consigliato per te

  • in

    La storia della Cucine Lube nelle Semifinali Play Off

    Reduci dalla brillante vittoria casalinga di sabato con il massimo scarto in Gara 5, decisiva per chiudere la rimonta da 0-2 a 3-2 nella serie dei Quarti contro la WithU Verona, i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova sono tornati in palestra a Pasquetta. Questa mattina il gruppo si è ritrovato in sala pesi, mentre nel pomeriggio è in programma una seduta tecnica sul campo tricolore. Capitan De Cecco e compagni vogliono prepararsi al meglio per l’esordio stagionale nelle Semifinali al meglio delle cinque partita nei Play Off Scudetto Credem Banca. Solo in serata i cucinieri conosceranno il nome dell’avversaria e il campo di gioco della prossima sfida, al termine della bella dei Quarti tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano in programma alle 18 al PalaBarton.
    La Lube affronta la sua settima Semifinale di fila dopo aver vinto gli ultimi tre Scudetti assegnati e aver conquistato quattro degli ultimi cinque tricolori nell’albo d’oro della SuperLega Credem Banca.
    Play Off Scudetto numero 26 per il Club cuciniero
    La formazione biancorossa è alla partecipazione numero 26 ai Play Off Scudetto nella sua storia (su 28 stagioni nel massimo campionato), mentre per sette volte è arrivato il titolo di Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento alla Del Monte® Supercoppa e le eliminazioni nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia e CEV Champions League, il team campione d’Italia, approdato alla seconda fase come quarta testa di serie, continua la difesa del titolo.
    Semifinale numero 19 per i biancorossi
    La Lube affronta la Semifinale Scudetto numero 19 nella sua storia. Dopo l’eliminazione agli Ottavi all’esordio in A1, i primi assaggi di Semifinale sono nella seconda e terza stagione nella massima serie, ma arrivano gli stop con Modena e Cuneo. Dopo quattro annate stregate, con altrettante uscite di scena ai Quarti, i marchigiani salutano il torneo per tre volte in Semifinale dal 2002/03 al 2004/05, con strada sbarrata da Modena e in due occasioni da Treviso. Va meglio la quarta Semifinale consecutiva grazie alla vittoria in Gara 5 su Cuneo, che getta le basi per lo Scudetto alla bella con Treviso (2005/06). Nel 2008/09 la Lube torna in Semifinale, la prima di sei consecutive: le eliminazioni contro Piacenza, Trento e Cuneo sono seguite dalla Semifinale vinta in rimonta nella serie con Cuneo che vale il secondo Scudetto, nel V-Day contro Trento (2011/12). L’anno successivo arriva l’eliminazione contro Piacenza a un passo dalla resa dei conti, ma nel 2013-14 i biancorossi alzano al cielo il terzo tricolore superando Modena in Semifinale e piegando Perugia nella serie decisiva. Il campionato 2014/15, con l’eliminazione nei Quarti a opera di Latina, è l’ultimo senza qualificazione alle Semifinali mettendo da parte il torneo 2019/20, interrotto per la pandemia con Civitanova in testa alla classifica (titolo non assegnato). I biancorossi hanno preso parte alle ultime sei Semifinali disputate e stanno per affrontare la settima. Dopo l’eliminazione per mano di Perugia nel 2015/16, arriva il riscatto nel 2016/17 con vittoria nella serie spettacolare contro Modena propedeutica al quarto Scudetto, vinto contro Trento. L’anno successivo Civitanova si ripete in Semifinale con Modena, ma cede nella serie titolata con Perugia, mentre il 2018/19 è quello del quinto Scudetto: la Semifinale vinta contro Trento dà il là alla finale vinta a Perugia in Gara 5 con una pazza rimonta. Anche nelle stagioni 2020/21 e 2021/22 la Lube elimina Trento in Semifinale per poi annullare Perugia nella resa dei conti. Imprese valse il sesto e il settimo Scudetto.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: supera Cuneo in Semifinale e vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: supera Cuneo in Semifinale e vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: supera Modena in Semifinale e vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: supera Modena in Semifinale e vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: supera Trento in Semifinale e vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: supera Trento in Semifinale e vince la Finale con Perugia
    2021/22: supera Trento in Semifinale e vince la Finale con Perugia
    2022/23: Civitanova attende in Semifinale la vincente di Perugia – Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per la “bella”: Milano al PalaBarton per Gara 5

    MILANO – Diretta Rai Sport nel giorno di pasquetta (ore 18:00) per l’Allianz Powervolley Milano che affronterà sul campo del Pala Barton i padroni di casa della Sir Safety Susa Perugia per la “bella” Gara 5 dei quarti di finale Play Off. La vittoria in gara 4 ha messo nelle condizioni Piano e compagni di accarezzare quasi con mano il sogno della semifinale, infatti  il successo tutto milanese al tie break di domenica scorsa, la serie raggiunge di nuovo la parità sul punteggio di 2-2.
    Contro ogni pronostico, la squadra di Roberto Piazza è riuscita a portare i Block Devils alla resa dei conti di Gara 5, la stessa squadra che ha dominato in lungo e in largo la Regular Season e che solo giovedì scorso si è arresa allo Zaksa nella Semifinale di ritorno in Champions League. Una serie, quella tra la 1° e l’8° ottava della classe, che ha regalato non poche emozioni; infatti se in Gara 1 in Block Devils hanno avuto vita facile tra le mura del PalaBarton, l’impresa al tie break dei meneghini tra le mura meneghine in gara 2 ha ristabilito l’equilibrio. Il terzo round ha visto gli umbri vacillare in casa per poi vincere in rimonta. Anche il quarto confronto ha regalato emozioni forti, con Piano e compagni che si sono mostrati letali al fotofinish davanti al meraviglioso pubblico dell’Allianz Cloud. Gara 5 si presenta così agli appassionati di volley e non, con i favori del pronostico che sorridono ai Campioni del Mondo di Perugia, ma con un’Allianz Powervolley che venderà cara la pelle per provare a centrare una storica qualificazione in Semifinale Scudetto. Entrambe le compagini avranno a disposizione un solo risultato per decretare chi raggiungerà le già qualificate Trento ( 3-1 la serie con Monza) e Civitanova (3-2 con Verona) tra le prime quattro squadre d’Italia.
    DICHIARAZIONE
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «Diciamo che saliamo sul ring per l’ultimo round, è in ogni caso l’ultima avventura di questa serie contro Perugia. Sappiamo come loro ci aspettano, noi pensiamo più dalla nostra parte, a guardare il nostro campo rispetto a quello avversario, cercando di difenderci su alcune situazioni dove loro ci attaccheranno in maniera importante, preparando bene i nostri contrattacchi, poi alla fine vedremo che epilogo avrà la gara. Credo che in questo momento a punti siamo più o meno sullo stesso livello, quindi sarà determinante accettare di subire in certe occasioni, cercando di farlo il meno possibile»
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano- Sir Safety Susa Perugia sarà il confronto numero 26 tra le due società: 5 successi per Milano, 20 per Perugia.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 6 precedenti – 2 in Regular Season (2 successi Perugia), 4 nei Quarti Play Off Scudetto (2 successi Perugia, 2 successi Milano).PRECEDENTI NEI PLAY OFF SCUDETTO: 6 gare – 3 nei Quarti 2020/21 (2 successi Perugia, 1 successo Milano), 4 nei Quarti 2022/23 (2 successi per Perugia, 2 successi Milano).
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18
    DIRETTA TVIl match delle 18:00 Allianz Powervolley Milano – Sir Safety Susa Perugia sarà visibile in diretta su RAI Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo e in streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa– Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Sir Safety Susa Perugia: Giannelli – Rychlicki, Solé – Flavio, Plotnytskyi – Leon, Colaci (L). All. Anastasi.
    Arbitri: Zavater Marco, Cappello Gianluca (Carcione Vincenzo)
    Impianto: Pala Barton di Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca: Cisterna corsara a Taranto nel 5° turno

    Sabato 8 aprile 2023Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca: Cisterna corsara in rimonta a Taranto nella 5a giornata
    Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca5a Giornata: Cisterna espugna Taranto in rimonta e aggancia Padova a 6 punti
    Risultato 5a Giornata Preliminari Play Off 5° Posto: Gioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna 1-3 (25-20, 25-27, 16-25, 19-25)
    Riposa: Pallavolo Padova
    Gioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna 1-3 (25-20, 25-27, 16-25, 19-25) – Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 1, Antonov 11, Larizza 6, Ekstrand 16, Andreopoulos 11, Gargiulo 6, Pierri (L). N.E. Rizzo, Stefani, Alletti, Falaschi. All. Di Pinto. Top Volley Cisterna: Zanni 1, Bayram 10, Mattei 15, Martinez 19, Gutierrez 12, Rossi 5, Staforini (L), Zingel 5, Catania (L), Baranowicz 1. N.E. Lostritto, Sedlacek. All. Soli. ARBITRI: Canessa, Cavalieri. NOTE – durata set: 29′, 34′, 25′, 27′; tot: 115′. Spettatori: 257. MVP: Gutierrez
    Una Top Volley Cisterna corsara si aggiudica la penultima giornata dei Preliminari Play Off 5° Posto per 3-1 ( 25-21, 25-27, 16-25,19-25 ) sul campo della Gioiella Prisma Taranto, trascinata da Martinez e Gutierrez (MVP), nonostante un ottimo inizio degli ionici. La formazione pugliese vince il primo set e riesce a rimontare anche nel secondo, ma soccombe ai vantaggi. La Top Volley si dimostra più concreta, soprattutto in attacco negli altri due parziali, ma ottima comunque la prova della Gioiella con punti spettacolari, un buon Andreopoulos, Ekstrand e tutte le seconde linee rossoblù, compreso il libero Pierri presente su tutti i palloni in difese, efficace soprattutto in ricezione.
    MVP: Josè Miguel Gutierrez (Top Volley Cisterna)SPETTATORI: 257
    Francesco Pierri (Gioiella Prisma Taranto): “È stato un match spettacolare. Noi abbiamo cominciato bene, poi siamo calati d’intensità in tutte le fasi di gioco. Loro hanno vinto meritatamente la partita, sono contento comunque della prestazione della squadra. Siamo andati bene in battuta, poi abbiamo fatto un paio di difese spettacolari e ce l’abbiamo messa tutta”.
    Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “Abbiamo speso tantissime energie per restare nella categoria, Taranto ha lottato in campionato per rimanere nella massima serie e noi abbiamo cercato di prendere i Play Off scudetto. Oggi volevamo chiudere questa esperienza nel migliore dei modi per salutarci, visto che in molti andranno per altri lidi. Abbiamo fatto una stagione eccezionale e sono orgoglioso per il lavoro fatto dai miei ragazzi”.
    Classifica Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca Pallavolo Padova 6, Top Volley Cisterna 6, Gioiella Prisma Taranto 3.
    1 1ncontro in più: Top Volley Cisterna.
    6ª giornata di preliminari Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari Mercoledì 12 aprile 2023, ore 20.30Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore, testa e tanto tifo! La Lube batte Verona 3-0 e va in Semifinale

    La Cucine Lube Civitanova si ripete e approda alla sua diciannovesima Semifinale Scudetto, la settima consecutiva, la tredicesima negli ultimi 14 spareggi per il tricolore. Nella bolgia di un Eurosuole Forum sold out, i campioni d’Italia chiudono in grande stile la rimonta contro la WithU Verona piegando gli scaligeri con il massimo scarto (25-19, 25-23, 25-23).
    Determinanti il servizio e l’attacco della Lube nel primo parziale (25-19). Ai 9 punti di Keita nel secondo set risponde Nikolov con 8 prodezze e la Lube, dopo una partenza diesel, mette la freccia tagliando il traguardo al fotofinish (25-23). Anche nell’ultimo atto il team di casa infila la rimonta con l’aiuto di un pubblico scatenato e vince per un pallone, mosso da un grande cuore (25-23).
    Yant, autore di 15 punti con il 65% di positività, esce dal campo premiato con il titolo di MVP al termine della contesa, 1 ace e 1 muro. A quota 15 anche Nikolov davanti a Zaytsev, che lavora anche in ricezione e di punti a referto ne fa registrare 11. La WithU Verona, che prosegue la stagione ai Play Off 5° Posto, chiude con il top scorer Keita (17 punti). Bene in attacco anche Sapozhkov (14) e Mozic (12).
    Giovedì 13 aprile, nel primo round della Semifinale Scudetto, i biancorossi affronteranno la vincente di Gara 5 dei Quarti tra Perugia a Milano (in campo a Pasquetta).
    La partita
    Formazioni tipo. Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Spirito-Shapozhkov, Mozic e Keita in banda, Grozdanov e Mosca al centro, Gaggini libero.
    Geniale la coreografia dei tifosi di Lube nel Cuore, ispirata al celebre film americano Jumanji. Grandi applausi per l’esibizione tra primo e secondo set del maestro Valentino Alessandrini, violinista marchigiano in forte ascesa e star dei social network. Presente in tribuna anche il celebre fiorettista anconetano Tommaso Marini.
    Nel primo set Civitanova è efficace al servizio (2 ace a 0) e in attacco (57% contro il 44%), Verona è concreta a muro con 4 block. Yant (6 punti nel set) manda in affanno gli scaligeri dai nove metri. La Lube detta i ritmi (10-3), ma i veneti rientrano con un buon lavoro a muro e in difesa (14-13). Nella fase di equilibrio gli attaccanti biancorossi vanno a pieni giri. Poi il block di Anzani vale il +3 (18-15), l’ace del nuovo entrato Bottolo il 21-17. Finale in discesa con l’errore di Verona e il punto di Zaytsev (24-18). Mozic batte out (25-19).
    Ospiti aggressivi al rientro (4-8). La Lube insegue, ma con Chinenyeze e Nikolov si rifà sotto (12-13) ed è il bulgaro a impattare dai nove metri (14-14). Civitanova mette il naso avanti sull’attacco out di Keita (17-16). Al doppio vantaggio cuciniero firmato da Zaytsev e Nikolov (21-19), la WithU risponde a muro e con l’attacco di Keita (21-21). Fase critica che trova la reazione biancorossa: dopo un errore scaligero, il servizio di Nikolov fa saltare il banco e agevola il muro di casa (23-21). A chiudere i conti ci pensa Yant (25-23).
    Nel terzo set flessione dei biancorossi in avvio (7-11), ma il pubblico dell’Eurosuole Forum ricarica la Lube (12-12). Gli uomini di Stoytchev riprendono il pallino del gioco (14-16) e timbrano il muro di Keita per il +3 (17-20). Il sestetto di Blengini si compatta e si riavvicina dopo il contrattacco di Nikolov (20-21). Sul 22-23 tre magie consecutive di Yant in formato MVP valgono il colpo di coda dei campioni d’Italia (25-23) per l’approdo alle Semifinali.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Siamo strafelici per questa qualificazione. Tutti, anche i giovani, hanno saputo lottare sotto pressione, portando a termine una rimonta che non era per niente facile. Ce l’abbiamo fatta lavorando per correggere le cose che non ci erano riuscite nelle prime due sfide e acquisendo quella personalità che in precedenza ci era spesso mancata nei finali di set. La nuova soluzione tecnica adottata a partire da Gara 3? L’idea è quella di dare continuità alla ricezione e quindi stabilizzare il cambio palla. Questo assetto richiede degli aggiustamenti tra i giocatori, ma tutti come sempre si stanno dimostrando disponibili per adeguarsi in maniera efficace al momento, al tipo di avversario che affrontiamo. La nostra è una squadra molto duttile, e questo rappresenta sicuramente un punto di forza”.
    BARTHELEMY CHINENYEZE: “Si è chiusa una serie durissima ed equilibrata, anche in questa Gara 5 in cui siamo riusciti a fare la differenza a nostro favore nei momenti cruciali di ogni set. Buona prestazione e buon atteggiamento, adesso per noi inizia davvero un altro campionato, nel quale vogliamo andare il più lontano possibile. Speriamo di poter contare sull’aiuto del magnifico pubblico visto stasera, è stato bellissimo giocare con questa atmosfera”.
    IVAN ZAYTSEV: “Bellissima serata, abbiamo portato a termine una rimonta a cui probabilmente due settimane fa credevano in pochi. Sono contento per come abbiamo reagito, per come siamo riusciti a trovare le risorse necessarie per invertire la rotta. Penso che questa serie l’abbiamo vinta mentalmente, prima ancora che con la tecnica. Il mio contributo in ricezione? Un modulo nuovo, che richiede tanta fatica, ma finora ha portato bene, dunque ne siamo contenti. Ora ricarichiamo le batterie e poi sotto con la semifinale”.
    LUCIANO DE CECCO: “Quando eravamo sotto 0-2 nella serie abbiamo capito che serviva molto di più per riuscire a battere una Verona che ha sempre giocato una gran bella pallavolo in questi Quarti. Siamo sicuramente riusciti a trarre degli insegnamenti importanti dalle sconfitte e, nel contempo, è anche cresciuta la consapevolezza nei nostri mezzi, così come la tranquillità necessaria per affrontare questo tipo di partite. Una serenità che ci dovrà accompagnare anche in semifinale, insieme al nostro pubblico. Li ringrazio per il supporto che ci hanno dato oggi, e mi auguro di poter giocare in questa fantastica cornice anche nelle prossime partite che ci vedranno protagonisti”.
    Il tabellino
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-0 (25-19, 25-23, 25-23) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Yant Herrera 15, Chinenyeze 8, Zaytsev 11, Nikolov 15, Anzani 2, Bottolo 1, D’Amico, Balaso (L), Garcia Fernandez 0. N.E. Ambrose (L), Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini.
    WithU Verona: Spirito 2, Mozic 12, Grozdanov 3, Sapozhkov 14, Keita 17, Mosca 1, Bonisoli, Gaggini (L), Cortesia 3, Vieira De Oliveira 0. N.E. Zanotti, Jensen, Magalini, Massafeli Iasi Pedroso (L). All. Stoytchev.
    ARBITRI: Cesare (RM) e Caretti (RM)
    PARZIALI: 25-19 (24’), 25-23 (32’), 25-23 (27’). Totale: 1 h 23’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 9, ace 4, muri 5, attacco 56%, ricezione 57% (32% perfette). Verona: battute sbagliate 14, ace 0, muri 9, attacco 55%, ricezione 48% (25% perfette). Spettatori: 4.000. MVP: Yant. LEGGI TUTTO

  • in

    La Top volley Cisterna vince il match di ritorno dei play off 5 posto

    LA TOP VOLLEY CISTERNA VINCE IL MATCH DI RITORNO DEI PLAY OFF 5°POSTO
    I laziali si impongono per 3-1 ma escono dalla competizione. Per Taranto sconfitta a testa alta
    La Top Volley Cisterna si aggiudica il match di ritorno dei play off 5°posto per 3-1 (25-21, 25-27, 16-25, 19-25), trascinata da Martinez e Gutierrez, nonostante un ottimo inizio della Gioiella che vince il primo set e riesce a rimontare anche nel secondo ma soccombe ai vantaggi.
    I laziali si dimostrano più concreti, soprattutto in attacco negli ultimi due parziali, ma ottima comunque la prova della Gioiella con punti spettacolari con un buon Andreopouolous ed Ekstrand e la positiva prestazione di tutte le seconde linee rossoblù, compreso un Pierri presente su tutti i palloni in difese, efficace soprattutto in ricezione.
    “E’ stato un match spettacolare – il commento del libero a fine gara – abbiamo cominciato bene ma poi siamo calati di intensità in tutte le fasi di gioco. Gli episodi non hanno girato a nostro favore, ma Cisterna ha vinto meritatamente. Sono comunque contento della prestazione della squadra, con buoni numeri in battuta ed un paio di ottime difese, di sicuro l’impegno non è mancato”
    Ospite dell’incontro in tribuna d’onore Giuseppe Manfredi Presidente Nazionale Fipav
    IL MATCH Cisterna schiera la diagonale Zanni-Martinez, al centro Mattei-Rossi, in posto 4 Gutierrez-Bayram, libero Staforini.
    Taranto comincia con la diagonale Cottarelli-Ekstrand, al centro Gargiulo- Larizza, in posto 4 Charalampos-Antonov, libero Pierri
    PRIMO SET Gli ionici si portano avanti 6-4 con buone soluzioni di Ekstrand e Charalampos, ma Cisterna è sempre sul pezzo con un buon Martinez che firma l’8-6. Taranto allunga 12-8 costringendo coach Soli al time out. Bayram efficace da posto 2 mette a terra il 13-10. Charalampos firma il 15-12, poi Andreopoulous mura Martinez. Muro su Rossi per il 18-12. La Top volley inserisce Baranovitz e Zingel in diagonale ma Andreopouolous difende una palla che diventa un punto 20-13. Cisterna recupera qualche punto e si porta 21-18. Il buon turno in battuta di Antonov permette l’allungo 24-19. Cisterna conquista il 24-21. Il set se lo aggiudica Taranto 25-21.
    SECONDO SET Nel secondo parziale Cisterna si porta avanti 4-9. Larizza mette a terra il 6-11. Antonov guadagna il 7-12. Cisterna allunga un po’ ma la Gioiella si tiene sempre attaccata 12-18. Andreopoulous firma il 13-19. Antonov firma il 14-19, poi mura Baranovitz 15-19. Ekstrand firma il 16-19. Bayram spara out 17-19. Ekstrand fa mani out 18-19. Charalampos firma il 19-20. Aggancio degli ionici sul 21-21. La Due ricezioni imprecise regalano ancora il vantaggio a Cisterna. Ekstrand guadagna il 23-24. Antonov firma il 24-24 con un ace. Zingel attacca out 25-25. Si chiude con un ace in favore della Top Volley il secondo set 25-27.
    TERZO SET Il terzo set vede Cisterna portarsi avanti 4-7. Taranto si mantiene sempre attaccata 12-14, Martinez fa mani out 12-15. Mattei a segno per il 12-16. Larizza sbaglia l’attacco 14-19. Gutierrez mura Larizza 15-22. Cottarelli firma il 17-23, chiude 16-25 un errore in attacco di Gargiulo.
    QUARTO SET Anche nel 4 parziale la Top Volley si porta sopra con un ottimo Gutierrez 4-10. Antonov tiene vivo 5-10. Qualche errore di troppo in attacco sul campo rossoblù e la Top Volley allunga 10-15. Baranovitz sistema una palla incerta 15-19. top Volley si porta 18-21, Zingel firma il 18-22, poi Mattei fa ace 18-22. Taranto prova a rientrare nel match ma Cisterna chiude vincendo 25-19.
    5ª Giornata (8/4/2023) – Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari
    Gioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna 1-3 (25-20, 25-27, 16-25, 19-25)
    Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 1, Antonov 11, Larizza 6, Ekstrand 16, Andreopoulos 11, Gargiulo 6, Pierri (L). N.E. Rizzo, Stefani, Alletti, Falaschi. All. Di Pinto.
    Top Volley Cisterna: Zanni 1, Bayram 10, Mattei 15, Martinez 19, Gutierrez 12, Rossi 5, Staforini (L), Zingel 5, Catania (L), Baranowicz 1. N.E. Lostritto, Sedlacek. All. Soli.
    ARBITRI: Canessa, Cavalieri.
    NOTE – durata set: 29′, 34′, 25′, 27′; tot: 115′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta vincente per la Top Volley che si impone 3-1 a Taranto

    TARANTO – Parte forte Taranto che grazie alle giocate di Antonov trova le giuste diagonali per portare avanti i pugliesi, 8-6. Cisterna prova a reagire con Bayram, ma i padroni di casa tengono la giusta distanza con Andreopolus, 16-12. Difende bene Staforini, poi Antonov mette la firma sul massimo vantaggio della partita, più sette, 20-13. Soli manda in campo Zingel e i pontini grazie all’australiano dimezzano il vantaggio, 21-18. Taranto si aggiudica il primo parziale, 25-20. Parte bene nel secondo set Cisterna, più incisiva a muro con Rossi e Mattei, il centralone di Aprilia mette a segno anche un ace, 2-7. Bayram mette a terra una diagonale imprendibile chiudendo un’azione lunghissima per il massimo vantaggio cisternese di più sei, 6-12. Martinez chiude da posto tre mettendo a terra in assenza del muro, 12-19. Taranto cambia marcia e mette a segno cinque punti consecutivi, 17-19. Andreopoulus infiamma il Pala Mazzola, da 10-18 a 18-19, per i pontini è tutto da rifare. Antonov costringe gli avversari all’errore 21-21. Cisterna si riprende il vantaggio con l’ace di Bayram, 21-23. Ace di Antonov per il nuovo pareggio 24-24. Zingel mette palla a terra, 25-27. Cisterna avanti anche nel terzo set, Baranowicz arma tutti gli attaccanti a disposizione, 7-10. Martinez trova il mani out di Gargiulo, 12-15. Graqnde affiatamento tra Baranowicz e Andrea Mattei, 14-17. Gutierrez sale in cattedra e trova il massimo vantaggio per i pontini, più otto, 15-23. Rossi c’è, chiude la porta in faccia agli avversari con un muro vincente, 16-25. La Top Volley mette in campo una buona pallavolo e lo conferma anche nel quarto set, martellando in attacco è ormai imprendibile, 4-10. I padroni di casa provano a recuperare il distacco, ma sono penalizzati dai troppi errori, Cisterna mantiene il vantaggio con gli attacchi di Bayram e Martinez, 17-21. Cisterna si aggiudica la partita chiudendo il set 19-25.
    Fabio Soli (Top Volley Cisterna): “Abbiamo speso tantissime energie per restare nella categoria, Taranto ha lottato in campionato per rimanere nella massima serie e noi abbiamo cercato di prendere i play off scudetto. Oggi ci eravamo detti che dovevamo prenderci una vittoria e volevamo chiudere questa esperienza nel migliore dei modi per salutarci visto che in molti andranno per altri lidi. Abbiamo fatto una stagione eccezionale e sono orgoglioso per il lavoro fatto dai miei ragazzi”
    IL TABELLINO
    Gioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna: 1-3 (25-20; 25-27; 16-25; 19-25)
    Gioiella Prisma Taranto: Stefani (ne), Antonov 10, Gargiulo 5, Alletti (ne), Falaschi (ne), Rizzo (L), Lucconi (ne), Ekstrand 13, Larizza 7, Andreopoulos 12, Pierri (L), Cottarelli. All.: Di Pinto.
    Top Volley Cisterna: Zingel 5, Martinez 18, Catania, Zanni 1, Mattei 14, Rossi 6, Staforini (L), Baranowicz 1, Bayram 12, Gutierrez 11. All.: Soli.
    Note: Gioiella Prisma Taranto: ace 4, err.batt. 15, ric.prf. 27%, att. 34%, muri 7.
    Top Volley Cisterna: ace 9, err.batt. 21, ric.prf. 28%, att. 45%, muri 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Pasquetta al PalaBarton, c’è gara 5 dei quarti di finale playoff

    Quinto match, quello decisivo, tra Perugia e Milano a Pian di Massiano lunedì pomeriggio per decidere la formazione che va in semifinale scudetto. Simone Giannelli: “Sarà una partita difficile, Milano è una squadra che sta giocando veramente bene e ci ha già messo in difficoltà quindi dobbiamo andare in campo con aggressività, cuore e testa per passare il turno”. Fischio d’inizio alle ore 18:00 con diretta TV su Raisport ch. 58

    “Dopo la sconfitta in Champions dobbiamo subito ricaricare energie mentali e fisiche. Soprattutto mentalmente dobbiamo stare con la testa alta. Lo sport è questo, bisogna stare uniti quando si vince e quando si perde perché vincere sempre è impossibile. La Champions era una competizione a cui la società e noi giocatori tenevamo molto, ma ora bisogna guardare avanti ed il calendario ci offre subito la possibilità lunedì di reagire, di dimostrare il nostro gioco e di mettere tutto quello che abbiamo. Sarà una partita difficile, Milano è una squadra che sta giocando veramente bene e ci ha già messo in difficoltà quindi dobbiamo andare in campo con aggressività, cuore e testa per passare il turno”.Parla così il regista della Sir Safety Susa Perugia Simone Giannelli in vista del match decisivo che attende il lunedì di Pasquetta i Block Devils che ospitano al PalaBarton l’Allianz Milano in gara 5 dei quarti di finale playoff. Fischio d’inizio e diretta TV su Raisport a partire dalle ore 18:00, chi vince va in semifinale scudetto, chi perde entra nei playoff 5° posto che assegnano un posto in Challenge Cup.“Adesso è il momento di stare tutti compatti e di aiutare i ragazzi”, dice Andrea Anastasi. “Abbiamo perso un po’ di sicurezza ed ora creare problemi o lamentarsi è l’errore principale che si può fare. Invece come dicevo la nostra bravura deve essere quella di stare uniti, di supportarci a vicenda e di credere nel percorso fatto finora in vista della partita di lunedì che è chiaramente molto importante”.Un possibile 6+1 di Perugia potrebbe essere quello che Giannelli in regia, Herrera opposto, Russo e Flavio coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.Piazza, tecnico di Milano, dovrebbe rispondere con Porro al palleggio, Patry in diagonale, Piano e Loser al centro della rete, Ishikawa e Mergarejo schiacciatori di posto quattro e Pesaresi libero.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che lunedì le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:00 circa per permettere un migliore ingresso alla partita. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La biglietteria del palazzetto sarà invece aperta a partire dalle ore 14:30 circa.
    PRECEDENTI
    Venticinque i precedenti tra le due formazioni. Venti le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, cinque le affermazioni dell’Allianz Milano. Serie in perfetto equilibrio dopo la vittoria di Perugia al PalaBarton in gara 1 e gara 3 con i punteggi di 3-0 e 3-1 ed i successi di Milano all’Allianz Cloud in gara 2 e gara 4 entrambi con il punteggio di 3-2.
    EX DELLA PARTITA
    Un ex in campo lunedì. È il libero bianconero Alessandro Piccinelli, in maglia Allianz nella stagione 2017-2018. In panchina per Milano invece, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia nel biennio 2011-2013.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di lunedì tra Perugia e Milano sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Marco Taba.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero lunedì per Perugia-Milano sui canali social della Sir Safety Susa Perugia.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Milano sarà trasmessa in replica martedì alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Prima, a partire dalle ore 21:30 sempre su Umbria TV, nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Herrera, Russo-Flavio, Plotnytskyi-Leon, Colaci libero. All. Anastasi.ALLIANZ MILANO: Porro-Patry, Piano-Loser, Ishikawa-Mergarejo, Pesaresi libero. All. Piazza.Arbitri: Marco Zavater – Gianluca Cappello
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì a Modena Gara 5 vale il passaggio alle Semifinali dei Play Off Scudetto: biancorossi a caccia della vittoria per poi affrontare Trento. Yoandi Hidalgo Leal: “Partiamo alla pari nonostante il fattore campo”.

    Piacenza 08.04.2023 – Gara 5 dei Play Off Scudetto edizione numero 41: lunedì 10 aprile, giorno di Pasquetta, con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in terra modenese per il quinto atto della post-season. Dall’altra parte della rete Valsa Group Modena, fresca vincitrice della Cev Volleyball Cup, che dopo aver vinto al tie break le prime due partite della serie di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, ha perso le successive due partite con il massimo dello scarto. Due vittorie a testa, pass per le Semifinali Scudetto che se lo aggiudicata la squadra che vincerà Gara 5. E in Semifinale c’è Trento ad aspettare Piacenza o Modena che si è qualificata vincendo con mona la serie per 3-1.
    Una gara da dentro o fuori questa volta non solo per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza brava a recuperare terreno nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. La formazione biancorossa era obbligata a vincere Gara 3 e Gara 4, lo ha fatto imponendo la propria legge agli avversari.. Chi perdere questa Gara 5 parteciperà ai Play Off 5° Posto in programma dal prossimo 16 aprile e che vedrà al via cinque squadre, le quattro uscite dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto e la vincitrice del mini-girone in corso di svolgimento tra la nona, decima e undicesima squadra in classifica al termine della Regular Season. Play Off 5° Posto che assegna il pass per la prossima Challenge Cup.
    Ripetere le ultime due gare è l’obiettivo dei biancorossi. Nelle prime due sfide, chiuse entrambe al tie break sul filo di lana, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha pagato a caro prezzo il fatto di non aver sfruttato al meglio alcune occasioni in contrattacco ed essere stata poco efficace in battuta, nelle altre due gare il discorso è stato ben diverso e i biancorossi sono stati bravi ad imporre il proprio ritmo e gioco.
    Modena ha il match ball davanti al proprio pubblico ma anche Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per Gara 5 avrà sugli splati parecchi tifosi: i Lupi Biancorossi saranno oltre 200 a cui si aggiungeranno i tanti appassionati e tifosi che raggiungeranno autonomamente Modena.
    Incontro numero 16 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia e Play Off 5° Posto e Play Off Scudetto quello che andrà in scena il giorno di Pasquetta: Modena ha vinto 10 delle 15 precedenti sfide. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo.
    Per il centrale biancorosso Enrico Cester quello in corso è il dodicesimo Play Off, il sesto per l’altro centrale Robertlandy Simon, il quarto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, il secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò. È il primo Play Off in assoluto per Roamy Alonso e Freek de Weijer e anche, da tecnico, per Massimo Botti.
    Yoandi Hidalgo Leal (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Noi stiamo molto bene di testa, un po’ stanchi fisicamente ma in partite come può essere una Gara 5 conta soprattutto la testa, si vincono con la testa. Ci stiamo preparando bene, sappiamo che non sarà una gara facile perchè vincere là a Modena non è mai semplice per nessuna squadra, noi cercheremo di riuscirci per la seconda volta consecutiva. In campo ci sarà da dare il 100%, io cercherò di fare il 150%, siamo cresciuti come squadra rispetto alle prime due gare che comunque non avevamo giocato male ma eravamo un po’ meno squadra”.
    PRECEDENTI: 15 (10 successi di Modena, 5 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.
    Gara 5 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 8 aprile, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona
    Lunedì 10 aprile, ore 18.00
    Sira Safety Susa Perugia – Allianz Milano
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri: Puecher, Giardini) LEGGI TUTTO