consigliato per te

  • in

    Si inizia a faticare, settimane tra pesi, atletica, beach e piscina

    Il capitano Matteo Piano: “Settimo anno? Davvero un bel numero”
    Pur con alcuni dei big ancora impegnati in campo o in panchina con le rispettive nazionali, per la squadra di Superlega dell’Allianz Milano è arrivato il momento del raduno e dell’inizio della preparazione.

    Tra mercoledì e giovedì i giocatori sono passati dalla sede della società per il consueto ritiro del materiale. Primo a presentarsi è stato il neacquisto Matey Kaziyski, MVP dell’ultima stagione di Superlega, seguito da Marco Vitelli, quindi il resto della squadra: il capitano Matteo Piano, Paolo Porro, Damiano Catania, Nicola Zonta, Andra Innocenzi e Luca Colombo. Petar Dirlic si unirà al gruppo al termine degli Europei, raggiungeranno invece Milano solo dopo i tornei di qualificazione olimpica Ishikawa, Loser, Mergarejo e Reggers. Fino a oggi l’estate di tecnici e giocatori impegnati con le nazionali è stata davvero esaltante. Porro, Vitelli e Catania sono tornati a Milano con al collo la medaglia d’oro vinta alle Universiadi di Chengdu, “Yuki” si è laureato Campione d’Asia con il Giappone ed è stato nominato MVP della competizione continentale, “Agu” Campione del Sudamerica con la sua Argentina, vincendo contro il Brasile un titolo che mancava dal 1964.
    Dopo le giornate di venerdì e sabato dedicate alle visite mediche e alle valutazioni funzionali, seguiti dallo staff medico-fisioterapico della società, da lunedì 4 settembre si inizierà a sudare negli spazi della Powervolley Academy nell’area dell’ex Lido di Milano. Assenti al momento coach Roberto Piazza, il vice Nicola Daldello e lo scoutman Paolo Perrone, le prime sedute verranno dirette dai preparatori atletici Giovanni Rossi e Andrea Delvecchio, mentre per la fase tecnica a seguire la squadra ci saranno gli allenatori dei Diavoli Rosa di Brugherio, in particolare Davide Delmati (1° allenatore della serie A3) e Gianluca Marchini (coach delle giovanili Diavoli Power).
    Lunedì 4 settembre alle 17 nella struttura della Powervolley Academy è prevista la prima seduta tecnica a porte aperte. Libero accesso anche martedì e mercoledì allo stesso orario (17-19), quando l’allenamento verrà gestito da Nicola Daldello rientrante nella pausa degli impegni con la nazionale azzurra femminile.
    Giovedì 5 settembre, come per tutti i giovedì del mese, la squadra si sposterà al centro sportivo Sandro Pertini di Cornaredo per giornate di allenamento speciali tra atletica leggera, piscina e beach volley. A Cornaredo sarà presente anche la squadra di serie A3 dei Diavoli. Ancora da definire nel dettaglio il programma degli allenamenti congiunti del precampionato. Il primo test dovrebbe ad ogni modo essere mercoledì 27 settembre alla Powervolley Academy e tre giorni dopo la prima trasferta a Trento. Il 14 e 15 ottobre impegno ufficiale con il Torneo di Jesi.
    Le prime parole del capitano Matteo Piano.
    Maggio 2021 il capitano Matteo Piano firma con il presidente Lucio Fusaro il rinnovo con Milano
    Settima stagione a Milano, sempre con la fascia da capitano, e pensare che nello sport non vanno più di moda le bandiere?“Dai, il sette è davvero un bel numero, in generale mi piacciono i numeri dispari, poi anche nelle carte c’è il sette bello… Questo significa però anche che ho avuto la fortuna di aver visto crescere questa società, tutto l’ambiente e la passione del volley attorno a Milano. Quando sono arrivato qui, avevo 25 anni. Mi hanno dato i gradi di capitano, perché forse ero già grande, ora ci sono tanti giovani con me. Quando però si rimane a lungo in un luogo vuol dire che si sta bene. C’è una canzone di Chiara Galiazzo, che si intitola “Nessun posto è casa mia” e dice: “Si torna sempre dove si è stati bene. E i posti sono semplicemente persone”. Io, a Milano, in questi anni ho conosciuto davvero tante belle persone e credo di aver trattenuto tanto del bello che ho vissuto e voglio vivere qui”.
    Sarà una stagione molto corta, con diversi protagonisti delle maggiori squadre, Milano compresa, che arriveranno pochi giorni prima del primo fischio del campionato di Superlega Credem Banca. In base alla tua esperienza qual è la situazione migliore per un atleta?“Quando vivi l’estate con la Nazionale, inizi il campionato che hai appena vissuto qualcosa di grande, ma è finito. Sia che si sia chiuso in modo positivo, sia in modo negativo, il Mondiale, le Olimpiadi o l’Europeo, ci sono delle tossine da smaltire, ma tu devi essere subito concentrato per l’attività del Club. Non è semplice. Anche per le tue condizioni fisiche. Si inizia il campionato al picco di forma e si deve mantenere la condizione. La preparazione classica, invece, consente un avvicinamento graduale, con i suoi momenti di fatica, ma anche i weekend senza partite, che poi non si potranno più vivere. Credo per me sia la condizione ideale. Mi piace molto lavorare in queste settimane con la giusta cura e l’obiettivo di formare qualcosa per una performance non immediata”. LEGGI TUTTO

  • in

    In ritiro da una settimana, la squadra continua la sua preparazione

    Si chiude oggi la prima settimana di ritiro di Farmitalia Saturnia. Riunioni, incontri con i dirigenti, pianificazione di appuntamenti e, per i giocatori, allenamenti che hanno dato via a quel percorso che porterà i biancoblu al primo match di stagione contro Sir Safety Perugia, il prossimo 22 ottobre.
    Giorno dopo giorno l’intensità degli allenamenti è salita e, come racconta mister Waldo Kantor, la prossima settimana sarà già tutta un’altra storia: “Abbiamo iniziato fin da subito con allenamenti tecnici individuali con pochi salti per abituare il corpo, a cominciare dalle ginocchia e dalle spalle, all’aumento di intensità che avremo la prossima settimana, quando metteremo in campo esercizi più dinamici e globali di gioco. Non sarà certamente sei contro sei il primo giorno, ma i giocatori devono riprendere confidenza con la palla e dovremo lavorare per entrare nei giri utili ad essere in partita con l’avvio di stagione”.
    Il calendario pre season è fitto di impegni e già nelle prossime settimane i biancoblu cominceranno anche con gli allenamenti congiunti, il primo dei quali è in programma per il 20 settembre quando, al PalaCatania, in un allenamento a porte aperte al quale sono invitati tutti gli appassionati siciliani di volley, si potrà assistere ad un piccolo derby di Trinacria contro l’Avimecc Modica, l’altra squadra siciliana che disputa il campionato nazionale Credem Banca, ma nella serie A3.
    Infine, oggi si unisce al team il giocatore iraniano Javad Manavinezhad, mentre il serbo Nemanja Masulovic, arriverà in Sicilia a chiusura degli Europei di Volley nei quali è impegnato con la sua nazionale.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    La gioia di De Cecco dopo il trionfo al Sudamericano: “Che emozioni!”

    “Emozioni incredibili al culmine di un’impresa memorabile!”. Un’esplosione di gioia per Luciano De Cecco, capitano dell’Argentina e della Cucine Lube Civitanova. Mercoledì il regista dell’Albiceleste ha guidato la sua Nazionale alla conquista del Campionato Sudamericano con il successo in tre set (25-19, 29-27, 25-22) sul Brasile, che ha abdicato dopo una lunghissima striscia di vittorie consecutive.
    L’Argentina è salita sul tetto del Sudamerica dopo ben 59 anni grazie ha un collettivo che ha dato tutto in campo e alle prodezze di De Cecco, lucido e determinante anche nell’ultima partita andata in scena a Recife. Lucio parteciperà anche al Torneo Preolimpico.
    Luciano De Cecco: “Per il nostro Paese è un traguardo importantissimo, un risultato indelebile. A livello personale questo successo concretizza un obiettivo a cui tenevo particolarmente. Per me questo era l’ultimo Sudamericano visto che il prossimo anno non si disputerà. La squadra ha regalato una grande gioia a tutto il movimento e all’Argentina. In campo cerchiamo sempre di confermare che i risultati non arrivano per caso. Alla base di tali imprese ci sono sempre un grande lavoro svolto e l’impatto di un buon gruppo!”.

    Articolo precedenteE’ ufficialmente iniziata la preparazione! LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo centrale è Aleksandar Nedeljkovic, il “Colosso” della Serbia

    Aleksandar Nedeljkovic (Serbia/Eurovolley 2023)
    CISTERNA DI LATINA – Coach Guillermo Falasca potrà contare anche sulla qualità e sulla potenza di Aleksandar Nedeljkovic, centrale della Nazionale della Serbia attualmente impegnata nel Campionato europeo maschile. Il centralone, che in patria chiamano il Colosso, è alto 205 centimetri, mura a tre metri e trentacinque centimetri e schiaccia a tre metri e cinquanta centimetri. Insieme a Pavle Peric, protagonista nella vittoria in tre set della Serbia con la Svizzera (top scorer con il 68% in attacco), Nedeljkovic è un altro titolare della formazione serba. Con il Colosso e Peric sale così a quattro il numero di giocatori del Cisterna Volley impegnati nei campionati europei in corso di svolgimento: con la Turchia c’è Efe Bayram e con la Spagna Jordi Ramon Ferragut.
    «In questo momento sono impegnato in Nazionale con il campionato europeo e sono molto concentrato su questo obiettivo perché voglio dare il mio massimo contributo per la Serbia – spiega il neo giocatore del Cisterna originario di Vranje, cittadina di 90 mila abitanti nel sud della Serbia al confine con il Kosovo famosa nel secolo scorso per essere stato un importante centro doganale e strategico sulla linea ferroviaria Belgrado – Salonicco – Riguardo la Superlega, chiaramente, posso dire che sono molto curioso di giocarci visto che si tratta del campionato più popolare al mondo e anche molto conosciuto da tutti coloro che seguono la pallavolo. Penso che ci sono due motivi per riassumere quest’avventura che sta per iniziare: la Superlega italiana è il campionato più forte del mondo e anche l’Italia è un paese fantastico in cui vivere e penso che nessuno possa vantare queste due cose insieme, ovvero quello di vivere una vita perfetta e giocare nel torneo più forte di tutti».
    Il centrale serbo del Cisterna Volley si sta dividendo tra gli impegni con la Nazionale agli europei e la programmazione della stagione, ormai alle porte, con il Club. «Devo ammettere che sono un grande appassionato di pallavolo fin da quando ero un bambino perché seguivo la nazionale del mio paese e anche il campionato italiano perché ho sempre ammirato i più forti giocatori del mondo che hanno giocato in questo campionato – racconta Aleksandar – Da piccolo sognavo tanto di poter diventare come loro e ora sto per coronare questo sogno: sono molto entusiasta e so che la città dove sto per andare conosce molto bene l’alto livello della pallavolo italiana, so anche ci sono stati molti cambiamenti ma credo con fiducia che possiamo costruire lo stesso spirito e mettere insieme l’energia per vincere molte partite. Voglio lavorare con l’obiettivo di poter dire che alla fine della stagione ciascuno di noi avrà dato il massimo sia in allenamento sia nelle partite ufficiali: questo è molto importante per me ed è un obiettivo personale quello di dare il massimo su tutto senza scuse, puntando solo al massimo per raggiungere gli obiettivi della società».
    Nedeljkovic è un personaggio pragmatico che ama poco parlare di sé stesso. «Meglio che parlino gli altri per il mio conto perché a me non piace troppo fare analisi su di me – taglia corto – Spero solo che i nostri fan apprezzeranno me e soprattutto il modo in cui dimostrerò sul campo il mio modo di fare pallavolo».
    Il primo settembre la Serbia di Nedeljkovic e Peric giocherà contro l’Italia a Perugia, poi ad Ancona il prossimo 4 settembre la Serbia se la vedrà con l’Estonia per poi chiudere il giorno successivo, sempre ad Ancona, con la Germania.
    Aleksandar Nedeljkovic (Serbia/Eurovolley 2023) LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani in attesa delle dimissioni dopo l’intervento di ablazione

    A.S. Volley Lube comunica che, nella giornata di martedì 29 agosto, il centrale biancorosso Simone Anzani è stato sottoposto a un intervento di ablazione all’ospedale San Raffaele di Milano per mano del professor Paolo Della Bella e della dottoressa Caterina Bisceglia. L’atleta sta bene e il suo recupero procede in attesa delle dimissioni, previste nelle prossime ore, e della prova di idoneità, da effettuare nelle prossime settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    Consùleo e Gioiella Prisma ancora insieme

    CONSÙLEO E GIOIELLA PRISMA ANCORA INSIEME PER VEICOLARE I PRINCIPI SANI DELLO SPORT AL TERRITORIO
    Consùleo è insieme alla Gioiella Prisma nel mondo del volley, da tre anni official sponsor della squadra.
    Azienda giovane e dinamica, Consùleo è una struttura organizzata attraverso un pool di professionisti titolati e competenti. È in grado di comprendere i bisogni anche impliciti, valutare soluzioni, pianificare servizi utili, risolvere bisogni e puntare a soddisfare le esigenze di ogni cliente: privato o pubblico. Un mediatore in grado di garantire la corretta applicazione delle regole, partner commerciale che, con passione e motivazione, opera ad un alto livello di competitività.
    È presente attraverso consulenti dedicati, rigorosamente formati, sempre pronti a migliorare e ampliare le proprie competenze al fine di supportare i clienti con esigenze specifiche. Stabilisce un rapporto diretto, un coinvolgimento umano e intellettuale individuale duraturo, costruttivo e propositivo con organizzazioni e aziende. Rappresenta quindi un partner ideale, unico e altamente qualificato.
    Si propone di migliorare la qualità della vita di ogni singolo cliente, diventandone il punto di riferimento. L’obiettivo è la ricerca della perfezione, ovvero la passione per l’eccellenza. Passione intesa come etica, passione intesa come costruzione di valore nel tempo. Una richiesta di Consùleo ottiene sempre una risposta tempestiva, precisa e tempestiva, seguita da un’assistenza efficiente ed efficace che consente alle aziende di acquisire la necessaria autonomia nella gestione delle attività previa consulenza.
    Il Direttore Generale dell’azienda, Ernesto Sabato, descrive i valori condivisi della partnership con la Gioiella Prisma Taranto:
    “La collaborazione con Gioiella Prisma è un ottimo modo per essere vicini al territorio, veicolando attraverso i valori sani dello sport i principi etici della nostra mission aziendale. Lo scorso anno è andata molto bene, un’ emozione unica guadagnare una salvezza dopo un campionato per certi versi sfortunato ma sempre avvincente con una squadra mai doma. La nostra è una partnership che va avanti da tre anni, praticamente dalla risalita dei colori rossoblu’ in Superlega. Il volley ionico incarna pienamente il nostro ardore professionale, ci rispecchia come giovane e dinamica società di consulenza. Aver avuto la possibilità di mostrare le nostre insegne ai nostri clienti nei palazzetti di mezza Italia ci ha inorgogliti. Per questa stagione e per il futuro auspico un campionato sorprendente e divertimento assicurato per il pubblico appassionato”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì il test con Pineto. Abbonamenti, gli orari di settembre

    Tutto pronto all’Eurosuole Forum per il primo allenamento congiunto della nuova stagione. Domani, venerdì 1 settembre (ore 16.30), la Cucine Lube Civitanova si ritroverà sotto rete con l’Abba Pineto, formazione che nell’ultima annata ha conquistato sia la Del Monte® Coppa Italia A3 sia la Del Monte® Supercoppa A3 e che si appresta a disputare il torneo di Serie A2 Credem Banca grazie all’acquisizione del titolo sportivo della Farmitalia Catania. Nel corso dell’estate il Club abruzzese ha ingaggiato due ex biancorossi, lo schiacciatore Paolo Di Silvestre, cresciuto nel vivaio cuciniero, e il centrale  Rok Jeroncic, che nella stagione 2021/22 ha vinto lo Scudetto in maglia Lube. Coach Chicco Blengini proverà alcune situazioni di gioco con gli atleti che stanno lavorato al palas in queste due prime settimane di preparazione atletica. Il test con Pineto sarà a ingresso libero.
    Nuovi orari di apertura per la biglietteria dell’Eurosuole Forum a settembre
    Il ritorno in campo per il primo test è concomitante all’uscita del nuovo calendario di apertura del botteghino per l’acquisto degli abbonamenti stagionali ai match interni. Nel mese di settembre, infatti, la biglietteria dell’Eurosuole Forum rimarrà aperta tutti i giovedì e venerdì, dalle 17 alle 19, e ogni sabato, dalle 10 alle 12.30. La cassa rimarrà sempre chiusa dalla domenica al mercoledì.
    Circuito Vivaticket
    Prosegue senza interruzioni la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure l’acquisto in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    Aperture biglietteria
    Giovedì 31 agosto ore 17-19
    Venerdì 1 settembre ore 17-19
    Sabato 2 settembre ore 10-12.30
    Giovedì 7 settembre ore 17-19
    Venerdì 8 settembre ore 17-19
    Sabato 9 settembre ore 10-12.30
    Giovedì 14 settembre ore 17-19
    Venerdì 15 settembre ore 17-19
    Sabato 16 settembre ore 10-12.30
    Giovedì 21 settembre ore 17-19
    Venerdì 22 settembre ore 17-19
    Sabato 23 settembre ore 10-12.30
    Giovedì 28 settembre ore 17-19
    Venerdì 29 settembre ore 17-19
    Sabato 30 settembre ore 10-12.30
    La gradinata E
    Esclusa dalla campagna abbonamenti, in quanto riservata a Lube nel Cuore e gestita dai tifosi.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Tessera
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Loser campione del Sudamerica con l’Argentina. Brasile battuto 3-0

    Risultato storico per l’Argentina del nostro centrale Agustín Loser che nella notte ha battuto il Brasile e si è laureata Campione del Sudamerica.
    Foto FeVa
    Il torneo continentale si è giocato proprio in Brasile, con finale a Recife dove Loser e compagni hanno murato i verdeoro per 3-0 con parziali 25-19, 29-27 e 25-22. Per comprendere la portata dell’evento basta dire che Brasile era reduce da 28 titoli consecutivi, mentre l’Argentina aveva vinto il suo ultimo campionato sudamericano quasi sessant’anni fa, nel 1964.
    Sentiti complimenti e felicitazioni al nostro grande centrale Loser protagonista assoluto del set più combattuto, il secondo, chiuso dal centrale dell’Allianz Milano. “Agu” ha ottenuto con il bottino personale di 11 punti nella finalissima. Ai verdeoro, medaglia d’argento e il riconoscimento a Luciano Vicentin quale MVP. Per il sestetto ideale i premi sono andati al regista De Cecco (Argentina), all’opposto Alan (Brasile), ai centrali Zerba (Argentina) e Carabali (Colombia), agli schiacciatori Lucarelli (Brasile) e Parraguirre (Cile) e la libero Thales (Brasile).

    Foto FeVa
    Dopo il titolo asiatico ottenuto da Yuki Ishikawa pochi giorni fa, un altro giocatore di Allianz Powervolley Milano sul tetto del mondo. Una grande soddisfazione per il presidente Lucio Fusaro e tutto il mondo Powervolley dalla squadra, allo staff, ai tifosi, alla vigilia di una stagione che si annuncia esaltante. Ancora aperta intanto la campagna abbonamenti per assicurarsi un posto in prima fila per tutta la stagione all’Allianz Cluoud (clicca qui per tutte le info). LEGGI TUTTO