consigliato per te

  • in

    Domani sfida ai Campioni d’Italia della Lube nella nona giornata di campionato. Lorenzo Bernardi: “Aspettiamoci una partita lunga e difficile, cerchiamo continuità”.

    Piacenza 26.11.2022 – Nona giornata di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, domenica 27 novembre, alle 18.00 (diretta su Volleyballworld.tv), scenderà in campo al PalabancaSport per affrontare i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova.
    I biancorossi di coach Lorenzo Bernardi cercano continuità dopo la vittoria ottenuta al tie break contro Milano e soprattutto vogliono continuare a crescere in intensità di gioco ed iniziare al meglio un trittico di partite che li vedrà in campo per tre volte al PalabancaSport nell’arco di sette giorni. Oggi con Civitanova, mercoledì 30 novembre (ore 20.30) con Fenerbahce Istanbul nella gara di andata degli ottavi di finale di Cev Volleyball Cup e domenica 4 dicembre (ore 20.30) con Top Volley Cisterna.
    Una settimana intensa di lavoro dedicata alla tecnica, in alternanza ai pesi, ha permesso ai biancorossi, alle prese ancora con il dubbio sulla presenza di Simon, di affinare maggiormente i meccanismi e poter arrivare con la giusta convinzione dei propri mezzi e la giusta mentalità alla sfida contro i marchigiani che arrivano a Piacenza dopo una domenica di forzato riposo causa Covid. Allarme rientrato da giorni, gara certa domani al PalabancaSport.
    Lorenzo Bernardi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con la Lube inizia per noi un trittico di partite tutte fondamentali e difficili. Le giocheremo tutte e tre in casa e il non viaggiare potrà essere l’unico vantaggio. Dobbiamo trovare maggiore continuità sia in ogni set e sia nella partita, ripartire da quanto di buono abbiamo fatto a Milano non solo con la rimonta nel quinto set ma nel corso di tutta la partita perchè di cose buone se ne sono viste. Crescere e dare continuità al nostro gioco senza guardare più di tanto la classifica deve essere il nostro obiettivo. Con la Lube sarà una partita difficile in cui a fare la differenza potranno essere pochi palloni, dobbiamo essere pronti ad una partita lunga ed essere bravi a superare tutti insieme le difficoltà che in gare di questo genere si presentano puntuali”.
    L’avversario: Cucine Lube Civitanova
    Dopo tre scudetti consecutivi, la Cucine Lube, alla sua ventottesima annata nella massima serie, ha confermato in blocco lo staff tecnico: Chicco Blengini alle redini, Romano Giannini vice, Enrico Massaccesi assistente e Alex Zarroli scout man. Sei i nuovi arrivi e altrettante partenze nel roster tra cui quelle di Osmany Juantorena, Robertlandy Simon e Ricardo Lucarelli questi ultimi due approdati a Piacenza. Tra i nuovi arrivi l’enfant prodige bulgaro Alex Nikolov e l’oro olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze. Capitano è Luciano De Cecco, a completare la cabina di regia Daniele Sottile. Gabi Garcia Fernandez e Ivan Zaytsev sono i giocatori di posto 2, da Padova sono arrivati gli schiacciatori campione d’Europa e del Mondo Mattia Bottolo e il campione d’Europa U22 e iridato U21 Mattia Gottardo, emblemi di un reparto che vede il solo Marlon Yant riconfermato dopo le partenze di Ricardo Lucarelli e Jiri Kovar. Al centro blindati Enrico Diamantini e il campione d’Europa e del mondo Simone Anzani mentre non c’è più Rok Jeroncic. In seconda linea intoccabile il campione continentale e iridato Fabio Balaso, alle sue spalle la new entry Francesco D’Amico, emergente pronto a raccogliere l’eredità di Andrea Marchisio.
    PRECEDENTI: 6 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 5 per Civitanova).
    EX: ben quattro gli ex in campo e tutti in casa piacentina. Enrico Cester ha vestito la maglia della Lube per quattro stagioni dal 2015 al 2019; Yoandy Leal per tre stagioni dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza nella scorsa stagione, Robertlandy Simon per quattro stagioni dal 2018 al 2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In questa Regular Season: Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 26 punti ai 100, Robertlandy Simon – 15 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Gabi Garcia Fernandez – 25 punti ai 100, Aleksandar Nikolov – 12 punti ai 100, Ivan Zaytsev – 28 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova).
    In Regular Season: Ivan Zaytsev – 2 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova).In carriera: Edoardo Caneschi – 5 punti ai 1000, Enrico Cester – 6 attacchi vincenti ai 1500, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 ace ai 100, Yuri Romanò – 8 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1500, – 2 muri vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    9ª giornata di andata
    Sabato 26 novembre, ore 18.00
    Itas Trentino – Allianz Milano
    Domenica 27 novembre, ore 18.00
    Valsa Group Modena – WithU Verona
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    (arbitri Cesare, Canessa)
    Top Volley Cisterna – Sir Safety Susa Perugia
    Domenica 27 novembre, ore 20.30
    Pallavolo Padova – Vero Volley Monza
    Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 27; Itas Trentino 16; WithU Verona. Top Volley Cisterna e Valsa Group Modena 14; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova 12; Allianz Milano 11; Vero Volley Monza 9; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 6; Emma Villas Aubay Siena 3. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Vero Volley Monza impegnata a Padova nel posticipo del nono turno

    MONZA, 26 NOVEMBRE 2022 – Domenica “caldissima” alle porte per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, che domani, 27 novembre, alle ore 20.30 (diretta volleyballworld.tv), scende in campo alla Kioene Arena di Padova, per il posticipo della nona giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2022-23, contro i padroni di casa della Pallavolo Padova. Reduce dal prezioso successo casalingo per 3-2 contro Cisterna, i monzesi inseguono il quarto centro stagionale, il secondo lontano dalla Brianza dopo quello firmato a Piacenza nel quinto turno.
    Le tre giornate rimaste nel girone di andata e i nove punti in palio, motivano Beretta e compagni a raccogliere forze fisiche e mentali per trovare lo sprint vincente. Dopo una intensa settimana di allenamento i brianzoli, noni in classifica, si giocano la chance di allungo su Padova (decima con 6 punti ma una gara da recuperare) in vista dei prossimi confronti fissati in calendario. Dopo i veneti, infatti, per la Vero Volley ci sarà Modena il 4 dicembre all’Arena e successivamente la trasferta Toscana dell’11 a Siena. Monza vuole innanzitutto confermare la qualità di performance vista contro Cisterna, condita da un grande servizio, un favoloso Grozer (top scorer di Monza, quarto di tutto il campionato) e un cuore immenso, ma anche mantenere uno sguardo verso il tabellone dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia, al quale accedono, al giro di boa, le prime otto della classifica (si giocherà in casa della miglior classificata in gara secca il 28 e 29 dicembre). Intanto il gruppo brianzolo potrà contare anche su una new entry centrale: Gianluca Rossi, prodotto delle giovanili monzesi in forza alla squadra di A2 di Cantù quest’anno, è stato richiamato alla base dopo l’infortunio di Di Martino (rientro previsto tra un mese per lui). Rossi, che comporrà il reparto con Galassi e Beretta (top blocker finora dei suoi) ha già lavorato ieri con i suoi compagni.
    L’AVVERSARIO | PALLAVOLO PADOVAI bianconeri si sono affacciati alla stagione 2022/23 con la conferma in blocco dello staff tecnico guidato da coach Jacopo Cuttini, chiamato a riproporre quanto di buono fatto la passata stagione alla guida della squadra più giovane della SuperLega. Sono ben 9 su 14 i giocatori italiani che compongono il roster; di questi, 7 sono veneti e 4 sono cresciuti nel settore giovanile padovano (Canella, Cengia, Zoppellari e Guzzo). In palleggio spazio all’esperienza di Davide Saitta che compone la diagonale con l’ex Sora Petkovic, mentre in banda Desmet, Gardini e Asparuhov si aggiungono a Takahashi, reduce da una brillante estate con il suo Giappone. Al centro sono stati confermati Volpato, Canella e Crosato, ai quali si è aggiunto l’innesto dal settore giovanile Riccardo Cengia. Il libero è il tedesco Julian Zenger, protagonista di un’ottima stagione a Trento. A supporto ha Matteo Lelli, che dalla Serie B ha esordito in SuperLega. Padova finora ha centrato tre, pesantissime vittorie al tie-break contro Modena, Civitanova e Taranto. I veneti sono però reduci da uno stop senza nessun set vinto a Verona contro la WithU.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori FERNANDO KRELING, VISIC, ZIMMERMANNCentrali BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, ROSSISchiacciatori MAAR, DAVYSKIBA, MAGLIANO, MARTTILA, GROZER, SZWARCLiberi FEDERICI, PIRAZZOLIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – PALLAVOLO PADOVAPalleggiatori SAITTA, ZOPPELLARICentrali CANELLA, CENGIA, VOLPATO, CROSATOSchiacciatori GARDINI, GUZZO, PETKOVIC, TAKAHASHI, DESMET, ASPARUHOVLiberi ZENGER, LELLIAllenatore CUTTINI
    PRECEDENTI23, 16 in SuperLega e 7 in Serie A2 (11 successi Monza, 12 successi Padova)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (8a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2021-2022, 12 febbraio 2022, Kioene Arena di Padova).
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAStephen Maar, a Padova nel 2018-2019Jan Zimmermann, a Padova nel 2021-2022PER PADOVANessuno
    CURIOSITA’La passata stagione Zimmermann, attuale palleggiatore della Vero Volley, guidava la regia di Padova.Sempre la passata stagione, Monza ha vinto a Padova 3-0 e perso in casa contro i veneti al tie-break.Monza ha ottenuto contro Padova, nella stagione 2017-2018, il primo pass per le coppe europee della sua storia, grazie alla vittoria della Finale dei Play Off Challenge.
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “A Padova ci aspetta l’ennesima gara delicata, paragonabile ad una Finale. Per noi è importante trovare continuità nei risultati, perché vogliamo aggiustare la classifica ed entrare nelle otto squadre che giocheranno la Coppa Italia. Contro Cisterna abbiamo rivisto una squadra dal grande cuore che ha mostrato ancora diversi problemi, sui quali stiamo lavorando in settimana. L’aspettativa è che si riesca a fare un ulteriore step di crescita contro Padova, squadra ben organizzata che esprime un ottimo servizio ed è ben allenata. Sarà una sfida delicata, ma noi siamo consapevoli che questa è una fase in cui i nostri obiettivi devono essere trovare sicurezze, autostima e stabilizzare la prestazione”.
    SuperLega Credem Banca (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)9a giornata di andataSabato 26 novembre 2022, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta RAI Play 2Diretta Volleyballworld.tvDomenica 27 novembre 2022, ore 18.00Top Volley Cisterna – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tvGas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tvValsa Group Modena – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 27 novembre 2022, ore 20.30Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma TarantoDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tvPallavolo Padova – VERO VOLLEY MONZADiretta Volleyballworld.tv
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 27, Itas Trentino 16, WithU Verona 14, Top Volley Cisterna 14, Valsa Group Modena 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, Cucine Lube Civitanova 12, Allianz Milano 11, VERO VOLLEY MONZA 9, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Emma Villas Aubay Siena 3.1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Itas Trentino, Valsa Group Modena.1 incontro in meno: Pallavolo Padova.2 incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena.26 LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Colaci: “Grande continuità nelle prestazioni”

    All’indomani della bella affermazione con Modena, subito al PalaBarton oggi pomeriggio i Block Devils per preparare la gara di domenica a Cisterna. Sul match di ieri le parole del libero e di coach Anastasi

    Subito in palestra oggi pomeriggio la Sir Safety Susa Perugia.Si sono spente da poco le luci del PalaBarton dopo la bella e netta vittoria in tre set dei Block Devils contro Modena, ma è già tempo di rimettersi in moto perché il calendario non concede sconti e domenica si scende di nuovo in campo a Cisterna per la nona di Superlega.La squadra svolgerà una seduta di lavoro fisico e defaticante, domani subito partenza per la città pontina, prima tappa di un lungo viaggio che poi farà scalo a Duren in Germania per la terza giornata di Champions di martedì 29 novembre.Tanti impegni dunque, ma morale certamente altissimo in casa Perugia. La vittoria convincente e gli applausi scroscianti del PalaBarton ieri sera spiegano alla perfezione l’ottimo momento della squadra che, pur utilizzando una rotazione di uomini praticamente ogni settimana, riesce sempre ad esprimere un gioco brillante e spettacolare ed al tempo stesso efficace. Scavando nella memoria delle prime regole matematiche studiate a scuola, cambiando l’ordine degli addendi la somma non cambia.Il capitolo Modena si chiude con le parole del libero Massimo Colaci e del tecnico Andrea Anastasi.“La cosa più importante a mio avviso è la continuità che stiamo avendo nelle prestazioni”, dice Colaci. “Quella di ieri era una partita importante che volevamo vincere, ma era comunque una partita all’interno di un campionato. Però mi è piaciuta molto la continuità che abbiamo messo oltre ovviamente ad una prestazione di rilievo. Abbiamo battuto molto bene, abbiamo tenuto bene in ricezione, a muro siamo andati molto molto bene ed il risultato rispecchia la nostra ottima prova un po’ in tutti i fondamentali. Cosa ci prendiamo dalla vittoria con Modena? Acquisiamo consapevolezza, ma pensiamo subito al domani. Domenica a Cisterna ci attende un altro match difficile, loro stanno disputando un ottimo campionato e giocheranno spensierati, dovremo prepararla al meglio”.“Sono certamente soddisfatto della prestazione dei ragazzi”, chiosa Anastasi. “In questo periodo non è un segreto il fatto che stiamo programmando un lavoro fisico mirato per portare i giocatori al meglio della condizione al mondiale per club ricordandoci sempre, come ho detto più volte, che prima del mondiale la partita importante sarà quella di Duren. Devo dire che i ragazzi stanno bene, sono tutti coinvolti nel progetto perché sanno che avranno tutti la loro occasione. Alcuni di quelli che erano in panchina ieri sanno che giocheranno a Cisterna o Duren, sono consapevoli che avranno i loro spazi e restano quindi concentrati. Ieri ad esempio ha fatto benissimo Herrera. Gli avevo detto che avrebbe avuto spazio, si è preparato con grande meticolosità ed ha fatto una grande partita. Per non parlare di Seba (Solè, ndr) che è un titolare a tutti gli effetti. Sono felice per loro e la mia intenzione è di continuare con la metodica di ruotarli perché tutti devono essere coinvolti per essere anche felici di partecipare a questo progetto”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteTucaniall’esame VidexProssimo articoloLa Tinet va a Cuneo pronta per lo scontro diretto LEGGI TUTTO

  • in

    Settima sfida tra Piacenza e Civitanova! Curiosità e precedenti

    Trasferta in Emilia-Romagna nel 9° turno di SuperLega Credem Banca. Domenica 27 novembre (ore 20.30) la Cucine Lube Civitanova sarà di scena al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il settimo faccia a faccia della storia tra i due Club. I cucinieri si sono imposti in 5 dei 6 precedenti concedendo 5 set sui 22 totali, con 351 punti realizzati e 475 subiti.
    Una vittoria per parte nella passata stagione. Gli emiliani hanno registrato la prima vittoria assoluta con i cucinieri nella 2a giornata di andata della Regular Season espugnando l’Eurosuole Forum al tie break con i 35 punti personali di uno scatenato Adis Lagumdzija (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). Nella gara di ritorno, sul campo dei piacentini, gli uomini di Chicco Blengini si sono rifatti con il massimo scarto. Il dominio marchigiano del primo e del terzo parziale è stato intervallato dal braccio di ferro vinto ai vantaggi sempre dalla Lube (17-25, 28-30, 21-25). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Black Friday di WithU Verona dura fino al 4 dicembre

    Il Black Friday di WithU Verona dura fino al 4 dicembre
    Verona Volley ha aperto la vendita della Special Combo per acquistare, a partire da soli 18 €, le gare casalinghe in programma il 4 dicembre 2022 alle ore 20.30 contro la Emma Villas Aubay Siena e il 17 dicembre 2022 alle ore 20.30 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Sul sito sport.ticketone.it (CLICCA QUI) o attraverso i canali ufficiali di Verona Volley (CLICCA QUI) sarà possibile acquistare in un’unica soluzione i biglietti per i due match.
    Una promozione imperdibile che darà l’opportunità a chiunque volesse sostenere i colori gialloblù di riempire il Palazzetto e tifare WithU Verona.La Special Combo terminerà il 4 dicembre, in occasione della prima delle due gare, fino ad esaurimento biglietti.

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto: gara da ex per Filippo Pochini e Marco Falaschi LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto: gara da ex per Filippo Pochini e Marco Falaschi

    La partita tra Emma Villas Aubay Siena e Gioiella Prisma Taranto sarà anche sfida tra ex. Due nomi accendono i ricordi, anche in casa senese: il libero Filippo Pochini è tornato quest’anno per la terza volta nella compagine biancoblu dopo avere conquistato e collezionato tanti successi con questa maglia. Pochini, classe 1989, ha militato nella Emma Villas tra il 2013 e il 2015, nelle stagioni culminate con le vittorie dei campionati in Serie B2 prima e B1 poi. È tornato poi nell’annata 2017-2018, un’altra stagione certamente da ricordare per i senesi che vinsero quel campionato e al termine di quell’annata riuscirono a conquistare per la prima volta la promozione nel torneo di Superlega. Il “Pok” poi è tornato quest’anno, in Superlega, a vestire la casacca senese.
    In maglia tarantina gioca invece oggi il palleggiatore classe 1987 Marco Falaschi, che nella Emma Villas Aubay Siena ha militato nell’annata 2019-2020. Una stagione che è stata impegnativa sotto tanti punti di vista. I senesi, allenati da coach Gianluca Graziosi, erano appena tornati in Serie A2 dopo la stagione vissuta in Superlega. La squadra era stata ampiamente rinnovata rispetto all’anno precedente ma da subito si videro i meccanismi giusti, che consentirono ai biancoblu di conquistare la vetta della classifica. Fino ad arrivare all’inizio di marzo del 2020 quando a poche giornate dalla fine della regular season il torneo fu interrotto. Il governo presieduto dal premier Giuseppe Conte decretò infatti il lockdown, la parola pandemia entrò nel lessico comune e quotidiano degli italiani come di tutte le altre popolazioni mondiali e il Covid si diffuse in tutto il mondo.
    Domenica sera, quindi, Marco Falaschi tornerà al PalaEstra da avversario dopo i tanti ricordi e le belle sensazioni lasciate a Siena in quella stagione che non fu possibile portare a compimento.
    Noi, intanto, abbiamo avvicinato Filippo Pochini e Marco Falaschi in questa intervista doppia pre-partita.

    Filippo Pochini, Siena – Taranto sarà un match molto importante in ottica salvezza: quanto può pesare in classifica e da un punto di vista psicologico questa sfida?
    “Non sarà una partita da dentro o fuori visto che ancora manca davvero tanto ma sicuramente avrà un valore importante sia per quanto riguarda la classifica sia per quanto riguarda di conseguenza l’aspetto mentale e lo spirito con il quale affrontare le partite successive”.
    Come arrivi e come arriva la tua squadra a questo match?
    “Arriviamo a questo match con la voglia di fare bene e con la consapevolezza di poter fare bene visti i nostri mezzi tecnici. Consapevoli che sarà una partita durissima da affrontare sotto tutti i punti di vista”.
    Sei un ex di questo incontro: come vivi questa sfida e quali ricordi ti rimangono della tua ex squadra?
    “La vivo come tutte le altre partite in maniera serena portando con me tutti i ricordi che ho vissuto in terra pugliese e il bellissimo traguardo raggiunto lo scorso anno insieme ai miei compagni”.
    Cosa sta dicendo questo campionato di Superlega fino a questo momento?
    “Sta dicendo che ogni partita è una battaglia. Ogni partita va affrontata con la più grande aggressività possibile e che ogni gara può riservare scenari non scontati. Sarà un campionato lunghissimo e la lotta salvezza sarà un traguardo per tutte le pretendenti difficile da agguantare”.

    Marco Falaschi, Siena – Taranto sarà un match molto importante in ottica salvezza: quanto può pesare in classifica e da un punto di vista psicologico questa sfida?
    “Sarà certamente una partita pesante, sia da un punto di vista psicologico che per la classifica. In caso di risultato positivo darebbe fiducia in un momento non semplice per entrambe le formazioni. Per la classifica sono in ballo punti importanti anche perché ad oggi si tratta di uno scontro diretto”.
    Come arrivi e come arriva la tua squadra a questo match?
    “Non ci arriviamo in un momento particolarmente felice, ciò è palese dato che arriviamo da alcune sconfitte. Dobbiamo cercare di cancellare quanto abbiamo vissuto nelle ultime settimane e concentrarci sulla sfida contro Siena”.
    Sei un ex di questo incontro: come vivi questa sfida e quali ricordi ti rimangono della tua ex squadra?
    “Il ricordo della mia annata a Siena è sicuramente molto bello e ci penso con tanto affetto. È anche un ricordo particolare, perché il campionato fu stoppato per l’arrivo del Covid e per il lockdown. Fu comunque fino a quel momento un anno buono per quello che stavamo facendo nel torneo, eravamo in prima posizione in Serie A2 e c’è ancora oggi il rammarico per non aver potuto concludere quella annata. Chissà cosa avremmo potuto fare poi nei playoff, noi certamente ambivamo a fare bene anche nella post season. Ho un ricordo molto bello di quel gruppo e anche della società, sono ancora in contatto con tante persone a Siena”.
    Cosa sta dicendo questo campionato di Superlega fino a questo momento?
    “Sta dicendo che il livello è veramente molto alto e che ad eccezione di Perugia che ad oggi sembra un gradino sopra a tutte le altre squadre c’è da combattere e noi sotto quell’aspetto dobbiamo dare il massimo e fare un campionato di sacrificio e di sofferenza per poter arrivare alla salvezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Rossi è un nuovo giocatore della Vero Volley Monza

    MONZA, 25 NOVEMBRE 2022 – Gianluca Rossi sarà un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2022-2023. Il centrale azzurro classe 2003, cresciuto nel vivaio del Consorzio Vero Volley, torna a casa dopo una prima parte di stagione in Serie A2 con la Pool Libertas Cantù, complice l’infortunio di Gabriele Di Martino. Rossi andrà quindi a rinforzare il reparto dei centrali insieme a Thomas Beretta e a Gianluca Galassi, in attesa del recupero del centrale romano.
    LA CARRIERA IN BREVELa carriera di Gianluca Rossi inizia nel 2014 nel settore giovanile del Consorzio Vero Volley, realtà con la quale ha disputato tutta la trafila vincendo anche il titolo di Campione d’italia Under 16 a Torino, proprio con Massimo Eccheli allenatore. Dopo quattro stagioni tra Serie B maschile, Campionato Under 18/20 e qualche presenza in prima squadra (7 volte in panchina con la Vero Volley Monza nella stagione 2020-2021, senza mai scendere in campo), Rossi è stato chiamato questa estate in prestito dalla Pool Libertas Cantù per il Campionato di Serie A2 maschile. Il suo avvio di annata sportiva, finora, lo ha visto in campo due volte su otto giornate con 4 punti e 1 muro messo a segno.
    IN NAZIONALERossi ha vestito la maglia azzurra di diverse categorie giovanili, laureandosi Campione d’Europa Under 18 maschile nel 2020.
    LE DICHIARAZIONIGianluca Rossi (Vero Volley Monza): “Tornare a casa è sempre bellissimo. Al Consorzio Vero Volley sono cresciuto, diventando un atleta e ora rientro, dopo qualche mese di lontananza, per vestire la maglia della prima squadra. E’ un sogno che si avvera e che vivrò con lo staff ed i compagni che già conosco da tempo. Non vedo l’ora di tuffarmi in questa nuova avventura”.Claudio Bonati (direttore sportivo Vero Volley Monza): “Siamo felici di riabbracciare un giocatore cresciuto con la nostra maglia. Gianluca è un giovane molto talentuoso e siamo certi che saprà garantirci qualità, soprattutto durante gli allenamenti, in attesa del rientro di Gabriele Di Martino”.
    LA SCHEDAGianluca RossiNato a Monza (ITA)Il 14 marzo 2003Ruolo CentraleAltezza 202 cm.Numero maglia 10
    CARRIERA2018-2019 Vero Volley Monza (giov.)2019-2022 Vero Volley Banco BPM – B (ITA)2022-2023 Pool Libertas Cantù – A2 (ITA)2022-2023 VERO VOLLEY MONZA – A1 (ITA)
    PALMARESNazionaleOro – Wevza – 2018Oro – Campionato Europeo Under 18 – 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Trento nel mirino: l’Allianz Powervolley raggiunge la BLM Group Arena per l’anticipo della nona giornata

    MILANO – Focus puntato su Trento per l’Allianz Powervolley che domani sera, ore 18:00 (diretta su Rai Play e su Volleyballworld.tv) alla BLM Group di Trento, affronta per l’anticipo del nono turno del girone di andata di Superlega i padroni di casa.
    Con 11 punti in 8 gare ( 8° in classifica), Milano sta costruendo il proprio percorso in Superlega. La guida tecnica di coach Piazza ha dato sicurezze ed imprevedibilità al gioco milanese, capace di saper andare oltre le difficoltà dettate dalle assenze di Piano e Loser. La vitalità di Mergarejo e Vitelli si sta rilevando un’arma fin qui determinante per Piazza ed il suo staff tecnico, supportato dall’esperienza di Ebadipour e dalla classe di Ishikawa, mentre è una piacevole costanza la maturità in regia del classe 2001 Porro. Dall’altra parte della rete Milano troverà i campioni del mondo Michieletto, Lavia e l’ex del match Sbertoli, e giocatori del calibro di Kaziyski, Lisinac e Podrascanin. Il bilancio fino a questo momento vede la squadra di coach Lorenzetti a quota 16 punti (in 2° posizione in classifica) con 5 vittorie e 4 sconfitte, di cui l’ultima avvenuta proprio all’ultimo turno contro la capolista Perugia. Sarà proprio con la formazione trentina che Milano cercherà il riscatto dopo la sconfitta casalinga con Piacenza avvenuta al tie break. Il computo totale dei precedenti che ha messo le due squadre a confronto parla di 19 incontri, di cui 17 a favore dei trentini e solo in due occasioni Milano è riuscita a prevalere (l’ultima risale nel 2020 in Regular Season tra le mura amiche dell’Allianz Cloud dove la squadra di Piazza si è imposta 3-0).
    DICHIARAZIONI – Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «Andiamo a giocare a Trento contro una squadra ricca di campioni, alcuni di loro hanno vinto il mondiale, altri giocano in altre nazionali. Questa squadra non ha bisogno di presentazioni, semplicemente gioca molto bene a pallavolo ed è guidata da un grandissimo allenatore. Dal canto nostro, arriviamo da una partita molto strana, con un primo set particolare, infatti ci siamo dati come obiettivo quello di entrare in campo fin dall’inizio con la foga agonistica che abbiamo dimostrato dal secondo parziale in avanti con Piacenza, sapendo che affrontiamo una delle migliori squadre del campionato italiano».
    PRECEDENTI: 19 precedenti in totale, 16 in Regular Season e 3 in Coppa Italia. Il bilancio è a favore di Itas Trentino che conduce per 17-2.
    EX:  Riccardo Sbertoli a Milano nel 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021.
    COME VEDERE LA PARTITA: In diretta su Rai Play (https://www.raiplay.it/dirette/raiplay2) e in streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Itas Trentino: Sbertoli – Kaziyski, Michieletto-Lavia, Lisinac-Podrascanin, Laurenzano (L). All. Lorenzetti.
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Vitelli, Ishikawa – Ebadipour, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Luciani, Florian. (Traversa)
    Impianto: BLM Group Arena, Trento LEGGI TUTTO