consigliato per te

  • in

    Gioiella Prisma premiata al Premio Atleta di Taranto

    Una serata di grande prestigio l’appuntamento di questa sera organizzato dall’associazione culturale Triumphalia della famiglia De Lorenzo, un vero e proprio galà dello sport presentato da Matteo Schinaia e Fabiola De Lorenzo nella location dell’Idroscalo Bologna di Taranto base Aeronautica Militare con il patrocinio del Comune di Taranto e della Regione Puglia.Tra i protagonisti sportivi della serata premiati per la brillante stagione 2022-23, il Presidente Bongiovanni ha ricevuto il premio Atleta di Taranto per la categoria Team, ed il direttore generale Vito Primavera per la categoria dirigenti/ atletiIl direttore Generale Vito Primavera ritira il premio, insieme alla responsabile dell’ufficio stampa Linda Stevanato in vece del Presidente Tonio Bongiovanni.
    “È un premio molto prestigioso per la città – dichiara il Direttore Generale Primavera– un premio a carattere regionale in futuro diventerà anche nazionale e uno degli eventi più importanti quindi io sono molto orgoglioso di averlo ricevuto anche se in realtà il merito di questo premio è ascrivibile ad Elisabetta Zelatore il nostro cuore il nostro cervello la nostra anima assieme al Presidente Bongiovanni: sono sicuramente due manager di grande livello e ci hanno permesso di poter tenere il nostro team ad altissimi livelli nel campionato di SuperLega ultima dunque prestigioso per questa città. Io mi sono emozionato tantissimo perché in questa location qui all’hangar dell’Aeronautica militare ho fatto il giuramento nel 1982 quindi mi sono ricordato quei tempi bellissimi, è stata una doppia emozione per me. Un ringraziamento sempre ai ragazzi che hanno creduto nel nostro progetto in primis Lanza, i ragazzi americani,  Trinidad, Raffaelli che si sono aggiunti al gruppo storico dei nostri atleti e quindi speriamo di fare un bel campionato”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Articolo precedenteSuona la campanella alla Spes Arena: «Saremo una squadra combattiva» LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani resta ai box dopo la prova da sforzo, servirà l’ablazione

    A.S. Volley Lube comunica che Simone Anzani, centrale biancorosso e della Nazionale Italiana, oggi in tarda mattinata ha effettuato un test sotto sforzo al Centro di Medicina dello Sport dell’Acqua Acetosa di Roma. In base a quanto emerso dagli accertamenti svolti, l’atleta al momento non potrà tornare all’attività fisica.
    Immediata la reazione di Mariano Avio, responsabile sanitario della Cucine Lube Civitanova:
    “Va eliminato il focolaio all’origine dell’aritmia. Siamo fermamente fiduciosi nell’esito positivo dell’ablazione che verrà effettuata nei prossimi giorni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla preparazione, Campioni d’Italia al lavoro da oggi

    Trento, 22 agosto 2023
    Con lo Scudetto conquistato lo scorso 17 maggio a fare bella mostra sul materiale tecnico Erreà Sport addosso a giocatori e staff, l’Itas Trentino Campione d’Italia si è ritrovata questo pomeriggio presso ilT quotidiano Arena per iniziare la preparazione alla stagione che la vedrà impegnata nella difesa del titolo italiano ed almeno in altre due competizioni oltre alla SuperLega (Supercoppa e Champions League).A poco meno di otto settimane dal debutto in regular season (previsto per il 22 ottobre a Cisterna di Latina), la formazione gialloblù ha cominciato ufficialmente oggi a svolgere il programma di allenamenti che, sin dal via, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di ben otto giocatori della nuova rosa. Gli altri sei sono invece impegnati con le rispettive Nazionali in vista dell’imminente avvio dell’Europeo.A rispondere presente alla prima convocazione del nuovo allenatore Fabio Soli oggi c’erano quindi volti noti come i liberi Pace e Laurenzano, l’opposto Nelli, lo schiacciatore Cavuto, il centrale Berger e quelli inediti di Alessandro Acquarone (palleggiatore), Giulio Magalini (schiacciatore) e Kamil Rychlicki (opposto). Proprio la presenza fin dal primo giorno del martello prelevato da Perugia e del tecnico ex Cisterna è stato inevitabilmente l’elemento più interessante del raduno, catalizzando l’attenzione dei tanti giornalisti presenti.“Non lo nego, aspettavo questo giorno da diverso tempo – ha spiegato il nuovo allenatore Fabio Soli, al primo vero giorno di lavoro con Trentino Volley – ; vedo attorno a me tanto entusiasmo e provo già belle emozioni: l’approccio è stato molto positivo. La preparazione che si apre oggi dovrà essere incentrata principalmente su tre aspetti: lavoro fisico, con l’obiettivo di portare tutti gli atleti allo stesso livello visto che abbiamo elementi che hanno trascorso un’estate molto differente fra loro, trovare buone idee per sviluppare la nostra attività e iniziare a lavorare già sul gioco che adotteremo durante la stagione. Dobbiamo cominciare ad entrare pienamente nei meccanismi di una pallavolo, la nostra, che non sarà particolarmente complicata ma che richiede sempre e comunque grande applicazione. Avremo la fortuna di poter lavorare già con otto dei quattordici giocatori della rosa subito a disposizione; è più della metà del roster e quindi, anche grazie all’apporto dei tanti giovani della squadra juniores che svolgeranno questa prima parte di preparazione con noi, potremo iniziare a sostenere, sedute complete e simili a quelle che proporremo poi durante la stagione. Cercherò di instaurare subito un dialogo proficuo con tutti i giocatori, indipendentemente dal loro ruolo all’interno del gruppo; credo che ognuno di loro fondamentali per provare a centrare i nostri obiettivi. Anche per questo motivo sono convinto che il mini-ritiro che vivremo nell’imminente weekend in Valsugana si rivelerà molto utile, per noi ma anche per i tifosi. È bello poter portare anche nelle valli la nostra squadra e farla sentire sempre più vicina al territorio: iniziamo insieme a costruire un’idea di “noi” che si rivelerà determinante per la nostra stagione”.Con i gialloblù in questo primo periodo si alleneranno otto fra i prospetti più interessanti del Settore Giovanile, che disputeranno poi il campionato di Serie B con l’UniTrento Volley: l’alzatore Bernardis, l’opposto Brignach, lo schiacciatore Fedrici, i centrali Dell’Osso, Frassanella, Pellacani e Sandu ed il libero Mentasti. Già al completo lo staff tecnico e medico, che rispetto alla precedente stagione presenterà solo una novità: l’Assistant Coach Adriano Di Pinto; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda nel migliore dei modi ci saranno poi ancora il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua diciannovesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, lo Scoutman Fabio Dalla Fina, il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, il fisioterapista Luca Pirani ed il medico sociale Mauro Bertoluzza. Con loro anche l’aiuto Scoutman Stefano Coser, sino alla scorsa stagione centrale dell’UniTrento Volley di Serie B.Il programma della prima settimana di preparazione prevedrà una doppia sessione per mercoledì, un giorno di riposo in corrispondenza di giovedì e poi un intero weekend di lavoro in Valsugana: venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 la squadra sarà in ritiro a Levico Terme e si allenerà tutti i tre giorni (mattina e pomeriggio) presso il Palazzetto dello Sport di via Gozzer a Borgo Valsugana, alternando sedute in sala pesi ad allenamenti sui campi da beach ed in palestra (tutte aperti al pubblico).Definito anche il calendario (provvisorio) delle amichevoli che, al momento, prevede cinque date: il 23 settembre a Schio contro Modena e poi, sempre ed esclusivamente presso ilT quotidiano Arena, il primo ottobre con Milano, il 4 ottobre in casa con Innsbruck, il 7 ottobre con Prata di Pordenone e il 14 ottobre di nuovo con Modena

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Jakob Thelle incontrerà stampa e tifosi giovedì (ore 11.30) al palas

    Dopo il primo allenamento di gruppo in esterna della preparazione atletica 2023/24, andato in scena nella mattinata di oggi sul terreno del campo sportivo di Santa Maria Apparente, A.S. Volley Lube comunica che giovedì 24 agosto, alle ore 11.30, si terrà una conferenza stampa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Jakob Thelle, nuovo palleggiatore biancorosso, in Italia da pochi giorni, incontrerà per la prima volta stampa e tifosi.
    L’evento sarà trasmesso in live streaming sui canali social di Lube Volley e Arancia Television. LEGGI TUTTO

  • in

    Serata conviviale e informale per la Gioiella Prisma Taranto

    UNA SERATA CONVIVIALE E INFORMALE HA APERTO LA STAGIONE DELLA GIOIELLA PRISMA VOLLEY. IL MESSAGGIO DELLA PRESIDENZA: “METTIAMO INSIEME I CORIANDOLI DI CONVERGENZA DELLA CITTÀ”
    Ai Giardini Virgilio questa sera la città ha dato il suo primo saluto alla squadra, che si è radunata davanti alle istituzioni e ai tifosi per un piacevole incontro informale con la presenza del Presidente Bongiovanni con la VicePresidentessa Elisabetta Zelatore, la dirigenza del club ionico, il Vicesindaco Fabrizio Manzulli e l’assessore Gianni Azzaro, gli sponsor e i tifosi.
    Il Presidente Bongiovanni apre i saluti:”C’è tanta emozione come ogni anno ma anche consapevolezza all’avvio di questo nuovo campionato io sono contento di stare insieme a voi sono contento di stare con persone che dimostrano intelligenza e disponibilità umanità ringrazio tutti dal più piccolo al più grande. Ringrazio tutti coloro che ci stanno dando una mano: io ho chiesto ai miei ragazzi e ho detto prima che noi siamo una grande famiglia noi facciamo volley da 25 anni e amo avere legami forti con le persone perché oggi bisogna voler bene alle persone garbate che tutti i giorni dimostrano l’affetto che noi abbiamo per questo per questo sport che è uno sport umano uno sport di famiglie che unisce la gente”
    Gli fa eco la VicePresidentessa Zelatore: “ A tutti gli amici che sono qui questa sera: noi siamo qui in famiglia, abbiamo pensato a questo evento come un modo per stare insieme per ritrovarci e per dare il benvenuto a tutti voi che siete arrivati da tutti i vostri paesi e dalle vostre città, anche da tanto lontano insieme a coloro i quali vi hanno accompagnato, le vostre compagne, le vostre mogli i vostri genitori e a tutti quelli che insieme a noi e insieme a voi rappresentano la nostra famiglia e il modo per continuare a portare avanti il nostro sogno: quello di fare bene le cose col cuore e col cervello e di farle soprattutto mettendo insieme tanti tasselli di convergenza, tanti coriandoli che questa città riesce a rappresentare. Queste persone che sono qui con voi nel loro modo grande piccolo medio per quello che possono e per quello che sentono di fare, ci danno una mano”
    Il Vicesindaco Fabrizio Manzulli e l’assessore allo sport Gianni Azzaro sottolineano che la Prisma a Taranto non solo rappresenta il Mezzogiorno, ma da sempre incarna quelli che sono i valori dello sport: competizione, gioco di squadra rispetto delle regole però con un occhio attento e sempre pronto al sociale e all’inclusione. I presidenti Bongiovanni e Zelatore hanno sempre avuto un occhio particolare per chi è stato meno fortunato.
    L’amministrazione comunale si dice contenta dell’invito proprio della Gioiella Prisma all’altra sorella, il Cus jonico basket per andare a giocare al PalaMazzola e condividere con loro quegli spazi che ormai sono diventati il tempio dello sport.
    Il vicesindaco Fabrizio Manzulli ricorda:
    “Lo sport è uno di quegli assi sui quali l’amministrazione sta puntando per la diversificazione economica del territorio. La candidatura ai giochi del Mediterraneo non era solo per far arrivare a Taranto un evento bello di livello internazionale, ma per lasciare innanzitutto un lascito all’interno di infrastrutture che poi saranno a disposizione delle nostre società e per creare anche un turismo sportivo; le città che si sono attivate all’indomani della pandemia sul turismo sportivo sono quelle che hanno avuto ricadute economiche importanti sul territorio e quindi abbiamo già avuto qualche esempio cioè il solo fatto di avere una squadra che sta in Superlega e per esempio proprio qualche settimana fa abbiamo ospitato a Taranto la nazionale del volley insieme al Giappone la Tunisia e altre squadre è di buon auspicio che Taranto può essere essere palcoscenico a livello internazionale di tutte le discipline sportive ma il volley appunto è il nostro cavallo di battaglia quindi la Prisma è la società più rappresentativa: faccio dunque tanti auguri da parte di tutta l’amministrazione e del sindaco e un fortissimo in bocca al lupo per la stagione”
    “Questo anche fa grande onore alla società per la collaborazione e per la condivisione dello sport e di tutto quello che ne deriva – commenta l’assessore Gianni Azzaro – complimenti alla società perché è sotto gli occhi di tutti, ha fatto davvero uno sforzo per fare uno roster veramente competitivo che sicuramente ha generato molto entusiasmo e quindi sicuramente siamo più ambiziosi e ci sarà da divertirsi e quindi il nostro augurio è quello comunque di fare un ottimo campionato: noi come amministrazione ci siamo e ci saremo sempre al vostro fianco”.
    A seguire tutti gli sponsor presenti ed il team sul palco hanno portato il loro saluto e un buffet di fine serata ha regalato un finale conviviale e di buon auspicio. Da domani i ragazzi saranno impegnati con la preparazione atletica al PalaMazzola e le sedute pesi in palestra.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali: Mosca conquista il Memorial Wagner con l’Italia

    Nazionali: Mosca conquista il Memorial Wagner con l’Italia
    A una settimana dalla partenza dei Campionati Europei, l’Italia si aggiudica la vittoria nella ventesima edizione del Memorial Wagner, superando la Polonia nell’ultimo match con il risultato di 3-1 (25-18, 25-23, 21-25, 25-17) e chiudendo il torneo a quota 7 punti, con due vittorie e una sconfitta al tie-break. Protagonista della competizione anche Leandro Mosca, che ha disputato il secondo impegno contro la Slovenia, mettendo a referto un bottino di 12 punti.
    Nella tre giorni di Cracovia è sceso in campo anche Rok Mozic, che con la nazionale slovena ha raccolto 5 punti, frutto di due successi, di cui uno in cinque set, e un k.o. A livello personale, il martello classe 2002 ha totalizzato 38 punti, affrontando tutte e tre le gare contro Polonia, Italia e Francia, e grazie a questo score ha ricevuto il premio di miglior opposto della competizione.
    Per entrambi i giocatori di Rana Verona il quadrangolare in terra polacca ha rappresentato una tappa importante di preparazione in vista dell’imminente avvio dell’EuroVolley 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra. Coach Blengini: “Lavoreremo sodo ma con criterio!”

    Le visite mediche di rito e i primi carichi di lavoro hanno tenuto a battesimo la preparazione atletica 2023/24 della Cucine Lube Civitanova. Il raduno si è aperto in mattinata con un gruppo ridotto di atleti per le valutazioni dello staff ed è entrato nel vivo nel pomeriggio tra sala pesi e campo di gioco.
    Come da tradizione, sono stati il tecnico Chicco Blengini e il preparatore atletico Massimo Merazzi a introdurre il nuovo corso. L’allenatore biancorosso ha sottolineato le priorità per massimizzare il lavoro nei due mesi che precederanno l’esordio in SuperLega Credem Banca, previsto il 22 ottobre in casa contro Monza.
    Chicco Blengini: “L’importante in questo momento è allenarsi con sistematicità e metodo dopo la fase estiva di mantenimento. I ragazzi dovranno fare molta attenzione a due aspetti in particolare: sarà necessario affrontare bene lo step iniziale dei carichi e prepararsi al meglio nel tentativo di non fermarsi mai durante la preseason perché eventuali stop muscolari renderebbero più difficile l’escalation voluta, inoltre il gruppo deve mettersi subito in testa che, soprattutto all’inizio, sarà indispensabile soffrire per progredire. Avere i giovani dell’Academy a disposizione conterà molto per il nostro lavoro. Sono previsti allenamenti con il pallone fin dalla prima giornata, ma per cominciare punteremo sulla tecnica individuale e su esercizi per i reparti. La fase di salto sarà invece introdotta gradualmente”.
    I tre luoghi di riferimento per lavorare con completezza saranno la sala pesi biancorossa, la palestra dell’Eurosuole Forum e il campo sportivo civitanovese.
    Giovedì 24 e venerdì 25 agosto, dalle 16.30, gli allenamenti di tecnica all’Eurosuole Forum saranno aperti al pubblico.
    Calendario settimanale
    Lunedì: analisi + visite mediche – pesi + tecnica
    Martedì: atletica – tecnica
    Mercoledì: pesi – riposo
    Giovedì: atletica – tecnica
    Venerdì: pesi – tecnica
    Sabato: atletica – riposo
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì via alla preparazione dei Campioni d’Italia

    Trento, 21 agosto 2023
    A poco più di tre mesi di distanza dalla vittoria del quinto Scudetto della sua storia, la squadra maschile di Trentino Volley è pronta per riprendere l’attività in palestra; il raduno dei Campioni d’Italia in vista del fischio d’inizio della stagione 2023/24 è infatti fissato per il tardo pomeriggio di martedì 22 agosto, momento in cui i giocatori non impegnati con le Nazionali e i tecnici si ritroveranno presso “ilT quotidiano Arena” di Trento per iniziare a sostenere le prime sessioni di lavoro.A disposizione dell’allenatore Fabio Soli e dell’assistant coach Adriano Dipinto (principali novità in uno staff per il resto confermato in toto) ci saranno otto dei quattordici atleti della rosa definita al termine del Volley Mercato estivo; tutti gli altri sono al lavoro con Italia, Belgio, Serbia e Slovenia. I volti inediti saranno quelli di Alessandro Acquarone (palleggiatore), Giulio Magalini (schiacciatore, fresco di medaglia d’oro all’Universiade di Chengdu) e Kamil Rychlicki (opposto), mentre a garantire la continuità con il gruppo che ha vinto lo Scudetto ci saranno Berger, Cavuto, Laurenzano, Nelli e Pace. Con loro si alleneranno alcuni fra gli elementi più promettenti del Settore Giovanile, che poi figureranno nella rosa della squadra Juniores che disputerà la Serie B ancora con il nome di UniTrento Volley.
    Come di consueto, la mezzora che precede il via agli allenamenti sarà riservata ai media per un primo informale contatto (ore 16) e per le interviste di inizio stagione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteVisite mediche completate, a Cisterna la stagione è iniziata LEGGI TUTTO