consigliato per te

  • in

    Ultimo match preliminare play off 5° posto: Gioiella Prisma attesa a Padova

    ULTIMO MATCH PRELIMINARE DEI PLAY OFF 5 POSTO: GIOIELLA PRISMA ATTESA A PADOVA
    Mercoledì alle 20.30 alla Kioene Arena i rossoblù sono attesi per l’ultimo match dei preliminari Play off 5° posto contro la Pallavolo Padova che si trova prima nella classifica del gironcino con 6 punti e due partite vinte per 3-0. La Gioiella Prisma è in fondo con 3 punti e dopo aver perso per 3-1 contro Cisterna, che è comunque uscita dalla competizione, ha a disposizione solo una partita che dovrà necessariamente vincere per 3-0 o 3-1 per poter guadagnare 3 punti e giocarsi la differenza del punteggio finale con Padova, per accedere alla fase successiva.
    All’andata infatti i rossoblù ebbero la meglio con un risultato rotondo, e sorpresero i patavini al PalaMazzola. Un altro “scontro diretto” dunque con i veneti, che gli ionici affronteranno per poter andare avanti nei giochi o salutare la stagione definitivamente.
    Nell’ultimo match Padova ha vinto nettamente con Cisterna, trascinata dal giovane opposto Guzzo, mentre la Gioiella è caduta con un 3-1 finale contro Cisterna.
    Nel frattempo, dai Play off scudetto sono uscite Verona, Perugia e Modena, oltre a Monza che già era stata sconfitta in 4 match da Trento, saranno dunque queste le squadre impegnate nella fase girone dei play off 5°posto che si uniranno alla vincente, da 3 punti, di mercoledì sera tra la Gioiella Prisma e la Pallavolo Padova.
    Lo schiacciatore greco Andreopoulos Charalampos rientrato nello starting six nell’ultimo match, si esprime così:
    “ Padova è una grande squadra e ha mostrato una buona continuità di gioco per tutta la stagione! In queste ultime partite sembra che vogliano far giocare tutti i giocatori a disposizione nella rosa e continuano comunque ad avere buoni risultati. Da parte nostra cercheremo di fare del nostro meglio seguendo le indicazioni tecniche dell’allenatore”.
    Match in diretta su Volleyballworld.tv a partire dalle 20.30
    Foto Castellaneta
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Pasquetta con sorprese, Milano e Piacenza scrivono la storia dei Play Off Credem Banca

    Lunedì 10 aprile 2023 Play Off Scudetto Credem Banca: Milano e Piacenza strappano i pass per le Semifinali
    Play Off Scudetto Credem BancaGara5 dei Quarti: sorprese a Pasquetta. Milano espugna Perugia 3-1 e centra un traguardo storico. Piacenza viola Modena al tie break staccando il pass per la prima Semifinale del Club
    Risultati Gara 5 Play Off Scudetto Credem Banca: Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 1-3 (25-18, 21-25, 27-29, 23-25)
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (25-19, 25-17, 20-25, 21-25, 12-15)
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 1-3 (25-18, 21-25, 27-29, 23-25) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 8, Resende Gualberto 8, Herrera Jaime 20, Semeniuk 15, Russo 3, Colaci (L), Piccinelli (L), Rychlicki 0, Leon Venero 3, Solé 2. N.E. Cardenas Morales, Ropret, Mengozzi. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 18, Loser 10, Patry 10, Mergarejo Hernandez 14, Piano 4, Vitelli 1, Pesaresi (L), Ebadipour 4, Lawrence 0, Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Zavater, Cappello. NOTE – durata set: 25′, 28′, 38′, 31′; tot: 122′. Spettatori: 3.457. MVP: Ishikawa.
    Colpo grosso dell’Allianz Milano che viola il PalaBarton in Gara 5 dei Quarti di finale Play Off e vola in Semifinale. Gli uomini di Piazza espugnano in rimonta per 3-1 l’impianto umbro. Dopo un primo set condotto dai padroni di casa della Sir Safety Susa Perugia, i meneghini salgono nel gioco e si esprimono ad alti livelli nelle fasi concitate del terzo e quarto set dimostrando maggiore lucidità e serenità nella gestione dei palloni importanti.
    Mastica amaro la formazione di casa che vede chiudere anzitempo la corsa al tricolore. Con l’eccezione del servizio (1 ace contro 8) tutti gli altri numeri sono superiori per Perugia (44% contro 42% in ricezione, 50% contro 38% in attacco, 10 muri contro 6) a dimostrazione che spesso le statistiche non fotografano l’andamento di un match. Sono 20 i punti per Herrera e 15 per Semeniuk nella metà campo bianconera, ben quattro in doppia cifra per Milano (18 sigilli per l’MVP Ishikawa, 14 per Mergarejo, 10 a testa per Loser e Patry.
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)SPETTATORI: 3.457
    Andrea Anastasi (allenatore Sir Safety Susa Perugia): “Ci siamo persi da un po’, siamo pieni di negatività, non abbiamo più le risorse mentali per essere vincenti e lo abbiamo dimostrato anche oggi. Questo è un nostro limite che negli ultimi venti giorni è emerso, ci siamo spenti in questo susseguirsi di partite, non abbiamo saputo gestire la sconfitta e la pressione. Questo limite purtroppo ci ha penalizzato e mi dispiace molto”.
    Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Incredibile, bellissima partita, siamo stati molto bravi, abbiamo giocato molto bene, primo set a parte. È stata complicata, con il punteggio eravamo sempre vicini però abbiamo vinto e siamo contentissimi. Questo a Milano è il mio terzo anno e l’obiettivo era la Semifinale. Nella mia prima stagione abbiamo vinto la Challenge Cup, lo scorso anno siamo andati in Semifinale di Coppa Italia e ora siamo in Semifinale Scudetto. Stiamo scrivendo la storia di questo Club”.
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (25-19, 25-17, 20-25, 21-25, 12-15) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth 18, Sanguinetti 8, Lagumdzija 19, Rinaldi 15, Stankovic 6, Rousseaux 0, Gollini (L), Rossini (L), Marechal 0, Sala 1. N.E. Bossi, Krick, Salsi. All. Giani. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Lucarelli 19, Simon 13, Romanò 12, Leal 11, Caneschi 8, Hoffer (L), Scanferla (L), Basic 0, Recine 0, Gironi 1. N.E. Alonso, Cester, De Weijer. All. Botti. ARBITRI: Puecher, Giardini. NOTE – durata set: 26′, 24′, 27′, 29′, 21′; tot: 127′. Spettatori: 4.867. MVP: Lucarelli.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza espugna ancora una volta il PalaPanini e stacca il suo primo storico pass per le Semifinali Scudetto. Giovedì è in programma Gara 1 a Trento (ore 20.30). Contro la Valsa Group Modena arriva una vittoria al tie break dopo oltre due ore di gara e dopo uno svantaggio di due set per Piacenza. Primi due parziali di fatto non giocati dagli ospiti, poi arriva il cambio di passo e per il team di casa tutto si fa più difficile: pareggiati i conti in fatto di set i biancorossi mettono il turbo al tie break (1-5) tamponando i tentativi di rimonta dei gialli (8-9) per poi mettere a segno l’allungo decisivo. Spettacolo in campo, spettacolo sugli spalti nel sold out del Tempio. Top scorer del match Lagumdzija da una parte e Lucarelli dall’altra con 19 punti. Fondamentali per la Gas Sales i 7 muri di Simone e i 4 di Caneschi. È Semifinale Scudetto, la prima della storia della Società che di fatto il prossimo anno è già certa di giocare in Europa: Champions League o Cev Cup a seconda del piazzamento finale nella seconda fase.
    MVP: Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 4.867
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Essere arrivati fino a qui è stato un passo davvero importante, abbiamo avuto la forza di saper partire con vigore, dopo ci è mancato qualcosa, forse anche per una questione di inesperienza”.
    Massimo Botti: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono orgoglioso di questo gruppo, di questi ragazzi, non era facile vincere tre partite consecutive con Modena, abbiamo fatto una grande cosa. Nei primi due set abbiamo giocato tesi e siamo stati troppo fallosi, poi ci siamo sciolti e ci siamo espressi come si deve, abbiamo giocato a pallavolo. È stata una partita strana, finita ancora al tie break, ma questa volta una squadra vinceva due set a zero, la personalità di questa squadra è stata determinante per vincere questa partita”.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Gara 1 Semifinale – Play Off SuperLega Credem BancaGiovedì 13 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Semifinale – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 16 aprile 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Semifinale – Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Milano sei in Semifinale Scudetto!

    Sir Safety Susa PERUGIA vs Allianz MILANO, Gara 5 Quarti di Finale PlayOff – Superlega Credem Banca 2022/23. Volley Pallavolo Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 10 aprile 2023. [ID: 20230410/_MB63685] Foto: Michele Benda
    PERUGIA – È Semifinale! L’Allianz Powervolley stacca il pass per la Semifinale Scudetto della Superlega Credem Banca. Gara 5 premia la squadra di coach Piazza che, forte del 3-2 conquistato in Gara 2 e in Gara 4 all’Allianz Cloud, fa sua anche la “bella” giocato al Pala Barton con il risultato di 3-1 (25-18, 21-25, 27-29, 23-25) contro i padroni della Sir Safety Susa Perugia. Per la società del presidente Lucio Fusaro (al timone del club dal 2016) si tratta della prima storica qualificazione della semifinale nel Campionato Italiano di Pallavolo Serie A.
    Sir Safety Susa PERUGIA vs Allianz MILANO, Gara 5 Quarti di Finale PlayOff – Superlega Credem Banca 2022/23. Volley Pallavolo Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 10 aprile 2023. [ID: 20230410/_MB59688] Foto: Michele BendaUn percorso lungo 11 anni quello di Powervolley che ha premiato la voglia di Milano di tornare a calcare palcoscenici importanti. La Semifinale Scudetto è ora una concreta realtà. Lo è grazie ad un team eccellentemente guidato da coach Piazza che, dopo aver vinto 2 delle quattro gare disputate nella serie dei Quarti di finale, riesce a trovare la meravigliosa impresa tra le mura umbre nei Quarti. Il 3-1 rifilato alla Sir Safety Susa Perugia è frutto di una prova ricca di intensità e consapevolezza di una squadra che spazza via le paure ed i timori di un Campionato tanto complicato quanto esaltante con nuovo vigore ed entusiasmo. Piano e compagni conquistano così il pass per la semifinale ed entrano di fatto tra le prime quattro migliori squadre d’Italia. Uno strepitoso successo che va contro ogni pronostico e che ha il sapore di felicità. La semifinale della manifestazione vedrà la formazione meneghina opposta alla Cucine Lube Civitanova, squadra vincente nello scontro con Verona.
    DICHIARAZIONE
    Yuki Ishikawa (Allianz Powervolley Milano): «Incredibile, bellissima partita, siamo stati molto bravi, abbiamo giocato molto bene, primo set a parte. È stata complicata, con il punteggio eravamo sempre vicini però abbiamo vinto e siamo contentissimi. Questo a Milano è il mio terzo anno e l’obiettivo era questo: la semifinale. Nella mia prima stagione abbiamo vinto la CEV Challenge Cup, lo scorso anno siamo andati in Semifinale di Coppa Italia e quest’anno siamo arrivati in Semifinale Scudetto. Ogni anno stiamo scrivendo la storia di questa Società».
    CRONACA
    Primo set:
    Coach Piazza schiera in partenza il sestetto con Porro e Patry in diagonale, Ishikawa e Mergarejo in banda, Loser e Piano al centro e libero Pesaresi. Dall’altra parte della rete coach Anastasi sceglie Giannelli-Herrera, Russo e Flavio al centro, Semeniuk e Plotnytskyi in banda e Colaci libero. Equilibrio in partenza di set, Ishikawa con il suo lungolinea di precisione sancisce il 2-3, poi una serie di servizi sbagliata per entrambe le formazioni accompagna il punteggio al 7 pari. Primo doppio vantaggio per i padroni di casa del Pala Barton con il servizio di Russo che regala un calcio di rigore a Giannelli (9-7). Sul turno di servizio di Plotnytskyi arrivano altri due break per i Block Devils, prima con il mani out di Semeniuk, poi con il muro di Flavio su Loser (13-9). Tenta in battuta il centrale argentino di ricucire il distacco, ma i due muri consecutivi rifilati da Herrera su Mergarejo interrompono la fase break di Milano (15-11). Plotnytskyi mantiene il +4 per i suoi e Milano si trova a rincorrere 18-14. Perde ancora margine Milano, il tecnico dei meneghini tenta il cambio del capitano con Vitelli, ma il tabellone parla chiaro e lo smash di Giannelli decreta il raddoppio (+8, 22-14). Mini turnover per Piazza con anche Lawrence e Bonacchi in campo. Giannelli si procura la possibilità di chiudere con 8 set point a disposizione, Milano ne annulla due ma alla fine l’errore al servizio di Ishikawa chiude i conti della prima frazione 25-18.
    Secondo set:
    Parte Mergarejo per Milano che il primo set è rimasto un po’ in sordina e in attacco porta a casa i primi due punti (2-2). Doppio vantaggio degli umbri con Semeniuk da seconda linea (7-5), ma Piano e compagni ritrovano prima la parità e poi il sorpasso sul turno di servizio di Porro che segna l’ace del 9-10. Consacra il sorpasso Ishikawa con il suo ace per il punteggio di 10-14, ma Perugia ricuce il distacco e il muro a Ishikawa li riporta ad una lunghezza di distanza (16-17). Sul 18-19 Anastasi manda a servire Leon al posto di Flavio, Ebadipour (entrato su Meragrejo) riceve bene ma Milano non riesce a capitalizzare il punto, ne approfitta la controparte umbra che riporta i conti in parità. I meneghini non si lasciano intimorire con Loser al servizio e i terminali Ebadipour e Patry si portano sul 20-24. Con l’errore in battuta dei perugini, Milano vince il secondo set 21-25.
    Terzo set:
    Parte bene Milano che con Porro rifila subito un ace per un break importante, 4-6. Allunga Milano con Mergarejo e il suo block out per il +4 (5-9), ma Perugia non lascia scappare gli ospiti e si riporta ad una lunghezza, 9-10. Tira e molla questa prima parte di frazione, gli uomini di Piazza fuggono di nuovo sul servizio dell’opposto transalpino 9-13. Tenta il riavvicinamento la squadra di casa con Semeniuk che blocca Ishikawa (14-16), ma la diagonale di Jean Patry rimette in sicurezza Milano sul punteggio di 15-19. Anastasi sceglie Leon per Plotnytskyi. La Sir si rifà sotto con Herrera che sfonda il muro milanese, 18-19 il punteggio. Porro fa la magia con Vitelli (entrato su Piano) per il doppio vantaggio 19-21. Botta e risposta: Perugia prima si porta sul 22 pari con il muro di Plotnytskyi (rientrato in campo), e poi trova il sorpasso con Herrera. Esito della frazione rimandato ai vantaggi, con Perugia che ha tre set point per chiudere i conti contro i due di Milano che esce vincente 27-29 con l’errore in attacco di Herrera.
    Quarto set:
    Rinfrancata dal terzo set, parte subito con un break Milano con il suo palleggiatore (1-0), che allunga ulteriormente con l’errore di Plotnytskyi (1-3). Doppio vantaggio ancora Milano, e Anastasi inserisce Leon sul martello ucraino (7-9). Confronto a rete incerto per Ishikawa, coach Piazza sceglie di sostituirlo con Ebadipour. Una sentenza a muro il capitano di Milano che segna il 10-14, ma dall’altra parte risponde a tono Leon (entrato su Plotnytskyi, dalla seconda linea per il 14-15, ma è l’errore di Mergarejo a portare la parità a quota 15. Il martello cubano si rifà immediatamente procurando un prezoso break in battuta, 16-17. Milano comanda, ma Perugia insegue fino al 19-20, quando Ebadipour mette out l’attacco procurando la parità. Ritornano davanti Piano e compagni con il muro a uno di Loser, 20-22. Ed è semifinale scudetto con l’ultimo punto chiuso dall’MVP di giornata Yuki Ishikawa 23-25.
    TABELLINO
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 1-3 (25-18, 21-25, 27-29, 23-25)
    Sir Safety Susa PERUGIA vs Allianz MILANO, Gara 5 Quarti di Finale PlayOff – Superlega Credem Banca 2022/23. Volley Pallavolo Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 10 aprile 2023. [ID: 20230410/_MB63831] Foto: Michele BendaSir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Herrera 20, Rychlicki, Leon 3, Piccinelli (L), Solè 2, Russo 3, Colaci (L), Flavio 8, Semeniuk 15, Plotnytskyi 8. N.e.:, Ropret, Cardenas, Mengozzi. All. Anastasi.
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 14, Lawrence, Bonacchi, Vitelli, Fusaro, Loser 10, Patry 10, Piano 4, Ishikawa 18, Porro 3, Pesaresi (L), Ebadipour 4. N.e. Colombo (L). All. Piazza. 
    NOTE 
    Durata set: 25’, 28’, 38’, 31’. Durata totale: 2h e 02’.
    Sir Safety Susa Perugia: battute vincenti 1, battute sbagliate 23, muri 10, attacco 50%, 44% (21% perfette) in ricezione.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 8, battute sbagliate 21, muri 6, attacco 38%, 42% (24% perfette) in ricezione.
    Impianto: Pala Barton di Perugia
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Caporetto Perugia. In semifinale ci va Milano

    Dopo un ottimo primo set, i Block Devils calano e non riescono ad arginare l’attacco meneghino. Grandissima delusione bianconera

    Finisce mestamente la corsa nei playoff scudetto della Sir Safety Susa Perugia. I Block Devils cadono 1-3 al PalaBarton contro l’Allianz Milano in gara 5 dei quarti di finale e chiudono anzitempo il loro cammino nei playoff.Grandissima delusione a Pian di Massiano, dopo un primo set molto buono i bianconeri calano, si innervosiscono e non riescono più ad arginare l’attacco della formazione ospite. Terzo e quarto set si chiudono in volata e sempre Milano dimostra maggiore lucidità e serenità nella gestione dei palloni importanti con Perugia che, nella terza frazione, non capitalizza tre set point e chiude il parziale con due errori punto.Con l’eccezione del servizio (1 ace contro 8) tutti gli altri numeri sono superiori per Perugia (44% contro 42% in ricezione, 50% contro 38% in attacco, 10 muri contro 6) a dimostrazione che spesso le statistiche non fotografano l’andamento di un match.20 punti per Herrera, 15 per Semeniuk nella metà campo bianconera, quattro in doppia cifra per Milano (18 per l’Mvp Ishikawa, 14 per Mergarejo, 10 a testa per Loser e Patry).Restano ora i playoff per la Challenge Cup per la Sir Safety Susa.
    IL MATCH
    Giannelli-Herrera, Flavio-Russo, Semeniuk-Plotnytskyi, Colaci e Piccinelli in seconda linea. Questa la formazione di Anastasi per gara 5. Avvio equilibrato (3-3). Herrera, Perugia avanti (5-4). Smash di Flavio (9-7). Herrera mantiene il break poi contrattacco di Semeniuk e successivo muro di Flavio (13-9). Ace di Loser (13-11). Doppio muro di Herrera (15-11). Ishikawa con la pipe (15-13). Semeniuk di giustezza poi super contrattacco di Plotnytskyi (18-14). Perugia scappa via con il turno al servizio di Semeniuk (22-14). Il muro di Giannelli vale il set point (24-16). Il serivzio out di Ishikawa manda le squadre al cambio di campo (25-18).3-3 nelle prime battute del secondo parziale. Vantaggio Milano con Ishikawa (4-5). Plotnytskyi e Semeniuk capovolgono (7-5). Muro di Herrera (8-5). Milano sorpassa con il turno in battuta di Porro (9-11). Fuori la parallela di Semeniuk poi ace di Ishikawa (10-14). Sull’astina l’attacco di Mergarejo (12-14). Fuori Patry (15-16). Perugia raggiunge la parità a quota 19 con il contrattacco di Semeniuk. Ace di Ishikawa (19-21). Maniout di Patry (20-23). Ebadipour porta Milano al set point (20-24). Gli ospiti pareggiano i conti con il servizio out di Semeniuk (21-25).Milano spinge forte nel terzo (5-9). Ace di Herrera (7-9). Fuori il pallonetto di Mergarejo (9-10). Ace di Patry poi Mergarejo (9-13). Perugia non riesce ad avvicinarsi (12-16). Patry tiene i suoi a +4 (15-19). Ishikawa gioca bene in attacco (19-22). I Block Devils trovano l’aggancio con il muro di Plotnytskyi (22-22). Herrera firma il sorpasso (23-22). Fuori il servizio di Vitelli, set point Perugia (24-23). Ishikawa manda il parziale ai vantaggi (24-24). Fuori l’attacco del giapponese (25-24). Loser in primo tempo (25-25). Muro di Solè (26-25). In rete Herrera (26-26). Ebadipour in contrattacco, set point Milano (26-27). Invasione di Milano (27-27). Fuori il servizio di Semeniuk (27-28). Sull’astina Herrera, Milano avanti (27-29).Comandano gli ospiti anche nella quarta frazione (5-8). Milano sempre a +3 (9-12). Muro di Piano (10-14). I padron i di casa scuotono e trovano la parità (15-15). Contrattacco di Herrera (16-15). Ace di Mergarejo poi out Semeniuk (16-18). Fuori Ebadipour (20-20). Muro di Loser (20-22). Mergarejo porta Milano al match point (22-24). Ishikawa manda l’Allianz in semifinale (23-25).
    I COMMENTI
    Andrea Anastasi (Sir Safety Susa Perugia): “Ci siamo persi da un po’, siamo pieni di negatività, non abbiamo più le risorse mentali per essere vincenti e lo abbiamo dimostrato anche oggi. E questo è un nostro limite che negli ultimi venti giorni è emerso, ci siamo spenti in questo susseguirsi di partite, non abbiamo saputo gestire la sconfitta e la pressione. Questo limite purtroppo ci ha penalizzato e mi dispiace molto”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – ALLIANZ MILANO 1-3Parziali: 25-18, 21-25, 27-29, 23-25SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 4, Herrera 20, Flavio 8, Russo 3, Semeniuk 15, Plotnytskyi 8, Colaci (libero), Piccinelli (libero), Leon 3, Rychlicki, Solè 2. N.e.: Ropret, Cardenas, Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.ALLIANZ MILANO: Porro 3, Patry 10, Piano 4, Loser 10, Mergarejo 14, Ishikawa 18, Pesaresi (libero), Ebadipour 4, Vitelli 1, Lawrence, Bonacchi, Fusaro. N.e.: Colombo (libero). All. Piazza, vice all. Daldello.Arbitri: Marco Zavater – Gianluca CappelloLE CIFRE – PERUGIA: 23 b.s., 1 ace, 44% ric. pos., 21% ric. prf., 50% att., 10 muri. MILANO: 21 b.s., 8 ace, 42% ric. pos., 24% ric. prf., 38% att., 6 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Cucine Lube nelle Semifinali Play Off

    Reduci dalla brillante vittoria casalinga di sabato con il massimo scarto in Gara 5, decisiva per chiudere la rimonta da 0-2 a 3-2 nella serie dei Quarti contro la WithU Verona, i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova sono tornati in palestra a Pasquetta. Questa mattina il gruppo si è ritrovato in sala pesi, mentre nel pomeriggio è in programma una seduta tecnica sul campo tricolore. Capitan De Cecco e compagni vogliono prepararsi al meglio per l’esordio stagionale nelle Semifinali al meglio delle cinque partita nei Play Off Scudetto Credem Banca. Solo in serata i cucinieri conosceranno il nome dell’avversaria e il campo di gioco della prossima sfida, al termine della bella dei Quarti tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano in programma alle 18 al PalaBarton.
    La Lube affronta la sua settima Semifinale di fila dopo aver vinto gli ultimi tre Scudetti assegnati e aver conquistato quattro degli ultimi cinque tricolori nell’albo d’oro della SuperLega Credem Banca.
    Play Off Scudetto numero 26 per il Club cuciniero
    La formazione biancorossa è alla partecipazione numero 26 ai Play Off Scudetto nella sua storia (su 28 stagioni nel massimo campionato), mentre per sette volte è arrivato il titolo di Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento alla Del Monte® Supercoppa e le eliminazioni nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia e CEV Champions League, il team campione d’Italia, approdato alla seconda fase come quarta testa di serie, continua la difesa del titolo.
    Semifinale numero 19 per i biancorossi
    La Lube affronta la Semifinale Scudetto numero 19 nella sua storia. Dopo l’eliminazione agli Ottavi all’esordio in A1, i primi assaggi di Semifinale sono nella seconda e terza stagione nella massima serie, ma arrivano gli stop con Modena e Cuneo. Dopo quattro annate stregate, con altrettante uscite di scena ai Quarti, i marchigiani salutano il torneo per tre volte in Semifinale dal 2002/03 al 2004/05, con strada sbarrata da Modena e in due occasioni da Treviso. Va meglio la quarta Semifinale consecutiva grazie alla vittoria in Gara 5 su Cuneo, che getta le basi per lo Scudetto alla bella con Treviso (2005/06). Nel 2008/09 la Lube torna in Semifinale, la prima di sei consecutive: le eliminazioni contro Piacenza, Trento e Cuneo sono seguite dalla Semifinale vinta in rimonta nella serie con Cuneo che vale il secondo Scudetto, nel V-Day contro Trento (2011/12). L’anno successivo arriva l’eliminazione contro Piacenza a un passo dalla resa dei conti, ma nel 2013-14 i biancorossi alzano al cielo il terzo tricolore superando Modena in Semifinale e piegando Perugia nella serie decisiva. Il campionato 2014/15, con l’eliminazione nei Quarti a opera di Latina, è l’ultimo senza qualificazione alle Semifinali mettendo da parte il torneo 2019/20, interrotto per la pandemia con Civitanova in testa alla classifica (titolo non assegnato). I biancorossi hanno preso parte alle ultime sei Semifinali disputate e stanno per affrontare la settima. Dopo l’eliminazione per mano di Perugia nel 2015/16, arriva il riscatto nel 2016/17 con vittoria nella serie spettacolare contro Modena propedeutica al quarto Scudetto, vinto contro Trento. L’anno successivo Civitanova si ripete in Semifinale con Modena, ma cede nella serie titolata con Perugia, mentre il 2018/19 è quello del quinto Scudetto: la Semifinale vinta contro Trento dà il là alla finale vinta a Perugia in Gara 5 con una pazza rimonta. Anche nelle stagioni 2020/21 e 2021/22 la Lube elimina Trento in Semifinale per poi annullare Perugia nella resa dei conti. Imprese valse il sesto e il settimo Scudetto.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: supera Cuneo in Semifinale e vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: supera Cuneo in Semifinale e vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: supera Modena in Semifinale e vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: supera Modena in Semifinale e vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: supera Trento in Semifinale e vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: supera Trento in Semifinale e vince la Finale con Perugia
    2021/22: supera Trento in Semifinale e vince la Finale con Perugia
    2022/23: Civitanova attende in Semifinale la vincente di Perugia – Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per la “bella”: Milano al PalaBarton per Gara 5

    MILANO – Diretta Rai Sport nel giorno di pasquetta (ore 18:00) per l’Allianz Powervolley Milano che affronterà sul campo del Pala Barton i padroni di casa della Sir Safety Susa Perugia per la “bella” Gara 5 dei quarti di finale Play Off. La vittoria in gara 4 ha messo nelle condizioni Piano e compagni di accarezzare quasi con mano il sogno della semifinale, infatti  il successo tutto milanese al tie break di domenica scorsa, la serie raggiunge di nuovo la parità sul punteggio di 2-2.
    Contro ogni pronostico, la squadra di Roberto Piazza è riuscita a portare i Block Devils alla resa dei conti di Gara 5, la stessa squadra che ha dominato in lungo e in largo la Regular Season e che solo giovedì scorso si è arresa allo Zaksa nella Semifinale di ritorno in Champions League. Una serie, quella tra la 1° e l’8° ottava della classe, che ha regalato non poche emozioni; infatti se in Gara 1 in Block Devils hanno avuto vita facile tra le mura del PalaBarton, l’impresa al tie break dei meneghini tra le mura meneghine in gara 2 ha ristabilito l’equilibrio. Il terzo round ha visto gli umbri vacillare in casa per poi vincere in rimonta. Anche il quarto confronto ha regalato emozioni forti, con Piano e compagni che si sono mostrati letali al fotofinish davanti al meraviglioso pubblico dell’Allianz Cloud. Gara 5 si presenta così agli appassionati di volley e non, con i favori del pronostico che sorridono ai Campioni del Mondo di Perugia, ma con un’Allianz Powervolley che venderà cara la pelle per provare a centrare una storica qualificazione in Semifinale Scudetto. Entrambe le compagini avranno a disposizione un solo risultato per decretare chi raggiungerà le già qualificate Trento ( 3-1 la serie con Monza) e Civitanova (3-2 con Verona) tra le prime quattro squadre d’Italia.
    DICHIARAZIONE
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «Diciamo che saliamo sul ring per l’ultimo round, è in ogni caso l’ultima avventura di questa serie contro Perugia. Sappiamo come loro ci aspettano, noi pensiamo più dalla nostra parte, a guardare il nostro campo rispetto a quello avversario, cercando di difenderci su alcune situazioni dove loro ci attaccheranno in maniera importante, preparando bene i nostri contrattacchi, poi alla fine vedremo che epilogo avrà la gara. Credo che in questo momento a punti siamo più o meno sullo stesso livello, quindi sarà determinante accettare di subire in certe occasioni, cercando di farlo il meno possibile»
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano- Sir Safety Susa Perugia sarà il confronto numero 26 tra le due società: 5 successi per Milano, 20 per Perugia.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 6 precedenti – 2 in Regular Season (2 successi Perugia), 4 nei Quarti Play Off Scudetto (2 successi Perugia, 2 successi Milano).PRECEDENTI NEI PLAY OFF SCUDETTO: 6 gare – 3 nei Quarti 2020/21 (2 successi Perugia, 1 successo Milano), 4 nei Quarti 2022/23 (2 successi per Perugia, 2 successi Milano).
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18
    DIRETTA TVIl match delle 18:00 Allianz Powervolley Milano – Sir Safety Susa Perugia sarà visibile in diretta su RAI Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo e in streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa– Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Sir Safety Susa Perugia: Giannelli – Rychlicki, Solé – Flavio, Plotnytskyi – Leon, Colaci (L). All. Anastasi.
    Arbitri: Zavater Marco, Cappello Gianluca (Carcione Vincenzo)
    Impianto: Pala Barton di Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca: Cisterna corsara a Taranto nel 5° turno

    Sabato 8 aprile 2023Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca: Cisterna corsara in rimonta a Taranto nella 5a giornata
    Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca5a Giornata: Cisterna espugna Taranto in rimonta e aggancia Padova a 6 punti
    Risultato 5a Giornata Preliminari Play Off 5° Posto: Gioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna 1-3 (25-20, 25-27, 16-25, 19-25)
    Riposa: Pallavolo Padova
    Gioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna 1-3 (25-20, 25-27, 16-25, 19-25) – Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 1, Antonov 11, Larizza 6, Ekstrand 16, Andreopoulos 11, Gargiulo 6, Pierri (L). N.E. Rizzo, Stefani, Alletti, Falaschi. All. Di Pinto. Top Volley Cisterna: Zanni 1, Bayram 10, Mattei 15, Martinez 19, Gutierrez 12, Rossi 5, Staforini (L), Zingel 5, Catania (L), Baranowicz 1. N.E. Lostritto, Sedlacek. All. Soli. ARBITRI: Canessa, Cavalieri. NOTE – durata set: 29′, 34′, 25′, 27′; tot: 115′. Spettatori: 257. MVP: Gutierrez
    Una Top Volley Cisterna corsara si aggiudica la penultima giornata dei Preliminari Play Off 5° Posto per 3-1 ( 25-21, 25-27, 16-25,19-25 ) sul campo della Gioiella Prisma Taranto, trascinata da Martinez e Gutierrez (MVP), nonostante un ottimo inizio degli ionici. La formazione pugliese vince il primo set e riesce a rimontare anche nel secondo, ma soccombe ai vantaggi. La Top Volley si dimostra più concreta, soprattutto in attacco negli altri due parziali, ma ottima comunque la prova della Gioiella con punti spettacolari, un buon Andreopoulos, Ekstrand e tutte le seconde linee rossoblù, compreso il libero Pierri presente su tutti i palloni in difese, efficace soprattutto in ricezione.
    MVP: Josè Miguel Gutierrez (Top Volley Cisterna)SPETTATORI: 257
    Francesco Pierri (Gioiella Prisma Taranto): “È stato un match spettacolare. Noi abbiamo cominciato bene, poi siamo calati d’intensità in tutte le fasi di gioco. Loro hanno vinto meritatamente la partita, sono contento comunque della prestazione della squadra. Siamo andati bene in battuta, poi abbiamo fatto un paio di difese spettacolari e ce l’abbiamo messa tutta”.
    Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “Abbiamo speso tantissime energie per restare nella categoria, Taranto ha lottato in campionato per rimanere nella massima serie e noi abbiamo cercato di prendere i Play Off scudetto. Oggi volevamo chiudere questa esperienza nel migliore dei modi per salutarci, visto che in molti andranno per altri lidi. Abbiamo fatto una stagione eccezionale e sono orgoglioso per il lavoro fatto dai miei ragazzi”.
    Classifica Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca Pallavolo Padova 6, Top Volley Cisterna 6, Gioiella Prisma Taranto 3.
    1 1ncontro in più: Top Volley Cisterna.
    6ª giornata di preliminari Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari Mercoledì 12 aprile 2023, ore 20.30Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore, testa e tanto tifo! La Lube batte Verona 3-0 e va in Semifinale

    La Cucine Lube Civitanova si ripete e approda alla sua diciannovesima Semifinale Scudetto, la settima consecutiva, la tredicesima negli ultimi 14 spareggi per il tricolore. Nella bolgia di un Eurosuole Forum sold out, i campioni d’Italia chiudono in grande stile la rimonta contro la WithU Verona piegando gli scaligeri con il massimo scarto (25-19, 25-23, 25-23).
    Determinanti il servizio e l’attacco della Lube nel primo parziale (25-19). Ai 9 punti di Keita nel secondo set risponde Nikolov con 8 prodezze e la Lube, dopo una partenza diesel, mette la freccia tagliando il traguardo al fotofinish (25-23). Anche nell’ultimo atto il team di casa infila la rimonta con l’aiuto di un pubblico scatenato e vince per un pallone, mosso da un grande cuore (25-23).
    Yant, autore di 15 punti con il 65% di positività, esce dal campo premiato con il titolo di MVP al termine della contesa, 1 ace e 1 muro. A quota 15 anche Nikolov davanti a Zaytsev, che lavora anche in ricezione e di punti a referto ne fa registrare 11. La WithU Verona, che prosegue la stagione ai Play Off 5° Posto, chiude con il top scorer Keita (17 punti). Bene in attacco anche Sapozhkov (14) e Mozic (12).
    Giovedì 13 aprile, nel primo round della Semifinale Scudetto, i biancorossi affronteranno la vincente di Gara 5 dei Quarti tra Perugia a Milano (in campo a Pasquetta).
    La partita
    Formazioni tipo. Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Spirito-Shapozhkov, Mozic e Keita in banda, Grozdanov e Mosca al centro, Gaggini libero.
    Geniale la coreografia dei tifosi di Lube nel Cuore, ispirata al celebre film americano Jumanji. Grandi applausi per l’esibizione tra primo e secondo set del maestro Valentino Alessandrini, violinista marchigiano in forte ascesa e star dei social network. Presente in tribuna anche il celebre fiorettista anconetano Tommaso Marini.
    Nel primo set Civitanova è efficace al servizio (2 ace a 0) e in attacco (57% contro il 44%), Verona è concreta a muro con 4 block. Yant (6 punti nel set) manda in affanno gli scaligeri dai nove metri. La Lube detta i ritmi (10-3), ma i veneti rientrano con un buon lavoro a muro e in difesa (14-13). Nella fase di equilibrio gli attaccanti biancorossi vanno a pieni giri. Poi il block di Anzani vale il +3 (18-15), l’ace del nuovo entrato Bottolo il 21-17. Finale in discesa con l’errore di Verona e il punto di Zaytsev (24-18). Mozic batte out (25-19).
    Ospiti aggressivi al rientro (4-8). La Lube insegue, ma con Chinenyeze e Nikolov si rifà sotto (12-13) ed è il bulgaro a impattare dai nove metri (14-14). Civitanova mette il naso avanti sull’attacco out di Keita (17-16). Al doppio vantaggio cuciniero firmato da Zaytsev e Nikolov (21-19), la WithU risponde a muro e con l’attacco di Keita (21-21). Fase critica che trova la reazione biancorossa: dopo un errore scaligero, il servizio di Nikolov fa saltare il banco e agevola il muro di casa (23-21). A chiudere i conti ci pensa Yant (25-23).
    Nel terzo set flessione dei biancorossi in avvio (7-11), ma il pubblico dell’Eurosuole Forum ricarica la Lube (12-12). Gli uomini di Stoytchev riprendono il pallino del gioco (14-16) e timbrano il muro di Keita per il +3 (17-20). Il sestetto di Blengini si compatta e si riavvicina dopo il contrattacco di Nikolov (20-21). Sul 22-23 tre magie consecutive di Yant in formato MVP valgono il colpo di coda dei campioni d’Italia (25-23) per l’approdo alle Semifinali.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Siamo strafelici per questa qualificazione. Tutti, anche i giovani, hanno saputo lottare sotto pressione, portando a termine una rimonta che non era per niente facile. Ce l’abbiamo fatta lavorando per correggere le cose che non ci erano riuscite nelle prime due sfide e acquisendo quella personalità che in precedenza ci era spesso mancata nei finali di set. La nuova soluzione tecnica adottata a partire da Gara 3? L’idea è quella di dare continuità alla ricezione e quindi stabilizzare il cambio palla. Questo assetto richiede degli aggiustamenti tra i giocatori, ma tutti come sempre si stanno dimostrando disponibili per adeguarsi in maniera efficace al momento, al tipo di avversario che affrontiamo. La nostra è una squadra molto duttile, e questo rappresenta sicuramente un punto di forza”.
    BARTHELEMY CHINENYEZE: “Si è chiusa una serie durissima ed equilibrata, anche in questa Gara 5 in cui siamo riusciti a fare la differenza a nostro favore nei momenti cruciali di ogni set. Buona prestazione e buon atteggiamento, adesso per noi inizia davvero un altro campionato, nel quale vogliamo andare il più lontano possibile. Speriamo di poter contare sull’aiuto del magnifico pubblico visto stasera, è stato bellissimo giocare con questa atmosfera”.
    IVAN ZAYTSEV: “Bellissima serata, abbiamo portato a termine una rimonta a cui probabilmente due settimane fa credevano in pochi. Sono contento per come abbiamo reagito, per come siamo riusciti a trovare le risorse necessarie per invertire la rotta. Penso che questa serie l’abbiamo vinta mentalmente, prima ancora che con la tecnica. Il mio contributo in ricezione? Un modulo nuovo, che richiede tanta fatica, ma finora ha portato bene, dunque ne siamo contenti. Ora ricarichiamo le batterie e poi sotto con la semifinale”.
    LUCIANO DE CECCO: “Quando eravamo sotto 0-2 nella serie abbiamo capito che serviva molto di più per riuscire a battere una Verona che ha sempre giocato una gran bella pallavolo in questi Quarti. Siamo sicuramente riusciti a trarre degli insegnamenti importanti dalle sconfitte e, nel contempo, è anche cresciuta la consapevolezza nei nostri mezzi, così come la tranquillità necessaria per affrontare questo tipo di partite. Una serenità che ci dovrà accompagnare anche in semifinale, insieme al nostro pubblico. Li ringrazio per il supporto che ci hanno dato oggi, e mi auguro di poter giocare in questa fantastica cornice anche nelle prossime partite che ci vedranno protagonisti”.
    Il tabellino
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-0 (25-19, 25-23, 25-23) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Yant Herrera 15, Chinenyeze 8, Zaytsev 11, Nikolov 15, Anzani 2, Bottolo 1, D’Amico, Balaso (L), Garcia Fernandez 0. N.E. Ambrose (L), Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini.
    WithU Verona: Spirito 2, Mozic 12, Grozdanov 3, Sapozhkov 14, Keita 17, Mosca 1, Bonisoli, Gaggini (L), Cortesia 3, Vieira De Oliveira 0. N.E. Zanotti, Jensen, Magalini, Massafeli Iasi Pedroso (L). All. Stoytchev.
    ARBITRI: Cesare (RM) e Caretti (RM)
    PARZIALI: 25-19 (24’), 25-23 (32’), 25-23 (27’). Totale: 1 h 23’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 9, ace 4, muri 5, attacco 56%, ricezione 57% (32% perfette). Verona: battute sbagliate 14, ace 0, muri 9, attacco 55%, ricezione 48% (25% perfette). Spettatori: 4.000. MVP: Yant. LEGGI TUTTO