consigliato per te

  • in

    Spedizione marchigiana: Milano e Civitanova verso Gara 3 di Semifinale Play Off

    MILANO – Si ritorna in campo mercoledì alle 20.30 davanti alle telecamere di RAI Sport per Gara 3 di Semifinale Play Off. Teatro del confronto questa volta sarà il campo tricolore dell’Eurosuole Forum per la sfida tra l’Allianz Powervolley Milano e i padroni di casa della Lube Civitanova. Con il vento in poppa per la grande vittoria in Gara 2, gli uomini di coach Piazza si dirigono nel fortino marchigiano per tentare l’exploit esterno. Attenzione massima per i cucinieri che non vogliono vivere il deja vu di Milano con Perugia ai Quarti di finale: la prima prova in chiaroscuro, poi il successo al tie break dei meneghini ha conferito nuove energie e consapevolezze alla squadra lombarda dando lustro ad una grandissima pallavolo e sovvertendo ogni pronostico. La carica del sold out di domenica sera ha certamente ritemprato e caricato Piano e compagni di nuova linfa vitale, che, trascinati dal tifo milanese, primeggiano al tie break e riportano la serie in parità. Ed è proprio sull’onda dell’entusiasmo che l’Allianz Powervolley confida e si affida a quello stesso approccio che l’ha contraddistinta in questi Play Off; allerta, dunque, per gli uomini di Blengini consapevoli che il volto della squadra milanese sarà tutt’altro rispetto a Gara 1. Si colora così la terza sfida, infatti entrambe le formazioni sanno che chi delle due brillerà al termine dell’incontro, avrà la possibilità in Gara 4 (sabato 22 aprile) di staccare il pass per un posto in Finale.
    DICHIARAZIONI
    Jean Patry (Allianz Powervolley Milano): «È stata una partita completamente diversa, ce lo aspettavamo e lo avevamo detto che sarebbe stata diversa rispetto a giovedì. Durante la prima partita non eravamo noi, sapevamo di poter fare molto meglio e che l’avremmo fatto. In più avevamo tutta questa energia del pubblico, del palazzetto che oggi era pieno, e questo aiuta tanto e ne abbiamo bisogno, perché la nostra squadra funziona e funziona con queste cose, l’energia, la grinta, cercare di andare a prendere punti difficili. Mercoledì sarà ancora diversa, perché sarà fuori casa e noi dobbiamo fare qualcosa di più perché non avremo questo aiuto del pubblico e dobbiamo cercare per forza di fare la partita a casa loro. Se la vinciamo poi possiamo giocare la qualificazione a casa nostra e sarebbe una bella cosa. Dobbiamo dare il 100% ed essere fiduciosi di quello che abbiamo fatto fino ad adesso». 
    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 22 volte. 5 successi per Milano, 17 successi per Civitanova.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 5 precedenti – 2 in Semifinale (1 successo Civitanova, 1 successo Milano), 1 nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia (1 successo Milano), 2 in Regular Season (2 successi Civitanova).PRECEDENTI NEI PLAY OFF SCUDETTO: 2 precedenti nella Semifinale 2022/23 (1 successo Civitanova, 1 successo Milano).
    EX: Nicola Pesaresi a Lube nel 2016/2017; Marco Vitelli a Lube nel 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/2022; Daniele Sottile a Milano nel 2015/2016
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 20:30 tra Civitanova e Milano sarà visibile in diretta su RAI Sport e sulla piattaforma OTT  Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Cucine Lube Civitanova: De Cecco-Zaytsev, Anzani-Chinenyeze, Nikolov-Yant, Balaso (L). All. Blengini.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Mergarejo, Piano-Loser, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Zanussi Umberto, Boris Roberto (Lot Dominga)
    Impianto: Eurosuole Forum di Civitanova Marche LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: la Vero Volley Monza ospita Perugia per la seconda gara del girone

    MONZA, 18 APRILE 2023 – Seconda giornata del girone unico dei Play Off 5° posto Credem Banca 22/23 per la Vero Volley Monza, che ospita domani, mercoledì 19 aprile, all’Arena di Monza, alle ore 19.30 (diretta volleyballworld.tv), i campioni del Mondo in carica della Sir Safety Susa Perugia. Dopo l’importante vittoria firmata a Modena al tie-break nel turno inagurale del torneo, i monzesi, secondi in una graduatoria che vede Verona in testa a punteggio pieno, puntano al bis per consolidare le posizioni di testa in vista di un altro appuntamento casalingo nella manifestazione: la gara di sabato sera, ore 19.30, contro Padova. Il regolamento prevede infatti che le prime quattro della classifica al termine delle partite di sola andata del girone all’italiana (l’ultima per Monza sarà il 25 aprile a Verona contro la WithU, perché i blu alla quinta giornata riposeranno) conquisteranno un posto in Semifinale (da giocare in casa della miglior classificata).
    Monza non batte Perugia in Brianza dalla stagione 20/21, quella dei record, chiusa al quarto posto in regular season e con l’approdo in Semifinale Scudetto dove furoni proprio gli umbri a spezzare il sogno del passaggio in Finale. Anche questa stagione per Beretta e compagni la Sir Safety Susa è stato uno degli avversari più ostici: 3-0 subito nella prima giornata di andata in Umbria e 0-3 all’Arena in quella di ritorno. La squadra dI Eccheli cercherà però di replicare la pallavolo determinata ed efficace espressa contro Modena, utile ad andare avanti 2-0 nel conteggio dei set e di spuntarla in un tie-break equilibrato con carattere. In Emilia la prestazione corale espressa dai lombardi è stata impreziosita dalla giornata sì di Maar e Davyskiba (MVP del match).

    L’AVVERSARIO | SIR SAFETY SUSA PERUGIALa sconfitta contro Milano in Gara 5 dei Quarti di Finale ha costretto Perugia a disputare il torneo per il quinto posto. Gli umbri, vincitori della stagione regolare e campioni del Mondo a dicembre, nel torneo svolto a Betim, in Brasile, grazie al successo sull’Itas Trentino, parteciperanno per la prima volta nella loro storia alla competizione che mette in palio il pass per l’Europa. Perugia è stata anche semifinalista in Coppa Italia (sconfitta in tre set a Roma contro Piacenza) e Champions League (eliminazione contro i polacchi del Kedzierzyn Kozle con un doppio 3-1). Nell’ultima gara disputata con Milano e persa 1-3, Andrea Anastasi ha schierato Giannelli al palleggio e Herrera opposto, Russo e Flavio Resende al centro, Semeniuk e Plotnytskyi di banda, Piccinelli e Colaci in alternanza come liberi. Ha riposato nella prima giornata di questo torneo.

    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli
    ROSTER COMPLETO – SIR SAFETY SUSA PERUGIAPalleggiatori: Giannelli, RopretCentrali: Russo, Flavio Resende, Solé, MengozziSchiacciatori: Leon, Plotnytskyi, Semeniuk, Cardenas, Herrera, RychlickiLiberi: Colaci, PiccinelliAllenatore: Andrea Anastasi
    PRECEDENTI24, 18 in SuperLega (15-3 per Perugia), 6 nei Play Off Scudetto (5-1 per Perugia), con un bilancio totale di 20 vittorie per Perugia e 4 per Monza.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (19-25, 22-25, 20-25) – 1a giornata di ritorno Superlega 22-23, 18 dicembre 2022 – Arena di Monza
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAJan Zimmermann, a Perugia nella stagione 2020-21Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-19Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-15PER PERUGIAOleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019
    CURIOSITA’Monza non vince con Perugia da 802 giorni era il 6 febbraio 2021 (0-3 in Umbria) e in casa da 878 giorni sempre nella stessa stagione 2020-21 il 22 novembre 2020 per 3-0.
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Siamo felici di poter giocare contro una squadra come Perugia che, nonostante l’eliminazione subita ai Quarti di Finale, resta tra le squadre più forti al mondo. Affrontarla in questo torneo è per noi motivo di orgoglio e non vediamo l’ora di farlo. A Modena mi è piaciuto l’approccio dei ragazzi al match, la voglia di vincere che hanno avuto e come si sono divertiti in campo. Sicuramente non è stato un match dai contenuti tecnici elevati, ma sono soddisfatto della pallavolo espressa. Speriamo sia un buon inizio per ripeterci contro Perugia”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (diretta su Volleyballworld.tv)IL CALENDARIO COMPLETO | PLAY OFF 5° POSTO2ª giornata – Girone unicoMercoledì 19 aprile 2023, ore 19.30Vero Volley Monza – Sir Safety Susa PerugiaMercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Pallavolo Padova – Valsa Group ModenaRiposa: WithU Verona
    Classifica Girone Play Off 5° PostoWithU Verona 3, Vero Volley Monza 2, Valsa Group Modena 1, Sir Safety Susa Perugia 0, Pallavolo Padova 0.1 incontro in meno: Sir Safety Susa Perugia
    REGOLAMENTOPartecipano le squadre eliminate nei Quarti Scudetto e la vincente della fase preliminare (hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della stagione regolare), dando vita a un girone all’italiana di sola andata, al termine si disputeranno semifinali e finale. La vincente andrà in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza l’esordio nei Playoff Challenge

    Perugia torna in campo domani sera in casa del Vero Volley per il suo primo match della fase a girone del torneo che assegna un posto nella Challenge Cup 2023-2024. Il pregara di coach Anastasi. Fischio d’inizio alle ore 19:30 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Allenamento stamattina a Pian di Massiano, nel primo pomeriggio partenza alla volta di Monza.Questo il programma giornaliero della Sir Safety Susa Perugia che torna in campo domani sera all’Arena di Monza per affrontare i padroni di casa del Vero Volley nella seconda giornata della fase a girone dei Playoff Challenge, torneo che assegna un posto nella Challenge Cup 2023-2024. Fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 19:30, per Perugia, dopo il turno di riposo nella prima giornata, è il match d’esordio nella competizione.“Ovviamente il rammarico è tanto per le ultime sconfitte perché in quindici giorni abbiamo gettato al vento i nostri obiettivi principali che erano campionato e Champions. Purtroppo non siamo stati così bravi da meritarci di andare avanti. Ma non abbiamo perso attenzione nel lavoro quotidiano, stiamo spingendo dal punto di vista fisico e tecnico per farci trovare pronti per questo mini torneo che sono i Playoff Challenge. Partita dopo partita cercheremo di recuperare energie fisiche e nervose, ovviamente non è facile ritornare in campo, ma abbiamo la volontà di far bene. Monza ha recuperato Cachopa che è un palleggiatore straordinario e domani dovremo stare molto attenti. Abbiamo preparato già la partita, abbiamo studiato le loro caratteristiche ed andiamo a Monza per cercare di affrontare la gara nel modo migliore”.Così Andrea Anastasi prima della partenza per Monza. Il tecnico bianconero deciderà solo in prossimità della partita la formazione iniziale, una possibile opzione è quella con Giannelli ed Herrera in diagonale, Flavio e Russo al centro, Plotnytskyi e Semeniuk in posto quattro e Colaci libero.Monza, reduce dalla vittoria al quinto set al PalaPanini nella prima giornata, dovrebbe rispondere con Cachopa e Szwarc palleggiatore-opposto, Beretta e Galassi in posto tre, Davyskiba e Maar martelli ricevitori e Federici libero.
    PRECEDENTI
    Ventotto i precedenti tra le due formazioni. Ventidue le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, sei le affermazioni della Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto lo scorso 18 dicembre a Monza nel match di ritorno della regular season con vittoria dei bianconeri in tre set (19-25, 22-25, 20-25).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figura l’ucraino Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nelle file della Vero Volley ci sono invece Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019, Thomas Beretta, in bianconero nella stagione 2014-2015, e Jan Zimmermann, nelle file dei Block Devils nella stagione 2020-2021.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Monza e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 19:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Arena di Monza, racconterà live alle ore 19:30 Monza-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Monza-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì sera alle ore 22:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    VERO VOLLEY MONZA: Cachopa-Szwarc, Galassi-Beretta, Davyskiba-Maar, Federici libero. All. Eccheli.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Herrera, Russo-Flavio, Semeniuk-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Stefano Caretti – Gianfranco Piperata
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Gara 3 di Semifinale tra Lube e Allianz. Le parole di Anzani

    Tutto da rifare per la Cucine Lube Civitanova che mercoledì (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) scenderà in campo all’Eurosuole Forum contro l’Allianz Milano per Gara 3 di Semifinale Scudetto. Dopo il successo netto casalingo all’esordio, infatti, è arrivato il rocambolesco stop al tie break nel secondo round in Lombardia.
    Gli uomini di coach Chicco Blengini devono far tesoro di quanto accaduto domenica scorsa all’Allianz Cloud per evitare un approccio troppo morbido contro una squadra che ha dimostrato di saper cavalcare l’onda dell’entusiasmo. Appare difficile che si possa ripetere un predominio come quello ammirato nel primo faccia a faccia, ma la Lube ha i mezzi per sorprendere i rivali.
    Capitan Luciano De Cecco insegue il suo punto numero 1000 in Italia.
    Eurosuole Forum verso il sold out, ultimi posti disponibili con prevendita online https://lubevolley.vivaticket.it, shop Vivaticket e botteghino (martedì 17-19, mercoledì 10-12.30, 17.30-20.30).
    I creatori della pagina Instagram Marche Say all’Eurosuole Forum.
    I giovani Damiano Ciarapica e Marco Muzi divulgano il verbo marchigiano nel mondo spiegando sul web, in inglese e con ironia, le espressioni tipiche del nostro dialetto. Una trovata brillante che ha attirato l’attenzione nel tempo di oltre 25000 follower. I due ideatori della pagina Instagram si faranno vedere in pubblico per la prima volta dalla nascita di Marche Say.
    Ospite speciale il ginnasta Carlo Macchini
    A fare il tifo sugli spalti dell’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova in Gara 3 ci sarà anche il ginnasta marchigiano Carlo Macchini, atleta classe ’96 che pochi giorni fa ha conquistato l’argento europeo alla sbarra riportando l’Italia sul podio della specialità nella rassegna continentale dopo una lunga assenza. L’atleta vanta poi la conquista del titolo iridato nel 2022 e 3 argenti ai Mondiali, ori e medaglie prestigiose negli Assoluti Italiani, in Serie A e nelle rassegne olimpiche giovanili.
    Gara compresa nell’abbonamento stagionale.
    L’ultima formazione di Milano
    In Gara 3 delle Semifinali, Milano si è imposta in casa per 3-2. La formazione di Roberto Piazza è scesa in campo con Porro al palleggio in diagonale con l’opposto Patry, Ishikawa e Mergarejo laterali, Loser e Piano laterali, Pesaresi libero. Durante il match c’è stato spazio per Bonacchi, Ebadipour, Fusaro, Lawrence e Vitelli.
    Parla Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova):
    “Gara 3 sarà un confronto tosto, Milano arriva in fiducia dopo la vittoria interna di domenica. Cercheremo di giocare meglio rispetto a Gara 2 perché in alcune situazioni abbiamo lasciato punti che poi hanno compromesso la partita, soprattutto nel tie break. Un peccato l’epilogo del secondo round perché avremmo potuto indirizzare la serie sul 2-0, ma adesso dobbiamo guardare avanti. Possiamo tornare in vantaggio tra le mura amiche. Per noi è molto importante andare sul 2-1, possiamo farlo con il sostegno dei nostri tifosi”.
    Parla Jean Patry (Allianz Milano):
    “A Milano è stata una partita completamente diversa, ce lo aspettavamo e lo avevamo detto che sarebbe stata differente rispetto a giovedì. Durante la prima gara non eravamo noi, sapevamo di poter fare molto meglio e che ci saremmo riusciti. In casa avevamo tutta l’energia del palazzetto sold out, questo aiuta tanto perché la nostra squadra ha una sua identità e funziona con queste cose, l’energia, la grinta, la voglia di conquistare punti difficili. Gara 3 sarà ancora diversa perché giocheremo fuori e dovremo fare qualcosa in più non avendo l’aiuto dei tifosi. Cercheremo di fare la partita nelle Marche. In caso di vittoria, potremmo giocarci la qualificazione a Milano, sarebbe bello. Daremo il 100% e saremo in fiducia grazie a quanto fatto finora”.
    Gli arbitri del match
    Umberto Zanussi (TV) e Roberto Boris (PV).
    Incrocio numero 23
    Nei precedenti 22 incroci i biancorossi hanno vinto 17 sfide e sono usciti sconfitti 5 volte.
    Cinque precedenti in stagione
    5 – 2 in Semifinale Scudetto (1 successo Civitanova, 1 successo Milano), 2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 nei Quarti di Coppa Italia (1 successo Milano).
    Due precedenti nei Play Off Scudetto
    2 in Semifinale Scudetto 2022/23 (1 successo Civitanova, 1 successo Milano).
    Ex: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi alla Lube nel 2016/17, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Barthelemy Chinenyeze – 16 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez – 7 punti ai 100, Jean Patry – 9 punti ai 200 (Allianz Milano).
    In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 1 muro vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Luciano De Cecco – 1 punto ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Marco Vitelli – 2 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), replica venerdì alle 14 e sabato alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Un gradito ritorno: Mirko Corsano sarà ancora direttore sportivo della Gioiella Prisma

    UN GRADITO RITORNO: MIRKO CORSANO SARÀ ANCORA DIRETTORE SPORTIVO DELLA GIOIELLA PRISMA
    La società del Presidente Bongiovanni ha raggiunto l’accordo con Mirko Corsano per un ritorno gradito nel ruolo di Direttore Sportivo nel campionato 2023/2024
    Nato a Casarano (LE) il 28/10/1973, e cresciuto a Ugento, Corsano vanta di una lunga carriera da giocatore, ha giocato come libero per Modena, Milano, Macerata e Roma (fino al 2011/2012) vincendo svariati titoli e i trofei, tra i quali tre scudetti, una Champions League e tre Coppe CEV.
    Corsano ha collezionato più di 200 presenze in Nazionale, vincendo un Mondiale nel 1998 e tre europei (1999, 2003, 2005). Alle Olimpiadi di Sydney 2000 conquista il bronzo. Vince il titolo di miglior libero negli Europei 2005 di Roma e nei Giochi Olimpici di Pechino 2008.
    Dalla stagione 2013-14 Corsano riveste anche il ruolo di tecnico, prima in Polonia come assistant coach, vincendo una Coppa di Polonia, poi come secondo della Nazionale. Dalla stagione 2020/2021, Mirko Corsano diventa dirigente e ds al servizio della Virtus Tricase e dell’Aurispa Alessano Lecce.
    Nella stagione 2021- 22 va ad arricchire il quadro tecnico-dirigenziale della Prisma Taranto lavorando come direttore sportivo per il club del Presidente Bongiovanni neo promosso in Superlega, portando la sua esperienza professionale e personale al team, ottenendo la prima storica salvezza
    “Ritrovare per la prossima stagione Mirko Corsano – dichiara il Presidente Bongiovanni – sarà una piacevolissima opportunità sia dal punto di vista umano che professionale. Due stagioni fa abbiamo apprezzato la sua competenza, la disponibilità ed il grande rispetto per la nostra società. Siamo certi che con il suo ritorno lo staff dirigenziale oltre che qualificarsi ulteriormente si completerà con un professionista di alto profilo. Un grande bentornato, quindi, a Mirko”.
    Corsano è alla sua terza stagione da direttore sportivo, e si sta già calando sul mercato e su quelle che saranno le sue responsabilità con grande motivazione:
    “Sono contentissimo che la dirigenza abbia apprezzato quello che ho fatto due stagioni fa – dichiara Corsano – sono quindi dell’idea di continuare su quella linea, so quello che mi chiede la Presidenza e quindi quello che posso dare e sono felicissimo di mettere ancora a disposizione la mia esperienza sia di quello che è stato il giocatore che il dirigente ed è questa un’opportunità per fare nuove esperienze e crescere ancora, ringrazio il Presidente Bongiovanni e la Vice Presidentessa Elisabetta Zelatore.
    Il ruolo di direttore sportivo prende sempre più importanza negli ultimi tempi, sia per quanto riguarda la figura tecnica che per quella di riferimento per gli atleti, è d’accordo?
    La figura di riferimento con i ragazzi giovani è importantissima sia dal punto di vista del giocatore, ruolo che ho avuto per anni, portando la mia esperienza in quel contesto, che anche come padre visto che con ragazzi così giovani abbiamo capito tutti molto bene che è una questione delicata e vitale e che gli atleti vanno seguiti con molta attenzione. E sarà un lavoro di squadra perché non solo la mia figura è importante ma anche quella di tutta l’equipe tecnica, medica, ci mettiamo a disposizione e cerchiamo di essere un valore aggiunto, qualcosa di positivo per tutti.
    Sta già partecipando al mercato del team?
    Sì stiamo già affrontando il mercato cercando di portarlo a termine il prima possibile anche se io sono arrivato in corsa però mi sto sentendo con tutte le figure per stabilire quella che sarà la squadra. Il roster va fatto il prima possibile per poter gestire al meglio ogni possibilità.
    Che cosa si aspetta per il prossimo futuro per la Prisma, dopo questi cambiamenti interni e nel panorama della Superlega?
    Mi aspetto per il prossimo anno una stagione di crescita, fare sempre meglio passo dopo passo, mi auguro di lavorare bene sia con l’allenatore che con la dirigenza con cui mi sto già sentendo alcune figure le conosco già altre le conoscerò ma l’auspicio è quello di fare sempre un passo in più cercando di farci sempre rispettare nella pallavolo che conta in un campionato in cui si proverà a soffrire meno poi nello specifico si parlerà di obiettivi a tempo debito quando avremo il roster completo è l’idea a 360 ° di quello che sarà la nuova squadra per affrontare il campionato nella maniera giusta senz’altro non senza difficoltà ma con la giusta consapevolezza dei nostri mezzi.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Informazioni e biglietti per Milano – Civitanova

    INFO BIGLIETTERIA PER MILANO – CIVITANOVA
    Aperta la prevendita (www.midaticket.it) per seguire il match tra Allianz Powervolley Milano e Cucine Lube Civitanova nella sfida di sabato 22 aprile valida per gara 4 delle Semifinali Play Off.
    L’Allianz Cloud si trova al seguente indirizzo:
    ALLIANZ CLOUD Piazzale Stuparich – 20148 Milano (MI)  
    INFO ACCREDITI STAMPA
    Per richiedere l’accredito stampa alle partite interne dell’Allianz Powervolley Milano è necessario inviare richiesta a uff.stampa@powervolleymilano.it indicando: nome, cognome, ruolo (giornalista, fotografo, operatore, etc), testata di riferimento, indirizzo mail e numero di telefono.
    La richiesta dovrà pervenire entro giovedì 20 aprile alle ore 18:00. L’ufficio stampa confermerà l’accettazione della richiesta via e-mail, all’indirizzo specificato, nei giorni seguenti al termine indicato. Il pass sarà ritirabile in cassa accrediti il giorno della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al BLM Group Arena di Trento si gioca Gara 3 della Semifinale dei Play Off Scudetto: formazione biancorossa costretta a vincere per allungare la serie, Trento è avanti 2-0.

    Piacenza 18.04.2023 – Gara 3 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 41: domani con inizio alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al BLM Group Arena di Trento per il terzo atto della Semifinale Scudetto. Dall’altra parte della rete l’Itas Trentino che nella serie al meglio delle cinque partite è avanti per 2-0 grazie alla vittoria ottenuta a Trento una settimana fa e al PalabancaSport domenica scorsa.
    Gara da ultima spiaggia per la formazione biancorossa nel cammino di questa Semifinale dei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è obbligata a vincere per portare la serie a Gara 4 e non chiudere dopo tre partite la sua corsa verso il tricolore. Un nuovo passo falso vorrebbe dire partecipare ai Play Off Finale 3° Posto in programma dal prossimo 29 aprile e che vedrà affrontarsi le due perdenti la serie delle Semifinali: la serie al meglio delle cinque partite assegnerà alla vincente un posto nella Cev Champions League della prossima stagione mentre la perdente giocherò la Cev Volleyball Cup.
    Nelle due precedenti sfide con Trento i biancorossi hanno pagato dazio per una battuta troppo fallosa e poco efficace e per non aver sfruttato al meglio alcune occasioni che nel corso delle due gare sono comunque capitate.
    Si riparte da zero, Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 17 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia e Play Off Scudetto: Trento ha vinto 12 delle 16 precedenti sfide, i due Club si incrociano per la terza volta nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Trento al suo ventesimo.
    Per il centrale biancorosso Enrico Cester quello in corso è il dodicesimo Play Off, il sesto per l’altro centrale Robertlandy Simon, il quarto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, il secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò. È il primo Play Off in assoluto per Roamy Alonso e Freek de Weijer e anche, da tecnico, per Massimo Botti.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La battuta in questo momento non ci sta entrando e per una squadra che ha sempre avuto molto da questo fondamentale e adesso non trovarlo rende tutto diventa più difficile ma comunque a prescindere da tutto dobbiamo essere più pratici e cercare di fare tesoro dei troppi errori che non portano a niente. Abbiamo una possibilità per allungare la serie di queste Semifinali e dobbiamo sfruttarla, sarà importante partire bene e non fare scappare subito i nostri avversari come è stato in Gara 2. Trento è una formazione pratica e con un ritmo migliore rispetto al nostro, che siamo reduci da una maratona, dobbiamo ritrovare quell’abbrivio che ci è servito per recuperare una serie complicata, anche se non sempre è possibile e soprattutto Trento offre poche lacune, è difficile da attaccare”.
    PRECEDENTI: 16 (12 successi di Trento, 4 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Ricardo Lucarelli a Trento nella stagione 2020-2021, Gabriele Nelli a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    Gara 3 Semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Arbitri: (Simbari Armando, Gianluca Cappello) LEGGI TUTTO

  • in

    Jean Patry e coach Piazza dopo il successo al tie break in gara 2

    MILANO – Il capoluogo lombardo risponde “presente” a gara 2 delle Semifinali Play Off Scudetto e non poteva esserci risposta migliore che il sold out dell’Allianz Cloud. Infatti davanti ai 5296 spettatori gli uomini di coach Piazza risplendono di luce propria nel successo  contro i Campioni d’Italia che hanno ceduto al tie break, capitalizzato invece dai padroni del fortino meneghino (3 su 3 in questi Play Off). Una sfida di tutt’altro sapore rispetto a gara 1 per Piano e compagni, che, ritrovate le energie dopo le fatiche perugine, hanno dimostrato sul campo il proprio valore e la propria caparbietà, continuando a lottare fino all’ultimo punto e oltre in questa serie per aggiungere un altro tassello di storia (già comunque scritto con l’accesso in semfinale): il pass per la Finale Scudetto.
    “Si, è stata una partita completamente diversa, ce lo aspettavamo e lo avevamo detto che sarebbe stata diversa rispetto a giovedì. – conferma l’opposto transalpino Jean Patry – Durante la prima partita non eravamo noi, sapevamo di poter fare molto meglio e che l’avremmo fatto. In più avevamo tutta questa energia del pubblico, del palazzetto che oggi era pieno, e questo aiuta tanto e ne abbiamo bisogno, perché la nostra squadra funziona e funziona con queste cose, l’energia, la grinta, cercare di andare a prendere punti difficili. Sarà ancora diversa, perché sarà fuori e noi dobbiamo fare qualcosa di più perché non avremo questo aiuto del pubblico e dobbiamo cercare per forza di fare la partita a casa loro. Se la vinciamo poi possiamo giocare la qualificazione a casa nostra e sarebbe una bella cosa. Dobbiamo dare il 100% ed essere fiduciosi di quello che abbiamo fatto fino ad adesso. Sono contentissimo di oggi ma in generale della squadra, adesso devo ripetere questa prestazione tra tre giorni e la squadra deve seguire, dobbiamo aiutarci tutti tra di noi.”

    Uno tsunami di emozioni quello andato in scena all’Allianz Cloud, anche quando è lo stesso Roberto Piazza che al tie break incita la curva meneghina: “Questa è stata una partita vera da playoff, non come Gara 1. Una partita dove abbiamo ritrovato l’emozione, non che non ci fosse in Gara 1 ma avevamo perso così tante energie a Perugia che era difficile da ritrovarle subito dopo due viaggi lunghi e da mettere proprio in Gara 1. Stasera davanti al nostro pubblico, meraviglioso come sempre, oggi un sold-out straordinario, siamo riusciti a mettere in campo tutto, oltre che la capacità tecnica anche il cuore e l’emozione, la voglia di dimostrare al pubblico che eravamo spinti da loro e volevamo fare qualcosa per loro, quindi credo che c’è tutto in queste parole. Era il momento di farlo, credo fosse il momento giusto perché noi abbiamo un pubblico educato e menomale che è così. Nel momento in cui fai il cambio campo sull’8-3 bisogna che il pubblico cominci a spingere la squadra, perché gli altri sono in difficoltà e il pubblico ci può dare una mano e infatti è arrivato subito il 9-3 e poi l’11-5. Loro devono rientrare stasera e torneranno stanotte, quindi non dormiranno mai. Noi dormiremo nel nostro letto, nonostante l’adrenalina molto alta e il dispendio delle energie di oggi. Però siamo sulla stessa frequenza adesso, loro non hanno 2 giorni più di noi, si gioca una volta ogni tre giorni. Si sale sul ring fino alla fine poi ai punti si vede chi vince”. LEGGI TUTTO