consigliato per te

  • in

    Si torna al PalaBarton per il big match con Piacenza

    Anticipo della settima di ritorno di Superlega per i Block Devils a Pian di Massiano contro la formazione di coach Botti. Si gioca domani alle ore 18:00 con diretta TV su Raisport. Anastasi ed i suoi ragazzi cercano la vittoria consecutiva numero trentuno, ospiti a caccia di punti per il miglior piazzamento nella griglia playoff. In campo l’antipasto di quella che sarà la semifinale di Coppa Italia a fine mese. Il tecnico bianconero: “Partita importante per entrambe le formazioni”

    Anticipo della settima di ritorno di Superlega per la Sir Safety Susa Perugia che ospita domani tra le mura amiche del PalaBarton la Gas Sales Bluenergy Piacenza con fischio d’inizio e diretta TV su Raisport alle ore 18:00. Gustoso antipasto di quella che sarà la semifinale di Coppa Italia nella Final Four di Roma nel weekend del 25 e 26 febbraio.“Quella di domani è una partita delicata per entrambe le formazioni”, dice il tecnico bianconero Andrea Anastasi. “Dal loro punto di vista è importante per la classifica, per noi è importante per capire che tipo di squadra avremo di fronte anche in previsione della Coppa Italia. Non so se a Perugia saranno al completo, ma stanno giocando sempre meglio e dobbiamo prendere il match con grande attenzione perché stanno trovando la loro identità ed hanno in rosa giocatori straordinari come Brizard, uno dei migliori palleggiatori al mondo, Simon, forse il miglior centrale al mondo, senza dimenticare Lucarelli, Leal, Recine. Abbiamo molto rispetto di Piacenza e la stiamo studiando con grandissima attenzione”.Dopo la doppia trasferta a Modena e Milano, ritrovano il proprio pubblico in campionato al PalaBarton i Block Devils che vengono da diciassette vittorie consecutive in Superlega e che cercano, contando tutte le competizioni, il trentunesimo sorriso stagionale. Anastasi ed il suo staff valuteranno con attenzione oggi pomeriggio e domattina le condizioni dei ragazzi prima di decidere la formazione da mandare in campo inizialmente. Probabile un nuovo turnover con il ritorno dal primo pallone di Russo, Semeniuk e Rychlicki tenuti a riposo a Milano. Possibile dunque un 6+1 con Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Russo e Flavio coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Piacenza dal canto suo si presenta a Perugia reduce dal successo di domenica scorsa con Taranto ed a caccia di una vittoria che sarebbe importantissima nella corsa al miglior piazzamento nella griglia playoff. Botti, tecnico piacentino, sta recuperando strada facendo tutti gli infortunati e dovrebbe scendere in campo inizialmente con il francese Brizard in cabina di regia, l’azzurro Romanò in diagonale, l’asso cubano Simon e Caneschi al centro della rete, Leal in tandem con Recine in posto quattro con Scanferla a guidare le operazioni in seconda linea.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:15 circa per permettere un migliore ingresso alla partita. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La biglietteria del palazzetto sarà invece aperta a partire dalle ore 14:30 circa.
    PRECEDENTI
    Otto i precedenti tra le due società con otto successi di Perugia. L’ultimo confronto diretto a Piacenza lo scorso 12 novembre per la sfida d’andata con vittoria di Perugia in quattro set (21-25, 22-25, 25-22, 22-25). Altri 23 i precedenti tra Perugia e Piacenza, nella precedente gestione societaria, con 13 vittorie di Perugia e 10 successi di Piacenza.
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Piacenza sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Piacenza sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Piacenza sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30. Ospiti in studio di Federica Monarchi e Marco Cruciani per la Sir Safety Susa Perugia saranno i due liberi bianconeri Massimo Colaci ed Alessandro Piccinelli.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Flavio-Russo, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard-Romanò, Caneschi-Simon, Leal-Recine, Scanferla libero. All. Botti.Arbitri: Armando Simbari – Stefano Caretti
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domani biancorossi in campo a Perugia nell’anticipo della diciottesima giornata: avversaria la capolista Sir Safety Susa Perugia. Botti: “Andiamo a confrontarci con i più forti, giocheremo senza particolari pressioni”.

    Piacenza 03.02.2023 – Diciottesima giornata, settima di ritorno, di SuperLega Credem Banca e tocca a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aprire il programma. Domani, sabato 4 febbraio, alle 18.00 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo al PalaBarton di Perugia per affrontare la capolista Sir Safety Susa Perugia.
    Un big match quello di Perugia che apre per i biancorossi di coach Massimo Botti un febbraio ricco di appuntamenti importanti. Oltre alla Del Monte Coppa Italia SuperLega, dove la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà in semifinale Perugia, la formazione biancorossa avrà infatti diversi match in Superlega fondamentali per raggiungere la griglia migliore in chiave Play Off e, tra il 7 ed il 15 febbraio, il doppio confronto con il Montpellier per i quarti di finale della Cev Volleyball Cup.
    Domani al PalaBarton sarà sfida stellare tra le prime due formazioni del campionato per quello che riguarda la battuta (2,07 ace per set di Perugia, 1,82 ace per set di Piacenza) e tra la prima e la terza per quelle che sono le percentuali di efficacia offensiva (54,5% in attacco dei bianconeri, 51,3% dei biancorossi).
    Grandi interpreti in campo domani a Perugia, spettacolo assicurato con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a sfidare la formazione rullo compressore non solo del campionato di SupeLega ma anche della stagione pallavolistica in Europa.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Andiamo a confrontarci con i più forti di questa stagione, sono davvero curioso di vedere come sarà il nostro impatto alla gara, come affronteremo questa partita. Per una volta potremo giocare senza particolari pressioni, certamente dovremo avere il giusto approccio e giocare la nostra migliore pallavolo per evitare una brutta figura. La forza di Perugia è sotto gli occhi di tutti, sta dominando la stagione e non dà segnali di cedimento, sono convinto che sarà una bella partita e per noi molto importante per capire certe cose”.
    L’avversario: Sir Safety Susa Perugia
    Messa in bacheca da tempo la Supercoppa Italiana, primo trofeo assegnato in stagione, e vinte tutte le gare fino ad ora disputare non solo in SuperLega, Perugia è il rullo compressore della stagione: 51 set vinti in 17 partite, solo 8 quelli lasciati alle avversarie di turno di cui uno a Piacenza nella gara di andata. Rispetto alla scorsa stagione poche le novità in casa umbra, sicuramente la più importante in panchina dove siede Andrea Anastasi che dopo diverse esperienze all’estero è tornato a guidare una squadra italiana a diciassette anni di distanza. Per il resto confermato lo zoccolo duro della scorsa stagione con la permanenza in bianconero del regista Giannelli, dei centrali Solè, Russo e Mengozzi, degli schiacciatori Leon e Plotnytskyi, dell’opposto Rychlicki e dei liberi Colaci e Piccinelli, la società umbra ha portato in squadra lo schiacciatore polacco Semeniuk, perno della sua nazionale, argento mondiale e miglior giocatore della passata Champions League con la maglia dello Zaksa, il centrale brasiliano Flavio, bronzo mondiale e reduce dalla stagione passata con Vibo, il regista della nazionale Slovena Ropret, esperto classe ’89 proveniente dal Cambrai Volley, Ligue A francese. Dal campionato francese è arrivato anche il duo cubano che completa il roster con l’opposto mancino Herrera proveniente dallo Chaumont e lo schiacciatore classe 2000 Cardenas in arrivo dal Tourcoing Lille Metropole.
    PRECEDENTI: 8 (8 successi Sir Safety Susa Perugia)
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    7ª giornata di ritorno
    Sabato 4 febbraio 2023, ore 18.00
    Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri Simbari e Caretti)
    Sabato 4 febbraio 2023, ore 20.30
    Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay Siena
    Domenica 5 febbraio 2023, ore 15.30
    Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino
    Domenica 5 febbraio 2023, ore 16.00
    Vero Volley Monza – WithU Verona
    Domenica 5 febbraio 2023, ore 17.00
    Allianz Milano – Pallavolo Padova
    Domenica 5 febbraio 2023, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 51; Itas Trentino e Valsa Group Modena 32; Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 27; WithU Verona e Vero Volley Monza 24; Allianz Milano e Top Volley Cisterna 23; Pallavolo Padova 15; Emma Villas Aubay Siena e Gioiella Prisma Taranto 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Leon è Credem Banca MVP di gennaio

    SuperLega Credem BancaWilfredo Leon è Credem Banca MVP di gennaio
    Durante il prepartita ufficiale della gara tra Sir Safety Susa Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 7a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma sabato 4 febbraio alle ore 18.00 in diretta su Rai Sport e Volleyballworld.tv, il capitano della Sir Wilfredo Leon sarà premiato davanti al pubblico del PalaBarton come Credem Banca MVP di gennaio. Lo schiacciatore cubano-polacco riceverà tale onorificenza grazie alle tre nomination di “migliore in campo” ottenute nel primo mese del 2023. La prima è stata l’8 gennaio, nella 3a di ritorno in casa della WithU Verona, con 17 punti in tre set (11 attacchi vincenti col 73% e 6 ace), la seconda nella 5a di ritorno del 22 gennaio, conclusa con la vittoria degli umbri per 3-1 sul campo della Valsa Group Modena, con 19 punti a referto (15 punti in attacco col 60% e 4 ace), mentre la terza è stata guadagnata sei giorni dopo, nella 6a di ritorno al Mediolanum Forum con lo schiacciatore in maglia numero 9 andato per 15 volte a referto (50% in attacco e 1 muro).

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 28 e 29 gennaio 2023, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    Kemas Lamipel Santa Croce – Multa di € 150.00 per aver propri sostenitori ripetutamente offeso un atleta del sodalizio ospite nel corso del primo set;
    Gamma Chimica Brugherio – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina;
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Richiamo per insufficiente numero di addetti al servizio di asciugatura del terreno di gioco;
    ErmGroup San Giustino – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina;
    Volley Marcianise – Multa di € 80,00 per non aver messo a disposizione degli arbitri il manometro (recidiva non specifica);
    Manfredi Mercanti (SMI Roma) – Ammonito

    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Castellana Grotte – Motta di Livenza del 12 febbraio variazioni di calendario
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra BCC Castellana Grotte e HRK Motta di Livenza, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 12 febbraio 2023 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Mattinata alla scuola media “G. Gozzano” di Calendasco per Santos De Souza Ricardo Lucarelli e Renato Barbon. Lucarelli: “La scuola è importante, studiare e fare anche sport si può basta volerlo. Spero di vincere uno scudetto qui a Piacenza”.

    Piacenza 02.02.2023 – Nell’ambito del progetto scuola e di “Schiacciamo la noia”, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto nella palestra della scuola media “G. Gozzano” di Calendasco.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola, dalla vicepreside Federica Bassi, durante l’incontro durato un’ora l’Allenatore e Responsabile Tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon e lo schiacciatore Santos De Souza Ricardo Lucarelli hanno parlato di pallavolo a 130 studenti della prima, seconda e terza media.
    Dopo il saluto della vicepreside Federica Bassi, Vittorino Francani ha parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e ha invitato i presenti ad avvicinarsi allo sport in generale e alla pallavolo in particolare anche come tifosi se non come atleti. Invito rivolto anche da Renato Barbon.
    Ricardo Lucarelli, alla sua prima stagione in maglia biancorossa, ha parlato del suo percorso sportivo iniziato “quando ero bambino, ho fatto diversi sport, di fatto tutti quelli che ha fatto mia sorella e poi a 13 anni mi sono avvicinato alla pallavolo e me ne sono subito innamorato”.
    Lucarelli ha quindi raccomandato ai ragazzi e ragazze presenti di “studiare perché è la cosa più importane ma anche fare sport aiuta tantissimo nelle vita perché ti aiuta a convivere con gli altri, ti avvicina ad altre persone, studiare e fare sport insieme si può, basta volerlo”.
    Tante le domande che gli studenti hanno rivolto al campione biancorosso che in carriera di fatto ha vinto tutto quello che si può vincere e da tre stagioni gioca in Italia.
    “Il momento più bello in Italia è stato vincere lo scorso anno lo scudetto con la Lube, ora spero di rivincerlo qui a Piacenza. L’Italia è bellissima, si mangia bene ed in ogni città che vai trovi storia, chiese e monumenti, cosa che manca in Brasile. Il mio futuro? Tanti giocatori pensano solo al presente e non a quello che faranno quando smetteranno di giocare, io penso che rimarrò nel mondo dello sport perché è il mio mondo e mi ci trovo benissimo”.
    Tante le curiosità chieste dai ragazzi. Sull’alimentazione, su cosa avrebbe voluto fare se non era un pallavolista, quale sono le due partite che vorrebbe rigiocare.
    E Lucarelli, sempre sorridente, a rispondere.
    “A me piace il mare, il pondo marino, mi sarebbe piaciuto poterlo studiare, diventare un biologo marino. Ma la pallavolo mi ha fatto cambiare strada. Vorrei rigiocare la finale delle Olimpiadi quando in Brasile abbiamo vinto la medaglia d’oro, vorrei rigiocarla per riassaporare quel momento davanti al pubblico del mio Paese. E la seconda partita che vorrei rigiocare è la finale del Campionato del Mondo che ho perso con la mia nazionale, la vorrei rigiocare per poterla vincere quella partita”.
    Incontro terminato con la tradizionale fotografia e con la fila degli studenti per l’autografo con il campione brasiliano. LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzone: “Modena era una squadra diversa all’andata, ma lo siamo anche noi adesso. Ora siamo realmente padroni del nostro destino”

    Per la Emma Villas Aubay Siena è in corso la settimana di preparazione della sfida di sabato sera al PalaPanini contro Modena. “Stiamo attraversando un momento positivo. Rispetto a qualche settimana fa, quando la situazione sembrava disperata – commenta il centrale biancoblu Daniele Mazzone – la squadra ha dimostrato di essere competitiva e di non essere spacciata.
    Abbiamo lavorato duramente per raggiungere un livello medio che ci consente di stare sempre in partita. Anche se ci sono stati momenti in cui il gioco non ha funzionato perfettamente, come nel primo e nel secondo set contro Padova, riusciamo a lottare fino alla fine. Anche in quei due primi set siamo arrivati a ventuno punti mentre in passato sarebbero finiti probabilmente a quattordici.
    Ora riusciamo a riconoscere cosa non va tra quelle due tre che non funzionano mentre prima risultavamo un po’ frastornati nel cercare di capire non andasse e, come è successo contro Padova, nel mentre cerchiamo di riorganizzarci e rimetterci in carreggiata.
    Venire in palestra dopo una vittoria è sempre bello, ma dopo tre vittorie consecutive è ancora più gratificante. Inoltre, Zibi Bartman – l’opposto ultimo innesto nel team del Presidente Bisogno – sta dimostrando di essere un valore aggiunto sia dal punto di vista tecnico che caratteriale, proprio dal match contro Padova ho percepito la sua voglia di tornare in campo dopo dieci mesi di stop. Nonostante affermi di non essere al top della forma, Bartman ha mostrato di avere la voglia di mangiarsi la palla.
    Ora dobbiamo affrontate Modena. – Mazzone, con Petric, Van Garderen, Bartman e Pinelli è tra gli ex gialloblu ora a Siena – All’andata, la squadra aveva ancora bisogno di trovare un equilibrio nel suo sestetto titolare e giocava oggettivamente non al massimo delle sue potenzialità. Oggi è una squadra diversa. Con degli exploit di gioco come quelli di Ngapeth e Lagumdzija, è in grado di esprimere in campo un livello elevato. 
    Per quanto riguarda noi anche nella nostra migliore versione di noi stessi sappiamo che sarà difficile tenerle testa però siamo consapevoli di essere una squadra altrettanto diversa da quella che hanno incontrato. Una squadra che sa giocare e a cui non puoi regalare troppo altrimenti se ne approfitta.
    Mancano cinque partite alla conclusione della regular season, e ora siamo realmente padroni del nostro destino.
    Anche se al momento siamo penultimi alla pari con Taranto, forti di una vittoria in più, vogliamo arrivare al match contro i pugliesi nella migliore forma possibile e senza che quella partita diventi una questione di vita o di morte. Dobbiamo restare con i piedi per terra. Non dobbiamo rilassarci. Dobbiamo arrivare a quel match con la coscienza e consapevolezza che si sono state partite prima e ci saranno partite dopo in cui provare a fare punti e, perché no, punteggio pieno in modo da poterci mettere più in tranquillità per il nostro obiettivo salvezza.” LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Piacenza: battuta, attacco e tanto altro sabato al PalaBarton

    Block Devils al lavoro in vista dell’anticipo della settima di Superlega in programma dopodomani a Pian di Massiano. In campo le prime due squadre del campionato dai nove metri e la prima e la terza sotto rete. Grandi interpreti da ambo le parti pronti ad infiammare il pubblico che si preannuncia numeroso

    Antivigilia di Superlega per la Sir Safety Susa Perugia.Block Devils attesi sabato pomeriggio al PalaBarton dall’anticipo televisivo della settima di ritorno con l’arrivo a Pian di Massiano della Gas Sales Bluenergy Piacenza in quello che è a tutti gli effetti il big match di giornata tra la prima e la quarta (in coabitazione con Civitanova) della classifica.I bianconeri di coach Anastasi proseguono il loro lavoro quotidiano alternando sedute fisiche ad allenamenti tecnici. Allenamenti dove lo staff perugino sta sviluppando quelle situazioni tattiche che necessitano di miglioramenti senza perdere mai di vista l’attuale, cioè lo studio tattico di un avversario tra l’altro molto importante perché la Sir Safety Susa se lo ritroverà dall’altra parte della rete sabato 25 febbraio nella prima semifinale della Final Four di Coppa Italia.Piacenza dal canto suo, dopo l’avvicendamento in panchina con la promozione a capo allenatore di Massimo Botti, è attesa da molti appuntamenti importanti in questo febbraio appena iniziato. Oltre alla Coppa Italia, la Gas Sales avrà infatti diversi match in Superlega fondamentali per raggiungere la griglia migliore in chiave playoff e, tra il 7 ed il 15 febbraio, il doppio confronto con il Montpellier per i quarti di finale della Cev Cup.Sta piano piano recuperando tutti gli effettivi la formazione cara alla presidentessa Curti che durante la stagione ha dovuto fare a meno in varie partite per infortuni dei pezzi da novanta Simon, Leal e Lucarelli. I primi due hanno ormai pienamente recuperato, il terzo ha ripreso gradualmente il lavoro con il gruppo e questo consente a Botti, oltre a tante soluzioni in partita, anche di alzare notevolmente il livello dell’allenamento in settimana.Squadra votata ai fondamentali offensivi Piacenza e lo dicono chiaramente anche i numeri del campionato. Sabato al PalaBarton sarà sfida stellare tra le prime due formazioni per quello che riguarda la battuta (2,07 ace per set di Perugia, 1,82 ace per set di Piacenza) e tra la prima e la terza per quelle che sono le percentuali di efficacia offensiva (54,5% in attacco dei bianconeri, 51,3% dei biancorossi).Sarà poi l’impianto di Pian di Massiano anche palcoscenico per grandi interpreti da entrambe le parti. In quella piacentina spicca la classe clamorosa del centrale Simon, il miglior realizzatore nel ruolo (166 palloni vincenti) nonostante abbia giocato meno gare degli altri (27 punti, con 5 ace e 7 muri, nella vittoria dei suoi domenica scorsa contro Taranto). È lui certamente il primo di una serie di grandi violini come l’opposto azzurro Romanò, spesso letale col suo mancino, come il martello Leal, rientrato proprio la scorsa settimana stabilmente titolare dopo un problema alla spalla, come il regista Brizard, francese olimpionico dal gioco velocissimo e forte anche a muro ed al servizio. In forse ancora come detto il brasiliano Lucarelli.Il ritornello si ripete ogni settimana, ma con Piacenza se possibile conterà ancora di più la capacità dei Block Devils dai nove metri di mettere in difficoltà il dispositivo di ricezione avversario (accanto a Leal dovrebbe partite l’azzurro Recine oltre al libero, pure lui nazionale, Scanferla). Questo limiterebbe il gioco al centro e consentirebbe a Perugia di poter cercare sugli attaccanti di palla alta un migliore contenimento con il muro e la difesa. A far da contraltare sarà determinante garantire qualità in ricezione contro il plotone di battitori avversario per trovare continuità in fase di sideout.Quel che è certo, nel sabato pomeriggio del PalaBarton, è che lo spettacolo per il pubblico presente, che si preannuncia numeroso, non mancherà davvero.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Al via anche la prevendita biglietti al botteghino per Lube – Top Volley

    A.S. Volley Lube ricorda che alle 17 di oggi, giovedì 2 febbraio, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino del palas per Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna, match di domenica 5 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum e valevole per la 7ª giornata di ritorno della Regular Season. Già attiva da lunedì scorso la prevendita online e negli shop Vivaticket.
    Allenamenti intensi e mirati a correggere le imperfezioni emerse negli ultimi incontri di campionato, tanta voglia di primeggiare anche nelle partitelle quotidiane in palestra e una determinazione che potrebbe riaccendere la macchina biancorossa per la volata della Regular Season. I giocatori della Cucine Lube stanno dando l’anima sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum per preparare la sfida con i pontini. I tifosi di Lube nel cuore e tutti gli appassionati marchigiani di volley completeranno il mosaico con tanti tasselli biancorossi sugli spalti per innescare la scintilla.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum giovedì 2 e venerdì 3 febbraio (17-19), sabato 4 febbraio (10-12.30) e domenica 5 febbraio (10-12.30 e 15.30-inizio match)
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Match Analysis: WithU Verona – Cucine Lube Civitanova in numeri

    Un primo tempo di Grozdanov
    Il fattore campo si è rivelato ancora una volta determinante. Nella splendida cornice di un Pala AGSM AIM ricolmo di calore e passione, la WithU Verona si è imposta per 3 set a 2 contro i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova, mai battuti da quando è stata fondata Verona Volley.
    La squadra guidata da coach Stoytchev ha dato così continuità alla grande prestazione sfoderata contro l’Allianz Milano una settimana prima, sempre tra le mura amiche. Il pubblico gialloblù, dunque, ha giocato nuovamente un ruolo da protagonista, creando un’atmosfera da brividi, resa ulteriormente speciale dal rinnovamento del gemellaggio tra la Maraia Gialloblù e la Lube nel Cuore, che da tanti anni coltivano una solida amicizia.
    Domenica sera le due squadre hanno regalato oltre centoventi minuti di spettacolo, con i gialloblù che hanno offerto una prova di alto livello. Nella fase di cambio palla, è arrivato il punto dopo una ricezione negativa nel 59% dei casi, ma il dato più impressionante riguarda i muri, che nel complesso sono stati ben 15. In questo fondamentale si sono particolarmente distinti Noumory Keita, capace di stoppare quattro volte gli avversari sottorete, e la coppia di banda Mozic–Magalini, che ne ha totalizzati 6 (3 a testa). Uno in meno per i centrali Cortesia e Grozdanov, quest’ultimo incisivo anche dai nove metri con 2 ace e puntuale in attacco (67% di positività).
    I numeri, poi, testimoniamo una buona performance anche in fase difensiva. Il libero Marco Gaggini ha chiuso la propria gara con il 56% di ricezione positiva. In cabina di regia, invece, Luca Spirito ha distribuito con grande precisione i palloni ai compagni, trovando anche un muro. LEGGI TUTTO