consigliato per te

  • in

    Parola a capitan Piano e coach Piazza nel post gara Modena-Milano

    MILANO – Si è chiusa nel migliore dei modi una settimana particolarmente significativa per l’Allianz Powervolley: la conquista della match al PalaPanini contro i padroni di casa della Valsa Group Modena valido per la quarta giornata di Superlega. Il modo migliore per proseguire il cammino in questa stagione e prepararsi ad un’altra settimana impegnativa che vedrà Milano sfidare domenica 30 ottobre i “giganti” della WithU Verona all’Allianz Cloud (ore 18:00 in diretta RAI Sport).
    La vittoria al tie break gratifica così l’impegno dell’Allianz Powervolley: un gruppo che ha dimostrato in campo di sapere andar oltre le difficoltà, di non mollare mai e di giocarsi le proprie possibilità fino all’ultimo pallone. La “remuntada” messe in atto nel quarto set e la caparbietà nel tie break ne sono la dimostrazione.
    Il day after del match è racchiuso nelle parole dei protagonisti: due pilastri di Milano nelle voci di Matteo Piano e coach Roberto Piazza. «Abbiamo giocato veramente di squadra. Sono contento per me e per i miei compagni che sono stati tutti bravi a stare e rientrare in partita. In certi momenti potevamo essere un po’ più aggressivi, – analizza il capitano di Milano – perché abbiamo avuto tanto vantaggio nel punteggio. Abbiamo forse qualche rammarico per il primo set ma siamo riusciti invece a portarci a casa il quarto che era il più importante che ci ha permesso di giocare il tie break. È bello perché per la seconda volta ci creiamo l’opportunità di andare al quinto set dopo essere stati in svantaggio e oggi lo abbiamo vinto bene. Nonostante le difficoltà ci siamo rimessi in gioco, è stato bravo Vitelli a rientrare dopo qualche errore subito dalla squadra. Noi non dobbiamo guardare gli altri, il termometro dobbiamo essere noi, poi ovvio che c’è sempre un confronto con l’avversario, ma dobbiamo sempre partire da noi».
    Non manca emozione e accurata analisi nelle parole anche di coach Roberto Piazza: «Una partita dai tre volti. Il primo set, che è stato saldamente nelle nostre mani, non dovevamo lasciarcelo scappare, al di là che loro hanno messo in campo dei colpi straordinari, noi abbiamo commesso delle ingenuità che costano carissimo prezzo nel Campionato Italiano. Poi torniamo nella partita e siamo un set pari. Inspiegabilmente, nel terzo set sprechiamo due occasioni e Modena ci mette la testa sott’acqua. Nel quarto parziale, sono loro ad avere la partita in pugno, e quello che non ti aspetti è che siamo in grado di risolverla, con i cambi e con la voglia di stare lì. Poi ancora una volta, siamo avanti di tre al tie break, va al servizio Lagumdzija e andiamo pari, e con un cambio ancora una volta riusciamo a portare a casa una partita che ha dell’incredibile. Abbiamo vissuto emozioni straordinarie, il cuore che ha bisogno di una piccola scarica di adrenalina perché altrimenti rischia di fermarsi, però siamo contenti». LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario di SuperLega fino al termine dell’andata

    SuperLega Credem BancaIl calendario e la programmazione TV fino al termine dell’andata
    È definita la programmazione con le variazioni di giorno ed orario per la Regular Season della SuperLega Credem Banca, che domenica 11 dicembre vedrà chiudersi il girone d’andata con la definizione della griglia della Del Monte® Coppa Italia.
    Regular Season SuperLega Credem Banca7a Giornata di AndataSabato 12 novembre 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 novembre 2022, ore 15.30Pallavolo Padova – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tvDomenica 13 novembre 2022, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group ModenaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvItas Trentino – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tvDomenica 13 novembre 2022, ore 20.30WithU Verona – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvTop Volley Cisterna – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv

    Regular Season SuperLega Credem Banca8a Giornata di Andata
    Sabato 19 novembre 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Top Volley CisternaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvDomenica 20 novembre 2022, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 20 novembre 2022, ore 16.30Sir Safety Susa Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvDomenica 20 novembre 2022, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Emma Villas Aubay SienaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 20 novembre 2022, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 23 novembre 2022, ore 19.30WithU Verona – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca9a Giornata di Andata
    Sabato 26 novembre 2022, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta RAI Play e Volleyballworld.tv
    Domenica 27 novembre 2022, ore 18.00Valsa Group Modena – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tvGas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tvTop Volley Cisterna – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 novembre 2022, ore 20.30Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma TarantoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvPallavolo Padova – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca10a Giornata di AndataSabato 3 dicembre 2022, ore 18.00Itas Trentino – Pallavolo PadovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 3 dicembre 2022, ore 20.30Sir Safety Susa Perugia – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 4 dicembre 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 4 dicembre 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvWithU Verona – Emma Villas Aubay SienaDiretta Volleyballworld.tv
    Lunedì 5 dicembre 2022, ore 19.30Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova, VARIAZIONE CAMPO: Arena di MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca11a Giornata di AndataSabato 10 dicembre 2022, ore 17.00Top Volley Cisterna – WithU VeronaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 11 dicembre 2022, ore 15.30Emma Villas Aubay Siena – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 11 dicembre 2022, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvPallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Valsa Group Modena – Itas Trentino (26 ottobre, ore 20.30)Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Susa Perugia (27 ottobre, ore 20.30)Diretta Volleyballworld.tv 
    Serie A3 Credem BancaDue variazioni di orario per Casarano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra OmiFer Palmi e Leo Shoes Casarano, valida per la 5a giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 30 ottobre 2022 alle ore 16.00, è stata anticipata alle ore 15.00.
    – La gara tra Leo Shoes Casarano e Avimecc Modica, valida per la 9a giornata di andata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 27 novembre 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Cresce l’attesa per Lube-Sir di giovedì (20.30)! Biglietteria e programma

    Lunedì di riposo per i biancorossi, che dopo il passo falso a Monza sono proiettati sull’imminente big match di SuperLega Credem Banca, l’ultimo prima del blitz in Sardegna per la F4 di Del Monte® Supercoppa. Intanto sale la febbre da partitissima tra i tifosi marchigiani, attivi sul circuito Vivaticket e pronti ad affollare il botteghino del palas dalle 17 di oggi, ancor più motivati perché il faccia a faccia infrasettimanale con i Block Devils non sarà trasmesso da RAI Sport.
    La sfida delle sfide sta per essere servita all’Eurosuole Forum! Giovedì 27 ottobre, alle ore 20.30, i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova ospiteranno i vicecampioni della Sir Safety Susa Perugia per l’anticipo dell’11ª giornata della Regular Season. Quindi, il match dell’ultimo turno di andata, originariamente nel calendario di domenica 11 ottobre, è stato riprogrammato per consentire agli umbri di partecipare al Mondiale per Club. Davanti a un confronto come quello tra Lube e Sir la classifica non conta perché entrambi i team sono consapevoli dell’eccezionalità della sfida e a muovere i campioni in campo non saranno i punti in palio, ma il desiderio di dare il massimo e prevalere. Per contrastare la capolista servirà l’appoggio e il calore dei Predators sugli spalti. Dall’inizio alla fine!
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Da lunedì a mercoledì (17-19), nel giorno della gara (17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Programma di lavoro da lunedì 24 a lunedì 31 ottobre
    Lunedì: riposo, riposo
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: tecnica, anticipo dell’11° turno di SuperLega VS Perugia (ore 20.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova)
    Venerdì: riposo, pesi + tecnica
    Sabato: partenza per la Sardegna
    Domenica: tecnica, tecnica
    Lunedì: tecnica, Semifinale di Supercoppa VS Modena (ore 17.30 al PalaPirastu di Cagliari) LEGGI TUTTO

  • in

    Variazione calendario gare Gioiella Prisma Taranto

    Si informa che le gare in oggetto saranno disputate secondo il calendario riportato di seguito:
    Regular Season SuperLega Credem Banca7a Giornata di Andata
    Domenica 13 novembre 2022, ore 18.00Gara 37 Itas Trentino – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.itRegular Season SuperLega Credem Banca8a Giornata di AndataDomenica 20 novembre 2022, ore 15.30Gara 48 Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca9a Giornata di Andata
    Domenica 27 novembre 2022, ore 20.30Gara 54 Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma TarantoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca10a Giornata di Andata
    Sabato 3 dicembre 2022, ore 20.30Gara 55 Sir Safety Susa Perugia – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca11a Giornata di Andata
    Domenica 11 dicembre 2022, ore 18.00Gara 64 Gioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Colaci: “Vincere ti aiuta a lavorare con serenità in palestra”

    Il libero bianconero commenta la vittoria di ieri a Padova. Parla anche coach Anastasi: “Abbiamo giocato un primo set opaco. Eravamo un po’ contratti mentre loro hanno giocato un parziale straordinario. Poi siamo entrati in controllo della partita, onestamente abbiamo sofferto poco, lavorando bene con muro, difesa e contrattacco”
    PERUGIA – Giorno di riposo per la Sir Safety Susa Perugia.Rientrati in tarda serata dalla vittoriosa trasferta di Padova, i Block Devils usufruiscono oggi di 24 ore di riposo e recupero. Appuntamento per tutti domattina al PalaBarton per dare il via alla breve preparazione al prossimo match, la supersfida esterna di giovedì sera sul campo della Cucine Lube Civitanova per l’anticipo dell’undicesima giornata di Superlega.In attesa del big match in casa bianconera è tempo di una soddisfatta analisi dopo la quarta vittoria consecutiva in questo avvio di campionato conquistata ieri alla Kioene Arena.“All’inizio abbiamo sofferto e lo abbiamo fatto perché Padova è una squadra forte”, dice il libero Massimo Colaci. “Loro hanno fatto un primo set con un livello di battuta altissimo, noi abbiamo commesso alcuni errori di troppo in un palazzetto bellissimo ma dove non è facile giocare e ci vuole un po’ per prendere ritmo in battuta ed in ricezione. Poi siamo cresciuti direi in tutti i fondamentali e siamo stati bravi a non disunirci nei momenti difficili. Ci prendiamo la quarta vittoria e vincere è sempre meglio, ti aiuta a lavorare in palestra sulle cose che non sono magari andate bene con tranquillità e serenità. L’utilizzo di tanti giocatori? Abbiamo la possibilità di far giocare tutti senza per questo perdere qualità. È, diciamo così, un lusso che possiamo permetterci perché la società ha allestito un roster di assoluto livello ed il coach può scegliere in base alle caratteristiche di ognuno senza che per questo scenda il livello. E non dimentichiamo l’importanza anche di chi entra dalla panchina. Ieri ad esempio Greg (Ropret, ndr) con i suoi ingressi al servizio ci ha dato una grande mano”.“Abbiamo giocato un primo set opaco”, spiega il tecnico Andrea Anastasi. “Eravamo un po’ contratti mentre loro hanno giocato un parziale straordinario. Poi siamo entrati in controllo della partita, onestamente abbiamo sofferto poco, lavorando bene con muro, difesa e contrattacco, magari con qualche errore di troppo in battuta. Ma sono tutte situazioni che ci stanno perché ogni partita ha la sua storia. Giovedì andiamo a Civitanova e ci aspetta una gara molto interessante ed anche importante per entrare in ritmo per la Supercoppa. Giochiamo contro i campioni d’Italia, una squadra che è in crescita. Andremo ad affrontarli con grande umiltà e rispetto”.
    STASERA SINTESI DI PADOVA-PERUGIA SU UMBRIA TV. E DOMANI C’È GOLDEN SET
    Un’ampia sintesi di Padova-Perugia sarà trasmessa stasera alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Domani sera invece, alle ore 21:30 e sempre naturalmente su Umbria TV, torna l’appuntamento settimanale con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils. Ospiti in studio di Federica Monarchi e Marco Cruciani per la Sir Safety Susa Perugia saranno il regista Simone Giannelli ed il centrale Flavio Gualberto.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteDa Re: «Sconfitta che brucia, abbiamo regalato 44 punti» LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra battaglia alla BLM Group Arena, Cisterna cede al tie break

    Trento, 23 ottobre 2022
    Tre giorni dopo la bella prestazione con Civitanova, l’Itas Trentino si conferma ad alti livelli nel gioco ma ottiene anche quella vittoria che in SuperLega Credem Banca le mancava da tre settimane. Questa sera alla BLM Group Arena i gialloblù hanno infatti rallentato la corsa lanciata della capolista Top Volley Cisterna, giunta a Trento ancora a punteggio pieno in classifica, imponendole il primo stop stagionale grazie al 3-2 conquistato al termine di una partita intensa, divertente ed incerta sino all’ultimo.Il recupero di Sbertoli, di nuovo in campo dopo dieci giorni di stop per un problema agli addominali, la buona prova offerta dall’intero fronte d’attacco (54% di squadra), il supporto del pubblico di casa ed il fondamentale contributo della panchina (decisivi gli ingressi di Džavoronok e Cavuto) hanno aiutato la formazione di Lorenzetti a riprendere confidenza con il successo e con le parti alte della classifica. Al resto ci hanno pensato i 52 punti realizzati dalla coppia Kaziyski-Lavia (30 per Matey col 58%, 22 per Daniele col 51%), bravi a togliere le castagne dal fuoco nei momenti decisivi del match, come il terzo set (dove i gialloblù sono stati protagonisti di un recupero incredibile, da 18-21 a 35-33) e dopo il quarto parziale, in cui Cisterna è prepotentemente riemersa e ha venduto carissima la pelle sino al definitivo 15-13 del tie break. I due punti conquistati issano l’Itas Trentino al quarto posto con 7 punti, in coabitazione con Milano e Piacenza.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la quarta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-2(20-25, 25-18, 35-33, 21-25, 15-13)ITAS TRENTINO: Podrascanin 6, Kaziyski 30, Michieletto 10, Lisinac 9, Sbertoli 2, Lavia 22 Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 9, Cavuto 3. N.e. D’Heer, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.TOP VOLLEY: Kaliberda 10, Zingel 9, Dirlic 27, Sedlacek 22, Rossi 6, Baranowicz 2, Catania (L); Staforini 1, Gutierrez, Bayram 8, Mattei. N.e. Martinez, Zanni. All. Fabio Soli.ARBITRI: Piperata di Bologna e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 26’, 27’, 44’, 30’, 19’; tot 2h e 26’.NOTE: 2.355 spettatori, per un incasso di 17.163 euro. Itas Trentino: 8 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 54% in attacco, 48% (33%) in ricezione. Top Volley: 9 muri, 7 ace, 10 errori in battuta, 10 errori azione, 45% in attacco, 36% (13%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stamoa LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 4° turno

    Domenica 23 ottobre 2022 Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 4° turno
    Serie A2 Credem Banca4a Giornata: blitz da tre punti per Prata. Capitalizzano il turno casalingo Castellana e Vibo. Cuneo batte 3-2 Lagonegro, Ravenna fa altrettanto con Motta. Grottazzolina espugna al tie break il PalaBigi. Lunedì Bergamo – Porto Viro
    Risultati 4a Giornata di Andata Serie A2 Credem Banca: BCC Castellana Grotte – Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-19, 25-20, 25-17)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-19, 25-22, 25-17)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Cave Del Sole Lagonegro 3-2 (21-25, 25-17, 21-25, 25-12, 15-9)
    Conad Reggio Emilia – Videx Yuasa Grottazzolina 2-3 (25-19, 25-22, 23-25, 21-25, 11-15)
    Consar RCM Ravenna – HRK Motta di Livenza 3-2 (25-22, 21-25, 25-22, 21-25, 15-13)
    Giocata ieriKemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (19-25, 25-23, 15-25, 22-25)
    Lunedì 24 Ottobre 2022, ore 19.30
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto Viro
    BCC Castellana Grotte – Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-19, 25-20, 25-17) – BCC Castellana Grotte: Jukoski 3, Cattaneo 5, Presta 10, Lopes Nery 12, Di Silvestre 5, Zamagni 8, Marchisio (L), Ndrecaj 0, Longo 0. N.E. Carelli, Sportelli, De Santis. All. Cannestracci. Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 1, Gavilan 7, Candeli 4, Galliani 14, Loglisci 6, Esposito 6, Franzoni (L), Gatto 1. N.E. Giani, Sarzi Sartori, Luisetto. All. Zambonardi. ARBITRI: Cavalieri, Gaetano. NOTE – durata set: 25′, 26′, 25′; tot: 76′.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-19, 25-22, 25-17) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 1, Mijailovic 11, Candellaro 5, Buchegger 16, Fedrizzi 10, Tondo 9, Carta (L), Piazza 0, Belluomo 0, Cavaccini (L). N.E. Terpin, Balestra, Bellia, Tallone. All. Douglas. Pool Libertas Cantù: Alberini 2, Ottaviani 11, Aguenier 6, Galliani 5, Preti 9, Mazza 1, Butti (L), Rossi 4, Compagnoni 0, Rota 0, Gamba 1, Gianotti 0, Picchio 0. N.E. Monguzzi. All. Denora. ARBITRI: Di Bari, Chiriatti. NOTE – durata set: 27′, 28′, 24′; tot: 79′.
    Conad Reggio Emilia – Videx Yuasa Grottazzolina 2-3 (25-19, 25-22, 23-25, 21-25, 11-15) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 2, Perotto 19, Elia 4, Cantagalli D. 23, Mariano 9, Volpe 12, Mian 7, Cantagalli M. (L), Suraci 0, Santambrogio 0. N.E. Bucciarelli, Torchia, Meschiari. All. Cantagalli. Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 14, Bartolucci 9, Nielsen 23, Bonacic 17, Cubito 6, Giorgini (L), Romiti (L), Focosi 2, Ferrini 0. N.E. Leli, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE – durata set: 27′, 29′, 31′, 27′, 16′; tot: 130′.
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Cave Del Sole Lagonegro 3-2 (21-25, 25-17, 21-25, 25-12, 15-9) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 4, Botto 22, Sighinolfi 7, Santangelo 22, Parodi 18, Codarin 12, Cardona Abreu 0, Bisotto (L), Esposito 0, Chiapello 1, Lanciani 1. N.E. Lilli, Kopfli. All. Giaccardi. Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 2, Panciocco 9, Bonola 8, Pereira Da Silva 14, Lecat 9, Biasotto M. 8, El Moudden (L), Di Carlo (L), Orlando Boscardini 0, Armenante 2, Biasotto M. M. 0, Mastrangelo 0. N.E. Azaz El Saidy. All. Barbiero. ARBITRI: Pristera’, Pasin. NOTE – durata set: 29′, 23′, 30′, 24′, 17′; tot: 123′.
    Consar RCM Ravenna – HRK Motta di Livenza 3-2 (25-22, 21-25, 25-22, 21-25, 15-13) – Consar RCM Ravenna: Coscione 3, Pol 15, Arasomwan 13, Bovolenta 21, Orioli 16, Comparoni 10, Orto 0, Goi (L), Mancini 1, Tomassini 0, Ceban 0, Truocchio 0. N.E. Chiella, Pinali. All. Bonitta. HRK Motta di Livenza: Partenio 5, Secco Costa 17, Fusaro 2, Kordas 23, Lazzaretto 17, Acuti 3, Pilotto 8, Battista (L), Trillini 2, Cavasin 0. N.E. Cunial, Bellanova, Schiro, Santi. All. Lorizio. ARBITRI: Clemente, Mesiano. NOTE – durata set: 27′, 27′, 31′, 32′, 21′; tot: 138′.
    Giocata ieriKemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (19-25, 25-23, 15-25, 22-25) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Maiocchi 13, Vigil Gonzalez 7, Motzo 14, Hanzic 5, Truocchio 5, Morgese (L), Loreti (L), Colli 2, Favaro 0, Compagnoni 1, Arguelles Sanchez 2. N.E. Giovannetti. All. Mastrangelo. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 10, Katalan 10, Gutierrez 16, Petras 18, Scopelliti 8, De Angelis (L), Baldazzi 1. N.E. Lauro, Bortolozzo, Gambella, Bruno, De Giovanni, Pegoraro. All. Boninfante. ARBITRI: Cruccolini, Grassia. NOTE – durata set: 26′, 33′, 25′, 32′; tot: 116′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 11, Agnelli Tipiesse Bergamo 9, Tinet Prata di Pordenone 9, BCC Castellana Grotte 9, Kemas Lamipel Santa Croce 7, Conad Reggio Emilia 6, Delta Group Porto Viro 5, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Videx Grottazzolina 5, Consar RCM Ravenna 4, Consoli McDonald’s Brescia 4, Pool Libertas Cantù 3, Cave del Sole Lagonegro 2, HRK Motta di Livenza 2.
    1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, Delta Group Porto Viro.
    5ª Giornata di Andata Regular Season Serie A2 Credem BancaSabato 29 Ottobre 2022, ore 18.00HRK Motta di Livenza – Videx Yuasa Grottazzolina VARIAZIONE IMPIANTO – Diretta Volleyballworld.tv
    Sabato 29 Ottobre 2022, ore 20.00Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Consar RCM Ravenna Diretta Volleyballworld.tv
    Sabato 29 Ottobre 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 30 Ottobre 2022, ore 16.00Cave Del Sole Lagonegro – Pool Libertas Cantù Variazione Impianto – Diretta Volleyballworld.tv
    BCC Castellana Grotte – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 30 Ottobre 2022, ore 18.00Consoli McDonald’s Brescia – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Volleyballworld.tv
    Delta Group Porto Viro – Conad Reggio Emilia Diretta Volleyballworld.tv
    Serie A3 Credem Banca4a Giornata:nel Girone Bianco tre punti in casa per Garlasco, Mirandola, Montecchio e San Giustino. Savigliano espugna Monselice al tie break, Fano sbanca Parma vincendo il secondo set 25-6Nel Blu solo successi interni: Casarano e Catania festeggiano il bottino pieno, vittorie da 2 punti per Aversa, Bari e Sabaudia
    Da segnalare, nella 4a giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, il punteggio da record in WiMORE Parma-Vigilar Fano. I marchigiani, vittoriosi con il massimo scarto in terra emiliana, si sono aggiudicati il secondo parziale per 25-6. Si tratta del set con punteggio più basso di sempre nella categoria (31 punti). Per trovare un punteggio ancora più basso in Serie A Credem Banca bisogna sfogliare gli annali fino al 2006/07 (30 punti), quando in A2 la Famigliulo Corigliano superò l’Agnelli Metalli Bergamo per 3-1, imponendosi 25-5 nel quarto e decisivo atto della gara. Sempre in A2, nel 2009/10, la M. Roma Volley sconfisse 3-0 la Canadiens Mantova chiudendo un set per 25-6 proprio come la Vigilar nella serata odierna. Il team fanese, però, ha centrato l’impresa in trasferta.
    Risultati 4a Giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:Sabato 22 Ottobre 2022, ore 18.00 Moyashi Garlasco – Abba Pineto 3-0 (25-19, 25-16, 25-21)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-19, 25-23, 22-25, 25-22)
    ErmGroup San Giustino-Geetit Bologna 3-0 (25-19, 25-17, 25-21)
    WiMORE Parma-Vigilar Fano 0-3 (22-25, 6-25, 22-25)
    Stadium Pallavolo Mirandola-Da Rold Logistics Belluno 3-1 (21-25, 25-22, 25-14, 28-26)
    Giocata ieriTMB Monselice – Monge-Gerbaudo Savigliano 2-3 (21-25, 21-25, 25-22, 25-22, 11-15)
    Rinviata Med Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di Piave
    Moyashi Garlasco – Abba Pineto 3-0 (25-19, 25-16, 25-21) – Moyashi Garlasco: Bellucci 4, Puliti 12, Giampietri 6, Giannotti 16, Baciocco 7, Peric 7, Calitri (L), Agostini 3, Accorsi 0. N.E. Noè, Romagnoli, Caianiello, Minelli, Pecoraro. All. Bertini. Abba Pineto: Paris 4, Milan 7, Basso 2, Link 10, Baldari 9, Calonico 2, Pesare (L), Merlo 5, Fioretti 0, Giuliani (L), Bongiorno 4, Bragatto 1, Caleca 0. N.E. Omaggi. All. Tomasello. ARBITRI: Marigliano, Giorgianni. NOTE – durata set: 26′, 24′, 28′; tot: 78′.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-19, 25-23, 22-25, 25-22) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 3, Di Franco 11, Parise 4, Mitkov 25, Mancin 23, Frizzarin 4, Battocchio (L), Carlotto (L), Beghelli 0, Gonzato 0, Giusto 0. N.E. Bartolini, Gallina, Franchetti. All. Di Pietro. Gamma Chimica Brugherio: Biffi 0, Chiloiro 1, Frattini 11, Barotto 7, Van Solkema 22, Innocenzi 8, Marini (L), Mancini 0, Consonni 0, Carpita 13, Selleri 0, Ichino 5. N.E. Piazza, Mati. All. Durand. ARBITRI: Selmi, Giglio. NOTE – durata set: 25′, 33′, 28′, 31′; tot: 117′.
    ErmGroup San Giustino – Geetit Bologna 3-0 (25-19, 25-17, 25-21) – ErmGroup San Giustino: Sitti 2, Cappelletti 9, Antonaci 7, Hristoskov 22, Sorrenti 6, Quarta 8, Marra (L), Daniel 0, Skuodis 0. N.E. Cioffi, Stoppelli, Cipriani, Karimi, Procelli. All. Bartolini. Geetit Bologna: Lusetti 0, Maletti 8, Orazi 2, Lugli 13, Guerrini 18, Grottoli 4, Ballan 0, Govoni 0, Gabrielli (L), Oliva 0. N.E. Nigro, Donati. All. Marzola. ARBITRI: Morgillo, Usai. NOTE – durata set: 26′, 29′, 30′; tot: 85′.
    WiMORE Parma – Vigilar Fano 0-3 (22-25, 6-25, 22-25) – WiMORE Parma: Chakravorti 1, Rossatti 5, Bussolari 5, Cuda 2, Reyes Leon 5, Fall 5, Beltrami 0, Cereda (L), Colangelo 0, Codeluppi 0, Ferraguti 0. N.E. Zecca, Chirila, Sesto. All. Codeluppi. Vigilar Fano: Zonta 3, Ferri 9, Galdenzi 6, Marks 18, Gozzo 8, Maletto 4, Gori (L), Sabatini 0, Carburi 1, Raffa (L), Roberti 1. N.E. Tito. All. Castellano. ARBITRI: Prati, Kronaj. NOTE – durata set: 32′, 19′, 30′; tot: 81′.
    Stadium Pallavolo Mirandola – Da Rold Logistics Belluno 3-1 (21-25, 25-22, 25-14, 28-26) – Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 3, Stohr 28, Caciagli 10, Bellei 14, Dombrovski 8, Rustichelli R. 5, Rustichelli M. (L), Scaglioni 0, Dall’Olio 0. N.E. Angiolini, Capua, Gulinelli, Canossa, Ghelfi F.. All. Dall’Olio. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 15, Paganin 2, Novello 18, Saibene 14, Mozzato 8, Candeago (L), Martinez (L), Galliani 0, Stufano 0, Guastamacchia 2, Ostuzzi 1. N.E. Guolla. All. Colussi. ARBITRI: Mazzara’, Licchelli. NOTE – durata set: 25′, 29′, 25′, 34′; tot: 113′.
    Giocata ieriTMB Monselice – Monge-Gerbaudo Savigliano 2-3 (21-25, 21-25, 25-22, 25-22, 11-15) – TMB Monselice: Perciante 1, Vianello 23, Kobzev 8, Drago 26, Borgato 12, Vattovaz 1, De Grandis 6, Dainese (L), Monetti 1, Dietre 0, Bacchin 0. N.E. Rizzato, De Santi, Veronese. All. Cicorella. Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 7, Galaverna 11, Mellano 9, Spagnol 29, Nasari 19, Dutto 6, Rabbia (L), Gallo (L), Camperi 0, Trinchero 0, Rainero 0, Bergesio 0. N.E. Calcagno. All. Simeon. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – durata set: 23′, 26′, 25′, 23′, 14′; tot: 111′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Da Rold Logistics Belluno 9, Vigilar Fano 9, Monge-Gerbaudo Savigliano 9, WiMORE Parma 7, Abba Pineto 6, ErmGroup San Giustino 6, Stadium Pallavolo Mirandola 6, Gamma Chimica Brugherio 5, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 5, Moyashi Garlasco 4, Geetit Bologna 4, Med Store Tunit Macerata 3, Volley Team San Donà di Piave 3, TMB Monselice 2.
    1 incontro in meno: Abba Pineto, Volley Team San Donà di Piave.2 incontri in meno: Med Store Tunit Macerata.
    5ª Giornata di Andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 29 Ottobre 2022, ore 18.00Monge-Gerbaudo Savigliano – Stadium Pallavolo Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 30 Ottobre 2022, ore 16.00Geetit Bologna – Vigilar Fano Diretta YouTube Legavolley
    Volley Team San Donà di Piave – WiMORE Parma Diretta YouTube Legavolley
    ErmGroup San Giustino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 30 Ottobre 2022, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Med Store Tunit Macerata Diretta YouTube Legavolley
    Abba Pineto – TMB Monselice Diretta YouTube Legavolley
    Da Rold Logistics Belluno – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Risultati 4a Giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Gruppo Stamplast M2G Green Bari-Avimecc Modica 3-2 (25-21, 18-25, 22-25, 25-17, 16-14)
    SSD Sabaudia-Aurispa Libellula Lecce 3-2 (22-25, 27-29, 25-23, 25-21, 15-11)
    Farmitalia Catania-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-22, 25-17, 25-16)
    Leo Shoes Casarano-QuantWare Napoli 3-1 (20-25, 25-18, 25-20, 25-22)
    Wow Green House Aversa-Sieco Service Ortona 3-2 (18-25, 21-25, 25-21, 25-23, 15-13)
    Rinviate Shedirpharma Sorrento – SMI Roma
    Volley Marcianise – OmiFer Palmi
    SSD Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 3-2 (22-25, 27-29, 25-23, 25-21, 15-11) – SSD Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 19, Molinari 8, Rossato 21, De Paola 16, Tognoni 6, Rondoni (L), De Vito 2, Catinelli 0, Mastracci 0. N.E. Meglio, Malvestiti. All. Saccucci. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 2, Mazzone 16, Agrusti 3, Prespov 32, Ferrini 19, Pepe 4, Ciardo 0, Morciano (L), Giacomini 0. N.E. Giaffreda, Del Campo, Fortes, Coppola. All. Bua. ARBITRI: Toni, Oranelli. NOTE – durata set: 31′, 37′, 33′, 32′, 18′; tot: 151′.
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Avimecc Modica 3-2 (25-21, 18-25, 22-25, 25-17, 16-14) – Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Parisi 3, Wojcik 11, Persoglia 12, Paoletti 24, Ferenciac 12, Deserio 9, Rinaldi (L), Martinelli 0, Ciavarella 2. N.E. Marrone, Ciccolella, Petruzzelli F., Giorgio, Petruzzelli V.. All. Spinelli. Avimecc Modica: Putini 2, Capelli 16, Raso 17, Princi 15, Chillemi 14, Saragò 7, Nastasi (L), Petrone 0, Turlà 2, Firrincieli 0, Quagliozzi 4. N.E. Aiello. All. D’Amico. ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 27′, 24′, 32′, 27′, 22′; tot: 132′.
    Leo Shoes Casarano – QuantWare Napoli 3-1 (20-25, 25-18, 25-20, 25-22) – Leo Shoes Casarano: Fanizza 3, Cianciotta 25, Peluso 3, Marzolla 15, Ciupa 12, Matani 7, Prosperi Turri (L), Rampazzo 1, Floris 1, Guadagnini 0, Ulisse 3, Moschese 0. N.E. Urso. All. Licchelli. QuantWare Napoli: Leone 2, Botti 11, Saccone 6, Cefariello 20, Canzanella 15, Martino 8, Ardito (L), Malanga 0, Quarantelli 0, Montò 0, Matano 0. N.E. Monda, Anatrella, Fernandez Rodriguez. All. Calabrese. ARBITRI: Colucci, De Sensi. NOTE – durata set: 32′, 28′, 33′, 32′; tot: 125′.
    Wow Green House Aversa – Sieco Service Ortona 3-2 (18-25, 21-25, 25-21, 25-23, 15-13) – Wow Green House Aversa: Pistolesi 2, Gasparini 13, Marra 4, Argenta 26, Lyutskanov 17, Pasquali 13, Barretta 0, Ricci Maccarini 0, Fortunato (L), Pietronorio 0. N.E. Di Meo, Gatto, Iannaccone, Diana. All. Falabella. Sieco Service Ortona: Ferrato 3, Bertoli 11, Fabi 11, Bulfon 18, Marshall 27, Arienti 12, Vindice (L), Benedicenti (L), Pollicino 0. N.E. Di Tullio, Palmigiani, Dall’Agnol Dal Bosco, Iorno, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Talento, Capolongo. NOTE – durata set: 27′, 28′, 32′, 38′, 23′; tot: 148′.
    Farmitalia Catania – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-22, 25-17, 25-16) – Farmitalia Catania: Fabroni 4, Zappoli Guarienti 17, Jeroncic 3, Casaro 15, Disabato 16, Frumuselu 8, Tasholli 0, Fichera 0, Zito (L). N.E. Maccarrone, Battaglia, Vaskelis, Smiriglia, Nicotra. All. Kantor. Maury’s Com Cavi Tuscania: Leoni 1, Sacripanti 3, Aprile 7, Onwuelo 11, Corrado 15, Festi 5, Sorgente (L), Ruffo 0, Cipolloni Save 0, Stamegna 1, Menchetti 0. N.E. Quadraroli, Licitra, Borzacconi. All. Passaro. ARBITRI: Stancati, Palumbo. NOTE – durata set: 30′, 30′, 26′; tot: 86′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Gruppo Stamplast M2G Green Bari 9, Farmitalia Catania 9, Sieco Service Ortona 9, Wow Green House Aversa 8, Avimecc Modica 7, Shedirpharma Sorrento 6, Leo Shoes Casarano 6, SSD Sabaudia 5, Maury’s Com Cavi Tuscania 5, OmiFer Palmi 3, Volley Marcianise 3, SMI Roma 1, Aurispa Libellula Lecce 1, QuantWare Napoli 0.
    1 incontro in meno: Wow Green House Aversa, Shedirpharma Sorrento, SSD Sabaudia, OmiFer Palmi, Volley Marcianise, QuantWare Napoli.2 incontri in meno: SMI Roma.
    5ª Giornata di Andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Venerdì 28 Ottobre 2022, ore 20.30Wow Green House Aversa – Gruppo Stamplast M2G Green Bari Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 29 Ottobre 2022, ore 18.00SMI Roma – QuantWare Napoli Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 30 Ottobre 2022, ore 16.00OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano Diretta YouTube Legavolley
    Shedirpharma Sorrento – Farmitalia Catania Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 30 Ottobre 2022, ore 18.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce Diretta YouTube Legavolley
    Avimecc Modica – SSD Sabaudia Diretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 02 Novembre 2022, ore 20.30Sieco Service Ortona – Volley Marcianise Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna cede solo al tie break, vince Trento 3-2

    TRENTO – Inizio set punto a punto, Sedlacek protagonista della prima parte tra i bianco blu, riesce a superare di potenza gli avversari, 8-7. Dirlic prende di sorpresa Michieletto e con un pallonetto trova il punto della parità, poi arriva il vantaggio grazie all’errore di Lisiniac, 9-10. Trento è distratta, Cisterna ne approfitta portandosi avanti più tre con un muro di Rossi su Michieletto, 13-16. Forbice a più quattro con Kaliberda che chiude la porta in faccia a Michieletto, Lorenzetti chiama il secondo time out, 14-18. La Top Volley mantiene il vantaggio grazie a Rossi che mette a terra la palla del 17-21. Sedlacek allunga in pipe, 18-23. Scambio lunghissimo a cui mette fine Dirlic, 20-24, dentro Staforini che chiude il primo parziale con un ace, 20-25. Perfetto equilibrio inizio secondo set, 7-7. I trentini provano a staccare gli avversari portandosi avanti più due con Lavia, risponde Dirlic con una diagonale potentissimo, 8-9. Trento trova il massimo vantaggio di partita con il più quattro firmato Kaziyski, che riprende il servizio, 13-9. Cisterna in confusione, coach Soli chiama il secondo time out dopo un ace di Lisiniac che porta l’Itas avanti 17-11. Baranowic per Zingel, mani out di Lavia, 20-14. Otto palle set per i padroni di casa, dopo due occasioni sprecate, chiude Michieletto, 25-18, tutto da rifare al BLM Group arena. Avvio spinto per Cisterna, doppio Zingel, poi Sedlacek e Dirlic, 1-4, coach Lorenzetti chiama time out. Primo tempo efficace di Andrea Rossi seguito dalla diagonale potente di Dirlic, 4-8. Baranowicz serve in ginocchio Sedlacek che non sbaglia, nell’azione successiva mette a segno un ace, 12-16. Podrascanin trova il pareggio con un muro, 18-18. Cisterna torna a più due con il muro di Zingel su Kaziyski, 18-20. Cavuto mette a segno il punto che permette a Trento di agganciare per la terza volta la Top Volley, 22-22. Dzavoronok ferma la corsa pontina 24-24, poi Kaziyski sfonda il muro a tre pontino e trova il primo vantaggio per Trento nel terzo set, 25-24. Kaliberda ribalta la situazione con un ace, 28-29. L’Itas torna in vantaggio con Kaziyski dopo uno scambio lunghissimo, 30-29. Chiude Trento 35-33. Parte forte Trento nel terzo set che si porta a più quattro con Dzavoronok, 8-4. Aggancio riuscito, Cisterna trova il pareggio con Sedlacek, 12-12. Sorpasso con Bayram ben servito da Baranowicz, 13-14. Baranowicz mura Dzavoronov, la Top Volley mantiene il vantaggio, 18-19. Quattro palle set per Cisterna che chiude il set con Bayram, 21-25.  Tie break decisivo, Trento fatica a tenere il passo dei pontini che sono meglio organizzati, Lavia trova il punto del vantaggio che vale il cambio campo, 8-7. Ace di capitan Baranowicz ed è pareggio, 9-9. Partita combattutissima, prima palla match per Trento annullata da Sedlacek, 14-13, poi Podrascanin chiude l’incontro, 15-13.
    IL TABELLINO
    Itas Trentino – Top Volley Cisterna: 3-2 (20-25; 25-18; 35-33; 21-25; 15-13)
    Itas Trentino: Kaziyski 28, Nelli, D’Heer (ne), Dzavoronok 8, Michieletto 10, Sbertoli 2, Cavuto 3, Pace (L), Berger (ne), Depalma (ne), Laurenzano (L), Lavia 22, Podrascanin 6, Lisiniac 9. All.: Lorenzetti.
    Top Volley Cisterna: Zingel 10, Catania (L), Kaliberda 10, Sedlacek 22, Zanni (ne), Mattei, Dirlic 26, Rossi 6, Staforini 1, Baranowicz 2, Martinez (L), Bayram 8, Gutierrez. All.: Soli.
    ARBITRI: Gianfranco Piperata e Andrea Puecher
    DURATA SET: 26’, 27’, 44’, 30’, 19’. Tot: 2 ore e 26 minuti.
    Note: Itas Trentino: ace 3, err.batt. 16, ric.prf. 27%, att. 53%, muri 8.
    Top Volley Cisterna: ace 7, err.batt. 10, ric.prf. 20%, att. 45%, muri 9
    MVP: Matey Kaziyski (Itas Trentino)
    Spettatori: 2354 LEGGI TUTTO