizzati fin qui, invece, non li vede tra i migliori del campionato. Guardando alle performance dei singoli, il top scorer del team è l’esperto Matej Kaziyski, che ha messo a terra 207 punti, seguito da Alessandro Michieletto a 178. Il centrale Srecko Lisinac, invece, guarda tutti dall’alto per quanto riguarda i muri, avendone realizzati 33, con il compagno di reparto Podrascanin poco sotto (25).
    Statistiche
    808 punti totali; 310 break point1094 battute, 69 ace, 183 errori, 1,47 ace per set844 ricezioni, 64 errori, 366 negative, 188 perfette, 22,3% perfetta1270 attacchi, 84 errori, 96 murati, 623 vincenti, 49,1% attacchi vincenti116 muri; 2,47% muri per set LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils in visita ai bambini dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia

    Mattinata speciale per coach Anastasi, il suo vice Valentini e per i giocatori Colaci, Piccinelli, Solè, Giannelli e Mengozzi che hanno portato alcuni piccoli regali ai bambini della Clinica Pediatrica e della Oncoematologia Pediatrica. Espletate tutte le pratiche, Kamil Rychlicki diventa cittadino italiano. Definito il quadro dei quarti della Del Monte® Coppa Italia, giovedì 29 alle ore 20:30 al PalaBarton la sfida contro Cisterna, da martedì 27 via alla prevendita

    Mattinata speciale per coach Anastasi, il suo vice Valentini e per i Block Devils Colaci, Piccinelli, Solè, Giannelli e Mengozzi. Accompagnata dal responsabile dello staff medico Dott. Giuseppe Sabatino e dal direttore sportivo Goran Vujevic, la delegazione bianconera è stata in visita stamattina all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia nella struttura complessa Clinica Pediatrica diretta dal Prof. Alberto Verrotti e nella struttura complessa Oncoematologia Pediatrica diretta dal Dott. Maurizio Caniglia.Accolti dal direttore generale dall’Azienda Ospedaliera Dott. Giuseppe De Filippis insieme ai professionisti sanitari dell’ospedale, i bianconeri hanno passato qualche momento di serenità insieme ai bambini ricoverati portando alcuni piccoli pensieri natalizi e, per quanto possibile, un po’ di sorriso a chi ne ha davvero bisogno. La società bianconera intende a tal proposito ringraziare l’Azienda Ospedaliera di Perugia per l’accoglienza e la grande collaborazione dimostrata.“Oggi stata una giornata estremamente ricca di emozioni particolari e positive”, dice il responsabile dello staff medico Dott. Giuseppe Sabatino. “Per noi è stato un privilegio poter trascorrere qualche momento con i bambini ospitati e curati nella Clinica Pediatrica e nella Oncoematologia Pediatrica e regalare loro un sorriso. Ci teniamo a ringraziare davvero per l’accoglienza riservataci tutta l’Azienda Ospedaliera di Perugia, la Dott.ssa Penta della Clinica Pediatrica ed anche il Prof. Vincenzo Talesa, direttore del Dipartimento Universitario, che non è potuto essere presente per degli impegni, ma che mi ha personalmente chiamato per portare i suoi saluti e la sua vicinanza per questa bella iniziativa”.
    KAMIL RYCHLICKI DIVENTA CITTADINO ITALIANO
    Con la ratifica di stamattina presso l’ufficio del Sindaco del Comune di Perugia completa l’iter per la cittadinanza italiana l’opposto bianconero Kamil Rychlicki. Un iter iniziato lunedì in Prefettura alla presenza del prefetto Armando Gradone e concluso appunto stamattina in Comune con il sindaco Andrea Romizi e l’assessore Edi Cicchi.Da domani Rychlicki sarà ufficialmente un cittadino italiano e non nasconde la sua soddisfazione:“Con grande orgoglio divento un cittadino italiano. Voglio ringraziare tutte le persone che ho conosciuto dal mio primo giorno qui in Italia, mi hanno accolto a braccia aperte e mi hanno dimostrato come significa essere italiano. Sono molto felice e fortunato di poter far parte di un grande Paese ricco di cultura come l’Italia”.
    DEFINITI I QUARTI DI COPPA ITALIA: PERUGIA-CISTERNA SI GIOVA GIOVEDÌ 29 DICEMBRE. LA PREVENDITA
    Con il recupero di ieri sera Civitanova-Siena, vinto dalla Lube 3-0, si è completato il girone d’andata di Superlega e di conseguenza si sono definiti gli accoppiamenti dei quarti di finale. I Block Devils erano già sicuri del proprio avversario, la Top Volley Cisterna, Civitanova chiude al secondo posto e trova Milano, Modena scala al terzo posto ed affronta Trento, Verona quarta se la vedrà con Piacenza quinta.Questo il programma completo dei Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia
    MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE 2022, ORE 20.30Valsa Group Modena – Itas Trentino (Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv)
    GIOVEDÌ 29 DICEMBRE 2022, ORE 20.30WithU Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv)Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (Diretta Volleyballworld.tv)Sir Safety Susa Perugia – Top Volley Cisterna (Diretta Volleyballworld.tv)
    La società bianconera comunica pertanto i dettagli della prevendita per il match del 29 dicembre alle ore 20:30 Sir Safety Susa Perugia – Top Volley Cisterna, gara valevole per i quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia.La prevendita, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), sarà attiva dalle ore 12:00 di martedì 27 dicembre.Di seguito i prezzi dei biglietti validi per Perugia-Cisterna (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento chirurgico alla mano destra per Ricardo Lucarelli.

    Piacenza 22.12.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Ricardo Lucarelli Santos De Souza nella giornata di domani sarà sottoposto ad un intervento chirurgico per la lesione al legamento terzo dito della mano destra a seguito di trauma di gioco.
    L’atleta si è infortunato nel corso del terzo set dell’ultima gara giocata dalla squadra a Verona.
    L’intervento chirurgico sarà effettuato presso la Clinica Universitaria di Modena dal Professor Roberto Adani. I tempi di recupero potranno essere definiti una volta eseguito l’intervento.

    Articolo precedenteTop Volley Christmas Party a Villa Egidio LEGGI TUTTO