consigliato per te

  • in

    Piovono ace al PalaBarton! Buona la prima in Champions contro Lubiana

    Esordio con i fiocchi in campo europeo per la Sir Sicoma Monini Perugia che trova una giornata eccezionale dai nove metri e conquista i primi tre punti nella Pool E. Ampio turnover operato da Anastasi e grandi risposte da parte di tutta la rosa. Mvp, nel suo personalissimo derby, Ropret, Plotnytskyi miglior realizzatore con 16 punti

    Esordio col botto in Champions League per la Sir Sicoma Monini Perugia.L’ampio turnover operato da coach Anastasi non ferma i Block Devils che sfoderano una prova di alto livello e sconfiggono in tre set con parziali netti gli sloveni dell’Ach Volley Lubiana nella prima giornata della Pool E della massima competizione per club a livello continentale.Un uragano Perugia dai nove metri! 13 gli ace in tre set e tanti altri servizi che mettono a ferro e fuoco la linea di ricezione avversaria e che fanno in campo tutta la differenza del mondo al pari della ricezione, ottima quella di casa (68% di positiva) e deficitaria quella ospite (27% di positiva). Il tecnico bianconero, fedele al suo credo di tenere in ritmo tutti gli elementi della rosa, dà spazio a Ropret, Herrera, Cardenas, Mengozzi e Piccinelli ottenendo risposte importanti da tutti.L’Mpv, in un derby personale e certamente particolare, se lo prende proprio lo sloveno Ropret che si conferma regista affidabile e di qualità gestendo al meglio la fase offensiva bianconera.Tre i Block Devils in doppia cifra. Il miglior realizzatore è Plotnytskyi che ne mette 16 con 5 ace. 12 i palloni vincenti di Herrera, 10 in un set e mezzo per Semeniuk. Molto bene Piccinelli in seconda linea (59% in ricezione).Archiviata, per ora, la Champions, Perugia torna al PalaBarton già domani pomeriggio per preparare il prossimo match in programma, la super sfida di sabato pomeriggio a Piacenza per la settima di Superlega.
    IL MATCH
    Ampia rotazione di uomini per Anastasi rispetto a domenica, in campo Ropret, Herrera, Mengozzi e Piccinelli. Si parte con l’ace di Ropret (1-0). Ace anche per Plotnytskyi (3-2). Semeniuk da posto quattro (5-4). Masulovic capovolge (6-7). Single wall di Plotnytskyi (9-8). Quattro tocchi nella metà campo slovena (11-9). Diagonalissima di Herrera poi doppio ace di Plotnytskyi (15-10). Lubiana rientra con il muro di Concilja (15-13). Gjorgiev riporta le due formazioni a contatto (16-15). Semeniuk sulle mani poi ace di Herrera (18-15). Imperioso Solè in tesa al centro (22-18). Ancora ace di Plotnytskyi, set point Perugia (24-19). Chiude subito Solè con lo smash (25-19).Il secondo set parte con il muro di Herrera (3-1). Magia di Plotnytskyi in alzata per Semeniuk, poi mette anche il muro il polacco, poi arriva la pipe di Plotnytskyi (7-3). Non si ferma Perugia con Semeniuk ed Herrera (10-3). Bomba di Herrera dalla seconda linea (12-4). Ace di Todorovic (12-6). Out Koncilja (14-6). Bel colpo in contrattacco di Sket che si ripete a muro e poi in contrattacco (14-10). Semeniuk fa ripartire i suoi poi ace di Ropret (17-10). Capolavoro balistico di Plotnytskyi (19-10). Dentro Cardenas per Semeniuk. Ace di Solè (22-12). Diagonale stretta di Cardenas che porta Perugia al set point (24-14). Al terzo tentativo chiude Ropret di seconda intenzione (25-16).Resta Cardenas nella terza frazione. Parte bene Lubiana spinta da Gjorgiev (2-5). Herrera riporta a contatto Perugia (5-6). Solè spolvera la riga laterale e pareggia (7-7). Out Gjorgiev, vantaggio Sir Sicoma Monini (9-8). Si gioca punto a punto, Cardenas mette a terra quelle del 14-13. Muro vincente di Ropret (16-14). Out Sen, +3 Perugia (19-16). Ace di Solè (21-17). Ace anche di Herrera (23-18). La pipe di Plotnytskyi porta Perugia al match point (24-19). L’ace di Cardenas fa scorrere i titoli di coda (25-19).
    I COMMENTI
    Gregor Ropret (Sir Sicoma Monini Perugia): “Una bella partita per la squadra e soprattutto per noi che abbiamo meno occasioni di giocare. Credo che la squadra abbia fatto una buona prestazione giocando una bella pallavolo e questa partita ci è stata molto utile anche per prendere ritmo di gioco. Sono felice per la vittoria ed è stato divertente giocare contro i miei amici. All’inizio è stato difficile, ma poi siamo tutti professionisti ed abbiamo fatto il massimo ognuno per la priopria squadra”.
    IL TABELLINO
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA – ACH VOLLEY LUBIANA 3-0Parziali: 25-19, 25-16, 25-19SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ropret 4, Herrera 12, Solè 8, Mengozzi 3, Plotnytskyi 16, Semeniuk 10, Piccinelli (libero), Cardenas 5. N.e.: Leon, Giannelli, Rychlicki, Russo, Flavio, Colaci (libero). All. Anastasi, vice all Valentini.ACH VOLLEY LUBIANA: Todorovic 1, Gjorgiev 9, Koncilja 3, Masulovic 5, Sket 8, Kok 5, Kovacic (libero), Videcnik 1, Sen 3, Bosnjak, Sestan. N.e.: Mejal. All. Gacic, vice all. Satler.Arbitri: Koen Luts – Sinisa OvukaLE CIFRE – PERUGIA: 12 b.s., 13 ace, 68% ric. pos., 34% ric. prf., 57% att., 6 muri. LUBIANA: 11 b.s., 1 ace, 27% ric. pos., 15% ric. prf., 40% att., 6 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Calendari sincronizzati a portata di click

    Serie A Credem BancaCalendari sincronizzati a disposizione di Club e appassionati
    Nuovo upgrade per il sito legavolley.it: da oggi è a disposizione di Club e appassionati un nuovo strumento, il calendario Google (e la versione iCal) sincronizzato con il database di Lega Pallavolo.
    Importando il calendario scelto sul proprio device (o anche un proprio sito di Club o d’informazione) sarà possibile seguire gli appuntamenti con la Serie A Credem Banca, sincronizzati in automatico: consultando il proprio mobile o pc, ognuno vedrà giorno e orario del singolo match variato in automatico seguendo spostamenti di programmazione televisiva o eventuali rinvii impostati dalla Lega sul proprio database.
    Alla paginahttps://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/
    sono linkati o visualizzabili tutti i calendari di Regular Season delle Serie (SuperLega, A2, A3 Bianco e A3 Blu Credem Banca), nonché un calendario dedicato per ogni singolo Club dei 54 che partecipano in questa stagione ai Campionati Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Juan Ignacio Finoli: “Contro Cisterna è venuto fuori il nostro gruppo, dovremo fare lo stesso contro Modena”

    La Emma Villas Aubay Siena è tornata ad allenarsi al completo, i giocatori agli ordini di coach Paolo Montagnani sono adesso tutti a disposizione in vista della partita che i biancoblu disputeranno domenica 13 novembre a partire dalle ore 18 al PalaEstra contro Modena. I senesi torneranno a disputare un match di campionato dopo la vittoria esterna conquistata a Cisterna alla quinta giornata del torneo di Superlega e dopo che nello scorso weekend il team toscano ha dovuto rinviare il match in calendario a Padova per un numero di giocatori positivi al Covid superiore a tre.
    Prosegue dunque la settimana di allenamenti in vista di un appuntamento sportivo certamente importante. Il match sarà valevole per la settima giornata di campionato e sarà trasmesso in diretta televisiva su RaiSport.
    Afferma il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena Juan Ignacio Finoli: “Siamo contenti che siamo tornati in palestra per effettuare gli allenamenti in vista dell’importante partita contro Modena, che è una grande squadra con giocatori molto forti. Serviranno lavoro e impegno per affrontare questa partita nel migliore dei modi. Noi arriviamo da una bella vittoria a Cisterna, ma sappiamo che abbiamo tanto lavoro ancora da fare. Purtroppo abbiamo dovuto fermarci e non abbiamo potuto giocare la scorsa gara di campionato a causa del Covid, però siamo comunque tranquilli e siamo soddisfatti di quello che abbiamo fatto vedere sul taraflex a Cisterna, ottenendo una vittoria importante in una sfida difficile giocata fuori casa. Credo che in quella occasione si sia vista la qualità della squadra. Il nostro gioco può ancora migliorare, c’è margine ma siamo stati presenti nel corso dell’intera sfida e tutti abbiamo dato una mano per il successo finale”.
    Poi su Modena: “Hanno grandissimi giocatori – afferma Finoli – che hanno tanta esperienza e hanno vinto molto. Sarà una gara tosta, ci stiamo preparando per affrontarli nel migliore dei modi. A Cisterna è stato chiave il fattore gruppo, dobbiamo andare avanti in quella direzione. La squadra sta rispondendo e pian piano stiamo migliorando nel nostro gioco”.

    La prevendita per assistere alla partita Siena-Modena è già attiva. Il biglietto potrà essere acquistato online sulla piattaforma CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati.
    I prezzi saranno gli stessi di quelli del match contro Piacenza. Il biglietto per il primo anello (numerato) ha il costo di 25 euro, se ridotto 20 euro. Il biglietto per il secondo anello (non numerato) ha il costo di 15 euro, se ridotto 10 euro.
    Le riduzioni si applicano a studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni e tesserati Fipav. Gli Under 12 potranno entrare gratuitamente ma dovranno prima provvedere al ritiro di un biglietto Junior.
    Tutti coloro che sono in possesso dell’abbonamento del Siena calcio o che abbiano acquistato il biglietto per assistere alla partita di domenica pomeriggio tra Siena e Lucchese potranno ugualmente usufruire della riduzione per entrare al PalaEstra ad un prezzo speciale di 5 euro.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì 11 e sabato 12 novembre dalle ore 16 alle 19 e domenica 13 novembre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 in poi.
    Durante l’incontro sarà attivo il servizio baby park per i bambini presenti, con l’animazione che sarà garantita da animatori professionisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Match Analysis: Cucine Lube Civitanova – WithU Verona

    MATCH ANALYSIS: CUCINE LUBE CIVITANOVA – WITHU VERONA IN NUMERI

    La consapevolezza di poter contendere punti a qualsiasi avversario si è ulteriormente fatta strada nella mentalità della WithU Verona, uscita dal campo di Civitanova tra gli applausi dei suoi tifosi giunti fino in terra marchigiana, ma anche del pubblico di casa, che ha riconosciuto il valore dei gialloblù. Coach Stoytchev ha ricevuto buone indicazioni dai suoi ragazzi per il prosieguo della stagione, anche se, come lui stesso ha dichiarato, non può ritenersi soddisfatto, perché in tutte le gare affrontate, l’obiettivo primario resta quello di vincere.
    Sul fronte offensivo, i martelli scaligeri si sono attestati sui buoni livelli delle scorse giornate, confermando una certa continuità in attacco. Per l’ennesima volta, Sapozhkovsi è guadagnato la palma di best scorer dell’incontro tra le fila gialloblù grazie ai 25 punti messi a terra (solamente uno in meno del MVP Garcia. Per il gigante russo anche tre ace e un muro, con la percentuale di attacchi-punto pari al 62%. Anche Keita ha chiuso con un dato importante di positività sottorete (60%) grazie ai 14 punti complessivi (2 diretti dai nove metri). Buona prova pure per Mozic, contrassegnata da 16 palloni piazzati nel campo avversario, due dei quali a muro. In cabina di regia Spirito si è comportato egregiamente, distribuendo con precisione. Il palleggiatore di Savona si è messo in luce anche al servizio (3 ace). Per vie centrali da segnalare la prestazione di Mosca, che ha concluso il match con 8 punti e il 62% di attacchi vincenti. In ricezione, la retroguardia veronese ha compiuto un passo in avanti. I numeri parlano del 59% di positività, anche se solo nel 20% dei casi la sfera è stata messa sulla testa del palleggiatore.
    Buoni segnali da parte di WithU Verona, che è rientrata a Verona a mani vuote e senza aver mosso la classifica, ma carica per il prossimo impegno, in programma domenica 13 novembre alle ore 20.30 contro la Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, uno degli staff più “rosa” del panorama pallavolistico italiano

    Lo staff fisioterapico della Emma Villas Aubay Siena è tra i più “rosa” del panorama pallavolistico nazionale. Quest’anno insieme al campione d’Europa e del mondo Francesco Alfatti ci sono tre donne nello staff fisioterapico del team biancoblu. Si tratta di Antonella Petri, di Elena Giulianelli e di Elisa Picchioni.
    “Negli staff delle squadre di Superlega maschile non lavorano molte donne – dichiara Antonella Petri. – Questo numero sta crescendo negli ultimi tempi e mi auguro che possa aumentare ulteriormente in futuro. Nessuno fa sconti o regala niente, ogni giorno si devono dimostrare competenza e professionalità. Ringrazio la società per l’opportunità e ne avverto la responsabilità. Prima ero una tifosa della squadra, con la passione della pallavolo. Da tre anni sono nello staff, abbiamo vissuto tanti momenti emozionanti, penso ad esempio alla vittoria esterna a Santa Croce sull’Arno che ci ha dato nella scorsa stagione la salvezza in Serie A2. Molti senesi si sono avvicinati nel corso delle stagioni a questa realtà, vediamo ora buoni numeri anche per quel che riguarda la presenza di spettatori al PalaEstra e la Superlega ti permette ti vedere bellissime partite e grandi campioni”.
    “La vivo come un’enorme opportunità – sono le parole di Elena Giulianelli. – Per me è la prima esperienza professionale in una società sportiva e ritrovarmi in un team di Superlega è insieme una responsabilità così come un onore dato che ti trovi a lavorare con dei giocatori di caratura nazionale e internazionale. Sin da quando ero bambina gioco a pallavolo, è uno sport che conosco e che amo. Vedo quanto viene seguita la squadra, che ha tifosi in ogni parte della provincia senese. E non a caso il pubblico che viene ad assistere alle partite interne del team al PalaEstra proviene da varie località, e un po’ da tutta la Toscana. Quotidianamente mi trovo a lavorare con sportivi professionisti che conoscono il loro corpo e che sanno di cosa possono avere bisogno, con loro facciamo quindi un lavoro insieme e ‘di squadra’. È un segnale importante vedere tante donne in un team maschile, è un segnale anche di fiducia, di rispetto, di riconoscimento della professionalità”.
    “Stiamo lavorando con profitto – afferma Elisa Picchioni. – Ci alterniamo tra tutti e seguiamo costantemente e quotidianamente il team. È una realtà di professionisti, siamo ai massimi livelli nazionali, ci sono organizzazione e attenzione a tutti i dettagli. Per me la pallavolo significa passione, seguivo la squadra da tifosa e adesso è certamente particolare essere dentro al team. Mi sono avvicinata a questa realtà attraverso l’Università degli studi di Siena e il professor Flavio D’Ascenzi, che è il medico del club. In questo modo si è attivata la collaborazione. Lavorando nello staff segui poi le partite con maggiore attenzione ed entusiasmo, e una vittoria la senti anche un po’ tua. Faccio un lavoro un po’ differente rispetto a quello che svolgo abitualmente, con più terapie e minore utilizzo di macchinari. Sono molto contenta che l’universo sportivo maschile si stia aprendo alle collaborazioni professionali con delle donne”.

    La squadra intanto sta proseguendo gli allenamenti al PalaEstra. L’emergenza Covid che aveva colpito il gruppo biancoblu, con più di tre giocatori del club che erano positivi al Coronavirus, sta rientrando e ciò dà fiducia in vista della gara che è in programma domenica al PalaEstra a partire dalle ore 18 contro Modena. Il match, che verrà trasmesso in diretta su RaiSport, sarà valevole per la settima giornata di campionato.

    La prevendita è già attiva. Il biglietto per assistere alla gara potrà essere acquistato online sulla piattaforma CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati.
    I prezzi saranno gli stessi di quelli del match contro Piacenza. Il biglietto per il primo anello (numerato) ha il costo di 25 euro, se ridotto 20 euro. Il biglietto per il secondo anello (non numerato) ha il costo di 15 euro, se ridotto 10 euro.
    Le riduzioni si applicano a studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni e tesserati Fipav. Gli Under 12 potranno entrare gratuitamente ma dovranno prima provvedere al ritiro di un biglietto Junior.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì 11 e sabato 12 novembre dalle ore 16 alle 19 e domenica 13 novembre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 in poi.
    Durante l’incontro sarà attivo il servizio baby park per i bambini presenti, con l’animazione che sarà garantita da animatori professionisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al Palasport la Top Volley sfida la Lube

    CISTERNA DI LATINA – Nuovo incontro casalingo per la Top Volley, affamata di risultato e alla ricerca di un pronto riscatto dopo lo stop subito al PalaPanini nella partita persa con Modena. Domenica 13 novembre alle 18 la sfida è contro i campioni della Cucine Lube Civitanova, match che si giocherà sul parquet del Palasport di via delle province. I pontini arrivano all’incontro, saldamente attaccati alla parte alta della classifica di Superlega Credem Banca dove occupano il quarto posto in classifica con 10 punti. Una posizione di prestigio per il club cisternese, arrivata grazie al bel gioco espresso sul campo delle prime giornate di campionato.
    Aidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Una partita sicuramente difficile ma non impossibile. Dovremo trovare lo stesso focus che avevamo contro Trento, se vogliamo essere competitivi e darci una chance per rubare un punto prezioso contro una squadra molto importante in questo campionato e protagonista nelle competizioni internazionali”.
    I tickets per assistere all’incontro di domenica 13 novembre con inizio alle ore 18, sono a disposizione su:
    Vivaticket.com e punti vendita Vivaticket 
     
    Biglietteria del palazzetto
    Venerdì dalle 16:00 alle 19:00
    Sabato dalle 16:00 alle 19:00
    Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 ad inizio gara.
    Le tipologie di biglietti in vendita:
     
    TRIBUNA GOLD

    INTERO: € 15,00
    RIDOTTO € 10,00 *

     
    TRIBUNA SILVER

    INTERO: € 10,00
    RIDOTTO € 5,00 *

    *solo per UNDER 16 riservato per nati/e dal 1 Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2017.
    (presentando valido documento di riconoscimento)
    INGRESSO GRATUITO per nati/e dopo il 1 Gennaio 2018. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, al via la Pool C. La Lube attende il Benfica, parla Blengini

    Si avvicina l’avventura numero 17 della Cucine Lube Civitanova nella CEV Champions League, la dodicesima di fila a partire dall’annata 2011/12. Domani, mercoledì 9 novembre (ore 19 con diretta Discovery+ e Radio Arancia), i biancorossi giocheranno all’Eurosuole Forum contro i lusitani dello Sport Lisboa e Benfica per la 1ª giornata della Pool C.
    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia sono terzi a quota 12 punti dietro alla capolista Perugia (18 punti) e a Trento (13). Finora quattro successi e tre sconfitte per i biancorossi nella Regular Season 2022/23. Chicco Blengini e i suoi uomini vogliono rifarsi in Europa dopo l’uscita di scena ai Quarti di Finale nelle ultime due edizioni della Champions League contro due squadre polacche.
    Lo Sport Lisboa e Benfica, tra i team protagonisti del campionato portoghese, è allenato dal tecnico Marcel Matz. La “formazione tipo” si affida alla diagonale formata dal palleggiatore Tiago e dall’opposto Gaspar, conosciuto in Italia perché poco più che ventenne vestì la casacca della Sisley Treviso per una stagione. Spesso e volentieri Matz opta per il doppio cambio inserendo la diagonale di scorta composta dal brasiliano Bernardo Westermann e dal finlandese Aaro Nikula. Frequenti anche le rotazioni dei centrali in un reparto che si avvale dell’austriaco Peter Wohlfahrtstatter e di tre brasiliani, ovvero Thales De Souza Falcao, Lucas Franca Dos Santos e Carlos Arthur Silva Puron. Quest’ultimo sta trovando più spazio. In banda svettano l’ex Loreto Raphael Thiago Oliveira e il punto di riferimento di posto 4 Pablo Nathan Ventura Machado, ma anche André Ryuma Oto Aleixo e André Reis Lopes sono ben inseriti nei meccanismi. Il libero tirolare è il portoghese Silva Bernardo.
    Nel Campionato Portoghese i lusitani hanno perso una gara su sei, l’ultima giocata, per 3-1 sul campo dell’Esmoriz GC, che al momento guida il torneo a punteggio pieno. Lo Sport Lisboa e Benfica occupa il terzo posto a -3 dalla vetta e a -2 dalla seconda piazza dell’AJF Bastardo.
    La formula della Fase a Gironi: la Pool Phase prevede 5 mini-gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL C – Programma della 1ª giornata
    Mercoledì 9 novembre 2022, ore 19
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR)
    Arbitri: Vladimir Simonovic (SUI), Aleksandar Vinaliev (BUL)
    Giovedì 10 novembre 2022, ore 20.30
    Knack Roeselare (BEL) – Tours (FRA)
    Arbitri: Mathias Ewald (GER), Lucian-Vasile Nastase (ROU)
    Le parole di Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Si apre una delle competizioni a cui abbiamo il privilegio di partecipare, la più prestigiosa per i Club europei! Al di là dei rivali che incroceremo nella prima giornata, per noi è imprescindibile partire bene in un girone a quattro. Solo la prima classificata di ogni Pool avrà la certezza di accedere ai Quarti di Finale. Nella Fase a Gironi servono un buon impatto e, ovviamente, la continuità. Non sarà semplice perché dovremo pensare anche al campionato. La Lube è abituata ai doppi impegni, alcuni dei nostri giocatori no, ma tutti metabolizzeranno questo ritmo. La Champions League ci dà più margine nel saldo ‘italiani-stranieri’. Ci faremo trovare pronti!”.
    Prima sfida con un Club portoghese.
    Due Champions in bacheca per la Cucine Lube: i cucinieri hanno alzato il trofeo per due volte nella propria storia. L’ultimo successo in ordine di tempo è arrivato nella Finalissima 2019 a Berlino contro lo Zenit Kazan. La prima Champions messa in bacheca risale all’edizione 2002, grazie alla vittoria in Polonia contro l’Olympiakos Piraeus.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Diretta su Discovery+ la telecronaca di Gianmario Bonzi e il commento tecnico di Rachele Sangiuliano.
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivatcket, i biglietti per il match d’esordio nella Pool C di CEV Champions League tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum contro i lusitani dello Sport Lisboa e Benfica. I ticket si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia, ma anche al botteghino nei seguenti orari: martedì 17-19, mercoledì 16-19.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera debutto in Europa per la formazione biancorossa Gara di andata dei sedicesimi di finale di Cev Volleyball Cup, avversaria Praga Lorenzo Bernardi: “Orgogliosi di partecipare, ben chiaro il nostro obiettivo”

    Piacenza 08.11.2022 – Storico debutto in campo europeo per Bluenergy Daiko Volley Piacenza: domani, mercoledì 9 novembre, alle 20.30 affronterà al PalabancaSport la VK Lvi Praga nella gara di andata dei sedicesimi di finale della Cev Volleyball Cup. L’ingresso è compreso nell’abbonamento.
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, sono 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione in una competizione europea, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione i Play Off 5° posto che assegnavano un posto in Volleyball Challenge Cup, poi la Cev ha promosso il club biancorosso in Cev Volleyball Cup.
    La gara di ritorno è in programma a Praga il prossimo martedì 15 novembre alle ore 18.00, chi passa il turno approda agli ottavi di finale.
    Lorenzo Bernardi (Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Siamo orgogliosi di potere partecipare a questa competizione europea, un obiettivo della società che abbiamo centrato lo scorso campionato. Sappiamo bene quale dovrà essere il nostro percorso per arrivare dove vogliamo arrivare, inizia tutto con il primo passo, con la gara con Praga. Una formazione che abbiamo avuto modo di studiare in questi giorni, abbiamo preparato la gara come si doveva preparare. L’importate è non sottovalutare questo tipo di gare e noi non lo faremo, la Coppa Cev è una manifestazione importante a cui partecipano squadre con un blasone sportivo di tutto rispetto”.
    L’avversario: VK Lvi Praga
    La formazione ceca attualmente è quinta in classifica in Extraliga, il campionato ceco: 19 punti conquistati grazie a sei vittorie e tre sconfitte. Nell’ultima gara di campionato ha sconfitto per 3-0 la formazione del Beskydy. Il campionato scorso lo ha chiuso al secondo posto mentre in Europa è uscita sconfitta in semifinale di Volleyball Challenge Cup. È allenata da questa stagione da Juan Manuel Barrial, cinquantacinquenne tecnico argentino con passaporto italiano e un passato da giocatore anche in Italia.
    “Il Mondiale si è concluso da poco – ha sottolineato il tecnico del VK Lvi Praga – e diversi giocatori non hanno avuto tempo per riposarsi o ancora adattarsi al meglio allo stile di gioco del proprio club. Se mai c’è una possibilità di creare problemi a Piacenza, è proprio questo il momento. Il sorteggio non ci ha certo aiutato, giocheremo contro una squadra davvero stellare. Abbiamo l’opportunità di metterci alla prova e non vediamo l’ora di affrontare una delle migliori squadre del mondo. Abbiamo abbastanza informazioni sui nostri avversari, selezionare il loro giocatore chiave è impossibile, c’è molta individualità nella squadra e la loro grande forza è nel servizio. Se vogliamo giocare con loro, dobbiamo tenere il passo proprio in questo fondamentale”. LEGGI TUTTO