consigliato per te

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, la prossima gara sarà a Taranto sabato 18 febbraio alle ore 18

    La Emma Villas Aubay Siena giocherà la sua prossima partita sabato 18 febbraio alle ore 18 al PalaMazzola di Taranto contro la formazione locale della Gioiella Prisma. Sarà la nona giornata del girone di ritorno, una partita molto importante tra due formazioni che sono in lotta per mantenere la categoria e per ottenere quindi la salvezza nel campionato di Superlega. Il match verrà trasmesso in diretta su RaiSport.
    Come noto la squadra senese questo weekend non scenderà in campo. L’ordinanza del sindaco di Siena Luigi De Mossi ha infatti chiuso gli impianti sportivi (e tra di essi anche il PalaEstra), i teatri e i musei cittadini fino alla sera di domenica 12 febbraio.
    La squadra senese sta comunque proseguendo la propria preparazione e i propri allenamenti in altri impianti del territorio, come quello di Castelnuovo Berardenga. C’è attesa, ovviamente, per conoscere la data nella quale verrà recuperata la sfida casalinga contro la Cucine Lube Civitanova Marche che avrebbe dovuto essere giocata domani a partire dalle ore 18.
    Questa giornata vedrà comunque svolgersi le sfide tra Trento e Perugia, tra Piacenza e Milano. Si giocheranno anche i match Padova-Verona e Modena-Taranto mentre l’anticipo del sabato è la gara Cisterna-Monza.

    Articolo precedenteNumeri e curiosità alla vigilia di Pallavolo Padova – WithU Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto del dg Beppe Cormio sulla volata della Regular Season

    Il direttore generale biancorosso Beppe Cormio fa il punto sulla Cucine Lube Civitanova in un insolito weekend senza impegni agonistici per il rinvio della gara valevole per l’8° turno di ritorno al PalaEstra di Siena tra i padroni di casa dell’Emma Villas Aubay Siena e i campioni d’Italia. Il match, inizialmente in programma domenica alle 18.00, avrà presto una nuova collocazione in calendario. In seguito agli eventi sismici in Toscana un’ordinanza del primo cittadino senese ha disposto la chiusura di musei, teatri e impianti sportivi con riapertura lunedì.
    La questione più importante è che l’allarme terremoto rientri.
    Beppe Cormio: “Siena è una città storica e non avvezza a situazioni di terremoto. L’allarme nelle nostre zone sarebbe stato meno rilevante perché purtroppo c’è maggiore abitudine. Anche l’impatto emotivo della tragedia di pochi giorni fa in Turchia può aver contribuito a creare apprensione. Va sottolineato che il palazzo dello sport è sempre il punto di raccolta per le forze dell’ordine e la protezione civile, quindi  questa possibilità organizzativa andava preservata.  Comprendiamo le esigenze del sindaco di Siena e dell’Emma Villas”.
    Il rinvio dopo il ritorno alla vittoria può spezzare il ritmo della Lube?
    “Dal punto di vista sportivo è normale che dispiaccia non giocare. I ragazzi stanno spingendo molto in allenamento e la qualità è cresciuta, ma è anche vero che in settimana abbiamo avuto degli inconvenienti, qualche acciacco per Nikolov e Yant, un po’ di febbre per Zaytsev. Come tutti abbiamo le nostre magagne e ci adattiamo, siamo fatalisti. La partita andava rinviata…speriamo di non avere infortuni al momento di giocarla perché sarebbe un rimpianto. Ci siamo allenati tanti giorni di fila, i giocatori avranno anche un piccolo break, poi prepareremo la sfida cruciale con Piacenza”.
    Quando potrebbe andare in scena la sfida con Siena?
    “Noi ci auguriamo di giocare sabato 25 febbraio, giorno delle Semifinali di Coppa Italia, in un orario pomeridiano. Questo perché scendere in campo durante la settimana spezzerebbe il ritmo degli allenamenti. Inoltre ci sono problemi noti che riguardano le basse temperature del PalaEstra, quindi mi auguro vivamente che il fischio d’inizio sia nel primo pomeriggio, magari intorno alle 15. Questa, però, è una scelta che spetta alla Lega Pallavolo una volta sentita la disponibilità delle due squadre. La Lube Volley ha esternato le proprie indicazioni”.
    Domani è in programma un big match. Trento può battere Perugia?
    “Perugia è ‘condannata’ a vincere come il cantante Mengoni a Sanremo. Anche in situazioni del genere, come ho vissuto in prima persona quando ero a Trento, prima o poi si inciampa e lo scivolone è più facile che arrivi al cospetto di una squadra attrezzata, proprio come l’Itas. Anche se la Sir non sta dando il minimo segno di cedimento e ha due squadre a disposizione. Per me nessuno è infallibile, prima o poi Perugia potrebbe commettere un passo falso”.
    La Cucine Lube deve difendere il quarto posto o può risalire in volata?
    “Non dobbiamo fare questi calcoli, ma abbiamo l’obbligo di giocare ogni partita con l’ambizione di portarla a casa e migliorare le performance per arrivare alla fase più calda di Champions League e ai Play Off di SuperLega nella migliore condizione possibile. Interpreteremo anche il ruolo inedito di chi non ha nulla da perdere. Spesso lo dicevano delle nostre rivali e ci lamentavamo, vedremo se questa nuova veste ci regalerà qualche vantaggio nell’interpretazione delle sfide.
    L’obiettivo era quello di arrivare alle fasi clou con maggiore consapevolezza dei propri mezzi.
    “La squadra è stata fatta per valutarne la crescita e migliorarla. Ci sono stati sbandamenti e ce ne saranno altri. L’importante è avere pazienza e sostenere i ragazzi. Non va dimenticato che siamo una delle squadre più giovani del torneo, occupiamo il quarto posto in classifica e abbiamo raggiunto i Quarti di finale in Champions League, anche se ci aspetta un confronto durissimo con Ankara. Per fare ‘bingo’ dobbiamo essere considerati una rivelazione. Vogliamo raggiungere le Semifinali Play Off con l’idea di batterci per approdare in Finale. Ora, però, è d’obbligo concentrarsi sulla sfida con Piacenza, squadra che sta recuperando a tempo pieno Lucarelli e che vanta altri ex biancorossi di valore assoluto come Cester, Leal e Simon!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alla BLM Group Arena va in scena il quarto atto di Trento-Perugia

    Domani pomeriggio ai piedi del Monte Bondone sfida stagionale numero quattro tra Itas Trentino e Sir Safety Susa Perugia che scendono in campo per l’ottava di ritorno di Superlega. Padroni di casa in cerca della quarta vittoria consecutiva in campionato, Block Devils intenzionati a prolungare la loro striscia di risultati positivi. Fischio d’inizio e diretta TV su Raisport alle ore 18:30

    Ottava di ritorno di Superlega alle porte per la Sir Safety Susa Perugia che sale a Trento per affrontare domani pomeriggio i padroni di casa dell’Itas Trentino nel big match della quart’ultima di campionato.Si gioca alla BLM Group con fischio d’inizio e diretta TV su Raisport a partire dalle ore 18:30.La squadra bianconera ha svolto stamattina la consueta seduta di lavoro tecnico ed analisi tattica al PalaBarton, nel primo pomeriggio partenza alla volta di Trento dove domattina, nell’impianto di gioco, i Block Devils svolgeranno l’ultima rifinitura pregara. Rifinitura che toglierà anche gli ultimi dubbi a coach Anastasi in merito alla formazione da mandare in campo inizialmente. La rosa è tutta a disposizione, difficile capire quali saranno le scelte del tecnico nativo di Poggio Rusco. Un possibile 6+1 di partenza potrebbe essere quello con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè e Flavio (quest’ultimo a riposo contro Piacenza) coppia di centrali, Leon (anche lui reduce da un turno di riposo domenica scorsa) e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.In un match dal sapore sempre particolare ed elettrizzante, il quarto stagionale tra le due formazioni dopo la semifinale di Supercoppa, il match di andata in Superlega e la finale del Mondiale per Club, Perugia scende in campo con l’obiettivo di allungare ulteriormente la striscia vincente arrivata a quota trentuno, Trento al tempo stesso va a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato e di punti utili per mantenere la piazza d’onore in classifica.Lorenzetti, tecnico dell’Itas Trentino, non dovrebbe modificare la formazione tipo di questa stagione con Sbertoli in regia, il bulgaro Kaziyski a chiudere la diagonale, la coppia serba Podrascanin-Lisinac al centro della rete, la coppia azzurra Michieletto-Lavia in posto quattro ed il classe 2003 Laurenzano a comandare la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Cinquanta i precedenti tra le due formazioni. Ventisette le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, ventitre le affermazioni dell’Itas Trentino. L’ultimo confronto diretto lo scorso 11 dicembre a Betim in Brasile per la finale del Mondiale per Club con vittoria di Perugia in quattro set (20-25, 25-23, 27-25, 25-19).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figurano Simone Giannelli, cresciuto nelle giovanili trentine e poi in prima squadra dal 2012 al 2021, Sebastian Solè, a Trento dal 2013 al 2017, e Massimo Colaci, in gialloblu dal 2010 al 2017. Nelle file di Trento invece c’è Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016 al 2020.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Trento e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:30 con il commento live di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della BLM Group Arena, racconterà live alle ore 18:30 Trento-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Trento-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì consueto appuntamento settimanale con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30. Ospiti in studio il tecnico Andrea Anastasi ed il suo vice Antonio Valentin.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ITAS TRENTINO: Sbertoli-Kaziyski, Podrascanin-Lisinac, Lavia-Michieletto, Laurenzano libero. All. Lorenzetti.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Solè-Flavio, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Gianluca Cappello – Umberto Zanussi
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley al PalaBanca per l’esame Piacenza

    MILANO – Ottava giornata di ritorno di Regular Season alle porte per l’Allianz Powervolley Milano che domani pomeriggio (alle ore 15.30) sarà impegnata sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Dopo la vittoria casalinga con Padova, i ragazzi di coach Piazza se la vedranno con l’attuale sesta  forza del campionato in un confronto determinante per gli obiettivi di entrambe le formazioni.
    Gli emiliani vantano un bilancio favorevole di 5 vittorie a 3 nei faccia a faccia, ma sono reduci dallo scivolone in Francia con il Montpellier nell’andata dei Quarti di CEV Cup. In Superlega sabato scorso la formazione di Massimo Botti si è piegata in quattro set alla capolista Perugia. Dal canto suo Milano ritrova il successo con Padova, caratterizzando la preparazione al match con Piacenza da entusiasmo ed energia, elementi che hanno contraddistinto la prova offerta proprio contro i patavini. Servirà quella stessa intensità per avere la meglio sull’ex Romanò, determinato con i suoi compagni di squadra, ad ottenere i tre punti per la corsa al quarto posto. In palio, infatti, il miglior piazzamento e la certezza di accedere ai quarti di finale dei playoff scudetto. Importanti motivazioni per Piacenza, ma altrettanto importanti anche per l’Allianz Powervolley che insegue la forte formazione di Botti ad una sola lunghezza di distanza (Milano 26 punti, Piacenza 27). Quindi match dall’alto coefficiente di difficoltà in cui i meneghini dovranno dare il tutto e per tutto per ottenere punti preziosi e rimanere in corsa per un posto tra le prime otto. A quattro giornate dalla fine della Regular Season la formazione di coach Piazza dovrà prestare attenzione anche agli altri risultati, in virtù di una classifica sempre cortissima.
    DICHIARAZIONE
    Nicola Pesaresi (Allianz Powervolley Milano): «Con Piacenza sarà una partita importante, come tutte da qui alla fine della Regular Season, contro un avversario forte che ha nell’attacco e nella battuta due armi importante. Quindi sarà importante il nostro approccio: avere la giusta pazienza ma anche la determinazione per combattere ogni punto in ogni azione di gioco. Ci prepareremo ad una battaglia, sappiamo che sarà così, una partita con scambi lunghi. All’andata è stata una partita strana perché dovevamo affrontarla con una formazione diversa, ma siamo stati bravi a rimanere nella gara, poi sappiamo com’è finita. Domenica dobbiamo pensare a questo momento e a fare bene le nostre cose, a cercare di mettere loro in difficoltà».
    STATISTICHEIl match Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 9  tra le due società: 3  successi per Milano, 5 per Piacenza.
    EXLuka Basic a Milano dal 2018/2019 al 2020/2021, Niccolò Hoffer a Milano nel biennio 2018/2019 e 2019/2020, Fabrizio Gironi a Milano nel biennio 2018/2019 e 2019/2020, Yuri Romanò a Milano nel 2021/2022 – Allenatori: Matteo De Cecco a Milano nel 2017/2018, 2018/2019.
    DIRETTA TVIl match delle 15.30 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard – Romanò, Simon – Caneschi, Recine – Leal, Scanferla (L). All. Botti.
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Vitelli, Mergarejo– Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Vagni – Brancati. Terzo Arbitro: Rolla.
    Impianto: PalaBanca di Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani pomeriggio i biancorossi protagonisti al PalabancaSport: con Milano in palio punti importanti in chiave Play Off.

    Piacenza 11.02.2023 – Diciannovesima giornata, ottava di ritorno, di SuperLega Credem Banca e tocca a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aprire il programma domenicale. Domani, domenica 12 febbraio, alle 15.30 (diretta su volleyballworld.tv), Brizard e compagni scenderanno in campo al PalabancaSport per affrontare l’Allianz Milano.
    Dopo il disco rosso a Montpellier nella gara di andata dei Quarti di Finale della Cev Volleyball Cup, i biancorossi cercano ora il riscatto in campionato per scalare la classifica che quando mancano quattro giornate al termine della Regular Season vede diverse squadre in lotta per un posto sulla griglia dei Play Off Scudetto.
    Gara fondamentale per gli equilibri di una classifica cortissima dalla seconda posizione a scendere. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole tornare al successo in campionato dopo la sconfitta rimediata a Perugia mentre Milano, in classifica ad una lunghezza dai biancorossi, a sua volta cerca quella vittoria che le permetterebbe di sorpassare in graduatoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    In campionato la formazione di Massimo Botti è sesta a pari punti con Verona ma con una vittoria in meno degli scaligeri, Milano, che in settimana hanno annunciato il prolungamento del contratto del giapponese Yuki Ishikawa, è settima ma Monza e Cisterna sono lì a poche lunghezze a portata di aggancio o sorpasso.
    La gara di andata è stata vinta all’Allianz Cluod dai biancorossi al tie break.
    Santos De Souza Ricardo Lucarelli (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono contento di aver ritrovato una settimana fa a Perugia il campo dopo 50 giorni, non vedevo l’ora di tornare e quando ho fatto la prima battuta mi sembrava che fosse una vita che non scendevo in campo. Spero di poter essere maggiormente utile anche in prima linea già dalla gara con Milano, stiamo alzando il livello dell’allenamento e provando anche a muro con una fasciatura alla mano. Con Milano non sarà una partita facile, sappiamo la qualità di Milano, lo abbiamo ben capito anche nella gara di andata, dobbiamo scendere in campo con la giusta mentalità sapendo che sarà una battaglia. Mancano poche partite alla fine della regular season, questo è un campionato molto equilibrato, primo posto a parte, con tante squadre in pochi punti, lo sapevamo che sarebbe stato così, ogni partita conta tantissimo e per ognuna abbiamo bisogno di tutte le energie che abbiamo in corpo. I tifosi fanno la differenza, con Milano speriamo siano in tanti sugli spalti a tifare, noi dobbiamo dare dal campo lo stimolo ai nostri tifosi per caricarsi ed incitarci e se loro sono carichi lo saremo ancora di più noi”.
    PRECEDENTI: 8 (5 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 Milano)
    EX: Luka Basic a Milano dal 2018 al 2021; Fabrizio Gironi a Milano dal 2018 al 2020; Nicolò Hoffer a Milano da 2018 al 2020; Yuri Romanò a Milano nella scorsa stagione.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    18ª giornata
    Sabato 11 febbraio 2023, ore 18.00
    Top Volley Cisterna – Vero Volley Monza
    Domenica 12 febbraio 2023, ore 15.30
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    (arbitri: Vagni, Brancati)
    Pallavolo Padova – WithU Verona
    Domenica 12 febbraio 2023, ore 18.00
    Valsa Group Verona – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 12 febbraio 2023, ore 18.30
    Itas Trentino – Sir Safety Susa Perugia
    La gara Emma Villa Aubay Siena – Cucine Lube Civitanova è stata rinviata.
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 54; Itas Trentino e Valsa Group Modena 35; Cucine Lube Civitanova 30; WithU Verona e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 27; Allianz Miano 26; Vero Volley Monza 24; Top Volley Cisterna 23; Pallavolo Padova 15; Emma Villas Aubay Siena e Gioiella Prisma Taranto 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Le strade della Società e del viceallenatore Matteo De Cecco si separano. Assistente di Massimo Botti sarà Giuseppe Amoroso, scout man Paolo Zambolin.

    Piacenza 10.02.2023 – La Società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che in data odierna per motivi di carattere personale Matteo De Cecco lascia l’incarico di viceallenatore della squadra.
    Nel prendere atto della decisione presa da Matteo De Cecco, la Società lo ringrazia per il proficuo lavoro svolto a servizio della squadra e per la professionalità mostrata in questi mesi di permanenza a Piacenza e gli fa il più sincero augurio professionale per il futuro.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che Giuseppe Amoroso sarà l’assistente di Massimo Botti mentre in qualità di scout man torna a Piacenza Paolo Zambolin dopo l’esperienza della scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    BLM Group Arena “sold out” per lo scontro al vertice con Perugia di domenica

    Trento, 10 febbraio 2023
    Un palazzetto colorato, caldo e gremito in ogni ordine di posto per una partita di livello “mondiale”: è lo splendido background che Itas Trentino e Sir Safety Susa Perugia troveranno domenica sera alle ore 18.30 alla BLM Group Arena per lo scontro al vertice della regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23, previsto per la diciannovesima giornata.Nelle prime ore del pomeriggio odierno sono infatti state esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’appuntamento che vedrà le due squadre ritrovarsi di nuovo di fronte a due mesi di distanza dall’ultimo match (12 dicembre, finale iridata a Betim).Per la prima volta dopo la pandemia, l’impianto di via Fersina tornerà quindi ad esporre il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta da RAI Sport +, Volleyball World e Radio Dolomiti.Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 17.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAl Palasport si gioca Cisterna-Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palasport si gioca Cisterna-Monza

    CISTERNA –Sfida nella sfida, al Palasport di via delle province, per la Top Volley Cisterna che troverà sulla sua strada la Vero Volley Monza in un match determinante per entrare nei Play Off. I monzesi occupano l’ultimo posto disponibile per la volata scudetto e i pontini sono subito dietro ad un punto. Sabato 11 febbraio, alle ore 18, la Top Volley Cisterna, in diretta Rai Sport+HD e volleyballworld.tv, per l’anticipo dell’ottava giornata di ritorno della Superlega Credem Banca. La Top Volley Cisterna è nona in classifica con un bilancio di 7 vittorie e 11 sconfitte: in casa ha vinto 5 gare perdendone 4. Dopo aver chiuso l’anno con la vittoria 3-1 su Milano, la squadra laziale ha superato Trento al tie break, poi tre sconfitte consecutive con Modena, Siena e Civitanova.
    Matteo Staforini (Top Volley Cisterna): “La partita di sabato sarà una partita molto importante sia per noi che per loro. Siamo in lotta per un posto ai playoff e sicuramente sarà molto combattuta. Giochiamo in casa e questo vuol dire solo una cosa: abbiamo bisogno dei nostri tifosi che fino ad ora sono stati fantastici dalla prima all’ultima gara. Vi aspettiamo numerosi e calorosi”.
    PRECEDENTI22 (8 vittore per Cisterna e 14 gare vinte da Monza).

    L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza-Top Volley Cisterna 3-2 (21-25, 25-18, 26-28, 25-18, 15-11).
    GLI EX DELLA GARA
    In bianco blu: Marko Sedlacek, a Monza dal 2019 al 2021; Fabio Soli, a Monza dal 2018 al 2021. A Monza Arthur Szwarc, con Cisterna dal 2019 al 2022 e Stephen Maar, con i pontini nella stagione 2021-22.
    CURIOSITA’
    Fabio Soli, allenatore di Cisterna, ha guidato la Vero Volley Monza dal 2018 al 2020, raggiungendo anche la Finale di CEV Challenge Cup 2019 (sconfitta contro Belgorod). A rilevare il posto di Soli dopo la sconfitta contro Cisterna nel 2019-2020, l’attuale tecnico monzese, Massimo Eccheli.La passata stagione Cisterna ha eliminato Monza in Semifinale dei Play Off 5°posto.
    8a di ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 11 febbraio 2023, ore 18.00Top Volley Cisterna – Vero Volley Monza (diretta RaiSport)

    Arbitri: Caretti Stefano, Zavater Marco (Cesare Stefano)
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 54, Itas Trentino 35, Valsa Group Modena 35, Cucine Lube Civitanova 30, WithU Verona 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Allianz Milano 26, Vero Volley Monza 24, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 15, Emma Villas Aubay Siena 14, Gioiella Prisma Taranto 14.
    I tickets sono a disposizione su:
    Vivaticket.com
    Punti vendita Vivaticket 
    Biglietteria del palazzetto

    Venerdì 10 dalle 16:00 alle 18:00
    Sabato 11  dalle 10:00 alle 13:00 dalle 15:00 a inizio gara
    Le tipologie di biglietti in vendita:
    TRIBUNA GOLD

    INTERO: € 15,00
    RIDOTTO € 10,00 *

    TRIBUNA SILVER

    INTERO: € 10,00
    RIDOTTO € 5,00 *

    *solo per UNDER 16 riservato per nati/e dal 1 Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2017.
    (presentando valido documento di riconoscimento)
    INGRESSO GRATUITO per nati/e dopo il 1 Gennaio 2018. LEGGI TUTTO