consigliato per te

  • in

    Mondiali, sono tre i biancorossi che approdano agli Ottavi

    Piacenza, 18 settembre 2025 – Continua il sogno mondiale per il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, protagonisti con la Nazionale azzurra maschile ai campionati del Mondo in corso di svolgimento nelle Filippine.
    Superando l’Ucraina per 3-0 (25-21, 25-22, 25-18) nell’ultimo turno della Pool F, gli azzurri hanno chiuso al secondo posto il proprio girone alle spalle del Belgio e approdano agli Ottavi di Finale.
    Domenica 21 settembre alle 9.30 ora italiana affronteranno l’Argentino di coach Marcelo Mendez, prossimo allenatore di Trento.
    Con Gianluca Galassi e Domenico Pace prosegue l’avventura ai Mondiali anche Efe Mandiraci che con la Turchia ha vinto la Pool G e affronterà sabato 20 settembre alle ore 9.30 l’Olanda.
    Si è fermata alla fase eliminatoria l’avventura di Cuba dei biancorossi Robertlandy Simon e Josè Miguel Gutierrez e del Brasile di Lukas Bergmann.
    La lista dei 14 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista). LEGGI TUTTO

  • in

    Amir Tizi-Oualou: “Modena è unica al mondo”

    Questo pomeriggio al PalaPanini il nuovo palleggiatore di Modena Volley Amir Tizi-Oualou ha parlato dei suoi primi giorni in città e della preparazione in corso: “È stata un’estate importante per me – racconta l’alzatore francese – il mio trasferimento qui è stato complicato, ma quando si è presentata l’opportunità è stato facile decidere perché Modena è unica al mondo. Sono già stato qui, ho assistito a una gara di Supercoppa con Ngapeth in campo, ho trovato un’atmosfera meravigliosa e sicuramente la figura di Earvin, che in Francia è un vero idolo, ha fatto innamorare me come tanti altri giovani pallavolisti. Da quando sono a Modena ho già fatto molte cose, adesso sto iniziando a vedere la città e non vedo l’ora di cominciare la stagione con questa maglia. Quest’anno voglio giocare la miglior pallavolo possibile, sia a livello personale che di squadra, questo è l’obiettivo. I compagni? Sono davvero contento di giocare con atleti come Perry, Buchegger, Davyskiba e gli altri. Sono stati molto disponibili nei miei confronti fin da subito, so che creeremo un grande gruppo. L’eliminazione della Francia dal Mondiale? Mi dispiace per i miei connazionali e per lo staff, la Francia veniva da grandi vittorie negli ultimi anni e c’erano molte aspettative per questa competizione, ma lo sport è questo e lo sappiamo bene. Quest’estate ho passato molto tempo con la nazionale, Roberto Ciamarra mi ha raccontato tanto della società e della città, così come Andrea Giani, tutti e due hanno avuto solo parole positive per Modena. Le aspettative dell’ambiente nei miei confronti? Per me è un privilegio, sono felice che le persone mi conoscano e darò il massimo per far vedere il mio miglior gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, “La Linguaccia” rinnova la collaborazione

    “Poche chiacchiere e tanti fatti, due capisaldi di un progetto che mi ha appassionato, spingendomi a rinnovare la nostra collaborazione con il Cisterna Volley”.
    Parole di Salvatore Cartolano, la sua famiglia fa rima con “La Linguaccia”, la pizza che ormai è diventata una sorta di istituzione in terra pontina, la troviamo in tutti i bar e in tutte le tavole calde del territorio. Una pizza dal sapore unico che conquista fin dal primo morso.
    “Ammetto che non ero un appassionato di pallavolo, prima di conoscere Candido Grande. Parlando con lui mi sono avvicinato a questo sport, e nello specifico al Cisterna Volley: ne ho apprezzato i valori, il progetto, la voglia di fare. Il Cisterna è una realtà importante nella nostra provincia, ormai stabilmente nella massima serie della pallavolo, e io so bene che non è facile confermarsi a grandi livelli per realtà non metropolitane”.
    Salvatore Cartolano, quando afferma di sapere bene cosa significa confermarsi a grandi livelli, si riferisce al periodo in cui è stato dirigente del Latina Calcio, negli anni della serie B, un sogno finito troppo presto. Nonostante la sua passione per il pallone, Cartolano ha deciso di legare l’attività di famiglia al volley. “L’ho fatto perché mi è piaciuto il progetto e perché sono rimasto piacevolmente colpito dalla società – ha aggiunto – C’è tanta passione, un gruppo solido e forte: aspetti che non ho trovato altrove, per questo ho scelto il Cisterna Volley, dove il lavoro viene prima di tutto, e l’ambizione non deve mai mancare”.
    Ambizione, sostantivo che è di casa anche in via Basento a Latina, dove sorge il panificio che produce La Linguaccia. “Confesso che di strada ne abbiamo fatta tanta – ha concluso – Il nostro prodotto lo stiamo portando stabilmente anche fuori dai confini pontini, in Ciociaria e nella provincia romana. Il nostro obiettivo è quello di far diventare la nostra pizza un segno distintivo della città di Latina, come è per esempio la Tiella per Gaeta o la Falia per Priverno, solo per citare due specialità tipiche. E’ un traguardo ambizioso, stiamo lavorando per raggiungerlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato al Platys Center il nuovo opposto Fabrizio Gironi

    Una delle new entry di Rana Verona è stata presentata ufficialmente presso il Platys Center, nuovo partner strategico del Club: si tratta dell’opposto Fabrizio Gironi, pronto a mettere energia, entusiasmo e qualità al servizio della squadra nella prossima stagione di SuperLega.
    Classe 2000, reduce da importanti esperienze nel massimo campionato italiano con le maglie di Taranto e Piacenza che ne hanno certificato il valore tecnico, negli anni Gironi si è guadagnato anche la chiamata della Nazionale maggiore azzurra, dopo aver svolto la trafila nelle selezioni giovanili. Con le squadre di club, l’opposto di Vimercate ha messo in bacheca una Coppa Italia e un campionato di Serie A2.
    “Sono molto felice di cominciare questa nuova avventura con Rana Verona – ha dichiarato il nuovo innesto scaligero Gironi – Ho trovato un club ambizioso, con idee chiare e una piazza appassionata. Non vedo l’ora di scendere in campo, dare il massimo per contribuire agli obiettivi della squadra e vivere grandi emozioni con l’intero ambiente. Questa per me è una grande opportunità e sono pronto ad affrontarla con entusiasmo e determinazione, come sto facendo in queste prime settimane di lavoro. Il gruppo è affiatato e di livello: insieme possiamo toglierci belle soddisfazioni”.
    A dare il benvenuto a Gironi ci pensa il direttore sportivo Adi Lami, che ha sottolineato il valore dell’innesto: “L’arrivo di Fabrizio rappresenta un tassello importante per il nostro progetto. È un giocatore ancora giovane ma già con una maturità significativa data dalle esperienze maturate sui campi di SuperLega in questi anni. Porta fisicità e qualità in un ruolo fondamentale all’interno del roster. Siamo convinti che qui possa esprimere al meglio le sue potenzialità e diventare un elemento chiave. A nome del Club, rivolgo un caloroso benvenuto a lui”.
    Scheda Tecnica
    Nome: FabrizioCognome: GironiData di nascita: 18 marzo 2000Luogo di nascita: Vimercate (MB)Altezza: 206 cm
    Carriera
    2014/2018       Volley Segrate2018/2020       Allianz Milano2020/2022       Gioiella Prisma Taranto2022/2024       Gas Sales Bluenergy Piacenza2024/2025       Gioiella Prisma Taranto2025-               Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla terza fase della campagna abbonamenti.

    Piacenza, 18 settembre 2025 – Terminato il periodo in cui era possibile per i vecchi abbonati e i nuovi abbonati di poter rinnovare o acquistare a prezzi agevolati le tessere per assistere alle partite di campionato e Coppa Cev di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026, da oggi, giovedì 18 settembre, e fino ad inizio campionato via alla terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti delle tessere a prezzo intero.
    E sempre da oggi, giovedì 18 settembre, sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è ancora acquistare, sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto). L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Abbonamento Vip
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected]
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    Ulteriori informazioni a questo link: https://www.gassalespiacenza.it/campagna-abbonamenti-2025-2026/ LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test superato per Rana Verona, che batte Brescia 3 a 1

    Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un successo nell’allenamento congiunto con la Gruppo Consoli Sferc Brescia. Trattandosi di un impegno non ufficiale, le due squadre non hanno disputato tutti i set al 25. Gli scaligeri hanno prevalso nei primi due, la compagine lombarda ha dimezzato lo svantaggio, prima del sigillo finale di Verona sul 3 a 1. Sabato 20 settembre è previsto il secondo test alla Kioene Arena con la Sonepar Padova: fischio d’inizio alle 16.00.
    Coach De Cecco sceglie la diagonale principale composta da Planinsic e Gironi, con Keita e Glatz in banda e la coppia Vitelli-Cortesia al centro. D’Amico nel ruolo di libero.
    Nella prima frazione, gli scaligeri carburano sin dagli scambi iniziali, trovando trame interessanti e già una buona intesa. Verona sblocca il risultato, chiudendo sul 15-10. Alla ripresa del gioco, la gara si fa più equilibrata e la formazione ospite trova qualche soluzione diversa per insidiare Keita e compagni. Dopo un botta e risposta continuo, Verona porta a proprio favore il set, aggiudicandoselo per 32 a 30. Nel terzo, Coach De Cecco mischia le carte e inserisce anche i ragazzi aggregati. Brescia accorcia le distanze, imponendosi 25-21. Gli scaligeri, poi, riprendono ritmo e intensità, sigillando la sfida nel quarto parziale (15-12).
    “Ci siamo comportati bene – ha dichiarato Coach De Cecco al termine della partita – Ovviamente visti i carichi di lavoro di questo periodo, non potevamo esprimere un gioco brillante, ma sono contento della partecipazione dei ragazzi, che hanno seguito le consegne. Ho insistito con loro di sfruttare questa occasione per iniziare ad acquisire quella tensione positiva che si crea solamente durante il gioco ed è stato recepito a pieno”.
    TABELLINO
    Rana Verona-Gruppo Consoli Sferc Brescia 3–1 (15-10; 32-30; 21-25; 15-12)
    Rana Verona: Planinsic 5, Gironi 8, Keita 10, Glatz 7, Cortesia 6, Vitelli 5, D’Amico (L), Aloisi*, Britton* 4, Willimek*, Valbusa 1, Bonisoli (L). All. De CeccoGruppo Consoli Sferc Brescia: Mancini 5, Cavuto 4, Cominetti 5, Cech 6, Tondo 10, Berger 9; Rossini (L), Lucconi 10, Brozzi, Zambonardi, Cargioli 1, Solazzi 1, Franzoni (L). All. Zambonardi
    *aggregati LEGGI TUTTO

  • in

    2-2 con Mantova nel primo test match stagionale alla BTS Arena

    Trento, 17 settembre 2025
    L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set giocati questa sera alla BTS Arena di Trento nell’allenamento congiunto con il Gabbiano FarmaMed Mantova.Priva dal via di otto effettivi della nuova rosa e dopo appena tre scambi anche del giovane centrale Sandu (distorsione alla caviglia destra saltando a muro), la formazione Campione d’Italia ha ragionevolmente faticato ad imporre il proprio gioco contro un avversario più avanti nella condizione; ne è venuto fuori quindi un 2-2 piuttosto divertente ed equilibrato in cui le cose migliori gialloblù si sono visti nei due set centrali (uno vinto ai vantaggi e uno in maniera più netta) e nella buona capacità realizzativa dei due schiacciatori di posto 4. Bristot, best scorer dei padroni di casa, ha messo a referto infatti 18 punti col 64% nei primi treparziali, un muro e un ace, imitato da Ramon, a segno 16 volte col 68% a rete e una battuta vincente. In seconda linea si sono mossi bene sia Laurenzano sia Pesaresi, che Di Pinto ha alternato nel corso del match, dando poi spazio nel finale di gara ai tanti giovani presenti in questa occasione nel roster.“Non possiamo ovviamente essere in forma, non sarebbe il momento giusto della stagione – ha spiegato al termine della gara lo stesso Assistant Coach Adriano Di Pinto – , ma le poche cose che possiamo fare bene tenendo conto di tutte le attenuanti oggi ci sono venute. Dispiace aver potuto utilizzare Sandu per pochissimi punti perché si sta impegnando tanto in allenamento e oggi avrebbe avuto l’occasione per mostrare qualcosa. Ramon invece è già molto in palla, ma è reduce da un’estate in Nazionale ed è ragionevolmente più avanti di tutti gli altri”.Per l’Itas Trentino altri due giorni di allenamenti, prima di un weekend di riposo. Il prossimo impegno è programmato per venerdì 26 e sabato 27 settembre sempre alla BTS Arena con i tedeschi dell’Asv Volleys Dachau (doppio allenamento congiunto nel giro di ventidue ore).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questa sera alla BTS Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gabbiano FarmaMed Mantova 2-2(18-25, 27-25, 25-18, 19-25)ITAS TRENTINO: Ramon 16, Frassanella 4, D’Amato 5, Bristot 18, Sandu, Acquarone 1, Laurenzano (L); Taddei 5, Boschini 4, Mussari, Giani 5, Kaziyski 3, Pesaresi (L). All. Adriano Di Pinto.GABBIANO FARMAMED: Selleri 4, Pinali 16, Simoni 2, Baldazzi 11, Baciocco 15, Andriola 5, El Moudden (L); Guerriero 1, Zanini 1, Gola 3, Toajari 2, Cremonesi, Sommavilla (L). N.e. Maiocchi. All. Andrea Radici.ARBITRI: Debole e Pernpruner di Trento.DURATA SET: 22’, 25’, 22’, 21’; tot. 1h e 30’.NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 5 ace, 21 errori in battuta, 10 errori azione, 43% in attacco, 53% (22%) in ricezione. Gabbiano FarmaMed: 6 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 40% in attacco, 37% (15%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Test congiunti: sale il livello,Dzavoronok torna in campo con la Lube

    Civitanova, 17 settembre 2025

    Il secondo allenamento in congiunto di questa pre-season è stato ospitato all’Eurosuole Forum di Civitanova, un’occasione che ha fatto riassaporare ai Block Devils il gusto della trasferta in un campo importante come quello della Lube. La squadra di casa, dimezzata dalle assenze di sette nazionali, si è presentata in campo con un paio di innesti del settore giovanile e il giovane schiacciatore ucraino Hetman che sta aiutando il gruppo in allenamento in questa fase della stagione e oggi ha chiuso l’allenamento congiunto mettendo a segno 17 punti.
    Nella metà campo di Perugia torna Donovan Dzavoronok, che ha giocato i primi due set dimostrandosi sulla via del recupero. Buone indicazioni anche oggi per coach Angelo Lorenzetti che utilizza queste occasioni per testare in campo gli schemi tecnico-tattici provati in allenamento.
    I padroni di casa si prendono il primo set spingendo in attacco con il 67% di efficacia, la Sir Susa Scai Perugia vince la seconda frazione 20-25 spinta dagli attacchi di Ben Tara (18 punti per lui al temine dell’allenamento congiunto), dai colpi di Plotnytskyi e dalle fiammate dal centro di Solè e Crosato. Ottimi segnali anche nel terzo parziale in cui i Block Devils, sotto 24-20, annullano ben 4 set point ai marchigiani allungando il set ai vantaggi (si chiuderà 33-31 per la Lube). Di comune accordo tra i due club si gioca anche un quarto set a 15, vinto dai padroni di casa 15-13.   
    Il matchLa buona notizia in casa bianconera è Dzavoronok in campo dal primo minuto in coppia con Oleh Plotnytskyi. Ben Tara in diagonale di posto due con Argilagos, Solè e Crosato al centro e Colaci in seconda linea. L’avvio è equilibrato, poi Tenorio piazza il break con un doppio ace (16-12). Solè in primo tempo riduce il gap, i marchigiani trovano l’allungo, con il maiuout di Duflos-Rossi, l’attacco di Ben Tara tiene vivo il set, ma Loeppky chiude in diagonale 25-22.
    La seconda frazione si apre punto a punto. Crosato si fa vedere a muro e in primo tempo, Plotnytskyi e Solè tengono avantila Sir e il giovane palleggiatore di casa bianconera, con un muro firma il 10-12. I marchigiani accorciano alzando il muro, ma i Block Devils scavano il solco e con l’ace di Dzavoronock si portano sul 17-22. Plotnyskyi risolve lo scambio lungo successivo e consolida il vantaggio. Perugia è al set point con un errore al servizio di Tenorio, chiude Ben Tara con un maniout lungo la parallela.
    Nel segno degli scambi lunghi anche l’apertura del terzo parziale. Adrien Roure centra due maniout consecutivi e Ben Tara piazza un ace e trova l’attacco vincente che mantiene in equilibrio il set. E’ punto a punto nella fase centrale, con i padroni di casa che allungano a +2 con l’attacco del giovane ucraino Hetman e amministrano il vantaggio fino a conquistare il set point, complice l’errore al servizio di Roure (24-20). Primo set point annullato dal primo tempo di Solè, secondo annullato dalla diagonale di Cvangiger, Argilagos piazza il muro che riporta i bianconeri prima a contatto, poi in pari (24-24). Il primo tempo di Crosato vale il set point Sir: annulla Loeppky in parallela (26-26). La Lube ribalta il fronte e questa volta ha il set point con l’attacco di Duflos-Rossi. Il finale si allunga fino allo scambio del 32-31: scambio lunghissimo chiuso dall’attacco out di Ben Tara (33-31).
    L’opposto tunisino di casa bianconera firma il primo allungo del quarto set, Argilagos serve Solè che in primo tempo tiene i suoi a contatto, Orduna spreca al servizio, ma la Lube mantiene il doppio vantaggio giocando sulle mani del muro bianconero. Loeppky va a segno in diagonale, Boninfante spara il servizio out, ma i padroni di casa trovano il guizzo finale e chiudono 15-13.
    ALLENAMENTO CONGIUNTOIL TABELLINOCUCINE LUBE CIVITANOVA – SIR SUSA SCAI PERUGIA  3-1Parziali: 25-22, 20-25, 33-31, 15-13.
    LE CIFRECUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 2,  Duflos-Rossi 9, Loeppky 19, Tenorio 10, Wang 2,  2,  Hetman 17,  Bisotto (lib), Orduna.All. Medei, vice Oleni.
    SIR SUSA SCAI PERUGIA: Argilagos 4, Ben Tara 18, Plotnytskyi 5, Dzavoronok 5, Solè 8, Crosato 9, Colaci (lib.), Roure 6 Gaggini (Lib), Cvanciger 1, Maretti. N.E. Grassi, Fossa.All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
    PERUGIA:  b.s. 24, ace 4, ric. pos. 50%, ric. prf. 26%, att. 40%, 8 muri.CIVITANOVA: b.s. 26, ace 6, ric. pos. 46%, ric. prf. 31%, att. 43%, 5 muri.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO