consigliato per te

  • in

    Sabato la formazione biancorossa protagonista a Roma alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, in semifinale affronta Perugia.

    Piacenza 22.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è tornata al lavoro martedì scorso al PalabancaSport con una doppia seduta per preparare la Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega in programma a Roma nel prossimo week end.
    Sabato 25 febbraio con inizio alle 15.30 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv), la formazione biancorossa affronterà in Semifinale la Sir Safety Susa Perugia dominatrice del campionato con venti vittorie su venti gare giocate. L’altra semifinale è in programma alle 18.00 e vedrà in campo Itas Trentino e Allianz Milano. Un vero e proprio rematch dell’edizione 2022. La finale è in programma domenica 26 febbraio alle 16.00 in diretta su Rai 2 e volleyballworld.tv.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è per il secondo anno consecutivo protagonista alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega di Roma dove la manifestazione torna dopo undici anni.
    Sfida numero dieci quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono nove i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è tutto a favore di Perugia che ha vinto le otto gare fino ad ora giocate: sette in regular season ed una, nella scorsa stagione, in semifinale di Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate tre volte, due in Regular Season ed una nella semifinale di Coppa Italia. In questa stagione la formazione umbra si è imposta al PalabancaSport per 3-1 (21-25, 22-25, 25-22, 22-25) e per 3-1 nella gara di ritorno giocata a Perugia (22-25, 25-22, 25-21, 25-17).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale all’undicesima giornata di ritorno della stagione 2021-2022 quando la squadra umbra si impose davanti al pubblico amico per 3-1 (25-18, 19-25, 29-27, 25-20) e la partita registrò 188 punti globali. Nessuna partita tra le due squadre si è chiusa al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: undicesima giornata di ritorno, il terzo parziale andò agli umbri per 29-27. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube avrà la spinta dei Predators anche a Siena. Info sul pullman

    I Predators sono pronti a sostenere i campioni d’Italia anche in Toscana nel match di recupero dell’ottava giornata di ritorno della Regular Season. Un gruppo di tifosi della Cucine Lube Civitanova raggiungerà il PalaEstra, in pullman e con mezzi propri, per la sfida di sabato 25 febbraio (ore 20) nel quartier generale dell’Emma Villas Aubay Siena. Nel 2023 i padroni di casa hanno saputo reagire in SuperLega Credem Banca alzando il livello del gioco, ma devono raddrizzare una situazione di classifica pericolosa e intendono dare del filo da torcere ai biancorossi, che domenica scorsa hanno centrato una rimonta epica tra le mura amiche contro Piacenza imponendosi al fotofinish. Si preannuncia un impegno complicato, soprattutto vista l’importanza dei punti per la classifica.
    Partenze Pullman – sabato:
    Ore 14 da Civitanova Marche, parcheggio dell’Eurosuole Forum.
    Ore 14.30 da Macerata, parcheggio superiore OASI. LEGGI TUTTO

  • in

    Bollettino medico: Aleks Grozdanov

    Sono stati effettuati gli accertamenti diagnostici su Aleks Grozdanov che hanno evidenziato uno stiramento del legamento peroneo astralgalico anteriore escludendo fratture. Lo staff medico e fisioterapico ha iniziato in giornata il protocollo riabilitativo. Ancora nessuna previsione sui tempi di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Back to Work: la ripresa degli allenamenti

    Ripresa degli allenamenti per la WithU Verona
    L’istantanea che rimarrà impressa per molto tempo in casa Verona Volley è il tripudio del pubblico del palazzetto partito all’ultimo punto messo a terra da Mozic. Avvolta da un Pala AGSM AIM gremito e trascinante, la WithU Verona ha scritto un’altra pagina importante di storia, superando la Valsa Group Modena per la prima volta dalla nascita della società e infrangendo il proprio record di vittorie consecutive, che era stato battuto sette giorni prima sul campo di Padova. Inoltre, delle tredici vittorie raccolte fino a questo momento in stagione, quella contro gli emiliani è stata la sesta ottenuta al tie-break. E adesso la classifica recita: quinto posto – ex aequo con Piacenza – e 31 punti totalizzati, con i Play Off aritmeticamente centrati.
    Nel prossimo fina settimana, la SuperLega Credem Banca osserverà un turno di pausa per permettere lo svolgimento delle Final Four di Del Monte Coppa Italia a Roma. Il campionato riprenderà in occasione del primo weekend di marzo. La squadra di Stoytchev, però, ha ripreso le proprie attività oggi pomeriggio, dopo il consueto giorno di riposo per recuperare le energie dopo l’impegno di domenica sera. Il gruppo si è ritrovato per svolgere la sessione di scarico in sala pesi. Domani, poi, si ricomincerà con il lavoro incentrato su tecnica e perfezionamento del sistema di gioco all’interno di una doppia seduta, che sarà riproposta anche nella giornata di giovedì. Venerdì gli scaligeri affronteranno un test amichevole all’Arena di Monza contro la Vero Volley, per poi fare esercizi di scarico il giorno successivo. Il prossimo appuntamento è fissato per il 5 marzo sul campo della Emma Villas Aubay Siena.
    “Siamo ovviamente felici per i due punti, per la quinta vittoria di fila: non vogliamo fermarci qui”. Queste le parole del viceallenatore Dario Simoni, che tiene anche tutti sull’attenti: “Sta succedendo spesso di giocare due set incredibili e poi avere un calo mentale nel terzo. Dobbiamo essere bravi a spingere ancora per portare a casa l’intera posta in palio. È un passaggio che le squadre giovani come la nostra devono imparare a fare. Ci stiamo lavorando: fa parte del processo di crescita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Piano post Trento: “Trento ci ha messo in difficoltà, ma avevamo la partita in un bel flow nostro”

    MILANO – Al termine della combattuta battaglia andata in scena all’Allianz Cloud dove gli uomini di Piazza hanno subito la sconfitta da parte dei vice campioni del mondo dell’Itas Trentino. A parlare a fine gara è Matteo Piano, capitano della sua Milano, per provare a raccontare ciò che non è andato nel 3-2 subito nella nona giornata del girone di ritorno di Superlega. «Tanti rimpianti, questa era una partita da chiudere con carattere, penso ci rimarrà molto il fatto di non aver sfruttato le possibilità per chiudere una partita da 3 punti, in casa nostra, con questo bel pubblico. Abbiamo un po’ di mea culpa da fare. Semifinale di Coppa Italia? Ci portiamo il fatto che dobbiamo credere e aumentare la nostra potenza in alcuni momenti della partita, alzare ancora di più il livello e dire “la chiudiamo”. Trento è una grande squadra stasera che ci ha messo in difficoltà, ma avevamo la partita davvero in un bel flow nostro secondo me». Il rematch che vedrà di nuovo scendere in campo i meneghini con Trento sarà proprio la semifinale della Del Monte Coppa Italia in scena questo weekend, il 25 febbraio, dove Piano e compagni vorranno conquistarsi il riscatto.

    Articolo precedenteRossatti: “Abbiamo i numeri per credere nei Play Off” LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro, il programma. “Babar” carico e concentrato!

    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra nella mattinata di oggi per svolgere degli esercizi mirati, mentre nel pomeriggio è prevista una seduta puramente tecnica per preparare il recupero dell’8ª giornata di ritorno in programma sabato 25 febbraio (ore 20) al PalaEstra contro i toscani dell’Emma Villas Aubay Siena.
    Concentratissimo e ultimo ad abbandonare la sala pesi, nelle ultime ore Barthelemy Chinenyeze è il termometro del buonumore nel team. Tutti sono consapevoli di aver compiuto una grande impresa domenica contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, avversaria che al completo può competere per il vertice della classifica grazie alle sue numerose risorse. Il centrale transalpino manifesta tutta la sua soddisfazione, ma ricorda che le prossime sfide saranno altrettanto importanti.
    Barthelemy Chinenyeze: “Quante emozioni domenica all’Eurosuole Forum! Per noi è stato bellissimo rimontare contro degli ex biancorossi che hanno fatto la storia con a Lube. L’inizio è stato problematico, ma a partire dal secondo set siamo entrati in partita giocando una buona pallavolo. La “nuova Lube”, però, è stata più concreta a partire dal terzo in poi. Abbiamo giocato una partita epica, i tifosi ci hanno dato un grande aiuto anche nei momenti di difficoltà e noi siamo riusciti a tirar fuori qualcosa in più. Ora dobbiamo guardare avanti perché ci aspettano tre partite importanti di Regular Season e si accavallerà anche la Champions League. Sarà importante ragionare una partita per volta. La trasferta a Siena non sarà agevole, loro cercano punti salvezza e lotteranno con tutte le forze senza mollare mai. Noi dovremo concentrarci solo sugli avversari e non su problematiche ambientali come può essere il PalaEstra, impianto dalle basse temperature. Difendere il quarto posto è la prima cosa da fare e prendere tutti i punti disponibili nelle prossime due gare ci darebbe la certezza del quarto posto. Così potremmo poi pensare alla trasferta di Champions League in Turchia, ma solo concentrandoci sul singolo match possiamo ambire al massimo. Vogliamo onorare ogni partita.  Cosa è cambiato per me? Mi sento il solito “Babar”, ma non ero abituato a giocare con una squadra così titolata e ora sono sempre più parte del gruppo. Qui a Civitanova ci sono maggiori pressioni, ma è prevedibile per un Club con la vittoria nel DNA. Questo mi porta a dare il massimo in tutti gli allenamenti e in partita, ho tanta voglia di vincere indossando questa maglia!”
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi + tecnica– tecnica
    Mercoledì: riposo – tecnica
    Giovedì: pesi – tecnica
    Venerdì: riposo – tecnica + partenza
    Sabato: tecnica – Recupero 8° turno di ritorno SuperLega VS Emma Villas Aubay (ore 20 al PalaEstra di Siena)
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri della 9a di ritorno. Record di tie break

    SuperLega Credem BancaI numeri della 9a di ritorno. È record di tie break, con cinque gare su sei finite al quinto set. 29 punti per Lawani e Sapozhkov, 7 ace per Romanò
    9a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Itas Trentino 2-3 (25-22, 26-24, 23-25, 24-26, 8-15)WithU Verona – Valsa Group Modena 3-2 (25-19, 28-26, 19-25, 20-25, 15-10)Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (18-25, 22-25, 25-23, 25-23, 15-13)Sir Safety Susa Perugia – Top Volley Cisterna 3-0 (25-23, 25-18, 25-22)Vero Volley Monza – Pallavolo Padova 2-3 (24-26, 25-17, 25-17, 20-25, 13-15)Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-15, 23-25, 25-22, 23-25, 15-10).
    Record di tie breakCinque tie break in sei gare: mai nella storia della massima serie nazionale si era assistito nella stessa giornata a tale concentrazione di gare concluse al quinto set. Solo altre cinque volte (due nel 2002/03, e una per stagione nel 2006/07, 2007/08 e 2008/09) si era assegnata la vittoria da due punti per cinque volte nello stesso turno, ma in ognuna di queste occasioni le gare in calendario erano sette, contro le sei della stagione corrente, rendendo la concentrazione di tie break decisamente più alta.
    A mostrare quale sarebbe stato il ritornello della giornata ci hanno pensato Gioiella Prisma Taranto ed Emma Villas Aubay Siena (2 ore e 27, gara più lunga del turno), con uno spettacolare scontro salvezza che ha sì premiato i pugliesi, ma ha lasciato i giochi ancora apertissimi nella volata finale. La maratona di volley domenicale è poi cominciata alle 15.30 con l’unica vittoria “da tre” di giornata, ad opera della schiacciasassi Sir Safety Susa Perugia contro Top Volley Cisterna, ma da quella gara in poi si sono viste solo partite da cinque set: la Cucine Lube Civitanova ha vinto in rimonta contro Piacenza, la WithU Verona ha subito il tentativo di rimonta della Valsa Group Modena per poi imporsi al quinto, mentre la Pallavolo Padova, sotto 2-1, è riuscita a vincere a Monza sul campo della Vero Volley, conquistando due punti fondamentali per la salvezza. Se possibile ancor più imprevedibile il match delle 20.30 tra Allianz Milano e Itas Trentino, vero e proprio antipasto di Del Monte® Coppa Italia: i meneghini erano infatti avanti 2-0, hanno subito il rientro di Trento nel terzo, mentre sul 24-21 del quarto, i gialloblù hanno annullato tre palle match e con un parziale di 5-0 hanno conquistato l’accesso al quinto set, vincendolo poi 8-15 dopo una prima parte equilibrata (7-8). Equilibrio, imprevedibilità e gare spettacolari continuano a caratterizzare la SuperLega Credem Banca, pronta al rush finale di Regular Season e a vivere Play Off memorabili, e gli stessi ingredienti saranno parte integrante della Final Four di Del Monte® Coppa Italia, in programma il prossimo weekend a Roma.
    La Gara più Lunga: 02.27Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena (3-2)La Gara più Breve: 01.27Sir Safety Susa Perugia – Top Volley Cisterna (3-0)Il Set più Lungo: 00.384° Set (25-23) Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve: 00.251° Set (25-15) Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena1° Set (25-19) WithU Verona – Valsa Group Modena2° Set (25-17) Vero Volley Monza – Pallavolo Padova3° Set (25-17) Vero Volley Monza – Pallavolo Padova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 64.4%Sir Safety Susa PerugiaRicezione: 37.5%Sir Safety Susa PerugiaMuri Vincenti: 17Gioiella Prisma TarantoPunti: 87Gioiella Prisma TarantoBattute Vincenti: 10Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 29Ibrahim Lawani (Gioiella Prisma Taranto)Maksim Sapozhkov (WithU Verona)Attacchi Punto: 24Maksim Sapozhkov (WithU Verona)Servizi Vincenti: 7Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 6Fabio Ricci (Emma Villas Aubay Siena)Marco Volpato (Pallavolo Padova)
    I MIGLIORI
    Alessandro Michieletto (Allianz Milano – Itas Trentino)Luca Spirito (WithU Verona – Valsa Group Modena)Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia – Top Volley Cisterna)Marco Volpato (Vero Volley Monza – Pallavolo Padova)Oleg Antonov (Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena)
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 59, Valsa Group Modena 39, Itas Trentino 38, Cucine Lube Civitanova 32, WithU Verona 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Vero Volley Monza 28, Allianz Milano 27, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 16, Emma Villas Aubay Siena 15.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Emma Villas Aubay Siena.
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tvSabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tvDomenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDiretta Rai 2Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    LO SCHIACCIATORE BRASILIANO SANTOS DE SOUZA RICARDO LUCARELLI VESTIRA’ IL BIANCOROSSO ANCHE NELLA PROSSIMA STAGIONE

    Piacenza 21.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che lo schiacciatore brasiliano Santos De Souza Ricardo Lucarelli vestirà la maglia biancorossa anche nella prossima stagione.
    Il prolungamento del contratto è stato siglato nelle scorse ore con soddisfazione da entrambe le parti. Il prolungamento del contratto di Ricardo Lucarelli segue quello di Antoine Brizard siglato qualche settimana fa ed è un chiaro segnale delle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti sull’impegno e continuità per le prossime stagioni.
    Santos De Souza Ricardo Lucarelli, nazionale brasiliano la scorsa estate medaglia di Bronzo ai Mondiali giocati in Slovenia e Polonia, ha vinto l’ultimo Campionato di SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Sta giocando la sua terza stagione in SuperLega.
    Classe 1992, 196 cm, originario di Contagem, l’atleta è un vero e proprio top player internazionale capace di indirizzare l’esito delle partite.
    “Sono particolarmente contento – dice Ricardo Lucarelli – di potere continuare anche nella prossima stagione la mia avventura a Piacenza. Qui mi trovo bene, ho trovato il giusto ambiente, è diventata la mia casa e ho voglia di scoprire ancora di più la città. Sono felice di restare in una società che mi ha accolto bene, in un ambiente ideale per un giocatore. Rimango perchè ho voglia di togliermi soddisfazioni anche a Piacenza e di fare bene con questi ragazzi”.
    Fuoriclasse assoluto in grado di vincere tutto con la casacca del Brasile, Ricardo Lucarelli è atleta di valore assoluto in ricezione e difesa, devastante al servizio e molto tecnico nei fondamentali di attacco.
    A Piacenza il trentunenne sudamericano ha trovato l’ambiente ideale per cercare nuovi stimoli dopo che in carriera ha vinto tanto e, dopo aver cambiato squadra ogni anno da quando è in Italia, ha deciso di restare alla corte della Presidente Elisabetta Curti.
    “Siamo molto soddisfatti – sottolinea Isabella Cocciolo Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – di aver trovato l’accordo con Lucarelli per giocare un ulteriore anno con noi. Lucarelli è un serio professionista in campo e fuori dal campo, un giocatore di grande spessore ed equilibrio, un trascinatore del gruppo. La sua presenza è fondamentale anche nello spogliatoio, siamo certi che insieme potremo ottenere ottimi risultati”.
    LA SCHEDA
    Santos De Souza Ricardo Lucarelli
    Nato a Contagem (BRA)
    Il 14 febbraio 1992
    Ruolo schiacciatore
    Altezza 196 cm
    CARRIERA
    2005/2007 Meritus (BRA)
    2008/2013 Minas Tenis Clube (BRA)
    2013/2015 Sesi Sao Paulo (BRA)
    2015/2020 Funvic Taubatè (BRA)
    2020/2021 Itas Trentino
    2021/2022 Cucine Lube Civitanova
    2022/2023 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    PALMARES

    1 Oro Olimpiadi (2016)
    1 VNL con Brasile (2021)
    1 Campionato Italiano (2022)
    1 Campionato brasiliano (2019)
    6 Campionati Paulista (2014, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020)
    4 Ori al Campionato Sudamericani (2013, 2014, 2017, 2021)
    1 Oro alla World Cup (2019)
    2 Ori alla World Grand Champions Cup (2013, 2017)
    1 Coppa Panamericana (2013)
    1 Coppa del Brasile (2016)
    1 Supercoppa Brasiliana (2019)
    1 Oro al Mondiale U23 (2013)
    4 Argenti alla World League (2013, 2014, 2016, 2017)
    1 Argento al Mondiale (2014) LEGGI TUTTO