consigliato per te

  • in

    Play Off, Piacenza vince in tre set gara 3 e riporta la serie di Semifinale in Emilia

    Trento, 19 aprile 2023
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy tornerà nell’imminente weekend al PalaBanca di Piacenza per disputare la sua quarta partita. La formazione gialloblù questa sera alla BLM Group Arena non è infatti riuscita a sfruttare la prima occasione per chiudere il conto, lasciando strada agli emiliani al termine di una gara 3 dai mille volti, almeno nei primi due set: 3-0 il punteggio, forse sin troppo severo, in favore degli ospiti, che grazie a questo risultato annullano il primo di tre match ball fra le mani degli avversari e potranno nuovamente giocare di fronte al proprio pubblico sabato 22 aprile alle ore 18 per gara 4.Sia nel primo sia nel secondo set Kaziyski e compagni hanno infatti dato l’impressione di poter avere la meglio, sfruttando la propria iniziale buona vena in fase di cambiopalla ed in battuta; in entrambi i parziali però, trovatisi avanti 21-18, i padroni di casa hanno smarrito la concretezza sin lì mostrata, subendo il doppio ritorno degli emiliani, scatenati con Lucarelli (22 punti, prestazione da mvp) e Leal (15) in battuta ed in fase di contrattacco. Nel terzo set, invece, c’è stata molta meno contesa, con i biancorossi in grado di prendere subito le redini del gioco e del punteggio, senza lasciarle più. Fra le fila dell’Itas Trentino da sottolineare i 12 punti proprio del capitano bulgaro (con un ace e il 42% in attacco), il tabellino in doppia cifra anche per Michieletto (11) e la buona prova in primo tempo di Lisinac (57%). Positivo anche l’ingresso di Džavoronok nel terzo set, ma i suoi quattro palloni vincenti col 67% non sono riusciti ugualmente a garantire la scossa necessaria per invertire la tendenza.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3(23-25, 22-25, 20-25)ITAS TRENTINO: Michieletto 11, Podrascanin 5, Sbertoli 4, Lavia 9, Lisinac 5, Kaziyski 12, Laurenzano (L); Džavoronok 4, Cavuto 2. N.e. Nelli, D’Heer, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.GAS SALES BLUENERGY: Simon 6, Romanò 10, Leal 15, Caneschi 4, Brizard 4, Lucarelli 22, Scanferla (L); Recine, Gironi. N.e. Basic, Hoffer, Alonso, Cester, De Wejier. All. Massimo Botti.ARBITRI: Simbari di Milano e Cappello di Sortino (Siracusa).DURATA SET: 31’, 31’; tot 1h e 28’.NOTE: 3.507 spettatori, per un incasso di 39.376 euro. Itas Trentino: 6 muri, 6 ace, 9 errori in battuta, 4 errori azione, 43% in attacco, 55% (23%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 12 muri, 5 ace, 7 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Mvp Lucarelli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Bella vittoria a Monza nella prima dei Playoff Challenge

    Due set ben condotti dai bianconeri, il terzo sul filo di lana e chiuso ai vantaggi dall’ace di Herrera. Il duo caraibico Leon-Herrera chiude con 15 punti a testa, Mvp per Simone Giannelli. Sabato e martedì doppio turno casalingo con Verona e Modena

    Parte con una rotonda vittoria il percorso della Sir Safety Susa Perugia nei Playoff Challenge.I Block Devils espugnano in tre set l’Arena di Monza superando i padroni di casa del Vero Volley e conquistando i primi tre punti della fase a girone.Due set ben condotti dagli uomini di Anastasi, nel terzo la reazione della formazione brianzola sembra riaprire il match con i bianconeri bravi a portare il parziale ai vantaggi, ad annullare diversi set point agli avversari ed a chiudere con l’ace di Herrera.Perugia vince la gara soprattutto dai nove metri (6 ace contro 3 di Monza) ed in attacco dove capitan Leon e compagni chiudono con il 48% di squadra contro il 43% del Vero Volley.Doppia cifra, entrambi a quota 15 punti, per Leon (59% in attacco) ed Herrera (52% sotto rete), ma l’Mvp lo prende Simone Giannelli che giostra bene il gioco offensivo e timbra anche 6 punti a referto. Da sottolineare un ottimo Colaci in seconda linea (57% in ricezione).Ora per i ragazzi del presidente Sirci un doppio turno casalingo, sabato 22 contro Verona e martedì 25 contro Modena.
    IL MATCH
    Giannelli-Herrera, Solè-Flavio, Semeniuk-Leon, Colaci libero. Questi i sette scelti da Anastasi per l’esordio nei Playoff Challenge. Avvio equilibrato con Herrera a segno (3-3). Break Perugia con il contrattacco di Semeniuk (4-6). Leon mantiene le distanze poi out Davyskiba (7-10). Szwarc accorcia con il muro (10-11). Perugia riparte con il turno di Semeniuk al servizio (12-16). Fuori il primo tempo di Solè (15-17). Super scambio chiuso in attacco di Giannelli (16-19). Si ripete a muro il regista bianconero (16-21). Entra Russo e mette l’ace del 17-23. Monza torna sotto con il neo entrato Grozer e con Galassi (21-23). Herrera porta Perugia al set point (21-24). Il servizio out di Maar manda le squadre al cambio di campo per i bianconeri avanti (22-25).Due di Leon nel secondo set (2-3). Ancora Leon con la pipe (5-7). Herrera tiene il break di vantaggio (10-12). Il muro di Galassi vale la parità a quota 14. Si gioca punto a punto (18-18). Incomprensione nella metà campo brianzola (18-20). Arriva l’ace di Giannelli (18-21). Perugia vola al set point con il muro di Herrera (19-24). Al quarto tentativo chiude il neo entrato Plotnytskyi (22-25).Avanti Perugia nel terzo (2-4). Monza ribalta tutto (8-6). Szwarc a segno (9-6). Ace di Beretta, Manza a +4 (14-10). Giannelli dimezza (14-12). Ancora il palleggiatore bianconero, stavolta con lo smash (15-14). Il muro di Semeniuk vale la parità (16-16). Perugia sorpassa con il servizio vincente ancora di Giannelli (16-17). Si torna in equilibrio al rush finale (20-20). Maar manda avanti Monza (22-21). I padroni di casa arrivano al set point con l’ace di Szwarc (24-22). Russo ed il muro di Semeniuk portano il parziale ai vantaggi (24-24). Ancora Semeniuk a muro, match point Perugia (25-26). Galassi e Davyskiba riportano al set point il Vero Volley (27-26). Invasione di Davyskiba, i Block Devils tornano al match point (28-29). Dopo mille emozioni l’ace di Herrera consegna la vittoria a Perugia (29-31).
    I COMMENTI
    Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia): “Sono contento per stasera. È difficile giocare questi Playoff Challenge, ma dobbiamo cercare di fare del nostro meglio. Stasera abbiamo giocato una buona gara contro una squadra forte come Monza che ci ha messo in difficoltà e ci portiamo a casa una bella vittoria”.
    IL TABELLINO
    VERO VOLLEY MONZA – SIR SAFETY SUSA PERUGIA 0-3Parziali: 22-25, 22-25, 29-31VERO VOLLEY MONZA: Cachopa 1, Szwarc 18, Galassi 9, Di Martino 1, Davyskiba 2, Maar 12, Federici (libero), Marttila 5, Zimmermann 1, Grozer 2, Beretta 2. N.e.: Magliano, Rossi (libero), Hernandez, Pirazzoli. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 6, Herrera 15, Solè 2, Flavio 6, Semeniuk 8, Leon 15, Colaci (libero), Russo 4, Plotnytskyi 1, Ropret. N.e.: Cardenas, Rychlicki, Mengozzi, Piccinelli (libero). All. Anastasi, vice all. Valentini.Arbitri: Stefano Caretti – Gianfranco PiperataLE CIFRE – MONZA: 13 b.s., 3 ace, 53% ric. pos., 33% ric. prf., 43% att., 8 muri. PERUGIA: 14 b.s., 6 ace, 48% ric. pos., 26% ric. prf., 48% att., 7 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Match Analysis: la prima giornata dei Play Off 5° Posto in numeri

    Match Analysis: la prima giornata dei Play Off 5° Posto in numeri
    Una risposta immediata da parte della WithU Verona, che si è subito rimboccata le maniche dopo l’intensa serie contro la Lube ed ha inaugurato la fase dei Play Off 5° Posto con una vittoria convincente. La squadra di coach Stoytchev ha superato agevolmente la Pallavolo Padova nel derby regionale, dimostrando una grande superiorità tecnica, soprattutto nei primi due parziali, dove il divario è stato evidente. Il distacco di quattordici lunghezze del secondo set (25-11) è stato il più largo acquisito in stagione fino a questo momento. Nell’ultima frazione, infine, gli scaligeri hanno dovuto fare i conti con il tentativo di recupero degli avversari, ma hanno mantenuto i nervi saldi, vanificando gli sforzi bianconeri e chiudendo i giochi.
    La sfida di sabato ha messo in luce ancora una volta il grande potenziale offensivo di Verona, che si è nuovamente attestata su numeri importanti in tal senso. Nel complesso, il pacchetto offensivo ha terminato la prova con il 61% di positività. La buona prestazione collettiva ha trovato conferma anche nelle fasi di cambio palla diretto, dove Spirito e compagni hanno messo a terra il 62% dei palloni dopo una ricezione negativa con un solo errore all’attivo, e di contrattacco, che ha portato il 61% dei punti sui 38 tentativi totali.
    A fare la differenza è stato anche il muro, in cui la compagine veronese si è espressa ottimamente. In questo fondamentale si sono particolarmente distinti il centrale Grozdanov e l’opposto Sapozhkov, che hanno stoppato gli avversari sottorete tre volte a testa. In due occasioni, invece, è riuscito nell’intento Rok Mozic, capace di infilare 13 punti nell’arco dell’intero confronto. In attacco a prendersi la scena è stato senza dubbio Noumory Keita, che ha trasformato in oro 12 dei 15 palloni ricevuti, registrando l’80% di positività. Inoltre, il numero 9 ha ritrovato confidenza con il servizio, come dimostrato dai 3 ace messi a segno. Un contributo essenziale è arrivato anche dal libero Gaggini, prezioso soprattutto in difesa con molti salvataggi utili alla ricostruzione dell’azione. LEGGI TUTTO

  • in

    Spedizione marchigiana: Milano e Civitanova verso Gara 3 di Semifinale Play Off

    MILANO – Si ritorna in campo mercoledì alle 20.30 davanti alle telecamere di RAI Sport per Gara 3 di Semifinale Play Off. Teatro del confronto questa volta sarà il campo tricolore dell’Eurosuole Forum per la sfida tra l’Allianz Powervolley Milano e i padroni di casa della Lube Civitanova. Con il vento in poppa per la grande vittoria in Gara 2, gli uomini di coach Piazza si dirigono nel fortino marchigiano per tentare l’exploit esterno. Attenzione massima per i cucinieri che non vogliono vivere il deja vu di Milano con Perugia ai Quarti di finale: la prima prova in chiaroscuro, poi il successo al tie break dei meneghini ha conferito nuove energie e consapevolezze alla squadra lombarda dando lustro ad una grandissima pallavolo e sovvertendo ogni pronostico. La carica del sold out di domenica sera ha certamente ritemprato e caricato Piano e compagni di nuova linfa vitale, che, trascinati dal tifo milanese, primeggiano al tie break e riportano la serie in parità. Ed è proprio sull’onda dell’entusiasmo che l’Allianz Powervolley confida e si affida a quello stesso approccio che l’ha contraddistinta in questi Play Off; allerta, dunque, per gli uomini di Blengini consapevoli che il volto della squadra milanese sarà tutt’altro rispetto a Gara 1. Si colora così la terza sfida, infatti entrambe le formazioni sanno che chi delle due brillerà al termine dell’incontro, avrà la possibilità in Gara 4 (sabato 22 aprile) di staccare il pass per un posto in Finale.
    DICHIARAZIONI
    Jean Patry (Allianz Powervolley Milano): «È stata una partita completamente diversa, ce lo aspettavamo e lo avevamo detto che sarebbe stata diversa rispetto a giovedì. Durante la prima partita non eravamo noi, sapevamo di poter fare molto meglio e che l’avremmo fatto. In più avevamo tutta questa energia del pubblico, del palazzetto che oggi era pieno, e questo aiuta tanto e ne abbiamo bisogno, perché la nostra squadra funziona e funziona con queste cose, l’energia, la grinta, cercare di andare a prendere punti difficili. Mercoledì sarà ancora diversa, perché sarà fuori casa e noi dobbiamo fare qualcosa di più perché non avremo questo aiuto del pubblico e dobbiamo cercare per forza di fare la partita a casa loro. Se la vinciamo poi possiamo giocare la qualificazione a casa nostra e sarebbe una bella cosa. Dobbiamo dare il 100% ed essere fiduciosi di quello che abbiamo fatto fino ad adesso». 
    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 22 volte. 5 successi per Milano, 17 successi per Civitanova.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 5 precedenti – 2 in Semifinale (1 successo Civitanova, 1 successo Milano), 1 nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia (1 successo Milano), 2 in Regular Season (2 successi Civitanova).PRECEDENTI NEI PLAY OFF SCUDETTO: 2 precedenti nella Semifinale 2022/23 (1 successo Civitanova, 1 successo Milano).
    EX: Nicola Pesaresi a Lube nel 2016/2017; Marco Vitelli a Lube nel 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/2022; Daniele Sottile a Milano nel 2015/2016
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 20:30 tra Civitanova e Milano sarà visibile in diretta su RAI Sport e sulla piattaforma OTT  Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Cucine Lube Civitanova: De Cecco-Zaytsev, Anzani-Chinenyeze, Nikolov-Yant, Balaso (L). All. Blengini.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Mergarejo, Piano-Loser, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Zanussi Umberto, Boris Roberto (Lot Dominga)
    Impianto: Eurosuole Forum di Civitanova Marche LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: la Vero Volley Monza ospita Perugia per la seconda gara del girone

    MONZA, 18 APRILE 2023 – Seconda giornata del girone unico dei Play Off 5° posto Credem Banca 22/23 per la Vero Volley Monza, che ospita domani, mercoledì 19 aprile, all’Arena di Monza, alle ore 19.30 (diretta volleyballworld.tv), i campioni del Mondo in carica della Sir Safety Susa Perugia. Dopo l’importante vittoria firmata a Modena al tie-break nel turno inagurale del torneo, i monzesi, secondi in una graduatoria che vede Verona in testa a punteggio pieno, puntano al bis per consolidare le posizioni di testa in vista di un altro appuntamento casalingo nella manifestazione: la gara di sabato sera, ore 19.30, contro Padova. Il regolamento prevede infatti che le prime quattro della classifica al termine delle partite di sola andata del girone all’italiana (l’ultima per Monza sarà il 25 aprile a Verona contro la WithU, perché i blu alla quinta giornata riposeranno) conquisteranno un posto in Semifinale (da giocare in casa della miglior classificata).
    Monza non batte Perugia in Brianza dalla stagione 20/21, quella dei record, chiusa al quarto posto in regular season e con l’approdo in Semifinale Scudetto dove furoni proprio gli umbri a spezzare il sogno del passaggio in Finale. Anche questa stagione per Beretta e compagni la Sir Safety Susa è stato uno degli avversari più ostici: 3-0 subito nella prima giornata di andata in Umbria e 0-3 all’Arena in quella di ritorno. La squadra dI Eccheli cercherà però di replicare la pallavolo determinata ed efficace espressa contro Modena, utile ad andare avanti 2-0 nel conteggio dei set e di spuntarla in un tie-break equilibrato con carattere. In Emilia la prestazione corale espressa dai lombardi è stata impreziosita dalla giornata sì di Maar e Davyskiba (MVP del match).

    L’AVVERSARIO | SIR SAFETY SUSA PERUGIALa sconfitta contro Milano in Gara 5 dei Quarti di Finale ha costretto Perugia a disputare il torneo per il quinto posto. Gli umbri, vincitori della stagione regolare e campioni del Mondo a dicembre, nel torneo svolto a Betim, in Brasile, grazie al successo sull’Itas Trentino, parteciperanno per la prima volta nella loro storia alla competizione che mette in palio il pass per l’Europa. Perugia è stata anche semifinalista in Coppa Italia (sconfitta in tre set a Roma contro Piacenza) e Champions League (eliminazione contro i polacchi del Kedzierzyn Kozle con un doppio 3-1). Nell’ultima gara disputata con Milano e persa 1-3, Andrea Anastasi ha schierato Giannelli al palleggio e Herrera opposto, Russo e Flavio Resende al centro, Semeniuk e Plotnytskyi di banda, Piccinelli e Colaci in alternanza come liberi. Ha riposato nella prima giornata di questo torneo.

    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli
    ROSTER COMPLETO – SIR SAFETY SUSA PERUGIAPalleggiatori: Giannelli, RopretCentrali: Russo, Flavio Resende, Solé, MengozziSchiacciatori: Leon, Plotnytskyi, Semeniuk, Cardenas, Herrera, RychlickiLiberi: Colaci, PiccinelliAllenatore: Andrea Anastasi
    PRECEDENTI24, 18 in SuperLega (15-3 per Perugia), 6 nei Play Off Scudetto (5-1 per Perugia), con un bilancio totale di 20 vittorie per Perugia e 4 per Monza.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (19-25, 22-25, 20-25) – 1a giornata di ritorno Superlega 22-23, 18 dicembre 2022 – Arena di Monza
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAJan Zimmermann, a Perugia nella stagione 2020-21Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-19Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-15PER PERUGIAOleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019
    CURIOSITA’Monza non vince con Perugia da 802 giorni era il 6 febbraio 2021 (0-3 in Umbria) e in casa da 878 giorni sempre nella stessa stagione 2020-21 il 22 novembre 2020 per 3-0.
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Siamo felici di poter giocare contro una squadra come Perugia che, nonostante l’eliminazione subita ai Quarti di Finale, resta tra le squadre più forti al mondo. Affrontarla in questo torneo è per noi motivo di orgoglio e non vediamo l’ora di farlo. A Modena mi è piaciuto l’approccio dei ragazzi al match, la voglia di vincere che hanno avuto e come si sono divertiti in campo. Sicuramente non è stato un match dai contenuti tecnici elevati, ma sono soddisfatto della pallavolo espressa. Speriamo sia un buon inizio per ripeterci contro Perugia”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (diretta su Volleyballworld.tv)IL CALENDARIO COMPLETO | PLAY OFF 5° POSTO2ª giornata – Girone unicoMercoledì 19 aprile 2023, ore 19.30Vero Volley Monza – Sir Safety Susa PerugiaMercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Pallavolo Padova – Valsa Group ModenaRiposa: WithU Verona
    Classifica Girone Play Off 5° PostoWithU Verona 3, Vero Volley Monza 2, Valsa Group Modena 1, Sir Safety Susa Perugia 0, Pallavolo Padova 0.1 incontro in meno: Sir Safety Susa Perugia
    REGOLAMENTOPartecipano le squadre eliminate nei Quarti Scudetto e la vincente della fase preliminare (hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della stagione regolare), dando vita a un girone all’italiana di sola andata, al termine si disputeranno semifinali e finale. La vincente andrà in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza l’esordio nei Playoff Challenge

    Perugia torna in campo domani sera in casa del Vero Volley per il suo primo match della fase a girone del torneo che assegna un posto nella Challenge Cup 2023-2024. Il pregara di coach Anastasi. Fischio d’inizio alle ore 19:30 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Allenamento stamattina a Pian di Massiano, nel primo pomeriggio partenza alla volta di Monza.Questo il programma giornaliero della Sir Safety Susa Perugia che torna in campo domani sera all’Arena di Monza per affrontare i padroni di casa del Vero Volley nella seconda giornata della fase a girone dei Playoff Challenge, torneo che assegna un posto nella Challenge Cup 2023-2024. Fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 19:30, per Perugia, dopo il turno di riposo nella prima giornata, è il match d’esordio nella competizione.“Ovviamente il rammarico è tanto per le ultime sconfitte perché in quindici giorni abbiamo gettato al vento i nostri obiettivi principali che erano campionato e Champions. Purtroppo non siamo stati così bravi da meritarci di andare avanti. Ma non abbiamo perso attenzione nel lavoro quotidiano, stiamo spingendo dal punto di vista fisico e tecnico per farci trovare pronti per questo mini torneo che sono i Playoff Challenge. Partita dopo partita cercheremo di recuperare energie fisiche e nervose, ovviamente non è facile ritornare in campo, ma abbiamo la volontà di far bene. Monza ha recuperato Cachopa che è un palleggiatore straordinario e domani dovremo stare molto attenti. Abbiamo preparato già la partita, abbiamo studiato le loro caratteristiche ed andiamo a Monza per cercare di affrontare la gara nel modo migliore”.Così Andrea Anastasi prima della partenza per Monza. Il tecnico bianconero deciderà solo in prossimità della partita la formazione iniziale, una possibile opzione è quella con Giannelli ed Herrera in diagonale, Flavio e Russo al centro, Plotnytskyi e Semeniuk in posto quattro e Colaci libero.Monza, reduce dalla vittoria al quinto set al PalaPanini nella prima giornata, dovrebbe rispondere con Cachopa e Szwarc palleggiatore-opposto, Beretta e Galassi in posto tre, Davyskiba e Maar martelli ricevitori e Federici libero.
    PRECEDENTI
    Ventotto i precedenti tra le due formazioni. Ventidue le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, sei le affermazioni della Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto lo scorso 18 dicembre a Monza nel match di ritorno della regular season con vittoria dei bianconeri in tre set (19-25, 22-25, 20-25).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figura l’ucraino Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nelle file della Vero Volley ci sono invece Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019, Thomas Beretta, in bianconero nella stagione 2014-2015, e Jan Zimmermann, nelle file dei Block Devils nella stagione 2020-2021.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Monza e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 19:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Arena di Monza, racconterà live alle ore 19:30 Monza-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Monza-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì sera alle ore 22:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    VERO VOLLEY MONZA: Cachopa-Szwarc, Galassi-Beretta, Davyskiba-Maar, Federici libero. All. Eccheli.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Herrera, Russo-Flavio, Semeniuk-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Stefano Caretti – Gianfranco Piperata
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Gara 3 di Semifinale tra Lube e Allianz. Le parole di Anzani

    Tutto da rifare per la Cucine Lube Civitanova che mercoledì (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) scenderà in campo all’Eurosuole Forum contro l’Allianz Milano per Gara 3 di Semifinale Scudetto. Dopo il successo netto casalingo all’esordio, infatti, è arrivato il rocambolesco stop al tie break nel secondo round in Lombardia.
    Gli uomini di coach Chicco Blengini devono far tesoro di quanto accaduto domenica scorsa all’Allianz Cloud per evitare un approccio troppo morbido contro una squadra che ha dimostrato di saper cavalcare l’onda dell’entusiasmo. Appare difficile che si possa ripetere un predominio come quello ammirato nel primo faccia a faccia, ma la Lube ha i mezzi per sorprendere i rivali.
    Capitan Luciano De Cecco insegue il suo punto numero 1000 in Italia.
    Eurosuole Forum verso il sold out, ultimi posti disponibili con prevendita online https://lubevolley.vivaticket.it, shop Vivaticket e botteghino (martedì 17-19, mercoledì 10-12.30, 17.30-20.30).
    I creatori della pagina Instagram Marche Say all’Eurosuole Forum.
    I giovani Damiano Ciarapica e Marco Muzi divulgano il verbo marchigiano nel mondo spiegando sul web, in inglese e con ironia, le espressioni tipiche del nostro dialetto. Una trovata brillante che ha attirato l’attenzione nel tempo di oltre 25000 follower. I due ideatori della pagina Instagram si faranno vedere in pubblico per la prima volta dalla nascita di Marche Say.
    Ospite speciale il ginnasta Carlo Macchini
    A fare il tifo sugli spalti dell’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova in Gara 3 ci sarà anche il ginnasta marchigiano Carlo Macchini, atleta classe ’96 che pochi giorni fa ha conquistato l’argento europeo alla sbarra riportando l’Italia sul podio della specialità nella rassegna continentale dopo una lunga assenza. L’atleta vanta poi la conquista del titolo iridato nel 2022 e 3 argenti ai Mondiali, ori e medaglie prestigiose negli Assoluti Italiani, in Serie A e nelle rassegne olimpiche giovanili.
    Gara compresa nell’abbonamento stagionale.
    L’ultima formazione di Milano
    In Gara 3 delle Semifinali, Milano si è imposta in casa per 3-2. La formazione di Roberto Piazza è scesa in campo con Porro al palleggio in diagonale con l’opposto Patry, Ishikawa e Mergarejo laterali, Loser e Piano laterali, Pesaresi libero. Durante il match c’è stato spazio per Bonacchi, Ebadipour, Fusaro, Lawrence e Vitelli.
    Parla Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova):
    “Gara 3 sarà un confronto tosto, Milano arriva in fiducia dopo la vittoria interna di domenica. Cercheremo di giocare meglio rispetto a Gara 2 perché in alcune situazioni abbiamo lasciato punti che poi hanno compromesso la partita, soprattutto nel tie break. Un peccato l’epilogo del secondo round perché avremmo potuto indirizzare la serie sul 2-0, ma adesso dobbiamo guardare avanti. Possiamo tornare in vantaggio tra le mura amiche. Per noi è molto importante andare sul 2-1, possiamo farlo con il sostegno dei nostri tifosi”.
    Parla Jean Patry (Allianz Milano):
    “A Milano è stata una partita completamente diversa, ce lo aspettavamo e lo avevamo detto che sarebbe stata differente rispetto a giovedì. Durante la prima gara non eravamo noi, sapevamo di poter fare molto meglio e che ci saremmo riusciti. In casa avevamo tutta l’energia del palazzetto sold out, questo aiuta tanto perché la nostra squadra ha una sua identità e funziona con queste cose, l’energia, la grinta, la voglia di conquistare punti difficili. Gara 3 sarà ancora diversa perché giocheremo fuori e dovremo fare qualcosa in più non avendo l’aiuto dei tifosi. Cercheremo di fare la partita nelle Marche. In caso di vittoria, potremmo giocarci la qualificazione a Milano, sarebbe bello. Daremo il 100% e saremo in fiducia grazie a quanto fatto finora”.
    Gli arbitri del match
    Umberto Zanussi (TV) e Roberto Boris (PV).
    Incrocio numero 23
    Nei precedenti 22 incroci i biancorossi hanno vinto 17 sfide e sono usciti sconfitti 5 volte.
    Cinque precedenti in stagione
    5 – 2 in Semifinale Scudetto (1 successo Civitanova, 1 successo Milano), 2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 nei Quarti di Coppa Italia (1 successo Milano).
    Due precedenti nei Play Off Scudetto
    2 in Semifinale Scudetto 2022/23 (1 successo Civitanova, 1 successo Milano).
    Ex: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi alla Lube nel 2016/17, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Barthelemy Chinenyeze – 16 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez – 7 punti ai 100, Jean Patry – 9 punti ai 200 (Allianz Milano).
    In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 1 muro vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Luciano De Cecco – 1 punto ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Marco Vitelli – 2 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), replica venerdì alle 14 e sabato alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Un gradito ritorno: Mirko Corsano sarà ancora direttore sportivo della Gioiella Prisma

    UN GRADITO RITORNO: MIRKO CORSANO SARÀ ANCORA DIRETTORE SPORTIVO DELLA GIOIELLA PRISMA
    La società del Presidente Bongiovanni ha raggiunto l’accordo con Mirko Corsano per un ritorno gradito nel ruolo di Direttore Sportivo nel campionato 2023/2024
    Nato a Casarano (LE) il 28/10/1973, e cresciuto a Ugento, Corsano vanta di una lunga carriera da giocatore, ha giocato come libero per Modena, Milano, Macerata e Roma (fino al 2011/2012) vincendo svariati titoli e i trofei, tra i quali tre scudetti, una Champions League e tre Coppe CEV.
    Corsano ha collezionato più di 200 presenze in Nazionale, vincendo un Mondiale nel 1998 e tre europei (1999, 2003, 2005). Alle Olimpiadi di Sydney 2000 conquista il bronzo. Vince il titolo di miglior libero negli Europei 2005 di Roma e nei Giochi Olimpici di Pechino 2008.
    Dalla stagione 2013-14 Corsano riveste anche il ruolo di tecnico, prima in Polonia come assistant coach, vincendo una Coppa di Polonia, poi come secondo della Nazionale. Dalla stagione 2020/2021, Mirko Corsano diventa dirigente e ds al servizio della Virtus Tricase e dell’Aurispa Alessano Lecce.
    Nella stagione 2021- 22 va ad arricchire il quadro tecnico-dirigenziale della Prisma Taranto lavorando come direttore sportivo per il club del Presidente Bongiovanni neo promosso in Superlega, portando la sua esperienza professionale e personale al team, ottenendo la prima storica salvezza
    “Ritrovare per la prossima stagione Mirko Corsano – dichiara il Presidente Bongiovanni – sarà una piacevolissima opportunità sia dal punto di vista umano che professionale. Due stagioni fa abbiamo apprezzato la sua competenza, la disponibilità ed il grande rispetto per la nostra società. Siamo certi che con il suo ritorno lo staff dirigenziale oltre che qualificarsi ulteriormente si completerà con un professionista di alto profilo. Un grande bentornato, quindi, a Mirko”.
    Corsano è alla sua terza stagione da direttore sportivo, e si sta già calando sul mercato e su quelle che saranno le sue responsabilità con grande motivazione:
    “Sono contentissimo che la dirigenza abbia apprezzato quello che ho fatto due stagioni fa – dichiara Corsano – sono quindi dell’idea di continuare su quella linea, so quello che mi chiede la Presidenza e quindi quello che posso dare e sono felicissimo di mettere ancora a disposizione la mia esperienza sia di quello che è stato il giocatore che il dirigente ed è questa un’opportunità per fare nuove esperienze e crescere ancora, ringrazio il Presidente Bongiovanni e la Vice Presidentessa Elisabetta Zelatore.
    Il ruolo di direttore sportivo prende sempre più importanza negli ultimi tempi, sia per quanto riguarda la figura tecnica che per quella di riferimento per gli atleti, è d’accordo?
    La figura di riferimento con i ragazzi giovani è importantissima sia dal punto di vista del giocatore, ruolo che ho avuto per anni, portando la mia esperienza in quel contesto, che anche come padre visto che con ragazzi così giovani abbiamo capito tutti molto bene che è una questione delicata e vitale e che gli atleti vanno seguiti con molta attenzione. E sarà un lavoro di squadra perché non solo la mia figura è importante ma anche quella di tutta l’equipe tecnica, medica, ci mettiamo a disposizione e cerchiamo di essere un valore aggiunto, qualcosa di positivo per tutti.
    Sta già partecipando al mercato del team?
    Sì stiamo già affrontando il mercato cercando di portarlo a termine il prima possibile anche se io sono arrivato in corsa però mi sto sentendo con tutte le figure per stabilire quella che sarà la squadra. Il roster va fatto il prima possibile per poter gestire al meglio ogni possibilità.
    Che cosa si aspetta per il prossimo futuro per la Prisma, dopo questi cambiamenti interni e nel panorama della Superlega?
    Mi aspetto per il prossimo anno una stagione di crescita, fare sempre meglio passo dopo passo, mi auguro di lavorare bene sia con l’allenatore che con la dirigenza con cui mi sto già sentendo alcune figure le conosco già altre le conoscerò ma l’auspicio è quello di fare sempre un passo in più cercando di farci sempre rispettare nella pallavolo che conta in un campionato in cui si proverà a soffrire meno poi nello specifico si parlerà di obiettivi a tempo debito quando avremo il roster completo è l’idea a 360 ° di quello che sarà la nuova squadra per affrontare il campionato nella maniera giusta senz’altro non senza difficoltà ma con la giusta consapevolezza dei nostri mezzi.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO