consigliato per te

  • in

    Il Consorzio Vero Volley con Telesia, suo Media Partner, e l’Associazione Change The Game lanciano la campagna “Ti ascolto”

    MONZA, 18 NOVEMBRE 2022 – Il Consorzio Vero Volley con Telesia, suo Media Partner, e l’Associazione Change The Game, dalla giornata di oggi, venerdì 18 novembre fino a domenica 27 novembre lancia la campagna “Ti ascolto” di sensibilizzazione contro gli abusi nello sport in occasione della settimana che porta alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, in calendario il 25 novembre.
    Diversi giocatori delle prime squadre del Consorzio Vero Volley, come Raphaela Folie, Thomas Beretta, Petar Visic, Alessia Orro, Beatrice Negretti, Jan Zimmermann, Jovana Stevanovic, Sonia Candi e Filippo Federici, protagonisti dei campionati di SuperLega maschile e Serie A1 femminile e della pallavolo internazionale, da atleti si sono uniti per lanciare un forte messaggio ad altri atleti, in difficoltà, per far sapere che nessuno è solo davanti alla violenza: “Lo sport è disciplina, ma la disciplina non deve mai sconfinare nell’abuso. Lo sport è soprattutto divertimento e gioia. Lo sport è rispetto, non permettiamo mai a nessuno di offenderci. Lo sport è crescita, se non è così non è sport. Se sei vittima di abusi e violenze ne devi parlare”, ed è possibile farlo, anche in forma anonima, attraverso lo sportello online raggiungibile all’indirizzo tiascolto.info.
    [embedded content]
    tiascolto.info, infatti, è una pagina web contro la violenza nello sport a cura di Change the Game e Vero Volley, attraverso cui è semplice e diretto accedere a un modulo per segnalare situazioni di abuso di cui si può essere vittima o di cui si può essere a conoscenza, in modo da permettere agli organi competenti in materia di procedere con tutti gli accertamenti del caso. L’obiettivo è diffondere nel modo più ampio e accessibile la possibilità di denunciare qualunque forma di violenza nell’ambiente sportivo e in qualunque disciplina. L’iniziativa ha ricevuto il prestigioso e importante Patrocinio di Sport e Salute.
    Telesia Spa è una società del gruppo Class Editori ed è presente, con la sua Telesia TV, nelle metropolitane di Roma, Milano, Brescia e Genova e nei 14 principali aeroporti d’Italia, intercettando ogni mese oltre 9 milioni spettatori con i messaggi e le informazioni diffuse attraverso i suoi schermi, mentre Change The Game, presieduta dalla giornalista Daniela Simonetti, è un’associazione di volontariato impegnata a proteggere atlete e atleti da violenze e abusi sessuali, emotivi e fisici, che ha già sviluppato numerosi progetti in ambiti differenti (dalle occasioni di formazione ai codici di condotta e alle linee guida per delle buone pratiche destinati ai coach, fino allo sviluppo di strumenti di aiuto per le famiglie, gli atleti e le organizzazioni sportive) con la finalità di costruire, insieme, un ambiente sano, felice e protetto per i bambini, le bambine, i ragazzi, le ragazze, per ogni atleta di qualsiasi età.
    Il Consorzio Vero Volley, realtà leader nel mondo dello sport nazionale con le sue centinaia di atleti tesserati sui territori di Monza e Milano è, da sempre, contro ogni forma di violenza, di intolleranza e di abuso. E’ da sempre per il rispetto delle diversità e dei valori della persona e con i suoi atleti è orgoglioso di scendere in campo al fianco di Change the Game e Telesia e schierarsi per uno sport sano e contro qualunque abuso e violenza: il 25 novembre e tutti i giorni dell’anno, per tutta la vita. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe della squadra con Cucine Lube Civitanova, Fenerbahce Istanbul e Top Volley Cisterna

    Piacenza 18.11.22 – Tre gare, due di campionato ed una di Cev Volleyball Cup in una settimana: dal 27 novembre al 4 dicembre i biancorossi scenderanno in campo tre volte e sempre al PalabancaSport.
    Da oggi, venerdì, prende il via la vendita di un miniabbonamento per le prossime tre gare casalinghe della formazione biancorossa: 27 novembre (ore 18.00) con Cucine Lube Civitanova, mercoledì 30 novembre (ore 20,30) con Fenerbahce Istanbul, domenica 4 dicembre (ore 20.30) con Top Volley Cisterna.
    Il miniabbonamento potrà essere sottoscritto sul sito vivaticket.it e nei punti vendita vivaticket.it ai seguenti prezzi:

    Mini Abbonamento Tribuna Farnese € 65 (intero); € 50 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Mini Abbonamento Tribuna Gotico [i]€ 55 (intero); € 35 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Mini Abbonamento Tribuna Po [ii]€ 50 (intero); € 35 (ridotto Under 21 – Over 70);
    Mini Abbonamento Curva Lupi, Sant’Antonino e Bovo € 35 (intero); € 29 (ridotto Under 21 – Over 70).

    Via da domani, sabato 18 novembre, la vendita dei biglietti per assistere alla gara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova in programma al PalabancaSport domenica 27 novembre (ore 18.00) valida per la nona giornata di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).

    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
    Da martedì 22 novembre, infine, via alla vendita dei biglietti per assistere alle gare Bluenergy Daiko Volley Piacenza – Fenerbahce Istanbul in programma al PalabancaSport mercoledì 30 novembre (ore 20.30) e per la gara Gas sales Bluenergy Volley Piacenza – Top Volley Cisterna in programma al PalabancaSport domenica 4 dicembre (ore 20.30) valida per la decima giornata di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Fenerbahce Istanbul e Top Volley Cisterna
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).

    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti.

    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (10 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it . Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
    Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 10 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto al PalaMazzola contro Valsa Group Modena in cerca di riscatto

    Coach Di Pinto suona la carica: “Stiamo lavorando molto per questa gara: avremo bisogno del grande pubblico del PalaMazzola per rievocare i ricordi della gara salvezza dello scorso anno”
    La Gioiella Prisma torna al PalaMazzola. Domenica 20 novembre, nell’anticipo delle 15.30, Taranto sfida la Valsa Group Modena, gloriosa compagine modenese, oggi al sesto posto in classifica con 11 punti.Modena ha cominciato questo campionato, dopo la rivoluzione estiva, con qualche difficoltà vincendo tre partite su sette, complici anche alcune indisponibilità importanti nel roster allestito. Il team emiliano, allenato da mister Giani, sta però lentamente riprendendo la forma e nell’ultima giornata ha battuto Siena con un’ottima performance corale.Protagonisti anche di un 3-1 in Cev Cup in settimana contro la squadra finlandese Sastamala, i modenesi stanno attraversando un buon momento e sono affamati di punti per poter tornare ad occupare un posto tra le big di questo campionato.Modena ha al momento un sestetto composto dall’ espertissimo regista brasiliano Bruno e dall’opposto bosniaco Lagumdzija in diagonale principale, l’eclettico francese tra i più forti schiacciatori del mondo “Monsieur Magique” Ngapeth e l’emergente Rinaldi di banda, le colonne serbo e tedesca Stankovic-Krick al centro con l’esperto Rossini libero.A disposizione del team ci sono anche lo schiacciatore francese Marechal, Malavasi e il palleggiatore Salsi entrati in Cev Cup.Sicuramente un team con molte potenzialità che sta crescendo partita dopo partita e che darà tutto contro i padroni di casa, reduci da tre sconfitte consecutive con Padova, Piacenza e Trento. Ma il team allenato da mister Di Pinto è capace di tutto, forte anche del calore del PalaMazzola, dove ha già dimostrato di poter ribaltare ogni pronostico e dove lo scorso 13 marzo ha battuto proprio Modena, conquistando la storica salvezza.Memore, quindi, di quello storico evento, i rossoblù del Presidente Bongiovanni faranno di tutto per accaparrarsi i il bottino in palio, tesoro preziosissimo per la salvezza di categoria.
    “Siamo consci che il nostro grande obiettivo è la salvezza e vogliamo raggiungerla – dichiara coach Vincenzo Di Pinto – nelle prime gare abbiamo avuto alcune difficoltà con gli infortuni, seri quelli di Falaschi e Stefani con cui abbiamo cominciato il torneo. Poi siamo riusciti in 15 giorni di ritmo a fare punti contro Monza e soprattutto a Verona: due gare importanti. Nel test interno contro una potenziale avversaria diretta come Padova invece abbiamo assistito ad una buonissima Gioiella Prisma per i primi due set, per poi pagare le difficoltà di qualche giocatore, come l’assenza di Alletti, che poi non ha giocato neanche con Piacenza e a Trento, gara in cui abbiamo dovuto schierare un Antonov che non era al meglio per una distorsione al piede. Nonostante le difficoltà, però, dobbiamo mettere in campo sempre una maggiore cattiveria agonistica, è una caratteristica che non ci deve mancare”.
    Sulla gara col Modena: “Abbiamo lavorato molto su questa gara contro un avversario di grande livello, una top del campionato. Il nostro obiettivo è provarci: stiamo programmando il rientro di Alletti e dovrei avere quasi l’intera rosa a disposizione. Un plauso va ai più giovani, per lo più alla prima esperienza di questo livello, che stanno cominciando a guadagnare minuti di partita, e che negli allenamenti stanno crescendo tantissimo”.
    Infine, un appello ai tifosi: “Contro Modena lo scorso anno conquistammo davanti ad un pubblico incredibile la matematica permanenza in Superlega. E’ stata la gara più bella dello scorso torneo, ne ho un ricordo incredibile. In tanti vennero ad ammirare i grandi campioni del team emiliano e si ritrovarono ad applaudire una grandissima Taranto. L’invito è quello di riempire il PalaMazzola: gli ingredienti per assistere ad un grande spettacolo ci sono tutti. Tutti dicono che giochiamo un’ottima pallavolo e che siamo capaci di tutto, ma se vogliamo inventare una partita spettacolare abbiamo bisogno dei nostri meravigliosi tifosi”.
    Anche il centrale Aimone Alletti ci crede: “Sto meglio e cercherò di recuperare per domenica. Contro Piacenza e Trento, avversarie più forti sulla carta e contro le quali si può anche perdere, ci è mancata la giusta dose di sana cattiveria agonistica, che dobbiamo mettere in campo necessariamente contro gli emiliani. Ogni gara, ogni set di questo campionato è importante: abbiamo bisogno di un pubblico infuocato per ripetere l’impresa della scorsa stagione”.

    Appuntamento alle 15.30 al PalaMazzola.Arbitri dell’incontro Ubaldo Luciani, Bruno Frapiccini

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    I giocatori della Emma Villas Aubay Siena Bonami e Pinelli in visita nel nuovo ufficio di noleggio Avis

    “Interagiamo con  molte aziende nazionali e internazionali. Con Avis abbiamo attivato una grande partnership. Si tratta di un gruppo molto strutturato, già presente nel mondo dello sport e che con noi entra in maniera profonda nell’universo della pallavolo”. In questo modo si è espresso oggi Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing della Emma Villas Aubay Siena. La conferenza stampa settimanale pre-partita del team senese si è svolta questa mattina nel nuovo ufficio di noleggio di Avis, che è stato appena riaperto a Siena in via Simone Martini, a pochi passi dal centro storico cittadino.
    Erano presenti la responsabile dell’ufficio Avis di Siena, Sabrina Catalani; il responsabile commerciale e marketing della Emma Villas Aubay Siena, Vittorio Angelaccio; il palleggiatore del team biancoblu Riccardo Pinelli e il libero della formazione toscana Federico Bonami.
    La partnership con Avis, il brand rent-a-car parte di Avis Budget Group, tra i leader globali nel settore dell’autonoleggio, è stata da poco attivata. Il gruppo internazionale opera con oltre 5.500 agenzie in oltre 170 Paesi al mondo offrendo soluzioni e servizi di noleggio a clienti corporate e leisure. Il logo della multinazionale compare da quest’anno sulla divisa da gioco della squadra senese. Afferma il direttore commerciale e marketing di Emma Villas Aubay Siena, Vittorio Angelaccio: “Avis realizza tanti progetti, anche nel settore della mobilità sostenibile. Si tratta di un brand prestigioso, internazionale, conosciutissimo e con una vasta presenza su tutto il territorio italiano. Insieme daremo vita a tutta una serie di attività ed effettueremo azioni di vario tipo. La partnership riguarda la nostra società sportiva e al contempo anche Emma Villas Tour Operator”.
    “Avis continua a essere assolutamente presente a Siena, anche con la riapertura di questo punto vendita – dichiara la responsabile dell’ufficio di Avis a Siena, Sabrina Catalani. – In questo territorio c’è tanto turismo e quindi l’autonoleggio è fondamentale per gli spostamenti. Sono felice di questa partnership, seguivo da tempo l’Emma Villas Aubay Siena anche come tifosa”.

    La squadra senese sta proseguendo i suoi allenamenti in vista del match di domenica a partire dalle ore 18 all’Eurosuole Forum contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova Marche.
    “Sarà una partita complicata – è il commento di Federico Bonami – e d’altronde andremo a giocare contro i campioni d’Italia. Noi arriviamo dalla sconfitta contro Modena, ma è fondamentale riuscire ugualmente a mantenere il morale alto e restare concentrati in vista della prossima sfida di campionato. Il campionato è lungo e dobbiamo subito cancellare la sconfitta della scorsa giornata. Nel match contro Modena a mio avviso può avere inciso anche la settimana che abbiamo avuto di stop, senza poter disputare gare ufficiali. In quei giorni non ci siamo potuti allenare al massimo e certamente se avessimo giocato la partita a Padova avremmo potuto sfruttare la spinta emotiva derivante dal successo ottenuto a Cisterna. Contro la Valsa Group, poi, ci è mancato un po’ di cinismo, che invece avevamo avuto nella precedente gara di campionato. A Civitanova Marche parlerà il campo, noi comunque dovremo essere pronti e subito dopo questa sfida ci sarà quella casalinga contro Taranto che è una nostra diretta concorrente. La Lube ha tanti giocatori che possono giocare e fare bene, anche se al momento non stanno riuscendo a esprimere il livello di volley che hanno fatto vedere nella scorsa stagione”.
    “Domenica vivremo un match entusiasmante – sono le parole di Riccardo Pinelli, – giocare contro simili avversari deve essere uno stimolo per noi per andare a mostrare ciò che di buono stiamo facendo quotidianamente negli allenamenti al PalaEstra. Possiamo giocarcela e combattere, lo abbiamo visto e lo abbiamo dimostrato anche nella recente gara giocata contro Modena. Ci è mancato qualcosa nei momenti decisivi dell’incontro, ma le potenzialità per fare bene le abbiamo. Dovremo cercare di conquistare punti e sfruttare le opportunità che avremo durante il match. Nel match europeo la Lube ha subito mostrato una reazione dopo la sconfitta in campionato a Cisterna e hanno dimostrato di essere una squadra lunga e ampia che può dare vita ad ampie rotazioni. Dobbiamo guardare a una gara alla volta e tentare di racimolare il maggior numero possibile di punti ad ogni gara, in ottica salvezza. Cisterna, d’altronde, dimostra che ci possono essere occasioni e possibilità anche contro le squadre top del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale biancorosso Edoardo Caneschi e il tecnico Renato Barbon a scuola al Liceo Melchiorre Gioia

    Piacenza 17.11.2022 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto al Liceo Melchiorre Gioia.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e dalla professoressa del Liceo Gioia Camilla Guidetti, durante l’incontro per un’ora Renato Barbon, allenatore e Responsabile Tecnico del settore giovanile della società biancorossa e il centrale Edoardo Caneschi hanno parlato di pallavolo ad un centinaio di studenti e risposto alle domande che alcuni di loro hanno rivolto soprattutto al giocatore biancorosso.
    L’incontro è stato aperto dalla Dirigente del Liceo Gioia professoressa Cristina Capra che ha sottolineato l’importanza dello sport per “la vita sociale di ognuno di noi” e ha sollecitato i ragazzi a fare sport.
    Vittorino Francani dopo aver parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole ha esortato i presenti “a provare a giocare a pallavolo perché è uno sport di tutti e non solo per persone alte come può essere Caneschi”.
    Renato Barbon, che al Liceo Gioia nelle settimane scorse ha tenuto un paio di lezioni ad altrettante classi, ha spiegato che la pallavolo “è anche sacrificio ma soprattutto è vivere insieme, lottare per un medesimo obiettivo, giocare di squadra”.
    Edoardo Caneschi ha parlato del suo percorso pallavolistico iniziato “quando avevo 15 anni e già mi ero dovuto allontanare dalla famiglia, all’inizio è stato difficile ma tutto ciò mi ha aiutato a crescere in fretta” ha quindi sottolineato che “la pallavolo ma lo sport in generale è sacrificio ma ne vale la pena per raggiungere certi obiettivi” e ha confessato che “il calcio è di fatto il primo passo per fare sport ma ciò non deve precludere a priori ad altri sport, io giocavo a calcio ma poi mi annoiava e ho iniziato a giocare a pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Ad Ankara risposta importante del gruppo”

    Squadra al rientro dopo la parentesi turca di Champions. Il tecnico bianconero: “È stata una partita molto complicata, i ragazzi sono stati pazienti ed hanno saputo aspettare il loro momento gestendo bene la fase offensiva. Portiamo a casa tre punti che sono fondamentali per la nostra classifica del girone”. Domattina ripresa dei lavori al PalaBarton in vista del big match di Superlega di domenica contro Trento

    Giornata di trasferimento per i Block Devils. La squadra è partita stamattina da Ankara ed in giornata rientra a Perugia dopo la seconda, vittoriosa, giornata della Pool E di Champions League a marchio Sir Sicoma Monini Perugia in casa dello Ziraat Bank.“È stata una partita molto complicata”, spiega il tecnico Andrea Anastasi. “Lo Ziraat ha giocato una gara molto consistente, abbiamo faticato a contenere il loro opposto olandese Ter Maat che ha giocato in modo meraviglioso con questa palla dietro molto veloce. Però i ragazzi sono stati pazienti ed hanno saputo aspettare il loro momento gestendo bene la fase offensiva. In attacco siamo stati davvero bravi, i numeri e le percentuali sono molto alte e migliori della squadra turca mentre al servizio non abbiamo battuto come facciamo solitamente, ma faccio anche fatica a pretendere dai miei ragazzi sempre la perfezione. La cosa davvero importante è stata la risposta del gruppo, la volontà di portare a casa la vittoria, di lottare, di saper soffrire. Portiamo a casa tre punti che sono fondamentali per la nostra classifica del girone”.La squadra, cambiate le vesti ed indossate quelle Sir Safety Susa, torna al PalaBarton domani con una doppia seduta di lavoro al mattino ed al pomeriggio perché incombe già il big match dell’ottava giornata di Superlega in programma domenica quando a Pian di Massiano (prevendita a gonfie vele, pochissimi i tagliandi di ingresso ancora disponibili) in casa della prima della classe arriverà la più diretta inseguitrice, l’Itas Trentino di coach Lorenzetti.Un ritmo incessante con tante gare importanti e ravvicinate che va gestito al meglio. Conclude Anastasi.“Dobbiamo essere molto attenti e bravi nella programmazione dei riposi, degli allenamenti, della preparazione fisica. Abbiamo tante partite tutte vicine e tutte importanti ed è chiaro che con questi ritmi la partita è centrale rispetto a tutto il resto. Domenica chiaramente ce ne aspetta una estremamente complicata”.
    Foto Cev
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteBelluno-Savigliano: una sfida, infiniti intrecciProssimo articoloClub di SuperLega tutti a segno 3-1 in Europa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sera la formazione biancorossa impegnata a Milano: statistiche e curiosità

    Piacenza 17.11.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 20 novembre (ore 20.30) a Milano all’Allianz Cloud (Palalido) per affrontare l’Allianz Milano nella gara valida per l’ottava giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero otto quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono sette i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto quattro gare mentre Milano se ne è aggiudicata tre: cinque volte le due squadre si sono affrontate in regular season con tre vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla terza giornata di andata della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport per 3-2 (16-25, 25-21, 26-24, 20-25, 15-6) e la partita registrò 203 punti globali. Solo in un’altra occasione la gara tra le due squadre si chiuse al tie break: stagione 2020-2021, undicesima giornata di ritorno, vittoria di Piacenza sempre al PalabancaSport.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15. LEGGI TUTTO

  • in

    I turchi del Fenerbahce Istanbul avversari dei biancorossi negli ottavi di Cev Volleyball Cup

    Piacenza 16.11.2022 – Saranno i turchi del Fenerbahce di Istanbul gli avversari di Bluenergy Daiko negli ottavi di finale di Cev Volleyball Cup. Nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale, infatti, i turchi hanno ribaltato il risultato dell’andata, battendo con un netto 3-1 (25-15, 25-14, 25-18) i rumeni del Craiova conquistando la possibilità di giocare il golden set poi vinto per 15-11.
    La gara di andata degli ottavi di finale si giocherà al PalabancaSport mercoledì 30 novembre (ore 20.30) mentre il ritorno si giocherà a Istanbul mercoledì 14 dicembre, orario ancora da definire.
    La formazione turca è allenata da Daniel Castellani, con un passato in Italia per avere giocato a Chieti, Falconara, Bologna, Padova e Prato e come tecnico ha guidato formazioni di mezzo mondo. Nel roster turco spiccano due giocatori che hanno militato in Italia: il francese campione olimpico Yacine Louati, a Padova e Milano dal 2018 al 2020, e il portoghese Alexandre Ferreira che ha giocato a Trento e Verona. LEGGI TUTTO