consigliato per te

  • in

    Sebastian Solè: “Testa subito al match di Milano”

    Rientrati ieri dalla trasferta polacca, i Block Devils sono tornati stamattina al lavoro in vista di gara 4 dei quarti di finale playoff in programma domenica in casa dell’Allianz. Il centrale argentino di passaporto italiano: “La cosa positiva di questo periodo è che abbiamo subito un’altra gara importante davanti a noi per tornare su mentalmente e moralmente e per conquistare la semifinale di campionato. Sappiamo chi abbiamo davanti, sappiamo che Milano ha tanti giocatori forti e quindi il nostro atteggiamento deve essere quello di essere concentrati e carichi per portare a casa la vittoria”

    Doppia seduta di lavoro, fisica al mattino e tecnica al pomeriggio, per la Sir Safety Susa Perugia.Rientrati ieri dalla lunga trasferta in terra polacca, i Block Devils si sono rimessi in moto in vista di gara 4 dei quarti di finale playoff che vedrà i bianconeri impegnati domenica a Milano.Con ancora addosso le tossine della sconfitta con lo Zaksa nell’andata della semifinale di Champions, non c’è medicina migliore che tornare subito con la testa nello scatolone per un altro match di grande importanza. Lo conferma il centrale argentino di passaporto italiano Sebastian Solè.“C’è poco tempo per rimuginare sulla sconfitta in Champions, ne abbiamo giusto per riposare un pochino e per preparare subito la prossima partita. La cosa positiva di questo periodo è che abbiamo subito un’altra gara importante davanti a noi per tornare su mentalmente e moralmente e per conquistare la semifinale di campionato”.L’attenzione torna quindi tutta sulla Superlega e su una serie dei quarti di finale molto equilibrata.“La nostra è una serie combattuta un po’ come lo sono tutte”, continua Solè. “Ogni squadra aspetta queste partite da dentro o fuori e si vede che tutti se la stanno giocando. Per quello che ci riguarda, sappiamo chi abbiamo davanti, sappiamo che Milano ha tanti giocatori forti e quindi il nostro atteggiamento deve essere quello di essere concentrati e carichi per portare a casa la vittoria”.In gare del genere ogni aspetto, ogni situazione tecnico-tattica ed ogni minimo particolare sono determinanti. Conclude Solè.“Sicuramente noi dobbiamo alzare il nostro ritmo di gioco perché questo ci consente di sentirci bene in campo. Quale fondamentale potrebbe essere determinante? In queste partite i fondamentali bisogna farli bene tutti. È chiaro che sappiamo di avere una fase break importante e dobbiamo sfruttarla”.La squadra svolgerà domani un lavoro di natura tecnica al mattino al PalaBarton, nel pomeriggio la partenza per Milano.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedente🙋🏻‍♂️La Vero Volley Monza sfida Trento all’Arena per Gara 4 dei quarti Play Off ScudettoProssimo articoloLube in campo sabato a Verona. Zaytsev introduce Gara 4 dei Quarti LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️La Vero Volley Monza sfida Trento all’Arena per Gara 4 dei quarti Play Off Scudetto

    MONZA, 31 MARZO 2023 – Ultima chiamata per la Vero Volley Monza, impegnata dopodomani, domenica 2 aprile, alle ore 20.30 (diretta volleyballworld.tv), davanti al pubblico amico dell’Arena, per Gara 4 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca 22/23 contro l’Itas Trentino. Vinta Gara 2 in Brianza e persa Gara 1, al tie-break, e Gara 3, 3-1, i monzesi sono costretti a vincere per allungare la Serie alla decisiva Gara 5 da giocare nuovamente in Trentino (eventualmente lunedì 10 aprile). Chi passa il turno approda in Semifinale tricolore contro la vincente tra Modena e Piacenza (2-1 per i gialli finora) e Monza vuole provarci per replicare lo storico accesso dell’annata sportiva 20/21 (vittoria contro Vibo Valentia ai quarti ed eliminazione in Semifinale contro Perugia).

    Finora sono state tre sfide totalmente diverse tra di loro. Se in Gara 1 Monza aveva recuperato con carattere e qualità i padroni di casa (sotto 2-0) per poi cedere al tie-break sotto le giocate di Michieletto e l’ottima regia di Sbertoli, nella seconda era riuscita ad imporre il suo ritmo fin dall’inizio (attacco, battuta e muro-difesa, con un Beretta da favola autore di 6 muri, molto efficace), grazie all’MVP Fernando Kreling, in grado di illuminare con precisione le sue bocche da fuoco Davyskiba, Maar e Grozer, approfittando inoltre delle assenze dei trentini (Lavia, Michieletto e Podrascanin). In Gara 3, invece, la Vero Volley è partita con il turbo confermando in avvio la prestazione di Gara 2 di fronte ad una Trento al completo, ma mancando alla lunga, complice il rientro prepotente dei padroni di casa con un Kaziyski da applausi.

    L’AVVERSARIO | ITAS TRENTINOL’Itas Trentino ha chiuso al secondo posto la stagione regolare con 44 punti figli di 14 vittorie e 8 sconfitte. In casa Trentino ha vinto sette gare perdendone quattro (Civitanova, Milano, Piacenza e Perugia). Nel mercato estivo ha confermato il tecnico Angelo Lorenzetti e otto atleti, oltre a “promuovere” in prima squadra Niccolò Depalma. Gli acquisti sono stati il ceco Donovan Dzavoronok proprio da Monza, Gabriele Nelli da Vibo Valentia, Domenico Pace da Santa Croce, Martin Berger da Bolzano e Gabriele Laurenzano da Taranto.

    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli
    ROSTER COMPLETO – ITAS TRENTINOPalleggiatori: Sbertoli, DepalmaCentrali: D’Heer, Berger, Podrascanin, LisinacSchiacciatori: Kaziyski, Nelli, Dzavoronok, Michieletto, Cavuto, LaviaLiberi: Pace, LaurenzanoAllenatore: Angelo Lorenzetti

    PRECEDENTI26, 18 nella stagione regolare (16-2 per Trento), 4 nei Play Off vinti (3-1 per Trento), 4 in Coppa Italia vinti da Trento per un totale di 23 gare vinte da Trento e 3 da MonzaL’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO IN TRENTINO: Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-1 – Gara 3 Quarti di Finale Play Off Scudetto, 25 marzo 2023 – BLM Group Arena di Trento.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO A MONZA: Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-1 – Gara 2 Quarti di Finale Play Off Scudetto, 22 marzo 2023 – Arena di Monza
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGianluca Galassi, a Trento dal 2013 al 2015 (Serie B1 e giovanili)PER TRENTODonovan Dzavoronok, a Monza dal 2016 al 2022
    CURIOSITA’Monza e Trento si sono affrontate anche in Finale di Supercoppa Italiana la passata stagione: vittoria trentina per 3-1 a Civitanova Marche.Galassi e Ambrosio (vice di Massimo Eccheli) sono nati a Trento.Questo Play Off sta mettendo in scena dei quarti molto equilibrati, con tutte e quattro le sfide ancora aperte e a Gara 4: una sola volta è accaduta una cosa del genere, ovvero nella stagione 2003-04 ma in quel caso le due formazioni sfavorite erano in vantaggio (Perugia su Trento e Cuneo su Macerata, con Piacenza avanti su Padova e Treviso su Latina).Per Monza e Trento non si tratta della “prima volta” ai Play Off Scudetto. Le due squadre si affrontarono anche nella stagione 2016-17: ebbe la meglio la formazione trentina con un doppio 3-0.

    LE DICHIARAZIONI PRE GARA

    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Per noi Gara 4 è l’ultima chiamata per tenere aperta la Serie, visto che siamo in una condizione di svantaggio nel numero di gare vinte. Servirà la massima determinazione, grinta, oltre alle qualità tecniche e fisiche per provare ad allungare l’esito a Gara 5. Speriamo di avere lo stesso approccio avuto in Gara 3 e di non uscire presto dalla partita: cosa che successo nell’ultima uscita. Rammarico? Quest’anno ne abbiamo avuto più di uno. Alla fine, però, siamo sempre ripartiti. Sappiamo che Trento è forte, ma noi dobbiamo mettere in campo una prestazione super con la speranza che i nostri tifosi possano supportarci”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)PLAY OFF SCUDETTOGARA 4 – QUARTI DI FINALESabato 1° aprile 2023, ore 20.30WithU Verona – Cucine Lube Civitanova 2-1Domenica 2 aprile 2023, ore 18.00Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia 1-2Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena (Diretta RaiSport) 1-2Domenica 2 aprile 2023, ore 20.30VERO VOLLEY MONZA – Itas Trentino (1-2) LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 70 Predators sabato a Verona per sostenere la Lube in Gara 4

    I Predators credono nell’impresa in Veneto. Nel weekend oltre 70 tifosi biancorossi, 50 in pullman e più di 20 con i mezzi propri, raggiungeranno il Pala AGSM AIM di Verona per seguire Gara 4 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca. Sabato, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova sfiderà i padroni di casa della WithU Verona per cercare di impattare la serie al meglio delle cinque partite. Al momento gli scaligeri hanno il naso avanti grazie alla vittoria dei primi due match, equilibratissimi nei singoli parziali, ma il terzo confronto, dominato in casa dai campioni d’Italia e con il pubblico molto partecipe, ha riacceso le speranze dell’ambiente cuciniero. In una fase così decisiva i supporter vogliono esserci per far sentire tutto il loro sostegno.
    Partenze pullman nella giornata di sabato 1 aprile:
    Ore 14 da Macerata, parcheggio superiore dell’Oasi.
    Ore 14.30 da Civitanova Marche, parcheggio dell’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude domani la prelazione per gli abbonati per assistere domenica a Gara 4 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Edoardo Caneschi: “Abbiamo bisogno di tutto il sostegno del nostro pubblico, spero in un PalabancaSport pieno”.

    Piacenza 30.03.2023 – Cresce l’attesa per la sfida che vedrà impegnata Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica 2 aprile alle ore 18.00 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv) al PalabancaSport dove affronterà la Valsa Group Modena in Gara 4 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto.
    Sono oltre 900 i biglietti fino ad ora venduti in prevendita. La partita non è compresa nell’abbonamento stagionale. A tutti gli abbonati viene comunque garantito il diritto di prelazione sul posto che sarà possibile esercitare fino a domani, venerdì 31 marzo, a prezzo agevolato. Sabato primo aprile e il giorno della gara non è più garantita la disponibilità del posto e non è possibile acquistare il biglietto a prezzo agevolato
    Per i non abbonati continua la vendita dei tagliandi fino al giorno della partita sui posti non prelazionati.
    Per esercitare il diritto di prelazione è necessario tenere a portata di mano la tessera dell’abbonamento. Durante il processo di acquisto verrà richiesto il codice Tlite che si trova nella quarta riga della tessera di abbonamento stessa.
    PROMOZIONE CLIENTI GAS SALES ENERGIA: per tutti i clienti Gas Sales Energia, abbonati e non abbonati alla stagione 2022-2023, sconto di 5 euro sul prezzo del biglietto in vigore per ogni ordine di posto. Il biglietto a prezzo scontato può essere acquistato unicamente presso gli Sportelli Gas Sales Energia abilitati alla vendita fino a domani, venerdì 31 marzo.
    EDOARDO CANESCHI: “Quella di domenica è una gara importantissima che ci consentirebbe di riaprire definitivamente la serie di questi Quarti di Finale, stiamo lavorando bene e vogliamo arrivare a giocare Gara 5. È per noi una sorta di finale, non possiamo fallire, l’importante è giocare sugli stessi livelli visti domenica scorsa a Modena e se possibile aumentare ancora di più il nostro ritmo di gioco. Sarà fondamentale un PalabancaSport pieno, il nostro pubblico deve rispondere come ha sempre fatto nelle grandi occasioni e aiutarci a centrare l’obiettivo. Per questo mi auguro e spero che sugli spalti siano presenti tantissimi i tifosi e appassionati”.
    Prezzi dei biglietti per Gara 4 con Valsa Group Modena
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese prelazione abbonati 40 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico prelazione abbonati 30 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po prelazione abbonati 25 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta prelazione abbonati 15 euro (intero), 10 euro (ridotto).

    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport dalle 17.00.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa fa la voce grossa nell’andata delle semifinali di Champions

    LO ZAKSA FA LA VOCE GROSSA NELL’ANDATA DELLE SEMIFINALI DI CHAMPIONS
    I campioni in carica giocano meglio e si aggiudicano in quattro set la gara d’andata. Bednorz e Kaczmarek gli uomini in più in attacco per la squadra si Sammelvuo. Anastasi gira a più riprese i suoi uomini, ma la squadra fatica a trovare ritmo. Giovedì al PalaBarton il match di ritorno

    È del Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle il match d’andata della semifinale di Champions League. I campioni in carica di coach Sammelvuo si impongono in quattro set con merito di fronte al muro polacco e mettono una ipoteca sul passaggio del turno. Match di ritorno giovedì prossimo al PalaBarton dove la Sir Sicoma Monini Perugia, di fronte stavolta al proprio pubblico, dovrà cercare di ribaltare la questione e giocarsi poi tutto al golden set.
    Ci vorrà chiaramente un’altra Perugia rispetto a quella vista stasera. i Block Devils, con l’eccezione del secondo set, hanno fatto fatica a prendere ritmo, sbagliando tanto in battuta e non trovando soluzioni al gioco offensivo avversario.
    I numeri della sfida lo confermano con lo Zaksa migliore un po’ in tutti i fondamentali con il saldo battuta-ricezione che è stata la maggiore differenza tra le due squadre.
    Bednorz e Kaczmarek (37 punti in due) si dimostrano gli uomini in più in attacco per la squadra si Sammelvuo, nelle file bianconere Leon (17 punti), Herrera (14) e Flavio (10) i giocatori in doppia cifra.
    La formula della Champions concede ad Anastasi ed ai suoi ragazzi la chance del match di ritorno. Con il muro bianco a spingere forte alle spalle ed evidentemente con una prestazione diversa da quella di stasera tutto è ancora possibile.

    IL MATCH

    Anastasi scegli Rychlicki, la coppia Russo-Flavio e Plotnytskyi con Leon in posto quattro. Avvio di studio con i padroni di casa vanti (4-2). Bednorz con la pipe poi muro di Janusz (7-3). Muro vincente di Smith, Zaksa a +5 (10-5). Ancora polacchi a segno in contrattacco (12-6). Il servizio dello Zaksa fa male alla seconda linea bianconera (16-9). Ace di Leon (16-11). In campo Herrera per Russo al servizio ed ace (17-13). Il muro di Sliwka ristabilisce le distanze (19-13). Ace di Smith (22-15). Fuori l’attacco di Leon, set point Zaksa (24-17). Fuori il servizio di Leon, padroni di casa avanti (25-18).
    Al rientro in campo c’è Herrera per Rychlicki. Incipit equilibrato (4-4). Si continua a braccetto (9-9). Fuori Sliwka (10-11). Out l’attacco di Leon poi Sliwka, Zaksa avanti (15-13). Si riscatta il capitano bianconero (15-15). Contrattacco di Herrera poi muro di Leon poi ancora Herrera (15-18). Il muro dello Zaksa accorcia (18-19). Ace di Smith e parità (19-19). Herrera fa ripartire Perugia (19-21). Invasione di Herrera (23-23). Sliwka in contrattacco, set point Zaksa (24-23). Non si intendono i polacchi, si va ai vantaggi (24-24). Fuori Sliwka, set point Perugia (24-25). Il muro di Flavio pareggia i conti (24-26).
    Zaksa avanti nel terzo con Bednorz (4-2). Muro di Smith (7-4). I polacchi allungano con Kaczmarek e l’errore di Plotnytskyi (13-8). Dentro Semeniuk. A segno Herrera (13-10). I Block Devils non trovano ritmo in battuta e lo Zaksa allunga (17-12). Bednorz manda in visibilio il pubblico di casa (20-14). Perugia tenta la disperata rimonta spinta dal muro (22-19), ma lo Zaksa non si distrae ed arriva al set point con l’errore di Plotnytskyi (24-19). Non si intendono Giannelli e Flavio, lo Zaksa torna avanti (25-19).
    Nel quarto c’è Solè al centro della rete, i martelli sono Leon e Semeniuk. Subito avanti i padroni di casa (3-0). Bednorz trova la mano esterna (4-0). Perugia sistema il sideout, ma non riesce ad avvicinarsi (8-4). Il muro di Bednorz mantiene le distanze (12-8). Perugia torna sotto con il turno al servizio di Giannelli (15-14). Kaczmarek fa ripartire lo Zaksa (18-15). Il muro di Bednorz dà ai padroni di casa il +4 (21-17). Pashitskii a muro (23-19). Il servizio out di Plotnytskyi vale il match point (24-21). Il muro di Janusz fa scorrere i titoli di coda (25-22).

    I COMMENTI
    Simone Giannelli (Sir Sicoma Monini Perugia): “Loro hanno giocato sicuramente bene, noi non siamo riusciti a mettere in campo il nostro gioco. Abbiamo sbagliato troppo, se vogliamo cambiare questa semifinale dobbiamo giocare sicuramente un’altra pallavolo”.

    IL TABELLINO

    GRUPA AZOTY KĘDZIERZYN-KOŹLE – SIR SICOMA MONINI PERUGIA 3-1
    Parziali: 25-18, 24-26, 25-19, 25-22
    GRUPA AZOTY KĘDZIERZYN-KOŹLE: Janusz 2, Kaczmarek 14, Smith 11, Pashitskii 7, Sliwka 6, Bednorz 23, Shoji (libero), Kluth. N.e.: Karyagin, Stepien, Wiltenburg, Staszewski, Huber, Zalinski, Banach (libero). All. Sammelvuo, vice all. Chadala.
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 4, Rychlicki 1, Russo 4, Flavio 10, Leon 17, Plotnytskyi 6, Colaci (libero), Semeniuk 3, Herrera 14, Ropret, Solè 1. N.e.: Piccinelli (libero), Cardenas, Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.
    Arbitri: Ivaylo Ivanov – Koen Luts
    LE CIFRE – ZAKSA: 17 b.s., 7 ace, 40% ric. pos., 23% ric. prf., 53% att., 10 muri. PERUGIA: 24 b.s., 5 ace, 37% ric. pos., 19% ric. prf., 48% att., 9 muri.

    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Giannini: “Sentore positivo, ma la Lube deve lavorare sodo per Gara 4”

    La Cucine Lube Civitanova prosegue a ritmi serrati la preparazione di Gara 4 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca. La trasferta al Pala AGSM AIM di sabato 1 aprile (ore 20.30) si avvicina e i biancorossi sudano in palestra per arrivare al top della condizione. Nel pomeriggio di oggi, sotto gli occhi di un soddisfatto Chicco Blengini, i campioni d’Italia hanno sudato in palestra con lo staff provando e riprovando le fasi di gioco, con esercizi mirati per ricezione e battuta. Il gruppo marchigiano vuole tornare da Verona con un risultato positivo, a iniziare dal capitano Luciano De Cecco, che all’ombra dell’Arena disputerà la sua partita numero 100 in un Play Off Scudetto. L’obiettivo dei cucinieri è impattare la serie per giocarsi il passaggio del turno in Gara 5.
    A dire la sua dopo il pomeriggio di lavoro è Romano Giannini: “Stiamo provando le stesse sensazioni positive dello scorso anno – svela il secondo allenatore -, quando ci trovavamo spalle al muro contro Trento in Semifinale. Nei Play Off non è finita finché non cade a terra l’ultimo pallone e la Lube ha le potenzialità per arrivare a Gara 5. Siamo di nuovo con l’acqua alla gola, ma abbiamo la consapevolezza di aver vinto una sfida importante. Non dobbiamo pensare troppo, ma dobbiamo lavorare, lavorare e ancora lavorare! Già lo abbiamo fatto perché dopo aver sfiorato la vittoria in Gara 2 non ci siamo strappati i capelli, ma siamo stati bravi a resettare tutto concentrandoci sugli allenamenti in vista del terzo round e abbiamo raccolto i frutti. Stiamo facendo questo anche in preparazione del blitz in Veneto con l’auspicio di ripeterci in partita”.

    Articolo precedente🛒 Weekend del volley all’Arena di Monza: vieni il sabato, entri a 1€ la domenica…e viceversa! LEGGI TUTTO

  • in

    🛒 Weekend del volley all’Arena di Monza: vieni il sabato, entri a 1€ la domenica…e viceversa!

    Due partite esaltanti, un’Arena infuocata. Monza si prepara ad ospitare un weekend dalle mille emozioni con due match da non perdere! Sabato 1 aprile alle ore 18.00 le ragazze della Vero Volley Milano scendono in campo contro Firenze alla ricerca di tre punti nell’ultima partita casalinga di Regular Season; domenica 2 aprile alle 20.30 sarà il turno dei ragazzi che affrontano Trento per Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto, un match da brividi dove la Vero Volley Monza lotterà con tutte le forze per allungare la serie e giocarsi così il passaggio alle Semifinali in Gara 5 in Trentino.

    Per permettere a tutti i tifosi di riempire l’Arena di Monza e stare vicino ai propri beniamini in entrambi gli appuntamenti, il Consorzio Vero Volley ha pensato a una grandissima offerta: per ogni biglietto acquistato per una partita si riceverà un codice sconto per entrare a 1€ all’altra gara! Il codice arriverà entro 24 ore direttamente alla mail indicata in fase di acquisto.

    Sabato 1 aprile, ore 18.00 | Arena di MonzaMILANO – FIRENZE > ACQUISTA I BIGLIETTI

    Domenica 2 aprile, ore 20.30 | Arena di MonzaMONZA – TRENTO > ACQUISTA I BIGLIETTI

    Un altro grande weekend del volley si avvicina, non prendere impegni! Sabato e domenica i campioni Vero Volley ti aspettano all’Arena di Monza per vivere insieme lo spettacolo della pallavolo di Serie A.Ti ricordiamo che per squadre e gruppi a partire da 10 persone sono riservate tariffe esclusive: basta scrivere a gruppi@verovolley.com! LEGGI TUTTO

  • in

    Il DS Fabio Lini chiama a raccolta i tifosi: “Voglio un’Allianz Cloud incandescente, spingiamo tutti per arrivare a Gara 5”

    MILANO – Settimana importante per l’Allianz Powervolley che in questi giorni è impegnata in un’intensa preparazione al big match con Perugia che andrà in scena all’Allianz Cloud domenica 2 aprile per gara 4 dei quarti di finale Play Off Superlega Credem Banca. Sulla carta probabilmente il risultato della serie sembrava il più scontato tra tutti, data l’imbattibilità della squadra di Anastasi, ma questo campionato ci ha insegnato l’imprevedibilità di tutti i risultati e Powervolley Milano non fa eccezione, e non solo con Perugia.
    «Nonostante l’ottava posizione in Regular Season, che non avremmo voluto, stiamo dando prova di quello che siamo e delle prestazioni di alto livello che stiamo mettendo in campo in una serie che per gli addetti ai lavori e per qualsiasi appassionato di volley, – spiega il DS dell’Allianz Powervolley, Fabio Lini – era segnata fin dall’inizio considerando l’imbattibilità di Perugia. Milano, però, è una squadra che ogni anno fa cadere sempre qualche top team, non ultima Civitanova in Coppa Italia; quindi, speriamo di dare del filo da torcere alla Sir. Quella di Anastasi è una squadra che non ha bisogno di presentazioni, Perugia arriverà a Milano dopo una lunga trasferta per la Coppa dei Campioni che ci auguriamo possa essere positiva come risultato, ma noi li aspetteremo pronti a metterci tutte le energie disponibili».
    L’atmosfera è calda, anzi caldissima, tra le fila meneghine, ma a rendere il clima ancora più speciale la preparazione di una sfida così importante (decisivo per le sorti della società milanese in post season) di fronte al proprio pubblico di casa che durante tutto il corso della stagione non ha mai fatto mancare il proprio supporto ai suoi beniamini e che, questa domenica più che mai, sarà chiamato a dare il proprio contributo per accompagnare Piano e compagni nella tanto desiderata resa dei conti di Gara 5. «Si alza la temperatura come in tutte le gare di Play Off e quella di domenica con Perugia non fa eccezione. – spiega il direttore sportivo – Nelle ultime tre partite abbiamo sviluppato la consapevolezza che ce la possiamo giocare alla pari con Perugia, non ultima gara 3 dove siamo rimasti in campo più di due ore vendendo cara la pelle. Vorremmo anche “restituire” a Perugia il calore e l’incandescenza del palazzetto. Al Pala Barton abbiamo giocato in un clima, sportivamente parlando, infuocato, davvero molto bello; ma il pubblico dell’Allianz Cloud non è da meno anzi, il trend positivo e il calore della Curva Biancorossa sempre più numerosa è molto bello, quindi per la sfida di domenica Powervolley chiama a raccolta tutti i tifosi, tutte le squadre giovanili di Milano, FIPAV, CSI e PGS che stanno rispondendo alla grande alle nostre promozioni, così come le vendite online presso la nostra biglietteria. Sono sicuro che il calore dell’Allianz Cloud ci aiuterà a ripetere l’exploit di gara 2 ed arrivare a gara 5 nel weekend di Pasqua a Perugia, noi ci crediamo e per il percorso che stiamo facendo ce lo meritiamo». LEGGI TUTTO