consigliato per te

  • in

    Play Off Scudetto Credem Banca: i risultati della 4a giornata dei Quarti di finale

    Domenica 2 aprile 2023 Play Off Scudetto Credem Banca: i risultati della 4a Giornata dei Quarti di finale
    Play Off Scudetto Credem BancaGara 4 dei Quarti: Piacenza vince in tre set e porta Modena a Gara 5, Milano sorprende Perugia al tie break e allunga la serie. Trento espugna Monza con il massimo scarto e va in Semifinale
    Risultati 4a Giornata dei Quarti di finale Play Off Scudetto: Allianz Milano-Sir Safety Susa Perugia 3-2 (25-15, 19-25, 19-25, 28-26, 15-13)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-0 (25-20, 25-21, 25-20)
    Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 19-25)
    Giocata ieriWithU Verona – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-20, 23-25, 26-28, 24-26)
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia 3-2 (25-15, 19-25, 19-25, 28-26, 15-13) – Allianz Milano: Porro 6, Ishikawa 18, Loser 5, Patry 15, Mergarejo Hernandez 22, Piano 7, Pesaresi (L), Ebadipour 2, Vitelli 1, Fusaro 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 7, Semeniuk 14, Solé 6, Herrera Jaime 19, Leon Venero 22, Russo 7, Colaci (L), Rychlicki 0, Piccinelli (L), Plotnytskyi 0, Resende Gualberto 0. N.E. Cardenas Morales, Mengozzi, Ropret. All. Anastasi. ARBITRI: Florian, Cerra. NOTE – durata set: 23′, 28′, 29′, 36′, 27′; tot: 143′. Spettatori: 4.696. MVP: Mergarejo.
    La Serie dei Quarti di finale fra Allianz Milano e Sir Safety Susa Perugia regala un altro successo agli uomini di coach Piazza che collezionano la seconda vittoria con i Block Devils. I meneghini portano così a Gara 5 la resa dei conti per raggiungere la Semifinale Scudetto. Un’altra altalena di emozioni di fronte ai 4696 dell’Allianz Cloud. Clima infuocato dopo il primo set con Piano e compagni che allungano sugli ospiti 25-15. I campioni del mondo, trascinati da Leon, riportano la situazione in parità per poi decretare il sorpasso vincendo anche il terzo set 19-25. A guidare la rimonta degli ambrosiani le due bande Ishikawa e Mergarejo (il cubano nominato MVP del match con 22 punti), decisivi nel successo del quarto set ai vantaggi. Tie break esplosivo sul taraflex milanese dove a fare la differenza è la seconda linea. Milano dopo il break di Porro al servizio riesce a mantenere il vantaggio e chiude con il muro di Loser 15-13.
    MVP: Osniel Mergarejo (Allianz Milano)SPETTATORI: 4.696
    Matteo Piano (Allianz Milano): “É stata una bella occasione aver giocato questa partita e un bel premio averla vinta. In battuta siamo stati altalenanti, ma decisivi nel tie break, come lo sono stati loro perché nel tie break Perugia ha servito ancora meglio. Entrambe le squadre hanno mostrato una bella pallavolo, quindi è stata una bella partita da vivere a casa, tra gli spalti e in campo. Per essere grande devi essere grande, secondo me noi abbiamo le nostre possibilità sapendo che ci siamo costruiti un’occasione, penso che la vita sia bella per il suo equilibrio, è bello anche avere un po’ di pressione, così come sapere di avere un’opportunità. Che bello essere finiti di nuovo in casa nostra a vincere una gara”
    Andrea Anastasi (allenatore Sir Safety Susa Perugia): “Nel primo set Milano ha giocato alla grande in battuta, poi siamo rientrati in gioco. Nel quarto e quinto set abbiamo costruito un sacco di opportunità non sfruttate e questo ci deve far riflettere. Dobbiamo essere più determinati quando abbiamo le transizioni da chiudere, questa cosa dobbiamo assolutamente rivederla in questi giorni. Giovedì lo Zaksa e poi gara 5? Ci giochiamo la stagione in una settimana. Abbiamo delle aspirazioni e dobbiamo giocare meglio se vogliamo passare il turno in Champions e andare in Semifinale Play Off. Abbiamo l’opportunità di giocarle entrambe al PalaBarton e il nostro palazzetto può diventare importante per spingere i ragazzi. Abbiamo davanti due partite complicatissime, ma dobbiamo essere positivi e tenere la pressione nel modo giusto”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-0 (25-20, 25-21, 25-20) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 14, Simon 9, Romanò 7, Leal 14, Caneschi 6, Scanferla (L), Basic 0, Gironi 1, Recine 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Ngapeth 10, Sanguinetti 6, Lagumdzija 13, Rinaldi 7, Stankovic 1, Rossini (L), Gollini (L), Sala 0, Salsi 0, Marechal 0, Krick 0, Rousseaux 1. N.E. Bossi. All. Giani. ARBITRI: Vagni, Curto. NOTE – durata set: 28′, 31′, 27′; tot: 86′. Spettatori: 2.535. MVP: Brizard.
    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince 3-0 in poco meno di un’ora e mezza di gioco Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto Credem Banca e impatta la serie contro la Valsa Group Modena. I gialli cadono così per la seconda volta nel giro di una settimana, mentre Simon e compagni si allungano la vita nella caccia alle Semifinali. Dopo aver perso le prime due partite al tie break e sempre sul filo di lana, i biancorossi hanno dominato a Modena domenica scorsa e si sono ripetuti oggi PalaBancaSport mettendo all’angolo i rivali. La fase break ha funzionato al meglio, la correlazione muro-difesa pure: la Gas Sales Bluenergy Volley ha mano il pallino del gioco fin dall’inizio del primo set (9-2). Modena cerca la reazione nel secondo parziale portandosi avanti anche di tre lunghezze, ma Piacenza non indietreggia di un millimetro, recupera e lascia ai blocchi gli avversari.MVP: Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 2.535
    Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo giocato una grande partita mettendo subito in difficoltà i nostri avversari, ma non abbiamo fatto ancora nulla. Si riparte da zero a zero e Gara 5 sarà una vera e propria finale. Abbiamo lavorato bene in settimana, siamo cresciuti nella fase break e soprattutto nelle ultime due partite a muro e in difesa. Romanò è stato per tutta la stagione il nostro punto di riferimento sia in attacco che in battuta, lo è ancora. Adesso abbiamo una settimana di tempo per recuperare e preparare una partita bellissima da giocare”.
    Nicola Salsi (Valsa Group Modena): “Quello che dobbiamo fare adesso è pensare alla prossima partita. Oggi c’era la giusta energia, ma abbiamo mollato nel terzo set. Ora testa alla Finale di CEV, da lì dobbiamo ripartire, subito”.
    Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 19-25) – Vero Volley Monza: Kreling 1, Davyskiba 11, Di Martino 1, Grozer 14, Maar 11, Galassi 2, Szwarc 0, Pirazzoli (L), Federici (L), Zimmermann 1, Marttila 1. N.E. Beretta, Magliano, Rossi. All. Eccheli. Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 11, Lisinac 5, Kaziyski 12, Michieletto 12, Podrascanin 5, Nelli 1, Laurenzano (L), Dzavoronok 0. N.E. Pace, Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti. ARBITRI: Goitre, Piana. NOTE – durata set: 29′, 27′, 30′; tot: 86′. Spettatori: 3.930. MVP: Michieletto.
    Non si prolunga a Gara 5 la sfida dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca tra la Vero Volley Monza e l’Itas Trentino. Dopo tre partite accesissime sono i dolomitici a strappare il biglietto per la Semifinale tricolore contro la vincente tra Piacenza e Modena (vanno a Gara 5) grazie al successo per 3-0 in Gara 4. Davanti a una Arena di Monza da brividi (3930 spettatori), la Vero Volley non riesce a replicare la performance fatta vedere in Gara 2, commettendo qualche errore di troppo e non riuscendo ad accendersi con continuità. Dall’altra parte della rete, una Trento più lucida e determinata, in grado di risolvere a proprio favore un primo set molto equilibrato nelle battute decisive e poi di costruirsi dei break nel prologo di secondo e terzo utili a gestire il vantaggio con autorità. A fare la differenza, nonostante la doppia cifra di Grozer, Davyskiba e Maar per i lombardi, una maggiore continuità dai nove metri degli ospiti, ben guidati in regia da Sbertoli e in attacco da Kaziyski e Michieletto, quest’ultimo MVP con 12 punti, 1 muro e il 58% finale in attacco. Per Monza la stagione non è finita qui: dal 16 aprile, infatti, partono i Play Off 5° posto, chi se li aggiudica ha diritto al pass per la CEV Challenge Cup la prossima stagione.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.930
    Stephen Maar (Vero Volley Monza): “Durante le gare della Serie i nostri avversari hanno saputo cambiare il proprio gioco, soprattutto trovando ritmo in difesa e a muro. Questo loro cambio è mancato a noi e se vogliamo fare ottime cose nei Play Off 5° posto dobbiamo fare un check di squadra su come migliorare questo aspetto. La stagione, infatti, non è ancora finita, per questo dobbiamo analizzare ogni aspetto di questa partita per migliorarci. Ovviamente non siamo troppo contenti per questo finale, ma guardiamo già al prossimo obiettivo”.
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “Siamo la prima semifinalista dei Play Off e siamo orgogliosi di tutto ciò perché non era affatto scontato; anche il match odierno è stato molto più combattuto di quanto potrebbe dire il punteggio finale. Siamo stati bravi a gestire bene ogni momento dell’incontro e a portarci a casa una qualificazione importante e non scontata. Adesso abbiamo davanti a noi un periodo di soli allenamenti che cercheremo di sfruttare bene prima di Gara 1 di Semifinale”.
    Giocata ieriWithU Verona: Spirito 0, Keita 25, Grozdanov 7, Sapozhkov 21, Mozic 19, Mosca 3, Gaggini (L), Zanotti 0, Vieira De Oliveira 0, Cortesia 0, Magalini 0. N.E. Bonisoli, Cavalcanti, Jensen. All. Stoytchev. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Yant Herrera 17, Chinenyeze 8, Zaytsev 17, Nikolov 22, Anzani 4, Bottolo 2, Garcia Fernandez 1, Balaso (L), D’Amico (L), Diamantini 0. N.E. Ambrose, Gottardo, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Pozzato, Zanussi. NOTE – durata set: 30′, 33′, 36′, 31′; tot: 130′. Spettatori: 5000. MVP: Nikolov
    Le serie dopo la 4a giornataCivitanova e Verona sono sul 2-2Milano e Perugia sono sul 2-2Modena e Piacenza sono sul 2-2Trento accede alle Semifinali superando Monza per 3 partite a 1.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    5ª giornata di quarti Play Off SuperLega Credem BancaSabato 8 aprile 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU Verona Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Lunedì 10 aprile 2023 (da confermare)Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna: 3-0

    PADOVA – Partenza sprint per i padroni di casa che spingono subito sull’acceleratore e si portano avanti 6-4. La Top Volley prova a reagire e Mattei accorcia le distanze murando Desmed, 6-5. Padova allunga con Gardini e trova il più tre, 10-7. Un vantaggio mantenuto per i padroni di casa con Guzzo che trova diverse diagonali taglienti, 21-18. Il solito Guzzo chiude l’azione più bella del primo set con attacchi e difese da entrambi le parti del campo, l’opposto trova il mani out dei pontini, 25-19. Secondo set più equilibrato, Baranowicz serve palle preziose alternandosi tra Martinez, Gutierrez e Bayram, 8-7. Parziale giocato punto a punto, con Rossi che prima mette a segno un ace e poi mette a terra una palla veloce di Baranowicz, 15-14. Guzzo e Gardini si riportano sul più tre, 18-15. Cisterna riporta il fiato sul collo degli avversari e nel finale si rifà sotto trovando il pareggio con Zingel, 22-22. I pontini non vanno oltre e Padova si aggiudica anche il secondo set, 25-22.  Parte forte nel terzo set Padova che si porta avanti 7-1 con una serie positiva di battute di Desmed. Massimo vantaggio della partita per Padova che arriva a più otto, mettendo una seria ipoteca sul match, 19-11. I pontini provano a reagire con Martinez che trova punti preziosi dimezzando il vantaggio dei veneti, 19-14. Padova in confusione, non gestisce il vantaggio e i ponti i ne approfittano portandosi a meno uno, andando a segno con Zingel e Martinez, 23-22. Guzzo chiude il set, 25-23.
    Fabio Soli (Top Volley Cisterna): “Siamo in una condizione evidente, viviamo alla giornata, abbiamo giocato combattendo punto su punto. Entrare in campo non è semplice contro una bella Padova che sta dando spazio a giovani molto interessanti. Sono orgoglioso e contentissimo di quello che hanno fatto i ragazzi quest’anno, partendo dall’obiettivo di una salvezza mai messa in discussione, poi ci siamo meritati di ambire ai play off, purtroppo gli infortuni ci hanno penalizzato, ma siamo molto contenti e sfiniti”
    IL TABELLINO
    Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna: 3-0 (25-19; 25-22; 25-23)
    Pallavolo Padova: Gardini 10, Canella 4, Cengia 1, Zoppellari 3, Saitta (ne), Guzzo 22, Volpato (ne), Zenger (L), Takahashi, Desmet 10, Lelli (L), Crosato 5, Asparuhov (ne). All.: Cuttini.
    Top Volley Cisterna: Zingel 5, Martinez 17, Catania, Zanni (ne), Mattei 4, Rossi 8, Staforini (L), Baranowicz 1, Bayram 9, Gutierrez 2. All.: Soli.
    Note: Pallavolo Padova: ace 5, err.batt. 15, ric.prf. 22%, att. 50%, muri 9.
    Top Volley Cisterna: ace 3, err.batt. 15, ric.prf. 17%, att. 42%, muri 7. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto ha scelto: sarà Vincenzo Mastrangelo il nuovo allenatore

    LA GIOIELLA PRISMA TARANTO HA SCELTO: SARA’ VINCENZO MASTRANGELO IL NUOVO ALLENATORE
    Per il 53enne tecnico di Gioia del Colle si tratta di un ritorno in rossoblù, avendo ricoperto il ruolo di assistente allenatore dal 1997 al 2002: “Occasione della vita: grazie al presidente Bongiovanni ed alla vicepresidentessa Zelatore”
    L’allenatore della Gioiella Prisma Taranto 2023/24 sarà Vincenzo Mastrangelo.
    Il tecnico classe 1970, originario di Gioia del Colle, torna sulle rive dello Ionio dopo poco più di un ventennio, avendo ricoperto il ruolo di assistente tecnico e “secondo” dal 1997 al 2002.
    Mastrangelo è reduce dall’esperienza in A2 alla Kemas Lamipel Santa Croce e nello scorso torneo ha vinto play-off (con conseguente promozione in Superlega) e Coppa Italia con la Conad Reggio Emilia, in una stagione nella quale è stato premiato come migliore allenatore della A2.
    Dopo le esperienze tarantine, ha continuato a rivestire il ruolo di assistente anche a Gioia del Colle fino al 2005, quando comincia la sua carriera da primo allenatore proprio a Gioia e successivamente ad Isernia.
    Allena anche nel campionato femminile a Santeramo, poi affianca Blengini alla Tonno Callipo Vibo Valentia (dal 2010 al 2013).
    Nuovamente primo allenatore, ottiene grandi risultati in A2 a Matera, ancora Vibo, Alessano, Castellana Grotte e, nelle ultime due stagioni prima citate, Reggio Emilia e Santa Croce.
    Le sue origini pugliesi e la conoscenza del territorio, accompagnate dalle innegabili doti di allenatore emergente nel panorama pallavolistico italiano, ne hanno favorito la scelta da parte della società: un valore aggiunto per guidare il club in Superlega, in cui Taranto rappresenta l’unico club del Sud Italia, una realtà importante e un patrimonio non solo sportivo ma anche culturale da valorizzare.
    Il Presidente Bongiovanni lo accoglie così: “Do’ il bentornato a Vincenzo Mastrangelo. Il suo ritorno a Taranto mi ricollega emotivamente ad una lunga stagione di emozioni, successi sportivi e rapporti umani basati su stima e grande rispetto dei ruoli. Puntiamo ancora una volta come società sportiva a valorizzare le eccellenze del nostro territorio regionale pugliese e del Sud.”
    “Ho colto subito la possibilità di poter allenare in Superlega, nel campionato d’élite del Mondo – sottolinea Mastrangelo – dopo che la scorsa stagione mi ha visto arrivare alla vittoria della finale per accedere alla Superlega con Reggio Emilia, poi sanno tutti come è andata a finire. Quindi in seguito sono rimasto in A2 ad allenare. Ho risposto subito presente a Tonio ed Elisabetta (i presidenti Bongiovanni e Zelatore, ndr), mi permetto di chiamarli così perché ci conosciamo da tanti anni e nella mia quinquennale esperienza hanno avuto modo di conoscermi, quindi non ho esitato ad accettare un’avventura del genere, che io considero occasione professionale e personale della mia vita, e che ho preso con grandissimo entusiasmo. Una scelta anche affettiva perché sono di Gioia Del Colle, quindi ho la possibilità di tornare ad allenare in Puglia ed è una cosa che mi riempie di orgoglio. E, cosa tutt’altro che trascurabile, dopo anni trascorsi lontano da casa potrò stare con la mia compagna, posso vivere ancora con la mia famiglia e vedere i genitori”.
    Mister Mastrangelo ha seguito le vicende del team ionico in questi ultimi anni?
    “Ho seguito le gesta della squadra da tre anni, il primo in A2 e poi con la promozione in questi due anni di Superlega e sono stato orgoglioso che una realtà del genere abbia potuto raggiungere questi traguardi, perché non è mai semplice restare nell’Élite del volley. Mi auguro di fare la stessa cosa e di continuare su quella strada cercando di migliorare tutto quello che sarà possibile”.
    È una sfida che la spaventa o la galvanizza?
    “Non sono spaventato, mi rende solamente orgoglioso, in questi anni ho avuto riscontri di tanta credibilità e quindi tanta stima da parte dell’ambiente del volley in generale. Adesso c’è tanto entusiasmo che cercherò di trasferire al meglio a tutto lo staff, dallo staff tecnico a medico, alla dirigenza e a tutti i tifosi di Taranto: sono pronto e sarò a disposizione della società h24 per raggiungere il miglior risultato possibile”.
    Sul nuovo arrivo si è espresso anche il direttore generale Vito Primavera, che ha fortemente caldeggiato il suo ingaggio: “Vincenzo Mastrangelo meritava il palcoscenico della Superlega già dallo scorso anno e sono molto felice che la nostra società gli abbia dato questa grande opportunità. E’ sicuramente la scelta giusta per iniziare un nuovo progetto a Taranto ed in Puglia, siamo certi che il suo senso di appartenenza e la sua umiltà saranno un valore aggiunto nel nuovo progetto societario: per lui sarà una sfida che affronterà con grande grinta e determinazione, e che porterà l’entusiasmo che serve a tutto l’ambiente, che tra l’altro conosce molto bene”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto: Lega Pallavolo LEGGI TUTTO

  • in

    A caccia della semifinale

    Domani gara 4 dei quarti di finale playoff per i Block Devils in cerca all’Allianz Cloud della vittoria che varrebbe il passaggio del turno. Fischio d’inizio alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Allenamento stamattina a Pian di Massiano, nel primo pomeriggio partenza alla volta di Milano.Questo il sabato della Sir Safety Susa Perugia che torna subito a viaggiare e lo fa perché si gioca una fondamentale gara 4 dei quarti di finale playoff con i Block Devils attesi domani pomeriggio all’Allianz Cloud dai padroni di casa dell’Allianz Milano. Fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00, Perugia avanti 2-1 nella serie con fattore campo finora sempre rispettato.Reduci dalla sconfitta di mercoledì in Polonia in casa dello Zaksa, i bianconeri del presidente Sirci cercano a Milano un pronto riscatto. La squadra svolgerà domattina la consueta rifinitura nell’impianto di gioco dopo la quale Anastasi deciderà la formazione iniziale. Si potrebbe andare verso un 6+1 con Giannelli in regia, Herrera opposto, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Leon martelli ricevitori e Colaci libero.La società meneghina ha chiamato a raccolta i propri sostenitori e si preannuncia un Allianz Cloud pieno di gente che cercherà di spingere Milano verso gara 5. Piazza, tecnico dell’Allianz, non dovrebbe apportare cambiamenti ai sette di partenza che dovrebbero essere Porro in cabina di regia, Patry in diagonale, Piano e Loser centrali, Ishikawa e Mergarejo schiacciatori di posto quattro e Pesaresi in seconda linea.
    PRECEDENTI
    Ventiquattro i precedenti tra le due formazioni. Venti le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, quattro le affermazioni dell’Allianz Milano. Perugia avanti 2-1 nella serie dopo la vittoria di Perugia al PalaBarton in gara 1 con il punteggio di 3-0 (25-22, 25-15, 25-18), il successo di Milano all’Allianz Cloud in gara 2 con il punteggio di 3-2 (27-25, 25-21, 21-25, 18-25, 15-13) e l’affermazione di Perugia di nuovo al PalaBarton in gara 3 con il punteggio di 3-1 (22-25, 30-28, 25-18, 25-20).
    EX DELLA PARTITA
    Un ex in campo domani. È il libero bianconero Alessandro Piccinelli, in maglia Allianz nella stagione 2017-2018. In panchina per Milano invece, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia nel biennio 2011-2013.
    DIRETTA STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 18:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Milano-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30 condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ALLIANZ MILANO: Porro-Patry, Piano-Loser, Ishikawa-Mergarejo, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Russo, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Massimo Florian – Alessandro Cerra
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off: l’Allianz Cloud è pronto ad accogliere la sfida Milano-Perugia

    MILANO – Vigilia di Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off per l’Allianz Powervolley Milano che ospita la Sir Safety Susa Perugia domenica alle 18:00 sul taraflex dell’Allianz Cloud.
    I meneghini sono reduci dall’amara sconfitta al Pala Barton, dove pesa il secondo set non capitalizzato, che in Gara 3 avrebbe messo ancor più pressione ai Block Devils, i quali invece si sono ricaricati prendendo le redini dell’incontro (3-1 il risultato della terza sfida). Ma non è finita finché non è finita, ed è con questo spirito che gli uomini di coach Piazza scenderanno in campo per giocarsi l’ultima chance di riportare la serie in parità e tentare poi il tutto per tutto in Gara 5 a Perugia.
    Dall’altra parte della rete, i Block Devils raggiungeranno il capoluogo lombardo dopo lo stop infrasettimanale con lo Zaksa nella sfida valida per la semifinale di andata in Champions League. Desiderosi di rivalsa e con l’ago della bilancia che pende a proprio favore (2-1 per gli umbri nella serie al meglio delle cinque), gli uomini di Anastasi entreranno nell’impianto meneghino desiderosi di chiudere la partica Quarti; ma Piano e compagni hanno già dimostrato quanto sia incisiva e letale la propria squadra, soprattutto con le big, e il fattore campo potrebbe essere quella discriminante in termine di energie mentali a dare la spinta necessaria per ripetere l’exploit in Gara 2. Con oltre 4000 biglietti venduti, l’Allianz Cloud è pronto per scaldare l’atmosfera e accogliere gli ultimi posti disponibili.
    Prevendita online disponibile fino a domenica 2 aprile alle ore 15:00 – https://ticket.midaticket.it/powervolleymilano/Events
    In alternativa la biglietteria aprirà alle ore 16:00 il giorno gara

    DICHIARAZIONE
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «Un’altra avventura, questa volta una partita da dentro o fuori, non era quando abbiamo disputato gara 2 a Milano e sapevamo che avremmo potuto allungare la serie nonostante Gara 1 non fosse finita nel migliore dei modi. Oggi siamo ancora più consapevoli del fatto che possiamo dare fastidio a Perugia e che cercheremo di minare le loro sicurezze in ogni fondamentale. La capacità di vivere le difficoltà e di trovare la forza di non abbattersi penso che siano le chiavi di volta di gara 4 e di un’eventuale gara 5»
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano- Sir Safety Susa Perugia sarà il confronto numero 25 tra le due società: 4 successi per Milano, 20 per Perugia.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 5 precedenti – 2 in Regular Season (2 successi Perugia), 3 nei Quarti Play Off Scudetto (2 successi Perugia, 1 successo Milano).PRECEDENTI NEI PLAY OFF SCUDETTO: 6 gare – 3 nei Quarti 2020/21 (2 successi Perugia, 1 successo Milano), 3 nei Quarti 2022/23 (2 successi per Perugia, 1 successo Milano).
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18
    DIRETTA TVIl match delle 18:00 Allianz Powervolley Milano – Sir Safety Susa Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa– Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Sir Safety Susa Perugia: Giannelli – Rychlicki, Solé – Flavio, Plotnytskyi – Leon, Colaci (L). All. Anastasi.
    Arbitri: Florian Massimo, Cerra Alessandro (Lot Dominga, Kronaj David)
    Impianto: Allianz Cloud di Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto domani al PalabancaSport: biancorossi obbligati a vincere per portare la serie a Gara 5, Modena è avanti 2-1.

    Piacenza 01.04.2023 – Gara 4 dei Play Off Scudetto edizione numero 41: domani con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il quarto atto della post-season. Dall’altra parte della rete Valsa Group Modena che nella serie al meglio delle cinque partite è avanti per 2-1 grazie alle due vittorie ottenute al tie break nelle prime due sfide. Piacenza ha poi espugnato il PalaPanini sette giorni fa e si è così garantita la possibilità di tornare al PalabancaSport per giocare Gara 4.
    Una gara da dentro o fuori per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. La formazione biancorossa è obbligata a vincere per portare la serie a Gara 5 e non chiudere il discorso scudetto dopo quattro partite. Un nuovo passo falso vorrebbe dire partecipare ai Play Off 5° Posto in programma dal prossimo 16 aprile e che vedrà al via cinque squadre, le quattro uscite dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto e la vincitrice del mini-girone in corso di svolgimento tra la nona, decima e undicesima squadra in classifica al termine della Regular Season.
    Ripetere la gara giocata sette giorni fa a Modena è l’obiettivo di domani dei biancorossi. Nelle prime due sfide, chiuse entrambe al tie break sul filo di lana, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha pagato a caro prezzo il fatto di non aver sfruttato al meglio alcune occasioni in contrattacco ed essere stata poco efficace in battuta, in Gara 3 il discorso è stato ben diverso e i biancorossi domani hanno tutte le intenzioni di ripetere, in fatto di carattere ed incisività dai nove metri, quanto visto sette giorni fa in casa dei modenesi.
    Modena che ha visto minare un po’ delle sue certezze accumulate dopo le prime due gare e che arriva a questa Gara 4 dopo la pesante sconfitta subita in casa mercoledì scorso per mano del Roeselare nella gara di andata della Finale di Cev Volleyball Cup.
    Come sempre nella serie dei Play Off si riparte sempre da zero, anche in Gara 4, incontro numero 15 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia e Play Off 5° Posto e Play Off Scudetto: Modena ha vinto 10 delle 14 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo.
    Per il centrale biancorosso Enrico Cester quello in corso è il dodicesimo Play Off, il sesto per l’altro centrale Robertlandy Simon, il quarto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, il secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò. È il primo Play Off in assoluto per Roamy Alonso e Freek de Weijer e anche, da tecnico, per Massimo Botti.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Da qui in avanti ci aspettano solamente delle finali, domenica sarà una gara molto difficile, si affrontano due squadre che oramai si conoscono bene ma ogni volta qualcosa cambia, mi attendo un pubblico caloroso e un palazzetto pieno come non mai di persone che vengano a sostenerci e a caricarci. Ci stiamo allenando bene, adesso dobbiamo solo continuare a lavorare nel modo migliore. Nell’ultima gara a Modena, rispetto alle altre due pertite, abbiamo fatto meglio le cose semplici, Modena gioca una grande pallavolo e sono davvero pochi gli aspetti che fanno la differenza, uno è non sbagliare le cose semplici, noi ancora una volta siamo chiamati a migliorare sui palloni che proprio non bisogna sbagliare”.
    PRECEDENTI: 14 (10 successi di Modena, 4 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.
    Gara 4 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 1°aprile, ore 20.30
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 2 aprile, ore 18.00
    Allianz Milano – Sira Safety Susa Perugia
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    (arbitri: Vagni, Curto)
    Domenica 2 aprile, ore 20.30
    Vero Volley Monza – Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita per Perugia-Zaksa del 6 aprile

    La società bianconera comunica che, in relazione alle tante richieste che stanno pervenendo e per permettere un ottimale acquisto dei biglietti, è stata anticipata ad oggi ed è quindi stata aperta la prevendita per il match del PalaBarton di giovedì 6 aprile alle ore 20:30 per la sfida di ritorno delle semifinali di Champions League tra Sir Sicoma Monini Perugia e Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle.La prevendita è possibile con acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Zaksa (al prezzo va aggiunto l’importo di € 1,00 quale costo di commissione di servizio fissa):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA

    Articolo precedenteNumeri e curiosità alla vigilia di Gara 4 dei Quarti Play Off LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso Gara 4 dei Quarti Play Off: le parole di Simoni

    Simoni presenta Gara 4 dei Quarti Play Off
    La WithU Verona si prepara al quarto appuntamento della serie dei Quarti Play Off Scudetto. Alla vigilia dell’impegno, è intervenuto in conferenza stampa il viceallenatore Dario Simoni, che ha presentato la sfida contro la Cucine Lube Civitanova, in programma domani sera alle ore 20.30 al Pala AGSM AIM.
    Queste le sue parole: “In Gara 3 abbiamo incontrato una squadra determinata che ha giocato come doveva giocare. Hanno adottato un aggiustamento tattico che avevano già utilizzato nella partita precedente, con Nikolov da opposto che poteva attaccare da seconda linea con qualità. Noi dobbiamo essere bravi a non subire tanti ace come domenica scorsa, perché la qualità in attacco non è cambiata, ma dobbiamo mettere in difficoltà il loro palleggiatore nella ricostruzione del gioco. Dalle prime due gare loro sono diventati più stabili in ricezione, perché prima soffrivano le nostre battute flot. La battuta spin non aveva ingranato nelle prime due partite, mentre nell’ultima siamo stati più brevi. Sapozhkov ha fatto meglio e Keita pure, ma loro hanno risposto molto bene”.
    Poi ha proseguito: “Nei primi due set in Gara 3 non eravamo i soliti, c’era qualcosa che mancava, si è vista la differenza rispetto alle partite precedenti. Come ripeto sempre, la gara è il frutto del tipo di lavoro che si fa durante la settimana, ma in campo abbiamo notato che qualcosa non funzionava a livello di atteggiamento. Non credo sia stata paura di vincere. Il supporto del pubblico? Il palazzetto domani darà una mano sicuramente, anche nei momenti in cui eravamo in difficoltà durante la stagione ci ha sempre sostenuto. Non ha mai fatto mancare il tifo e il calore”.
    Infine, il viceallenatore gialloblù ha concluso: “Noi questa settimana abbiamo lavorato dal punto di vista fisico e dal punto di vista tattico per cercare di trovare delle soluzioni per arginare il loro attacco ed essere più incisivi dai nove metri. L’importanza dei senatori in questo momento? Rapha e Spirito sicuramente si sono fatti sentire in spogliatoio. Quando si vince tutto sembra facile e il morale è alle stelle, quando invece si perde tutto viene messo in discussione. Abbiamo perso una partita e non è successo nulla, ora dobbiamo stare attenti a quella di domani sera. Rapha sicuramente ha aiutato i ragazzi a mantenere alta la concentrazione”. LEGGI TUTTO