consigliato per te

  • in

    Leon premiato come Credem Banca MVP di gennaio

    SuperLega Credem BancaWilfredo Leon premiato come Credem Banca MVP di gennaio
    Pochi istanti prima della gara Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 7a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore e Capitano della Sir Safety Susa Perugia Wilfredo Leon ha ricevuto il premio “Credem Banca MVP di gennaio”, ottenuto grazie alle tre prestazioni da migliore in campo su quattro partite disputate nel mese. A consegnare il premio al numero 9 della Sir davanti al pubblico del PalaBarton e ai telespettatori di Rai Sport e Volleyball World, è stato Paolo Galletti, CEO di OMG Sicoma.

    Articolo precedenteDomenica alle 18 la Top Volley a Civitanova contro la Lube LEGGI TUTTO

  • in

    Akira Sawada con la Top Volley Cisterna per il progetto Jtb Italy

    CISTERNA – Il centrale nipponico Akira Sawada è sbarcato a Cisterna la scorsa settimana e domenica ha assisto all’incontro giocato al Palasport tra la Top Volley e la Valsa Group Modena. Alto 199 centimetri per un peso di 93 chilogrammi, il centrale giapponese parte da un’altezza di 260 centimetri per arrivare a difendere a 3 metri e 25 e attaccare a quasi 3 metri e mezzo. Sawada arriva a Cisterna con il progetto universitario di integrazione e crescita sportiva per studenti universitari del Giappone. Il giovane centrale è stato selezionato tra 4 studenti universitari per il progetto della Jtb Italy per frequentare uno stage in Italia dal 29 gennaio al 15 marzo per un’esperienza utile alla formazione di giovani studenti che vivranno a pieno il campionato di Superlega Credem Banca. Sawada entra a far parte del team pontino, non verrà tesserato, ma parteciperà agli allenamenti settimanali, seguendo la squadra in trasferta per un’integrazione totale come previsto dal progetto sportivo a cui ha aderito la Top Volley Cisterna.
    Akira Sawada (Top Volley Cisterna): “Voglio mettere alla prova le mie capacità. Vivere la pallavolo di livello mondiale con tutto me stesso e collegarla alla mia crescita grazie all’opportunità di allenarmi con i campioni della Top Volley. In Italia si gioca il miglior campionato del mondo è la destinazione dei miei sogni. Tutti gli atleti del campionato di Superlega sono giocatori che prenderò come riferimento per la mia crescita sportiva. Dato che sono a Cisterna, prenderò come esempio Zingel, Rossi e Mattei i giocatori che giocano centrali, il mio stresso ruolo. Domenica ho assistito all’incontro giocato al Palasport, un livello tecnico-tattico, che va molto al di sopra delle aspettative.  Ho potuto vedere un gioco che non avrei mai potuto provare di persona in Giappone. Se ne avrò la possibilità, mi piacerebbe giocare in Italia e magari affermarmi come il mio connazionale Yuki Ishikawa. Le sedute di allenamento presentano molte differenze.  In Giappone c’è molta pratica di base e il tempo per esercitarsi è lungo”.

    Articolo precedenteA Palmi a caccia di punti LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, domenica in casa con la Top. Zaytsev: “Ridiamo il sorriso ai tifosi!”

    I campioni d’Italia hanno fame di punti e vogliono spezzare la serie negativa in campionato! Nel 7° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca, domani, domenica 5 febbraio (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna se la vedranno sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum per la volata a caccia di un piazzamento nei Play Off. I padroni di casa vogliono riscattare la prova timorosa dell’andata.
    Dopo l’impresa al tie break nella 4ª giornata di ritorno con Trento, Cisterna ha accusato due passaggi a vuoto scivolando sia al PalaEstra di Siena in quattro set contro i padroni di casa sia il weekend successivo tra le mura amiche con lo stesso risultato contro Modena. Attualmente gli uomini di Fabio Soli hanno 23 punti come Milano, ma al momento sarebbero fuori dai Play Off Scudetto per una posizione avendo collezionato una vittoria in meno rispetto al collettivo lombardo.
    In SuperLega la formazione di Chicco Blengini viene dalla sconfitta al tie break incassata a Verona. I biancorossi sono caduti sul più bello, dopo aver recuperato due parziali di svantaggio contro gli scaligeri. Così è arrivato il quarto stop consecutivo in Regular Season. Attualmente i cucinieri hanno 27 punti all’attivo a braccetto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza e distano cinque lunghezze dall’accoppiata composta da Trento e Modena, seconda e terza alle spalle di Perugia.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 51, Itas Trentino 32, Valsa Group Modena 32, Cucine Lube Civitanova 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, WithU Verona 24, Vero Volley Monza 24, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 15, Emma Villas Aubay Siena 14, Gioiella Prisma Taranto 14.
    L’ultima formazione di Cisterna
    Sconfitta per 3-1 a Cisterna di Latina nel 6° turno di ritorno, la formazione di Fabio Soli è scesa in campo con l’ex biancorosso Baranowicz per la bocca da fuoco Dirlic, Bayram e Sedlacek laterali, Rossi e Zingel centrali, Catania libero. Nel corso del match c’è stato spazio per l’ex Lube Kaliberda, Mattei e Gutierrez.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspetta una gara complicata contro una squadra che gioca una buona pallavolo, sa preparare i match e vanta atleti di qualità. Dovremo fare molta attenzione. Non ci nascondiamo, stiamo attraversando un periodo difficile, abbiamo incontrato delle problematiche e siamo una squadra ferita. Dobbiamo raccogliere tutte le energie per reagire in casa e restituire il sorriso ai nostri tifosi”..
    Parla Andrea Rossi (Top Volley Cisterna):
    “Facciamo visita a una squadra che quest’anno non sta passando il suo periodo migliore. Sicuramente ci aspetterà una battaglia sportiva. Anche noi dobbiamo riscattare le ultime due partite e avere un approccio diverso. Conosciamo il valore della squadra e le sue individualità importanti, noi ce la metteremo tutta per portare a casa qualche punto. La classifica si sta accorciando e, in vista dei Play Off, sarà importante immagazzinare punti preziosi”.
    Gli arbitri del match
    Roberto Boris (PV) e Massimo Florian (TV)
    Incrocio numero 59
    Le squadre si sono incontrate 58 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 48 vittorie a 10.
    Ex: Luciano De Cecco a Cisterna nel 2008/09, Daniele Sottile a Cisterna dal 2010/11 al  2020/21, Ivan Zaytsev a Cisterna nel 2007/08, coach Chicco Blengini a Cisterna nel 2014/15; Michele Baranowicz alla Lube nel biennio 2013/14-2014/15; Denys Viktorovic Kaliberda alla Lube nel 2016/17.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Michele Baranowicz – 4 muri vincenti ai 200 (Top Volley Cisterna).
    In carriera: Mattia Bottolo – 2 ace ai 100, (Cucine Lube Civitanova); Andrea Rossi – 2 muri vincenti ai 500 (Top Volley Cisterna).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Superlega all’Allianz Cloud: Milano ospita Padova per la settima giornata di ritorno

    MILANO –  Torna la Superlega nel calendario dell’Allianz Powervolley Milano all’Allianz Cloud. Dopo la gara al Mediolanum Forum contro i Block Devils della scorsa settimana, la truppa di coach Piazza non vedo l’ora di scendere nuovamente in campo sul taraflex dell’ex Palalido. Attesissimo appuntamento nell’agenda di Milano è Padova, avversaria di turno nell’ottava giornata di ritorno di Superlega con fischio d’inizio alle ore 17:00.
    Coach Piazza ed i suoi ragazzi vogliono perseguire l’obiettivo dei playoff, dopo lo scivolone a Verona e il crollo casalingo contro Perugia, ma per farlo devono portare a casa quanti più punti possibili da qui alla fine del regular season. Sulla propria strada troveranno una Padova agguerrita nel tenere alle spalle Siena e Taranto, ovvero le due squadre che chiudono la classifica appaiate a 14 punti, ovvero con una lunghezza in meno del sestetto patavino. Gli uomini di Jacopo Cuttini, infatti, sono reduci da due scontri salvezza: significativo il successo in 3 set contro Taranto, rocambolesca la sconfitta al fotofinish rimediata a Siena.
    Alla vigilia del faccia a faccia n. 20 la tradizione è favorevole alla compagine ambrosiana, vittoriosa in 13 occasioni, compreso il match di andata (Milano per 3-1). Sarà una gara difficile in termini di energie nervose, cercherà di non farsi cogliere impreparata Milano che, dopo una settimana di lavoro e studio degli avversari, arriva pronta a questa sfida che diventa cruciale per il cammino dei meneghini in campionato. Con Perugia in testa per distacco e una classifica molto corta, l’obiettivo di Milano è provare a consolidare la propria permanenza tra le migliori otto squadre del torneo e una vittoria piena con Padova consegnerebbe tre punti preziosi in vista del traguardo. Ci proverà con le armi a sua disposizione, puntando sui colpi di Patry e Mergarejo, la qualità a muro della coppia di centrali Loser e Vitelli (uno degli ex di turno) e sfruttando la classe di Ishikawa, ex patavino e protagonista del derby nipponico insieme all’altra punta di diamante del Sol Levante, Ran Takahashi.
    DICHIRAZIONE
    Marco Vitelli (Allianz Powervolley Milano): «Sappiamo perfettamente che per noi questa partita è come una finale, perché non possiamo più fare passi falsi per centrare il settimo posto, obiettivo minimo per la regular season in quanto ci consentirebbe di disputare un quarto di finale play off sulla carta più abbordabile. In settimana durante gli allenamenti abbiamo provato a dare il massimo e ci siamo riusciti, siamo pronti e carichi per affrontare questa partita importantissima e al contempo insidiosa, sapendo che Padova è in piena lotta salvezza e ha fame di punti».
    PRECEDENTIIl match Allianz Powervolley Milano – Pallavolo Padova  sarà il confronto numero 19 tra le due società. 13 vittorie per Milano, 6 per Padova.
    EXFrancesco Fusaro a Padova nel 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021; Yuki Ishikawa a Padova nel 2019/2020; Marco Vitelli a Padova nel 2020/2021, 2021/2022
    DIRETTA TVIl match delle 17:00 Allianz Powervolley Milano – Pallavolo Padova  sarà visibile in diretta sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv, con il commento italiano di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Vitelli, Mergarejo – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Pallavolo Padova: Saitta – Petkovic, Volpato – Crosato, Asparuhov – Takahashi, Zenger (L). All. Cuttini.
    Arbitri: Canessa – Cappello. (Clemente, Pristerà)
    Impianto: Allianz Cloud di Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera la Emma Villas Aubay Siena nel “tempio” del volley: alle ore 20,30 la sfida al PalaPanini di Modena

    Meno cinque gare al termine della regular season nel campionato di Superlega. Per Siena il calendario prevede le sfide a Modena (sabato alle ore 20,30), in casa contro la Lube (domenica 12 febbraio), a Taranto, in casa contro Verona e infine in trasferta a Monza.
    I biancoblu, forti delle tre vittorie di fila appena conquistate (a Piacenza e poi in casa prima contro Cisterna e poi contro Padova), si apprestano a vivere la sfida di domani sera al PalaPanini, un vero e proprio tempio del volley. La classifica vede ora Siena all’undicesimo posto della graduatoria con 14 punti, frutto di 5 vittorie e 12 sconfitte, mentre Modena è terza con 32 punti e con 10 vittorie e 7 sconfitte. Gli emiliani hanno gli stessi punti in classifica di Trento, ma la Itas è seconda in quanto gode di un migliore quoziente set.
    Nel girone di ritorno la Valsa Group ha fin qui collezionato 4 vittorie e 2 sconfitte. In questo ruolino figurano le vittorie a Piacenza (0-3) e anche il netto successo casalingo contro la Lube (3-0). Le due sconfitte dei modenesi nel girone di ritorno sono maturate all’Allianz Cloud di Milano (3-1) e la settimana seguente in casa contro Perugia (1-3), con il team umbro che d’altronde prosegue il suo cammino immacolato con diciassette vittorie nelle diciassette gare di campionato disputate fino a questo campionato.
    L’ultima giornata di campionato ha regalato sorrisi sia a Siena che a Modena. I senesi hanno nuovamente dimostrato cuore e carattere, rimontando in casa dallo 0-2 contro Padova e poi vincendo il match al tiebreak. Domenica ha vinto anche Modena, 1-3 il risultato finale della gara che si è giocata a Cisterna di Latina e che è stata trasmessa in diretta su RaiSport. Nella circostanza sono stati 28 i punti messi a segno da Adis Lagumdzija, che ha terminato l’incontro con il 57% in attacco e che ha realizzato anche 3 servizi vincenti mentre Tommaso Rinaldi ha chiuso con 15 punti (anche per lui 3 ace), Dragan Stankovic ha chiuso con  11 punti e un ottimo 7/9 in attacco (e tre murate vincenti) ed Earvin Ngapeth con 8 punti.
    Nel roster di Siena ci sono molti ex giocatori di Modena: Mazzone, Petric, Van Garderen, Pinali, Pinelli e anche il neo acquisto Bartman. Quello di domani sera sarà il quarto match ufficiale tra le due formazioni: due sono stati disputati nella stagione 2018-2019 e il terzo nel girone di andata. In tutte e tre le occasioni Modena ha avuto la meglio. La partita di andata è stata giocata domenica 13 novembre al PalaEstra e ha visto Modena imporsi per tre set a uno con 23 punti di Ngapeth, 21 di Lagumdzija, 17 di Rinaldi; per Siena furono 20 i punti di Pinali, 14 quelli di Mazzone, 10 di Raffaelli.
    “Andiamo a incontrare una squadra per la quale abbiamo grande rispetto – afferma l’assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Simone Cruciani – e siamo consapevoli che dobbiamo anche in questa occasione cercare di esprimere il nostro gioco, poi valuteremo la prestazione in base a quel che riusciremo a esprimere. Le sensazioni positive avute e provate nell’ultimo periodo ci devono dare la serenità di andare a giocare in qualunque palazzetto a esprimere il nostro gioco. Se poi ciò basterà per ottenere un risultato positivo dipenderà dai nostri avversari e dallo svolgimento della partita, noi comunque andiamo dritti per la nostra strada consapevoli che gli ultimi risultati ottenuti hanno riaperto il discorso salvezza”.
    “Abbiamo cinque partite molto importanti dalle quali dovremo tentare di ottenere il massimo – prosegue Cruciani. – La squadra mentalmente è cresciuta tanto nell’ultimo periodo, ha riacquisito sicurezze che portano a sviluppare un gioco più sereno e più sciolto. Lo si è visto anche contro Padova, è importante avere la capacità di reagire nei momenti meno semplici. La qualità del nostro gioco ci ha permesso anche domenica di recuperare un match importante. Per quel che riguarda Modena si tratta ovviamente di un roster di valore altissimo con all’interno anche giovani interessanti. All’inizio hanno faticato un po’ a trovare l’amalgama, come avviene comunque nelle squadre che hanno molti giocatori nuovi, ma quando hanno preso il via hanno dimostrato il loro valore meritando di stare dove sono in classifica. Il nostro obiettivo è provare a creare loro dei grattacapi”.
    Un nutrito gruppo di tifosi senesi seguirà la squadra in questo appuntamento che sarà valido per la settima giornata del girone di ritorno. LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso Monza: le parole di Simoni

    Dario Simoni presenta la gara Vero Volley Monza – WithU Verona
    A pochi giorni dalla sfida tra Vero Volley Monza e WithU Verona, valevole per la settima giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca, il viceallenatore gialloblù Dario Simoni è intervenuto in conferenza stampa, presentando la gara di domenica.
    Queste le sue parole: “Ci aspettiamo una partita difficile, come questo campionato ci ha insegnato. Affrontiamo una squadra che in casa gioca molto bene, si appoggia a giocatori importanti. Hanno perso momentaneamente l’opposto, ma possono contare su un sostituto di buon livello. Inoltre, hanno un libero molto forte e tre centrali di qualità. La vittoria con la Lube? Credo che la cosa importante siano stati i punti fatti. Potevano essere tre, abbiamo giocato una ottima partita e purtroppo siamo andati al tie-break. Non era per niente scontato vincere, quindi siamo stati davvero bravi. Ci ha dato morale, ma non dobbiamo dimenticare che siamo anche quelli che hanno perso a Taranto tre settimane fa. Dobbiamo continuare a lavorare con intensità”.
    Il braccio destro di coach Stoytchev ha poi continuato: “Ogni partita sembra un macigno che tantissimo: vincere ci porterebbe in alto, perdere sarebbe un discreto problema. La partita di domenica si svilupperà in corso d’opera, anche perché non sappiamo se Grozer alla fine scenderà in campo o meno. Per questo motivo dobbiamo farci trovare pronti tatticamente e prepararci all’eventualità che lui ci sia. Durante la settimana costruiamo il nostro gioco basandoci sugli avversari, lavoriamo e ci adattiamo ad una precisa idea tattica di partita”.
    In seguito, ha parlato della soluzione Keita come opposto: “Le differenze sono due. La prima è che Keita attacca con una velocità completamente diversa da Sapozhkov, quindi il muro avversario si deve muovere diversamente. La seconda è che il palleggiatore sa di avere un giocatore con caratteristiche differenti e può variare la distribuzione.Poi gli avversari si possono trovare spiazzati al servizio, dovendo cambiare bersaglio. Questa è un’arma in più che sappiamo che può funzionare. Monza ha una batteria di schiacciatori molto forte, gli altri giocatori danno un equilibrio importante. La gara si deciderà sui fondamentali ricezione e battuta. Con l’altezza media dei giocatori che abbiamo dobbiamo riuscire ad avere più efficienza a muro, ma molto dipende dalla battuta”.
    Infine, ha concluso così: “Mozic ha attraversato un periodo negativo dal punto di vista tecnico, ha cambiato alcune cose e ne sta uscendo. Sicuramente ha saputo incidere al servizio e anche con la flot ha avuto buoni risultati. Magalini? Lo vediamo in allenamento e sappiamo che è un giocatore importante, tecnicamente è cresciuto molto, anche in ricezione, settimana dopo settimana. Già con Taranto l’avevamo inserito, ma lui si è sempre fatto trovare pronto. È un ragazzo serio che dà sempre il massimo in allenamento. È un’arma in più e per gli altri non sarà facile costruire un assetto tattico con tutte le frecce che abbiamo nel nostro arco. Cortesia? È migliorato molto in battuta, è un centrale d’attacco e dinamico. Anche lui rappresenta una pedina importante”.
    CLICCA QUI per ascoltare la conferenza integrale LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza ospita Verona per il big match della settima di ritorno

    MONZA, 3 FEBBRAIO 2023 – Domenica all’Arena per la Vero Volley Monza, in campo dopodomani 5 febbraio, alle ore 16.00 (diretta su Rai Sport + HD e volleyballworld.tv), contro la WithU Verona, per la diciottesima giornata della SuperLega Credem Banca 2022-23, settima del girone di ritorno. Perso il confronto esterno con Trento 3-0 lo scorso weekend, dopo quattro vittorie consecutive, i ragazzi guidati da Massimo Eccheli vogliono tornare a sorridere con l’obiettivo di non perdere contatto con le prime posizioni della classifica, lontane sole otto lunghezze (Trento e Modena sono seconde con 32 punti rispetto ai 24 della Vero Volley). Vincere sarebbe soprattutto importante per superare proprio i veronesi, vincenti contro Civitanova 3-2 nell’ultima uscita e per questo sopra ai brianzoli per numero di vittorie.
    Ma tra gli obiettivi di Monza c’è anche quello di tenere a distanza le inseguitrici: Milano e Cisterna, con i laziali prossimi avversari fuori casa sabato prossimo. A rafforzare le chiarissime intenzioni dei blu, animati inoltre dalla voglia di vendicare la sconfitta subita all’andata contro la squadra scaligera, vincente al Pala Olimpia con un rotondo 3-0 in poco più di un’ora, anche il rientro di due pezzi da novanta: il palleggiatore brasiliano Fernando Kreling e l’opposto tedesco Georg Grozer, entrambi in panchina. Per il regista della nazionale verdeoro sarà la prima volta in panchina nella massima serie italiana, visto che l’infortunio al ginocchio che l’ha tenuto lontano dai campi per quattro mesi si era verificato a fine settembre. Beretta e compagni proveranno a spingere sulla correlazione muro-difesa (153 muri, quarto posto in una classifica che vede al comando Trento con 166) e un servizio continuo (quinta piazza con 101 ace, comanda Piacenza con 124), tra i fondamentali che tante gioie stanno regalando in questa annata sportiva, per portarsi a casa il successo numero 9 dell’annata sportiva, il quinto in Brianza.

    L’AVVERSARIO | WITHU VERONALa WithU Verona è sesta in classifica con un bilancio di 9 vittorie e 8 sconfitte, fuori casa ha vinto 3 gare perdendone 5; è la formazione che ha li maggiore disavanzo tra punti fatti in casa e fuori: +10 (Monza è a zero). Nell’ultime due gare giocate in casa ha battuto Milano 3-0 e Civitanova 3-2, mentre veniva da quattro sconfitte consecutive: con Piacenza 1-3, a Trento 3-0, con Perugia 0-3 e a Taranto 3-0. Nel mercato estivo la società scaligera ha confermato il tecnico Radostin Stoychev e sette atleti: Cortesia, Magalini, Raphael, Jensen, Spirito, Mozic e Zanotti. Sono arrivati il canadese John Perrin dallo Shahdab Yazd (Iri), il russo Maksim Sapozhkov dal Nizhnevartovsk (Rus), il maliano Noumory Keita dall’Insurance Stars (Kor), il bulgaro Aleks Grozdanov e Marco Gaggini da Monza, Pietro Bonisoli da Brugherio e Leandro Mosca da Milano. Nell’ultima gara vinta con Civitanova 3-2, il tecnico bulgaro ha proposto la diagonale Spirito-Ketia, i centrali Grozdanov e Cortesia, le bande Mozic e Magalini, con Gaggini libero.

    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, Visic, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO – WITHU VERONAPalleggiatori: Raphael, SpiritoCentrali: Cortesia, Grozdanov, Mosca, ZanottiSchiacciatori: Perrin, Magalini, Sapozhkov, Keita, Jensen, MoricLiberi: Bonisoli, GagginiAllenatore: Radostin Stoychev
    PRECEDENTI19, 17 nella stagione regolare (13-4 per Verona), 1 nei Play Off 5° posto vinto da Monza, 1 in Coppa Italia vinto da Monza per un totale di 13 gare vinte da Verona e 6 da Monza.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: WithU Verona – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-17, 25-14) – 13 novembre 2022 –  Pala Olimpia di Verona.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAStephen Maar nel 2017-18PER VERONAAleks Grozdanov nel 2021-22Marco Gaggini nel 2021-22 e nelle giovanili
    CURIOSITA’Marco Gaggini e Aleks Grozdanov, ora a Verona, hanno vinto con la Vero Volley la CEV Cup 2022 (finale vs Tours).
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Domenica ci aspetta una gara difficile, come tutti i weekend di SuperLega. Verona però è una squadra che ha un potenziale impressionante e se la si fa giocare si rischia parecchio: noi ne sappiamo qualcosa, visto che all’andata ci travolsero 3-0. Fu una brutta sconfitta, nella quale subimmo la loro aggressività e il loro servizio in un palazzetto praticamente sold-out che li supportò molto. Dopo la gara contro Trento ci stiamo leccando le ferite, ma approcciamo questo nuovo match con fiducia e consapevolezza di aver trovato continuità nel nostro gioco”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)7a di ritorno Regular SeasonSabato 4 febbraio 2023, ore 18.00 (diretta RaiSport)Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaSabato 4 febbraio 2023, ore 20.30Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay SienaDomenica 5 febbraio 2023, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Itas TrentinoDomenica 5 febbraio 2023, ore 16.00Vero Volley Monza – WithU Verona (diretta RaiSport)Arbitri: Puecher Andrea, Braico Marco (Giglio Anthony)Domenica 5 febbraio 2023, ore 17.00Allianz Milano – Pallavolo PadovaDomenica 5 febbraio 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 51, Itas Trentino 32, Valsa Group Modena 32, Cucine Lube Civitanova 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, WithU Verona 24, VERO VOLLEY MONZA 24, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 15, Emma Villas Aubay Siena 14, Gioiella Prisma Taranto 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Ora sfide di fuoco! Ripartiamo dalla reazione vista a Verona”

    Si avvicina la sfida di SuperLega Credem Banca in programma domenica 5 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna. Alla vigilia del 7° turno di ritorno della Regular Season, i senatori biancorossi suonano la carica. Dopo le dichiarazioni rilasciate dal capitano Luciano De Cecco, è il libero cuciniero Fabio Balaso a esprimersi in un momento delicato e tutt’altro che semplice della stagione agonistica.
    Fabio Balaso: “Dobbiamo ripartire dalla reazione di Verona che ci ha permesso di portare il match al tie break. Ci stiamo allenando sul nostro cambio palla insistendo sulle fasi di ricezione e attacco. Stiamo curando gli aspetti che nelle partite ci hanno creato più problemi. Ci aspettano cinque gare di fuoco in vista dei Play Off, a iniziare dal confronto di domenica all’Eurosuole Forum con la Top Volley Cisterna. Ricordiamo bene la prova negativa con i pontini all’andata. Anche loro inseguono il miglior piazzamento possibile in base ai punti rimasti e ci renderanno la vita difficile. Dovremo farci valere!”. LEGGI TUTTO