consigliato per te

  • in

    Back to Work: verso Taranto

    Zanotti in allenamento
    Con sguardo e attenzione rivolti al prosieguo della stagione, la WithU Verona ha cominciato la preparazione alla sfida esterna contro la Gioiella Prisma Taranto, in programma sabato 14 gennaio alle ore 18.00. Il 2023 gialloblù è stato inaugurato con un palazzetto al limite del sold out, ben 4688 spettatori, che ha segnato il record delle presenze in casa da quando è nata Verona Volley. Uno spettacolo di luci e tifo che ha riempito il Pala AGSM AIM e che ha raccontato dal campo la vittoria di Perugia, e sugli spalti il grande cuore gialloblù.
    Ora, dopo un avvio di girone di ritorno in salita, la WithU Verona ha di fronte la complessa trasferta pugliese, appuntamento di grande importanza, contro una formazione a caccia di punti preziosi per il mantenimento della categoria.
    Dopo il consueto giorno di stacco postpartita concesso dallo staff tecnico, il gruppo guidato da capitan Raphael si è ritrovato in mattinata al palazzetto. Diviso in due gruppi, il team scaligero ha svolto esercizi di scarico in sala pesi per recuperare le energie in seguito al match di domenica scorsa. Nel pomeriggio, invece, è ripreso il lavoro sulla tecnica. Sono previste doppie sedute anche nei prossimi due giorni, con il focus sul perfezionamento del sistema di gioco e dell’intesa tra i reparti, oltre a uno studio oculato dell’avversario. Venerdì, poi, la squadra decollerà verso la città salentina, svolgendo una sessione di allenamento nel pomeriggio presso il palasport di Grottaglie.
    “Sotto pressione abbiamo fatto fatica a esprimere al meglio il nostro gioco – ha dichiarato coach Stoytchev al termine della partita contro gli umbri – dalla ricezione al servizio, ma c’è da dire che Perugia oggi è la squadra più forte di tutti, in ogni fondamentale e in ogni reparto. Ripartiamo da Taranto”. Poi ha voluto sottolineare ancora una volta l’importanza del pubblico: “Ringraziare le persone che vengono a sostenerci non basta. Sono straordinarie, ci aiutano davvero tanto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yosvany Hernandez Cardonell è un nuovo giocatore della Vero Volley Monza

    MONZA, 10 GENNAIO 2022 – Yosvany Hernandez Cardonell è un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2022-2023. Lo schiacciatore cubano classe 1991, con passaporto italiano, è reduce dalla vittoria del Campionato Cinese con il Beijing BAIC Motors (squadra nota in casa Vero Volley perché formazione con cui la prima squadra maschile della realtà monzese ha avuto un gemellaggio nella stagione 2014-2015, con la tournee cinese a Pechino con il suo atleta Wang Chen), competizione nella quale è stato nominato MVP e ha chiuso come miglior servizio. Yosvany Hernandez, che potrà essere schierato anche come opposto, andrà a rinforzare il reparto di martelli di Monza insieme a Szwarc, Grozer, Maar, Davyskiba, Marttila e Magliano.
    LA CARRIERA IN BREVEYosvany Hernandez Cardonell nasce a Cinquefuegos, Cuba, il 26 marzo 1991. Dopo aver iniziato a giocare a pallavolo nella squadra locale fino al 2011-12, nel 2012-2013 si trasferisce per due stagioni in Bielorussia, allo Stroitel Minsk. L’anno successivo è in Arabia Saudita con l’Al Hilal, per poi spostarsi in Indonesia con lo Jakarta Pertamina Energi prima, nel Talaea El Geish Cairo, in Egitto poi. Nel 2017-2018 vola negli Emirati Arabi al Baniyas VC Dubai, mentre nell’annata sportiva 2018-19 si trasferisce in Corea all’ Ansan Ok Savings Rush&Cash Ansan, dove ha chiuso al terzo posto la classifica marcatori. Dopo una stagione al Cheonan Hyundai Capital Skywalkers, sempre in Corea, condizionata però da un infortunio, nel 2020-21 si trasferisce in Turchia all’Haliliye. Nel 2021-2022 Hernandez viene acquistato dai campioni di Spagna del Guaguas Las Palmas, che verranno eliminati proprio dalla Vero Volley nei Quarti di Finale della CEV Cup 2022 grazie a due vittorie (3-0 in Spagna, 3-1 in Italia), chiudendola in Egitto, allo Zamalek SC Cairo. Giovedì il nuovo martello di Monza ha vinto il campionato in Cina con il Baic Motor Pechino.
    IN NAZIONALEYosvany Hernandez ha fatto parte della prima squadra nazionale cubana dal 2009 al 2012, avendo come compagni di squadra Leon, Leal, Hierrezuelo, Hernandez e Macias che fanno parte o hanno giocato nel nostro campionato.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Yosvany Hernandez (schiacciatore Vero Volley Monza): “Sono felicissimo di arrivare a Monza: una delle migliore squadre in Italia. Obiettivi? Aiutare la squadra ed il Club a centrare i traguardi che punta a raggiungere. E’ la mia prima volta in Italia e voglio per questo ringraziare la società per questa opportunità. Saluto e ringrazio i tifosi sperando che insieme potremo toglierci belle soddisfazioni”.Claudio Bonati (direttore sportivo Vero Volley Monza): “Siamo felici di accogliere un giocatore di qualità ed esperienza come Yosvany nel nostro club. La sua capacità di adattamento a stagione in corso, emersa e confermata dai risultati ottenuti nella sua carriera finora, potranno essere un valore aggiunto sia in gara che in allenamento per farci fare un ulteriore salto di qualità. Non vediamo l’ora di vederlo all’opera con i nostri colori”.
    LA SCHEDAYosvany Hernandez CardonellNato a Cienfuegos (CUB)Il 23 giugno 1991Ruolo schiacciatoreAltezza 201 cm.
    CARRIERA2008-2009 Cienfuegos VT (CUB)2009-2010 Cienfuegos VT (CUB)2010-2011 Cienfuegos VT (CUB)2011-2012 Cienfuegos VT (CUB)2012-2014 Stroitel Minsk – A (BLR)2014-2015 Al-Hilal VC – A (KSA)2015-2016 Jakarta Pertamina Energi – A (INA)2016-2017 Talaea El-Geish – A (EGY)2017-2018 Baniyas VC – A (UAE)2018-2019 Ansan OK Savings Bank Rush & Cash – A (KOR)2019-2020 Cheonan Hyundai Capital Skywalkers – A (KOR)2020-2021 Haliliye Belediye Spor – A (TUR)2020-2021 Incheon Korean Air Jumbos – A (KOR)2021-2022 CVC Guaguas Las Palmas – A (ESP)2021-2022 Zamalek SC – A (UAE)2022-2023 Beijing BAIC Motors – A (CHN)2022-2023 VERO VOLLEY MONZA – A1 (ITA)
    PALMARESClubCampionato cinese – Beijing BAIC Motors 2022-2023
    PREMI INDIVIDUALIMVP – Campionato cinese 2022-2023Miglior servizio – Campionato cinese 2022-2023Miglior schiacciatore – Campionato spagnolo 2021-2022MVP – Supercoppa di Spagna 2021-2022Miglior realizzatore – Campionato indonesiano 2015-2016 LEGGI TUTTO

  • in

    A Lubiana per la matematica certezza dei quarti di Champions

    Reduci dalla vittoria di domenica a Verona in campionato, i bianconeri sono partiti stamattina proprio dalla città scaligera con direzione Slovenia. Stasera e domattina rifiniture alla Sportna Dvorana Tivoli di Lubiana, domani alle ore 18:00 la sfida ai padroni di casa dell’ACH Volley per la quinta giornata della Pool E. A Perugia bastano due set per avere la certezza del primo posto nel girone e volare direttamente ai quarti di finale. Diretta streaming su Discovery+

    Viaggio con direzione Slovenia per la Sir Sicoma Monini Perugia.Tutto pronto per la quinta giornata della Pool E di Champions League con i Block Devils attesi domani a Lubiana dalla sfida con i padroni di casa dell’ACH Volley.Reduci dalla vittoria di domenica a Verona in campionato, i bianconeri sono partiti stamattina proprio dalla città scaligera per la vicina Slovenia. Nel pomeriggio e domattina i ragazzi del presidente Sirci svolgeranno le consuete rifiniture pregara alla Sportna Dvorana Tivoli di Lubiana, domani sera invece alle ore 18:00 fischio d’inizio del match con diretta streaming su Discovery+.Con 12 punti in 4 partite contro i 7 proprio di Lubiana, la più diretta inseguitrice, a Perugia servono due set domani per avere la matematica certezza del primo posto nella Pool che significherebbe accesso diretto ai quarti di finale della Champions saltando quindi gli ottavi.“Ci aspetta una partita assolutamente difficile. Avremo di fronte una squadra che sta lottando per qualificarsi e che sta giocando benissimo. Sono certo che troveremo un avversario ostico, forte e preparato e quindi dovremo essere anche noi preparati e concentrati perché vogliamo tornare a Perugia con la matematica certezza della qualificazione ai quarti per poi concentrarci sugli obiettivi futuri”.Così Andrea Anastasi alla vigilia. Il tecnico bianconero proporrà con ogni probabilità ancora una rotazione di giocatori durante la partita, non saranno invece del match Colaci e Russo, rientrati a Perugia per svolgere un lavoro programmato e specifico con parte dello staff in vista delle prossime importanti sfide che attendono i bianconeri. Plausibile un 6+1 iniziale con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Flavio, al rientro dopo il turno di riposo di domenica, e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk, anche lui a riposo a Verona, martelli ricevitori e Piccinelli libero.“Andiamo a Lubiana carichi con l’obiettivo di vincere e di chiudere il discorso per il primo posto nella Pool”, dice Solè. “Non sarà facile, Lubiana sta giocando molto bene ed avrà il supporto dei propri tifosi. Dovremo dare il 100% e giocare la nostra miglior pallavolo”.Di fronte ai Block Devils una Lubiana in ottime condizioni di forma ed in piena corsa per un posto nella fase ad eliminazione diretta. Coach Gacic potrebbe iniziare il match con il serbo Todorovic in regia, il macedone ex Forlì Gjorgiev opposto, l’ex Padova Concilja e Masulovic al centro della rete, Sket (ex Modena, Molfetta e Latina) e Kok martelli ricevitori e l’ex Ravenna Kovacic nel ruolo di libero.
    PRECEDENTI
    Un precedente tra ACH Volley Lubiana e Sir Sicoma Monini Perugia. È la sfida di andata al PalaBarton vinta dai Block Devils 3-0 (25-19, 25-16, 25-19).
    EX DELLA PARTITA
    Un ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia c’è infatti Gregor Ropret, sloveno nato proprio a Lubiana ed in maglia Ach Volley dal 2013 al 2015 e nella stagione 2020-2021.
    DIRETTA STREAMING SU DISCOVERY+
    Il match di domani tra Lubiana e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Discovery+ a partire dalle ore 18:00 con il commento da studio di Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano.
    DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI
    La voce dell’ufficio comunicazione racconterà domani alle ore 18:00 Lubiana-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ACH VOLLEY LUBIANA: Todorovic-Gjorgiev, Concilja-Masulovic, Sket-Kok, Kovacic libero. All. Gacic.SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Solè-Flavio, Plotnytskyi-Semeniuk, Piccinelli libero. All. Anastasi.Arbitri: Aleksandar Vinaliev – Wojciech Maroszek
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Monzesi a riposo con tre punti pesanti nel sacco: Szwarc protagonista di giornata

    Lunedì di pausa per la Vero Volley Monza dopo l’emozionante vittoria centrata ieri sera all’Arena contro Taranto nella terza giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 22/23. La formazione di Massimo Eccheli tornerà ad allenarsi domani mattina con una doppia seduta tra pesi e tecnica, con l’obiettivo di prepararsi nel migliore dei modi all’ostica gara che la attende domenica pomeriggio alle ore 15:30. Beretta e compagni saranno infatti di scena a Civitanova Marche, contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova: tra gli avversari più ostici del campionato che però Monza è stata in grado di battere, all’andata, con un rotondo 3-0. Intanto, dando uno sguardo alle statistiche del terzo turno del campionato, Monza vs Taranto è stata la gara più lunga (2 ore e 32 minuti) con il solo quarto set che è durato ben 44 minuti.
    Tra i protagonisti assoluti del weekend pallavolistico della SuperLega Credem Banca c’è anche Arthur Szwarc, MVP dell’incontro e top scorer di tutta la giornata (25 punti, di cui 23 attacchi punto). A livello di ace il migliore è stato Leon di Perugia (6 servizi vincenti) con Podrascanin di Trento best blocker (6).
    [embedded content]
    ALLENAMENTI | GENNAIO 2023LUNEDÌ 9LiberoMARTEDÌ 10Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 11Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 12Ore 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoVENERDÌ 13Ore 9.00 – 10.30 PesiOre 15.00 – 17.00 Allenamento tecnicoSABATO 14Ore 18.00 – 20.00 Allenamento tecnico a CivitanovaDOMENICA 15Ore 9.30 Rifinitura pregaraOre 15.30 Civitanova – Vero Volley Monza (15a SuperLega)

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena già in palestra, l’obiettivo è fissato al match di domenica a PiacenzaProssimo articoloWow Green House Aversa, ritornano i 3 punti e il sorriso LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena già in palestra, l’obiettivo è fissato al match di domenica a Piacenza

    La Emma Villas Aubay Siena è tornata già oggi in palestra per preparare la prossima sfida di campionato, che è in programma domenica 15 gennaio alle ore 20,30 a Piacenza. Sarà la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega, l’avversario sarà la Gas Sales Bluenergy che è attualmente quinta in classifica con 25 punti e con un ruolino di marcia di 8 vittorie e 6 sconfitte fin qui.
    I piacentini hanno appena ottenuto un trionfo importante e prestigioso, a Trento: tre punti che hanno consentito agli emiliani di raggiungere proprio l’Itas a quota 25 punti.
    Per la Gas Sales Bluenergy ci sono stati 16 punti di Yuri Romanò, mvp dell’incontro, 14 di Francesco Recine, 13 di Simon, 10 di Basic. Questi i parziali: 22-25, 25-19, 19-25, 21-25.
    I piacentini, che anche ieri ha giocato senza Leal e Lucarelli, hanno chiuso l’incontro in un’ora e 47 minuti terminando il match con il 49% in attacco. Molto bene Romanò e compagni sono andati al servizio: 10 gli ace realizzati, 4 di Simon, 2 di Romanò e Gironi, 1 per Cester e Recine.
    Siena ha otto partite davanti a sé per centrare l’obiettivo della salvezza. In classifica ci sono Taranto a quota 10 e Padova che dopo il successo di ieri contro Cisterna ha raggiunto quota 11 punti.
    La prossima giornata di campionato vedrà le sfide tra Cisterna e Trento, tra Milano e Modena, tra Lube e Monza, tra Taranto e Verona (l’anticipo del sabato alle ore 18) e tra Perugia e Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Solè: “Iniziato il 2023 nel migliore dei modi”

    Il centrale argentino sulla vittoria di ieri a Verona. Parla anche coach Anastasi: “Siamo in buona condizione e questa è certamente la cosa principale”. La squadra si è fermata nella città scaligera, oggi lavoro fisico, domattina partenza per Lubiana. Tutto sulla prevendita per Perugia-Padova del 15 gennaio

    È rimasta a Verona la Sir Safety Susa Perugia.Dopo il convincente successo di ieri sera contro la WithU, i Block Devils si sono fermati nella città scaligera dove oggi svolgeranno una seduta di lavoro fisico prima di partire domattina direttamente alla volta di Lubiana per la quinta giornata della Pool E di Champions League in programma in Slovenia mercoledì sera.Morale alto in casa bianconera, il nuovo anno è partito decisamente nel migliore dei modi con una prestazione di alto livello tecnico e con la venticinquesima vittoria consecutiva stagionale messa in cassaforte. Vittoria che consolida la leadership di Perugia in Superlega con i bianconeri che arrivano a quota 42 in classifica mantenendo 13 lunghezze di vantaggio su Modena, la prima delle inseguitrici.Il capitolo Verona si chiude con le parole dei protagonisti.“Onestamente Verona ci ha messo in difficoltà all’inizio del secondo set”, dice il tecnico Andrea Anastasi. “In quel frangente i nostri avversari hanno battuto in modo molto aggressivo, noi siamo stati bravi ad avere pazienza, abbiamo risolto i problemini in ricezione e siamo ripartiti battendo a nostra volta molto bene e tenendo penso la partita sempre sotto controllo. Sono felice di questo, perché è una cosa che è sempre difficile fare, e sono felice perché abbiamo iniziato l’anno nuovo con una vittoria importante in una settimana importante perché dopodomani andremo in campo per la Champions. Siamo in buona condizione e questa è certamente la cosa principale”.Tra i migliori in campi ieri all’Agsm Forum Sebastian Solè, ex sempre molto applaudito a Verona.“È sempre un piacere tornare a Verona, una città bella dove sono stato molto bene. Mi porto tanti amici da quelle stagioni, l’ambiente al palazzetto è sempre carico ed è stato bello ieri giocare. Sul match, direi che certamente il 2023 è iniziato nel migliore dei modi, avevamo l’obiettivo di vincere e lo abbiamo centrato. Siamo stati forse a volte imprecisi nel sideout, ci abbiamo messo un po’ a trovare ritmo, ma la nostra fase break è stata molto buona. Parlo in particolare di muro e battuta, fondamentali che sono determinanti contro una squadra come Verona”.
    PREVENDITA PER PERUGIA-PADOVA DI DOMENICA 15 GENNAIO 2023
    La società bianconera comunica i dettagli della prevendita per il prossimo incontro casalingo, il primo del nuovo anno, dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton domenica 15 gennaio alle ore 18:00 la Pallavolo Padova, match valido per la quarta giornata di ritorno di Superlega.La prevendita per la sfida con Padova, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), sarà attiva a partire dalle ore 12:00 di domani martedì 10 gennaio.Di seguito i prezzi dei biglietti validi sia per Perugia-Padova (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Lube in campo martedì (21 italiane) nella tana del Benfica

    Missione lusitana al via per i campioni d’Italia, che vogliono staccare il pass per i Quarti di CEV Champions League prima del tempo e dimenticare in fretta lo scivolone di sabato a Modena in SuperLega Credem Banca. Imbattuta nella fase a gironi della kermesse europea e in testa alla Pool C grazie alle quattro vittorie messe in fila in altrettanti incontri, la Cucine Lube Civitanova oggi volerà alla volta del Portogallo. Domani, martedì 10 gennaio, alle 21 italiane (le 20 a Lisbona con diretta sulla pay per view Discovery+ e Radio Arancia) i biancorossi sfideranno i padroni di casa dello Sport Lisboa e Benfica nel 2° turno di ritorno. I rivali cercano il primo successo nel girone.
    La Lube vuole una vittoria importante per alzare il morale, passare il turno con il miglior ranking possibile e mantenere l’imbattibilità stagionale in Europa.
    In CEV Champions League i biancorossi hanno vinto le quattro gare fin qui disputate nella Pool C prendendosi la vetta solitaria. I primi due successi sono arrivati con due rimonte, sia in casa da 0-2 a 3-2 con il Benfica, sia in Francia recuperando un parziale di svantaggio fino a imporsi in quattro set contro i padroni di casa del Tours. Diverso l’andamento del blitz in Belgio e, soprattutto, della vittoria casalinga convincente con il Tours.
    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia hanno visto interrompersi la striscia positiva dopo cinque vittorie proprio nel primo match del 2023, l’anticipo della 3ª giornata di ritorno persa presa in tre set al PalaPanini di Modena contro la Valsa Group. De Cecco e compagni sono scivolati al terzo posto della classifica.
    Nel match di andata il Benfica di Marcel Matz sorprese la Lube vincendo i primi due set all’Eurosuole Forum, ma i biancorossi cambiarono marcia a partire dal terzo parziale centrando una rimonta monstre e imponendosi al tie break. I lusitani scesero in campo con il seguente starting six: Da Silva Violas al palleggio per la bocca da fuoco Lucas Gaspar (ora non più in cima alle gerarchie di Matz), in banda Raphael Oliveira e Ryuma Oto Aleixo, al centro Wohlfahrtstatter e Santos Franca, nel ruolo di libero staffetta tra Casas e Bernardo
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL C – Programma della 2ª giornata di ritorno
    Martedì 10 gennaio 2023, 20 ora locale – 21 ora italiana
    Sports Hall Benfica Lisboa – LISBONA
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Arbitri: Ksenija Jurkovic (CRO), Yavuz Akdemir (TUR)
    Mercoledì 11 gennaio 2023, 20 ora locale
    Salle Robert Grenon – TOURS
    Tours VB (FRA) – Knack Roeselare (BEL)
    Arbitri: Igor Schimpl (SVK), Vladimir Simonovic (SUI)
    POOL C – Partite giocate
    1ª giornata di andata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    Knack Roeselare (BEL) – Tours (FRA) 0-3
    2ª giornata di andata
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Knack Roeselare (BEL) 2-3
    Tours (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    3ª giornata di andata
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Tours (FRA) 1-3
    Knack Roeselare (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    1ª giornata di ritorno
    Knack Roeselare (BEL) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-0
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Tours VB (FRA) 3-0
    Classifica
    Cucine Lube Civitanova 4 vittorie (11 punti) – 12 set vinti, 4 persi
    Tours VB 2 vittorie e 2 sconfitte (6 punti) – 7 set vinti, 7 persi
    Knack Roeselare 2 vittorie e 2 sconfitta (5 punti) – 7 set vinti, 8 persi
    Sport Lisboa e Benfica 4 sconfitte (2 punti) – 5 set vinti, 12 persi
    Criteri della classifica in ordine di importanza:
    1 Numero di vittorie
    2 Punti in classifica (3-0 e 3-1 = 3 punti, 3-2 = 2 punti, 2-3 = 1 punto)
    3 Quoziente set
    4 Quoziente punti
    5 Bilancio del doppio scontro diretto
    Le parole di Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “La trasferta a Lisbona sarà complessa perché veniamo da un brutto stop in campionato sul campo di Modena. Sappiamo che la sfida con i lusitani sarà fondamentale per il nostro percorso in CEV Champions League perché in Portogallo c’è già la possibilità di vincere la Pool e staccare in anticipo il pass per i Quarti di Finale. Dovremo affrontare il match con grinta, anche per riprendere consapevolezza nei nostri mezzi in vista della seconda parte di stagione”.
    Secondo incrocio con il Benfica: l’unico precedente è il match valido per il 1° turno di andata dell’edizione in corso e si è concluso con la vittoria al fotofinish della Lube dopo una grande rimonta.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su Discovery+ con telecronaca di Rudy Palermo e commento tecnico di Paolo Cozzi.
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova – Cisterna: 3-2

    PADOVA – Cisterna prende subito il largo nell’inizio del primo set con Baranowicz che smista palle veloci per tutti i suoi compagni, 4-8. Padova prova a riportarsi sotto con Petkovic e arriva a meno due dagli avversari, 7-9. Kaliberda si riprende il più tre murando Petkovic, 13-16. Azione lunghissima chiusa da Dirlic, vero mattatore del primo set, 15-19. Finale di set sale in cattedra Sedlaceck che mette a segno tre punti preziosi con diagonali imprendibili per i patavini, otto palle set per i bianco blu, 16-24. Asparuhov spara forte a rete, primo set per la Top Volley, 17-25. Secondo set giocato punto a punto con Catania chiamato a fare gli straordinari in difesa, 7-8. Equlibrio costante con Cisterna sempre un punto avanti e i padroni di casa costretti a rincorrere, poi Baranowicz, fa il capitano, il leader tecnico cambia marcia e mette a terra un ace, 14-16. Bravissimo Kaliberda in difesa che fa un miracolo su Guzzo, poi Dirlic chiude la porta in faccia a Petkovic, murando il collega di reparto, più quattro per i pontini, 17-21. Impatto devastante di Gutierrez che mette a segno tre ace, 17-23. Sei set point per Cisterna, Rossi anticipa l’alzata di Baranowicz e mette palla a terra, 17-24, il centrale della Top Volley replica la cambio palla e chiude il secondo set a favore di Cisterna, 19-25. Nel terzo set Padova trova il primo vantaggio di partita portandosi avanti 4-3 grazie a Petkovic. Takahashi sale altissimo e colpisce in pieno Sedlacek dopo la difesa di Saitta sull’attacco di Dirlic, 8-6. Cisterna torna a fare punto e lo fa con Zingel che mura con precisione Crosato, 11-9, poi Gutierrez mette palla a terra e i laziali sono a meno uno, 11-10, Cuttini chiama time out. L’attacco di Petkovic è murato da Rossi, pareggio Cisterna che poi riesce a riportarsi avanti ancora con Rossi, 12-13. Nuovo pareggio, questa volta l’aggancio arriva per Padova con il punto di Petkovic. I padroni di casa tornano avanti con Asparuhov che chiude punto in attacco, 23-20. Padova si aggiudica il terzo set e riapre la partita, 25-21. Padova inizia con lo spirito giusto il quarto set, come aveva terminato il precedente portandosi avanti più quattro, 7-3. Soli cambia le carte in tavola e sostituisce Dirlic con Gutierrez, Sedlacek trova il punto a muro fermando l’attacco di Petkovic 10-9. Saitta distribuisce palle con cui gli attaccanti bianco neri riescono a sfondare il muro avversario, 17-13. Padova mantiene i soliti cinque punti di vantaggio, Cisterna disordinata non riesce a recuperare, 20-15. Cinque set point per i padroni di casa, Cisterna sbaglia la battuta e si va al tie break, 25-20. Avvio tie break con grande lavoro a muro per Padova e indecisioni in attacco per Cisterna, 6-3. Asparuhov mette a terra la palla per il cambio campo, conduce Padova, 8-6. Cisterna prova a riaprire il set grazie al punto di Bayram che trova il meno uno concludendo l’azione con il punto trovato in diagonale stretta da posto due, 9-9. I padroni di casa tornano avanti con l’ace di Gardini, 13-10. Padova vince 3-2 aggiudicandosi il tie break 15-12
    Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Padova è rimasta dentro la partita e ha saputo metterci in difficoltà soprattutto in battuta, abbiamo perso la nostra fluidità. Lo avevamo previsto e non siamo riusciti a rilanciare il ritmo dopo i primi due set. Da adesso in poi dobbiamo capire cosa vogliamo avere da questo campionato, oggi era un passaggio decisivo per entrare nei play off”.  
    IL TABELLINO
    Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna: 3-2 (17-25;19-25;25-21; 25-20; 15-12)
    Pallavolo Padova: Gardini 2, Canella, Cengia (ne), Zoppellari, Saitta 2, Guzzo 1, Volpato 3, Petkovic 19, Zenger (L), Takahashi 18, Desmet 7, Lelli (L), Crosato 6, Asparuhov 19. All.: Cuttini.
    Top Volley Cisterna: Zingel 6, Martinez (ne), Catania (L), Kaliberda 11, Sedlacek 11, Zanni (ne), Mattei 1, Dirlic 15, Rossi 13, Baranowicz 2, Bayram 5, Gutierrez 9. All.: Soli.
    Note: Pallavolo Padova: ace 7, err.batt. 20, ric.prf. 17%, att. 50%, muri 11.
    Top Volley Cisterna: ace 7, err.batt. 17, ric.prf. 27%, att. 46%, muri 14.
    Arbitri: Curto, Cappello
    Mvp: Asparuhov LEGGI TUTTO