consigliato per te

  • in

    Final Four Del Monte® Coppa Italia: l’albo d’oro della competizione

    Final Four Del Monte® Coppa ItaliaL’albo d’oro della competizione
    Mentre le quattro formazioni che si contenderanno la 47a edizione della Del Monte® Coppa Italia sono al lavoro a Bologna (in coda alla news il link alla photogallery degli allenamenti sul campo di gara), pronte per le Semifinali in programma domani, sabato 25 gennaio, all’Unipol Arena, è tempo di guardare all’albo d’oro dell’evento, che nell’ultima edizione ha visto trionfare, sempre all’interno dell’Unipol Arena di Bologna, la Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti, che si presenta quest’anno da campione in carica.
    Il record di vittorie lo detiene Modena (dodici), seguita proprio dalla Lube, che ha saputo mettere in bacheca 7 Coppa Italia, l’ultima risalente alla stagione 2020/21: la Lube quest’anno torna alla Final Four dopo qualche anno di assenza e punta a ben figurare.
    Sono cinque le vittorie per Cuneo, Parma e Treviso, quattro invece per i campioni in carica di Perugia, tutti successi risalenti agli anni recenti (2023/24, 2021/22, 2018/19, 2017/18). Tre le vittorie per Trento, (2012/13, 2011/12 e 2009/10), che domani affronterà proprio Civitanova, mentre Verona – alla prima apparizione in Final Four – lotterà per arricchire la sua bacheca al primo tentativo.

     
    Albo d’Oro Coppa Italia
    Stagione        Vincitrice                                Sede1978/79        Panini Modena                     Venezia1979/80        Panini Modena                     Modena1980/81        Edilcuoghi Sassuolo             Ancona1981/82        Santal Parma                       Battipaglia (SA)1982/83        Santal Parma                       Firenze1983/84        Bartolini Bologna                 Forlì1984/85        Panini Modena                     Chieti1985/86        Panini Modena                     Arona (NO)1986/87        Santal Parma                       Parma, Modena e Bologna1987/88        Panini Modena                     Bologna e Modena1988/89        Panini Modena                     Forlì1989/90        Maxicono Parma                  Milano1990/91        Il Messaggero Ravenna      Venezia1991/92        Maxicono Parma                  Treviso1992/93        Sisley Treviso                       Napoli1993/94        Daytona Modena                  Perugia1994/95        Daytona Las Modena           Roma1995/96        Alpitour Traco Cuneo          Firenze1996/97        Las Daytona Modena           Siena1997/98        Casa Modena Unibon           Firenze1998/99        TNT Alpitour Cuneo             Roma1999/00        Sisley Treviso                       Milano
    FINAL SIX2000/01        Lube Banca Marche Macerata      S. Benedetto del Tronto (AP), Macerata, Pesaro, Ancona
    FINAL EIGHT2001/02        Noicom Brebanca Cuneo     Forlì, Biella e Milano2002/03        Lube B. Marche Macerata    Bolzano e Trento2003/04        Sisley Treviso                      La Spezia e Firenze2004/05        Sisley Treviso                      Sansepolcro (AR) e Forlì2005/06        Bre Banca Lannutti Cuneo   Bassano del G. (VI), Ferrara e Forlì2006/07        Sisley Treviso                       Bassano del G. (VI) e Milano2007/08        Lube Banca Marche Macerata       Bassano del G. (VI) e Milano2008/09        Lube Banca Marche Macerata       Bassano del G. (VI), Mantova, Forlì
    FINAL FOUR2009/10        Itas Diatec Trentino            Montecatini Terme (PT)2010/11        Bre Banca Lannutti Cuneo  Verona2011/12        Itas Diatec Trentino            Roma2012/13        Itas Diatec Trentino            Milano2013/14        Copra Elior Piacenza           Bologna2014/15        Parmareggio Modena          Bologna2015/16        DHL Modena                         Milano2016/17        Cucine Lube Civitanova       Bologna2017/18        Sir Safety Conad Perugia    Bari2018/19        Sir Safety Conad Perugia    Bologna2019/20        Cucine Lube Civitanova       Bologna2020/21        Cucine Lube Civitanova       Bologna2021/22        Sir Safety Conad Perugia    Bologna2022/23        Gas Sales Bluenergy Piacenza     Roma2023/24        Sir Susa Vim Perugia          Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Il Biscottificio Alessi insieme al Cisterna Volley in Superlega

    CISTERNA DI LATINA – Il Biscottificio Alessi, eccellenza del panorama alimentare italiano, è partner del Cisterna Volley per la stagione 2024/25 nel campionato di Superlega Credem Banca. Fondato oltre 40 anni fa a Cori, in provincia di Latina, il biscottificio è il frutto della passione e dell’impegno di Alessi Ernesto e sua moglie, che nel 1976 decisero di preservare i sapori autentici della tradizione locale attraverso la produzione artigianale di biscotti.
    Sin dagli esordi, l’azienda ha puntato su una lavorazione accurata e sull’utilizzo di ingredienti di altissima qualità, tra cui farine senza OGM, mandorle, olio e vino provenienti dal territorio. Ancora oggi, nonostante l’evoluzione delle tecniche di produzione e distribuzione, i prodotti di Alessi mantengono intatta l’autenticità delle antiche ricette, incarnando una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione.
    Alessi  vanta una lunga storia di successo grazie alla capacità di unire sapori genuini e processi produttivi artigianali, supportati da rigidi controlli lungo tutta la filiera produttiva. È proprio questa attenzione alla qualità che rende Alessi un simbolo dell’eccellenza italiana e un prodotto capace di conquistare palati di ogni età, sia a livello locale che nazionale.
    La partnership con il Cisterna Volley nasce da una condivisione profonda di valori: la valorizzazione del territorio, l’impegno costante per il raggiungimento di obiettivi ambiziosi e la tradizione come punto di forza. Alessi e Cisterna Volley credono nella forza del lavoro di squadra, nell’importanza della pianificazione strategica e nella capacità di ispirare le nuove generazioni, ognuno nel proprio ambito.
    A parlare della sinergia tra le due realtà è il centrale Enrico Diamantini:”Sebbene Cisterna Volley e Biscottificio Alessi operino in ambiti diversi, sono legati dagli stessi valori: dedizione, qualità e spirito di squadra. Come atleti, ci impegniamo per dare il meglio di noi in ogni partita, così come Alessi in un lavoro collettivo fa in ogni prodotto. Insieme, condividiamo la passione e l’impegno per eccellere. Siamo profondamente grati ad Alessi per il loro costante sostegno. Dopo aver visitato l’azienda ieri con la squadra, ho potuto constatare di persona i valori che ci uniscono, consapevole della grande passione per la squadra e il nostro sport, da parte dei membri di questa realtà. Per quanto riguarda i nostri prossimi obiettivi, ci aspetta un’altra parte di stagione importante, dove proveremo a fare il massimo per raggiungere il miglior obiettivo possibile, a partire dalla prossima sfida contro Valsa Group Modena”.
    Grazie a questa collaborazione, Alessi porta il proprio sostegno a una realtà sportiva che rappresenta il territorio pontino ai massimi livelli, contribuendo al contempo a promuovere i sapori autentici della nostra terra. L’unione tra sport e tradizione alimentare rappresenta un esempio virtuoso di come eccellenze di settori diversi possano collaborare per raggiungere risultati importanti e rafforzare il legame con la comunità. LEGGI TUTTO

  • in

    Attiva la prevendita per la gara con Civitanova

    Piacenza 24.01.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domani pomeriggio a Modena in un allenamento congiunto con Valsa Group Modena in vista dei prossimi impegni di campionato.
    La Società Biancorossa ricorda che è attiva la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Cucine Lube Civitanova che si giocherà al PalabancaSport domenica 2 febbraio (ore 16.00) e valida come settima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Final Four Del Monte® Coppa Italia, domani le Semifinali a Bologna

    Final Four Del Monte® Coppa ItaliaSemifinali: si gioca sabato all’Unipol Arena con diretta Rai Sport, ampio prepartita su Rai Play. Alle 16.15 in campo Perugia e Verona, alle 18.30 a confronto Trento e Civitanova. Finale domenica alle 15.15 in diretta su Rai 2
    Conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più attesi tra gli appassionati della grande pallavolo. Il 25 e il 26 gennaio 2025 l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, ospiterà la Final Four della 47a Del Monte® Coppa Italia. Le prime quattro in classifica al giro di boa della Regular Season hanno fatto valere il fattore campo nelle gare secche dei Quarti di finale, andate in scena il 29 e 30 dicembre 2024, e ora si sfidano nella Final Four. Alle 16.15 di domani sabato 25 gennaio (con ampio prepartita su Rai Play), è in programma il confronto tra Sir Susa Vim Perugia, prima testa di serie, che nei Quarti ha eliminato in tre set Modena, e Rana Verona, quarta classificata al termine del girone di andata, che ha avuto la meglio al tie-break contro Piacenza. I Block Devils, campioni d’Italia uscenti, sono detentori della Coppa Italia, trofeo che hanno vinto anche nel 2018, 2019, e 2022, ma devono fare i conti con l’assenza di Oleh Plotnytskyi e con i postumi delle prime frenate stagionali, mentre gli scaligeri, trascinati dai punti di Noumory Keita, hanno centrato un risultato storico raggiungendo la due giorni decisiva per l’assegnazione del titolo, ma non si sentono per nulla appagati. La seconda gara nel tabellone è il remake della Semifinale iridata di dicembre in Brasile. Di nuovo faccia a faccia l’Itas Trentino Campione d’Europa, in cerca della quarta Coppa Italia dopo quelle alzate al cielo nel 2010, 2012 e 2013 e la Cucine Lube Civitanova, squadra piena di emergenti, che nelle ultime settimane ha alzato il livello. I dolomitici, secondi nel ranking della Final Four, hanno eliminato Cisterna in quattro set nei Quarti, mentre i marchigiani, terzi in campionato dopo la prima metà della stagione regolare, hanno interrotto il digiuno piegando al tie-break Milano e tornando in Final Four dopo tre anni di assenza per sognare l’ottavo trofeo con la coccarda tricolore dopo quelli vinti nel 2001, 2003, 2008, 2009, 2017, 2020 e 2021. Tutte le gare saranno visibili su VBTV.
    Sfida n. 43 tra Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona, con gli umbri che hanno una tradizione favorevole contro gli scaligeri, 35 vittorie e 7 stop. En plein bianconero nei quattro precedenti in Coppa Italia con i veronesi, andati in scena nel giro di tre anni, sempre nei Quarti: i 3-0 inflitti nella stagione agonistica 2013/14 e in quella 2014/15, ma anche il tie-break esterno vincente all’andata e il 3-1 casalingo nell’incontro di ritorno del 2015/16. I Block Devils hanno vinto l’ultima Coppa Italia battendo Monza nella Finalissima e ora vogliono confermarsi anche se devono rinunciare a un top player come Oleh Plotnytskyi e hanno l’esigenza di cancellare le uniche due sconfitte stagionali, in casa con Trento e a Civitanova. La formazione veneta, al debutto nella Final Four, è mossa da entusiasmo e sa di avere le risorse per lottare con ogni rivale, grazie anche al bonus di punti garantiti dal bomber maliano Noumory Keita. Tre gli ex Verona: Massimo Colaci, Sebastian Solé e coach Angelo Lorenzetti. Yuki Ishikawa è a 25 punti dai 3000 in Italia, Marco Vitelli è alla gara n. 300 in carriera.
    Il muro di Civitanova si oppone all’attacco di Trento: le due squadre si troveranno sotto rete in occasione della seconda Semifinale
    Il confronto n. 102 tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, con i marchigiani avanti 55 a 46 nei precedenti, è il remake della recente Semifinale iridata vinta dai dolomitici al Mondiale per Club e ripropone una sfida disputata ben otto volte in Coppa Italia, di cui tre in Semifinale. Un faccia a faccia già visto cinque volte negli ultimi dodici mesi, in tre manifestazioni diverse, tra cui due internazionali, ovvero Champions League e Mondiale. Di tutti gli scontri diretti, 27 sono riferiti a un incontro di semifinale in cinque kermesse differenti: 17 nei Play Off, 2 in Supercoppa Italiana, 4 in Champions League, 1 nel Mondiale per Club e 3 in Coppa Italia (11 vittorie dei trentini, 16 dei marchigiani). Quattro gli ex nei roster: da una parte Gabi Garcia Fernandez, Nicola Pesaresi e Kamil Rychlicki, dall’altra Marko Podrascanin. Giovanni Gargiulo a 4 punti dai 1000 in carriera, Barthelemy Chinenyeze a 7 sigilli dai 1500 in Italia.
    Il tabellone della Del Monte® Coppa Italia
    Disponibile l’area “Pregara” con le presentazioni dei singoli match, le dichiarazioni dei protagonisti, record, ex e precedenti.
    Le dichiarazioni di allenatori e capitani
    Del Monte® Coppa Italia: visibilità mondiale per l’evento di Bologna
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Sabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai Sport (prepartita su Rai Play Sport 3) e VBTV
    Sabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2 (prepartita su Rai Play Sport 3) e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    F4 di Coppa Italia, parlano il capitano e il tecnico della Lube

    Il tecnico biancorosso Giampaolo Medei e il capitano Fabio Balaso, libero della Cucine Lube Civitanova, esprimono le rispettive sensazioni a due giorni dalla Semifinale di Del Monte® Coppa Italia SuperLega contro l’Itas Trentino, in programma alle 18.30 di sabato 25 gennaio sul campo dell’Unipol Arena di Bologna. La Final Four a caccia della coccarda tricolore per i cucinieri mancava da tre anni, si tratta di una manifestazione che potrebbe rappresentare un ulteriore step di crescita per il nuovo corso del team marchigiano.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Per la squadra significa molto partecipare alla Final Four di Coppa Italia. Ci tenevamo a proseguire la nostra crescita e a metterci alla prova in un evento così prestigioso. Essere in F4 è altrettanto importante per il Club perché la Lube merita certi palcoscenici. Siamo soddisfatti di esserci ma non appagati. Vogliamo giocare tutte le nostre carte, veniamo da un buon momento, siamo determinati e abbiamo le energie per preparare al meglio la due giorni. In Semifinale mi aspetto di trovare una rivale pronta, con tanti atleti esperti e abituati a vincere partite di questo tipo. Di conseguenza, sarà una sfida durissima. Anche se ultimamente Perugia e Trento hanno speso tante energie, alla vigilia della manifestazione restano le favorite per il titolo. Detto questo, la Lube ha i mezzi per essere competitiva e lottare con tutti fino in fondo!”.
    Fabio Balaso (capitano Cucine Lube Civitanova):
    “Questa coppa manca da un po’ in bacheca, nelle ultime tre stagioni abbiamo mancato l’approdo alla F4. Arriviamo all’appuntamento consapevoli dei nostri mezzi grazie a quello che stiamo facendo vedere in campo. Siamo in fiducia dopo una vittoria davvero importante sulla capolista Perugia. Affronteremo la Semifinale contro Trento, una delle squadre favorite per la vittoria del trofeo, certi di poter mettere in difficoltà i dolomitici. Conosciamo il valore dell’Itas, la Semifinale del Mondiale per Club è andata male, ma ci ha aiutato a crescere. Daremo il 100% in campo per invertire i pronostici e proveremo a inseguire la coccarda con tutte le nostre forze. Lontano dal nostro campo abbiamo avuto problemi di continuità, ma ci aspettiamo un ulteriore step. Le sfide secche vanno affrontate con la testa giusta perché tutto può succedere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia, le parole di allenatori e capitani

     Final Four Del Monte® Coppa ItaliaMeno due giorni all’inizio dell’evento: le dichiarazioni di allenatori e capitani

    Mentre Bologna si prepara per accogliere la Final Four Del Monte® Coppa Italia, con l’Unipol Arena che accoglierà squadre e tifosi nel weekend del 25 e 26 gennaio, le quattro formazioni che parteciperanno all’atto conclusivo della manifestazione, quello che assegnerà la 47a edizione del torneo, si stanno avvicinando sempre più all’evento di sabato. Le due Semifinali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport, con orario d’inizio delle 16.15 per quella tra Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona, mentre Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova scenderanno in campo a partire dalle 18.30 per la seconda Semifinale. La Finale, invece, godrà per l’occasione della copertura televisiva di Rai 2. Tutte le gare, inoltre, saranno trasmesse in diretta su VBTV.
    Di seguito le prime dichiarazioni di allenatori e capitani in vista della Final Four di Bologna.

    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Finalmente ci siamo. La Final Four Del Monte® Coppa Italia è davvero una manifestazione esaltante. Una vera e proprio festa del nostro sport. Anche questa volta cercheremo di giocarcela con orgoglio e al massimo delle nostre capacità per poter giocare due giorni in quella splendida cornice. Consapevoli della difficoltà che Verona ci riserverà vogliamo giocare questa Semifinale da subito con uno spirito battagliero”.
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    Simone Giannelli (capitano Sir Susa Vim Perugia): “Con Verona mi aspetto una partita dove ci sarà da soffrire molto, sicuramente. Loro sono carichi è la pima volta che vanno in Final Four di Coppa Italia, sarà una partita con alti e bassi quindi ci sarà da star lì ed è quello l’importante; ci sarà da star lì soprattutto tecnicamente e cercare di far sì che quello che è successo dal punto di vista tecnico nel quarto set all’Eurosuole Forum nella scorsa giornata di campionato non ricapiti”.
     
    Radostin Stoytchev (Rana Verona)
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Per noi è un evento storico partecipare alla Final Four Del Monte® Coppa Italia: è una Semifinale che la squadra si è meritata grazie a una prima parte di stagione positiva e dopo una gara contro Piacenza molto complicata ma dove abbiamo ottenuto un risultato importante. Perugia è la squadra più forte degli ultimi tre, quattro anni, i numeri lo dicono. Sono i migliori in Italia nei due fondamentali di battuta, dove fanno 32% di danni, e ricezione, su cui sono bravi a non prendere ace. È molto difficile metterli in difficoltà al servizio e quando succede loro risolvono con un attacco di palla alta, impedendo agli avversari di entrare in serie. È una squadra che tra ricezione e battuta è la numero uno e da qui si costruisce tutto. Noi andremo a fare tutto quello che possiamo per metterli in difficoltà, consapevoli contro chi giochiamo. Noi stiamo lavorando, abbiamo tutti a disposizione, quindi possiamo allenarci bene. Dobbiamo preparare bene la gara e sfruttare le nostre chance”.
    Rok Mozic (Rana Verona)
    Rok Mozic (capitano Rana Verona): “Sicuramente è una settimana speciale questa che ci porta alle Final Four di Coppa Italia. Non avevamo mai raggiunto un risultato così importante da quando sono arrivato a Verona. Ho sempre sognato di giocare queste partite e dovremo dare il massimo. Non sarà facile, Perugia è più forte, ma a volte vince anche chi ci crede di più. In campo non dovremo lasciare nulla e guardo a questa gara in modo molto positivo. Saranno un po’ sotto pressione perché hanno subito due sconfitte, ma sono certo che reagiranno nel modo giusto. Noi dobbiamo affrontare la sfida sciolti, liberi di testa e credere in noi stessi e in quello che possiamo fare”. 
     
    Fabo Soli (Itas Trentino)
    Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “La sfida di sabato con Civitanova rappresenta per noi una Finale, alla pari di quella che si giocherà il giorno successivo tra le vincenti delle Semifinali. Sarà una gara dalla quale attendersi contenuti emotivi e tecnici di alto livello perché ci troveremo di fronte ad una squadra attualmente in grandissima forma e salute, capace di esprimere numeri eccellenti in tutti i fondamentali. Vogliamo affrontare il match a Bologna esprimendo il meglio di noi stessi”.
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    Riccardo Sbertoli (capitano Itas Trentino): “La Final Four Del Monte® Coppa Italia è sempre un evento bellissimo, a cui è un privilegio poter prendere parte sia come squadra sia come singolo giocatore. È una soddisfazione esserci ma sappiamo che sabato contro Civitanova sarà un impegno durissimo, una vera battaglia. Siamo stati bravi a superare la Lube nella Semifinale del Mondiale per Club ma credo che quella partita giocata in Brasile poco più di un mese fa potrà essere utile anche ai nostri avversari per trovarli ancora più agguerriti. Sarà una sfida che si deciderà all’ultimo pallone dell’ultimo set e tutto ciò renderà ancora più elettrizzante il weekend”.
     

    Giampaolo Medei (Cucine Lube Civitanova)
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Per la squadra significa molto partecipare alla Final Four Del Monte® Coppa Italia. Ci tenevamo a proseguire la nostra crescita e a metterci alla prova in un evento così prestigioso. Essere in Final Four è altrettanto importante per il Club perché la Lube merita certi palcoscenici. Siamo soddisfatti di esserci ma non appagati. Vogliamo giocarci tutte le nostre carte, veniamo da un buon momento, siamo determinati e abbiamo le energie per preparare al meglio la due giorni. In Semifinale mi aspetto di trovare una rivale pronta, con tanti atleti esperti e abituati a vincere partite di questo tipo. Di conseguenza, sarà una sfida durissima. Anche se ultimamente Perugia e Trento hanno speso tante energie, alla vigilia della manifestazione restano le favorite per il titolo. Detto questo, la Lube ha i mezzi per essere competitiva e lottare con tutti fino in fondo”.
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)
    Fabio Balaso (capitano Cucine Lube Civitanova): “Questa coppa manca da un po’ in bacheca, nelle ultime tre stagioni abbiamo mancato l’approdo alla Final Four. Arriviamo all’appuntamento consapevoli dei nostri mezzi grazie a quello che stiamo facendo vedere in campo. Siamo in fiducia dopo una vittoria davvero importante sulla capolista Perugia. Affronteremo la Semifinale contro Trento, una delle squadre favorite per la vittoria del trofeo, certi di poter mettere in difficoltà i dolomitici. Conosciamo il valore dell’Itas, la Semifinale del Mondiale per Club è andata male, ma ci ha aiutato a crescere. Daremo il 100% in campo per invertire i pronostici e proveremo a inseguire la coccarda con tutte le nostre forze. Lontano dal nostro campo abbiamo avuto problemi di continuità, ma ci aspettiamo un ulteriore step. Le sfide secche vanno affrontate con la testa giusta perché tutto può succedere”.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna
    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2Diretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita ticket online per Lube – Nova Tech di Challenge

    A.S. Volley Lube comunica che è aperta la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket in Italia per la sfida interna di ritorno dei Quarti di Volleyball Challenge Cup contro gli olandesi del Nova Tech Lycurgus Groningen, in programma mercoledì 29 gennaio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.
    La prevendita al botteghino del Palas, invece, aprirà a partire dalle ore 17 di lunedì 27 gennaio.
    Orari botteghino
    Lunedì 27 e martedì 28 gennaio (ore 17-19).
    Mercoledì 29 gennaio (ore 18.30-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, test match domani a Monza con la Mint

    E’ previsto per domani, venerdì 24 gennaio, alle 14.30 un test match di Allianz Milano con la Mint Vero Volley Monza. L’allenamento congiunto sarà utile per le due squadre lombarde non impegnate nel weekend nella finale di Del Monte Coppa Italia, a preparare l’ultimo match di Cev Champions League della prossima settimana.L’accesso all’Opiquad Arena di Monza è libero, cancelli aperti dalle 14, inizio test alle 14.30. LEGGI TUTTO