consigliato per te

  • in

    Champions, Lube in Belgio dallo Knack! De Cecco: “Domani gara delicata!”

    Seconda trasferta consecutiva in CEV Champions League per la Cucine Lube Civitanova. I campioni d’Italia sono partiti alla volta del Belgio, dove domani, mercoledì 30 novembre (ore 20.30 con diretta live streaming su Discovery+ e Radio Arancia), scenderanno in campo contro i padroni di casa dello Knack Roeselare nella Tomabel Hall per il 3rd Leg della Pool C. Una gara delicata in cui i biancorossi cercheranno la terza vittoria in altrettante partite della Fase a Gironi. Per i cucinieri sarà importante fare tesoro dei primi confronti europei stagionali e dell’ultima trasferta di SuperLega a Piacenza per trovare il giusto approccio contro una rivale ostica.
    In CEV Champions League i biancorossi hanno vinto le prime due gare della Pool C in rimonta, sia all’Eurosuole Forum da 0-2 a 3-2 con il Benfica, sia in Francia rimontando un parziale di svantaggio per poi imporsi in quattro set contro i padroni di casa del Tours. Due grandi reazioni che al momento valgono la vetta solitaria.
    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia hanno centrato nell’ultimo turno una vittoria esterna fondamentale al tie break contro una diretta concorrente come Piacenza. La classifica di SuperLega vede al comando Perugia (30 punti in 10 gare), che ha vinto tutte le partite. A seguire Modena (17 in 10) e Trento (16 in 10). A portata di podio (14 punti con 9 gare giocate) c’è proprio Civitanova, a braccetto con Verona, Milano e Cisterna.
    Il Roeselare, allenato da Steven Vanmedegael, guida la lega belga a suon di vittorie schierando una formazione esperta di tutto rispetto: il sestetto tipo vede l’ex biancorosso Stijn D’Hulst al palleggio per l’opposto argentino Pablo Kukartsev, al centro il norvegese Rune Fasteland e il belga Pieter Coolman, in banda il belga Matthijs Verhanneman e l’estone Mart Tammearu. Nel ruolo di libero c’è il belga Dennis Deroey. Si tratta di una squadra dall’altezza media notevole, con una buona linearità di gioco e che non va sottovalutata.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL C – Programma della 3ª giornata
    Martedì 29 novembre 2022, 20 ora locale
    Sports Hall Benfica Libsboa
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Tours (FRA)
    Arbitri: Ozan Cagi Sarikaya (TUR), Dobromir Dobrev (BUL)
    Mercoledì 30 novembre 2022, 20.30 ora locale
    Tomabel Hall Roeselare
    Knack Roeselare (BEL)– Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Arbitri: Wojciech Maroszek (POL), David Fernandez Fuentes (ESP)
    Partite giocate
    POOL C – 1ª giornata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    Knack Roeselare (BEL) – Tours (FRA) 0-3
    POOL C – 2ª giornata
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Knack Roeselare (BEL) 2-3
    Tours (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    Classifica
    Cucine Lube Civitanova 2 vittorie
    Tours VB 1 vittoria e 1 sconfitta
    Knack Roeselare 1 vittoria e 1 sconfitta
    Sport Lisboa e Benfica 2 sconfitte
    Le parole di Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Ci attende una partita molto delicata in Belgio, ma il nostro obiettivo è vincere la Pool C. Lo Knack Roeselare sa mettere in difficoltà gli avversari anche con pallonetti e giocate non convenzionali. La loro è una pallavolo diversa dalla nostra e possono crearci problemi. Dobbiamo essere bravi anche a gestire il riposo pre-match, capire le situazioni e a farci trovare pronti. Se non si arriva al massimo della forma fisica e mentale contro il Roeselare può diventare una sfida molto complicata. Per essere più sereni vogliamo chiudere bene il girone di andata nel nostro raggruppamento”.
    Incrocio n. 12 con lo Knack: si ripete la sfida tra Civitanova e Roeselare, un classico incrocio in Europa visto che i precedenti sono 11. Potevano già essere 12, ma è stata cancellata la gara di ritorno dei Quarti di di Champions nel 2020 per rinuncia del Club belga (scelta legata all’epidemia di Coronavirus) dopo la netta vittoria della Lube all’andata. Le due squadre si sono incrociate anche nella fase a gironi (match di andata e ritorno) delle edizioni 2018, 2016, 2009 e 2007, oltre che nelle altre due sfide dei Quarti, sempre dell’edizione 2007. Il bilancio degli scontri diretti globali in Champions è di 6 vittorie a 5 per la Lube (4-1 per la Lube in casa, 2-4 in trasferta).
    Ex: prima di accasarsi allo Knack, il palleggiatore belga Stijn D’Hulst ha vestito la casacca della Lube tra il 2018 e il 2020 centrando la vittoria di Scudetto, Coppa Italia, Champions League e Mondiale per Club.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su Discovery+ con telecronaca di Gianmario Bonzi e commento tecnico di Paolo Cozzi
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera gara di andata degli Ottavi di finale di Cev Volleyball Cup, al PalabancaSport arrivano i turchi del Fenerbahce Istanbul. Ingresso compreso nell’abbonamento.

    Piacenza 29.11.2022 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna protagonista in campo europeo: domani, mercoledì 30 novembre, alle 20.30 affronterà al PalabancaSport il Fenerbahce Istanbul nella gara di andata degli ottavi di finale della Cev Volleyball Cup. L’ingresso è compreso nell’abbonamento.
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali e la manifestazione è giunta agli ottavi di finale. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima partecipazione in una competizione europea, nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio su Praga vincendo entrambe le gare mentre la formazione turca nel turno precedente è dovuta ricorrere, con i rumeni SCM Craiova, al golden set. Persa la gara di andata in Romania per 3-1 ha vinto il ritorno giocato a Istanbul per 3-0 e quindi al golden set ha avuto la meglio per 15-11.
    La gara di ritorno è in programma a Istanbul mercoledì 14 dicembre alle ore 16.00 locali, 14.00 in Italia: chi passa il turno approda ai play off (quarti di finale).
    Alessandro Fei (Direttore Sportivo Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “E’ per noi una partita molto importante non solo in chiave Europa ma anche in vista dei prossimi impegni di campionato. Dopo aver perso con la Lube una gara che sembrava già vinta dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze e vincere aiuta a vincere. Domani in questa gara di andata degli ottavi di finale dobbiamo sfruttare il fattore campo per poi potere giocare con meno pressione la gara di ritorno a Istanbul, un campo molto caldo. La società tiene parecchio a questa competizione europea, noi sappiamo bene quali sono i nostri obiettivi”.
    L’avversario: Fenerbahce Istanbul
    La formazione turca attualmente è sesta in classifica in Efeler Ligi, il campionato turco che vede al via 12 squadre: 18 punti conquistati grazie a sette vittorie e tre sconfitte. Nell’ultima gara di campionato, giocata venerdì scorso in trasferta, ha sconfitto per 3-1 (25-19, 16-25, 24-26, 19-25) la formazione del Hatay B. Sehir Beskydy. Il campionato scorso lo ha chiuso al terzo posto, quello precedente al secondo mentre l’ultimo scudetto lo ha vinto nella stagione 2018-2019. È allenata da Daniel Jorce Castellani, con un passato in Italia per avere giocato a Chieti, Falconara, Bologna, Padova e Prato e come tecnico ha guidato formazioni di mezzo mondo. Nel roster turco spiccano due giocatori che hanno militato in Italia: il francese campione olimpico Yacine Louati, a Padova e Milano dal 2018 al 2020, e il portoghese Alexandre Ferreira che ha giocato a Trento e Verona mentre in cabina di regia c’è l’esperto iraniano Mir Saeid Marouf. Arrivato in questa stagione anche il posto 4 serbo Pavle Peric. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️ La Vero Volley Monza si gode il lunedì di libertà

    Giornata di riposo per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, reduce dalla vittoriosa trasferta a Padova in tre set nella nona giornata di andata della stagione regolare della SuperLega Credem Banca 22-23. I monzesi si portano in piena corsa “Coppa Italia” pur rimanendo al nono posto, ma con sole cinque lunghezze da recuperare dalla seconda in classifica Modena e quattro da Trento entrambe con una gara un più. Saranno gli ultimi due turni di andata a determinare la griglia del torneo tricolore. Domani riprendono gli allenamenti con una seduta di pesi al mattino e nel pomeriggio tecnica in vista della gara casalinga di domenica, alle ore 18:00, in diretta Volleyballworld.tv, proprio contro la Valsa Group Modena.
    [embedded content]
    ALLENAMENTI | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022LUNEDÌ 28LiberoMARTEDÌ 29Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 30Ore 11.30 – 13.30 Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 1Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 2Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSABATO 3Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 4Ore 11.00 Rifinitura pregaraOre 18.00 Vero Volley Monza – Modena (10a giornata di andata SuperLega)

    Articolo precedenteApprovato il bilancio consuntivo 2021/22 LEGGI TUTTO

  • in

    Approvato il bilancio consuntivo 2021/22

    Serie A Credem BancaL’Assemblea Ordinaria e l’approvazione del bilancio consuntivo 2021/22
    Si è tenuta oggi, lunedì 28 novembre 2022, l’Assemblea Ordinaria dei Consorziati alla Lega Pallavolo Serie A per discutere e deliberare diverse tematiche, in primis la presentazione ed approvazione del bilancio consuntivo 2021/22 e relazioni accompagnatorie. Il bilancio, una volta letta la relazione accompagnatoria, è stato approvato all’unanimità. Inoltre, il Presidente Righi ha aggiornato i Club sui temi del vincolo, del contratto di lavoro sportivo e sull’evoluzione del progetto con Volleyball World.

    Articolo precedenteÈ già ora di CEV Champions League LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la Emma Villas Aubay Siena sarà impegnata a Verona: via al match alle ore 20,30

    La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani i propri allenamenti in vista della prossima partita di campionato. Si è giunti alla decima giornata del campionato di Superlega (ma i senesi devono recuperare due incontri, a Padova e a Civitanova Marche) e domenica 4 dicembre, ancora alle ore 20,30, la squadra di coach Paolo Montagnani sarà impegnata a Verona.
    Si tratterà della prima delle sei gare che la formazione senese sosterrà in un vero e proprio tour de force che verrà effettuato nel mese di dicembre. Giovedì 8 è in programma un’altra trasferta per la Emma Villas Aubay che alle ore 17, in diretta su RaiSport, giocherà a Padova.
    I toscani torneranno al PalaEstra domenica 11 dicembre quando alle ore 15,30 affronteranno Monza.
    L’intenso dicembre proseguirà domenica 18 dicembre con un’altra gara casalinga: alle ore 20,30 al PalaEstra prenderà il via il match contro Trento.
    Trento e poi Civitanova Marche e Perugia: in pochi giorni i senesi sfideranno tre delle compagini più forti d’Italia. Mercoledì 21 dicembre, infatti, Siena andrà a Civitanova Marche per il recupero del match all’Eurosuole Forum contro i campioni d’Italia della Lube: via alla sfida alle ore 20,30.
    L’intenso mese di dicembre si chiuderà a Santo Stefano: il 26 dicembre Siena sarà al PalaBarton per giocare (dalle ore 18) contro la Sir Safety Susa Perugia.

    I senesi sono chiamati subito a conquistare punti utili per la lotta salvezza. Ieri al PalaEstra è stata Taranto a fare festa dopo la vittoria per tre set a uno. Così ha parlato della gara il libero della Emma Villas Aubay Siena, Federico Bonami: “Proviamo rammarico e delusione per non essere riusciti a conquistare punti in uno scontro salvezza – è il suo commento. – Siamo stati anche in parte aggressivi, ma non abbastanza cinici come questi scontri richiedono. Nel secondo set abbiamo mostrato un buon gioco, tuttavia nel corso del match alcune cose non sono andate nella maniera migliore. Ci servirà lavoro in settimana per crescere, Taranto ha fatto una gara anche numericamente superiore rispetto a noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils già a Duren a caccia del tris in Champions

    Reduci dalla vittoria di ieri sera a Cisterna, i bianconeri sono sbarcati nella tarda mattinata in Germania. Stasera e domattina rifiniture alla Kreis Arena di Duren, domani alle ore 19:00 la sfida ai padroni di casa dello SWD powervolleys per la terza giornata della Pool E. Perugia cerca la terza vittoria nel girone. Diretta streaming su Discovery+. Info sulle prevendite dei prossimi match casalinghi di Perugia

    È atterrata in tarda mattinata in Germania la Sir Sicoma Monini Perugia.Tutto pronto per la terza giornata della Pool E di Champions League con i Block Devils attesi domani dalla sfida con i padroni di casa dello SWD powervolleys Duren. Mercoledì pomeriggio invece in campo in Slovenia le altre due protagoniste del girone Ach Volley Lubiana e Ziraat Bank Ankara.Oggi pomeriggio e domattina i bianconeri saggeranno taraflex e luci della Kreis Arena di Duren, l’impianto di gioco tedesco, domani sera invece alle ore 19:00 fischio d’inizio del match con diretta streaming su Discovery+.Reduci ieri dal successo in Superlega a Cisterna e reduci in Champions da due vittorie nelle prime due giornate di Champions, i Block Devils di coach Anastasi cercano la posta piena anche a Duren, tre punti che metterebbero un bel chiodo sul primo posto del girone che dà accesso diretto ai quarti di finale della competizione.“Affrontiamo una squadra che è partita benissimo nella Champions battendo Ankara e giocando una buona pallavolo. Li abbiamo studiati con attenzione, mi auguro che la nostra qualità di gioco faccia la differenza, penso che siamo più forti, ma bisogna sempre dimostrarlo in campo”.Così proprio Andrea Anastasi alla vigilia. Il tecnico bianconero ha spesso ripetuto nelle ultime settimane come la gara di Duren fosse la più importante prima della partenza per il Mondiale per Club. È pertanto plausibile, viste anche le rotazioni effettuate nelle ultime gare di campionato ed al netto di quello che diranno le ultime rifiniture in terra teutonica, che il coach nativo di Poggio Rusco presenti un campo al via un 6+1 con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Flavio e Russo coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Il Duren è una buona squadra, giochiamo in Champions dove è sempre difficile e poi contro di noi giocano tutti sempre al massimo. Dobbiamo prepararci bene e giocare forte dal primo punto tutti insieme per conquistare la vittoria”.Invita tutti alla massima attenzione Oleh Plotnytskyi. Ne ha ben donde il martello ucraino perché la formazione tedesca del tecnico Marczkiewicz non ha certamente il tasso tecnico di quella bianconera, ma è squadra quadrata, compatta, capace soprattutto tra le mura amiche di giocare una pallavolo aggressiva. Per informazioni chiedere allo Ziraat Ankara uscito sconfitto nella prima giornata della Pool dalla Kreis Arena in quattro set.Marczkiewicz ha forse mischiato un po’ le carte nell’ultimo match dei suoi ragazzi perso sabato a Friedricshafen e domani potrebbe presentare la formazione iniziale con il tedesco Burggraf in cabina di regia, l’opposto cileno Gevert (unico superstite della doppia sfida tra le due formazioni nella Cev Cup 2016) a chiudere la diagonale, l’olandese Van der Ent (a Modena nella stagione 2018-2019) in coppia con lo svedese Pettersson al centro, il polacco Ernastowicz ed il tedesco Brand martelli ricevitori con il tedesco classe 2000 Batanov libero.
    PRECEDENTI
    Due precedenti tra SWD powervolleys Duren e Sir Sicoma Monini Perugia. Risalgono alla Main Phase della Cev Cup 2016 con doppia vittoria di Perugia, 1-3 in Germania e 3-1 al PalaBarton.
    EX DELLA PARTITA
    Nessun ex in campo tra le due formazioni.
    DIRETTA STREAMING SU DISCOVERY+
    Il match di domani tra Duren e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Discovery+ a partire dalle ore 19:00 italiane con il commento da studio di Gianmario Bonzi e Rachele Sangiuliano.
    DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della Kreis Arena di Duren, racconterà live domani alle ore 19:00 Duren-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SWD POWERVOLLEYS DUREN: Burggraf-Gevert, Van del Ent-Pettersson, Brand-Ernastowicz, Batanov libero. All. Marczkiewicz.SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Flavio, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Wim Cambrè – Vitor Alexandre Goncalves
    PREVENDITE PER I MATCH PERUGIA-TARANTO DI SABATO 3 DICEMBRE E PERUGIA-ANKARA DI GIOVEDÌ 15 DICEMBRE
    La società bianconera comunica i dettagli delle prevendite per i prossimi due incontri casalinghi dei Block Devils che, subito prima e subito dopo il Mondiale per Club, sfideranno al PalaBarton sabato 3 dicembre alle ore 16:00 la Gioiella Prisma Taranto, match valido per la decima giornata di Superlega, e poi giovedì 15 dicembre alle ore 20:00 lo Ziraat Bank Ankara, match valido per la quarta giornata della Pool E di Champions League.La prevendita per la sfida con Taranto, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), partirà domani martedì 29 novembre 2022 a partire dalle ore 12:00 mentre la prevendita per la sfida con Ankara, sempre con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket, partirà lunedì 12 dicembre 2022 a partire dalle ore 12:00.Di seguito i prezzi dei biglietti validi sia per Perugia-Taranto che per Perugia-Ankara (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Morale e punti d’oro a Piacenza! La Lube ora prepara il blitz in Belgio!

    I campioni d’Italia sono tornati da Piacenza con 2 punti fondamentali per il morale, la classifica di SuperLega Credem Banca e le ambizioni di un buon posto nella griglia di Del Monte® Coppa Italia. Saper soffrire e riemergere nei momenti opportuni è un passaggio obbligato per una squadra che ha cambiato pelle come la Cucine Lube Civitanova. Pur con gli alti e bassi che hanno caratterizzato la prima parte di stagione, i biancorossi hanno dato prova a Tours in Champions League, così come nel 9° turno della Regular Season al PalaBancaSport, di riuscire a trovare il miglior equilibrio nell’arco dei match più impegnativi, grazie alle indicazioni di Chicco Blengini, e di saper resistere alle burrasche, anche contro squadre infarcite di grandi battitori. Capitan Luciano De Cecco e compagni sanno che ogni gara sarà più insidiosa della precedente e proprio con questa mentalità cercheranno di costruire, mattoncino dopo mattoncino, una Lube più solida, grintosa ma riflessiva e in grado di lottare su ogni campo!
    Fatta eccezione per il primato al momento inattaccabile della Sir Safety Susa Perugia, che ha vinto tutte le partite, la classifica è apertissima per le altre squadre. La Valsa Group Modena e l’Itas Trentino, rispettivamente seconda a 17 punti e terza a 16, hanno giocato una partita in più delle inseguitrici, con Cucine Lube Civitanova, WithU Verona, Allianz Milano e Top Volley Cisterna raggruppate a 14 punti e, quindi, a portata di podio.
    I biancorossi torneranno in palestra nel pomeriggio di oggi in vista dei prossimi impegni. Mercoledì 30 novembre (ore 20.30) è in programma la terza partita della Pool C di CEV Champions League in Belgio, sul campo dello Knack Roeselare. Poi sarà la volta della delicata trasferta a Monza di lunedì 5 dicembre (ore 19.30) contro l’Allianz Milano per la 10ª giornata di SuperLega.
    Classifica di SuperLega
    Sir Safety Susa Perugia 30, Valsa Group Modena 17, Itas Trentino 16, WithU Verona 14, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 14, Top Volley Cisterna 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Vero Volley Monza 12, Gioiella Prisma Taranto 9, Pallavolo Padova 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena, Itas Trentino.
    1 incontro in meno: Pallavolo Padova.
    2 incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena.
    Programma fino a giovedì 1° dicembre
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica
    Martedì: partenza per il Belgio, tecnica
    Mercoledì: tecnica, 3a di andata della Pool C VS Roeselare (ore 20.30 alla Tomabel Hall)
    Giovedì: rientro in Italia LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona: le parole di coach Stoytchev dopo la gara contro Modena

    L’ex della partita Enrico Cester presenta Piacenza-Civitanova💬 “Sono un avversario difficile, anche se in estate hanno cambiato molto”📲 Seguici sui nostri canali social:- Facebook: https://www.facebook.com/gassalespiacenza- Instagram: https://www.instagram.com/gassalespiacenza- Twitter: https://twitter.com/GasSalesVolley- LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gas-sales-bluenergy-volley-piacenza#atuttogas​​​​​​​​​​​​​​​​​​ #youenergyvolley​​​​​​​​​​​​​​​​​​ #gassalesbluenergy​ LEGGI TUTTO