consigliato per te

  • in

    La squadra biancorossa è agli ottavi di finale di Cev Volleyball Cup Lorenzo Bernardi: “Adesso testa a Milano per noi una finale”

    Praga 15.11.2022 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza continua la sua corsa in Europa. Basta poco meno di un’ora di gioco a Bluenergy Daiko Volley Piacenza per assicurarsi il passaggio agli ottavi di finale di Cev Volleyball Cup. Bastano i primi due set, il primo vinto con autorità, il secondo combattuto fino all’ultimo punto e vinto dopo aver sprecato tre set point ma anche dovuto annullare un set point dei padroni di casa. Un grande Lucarelli, autore degli ultimi tre punti nel parziale, ha rimesso in linea di galleggiamento la barca. Missione compiuta, ora Bluenergy Daiko Volley Piacenza attende l’avversaria degli ottavi di finale che sarà una tra Craiova e Fenerbahce in programma domani in Turchia con i romeni che hanno vinto l’andata per 3-1. A giochi fatti nel terzo set spazio per tutti i biancorossi, set che sembrava già in tasca (16-20) ma alla fine vinto dai padroni di casa. Braccio di ferro nel quarto parziale ma sul 21 pari allungo deciso di Piacenza.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. VK Lvi Praga, dall’altra parte della rete, risponde con Javouch e Kollator in diagonale, Mc Carthy e Todua al centro, Krisko e Smith alla banda mentre Monik è il libero.
    Due novità rispetto alla gara di andata nei due sestetti: in casa Bluenergy Daiko Volley Piacenza manca Simon e al suo posto c’è Caneschi, in casa Praga parte il mancino Kollator con Schouten in panca.
    Parte subito forte la formazione biancorossa con Leal e Lucarelli (2-6), Praga piano piano recupera, il muro su Romanò vale per i padroni di casa il meno uno (7-8) ma appena Bluenergy Daiko Volley Piacenza sente il fiato sul collo allunga nuovamente: 9-13. Praga si avvicina ancora (13-14) con un ace, Piacenza allunga ancora, la bomba di Romanò vale il 14-18, i biancorossi controllano senza problemi, chiude Leal.
    Manca ora vincere un solo altro set ai biancorossi per avere la certezza di essere promossi agli ottavi di finale. Il secondo parziale è equilibrato, a quota 14 le squadre viaggiano ancora a braccetto è però Praga ad avere il primo allungo deciso del parziale (18-15), grazie ad un paio di errori di Brizard e soci ed un ace subito. Time out di coach Bernardi e al rientro in campo Bluenergy Daiko Volley Piacenza accorcia: 18-17 con l’ace di Lucarelli. È parità a quota 19, si gioca punto a punto, Leal e quindi Lucarelli, biancorosso avanti di una lunghezza (22-23), set point per Piacenza con Leal (22-24), Praga ha la forza di recuperare e assicurarsi anche un set point (25-24), Lucarelli sale in cattedra, prima pareggia a quota 25, poi porta il set point ai suoi (25-26), ed infine consegna la qualificazione agli ottavi di finale con un ace.
    Terzo parziale che vede in campo de Weijer al posto di Brizard e quindi Basic per Lucarelli, spazio anche per Hoffer. Dentro Recine per Romanò, set senza particolari sussulti, Piacenza viaggia bene (16-20) ma Praga recupera, trova la parità a quota 20 con un ace di Kollator e il vantaggio con un muro secco su Leal. Il set point è ceco (24-23), chiude con un pallonetto Kollator.
    Nel quarto set è Praga a fare la voce grossa, il vantaggio arriva a cinque lunghezze (15-10), Piacenza pareggia i conti a quota 17 con il mani fuori di Leal e trova il vantaggio sull’errore in attacco dei padroni di casa per poi allungare (18-21). Praga impatta con un ace a quota 21, Recine, muro di Cester ed è il primo di 3 match ball, si va negli spogliatoi sull’attacco out di Praga.
    “Una partita in cui dovevamo vincere i primi due set – ha sottolineato coach Bernardi – lo abbiamo fatto ma nel secondo abbiamo fatica troppo. Ci siamo adattati troppo al loro ritmo di gioco più basso del nostro e siamo andati fuori giro in fatto di concentrazione soprattutto in difesa. Poi nel terzo e quarto set ho fatto giocare tutti, ho avuto risposte di cui farò riposo ed ora vediamo di affrontate al meglio la gara di domenica con Milano che per noi è una vera e propria finale”.
     VK LVI PRAGA – BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA 1-3
    (19-25, 26-28, 25-23, 21-25)     
    VK LVI PRAGA: Krisko 8, Mc Carthy 9, Kollator 26, Smith 8, Todua 4, Janouch 1, Monik (L), Vodicka 10, Schouten, Pliasetskyi, Krca, Tibitanzl 2. Ne: Salek (L), Cech. All. Barrial.
    BLUENERGY DAIKO VOLLEY PIACENZA: Brizard 5, Lucarelli 12, Alonso 6, Romanò 9, Leal 23, Caneschi 5, Scanferla (L), de Weijer3, Basic 5, Recine 3, Hoffer (L), Cester 2. All. Bernardi.
    Arbitri: Hakkarainen (Finlandia), Taran (Moldavia).
    Note: durata set 27’, 34’, 28’ 30’ per un totale di 119’. MVP: Yoandy Leal. VK Lvi Praga: battute sbagliate 16, ace 7, muri punto 6, errori in attacco 10, ricezione 45% (24% perfetta), attacco 49%. Bluenergy Daiko Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 3, muri punto 9, errori in attacco 5, ricezione 48% (21% perfetta), attacco 61%. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, domenica la trasferta nelle Marche per sfidare la Lube di Zaytsev e De Cecco

    Foto Paolo Lazzeroni-Siena-: EMMA VILLAS – MODENA
    La Emma Villas Aubay Siena ha ripreso questo pomeriggio i propri allenamenti al PalaEstra in vista della gara, valevole per l’ottava giornata di campionato di Superlega, che attende la squadra di coach Paolo Montagnani domenica 20 novembre a partire dalle ore 18 a Civitanova Marche contro la Cucine Lube di Ivan Zaytsev e Luciano De Cecco.
    Sia Siena che la Lube arrivano a questo appuntamento dopo aver perso la scorsa giornata di campionato. I senesi sono usciti sconfitti nella partita interna contro Modena, mentre la Lube ha perso 3-0 a Cisterna.
    “Contro Modena – ha commentato il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – ci sono stati gli aspetti negativi del risultato finale e del nostro approccio al primo set. Gli aspetti positivi sono stati l’essere rientrati in gara, avere vinto il secondo set, avere lottato pure in seguito anche se purtroppo non siamo stati cinici né nel terzo né nel quarto parziale. Mi auguro che questo vissuto ci aiuti a fare meglio nei match che avremo da adesso fino alla fine del girone di andata”.
    Ancora Mechini: “Federico Pereyra purtroppo ha avuto un problema fisico nei giorni scorsi – afferma il vicepresidente del club senese. – Ci auguriamo che possa prendere parte già alla prossima gara che disputeremo a Civitanova Marche, noi faremo il possibile per averlo a disposizione”.
    “Il risultato della Lube a Cisterna? Con il senno di noi possiamo dire di avere fatto contro la Top Volley una grandissima prestazione dato che rimangono nelle parti alti della classifica e hanno dimostrato di poter lottare e competere con le formazioni più importanti del torneo di Superlega. La Lube su quel campo è inciampata e ciò dimostra che se non giochi nelle migliori condizioni puoi perdere qualunque partita in questo campionato. È chiaro che è molto complicato che la Lube sbagli due partite consecutive”. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️”Doppia” per la Vero Volley Monza nel martedì che porta a Cisterna

    Inizia con un allenamento tra pesi e tecnica la settimana di lavoro della Vero Volley Monza, reduce dal lunedì di riposo dopo la sconfitta subita per 3-0 a Verona contro la WithU. I monzesi, incappati nel secondo stop consecutivo dopo quello casalingo contro Trento, sono alla ricerca dello smalto e della determinazione fatti vedere nei successi contro Civitanova e Piacenza, arrivati prima degli ultimi scivoloni.
    Per alzare il ritmo di lavoro, migliorando dal punto di vista del gioco, i monzesi svolgeranno tre doppie sedute (oggi, domani e giovedì) e una mezza giornata di tecnica (venerdì). L’obiettivo è chiaramente quello di arrivare pronti al confronto di sabato pomeriggio, all’Arena di Monza, contro la lanciatissima Top Volley Cisterna, per l’ottava giornata di andata della stagione regolare. I laziali hanno liquidato Civitanova 3-0 in casa e puntano a dare continuità al buon momento che li vede terzi in classifica. I blu, al momento noni, proveranno a tirare fuori l’orgoglio dopo la battuta d’arresto in Veneto arrivata dopo un’ora e un quarto di gioco (gara durata meno in un tutto il weekend di campionato).
    ALLENAMENTI | NOVEMBRE 2022LUNEDÌ 14LiberoMARTEDÌ 15Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 16Ore 10.30 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 17Ore 9.00 – 11.30 Allenamento tecnicoOre 16.00 – 18.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 18Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoSABATO 19Ore 11.00 Rifinitura pre-garaOre 18.00 Vero Volley Monza – Cisterna (8a giornata andata SuperLega Credem Banca)DOMENICA 20Libero LEGGI TUTTO

  • in

    Back to work: verso Padova

    Back to work: verso Padova
    Pochi giorni dopo abbiamo ancora tutti negli occhi la magnifica serata di domenica al Pala AGSM AIM, dove la WithU Verona non ha lasciato scampo alla Vero Volley Monza, ottenendo una vittoria dal sapore dolcissimo. Per la prima volta nella stagione di SuperLega Credem Banca 2022/2023, infatti, la truppa gialloblù ha guadagnato il bottino pieno davanti al proprio pubblico, che ha risposto presente all’appello, offrendo come sempre un apporto fondamentale ai ragazzi in campo.
    “Domenica siamo riusciti a mettere in seria difficoltà un avversario ben organizzato, sia al servizio che in attacco, dove siamo stati infermabili” aveva commentato nell’immediato postpartita coach Stoytchev, deciso a dare continuità a questo importante risultato.
    Smaltite le fatiche dell’impegno domenicale nel consueto giorno di riposo concesso dal coach, Spirito e compagni si sono ritrovati in palestra stamattina. La preparazione al Derby del Veneto con Pallavolo Padova, in programma lunedì 21 novembre alle ore 19.30 sempre tra le mura amiche, è iniziata subito con una doppia seduta. Al mattino lavoro di scarico in sala pesi, mentre nel pomeriggio il focus è sulla tecnica. Domani sono previste altre due sedute di allenamento, incentrate sui fondamentali e sugli schemi di gioco. Entrambe si svolgeranno presso la palestra “Le Grazie” in Borgo Roma. Il lavoro, poi, proseguirà nei giorni successivi per arrivare fisicamente e mentalmente nel migliore dei modi all’appuntamento contro la compagine patavina.
    “Ci attende un’altra prova di alto livello – ha ribadito l’allenatore gialloblù – che dovremo affrontare con la stessa lucidità con cui abbiamo gestito l’ultima partita. Solo così potremo confermarci nelle zone nobili della classifica. Le statistiche sono buone, ma c’è bisogno di mantenere alto il livello di concentrazione per continuare a migliorarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli: “Questo gruppo deve credere nelle sue potenzialità”

    CISTERNA DI LATINA – Indimenticabile impresa sportiva da parte della Top Volley Cisterna che domenica ha superato con un rotondo 3-0 i campioni d’Italia della Lube. Un Palasport pieno di tifosi in festa che ha assistito fino al termine dell’incontro la partita, rimanendo a bordo campo per salutare i propri beniamini. La Top Volley Cisterna ora è terza in classifica con 13 punti e sabato alle 18 sarà impegnata a Monza contro la Vero Volley degli ex Stephen Maar e Artur Swarc.
    Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Senza dubbio siamo soddisfatti della pallavolo espressa e del risultato ottenuto, soprattutto perché venivamo da un momento non semplice dal punto di vista emotivo e delle performance messe in campo nelle ultime partite. Ci siamo confrontati, abbiamo lavorato e sono contento che i ragazzi abbiano ottenuto questo risultato perché ci da ulteriore modo di credere in quello che stiamo facendo. La vittoria con Civitanova è un risultato inaspettato perché è rotondo contro una squadra che sulla carta ha valori decisamente superiori ai nostri, però come molto spesso sta succedendo in questo campionato, bisogna dimostrare sul campo la propria bravura. Speriamo che continui a succedere ciò che è accaduto con la Lube, cioè che conti poco la fama e invece arrivino risultati per il gioco di squadra espresso. Questo gruppo deve continuare a credere di avere potenzialità partendo da una base di grande umiltà e di lavoro che sono i presupposti dei risultati ottenuti fino ad oggi”.

    Articolo precedenteI Block Devils cercano il bis in Champions ad Ankara LEGGI TUTTO

  • in

    I Block Devils cercano il bis in Champions ad Ankara

    Sbarcati in mattinata in Turchia gli uomini del presidente Sirci. Stasera e domattina rifiniture alla TVF SC Baskent Sports Hall, domani alle 18:00 ora italiana la sfida ai padroni di casa dello Ziraat Bank per la seconda giornata della Pool E. Bianconeri a caccia della seconda vittoria nel girone. Diretta streaming su Discovery+

    È atterrata in tarda mattinata in Turchia la Sir Sicoma Monini Perugia.Tutto pronto per la seconda giornata della Pool E di Champions League con i Block Devils attesi domani dalla sfida con i padroni di casa dello Ziraat Bank Ankara. Sempre domani pomeriggio in campo in Slovenia le altre due protagoniste del girone Ach Volley Lubiana e Powervolleys Duren.Oggi pomeriggio e domattina i bianconeri saggeranno taraflex e luci della TVF SC Baskent Sports Hall, l’impianto di gioco turco, domani pomeriggio invece alle ore 18:00 italiane (le ore 20:00 in Turchia) fischio d’inizio del match.Dopo la vittoria casalinga nella prima giornata con Lubiana, Anastasi ed i suoi ragazzi cercano la posta piena anche ad Ankara, tre punti che sarebbero già un tassello importante nella corsa al primo posto del girone che dà accesso diretto ai quarti di finale della competizione. Ankara invece deve cercare di rialzarsi subito dopo la sconfitta piena nel primo turno a Duren se vuole coltivare speranze di vetta.Anastasi valuterà al solito condizione generale e formazione migliore con cui iniziare la sfida nei due allenamenti in terra turca. Il tecnico bianconero conosce bene il valore della partita e sta tenendo sempre alta la tensione e la concentrazione dei suoi giocatori. Difficile capire se e quanti cambi in sestetto potranno esserci domani al via della gara, è possibile ancora una rotazione di giocatori per dare a tutti minutaggio e “campo”. Al momento è solo ipotizzabile un 6+1 con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè e Russo coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Kavaz, tecnico dello Ziraat, dovrebbe dare invece continuità alla formazione delle ultime uscite sia in patria che in campo internazionale con Eksi al palleggio, Ter Maat in diagonale, Bulbul e Gunes coppia di centrali, Atanasov e Tunistra martelli ricevitori e Bayraktar libero.
    PRECEDENTI
    Primo incontro assoluto tra Ziraat Ankara e Perugia e in campo internazionale.
    EX DELLA PARTITA
    Nessun ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece a bordo campo, è il preparatore atletico Sebastiano Chittolini nello staff tecnico dello Ziraat dal 2019 al 2021.
    DIRETTA STREAMING SU DISCOVERY+
    Il match di domani tra Ziraat Ankara e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Discovery+ a partire dalle ore 18:00 italiane con il commento da studio di Fabrizio Monari.
    DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della TVF SC Baskent Sports Hall, racconterà live domani alle ore 18:00 italiane Ziraat Ankara-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ZIRAAT BANK ANKARA: Eksi-Ter Maat, Bulbul-Gunes, Atanasov-Tunistra, Bayraktar libero. All. Kavaz.SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Roy Bensimon – Kenneth Aro
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi alle 18.00 a Praga ritorno dei sedicesimi di finale di Cev Volleyball Cup Roamy Alonso: “Sappiamo che non sarà una passeggiata, siamo pronti”.

    Piacenza 15.11.2022 – Dopo aver vinto la gara di andata senza lasciare set agli avversari, Bluenergy Daiko Volley Piacenza oggi alle 18.00 affronta all’Arena Sparta Podvinny Mlyn di Praga, la VK Lvi Praga nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale della Cev Volleyball Cup. Ai biancorossi sarà sufficiente vincere due set per essere promossi agli ottavi di finale. In caso di vittoria di Praga per 3-0 o 3-1 verrà giocato il golden set.
    La squadra è partita nella mattinata di ieri per Praga, non hanno preso parte alla trasferta Robertlandy Simon e Fabrizio Gironi rimasti a Piacenza per piccoli problemi fisici.
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, sono 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione in una competizione europea, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione i Play Off 5° posto che assegnavano un posto in Volleyball Challenge Cup, poi la Cev ha promosso il club biancorosso in Cev Volleyball Cup.
    Roamy Alonso (Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Sappiamo bene che ogni partita ha delle insidie e per questo andiamo a Praga con la consapevolezza che non sarà una passeggiata. Ci aspetta una gara difficile anche perché rispetto all’andata i nostri avversari potranno contare sull’apporto del proprio pubblico. Noi siamo pronti e vogliamo andare avanti nella manifestazione”.
    L’avversario: VK Lvi Praga
    La formazione ceca attualmente è sesta in classifica in Extraliga, il campionato ceco dopo la sconfitta subita in trasferta nell’ultimo turno ed undicesimo di campionato con il Liberec: 3-1 (25-12, 25-22, 23-25, 25-18). Da questa stagione la formazione ceca è allenata da Juan Manuel Barrial, cinquantacinquenne tecnico argentino con passaporto italiano e un passato da giocatore anche in Italia.
    “Non sarà facile – ha sottolineato il tecnico del VK Lvi Praga – affrontare Piacenza che già nella ara di andata ha fatto vedere buona parte del suo potenziale. Proveremo a dare il meglio di noi, ci aspettiamo un palazzetto pieno perché ogni appassionato di volley sa che tipo di giocatori ha Piacenza, campioni del mondo, campioni olimpico e altri super giocatori. Cercheremo di stare al loro passo e sorprenderli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, la Lube fa visita al Tours! Parla Chinenyeze

    Missione francese con sfida al vertice della Pool C per la Cucine Lube Civitanova in CEV Champions League. Nel 2nd Leg, in programma domani, mercoledì 16 novembre (ore 20 con diretta Eurosport 1, Discovery+ e Radio Arancia), i biancorossi saranno di scena alla Salle Robert Grenon contro il Tours VB, che nella 1ª giornata ha violato con il massimo scarto il campo del Roeselare segnalandosi come squadra da battere nel raggruppamento. La formazione di Chicco Blengini raggiungerà Tours nel pomeriggio di oggi.
    In CEV Champions League i biancorossi hanno vinto il primo turno della Pool C firmando una grandissima rimonta interna dopo essere stati sotto di due set con il Benfica. La reazione di orgoglio ha portato capitan De Cecco e compagni ad alzare il livello dopo un’ora di gioco e ad impattare la gara sul 2-2 per poi sfoderare il colpo di reni decisivo nel punto a punto del tie break.
    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia sono quarti a 12 punti dopo il passo falso di domenica a Cisterna di Latina, con i pontini, ora terzi a quota 13, che si sono accaparrati la posta piena firmando il sorpasso in classifica nello scontro diretto casalingo. Finora quattro successi e quattro sconfitte per i biancorossi nella Regular Season 2022/23.
    Il Tours, allenato da Marcelo Fronckowiak è una squadra esperta nelle manifestazioni europee. Lo scorso anno, dopo aver eliminato Modena negli Ottavi di CEV Cup, ha raggiunto la finalissima perdendo contro Monza. Molto affidabile il palleggiatore bosniaco Coric, di primissima fascia e vecchia conoscenza della SuperLega l’opposto ex Vibo Abouba, passerella italiana anche per i due schiacciatori Palonsky e Joao Rafael, entrambi ex Taranto. Il centrale Do Nascimento due anni fa aveva già sfidato la Lube insieme a Coric. Un roster di tutto rispetto che nella passata stagione ha sfiorato successi importanti in patria. Ora il sestetto francese è in stato di grazia, cime dimostra la recente sfilza di vittorie nette nel campionato francese e l’exploit in Belgio.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL C – Programma della 2ª giornata
    Mercoledì 16 novembre 2022, 18.15 ora locale
    Sports Hall Benfica Libsboa
    Sport Lisboa e Benfica – Knack Roeselare
    Arbitri: Benedikt Geukes (GER), Benone Visan (ROU)
    Mercoledì 16 novembre 2022, 20 ora locale
    Salle Robert Grenon di Tours
    Tours VB – Cucine Lube Civitanova
    Arbitri: Paul Catalin Szabo-Alexi (ROU), Stanislava SIMIC (SRB)
    Partite giocate
    POOL C – 1ª giornata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    Knack Roeselare (BEL) – Tours (FRA) 0-3
    Classifica
    Tours VB 1 vittoria per 3-0
    Cucine Lube Civitanova 1 vittoria per 3-2
    Sport Lisboa e Benfica 1 sconfitta per 3-2
    Knack Roeselare 1 sconfitta per 3-0
    Le parole di Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova): “Quella a Tours sarà una trasferta insidiosa. Parliamo di un Club che lo scorso anno ha giocato due finali nazionali e una finale europea. La forza della prossima rivale è il gruppo. Ci attendono giocatori di valore che hanno militato in Italia, come l’opposto Aboubacar, mio compagno ai tempi di Vibo, ma è con il gioco di squadra che il Tours vince le partite. Noi dovremo stare molto attenti perché già il Benfica è riuscito a sorprenderci nella prima parte del match di esordio. In Francia servirà la massima concentrazione per tutta la gara!”.
    Terzo incrocio con il Tours VB: dopo i due successi nella Pool B 2021 (all’andata nella Bolla francese, al ritorno nella Bolla di Perugia), si tratta del terzo incrocio assoluto nel trofeo continentale tra i cucinieri e il Club transalpino. A Tours i campioni d’Italia piegarono in tre set gli avversari mettendo la freccia negli scambi decisivi dei parziali, mentre al PalaBarton di Perugia concessero un set ai transalpini.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Diretta su Eurosport 1 e live streaming su Discovery+ con telecronaca di Gianmario Bonzi e commento tecnico di Rachele Sangiuliano.
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO