consigliato per te

  • in

    L’applauso ai Campioni del Mondo

    Del Monte® SupercoppaL’applauso del PalaPirastu agli otto Campioni del Mondo e a Coach De Giorgi prima della Finale di Supercoppa
    La Finale Del Monte® Supercoppa 2022 è stata inaugurata dall’omaggio della Lega Pallavolo Serie A agli otto azzurri Campioni del Mondo impegnati nella due giorni di Supercoppa, e all’allenatore della Nazionale Italiana Fefè De Giorgi, in terra sarda per assistere all’evento. A ricevere una vera e propria standing ovation pochi istanti prima dell’inno nazionale italiano sono stati Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Simone Anzani per la Cucine Lube Civitanova, da lì a poco impegnati nella finalissima della competizione contro Simone Giannelli e Roberto Russo, in maglia Sir Safety Susa Perugia, raggiunti dai tre campioni dell’Itas Trentino Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli, vincitori poche ore prima della Finale 3° Posto. Un grande applauso del PalaPirastu di Cagliari agli eroi dell’estate, cresciuti dai Club di Serie A.

    Articolo precedenteKindgard, “Contro Brugherio una prova di maturità, cerchiamo conferme a Pineto” LEGGI TUTTO

  • in

    Attiva la prevendita per la gara contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro, valevole per la sesta giornata di Superlega Credem Banca, contro la Pallavolo Padova. L’incontro si terrà sabato 5 novembre alle 20.30 presso il PalaMazzola.
    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    PREZZI GIOIELLA PRISMA TARANTO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA

    Intero 17 €
    Ridotto 12 € (12-18 anni e over 65)
    Ridotto universitari 12 € (acquistabile SOLO presso il punto vendita “Pausa Caffè” e previa presentazione del libretto universitario. Sarà possibile usufruire della suddetta promozione solo per i tagliandi del settore N del PalaMazzola. Iniziativa estendibile anche ad un accompagnatore).
    Ridotto Bambino 3 € (3-11 anni)

    Inoltre, con l’acquisto del biglietto di accesso, sarà possibile usufruire di una colazione omaggio (caffè + cornetto) presso i Giardini Virgilio previa presentazione del coupon da ritirare all’ingresso del palazzetto.

    Articolo precedenteBack to work: WithU Verona verso la Lube LEGGI TUTTO

  • in

    Back to work: WithU Verona verso la Lube

    Ripresi gli allenamenti per WithU Verona in vista della gara contro la Lube
    La netta vittoria di domenica sul difficile campo di Milano ha fornito indicazioni importanti a coach Radostin Stoytchev in vista dei prossimi impegni di SuperLega Credem Banca. La WithU Verona è rientrata nella notte tra domenica e lunedì consapevole di aver sfoderato una prestazione corale di alto livello, ma con lo sguardo già rivolto alla gara del 6 novembre contro la Lube Civitanova, la seconda consecutiva in trasferta.
    Dopo la giornata di riposo concessa ai ragazzi, oggi la squadra si è ritrovata al PalaOlimpia per iniziare a preparare la sfida dell’Eurosuole Forum. Subito una doppia seduta per i gialloblù, che in mattinata hanno svolto un allenamento defaticante in palestra, abbinato poi ad alcuni esercizi sul campo. Nel pomeriggio lavoro incentrato sulla tecnica e sul perfezionamento dei fondamentali. Rientrato stabilmente in gruppo Perrin, che anche all’Allianz Cloud due giorni fa ha offerto il proprio contributo. Continua, invece, a lavorare sodo Jensen, in attesa di tornare a pieno regime per riassaporare da protagonista le emozioni delle gare.
    Il programma dei prossimi giorni prevede doppie sedute domani e giovedì. Venerdì alle 11.30 l’ormai consueta Conferenza Stampa prepartita e poi l’allenamento pomeridiano. Sabato Raphael e compagni saranno in campo al mattino prima di partire alla volta di Civitanova.

    Articolo precedenteTre gare di Serie A3 Credem Banca mercoledì seraProssimo articoloAttiva la prevendita per la gara contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Al via il lavoro settimanale della Vero Volley Monza in vista del match contro Trento

    Inizia la settimana di lavoro che accompagnerà la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli alla sfida di domenica sera, ore 20.30, all’Arena di Monza, contro l’Itas Trentino. Dopo le due vittorie consecutive contro Civitanova per 3-0 e Piacenza, in Emilia, per 3-1, Beretta e compagni vogliono continuare a correre per consolidare il momento favoloso che stanno vivendo. Per i blu, il menù di allenamento è lo stesso delle scorsa settimana: tre doppie sedute (oggi, mercoledì e venerdì) e due mezze giornate di tecnica (giovedì e sabato).
    [embedded content]
    IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI – OTTOBRE 2022LUNEDÌ 31LiberoMARTEDÌ 1Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 2Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 3Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 4Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSABATO 5Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 6Ore 11.00 Rifinitura pre garaOre 20.30 Vero Volley – Trentino (6a di andata SuperLega Credem Banca)

    Articolo precedenteMercoledì 2 novembre al PalaCatania contro Gruppo Stamplast M2G Green BariProssimo articoloLa ShedirPharma Sorrento cede in 3 set alla capolista Catania LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie break è bianconero! Superata Trento, domani finale con Civitanova

    Semifinale bellissima e di grande intensità contro la formazione di Lorenzetti. Altalena di emozioni, al quinto esultano i Block Devils. Decisivo il muro perugino. Miglior realizzatore Semeniuk con 20 punti

    Vola in finale alla Del Monte Supercoppa la Sir Safety Susa Perugia.I Block Devils superano al tie break, dopo una girandola di emozioni e dopo 2 ore e 20 di grande pallavolo, l’Itas Trentino e si guadagnano la finale della competizione domani alle ore 17:00 contro la Cucine Lube Civitanova.Match vibrante, di rara intensità, con degli interpreti in campo di primissimo livello che hanno fatto spellare a più riprese le mani al pubblico sardo presente sugli spalti.Perugia sotto di uno, poi avanti di uno, quarto set da brividi in avvio (6-16) e poi quasi ripreso, tie break con Perugia che parte a mille e non si ferma più.Grande equilibrio in quasi tutti i fondamentali, i due liberi Colaci e Laurenzano a fare magie in seconda linea. A fare la, esigua, differenza, il muro con Perugia capace di andare a segno in 18 occasioni contro le 9 di Trento.Miglior realizzatore per i Block Devils Semeniuk con 20 palloni vincenti con 4 ace. 19 per Leon, 13 per Russo con 6 muri.Domani si gioca per la coppa, obiettivo dichiarato di questa trasferta. Di fronte la rivale di sempre, i campioni d’Italia di Civitanova.
    IL MATCH
    Anastasi conferma i sette di partenza del match di giovedì scorso a Civitanova con Flavio in coppia con Russo al centro. Subito grandi scambi in avvio (3-3). Break Trento con Podrascanin (3-5). Ace di Russo che pareggia (5-5). Michieletto riporta a +2 i suoi con un gran colpo in diagonale (5-7). Il muro a tre bianconero impatta nuovamente (8-8). Lavia inventa una gran palla da seconda linea e Trento riparte (12-14). Ace di Sbertoli (14-17). Servizio vincente anche per Michieletto (15-19). L’ace di Leon dimezza (18-20). Michieletto avvicina i suoi al traguardo (20-23). Muro di Lisinac, set point Trento (20-24). Perugia ne annulla tre (due volte con Flavio), al quarto tentativo è Michieletto a chiudere (23-25).Si riparte con le squadre a braccetto (3-3). Russo tre volte a muro (6-3). Ace di Kaziyski (6-5). I bianconeri tengono il doppio vantaggio (10-8). Ace di Semeniuk (11-8). Russo per le vie centrali, poi contrattacco di Rychlicki (14-10). Ancora il lussemburghese (16-11). Single wall due volte di Giannelli (18-11). Muro di Podrascanin, poi incomprensione tra Giannelli e Semeniuk (18-14). Maniout di Semeniuk che poi si ripete dai nove metri (22-16). Muro vincente dei Block Devils (23-16). L’attacco in rete di Kaziyski porta Perugia al set point (24-17). Chiude subito il muro di Russo (25-17).Maniout di Leon nelle fasi iniziali del terzo set (3-1). Il muro di Podrascanin pareggia (4-4). Ancora muro trentino (7-6). Leon con il maniout e poi di potenza (11-10). Il muro a tre ferma Kaziyski e poi Lavia (14-11). Semeniuk gioca bene sulle mani e mantiene le distanze (18-15). Entra Nelli e fa ace (19-18). Semeniuk con la pipe (20-18). Maniout di Michieletto e parità (20-20). Ace di Zaziyski, Trento avanti (20-21). Semeniuk imbuca il pallone nelle maglie del muro trentino e capovolge (22-21). Il muro a tre bianconero (23-22). Ancora Giannelli a muro, set point Perugia (24-22). Chiude subito Semeniuk (25-22).Inizio di quarto parziale in salita per i Block Devils. Il turno al servizio di Michieletto scava subito il solco (0-5). Muro di Flavio (2-5). Ace di Kaziyski, poi muro di Sbertoli, poi altro ace di Kaziyski (3-10). Ancora Trento con Podrascanin due volte (3-12). Ennesimo ace di Kaziyski (3-13). Muro bianconero su Lavia (5-13). Contrattacco di Michieletto (5-15), mentre Anastasi dà ampio spazio ai ragazzi dalla panchina. Doppio ace di Plotnytskyi, poi Herrera (10-16). Muro vincente di Semeniuk (13-18). Ace del martello polacco (15-19). Ace di Herrera (18-21). Semeniuk dopo un lungo scambio (21-23). Lisinac porta i suoi al set point (21-24). Fuori il servizio di Giannelli, si va al tie break (22-25).Resta Herrera nel quinto. Fuori Kaziyski, poi contrattacco di Leon (4-1). Fuori Dzavoronok (5-1). Ace di Leon con l’ausilio del nastro (7-2). Muro di Russo (8-3). Ricezione ed attacco di Semeniuk (9-4). Out Dzavoronok poi invasione di Michieletto (11-4). Colaci versione Superman in seconda linea ed Herrera capitalizza (12-5). Ace di Semeniuk (13-5). Leon buca il taraflex, match point Perugia (14-6). Russo porta i suoi in finale (15-7).
    I COMMENTI
    Massimo Colaci (Sir Safety Susa Perugia): “Una partita bellissima!. Negli ultimi anni abbiamo giocato spesso contro Trento e sono venute fuori sempre grandi match merito di due squadre con caratteristiche diverse e con giocatori di altissimo livello. Anche stasera è stata una partita divertente, bella da giocare, sofferta e credo che abbiamo offerto al pubblico un bellissimo spettacolo”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – ITAS TRENTINO 3-2Parziali: 23-25, 25-17, 25-22, 22-25, 15-7SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 7, Rychlicki 8, Russo 13, Flavio 10, Leon 19, Semeniuk 20, Colaci (libero), Plotnytskyi 4, Ropret, Solè, Herrera 7. N.e.: Mengozzi, Cardenas, Piccinelli (libero). All. Anastasi, vice all Valentini.ITAS TRENTINO: Sbertoli 6, Kaziyski 23, Podrascanin 7, Lisinac 7, Michieletto 18, Lavia 9, Laurenzano (libero), Nelli 1, Dzavoronok 2, D’Heer. N.e.: De Palma, Cavuto, Berger, Pace (libero). All. Lorenzetti, vice all. Petrella.Arbitri: Armando Simbari – Alessandro CerraLE CIFRE – PERUGIA: 17 b.s., 10 ace, 46% ric. pos., 33% ric. prf., 48% att., 18 muri. TRENTO: 16 b.s., 8 ace, 42% ric. pos., 29% ric. prf., 44% att., 9 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, la Lube trova i Block Devils nella Finalissima!

    L’ultimo atto della Del Monte® Supercoppa 2022 al PalaPirastu di Cagliari sarà una questione tra i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova e la Sir Safety Susa Perugia. La resa dei conti è in programma alle 17 di domani, martedì 1 novembre, con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia. Dopo il successo odierno per 3-0 dei biancorossi contro la Valsa Group Modena nella prima Semifinale, in serata i Block Devils hanno superato l’Itas Trentino al tie break al culmine di una partita sofferta e rocambolesca. La storia si ripete! Ancora una volta marchigiani e umbri sono pronti a fronteggiarsi per un titolo.
    A pochi giorni dalla sconfitta in quattro set patita all’Eurosuole Forum con i perugini nell’anticipo dell’11° turno di Regular Season, capitan De Cecco e compagni ci riproveranno mirando questa volta al bersaglio grosso, ovvero alla quinta Supercoppa della storia. Un trofeo che manca dal 2014 nella bacheca biancorossa. In Finale con Perugia sono maturate le sconfitte nel 2017 e nel 2020.
    Del Monte® Supercoppa – Gli arbitri(tra parentesi, il comitato di appartenenza)Cerra Alessandro (Bologna), in Serie A dal 2014, internazionale dal 2022Cesare Stefano (Roma), dal 1999, internazionale dal 2010Curto Giuseppe (Trieste-Gorizia), dal 2013Lot Dominga (Treviso-Belluno), dal 2010, internazionale dal 2017Simbari Armando (Milano-Monza-Lecco), dal 2007, internazionale dal 2016Zanussi Umberto (Treviso-Belluno), dal 2006
    Incrocio numero 61
    Le squadre si sono confrontate 60 volte: la Cucine Lube ha vinto in 31 occasioni, i rivali si sono imposti in 29 sfide.
    Incrocio numero 5 in Supercoppa
    Nella Del Monte® Supercoppa il bilancio è favorevole agli umbri, in vantaggio per 3 vittorie a 1. La Cucine Lube ha vinto in quattro set la Finalina per il 3° posto nel 2018, ma ha perso per 3-1 una Semifinale nel 2016 e la Finalissima nel 2017. La terza delusione in Supercoppa contro i Block Devils è arrivata all’ultimo respiro della Finale 2020, persa ai vantaggi del tie break.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Perugia nel 2017/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15 al 2019/20, Ivan Zaytsev a Perugia nel biennio 2016/17-2017/18; Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Come seguire il match
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Volleyballworld.tv con la telecronaca di Piero Giannico e Giacomo Scilì
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva della Finalissima venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, la Lube batte Modena 3-0 e vola in Finale

    La Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2022 è dei campioni d’Italia. Al PalaPirastu di Cagliari, nel giorno di Halloween, la Cucine Lube Civitanova riserva un tranquillo lunedì di paura alla Valsa Group Modena nella gara unica in terra sarda piegando gli emiliani in tre set (25-23, 25-23, 25-20). Nonostante la strenua resistenza di Bruno e compagni e i 20 punti di un prolifico Lagudmzija, il sestetto di Chicco Blengini ripete l’impresa del 16 ottobre, seppur con una dose extra di fatica e agonismo grazie a due set di ottima fattura di Bottolo e Garcia, ma soprattutto con le giocate di Nikolov, che aggredisce il pallone con la stoffa del veterano. La Lube accede così alla resa dei conti con la vincente di Sir Safety Susa Perugia e Itas Trentino (in campo alle 20.30). La finalissima, con caccia alla quinta Supercoppa della storia biancorossa, è in programma alle 17 di domani, martedì 1 novembre, sempre nell’impianto sardo con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia.
    La partita
    Lube in campo con De Cecco in cabina di regia a orchestrare palloni per la bocca da fuoco Garcia, Nikolov e Bottolo in banda, Diamantini e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. Modena si dispone con Bruno in regia per Lagumdzija opposto, Ngapeth e Rinaldi laterali, Bossi e Krick al centro, Gollini libero.
    Prova disciplinata per capitan Luciano De Cecco e compagni davanti alle telecamere di Rai Sport contro una rivale determinata e tutt’altro che arrendevole. A decidere il primo set, blindato in extremis, è la buona vena realizzativa dell’attacco biancorosso (76%) con i 9 punti di un Garcia ficcante anche dai 9 metri (88% e 2 ace). Nel secondo parziale una Lube dilagante (16-9), perde smalto alla distanza e subisce il rientro degli emiliani rinforzati dall’innesto di Stankovic in corsa (22-22), ma nel momento cruciale si dimostra più lucida (25-23) vanificando i 10 punti di Lagumzija (67% con 2 muri) e certificando la verve in battuta e ricezione. Nel terzo set resta in campo Stankovic per i modenesi. Il parziale procede punto a punto e poi a strappi, con Nikolov che si prende responsabilità da atleta navigato in attacco (15-13) e al servizio (20-18) prima dei due muri biancorossi (22-18). A chiudere i conti sono Garcia e Diamantini (25-20).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Volevo una crescita, ma contava soprattutto un successo. Abbiamo portato a casa la vittoria e continuiamo a lavorare per migliorarci. Nikolov ha avuto continuità. Bottolo e Gabi si sono espressi molto bene nei primi due set, poi sono calati nel terzo, ma siamo riusciti a imporci ugualmente. Questa è la nostra strada, dobbiamo cercare di essere indipendenti dal risultato e dare priorità alla nostra crescita, che passa per la continuità nel gioco”.
    ALEX NIKOLOV: “È stata una partita molto bella per noi. Ho giocato bene, grazie anche all’aiuto dei miei compagni: ci siamo confrontati molto prima della gara e ci siamo aiutati molto durante il match. Sapevamo bene cosa fare, ovvero vincere nel più breve tempo possibile per giocare la Finale di domani. Siamo entrati in campo determinati e convinti di potercela fare!”.
    GABI GARCIA: “La mentalità con cui siamo arrivati qui è vincente. Stiamo provando diversi giocatori in campo e per adesso sta andando bene. Modena ha disputato una bella partita, ma noi abbiamo fatto un lavoro migliore. Speriamo di continuare così anche domani. Noi siamo qui per vincere. Le differenze con la sfida di campionato? Modena è migliorata molto in diversi fondamentali e ci hanno saputo mettere in difficoltà.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 15, Sottile, D’Amico (L) ne, Balaso, Zaytsev ne, Chinenyeze 11, Nikolov 14, Diamantini 4, Gottardo, Ambrose ne, De Cecco, Anzani ne, Bottolo 9, Yant. All. Blengini.
    VALSA GROUP MODENA: Bruno, Pope, Marechal, Gollini (L), Sanguinetti ne, Stankovic 3, Ngapeth 8, Sala ne, Krick 3, Lagumdzija 20, Bossi 5, Salsi ne, Rossini (L) ne, Malavasi ne, Rinaldi 14. All. Giani.
    ARBITRI: Lot e Curto
    PARZIALI: 25-23 (29’), 25-23 (30’), 25-20 (30’). Totale 1h29’.
    NOTE: Lube battute sbagliate 11, ace 6, attacco 55%, ricezione 50% (41% perfette) muri vincenti 7. Modena: battute sbagliate 14, ace 6, attacco 52%, ricezione 45% (32% perfette) muri vincenti 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato alle ore 18,30 la Emma Villas Aubay Siena in campo a Padova, match ancora in diretta RaiSport

    Dopo la prima vittoria ottenuta in campionato la Emma Villas Aubay Siena ha iniziato a prepararsi per la prossima partita, valevole per la sesta giornata del torneo di Superlega. L’avversaria di giornata sarà la Pallavolo Padova. Il match verrà disputato sabato 5 novembre alle ore 18,30, la sfida verrà giocata alla Kioene Arena. Il team veneto ha appena centrato un successo in rimonta al tiebreak a Taranto, con 25 punti realizzati da Petkovic, 18 di Takahashi e 16 di Asparuhov.
    Padova è in questo momento nona in classifica con 6 punti all’attivo mentre la Emma Villas Aubay Siena rimane dodicesima in graduatoria con 3 punti, quelli appena conquistati nella trasferta vincente a Cisterna di Latina. Un match che la squadra di coach Paolo Montagnani è riuscita ad aggiudicarsi in rimonta, dopo avere perso il primo set e ribaltando il punteggio finale sull’1-3 conclusivo.
    Anche la gara di Padova, come è stato per il match giocato a Cisterna di Latina, sarà trasmessa in diretta su RaiSport.
    “Siamo stati bravi nel match a Cisterna, non era certo una vittoria scontata o facile da ottenere – è il commento del vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – Eravamo in svantaggio nel secondo set, siamo stati bravi a uscirne vittoriosi. Abbiamo resistito, così come avevamo fatto in precedenza di fronte alle quattro sconfitte in un esordio di torneo difficile. La squadra ha giocato benissimo sul campo di Cisterna, che non dimentichiamoci è seconda in classifica. Abbiamo una squadra quasi completamente nuova, un roster profondamente modificato rispetto allo scorso anno. La cosa importante è dimostrare che cresciamo come gruppo e come squadra. I giocatori sono sempre i protagonisti, devono quindi essere consapevoli del loro potenziale e di ciò che possono fare”.
    “Abbiamo visto a Cisterna un importante apporto che è stato fornito anche da parte di chi ha iniziato la sfida dalla panchina – sono ancora le parole di Fabio Mechini. – Il gruppo è stato gestito in maniera magistrale da coach Paolo Montagnani. Ciò ci dà la conferma che il gruppo c’è, dobbiamo solamente continuare a lavorare in questo modo. Adesso avremo un’altra partita importante sabato a Padova, poi avremo il match in casa contro Modena. Ad ogni gara dobbiamo cercare di fare punti contro qualunque avversaria. Padova ha appena ottenuto una bella vittoria in rimonta a Taranto. Si tratta quindi di una squadra che sa lottare, e quella veneta è una società abituata a disputare il campionato di Superlega. Ci aspetterà un’altra battaglia sportiva”. LEGGI TUTTO