consigliato per te

  • in

    Modena Volley, gran successo per la serata alla Sagra del Tortellino

    E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia, manifestazione dedicata a cultura, spettacolo ed eventi di sport per promuovere e valorizzare i prodotti tipici emiliani e modenesi.
    Gialloblù presenti al gran completo con squadra maschile, femminile e rispettivi staff. Prima l’arrivo con il pullman ufficiale della società e la cena naturalmente a base di tortellini, poi la consegna dei gadget ai sostenitori canarini all’interno dello stand di Atlantic Fluid Tech e la lotteria con diversi premi messi a disposizione dal club ed infine la presentazione di giocatori e giocatrici al numeroso pubblico presente.
    Sul palco sono saliti giocatrici, giocatori, staff oltre naturalmente al Patron e Presidente di Atlantic Fluid Tech Christian Storci, al Sindaco di Castelfranco Giovanni Gargano e all’anima storica della sagra, Gianni Degli Angeli. Un momento importante tra tifosi e squadra per unirsi ancora di più in vista della nuova stagione.
    Queste le parole del Patron gialloblù Christian Storci: “Buonasera a tutti, è per me un grande piacere essere qui questa sera alla Sagra del Tortellino di Castelfranco. Un ringraziamento speciale va al Sindaco Giovanni Gargano e a Gianni Degli Angeli, che con la sua passione e il suo impegno ha reso questa manifestazione un appuntamento unico e sempre attesissimo per la nostra comunità. Questa sera sono particolarmente orgoglioso di essere sul palco insieme a tutte le donne e gli uomini di Modena Volley. È un momento speciale, perché sottolinea un passaggio storico per la nostra società: per la prima volta abbiamo voluto fortemente creare una squadra femminile, e questo ci consentirà di far crescere un settore giovanile che arriverà a coinvolgere quasi 300 ragazze e ragazzi. Un segno concreto di quanto crediamo nello sport come occasione di crescita e di futuro. La nostra presenza qui a Castelfranco non è casuale. È la testimonianza della vicinanza di Atlantic Fluid Tech al territorio: al territorio di Modena e in particolare a questo paese, che rappresenta le nostre radici. Siamo un’azienda che tocca più realtà, ma il nostro cuore resta qui, in questa terra. Un grande in bocca al lupo a tutte le nostre squadre: al settore giovanile, alla B1 maschile e alla B2 femminile. Crediamo fortemente nel percorso di Modena Volley, un percorso che è possibile solo con il sostegno dei nostri tifosi. Voglio ringraziare i nostri 2.000 abbonati: spero, e penso, che presto se ne aggiungeranno molti altri. La squadra che abbiamo costruito quest’anno è importante, giovane e ambiziosa: vuole far divertire, vuole riavvicinare il pubblico di Modena al PalaPanini. Questo è il nostro primo obiettivo: avervi al nostro fianco. Grazie per essere qui questa sera, grazie per esserci sempre, grazie per essere al PalaPanini quando inizieranno le gare. E vi ricordo già il 4 e 5 ottobre, quando si terrà il primo Memorial dedicato ad Andrea Parenti: sarà un momento speciale per ricordare una persona speciale, a cui eravamo tutti molto legati. Grazie di cuore e buona Sagra del Tortellino a tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza fa suo il primo test match della stagione

    Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza. Nell’amichevole disputata presso il Centro Pavesi Fipav contro i “cugini” dell’Allianz Milano la formazione guidata da coach Massimo Eccheli ha ottenuto delle ottime indicazioni in vista dei prossimi appuntamenti. Beretta e compagni sono dunque tornati a calcare il taraflex e hanno sfruttato l’occasione per ritrovare confidenza con il campo da gioco e per valutare il lavoro svolto durante la preparazione estiva. Spunti positivi sono arrivati anche per l’allenatore monzese che nel corso della partita ha avuto modo di far girare i suoi, lasciando spazio anche alla panchina che ha ben figurato in questo allenamento congiunto.
    Nel primo test match di stagione coach Massimo Eccheli – ancora privo dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali – ha schierato la diagonale Knipe – Padar, Ciampi e Larizza al centro, i giovani schiacciatori Velichkov e Frascio e il libero Scanferla. La partita, articolata in cinque set al 15, ha visto Milano avere la meglio nel primo (15-7). Nel secondo parziale Monza ha messo la marcia e ha iniziato a trovare il ritmo partita riuscendo ad imporsi 12-15. La terza frazione è terminata ancora in favore di Monza (13-15) che è riuscita a rimanere solida nei punti salienti del match e ha trovato in Velichkov e Frascio due ottimi terminali d’attacco. Il quarto set è stata una battaglia punto a punto con la MINT che, con l’attacco vincente di Velichkov, ha chiuso 16-18 e si è portata sul 3-1 nel computo dei set. La quinta e ultima frazione è terminata invece a favore di Milano con il punteggio di 15-12. Una buona prova dunque quella offerta dai brianzoli che dalla prossima settimana torneranno in palestra a lavorare in vista dei prossimi impegni.
    Al di là del risultato, questa sfida ha rappresentato un prezioso banco di prova, fornendo a entrambe le squadre indicazioni importanti per iniziare il campionato con il giusto approccio. La SuperLega ripartirà domenica 19 ottobre con la formazione monzese impegnata contro la Sir Susa Scai Perugia, un appuntamento in cui sarà fondamentale presentarsi nella migliore condizione possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, l’orgoglio del sindaco Antognozzi: “Weekend di forti emozioni”

    GROTTAZZOLINA – E’ tutto pronto per la due-giorni di grande passione in casa Yuasa Battery tra presentazione ufficiale (Superlega e serie B), cena con i campioni e anche talk show nel cuore di Grottazzolina per dare il benvenuto alla nuova stagione. Il paese, in uno dei suoi cuori pulsanti come Piazza Marconi, sabato 13 (dalle 19) e domenica 14 (dalle 16.30) settembre si appresta ad abbracciare la squadra di coach Ortenzi che affronta la seconda stagione nell’Olimpo del volley ovvero la Superlega. E poi l’Open Day per i bambini (domenica alle 16.30) e il ricco stand gastronomico con le tipicità locali curato dalla locale Pro Loco.Chi meglio del primo cittadino Alberto Antognozzi può raccontare le emozioni di questi momenti che servono ulteriormente a cementare un rapporto ultracinquantennale tra il volley e Grottazzolina. Primo cittadino sempre vicinissimo alle sorti della Yuasa Battery, per lui prima tessera di abbonamento sottoscritta in Tribuna Gold e presenza costante al PalaSavelli, ma anche in passato in quel PalaGrotta che ha raccontato decenni di emozioni e successi.Intanto i preparativi per questa due giorni fervono perché il paese vuole accogliere al meglio i loro campioni: “Ci stiamo preparando con grande entusiasmo – sottolinea Antognozzi – e con il desiderio della città di vivere questi due giorni bellissimi che ci permetteranno di conoscere la squadra e soprattutto i nuovi arrivati. E’ bellissimo vivere un momento insieme con il gruppo, soprattutto far sentire loro la vicinanza, la passione e il supporto da parte di tutti noi verso questa realtà che sta portando il nome di Grottazzolina, ma in generale di un intero territorio, in tutta Italia. Per questo sono convinto che ci saranno anche tanti tifosi provenienti anche dai paesi vicini perché questa realtà rappresenta effettivamente tutta una provincia”.
    Una passione che abbraccia un intero territorio e che la domenica si vive a Porto San Giorgio, diventato il salotto dei match casalinghi con una presenza importante di pubblico. Ma questa “breve” distanza chilometrica non ha in alcun modo inciso sull’amore dei grottesi per la Yuasa Battery. “Il fatto di giocare Porto San Giorgio non ha influito in alcun modo sul paese. La squadra ha nel suo cuore e nella sua anima Grottazzolina, una passione che dura da oltre cinquant’anni e che ha coinvolto ben tre generazioni di grottesi. Qui la pallavolo è qualcosa di viscerale e che è impossibile a mio avviso scalfire”.
    Pronti dunque a conoscere i volti nuovi, ne sono ben sette insieme ad altrettante conferme, chiamati a lottare per consolidare il ruolo della Yuasa nelle magnifiche 12 della Superlega. “Non sono un tecnico ma semplicemente un grande appassionato di volley. Mi sembra che la squadra sia competitiva e l’auspicio di tutti noi è quello di raggiunger l’obiettivo della salvezza quanto prima. Poi se dovesse arrivare qualcosina in più ne saremo ben lieti. Quest’anno siamo inoltre felici di avere al PalaGrotta la squadra della serie B Maschile chiamata ad affrontare un campionato di respiro nazionale e la soddisfazione è ulteriore per il fatto stesso che in squadra ci sono diversi ragazzi del territorio. Oltre alla Superlega c’è molto altro, quindi, in particolare un settore giovanile che è un autentico fiore all’occhiello per Grottazzolina per l’intera zona”.
    Infine non può mancare un ricordo indelebile di queste ultime annate vissute sempre ai massimi livelli ma negli occhi del primo cittadino appare subito un’immagine precisa. “Beh la trasferta di Siena, il giorno della promozione in Superlega, resterà nei cuori grottesi per tanto tempo. Poi sono anche altri momenti belli e personalmente penso al conferimento della cittadinanza onoraria agli atleti ma credo che Siena rimanga un qualcosa di indimenticabile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Russo convocato al Mondiale,domani allenamento congiunto con Cisterna

    Perugia, 12 settembre 2025

    Tutto pronto a Pian di Massiano per il primo allenamento congiunto dalla ripresa della preparazione dei Block Devils. A Perugia arriva Cisterna, che anche lo scorso anno era stata ospite al PalaBarton Energy in questa fase pre-season.La squadra pontina si prepara per una nuova stagione, la terza consecutiva nel campionato di Superlega, con alcune importanti novità, a cominciare dal cambio in panchina con l’arrivo, al posto di Guillermo Falasca, di coach Daniele Morato, con Paolo Falabella secondo allenatore. Il gruppo si presenterà a Perugia quasi al completo: mancano all’appello solo lo schiacciatore turco Efe Bayram, il libero canadese Landon Currie e il centrale olandese Fabian Plak, impegnati con le rispettive nazionali. Al loro posto arriveranno al PalaBarton Energy alcuni innesti del settore giovanile per completare il roster.Sarà presente il grande ex di quest’anno: lo schiacciatore Filippo Lanza, che ha vissuto in maglia Sir tre stagioni consecutive indimenticabili, dal 2018 al 2021.
    Roberto Russo convocato al Mondiale: al via oggi con 5 Block Devils!Ottime notizie per Roberto Russo, che è stato convocato dal Ct della nazionale azzurra, Ferdinando De Giorgi, per il Mondiale in programma da oggi fino al 28 settembre a Manila, nelle Filippine. Il centrale bianconero, dopo l’intervento di ernia al disco a cui era stato sottoposto nel febbraio scorso, ha dunque completato il suo percorso di riabilitazione, portato avanti dallo staff medico del club di Perugia in accordo e collaborazione attiva con lo staff medico della nazionale italiana di pallavolo. Dopo aver preso parte con gli azzurri ai vari collegiali e stage di preparazione a questo appuntamento intercontinentale, Roberto Russo è pronto dunque a tornare in campo da protagonista, e lo sarà anche nella prossima stagione che si appresta a vivere con la Sir Susa Scai Perugia: la sua settima consecutiva in maglia bianconera!Il Mondiale di pallavolo maschile nelle Filippine prende il via oggi e sono ben cinque gli alfieri di Perugia impegnati: oltre a Roberto Russo, il capitano Simone Giannelli difenderà i colori dell’Italia, Kamil Semeniuk scenderà in campo con la nazionale polacca, Agustin Loser con la nazionale argentina e Yuki Ishikawa con quella giapponese.Ishikawa e Semeniuk saranno i primi a scendere in campo, domani, 13 settembre, rispettivamente con la Turchia e la Romania. L’Italia di Giannelli e Russo e l’Argentina di Loser esordiranno nel Mondiale domenica 14 settembre, rispettivamente con Algeria e Finlandia.
    Definite le date delle gare di Champions della fase a gironiInizia a delinearsi il percorso dei Campioni d’Europa in carica nella massima competizione per club a livello europeo. In attesa delle qualificazioni, dalle quali uscirà il nome della terza avversaria dei Block Devils nella Pool C, è stato intanto definito il calendario della fase a gironi di Champions, in cui quest’anno i ragazzi del Presidente Gino Sirci sono chiamati a difendere il titolo continentale. Il percorso della Sir Sicoma Monini Perugia inizierà tra le mura amiche del PalaBarton Energy, mercoledì 10 Dicembre 2025 alle 20:30, con Praga, squadra che quest’anno ha vinto lo Scudetto nel campionato della Repubblica Ceca. La prima trasferta continentale per i bianconeri coincide con la seconda giornata, con data e avversario ancora da definire: sarà la squadra che si qualificherà tra la compagine slovena di Lubiana e la formazione greca dell’Olympiakos.
    A chiudere l’andata il match in programma al PalaBarton Energy con Berlin Recycling volley, testa di serie del girone, mercoledì 21 Gennaio 2026 alle 20:30.
    Il match di ritorno sono tutti già fissati: prima giornata, mercoledì 28 gennaio 2026, alle 20:30, di nuovo a Perugia con la qualificata tra Lubiana e Olympiakos; seconda giornata di ritorno il 12 Febbraio 2026 in casa del Lvi Praha Volejbal, per concludere con la trasferta a Berlino, in programma il 18 Febbraio alle 19:30.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Il 17 settembre alle 18.00 allenamento congiunto con Brescia in casa

    Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le proprie porte per il primo allenamento congiunto degli scaligeri.
    Mercoledì 17 settembre alle ore 18.00, la squadra di Coach Soli, in questo momento condotta dal vice Matteo De Cecco, scenderà in campo tra le mura di casa contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, squadra che milita nel campionato di Serie A2.
    L’ingresso alla gara è libero e per l’occasione, nel post-match sarà aperta la biglietteria del palazzetto per poter sottoscrivere il proprio abbonamento alla prossima stagione, alla presenza di un ospite speciale. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto a Perugia, Morato: “Un test di alto livello”

    Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena al PalaBarton dove disputerà un allenamento congiunto con i campioni d’Europa della Sir Susa Vim Perugia (inizio ore 18).
    Il coach Daniele Morato ha presentato l’allenamento congiunto del PalaBarton: “Affrontare Perugia, anche se si tratta soltanto di un allenamento congiunto, ha sempre un sapore particolare, siamo consapevoli di giocare un test di alto livello, che ci metterà parecchio alla prova. Sicuramente questo allenamento ci fornirà tante indicazioni utili, sarà importante saper lavorare bene nelle difficoltà, che saranno molte durante il corso della partita. Il test lo abbiamo preparato su di noi, senza guardare le caratteristiche dell’avversario, nel senso che in questo preciso momento della stagione ci interessa ciò che accade in casa nostra, la cosa importante è lavorare per trovare gli automatismi giusti. Sarà necessario naturalmente giocare bene, considerando l’aspetto temporale della preparazione. Dopo tre settimane di lavoro fisico e tecnico, siamo entrati nel vivo della crescita, l’obiettivo è arrivare pronti all’inizio del campionato, e i test che giocheremo -partendo da quello di domani – ci serviranno proprio come marcia di avvicinamento alle gare che contano. Ci tengo a sottolineare la disponibilità che mi dimostra questo gruppo: i ragazzi chiedono di lavorare su aspetti individuali, per migliorare e crescere, senza sentire il peso di passare più tempo al palazzetto. E da questo punto di vista i giocatori più esperti rappresentano un esempio importante, hanno una voglia straordinaria, è bello allenarli ed è bello per i più giovani averli in squadra. Lo spirito è eccezionale, ci permette di aumentare la coesione. Le mie aspettative, da questo punto di vista, sono state soddisfatte in pieno”.
    Al PalaBarton coach Daniele Morato potrà contare su tutti gli effettivi, ad esclusione naturalmente di Bayram, Currie, Plak (impegnati con le rispettive nazionali nella preparazione al Mondiale). Saranno aggregati i giovani Pedercini e Luwa.
    Gli effettivi del Cisterna Volley per il test del PalaBarton:
    4 FINAURI
    7 BAROTTO
    9 TARUMI
    10 LANZA
    11 FANIZZA
    12 DIAMANTINI
    16 SALSI
    18 MAZZONE
    19 GUZZO
    24 TOSTI
    99 MUNIZ
    PEDERCINI
    LUWA LEGGI TUTTO

  • in

    Disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società

    Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società, con i migliori realizzatori per ogni club 
    Nuova funzionalità sul sito Lega Pallavolo Serie A: è ora possibile confrontare i migliori realizzatori della storia di ogni società, sia per quelle attuali sia per quelle storiche.
    All’interno della pagina di ogni club di Serie A Credem Banca, cliccando sulla sezione “Top Scorer”, è possibile consultare la classifica all-time di coloro che hanno messo a segno più punti con la stessa maglia. I punteggi sono visibili direttamente anche nella scheda del singolo atleta oltre che confrontabili all’interno della sezione “Curiosità Statistiche”, sotto la voce “Miglior Realizzatore per Club”.

    Prendendo in esame la SuperLega Credem Banca, diverse sono le curiosità che risaltano: per l’Allianz Milano il Top Scorer è Yuki Ishikawa (1.837 punti), passato nell’estate del 2024 a Perugia, mentre tra gli atleti ancora in forza ai meneghini il migliore è Ferre Reggers (4a posizione, 1.145 punti).
    Per la ‘nuova’ Cisterna Volley, in cima alle classifiche c’è Theo Faure (1.009 punti, passato in estate a Trento), al terzo posto Efe Bayram (504 punti).
    Per la Cucine Lube Civitanova, il Top Scorer è Ivan Milijkovic (4.734 punti), tra gli atleti ancora in maglia Lube troviamo Marko Podrascanin (quarta posizione, 2.319 punti).
    In casa Gas Sales Bluenergy Piacenza il miglior realizzatore è Yuri Romanò (1.317 punti), che nel corso dell’ultima sessione di mercato ha lasciato l’Emilia e la SuperLega; Robertlandy Simon si trova invece al secondo posto con 991 realizzazioni.
    Per l’Itas Trentino comanda Matey Kaziyski (5.001 punti), insegue Alessandro Michieletto con 2.512 punti.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo, pronta al ritorno in SuperLega, si affida ai 1.424 punti di Lorenzo Codarin, ancora con la compagine piemontese
    La Mint Vero Volley Monza ha in Donovan Dzavoronok, neo-acquisto di Perugia, il suo Top Scorer. Tra gli atleti ancora in forza ai brianzoli il capitano Thomas Beretta (1.948 realizzazioni).
    Per Rana Verona al primo posto si trova Michal Lasko (3.503 punti), in terza posizione il Capitano scaligero Rok Mozic con 1.754 punti.
    In casa Sir Susa Scai Perugia comanda Aleksandar Atanasijevic (4.651 punti), tallonato da Wilfredo Leon (3.335) mentre in terza posizione c’è l’ucraino Oleh Plotnytskyi, tuttora uno dei punti di riferimento degli umbri con 1.784 punti.
    Per Sonepar Padova, società storica, in prima posizione il compianto Michele Pasinato (5.254 sigilli), per Valsa Group Modena Juan Carlos Cuminetti con 5.171 punti, mentre per Yuasa Battery Grottazzolina il Top Scorer è Riccardo Vecchi, uno dei volti più rappresentativi della società marchigiana, con 2.368 realizzazioni.

    Qui le altre novità ed aggiornamenti su legavolley.it: LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi e Domenico Pace con la Nazionale ai Mondiali

    Piacenza, 12 settembre 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, saranno protagonisti con la Nazionale azzurra maschile ai campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
    Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha ufficializzato a poche ore dall’inizio della rassegna mondiale la lista dei 14 atleti che prenderanno parte alla 21esima edizione dei Campionati del Mondo.
    La lista dei 14 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista).
    Gli azzurri, già da alcuni giorni a Manila, sono inseriti nella Pool F insieme ad Algeria, Belgio e Ucraina, giocheranno la prima fase alla Smart Arena Coliseum di Quezon City e debutteranno domenica 14 settembre con l’Alegria.
    Il calendario degli azzurri nella prima fase (ora italiana)
    Pool F Smart Arena Coliseum (Quezon City)
    Domenica 14 settembre ore 15.30: Italia-Algeria
    Martedì 16 settembre ore 15.30: Italia-Belgio
    giovedì 18 settembre ore 15.30: Italia-Ucraina LEGGI TUTTO