consigliato per te

  • in

    Nuova settimana al via. Le statistiche premiano i Block Devils

    Da oggi pomeriggio tutti al lavoro al PalaBarton. Gli 8 ace di Herrera a Trento la miglior performance stagionale dai nove metri. Domani sera gara secca in Champions tra Berlino ed Ankara, chi vince pesca nei quarti di finale la Sir Sicoma Monini Perugia

    Torna al PalaBarton oggi pomeriggio la Sir Safety Susa Perugia.I Block Devils riprendono in mano “i ferri del mestiere” per dare il via ad una nuova settimana di lavoro a Pian di Massiano (oggi seduta tecnica ed atletica) in vista del match casalingo di domenica prossima che vedrà i bianconeri affrontare alle ore 15:30 la Top Volley Cisterna (prevendita attiva da oggi su www.vivaticket.it) per la terzultima giornata di Superlega.Superlega che vede ovviamente saldamente al comando la formazione di coach Anastasi che domenica a Trento ha esultato per la diciannovesima volta in campionato e che vanta ben diciotto punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice.Il turno andato in archivio l’altro ieri ha visto i Block Devils chiudere con il maggior numero di muri (13) con il centrale verdeoro Flavio “best blocker” di giornata con 5 punti nel fondamentale a pari merito con Podrascanin. Tre i “cannonieri” di giornata tutti con 25 punti a referto, uno dei quali l’opposto cubano Herrera che ha stravinto la speciale classifica dei servizi vincenti con 8 ace. La performance di Herrera è la più prolifica della stagione dai nove metri e fa entrare il mancino caraibico nella speciale classifica “all time” con i set ai 25 punti dove, con almeno 8 ace in una partita, figurano altri 22 giocatori tra i quali i compagni di squadra Leon e Plotnytskyi.Da un punto di vista statistico, la squadra del presidente Sirci ha rinforzato con la prestazione di Trento la propria leadership in quasi tutte le graduatorie di specialità. I Block Devils sono infatti primi in Superlega nel numero dei break point conquistati (522), nel numero di ace e di ace per ogni set (rispettivamente 137 e 2,01), nella percentuale offensiva (54,2% di efficacia), nel numero dei muri vincenti in base ai set disputati (2,57).
    DOMANI SERA IL NOME DELL’AVVERARIO DEI BLOCK DEVILS NEI QUARTI DI FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE
    Si giocano domani le gare di ritorno dei playoff di Champions League che mettono in palio tre pass per i quarti di finale della manifestazione. Dopo le vittorie rotonde in trasferta nella sfida d’andata, i polacchi e campioni in carica del Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle ed i tedeschi del VfB Friedrichshafen hanno il pronostico dalla loro parte rispettivamente contro Aluron CMC Warta Zawiercie e Tours VB. Nel terzo incrocio playoff invece non si è disputata la gara d’andata tra Ziraat Bank Ankara e Berlin Recycling Volleys a causa del terribile terremoto che ha colpito la Turchia. La Cev ha stabilito quindi che il passaggio del turno sarà deciso in gara unica direttamente con il match al via domani nella capitale tedesca che decreterà anche l’avversario nei quarti di finale della Sir Sicoma Monini Perugia.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteBack to Work: verso Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Back to Work: verso Modena

    La WithU Verona in allenamento verso Modena
    Le due settimane lontane dalle mura amiche si sono concluse con un altro risultato importante e un bottino complessivo di 5 punti sui 6 disponibili. Come prevedibile prima della gara, alla Kioene Arena, la WithU Verona ha trovato di fronte un avversario tenace, mantenendo però i nervi saldi e aggiudicandosi il Derby del Veneto contro la Pallavolo Padova al termine di una sfida appassionante. Inoltre, la squadra di Stoytchev, che ha aggiunto un ulteriore tassello alla propria stagione, ha infranto un record. Infatti, prima di domenica non si era mai registrato un filotto di quattro vittorie di fila nella storia di Verona Volley. Un bel biglietto da visita in vista del prossimo impegno, che vedrà arrivare al Pala AGSM AIM la Valsa Group Modena, attuale seconda forza della SuperLega.
    Ricaricate le pile nel giorno di riposo concesso dallo staff, la truppa scaligera si è ritrovata questa mattina al palazzetto per iniziare a preparare la sfida contro gli emiliani con la consueta seduta di scarico in palestra. Nel pomeriggio si parte con il lavoro sulla parte tecnico-tattica, che proseguirà nelle giornate di domani e giovedì, quando sono in programma altre due doppie sessioni. Venerdì, poi, Raphael e compagni, che continueranno a lavorare sul perfezionamento del sistema di gioco e dell’intesa tra i reparti, si concentreranno su uno studio oculato dell’avversario, previsto anche nei giorni successivi.
    “Fin da subito abbiamo visto che non sarebbe stata una partita facile – ha analizzato coach Dario Simoni al termine della sfida contro i patavini – la nota positiva sono senz’altro i due punti conquistati, che fanno bene alla classifica”. Poi con lo sguardo rivolto a domenica ha detto: “Ci aspetta una gara molto complicata, ci interessano i punti, quindi dobbiamo portare a casa il risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    La classifica della Lube e il programma. Blengini: “Ricezione in crescita!”

    Reduce da un fine settimana senza impegni agonistici per il rinvio a data da destinarsi della trasferta a Siena, la Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra domani, martedì 14 febbraio, con l’intenzione di preparare al meglio la sfida casalinga della 9ª giornata di ritorno della Regular Season in programma domenica 19 febbraio (ore 18) contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rivale ricca di ex illustri. Nell’insidioso collettivo guidato da Massimo Botti, infatti, militano quattro atleti di valore assoluto che hanno vinto titoli importanti con la maglia cuciniera: Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon.
    Nell’8° turno di ritorno gli emiliani hanno sconfitto l’Allianz Milano in quattro set agganciando i campioni d’Italia a quota 30 punti in classifica, ma con i biancorossi ancora quarti, avanti di una posizione rispetto ai piacentini per il miglior quoziente set e con un match da recuperare. Nel weekend di gare orfano della Lube, svettano il primo punto stagionale lasciato per strada dalla Sir Safety Susa Perugia, vittoriosa al tie break contro l’Itas Trentino alla BLM Group Arena, e il secondo posto solitario della Valsa Group Modena, che ha battuto la Gioiella Prisma Taranto per 3-1. La WithU Verona, corsara al fotofinish nel derby Veneto sul campo della Pallavolo Padova, si è portata a -1 dalla Lube, mentre il consorzio Vero Volley Monza ha espugnato Cisterna di Latina in quattro set e ora dista tre lunghezze dal team marchigiano.
    Oggi coach Chicco Blengini ha commentato il suo fine settimana atipico ai microfoni di Radio Arancia, intervistato da Mauro Anconetani durante “7×4 Sport”:
    “Non mi ricordo da quanto tempo non riuscivo a passare la domenica in famiglia – ha detto il tecnico – visto che i miei cari non vivono dietro l’angolo. Ovviamente ho seguito il turno di campionato. Perugia ha perso il suo primo punto, ma non cambia nulla…anche a inizio stagione è andata per due volte al tie break in Supercoppa, con Trento in Semifinale e con noi in Finale. La Sir è una squadra che muove molto il sestetto unendo qualità a quantità e costanza. Quest’anno è ancor più favorita che in passato. Noi abbiamo fatto delle scelte diverse e stiamo portando avanti un progetto interessante. Poi ci sono altre squadre, come Piacenza, con cui giocheremo domenica, costruite per lottare al vertice. Noi adesso non figuriamo tra le favorite, ma cercheremo di essere la miglior Lube possibile. Non sarà fondamentale il fattore mentale, ma tutti i nostri progressi passeranno per la qualità del gioco. Per me il nostro focus deve essere sempre un volley concreto e propositivo. Le settimane piene di allenamento possono darci una mano a quadrare il cerchio e trovare i migliori meccanismi. Stiamo limando i difetti e miriamo a potenziare le nostre caratteristiche. La ricezione spesso è sotto i riflettori, ma in realtà noi abbiamo sofferto molto in determinate gare, mentre in tante altre abbiamo avuto numeri differenti. L’organizzazione della linea di ricezione è in crescita, non possiamo trasformare la natura di alcuni giocatori, ma possiamo migliorarci con il lavoro!”.
    Programma di lavoro fino a domenica 19 febbraio
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: tecnica, tecnica
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: tecnica, 9a giornata di ritorno VS Piacenza (ore 18 all’Eurosuole Forum) LEGGI TUTTO

  • in

    #UNITISIPUÒ, La Gioiella Prisma Taranto chiama a raccolta la città per la sfida contro Siena

    Parte l’iniziativa “Taranto nel cuore”: sabato sera al PalaMazzola una gara importante in chiave salvezza. La società del presidente Bongiovanni abbassa il prezzo dei biglietti ed invita tutti a sostenere la squadra
    #unitisipuò. Con questo hashtag la Gioiella Prisma Taranto avvia l’iniziativa “Taranto nel cuore”, attraverso cui invita la cittadinanza e gli appassionati di pallavolo a sostenere la squadra in vista della gara di sabato 18 febbraio alle ore 18 al “PalaMazzola” contro l’Emma Villas Aubay Siena.
    Sono in palio punti preziosi in chiave permanenza in Superlega e i ragazzi di coach Di Pinto avranno bisogno di un palazzetto pieno e del sostegno del caloroso pubblico di Taranto per portare a casa una vittoria che sarebbe fondamentale.
    “Chiamiamo a raccolta tutta la città che ama i colori rossoblu – dichiara il presidente della Gioiella Prisma Taranto, l’avvocato Antonio Bongiovanni. Sabato sera il senso di appartenenza dei tarantini sarà fondamentale per supportare i ragazzi in campo. Come abbiamo visto durante l’ultimo incontro casalingo disputato, al “Palamazzola” erano presenti tantissimi giovani e tante persone che si stanno avvicinando ora alla pallavolo. Desideriamo incentivare la partecipazione della gente e per questo motivo abbiamo deciso di abbassare sensibilmente i prezzi dei tagliandi”.
    Il costo unico dei biglietti per la gara tra Taranto e Siena, gara valevole per la nona giornata di ritorno del campionato di Superlega, pertanto, sarà solo di 7 euro, incluso il costo della prevendita. Non sono previste altre agevolazioni.
    “Per la gara contro i toscani la Gioiella Prisma Taranto ha bisogno della propria gente – conclude il massimo dirigente ionico – e del calore che solo i tarantini ed i pugliesi sanno trasmettere”.
    Il club comunica, inoltre, che la prevendita per i tagliandi relativi all’incontro è già attiva.
    I tagliandi sono acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    Uniti si può, con Taranto nel cuore. Perché la Superlega è un patrimonio da preservare con orgoglio e con il sostegno di tutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Colaci: “Gara spettacolare e grande vittoria”

    Giorno di riposo per i Block Devils all’indomani della bella affermazione in casa di Trento. Il libero bianconero: “Siamo stati bravi, pazienti, abbiamo sofferto, ma ne portiamo a casa un’altra che, arrivata in questo modo, ci dà ancora più morale e ci prepara veramente a quella che sarà la Final Fuori di Coppa Italia”. Da domani attiva la prevendita per il match di domenica al PalaBarton alle ore 15.30 contro Cisterna

    Lunedì di riposo e recupero per la Sir Safety Susa Perugia.Reduci dalla grande vittoria di ieri in quel di Trento, la trentaduesima stagionale in tutte le competizioni, i Block Devils hanno a disposizione un giorno di scarico fisico e mentale. Tutti convocati da coach Anastasi per domani pomeriggio al PalaBarton quando una seduta di lavoro fisico e tecnico darà il via ad una nuova settimana.Il match di ieri alla BLM Group Arena ha nel frattempo portato grande entusiasmo e consapevolezza in casa Sir Safety Susa. Il successo conquistato al termine di una gara tirata, difficile, bellissima per larghi tratti, in un palasport sold out e contro una grande squadra rende merito alla prova di Perugia che, nonostante da un punto di vista strettamente numerico non abbia più niente da chiedere alla regular season, continua a proporre il suo gioco e le sue qualità ogni domenica in tutti i campi dello Stivale.Se coach Anastasi elogia le doti mentali del gruppo (“È stata una partita di grande intensità molto utile per noi. Avevamo lavorato duramente per tutta la settimana, sia fisicamente che tecnicamente, in previsione della Coppa Italia e forse eravamo un po’ meno brillanti del solito, ma questa squadra ha la grande capacità di rimanere attaccata alla partita anche nei momenti di difficoltà”, il pensiero del tecnico), la disamina al solito lucida e pacata è quella del libero Massimo Colaci.“Secondo me nella prima parte della gara sia noi che loro abbiamo commesso forse troppi errori, poi il livello è salito da ambo le parti un po’ in tutti i fondamentali e la partita è diventata più spettacolare. È una grande vittoria per noi perché andare a vincere a Trento è sempre impegnativo. Siamo stati bravi, pazienti, abbiamo sofferto, ma ne portiamo a casa un’altra che, arrivata in questo modo, ci dà ancora più morale e ci prepara veramente a quella che sarà la Final Fuori di Coppa Italia perché abbiamo incontrato delle difficoltà, e con Piacenza in semifinale essendo una gara secca ne troveremo ancora di più, ma vincere è stato importante per la nostra consapevolezza. Inoltre ieri a Trento abbiamo trovato un palazzetto pieno, con un tifo caldo e molto corretto ed anche questo ci servirà per la parte di stagione che arriva perché sappiamo che, come succede ai nostri avversari quando vengono al PalaBarton, dovremo saper affrontare anche la pressione del pubblico che troveremo in trasferta come è giusto che sia”.
    PREVENDITA PER PERUGIA-CISTERNA DI DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023
    La società bianconera comunica i dettagli della prevendita per il prossimo incontro casalingo dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton domenica 19 febbraio alle ore 15:30 la Top Volley Cisterna, match valido per la nona giornata di ritorno di Superlega.La prevendita per la sfida con Cisterna, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), sarà attiva a partire dalle ore 12:00 di domani martedì 14 febbraio.Di seguito i prezzi dei biglietti validi sia per Perugia-Cisterna (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Due i camp estivi in programma: uno in montagna, uno al mare. Dal 25 giugno al primo luglio “Summit Volley Camp” a Sestriere Dal 8 al 14 luglio “Summer Camp Alta Qualificazione” a Lignano Sabbiadoro

    Piacenza 13.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di presentare per l’estate 2023 due camp estivi. L’estate biancorossa sarà ricca di divertimento, due i camp previsti per i ragazzi e ragazze dagli 8 ai 19 anni che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, giocando a pallavolo! Sarà l’occasione per giovani pallavolisti e pallavoliste per immergersi a 360° nel mondo del volley e del beach volley.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti di Gas Sales Bluenergy Volley sarà la crescita tecnico-tattica l’obiettivo primario del camp, senza dimenticare l’aspetto ludico della vacanza.
    La giornata tipo sarà articolata in fasi dedicate alla tattica di gara e alla tecnica individuale, alternate da una visita di alcuni atleti della prima squadra e da momenti di svago all’aria aperta.
    Per entrambi i camp i due ragazzi che si distingueranno maggiormente avranno la possibilità di allenarsi agli inizi di settembre con il settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    DOVE
    Il “Summit Volley Camp” di Sestriere è riservato a tutti i ragazzi e ragazze dagli otto ai diciotto anni.
    Il “Summer Camp Alta Qualificazione” di Lignano Sabbiadoro è riservato a tutti i ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni.
    QUANDO?
    Il “Summit Volley Camp” del Sestriere si terrà dal 25 giugno al primo luglio
    Il “Summer Camp Alta Qualificazione” di Lignano Sabbiadoro si terrà dal 8 al 14 luglio.

    QUANTO COSTA?
     

    Il costo di entrambi i camp è di 590 euro a partecipante più eventuale quota di iscrizione. E’ esclusa la quota trasporto ancora da stabilire a seconda del numero degli iscritti.
    Per tutte le informazioni scrivere a giovanili@youenergyvolley.it o recarsi presso l’Ufficio di Via Borghetto 52 a Piacenza o sulle landing page http://summitvolleycamp.gassalespiacenza.it/ e http://summercamp.gassalespiacenza.it/.
    GIORNATA TIPO
    Per il “Summit Camp” del Sestriere:
    8,00 colazione
    8,30 partenza primo gruppo (gruppi A-B)
    9,00 inizio allenamento su 3 campi fino alle 10,45 poi animazione
    10,45 inizio allenamento secondi gruppi (C-D) che post colazione han fatto animazione su 3 campi fino alle 12,30
    13,00 pranzo
    Silenzio
    14,30 animazione
    15,15 partenza gruppi A-B
    15,45 allenamento su 3 campi, prima parte per ruoli, fino alle 17,30
    17,30 allenamento gruppo C-D su 3 campi fino alle 19,15
    20,00 cena
    21,00 serata a tema curata dall’animazione, giochi di gruppo, scenette, canti….
    A metà settimana uscita/passeggiata in baita o rifugio
    Prevista una serata per visitare il Paese.
    ALLENATORI PRESENTI: Renato Barbon, Massimo Piazzi.

    Per il “Summer Camp Alta Qualificazione” di Lignano Sabbiadoro:
    7,45 colazione
    In base alla disponibilità palazzetto orari vanno definiti di giorno in giorno
    Chi non va in palestra va alla spiaggia e fa beach o relax o giochi con animazione
    13,00 pranzo
    Silenzio o giochi di gruppo
    15,00 partenza gruppi per palazzetto o spiaggia, i gruppi si alternano
    19,45 cena
    21,00 serata organizzata da animazione
    Una serata dedicata a visitare Lignano Sabbiadoro
    Previste una o due uscite ad Acquagiò (piscine e scivoli)
    ALLENATORI PRESENTI: Stefano Gatti, Martina Dell’Orto. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Fabio Soli in cattedra all’università Campus Biomedico di Roma

    CISTERNA – Nella giornata di Venerdì 10 Febbraio il coach della Top Volley Cisterna ha tenuto una lezione agli specializzandi in Fisioterapia Sportiva dell’ Università Campus Biomedico di Roma sulle differenze di genere nella gestione e nell’allenamento di un national team maschile ed uno femminile. L’intervento di coach Soli, durato un’ora, ha riscosso molto successo ed è stato inserito all’interno del programma didattico del Master Universitario di 1° livello in fisioterapia sportiva del Campus nel modulo “management fisioterapico negli sport femminili”, di cui è responsabile e docente Elio Paolini, coordinatore dei fisioterapisti della prima squadra della Top Volley.
    Elio Paolini (docente Università Campus Biomedico – fisioterapista Top Volley Cisterna): “Con Fabio ormai lavoriamo insieme da due anni, ed oltre ad essere il nostro coach è anche diventato un amico. La sua esperienza come allenatore di una squadra maschile ed, in passato, della Nazionale Femminile Italiana di pallavolo con la quale ha partecipato ai Giochi Olimpici di Rio, non poteva che essere perfetta per quello che volevo trasmettesse agli studenti. Lo ringrazio tanto per la disponibilità ed il contributo che ha dato all’ Università, soprattutto in un periodo della stagione delicato. Il suo intervento è stato apprezzato da tutti, sia dagli studenti che dagli altri docenti, ed ha ricevuto tanti attestati di stima. In un contesto di specializzazione post laurea, ritengo sia importante che oltre ai concetti nozionistici, è fondamentale che i ragazzi debbano arricchirsi con esperienze concrete di altri professionisti che mettono lo sport al centro della loro vita e Fabio ne è l’esempio lampante.”
     
     
    Fabio Soli (Top Volley Cisterna): “Quello che mi è stato proposto fa parte degli appuntamenti ai quali cerco sempre di non mancare e rispondo sempre con grande entusiasmo e partecipazione, perché credo che siano momenti caratterizzati da condivisione e per me individualmente rappresentano un momento di sintesi dove per necessità di preparare l’intervento metto le idee a posto ed è sempre molto utile. Una condivisione arricchente perché ti mette a contatto con una platea di ragazzi e di persone con le quali condividi un pensiero e un’idea tra informazioni importanti e quindi come comunicare l’idea e riguardo i contenuti stessi. Un confronto che contribuisce alla mia crescita personale, quando ho la possibilità cerco sempre di rispondere a questi inviti perché mi porto a casa, avvolte, tanto di più di quanto possa dare io. Ringrazio chi mi ha dato l’opportunità di confrontarmi con ragazzi che vivono come noi il mondo dello sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Perugia lascia alla BLM Group Arena il primo punto stagionale

    Trento, 12 febbraio 2023
    Lo scontro al vertice del diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23 conferma l’imbattibilità della capolista Perugia. Gli umbri questa sera hanno espugnato al tie break anche la BLM Group Arena, ottenendo la trentaduesima vittoria consecutiva stagionale al cospetto di un’Itas Trentino che, ancora una volta, ha però venduto la pelle carissima, conquistando meritatamente un punto in classifica, il primo concesso dalla capolista ad un avversario.Di fronte ai 4.000 spettatori accorsi per l’occasione nell’impianto di via Fersina, la formazione di Angelo Lorenzetti ha infatti giocato una partita gagliarda, che ha avuto diversi picchi verso l’alto (come il perentorio successo nel primo set ed un quarto set di grandissima determinazione), dimostrando a più riprese di poter mettere in difficoltà la squadra ospite, che alla fine ha avuto la meglio grazie soprattutto al suo servizio (11 ace) e alla coppia cubano-polacca di palla alta: Herrera Jaime (mvp con 25 punti) e Leon (19).Fra i gialloblù prestazione di grande sostanza per Marko Podrascanin (4 punti col 64% in primo tempo, due ace e cinque muri) e Alessandro Michieletto (19 col 55% e tre block); in doppia cifra anche Kaziyski (16 con due muri e quattro battute punto) e Lavia (10). Positivo anche l’ingresso di Pace, che si è alternato con Laurenzano in seconda linea a partire dal terzo set.In classifica l’Itas Trentino lascia il secondo posto in mano a Modena (oggi a segno in casa con Taranto), ora avanti due lunghezze. La corsa alla piazza d’onore è ancora apertissima.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la diciannovesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questo pomeriggio alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Sir Safety Susa Perugia 2-3(25-19, 18-25, 22-25, 25-23, 11-15)ITAS TRENTINO: D’Heer 8, Sbertoli, Michieletto 19, Podrascanin 14, Kaziyski 16, Lavia 10, Laurenzano (L); Nelli Džavoronok, Cavuto, Pace (L). N.e. Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.SIR SAFETY SUSA: Giannelli 5, Semeniuk 11, Flavio 13, Herrera Jaime 25, Leon 19, Russo 9, Colaci (L); Plotnytskyi, Ropret, Cardenas Morales. N.e. Rychlicki, Piccinelli, Mengozzi. All. Andrea Anastasi.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 26’, 23’, 25’, 27’, 16’; tot 1h e 57’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 59.263 euro. Itas Trentino: 11 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 44% (18%) in ricezione. Sir Safety Susa: 13 muri, 11 ace, 22 errori in battuta, 11 errori azione, 52% in attacco, 48% (19%) in ricezione. Mvp Herrera Jaime.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO