consigliato per te

  • in

    Fabio Mechini: “Bene i lavori al PalaEstra, ora si pensi anche all’impianto di riscaldamento”

    Sono in corso al PalaEstra i lavori per l’installazione di fari a led e per lo smontaggio del grande tabellone centrale. Ne parla il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Finalmente i lavori sono iniziati, erano previsti già da alcuni mesi – le sue dichiarazioni. – Per la prossima partita in casa contro Monza avremo tutta l’illuminazione con i led e sarà un primo step migliorativo per il palazzetto. È partito anche il lavoro di smontaggio del tabellone centrale. Tutto questo ci dà qualcosa in più. L’illuminazione, ad esempio, è ora nuova, moderna, adeguata e si avrà pure un risparmio energetico. Sono interventi importanti e al contempo sappiamo bene che il lavoro più importante da effettuare sarebbe quello relativo all’impianto di riscaldamento. Questo è un impianto degli anni Settanta, in tante cose è rimasto tale e quale da allora. Ciò che vogliamo chiarire è che noi come Emma Villas Aubay Siena siamo qui come affittuari, l’impianto di riscaldamento è sempre acceso e quindi il problema non è questo. Domenica scorsa, ad esempio, l’impianto è stato acceso alle 7 di mattina ed è rimasto acceso tutto il giorno. Quindi il problema è relativo all’impianto, non possiamo quindi puntare il dito contro chi gestisce il palazzetto”.
    Ancora Mechini: “La questione è che se fuori, all’esterno, la temperatura è bassa ciò comporta che all’interno il palazzetto non riesce a scaldarsi benissimo. Domenica scorsa quando le porte dell’impianto sono state aperte, e tra l’altro ne abbiamo fatte aprire solamente due, per far entrare i tifosi la temperatura si è abbassata anche all’interno e durante la partita questo aspetto si è sentito. Ne prendiamo atto e cerchiamo di migliorarci quando ciò è possibile. Chiederemo anche alla Legavolley di poter anticipare le gare previste alle ore 20,30 e di poterle giocare in orari più consoni. Ma mi piace chiarire che la società fa tutto quello che deve fare e lo stesso discorso vale per l’ente che gestisce l’impianto. Mi auguro che i prossimi lavori che verranno qui realizzati, dopo quelli per l’illuminazione e per lo smontaggio del tabellone, riguardino proprio il riscaldamento”.
    Poi sul momento della squadra: “Il periodo non è dei migliori – dichiara il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena. – Domenica abbiamo avuto un’opportunità importante da sfruttare al PalaEstra ma purtroppo la nostra classifica non si è mossa. Taranto ha vinto meritatamente il match, noi non abbiamo giocato come potevamo e come dovevamo. L’approccio non è stato buono all’inizio. Ma questo fa parte del passato, ora dobbiamo pensare ai prossimi match. La nostra testa ora è a Verona, che è una squadra di alta fascia, conosciamo il loro potenziale. Non dobbiamo certamente impaurirci, dobbiamo pensare a quello che possiamo fare noi. Dobbiamo cambiare inerzia e faccia a questa squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley for Fidas: biglietto a 5 € per i volontari per WithU Verona – Siena

    Volley for Fidas: biglietto a 5 € per i volontari per WithU Verona – Siena
    Il tifo dei donatori di sangue di Fidas Verona scalderà il Palasport di Verona: per il match di SuperLega Credem Banca 2022/2023 WithU Verona contro Emma Villas Aubay Siena, domenica 4 dicembre alle 20.30, tutti gli associati di Fidas e i loro familiari e amici entreranno a un prezzo agevolato (5 €) e scalderanno gli spalti col tifo. Sarà anche un modo per rendere visibile l’importanza di donare sangue e plasma, di cui c’è sempre un elevato bisogno.
    “Volley for Fidas” è l’iniziativa di solidarietà che unisce sport e volontariato, giusto alla vigilia della Giornata mondiale del volontariato, che si ricorderà il 5 dicembre. “Ringraziamo la società perché crede in questo importante connubio e ci aiuta a veicolare il messaggio del dono attraverso i valori dello sport – sottolinea Stefano Tassini, vicepresidente di Fidas Verona, associazione che raduna 12mila donatori in città e provincia –. Da 16 anni i nostri donatori prestano servizio volontario all’Agsm Forum, controllando gli accessi del pubblico nei vari settori: dopo le restrizioni legate alla pandemia, quest’anno siamo ripartiti in forze, con ben 45 volontari di Fidas Verona impegnati al Palasport”.
    I biglietti agevolati per il match sono prenotabili fino a giovedì 1° dicembre, inviando una mail a info@fidasverona.it, oppure chiamando la segreteria provinciale Fidas Verona allo 045 8202990 e poi si ritireranno direttamente al Pala AGSM AIM il giorno dell’incontro.
    Per scoprire invece se si è idonei alla donazione, basta rispondere a dei semplici requisiti: occorre pesare almeno 50 kg, avere tra i 18 e i 65 anni e godere di buona salute. Per iniziare a donare si prenota prima una visita medica al numero verde gratuito 800.310.611 (da fisso), allo 0442.622867 (per chiamate da cellulare), al 339 3607451 (cellulare per telefonate/sms) o inviare una mail a prenota.trasfusionale@aulss9.veneto.it.
    Per informazioni: www.fidasverona.it LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️ Solo tecnica per i blu nel mercoledì della settimana che porta a Modena

    Prosegue la settimana di allenamenti per la Vero Volley Monza. La formazione di Massimo Eccheli, impegnata oggi in una seduta tecnica pomeridiana, è nona con 12 punti in classifica con sole cinque lunghezze dalla seconda Valsa Group Modena (17), che ha giocato una gara in più e sarà il prossimo avversario dei monzesi nel big match della 10a giornata di andata della SuperLega Credem Banca fissato domenica 4 dicembre, alle ore 18.00, all’Arena di Monza. Quello in corso si sta rivelando un torneo molto equilibrato. Tale, minima differenza tra le squadre, dopo nove giornate, si è fatta registrare solo una volta nella storia della massima serie maschile con l’attuale sistema di punteggio (Rally Point System): nella stagione 2006-07, quando Piacenza con 19 punti inseguiva la capolista Cuneo a 23 con Trento nona a 14 punti. C’è da precisare che quello era un campionato a 14 squadre e che Piacenza allora aveva un bilancio di 7 gare vinte e sole 2 perse. Particolare anche la stagione 2003-04, dove addirittura tra le prime Macerata, Trento e Piacenza e la nona Parma c’erano soli 6 punti. Avanzando nella storia dell’A1, nell’anomala stagione a 15 squadre del 2009-10, ancora 6 punti dividevano la seconda Piacenza e le none Monza (ex Montichiari) e Perugia (RPA).

    Per chiudere il girone di andata, ai monzesi mancano due sfide: dopo il match contro Modena, i blu saranno di scena a Siena per l’undicesimo turno. Tutto può ancora succedere per tracciare la griglia della Del Monte® Coppa Italia anche perché ci sono squadre con una gara in più giocata (Perugia, Modena e Trento), Padova con una da recuperare e il fanalino di coda Siena con due in meno. Saranno gli scontri diretti a designare la griglia definitiva.

    ALLENAMENTI | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022LUNEDÌ 28LiberoMARTEDÌ 29Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 30Ore 11.30 – 13.30 Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 1Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 2Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSABATO 3Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 4Ore 11.00 Rifinitura pregaraOre 18.00 Vero Volley Monza – Modena (10a giornata di andata SuperLega) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “C’è un bellissimo team spirit nel nostro gruppo”

    Dopo il successo di ieri sera in Champions a Duren, oggi la squadra fa ritorno a Perugia. Il tecnico bianconero: “Il nostro obiettivo era prenderci la vittoria per consolidare il primo posto nel girone prima del Mondiale per Club. Sono molto contento della risposta della squadra”. Da domattina tutti al PalaBarton per preparare il match di sabato con Taranto

    Giornata di rientro per la Sir Sicoma Monini Perugia.Dopo la vittoria di ieri sera a Duren, la terza piena nella Pool E di Champions League, i Block Devils fanno ritorno in giornata a Perugia per l’ultima tappa di una lunga trasferta iniziata sabato scorso con il viaggio verso Cisterna.Qualche ora di riposo per i ragazzi che poi domattina torneranno prontamente al PalaBarton per dare il via alla veloce preparazione del match di sabato pomeriggio contro Taranto che chiuderà il girone d’andata in Superlega di Perugia e che sarà l’ultima fatica prima del Mondiale per Club.Restando alla gara di ieri, c’è soddisfazione nell’entourage bianconero. In primis per i tre punti conquistati su un campo non semplice e contro una squadra, quella tedesca, che ha giocato una buona pallavolo. Tre punti tra l’altro importantissimi in chiave primo posto del girone.Inoltre a Duren hanno avuto spazio e soprattutto hanno dato tutti risposte positive alcuni giocatori ultimamente meno utilizzati, sintomo della bontà e dello stato di forma del gruppo a disposizione di coach Anastasi.Proprio Andrea Anastasi si gode la quindicesima vittoria di fila della sua squadra.“Il nostro obiettivo a Duren era prenderci la vittoria per consolidare il primo posto nel girone prima del Mondiale per Club. Sono molto contento della risposta della squadra. Avevamo giocato solo due giorni prima a Cisterna una partita molto dura dal punto di vista fisico e mentale con gli avversari che ci avevano creato diverse difficoltà, ma siamo arrivati a Duren concentrati e cercando di interpretare al meglio il match. Ho fatto tanti cambi in sestetto proprio per mettere freschezza perché anche tutti questi viaggi sono impegnativi e sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi”.Anastasi entra negli aspetti tecnici della sfida.“Potevamo fare sicuramente meglio nella correlazione muro-difesa, in questo aspetto del gioco abbiamo perso un po’ di consistenza ed è una cosa che ci sta perché i tedeschi hanno utilizzato un gioco molto veloce che ci ha messo in difficoltà. Quando qualcosa non va bisogna essere bravi a far funzionare altre cose e noi lo abbiamo fatto tenendo l’efficienza in attacco molto alta e lavorando bene con la battuta che in alcuni momenti ha fatto la differenza”.Prossimo step il match di sabato con Taranto prima della partenza per il Brasile per il Mondiale per Club.“Adesso torniamo a lavorare a Perugia. È chiaro che ci prepareremo in vista del Mondiale per Club, ma sabato abbiamo l’opportunità di giocare una gara di campionato contro Taranto e la affronteremo al meglio delle nostre possibilità perché sarà un test importante prima di andare in Brasile”.C’è una cosa, in chiusura, che piace molto ad Andrea Anastasi.“Mi piace molto l’atteggiamento dei ragazzi. Si impegnano, sono molto concentrati e motivati e c’è un bellissimo “team spirit” che in questo momento della stagione ci può far fare un salto di qualità”.
    Foto Cev
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA

    Articolo precedenteSabato sera in compagnia dell’A2 con Cetilar LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, pronta reazione gialloblù: 3-1 sui Campioni d’Europa!

    Trento, 29 novembre 2022
    L’atmosfera di una grande notte europea rivitalizza la Trentino Itas e le fa raccogliere un risultato importantissimo per il suo cammino in 2023 CEV Champions League. Questa sera alla BLM Group Arena la formazione gialloblù ha dato un colpo di spugna alle ultime due precedenti sconfitte in SuperLega con Perugia e Milano, raccogliendo una importantissima e meritatissima vittoria contro i due volte Campioni d’Europa in carica del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.Lo scontro al vertice dell’ultimo turno del girone d’andata della Pool D, remake delle SuperFinals 2021 e 2022, ha infatti visto la formazione di casa imporsi per 3-1 contro i polacchi al termine di una partita che, come si ipotizzava alla vigilia, è risultata essere vibrante e combattuta palla su palla sino all’ultimo. A maggior ragione il successo e i conseguenti tre punti per classifica del girone (ora condotto in solitario dalla squadra di Lorenzetti con tre punti di vantaggio) sono un valore aggiunto alla prestazione offerta di fronte al proprio pubblico.Nel giorno della 200^ partita internazionale della sua storia, Trentino Volley non ha tradito, ritrovando in un sol colpo carattere ed efficienza in attacco, come racconta bene il 56% di squadra fatto registrare oggi. A spingere verso l’alto le percentuali gialloblù a rete ci hanno pensato Alessandro Michieletto, autore di una prestazione monstre (21 punti col 71% e 4 ace: mvp), ma anche l’ottimo innesto di Džavoronok (10 col 62%) e la crescita esponenziale di Kaziyski (14 col 45%), partito lentamente, ma poi diventato sempre più protagonista. Solo in questo modo si poteva portare a casa la vittoria da tre punti in un match in cui i polacchi hanno murato, difeso e battuto meglio, ingaggiando un vero e proprio braccio di ferro dopo aver vinto il secondo set ed ottenuto il punto dell’1-1. I parziali successivi sono stati decisi dall’orgoglio trentino, fattore necessario per ottenere allo sprint entrambi.
    Di seguito il tabellino della gara del terzo turno della Pool D di 2023 CEV Champions League, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-1(25-20, 17-25, 26-24, 25-23)TRENTINO ITAS: Sbertoli, Michieletto 21, Lisinac 10, Kaziyski 14, Lavia 7, Podrascanin 4, Laurenzano (L);  Džavoronok 10, Nelli 1, D’Heer. N.e. Pace, Depalma, Berger e Cavuto. N.e.  All. Angelo Lorenzetti.GRUPA AZOTY: Sliwka 11, Kalembka 9, Kaczmarek 21, Staszewski 17, Pashitskii 8, Janusz 3, Shoji (L). N.e. Karyagin, Stepien, Wiltenburg, Kluth, Smith, Zalinski e Banach. All. Tuomas Sammelvuo.ARBITRI: Collados di Vienne (Francia) e Schimpl di Bratislava (Slovacchia).DURATA SET: 24’, 21’, 28’, 31’; tot 1h e 42’.NOTE: 1.846 spettatori. Trentino Itas: 4 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 56% in attacco, 49% (20%) in ricezione. Grupa Azoty: 8 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 11 errori azione, 50% in attacco, 43% (9%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta a Duren, Perugia vince in tre set

    Rotazione di uomini di Anastasi, buona prova dei bianconeri in un campo difficile. Servizio ed attacco le armi vincenti dei Block Devils, Plotnytskyi Mvp. La Sir Sicoma Monini vola a 9 punti nella classifica del girone

    Missione compiuta in terra tedesca per la Sir Sicoma Monini Perugia.I Block Devils sbancano la Kreis Arena di Duren, superano in tre set i padroni di casa della SWD powervolleys e si prendono il terzo successo pieno nella Pool E di Champions League volando a quota 9 punti in classifica.Prova concreta e compatta dei bianconeri. Coach Anastasi, coma da diverse settimane a questa parte, prosegue nella rotazione della rosa dando spazio stasera a Ropret, Herrera, Solè, Semeniuk e Piccinelli e facendo rifiatare alcuni dei giocatori che erano scesi in campo due giorni fa a Cisterna in campionato. Nonostante le variazioni, Perugia mantiene il proprio assetto e le proprie certezze sia nel sideout che in fase break. Certezze che, a lungo andare, fanno la differenza contro la buona formazione tedesca.Primo parziale equilibrato fino al 10-10, poi i bianconeri alzano i giri del motore soprattutto dai nove metri. Il secondo set è il più combattuto e si gioca punto a punto. In volata decidono un colpo vincente di Ropret ed un errore dei padroni di casa. Nella terza frazione, con Duren che cerca il tutto per tutto per allungare il match, Perugia dimostra carattere e determinazione recuperando uno svantaggio iniziale di tre punti e chiudendo con un maniout di Plotnytskyi.È proprio il mancino ucraino l’Mvp della partita, partita che chiude con 14 punti, 4 ace ed il 56% in attacco. Doppia cifra anche per Herrera (13 palloni vincenti), 58% in attacco per Semeniuk (8 punti).Perugia vince la sfida soprattutto in battuta (7 ace contro 4, ma anche tanti turni che hanno messo grande pressione alla ricezione tedesca) ed in attacco (54% contro il 50% del Duren che però ha commesso quasi il doppio degli errori).Scappa via dunque Perugia in classifica nel girone in attesa della partita tra Ach Lubiana e Ziraat Ankara in programma domani. Prossimo impegno di Champions per i Block Devils giovedì 15 dicembre quando al PalaBarton arriverà proprio la formazione turca.
    IL MATCH
    Ropret, Herrera, Solè e Plotnytskyi le scelte di Anastasi. In seconda linea si alternano Piccinelli e Colaci. Avvio equilibrato con il Duren efficace da posto quattro (4-4). Out Gevert, vantaggio Perugia (4-5). Il muro tedesco capovolge (6-5). Doppio ace di Herrera (6-8). Il muro di Andrei pareggia subito (8-8). Ace anche per Plotnytskyi (8-10) e altro muro del Duren (10-10). Ricezione e pipe di Plotnytskyi poi muri vincenti di Herrera e Flavio (12-15). Smash di Herrera (13-17). Gevert dimezza (15-17). Plotnytskyi infila di potenza l’ace del 16-20 e poi di classe pure quello del 16-21. Entra Cardenas e trova l’ace che porta Perugia al set point (17-24). Chiude subito di fino Semeniuk (17-25).Si riparte con l’ace di Plotnytskyi ed il maniout di Semeniuk (0-2). Gevert pareggia (4-4). Ace di Ernastowicz, Duren avanti (5-4). Herrera tiene il punteggio in equilibrio (8-8). Perugia mette la testa avanti con il primo tempo di Flavio e l’attacco out di Gevert (12-14), ma il Duren pareggia subito con l’ace di Kocian (14-14). Gevert chiude il contrattacco ed i tedeschi capovolgono tutto (15-14). Perugia è fallosa al servizio, Herrera tiene l’equilibrio con l’attacco dalla seconda linea (18-18). Non si schioda l’equilibrio (22-22). Out Ernastowicz (22-23). Ropret è il più veloce sotto rete e porta Perugia al set point (23-24). Attacco out di Ernastowicz, Perugia raddoppia (23-25).Partono bene i tedeschi nel terzo parziale (2-0). Ace di Ernastowicz (5-2). Attacco e muro di Flavio (6-5). L’ace di Kocian riporta il Duren a +3 (8-5). Perugia non molla, risale e con l’ace di Solè pareggia (11-11). Out Brand, diagonale chirurgica di Semeniuk e Block Devils avanti (11-13). Mette anche il muro il martello polacco (12-15). Un paio di errori dei bianconeri rimettono le due squadre a contatto (14-15). Solè chiude il primo tempo (17-19). Fuori la diagonale di Gevert (19-22). Herrera sulle mani alte (20-23). In rete il servizio di Kocian, match point Perugia (21-24). Il pallonetto di Plotnytskyi tocca le mani del muro avversario, i Block Devils si prendono i tre punti in palio (21-25).
    I COMMENTI
    Oleh Plotnytskyi (Sir Sicoma Monini Perugia): “Abbiamo giocato una buona partita, il secondo e terzo set sono stati più difficili e combattuti del primo, ma ancora una volta siamo stati in campo tutti insieme giocando di squadra e portando a casa un risultato importante in chiave qualificazione. Sono tre punti che per noi hanno grande valore soprattutto perché, quando torneremo dal Mondiale per Club, avremo subito la partita contro lo Ziraat Ankara e potremo affrontarla con un po’ di tranquillità”.
    IL TABELLINO
    SWD POWERVOLLEYS DUREN – SIR SICOMA MONINI PERUGIA 0-3Parziali: 17-25, 23-25, 21-25SWD POWERVOLLEYS DUREN: Kocian 2, Gevert 11, Pettersson 5, Andrei 6, Brand 8, Ernastowicz 11, Batanov (libero), Burggraf, Van del Ent. N.e.: Urban, Rohrs, John, Andrae, Bernsmann (libero). All. Marczkiewicz, vice all. Alber.SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ropret 3, Herrera 13, Solè 5, Flavio 6, Semeniuk 8, Plotnytskyi 14, Piccinelli (libero), Colaci (libero), Cardenas 1. N.e.: Giannelli, Russo, Leon, Rychlicki, Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.Arbitri: Wim Cambrè – Vitor Alexandre GoncalvesLE CIFRE – DUREN: 12 b.s., 4 ace, 34% ric. pos., 21% ric. prf., 50% att., 4 muri. PERUGIA: 12 b.s., 7 ace, 55% ric. pos., 35% ric. prf., 54% att., 4 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️ Martedì di doppia per la Vero Volley Monza: ecco la volata Coppa Italia

    Al via una nuova settimana di allenamento per la Vero Volley Monza, rientrata in palestra dopo il lunedì di riposo. La doppia vittoria ottenuta su Cisterna e in casa di Padova, ha rimesso in carreggiata i monzesi per guadagnarsi un posto nella griglia della Del Monte® Coppa Italia. Saranno infatti le prime otto del girone di andata a disputare i quarti in programma il 28 e 29 dicembre in casa della meglio classificata. Con Perugia già sicura della testa di serie numero uno, tutte le altre formazioni sono ancora in corsa per un posto. Beretta e compagni ospitano Modena, domenica 4 dicembre, alle ore 18.00, per poi chiudere a Siena la prima parte della stagione. Tutto può ancora succedere anche perché ci sono squadre con una gara in più giocata (Perugia, Modena e Trento), Padova con una da recuperare e il fanalino di coda Siena con due in meno. Saranno gli scontri diretti a disegnare la griglia definitiva.

    In attesa di rivedere i blu in campo tra le mura amiche dell’Arena di Monza, gustiamoci le giocate più belle di Gianluca Galassi contro Padova. Il centrale azzurro, è stato tra i protagonisti del successo dei suoi sui patavini. Per lui 14 punti, di cui 1 ace e 45 muri con il 67% in attacco.
    [embedded content]
    ALLENAMENTI | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022LUNEDÌ 28LiberoMARTEDÌ 29Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 30Ore 11.30 – 13.30 Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 1Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 2Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSABATO 3Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 4Ore 11.00 Rifinitura pregaraOre 18.00 Vero Volley Monza – Modena (10a giornata di andata SuperLega)

    Articolo precedenteL’andata degli Ottavi di CEV Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Vuoi diventare uno speaker del volley: vieni con noi a lezione da Roberto Sciannamea!

    Roberto Sciannamea: sarà lui, la voce dell’Arena di Monza e del volley, il “maestro” d’eccezione che il prossimo 15 gennaio 2023 racconterà la propria esperienza e guiderà tra i segreti della professione gli iscritti al corso per diventare Speaker della pallavolo e nel mondo dello sport.
    [embedded content]
    Il Consorzio Vero Volley, infatti, propone un’iniziativa assolutamente da non perdere, per vivere la pallavolo da protagonisti e da una prospettiva completamente diversa: basta provare a immaginare quello che può significare animare un’Arena con 4000 persone e battere il tempo delle loro emozioni, per entrare nel mondo e nel ruolo di Roberto Sciannamea, che di tutto questo ha fatto un’arte e contribuisce in maniera decisiva a trasformare le gare di pallavolo nazionali e internazionali in autentici eventi unici, tutti da vivere.

    Il corso si svolgerà tra la mattina e il pomeriggio di domenica 15 gennaio, con una prima parte di lezioni teoriche in aula alla scoperta della professione dello Speaker e di tutto quello che è necessario imparare per poter ricoprire questo ruolo al meglio, dalla scelta della musica ai tempi dell’evento, dalla gestione del “tone of voice” alla preparazione della “scaletta” fino ad arrivare a comprendere i diversi momenti e sentimenti di una partita. Dopo gli incontri in aula, il programma della giornata prevede di affiancare, direttamente, a bordo campo, la performance live di Sciannamea nel match tra la Vero Volley Milano e Casalmaggiore*.

    L’iscrizione al corso comprende la partecipazione alle lezioni, il pranzo e la merenda presso il Bar Paste! all’Arena di Monza, una t-shirt oltre alla presenza a una gara di serie A insieme a Roberto Sciannamea, a iniziare proprio dal match in programma il 15 gennaio.
    *La presenza massima consentita alle partite sarà di 6 iscritti al corso, oltre questo numero di partecipanti la parte pratica, a cominciare dalla gara tra Milano e Casalmaggiore, verrà suddivisa su diversi match di serie A1 femminile o SuperLega maschile sempre all’Arena di Monza.
    Il costo di partecipazione è di €90 (€70 per gli abbonati, i partner e i genitori dei tesserati del Consorzio Vero Volley e per gli iscritti al Vero Volley Club), e il numero dei posti disponibili è limitato.
    Per iscriversi: https://store.verovolley.com/prodotto/scuola-speaker-con-roberto-sciannamea/
    Per tutte le informazioni sul corso per diventare Speaker nella pallavolo è possibile scrivere a eventi@verovolley.com LEGGI TUTTO