consigliato per te

  • in

    Gioiella Prisma torna a casa: domenica c’è l’ Allianz Milano

    Appuntamento al Palamazzola alle 18 per lo scontro con Allianz Powervolley

    Dopo due trasferte in cui la Gioiella Prisma ha espresso un buon gioco e guadagnato tre punti importanti a Siena, per poi sfiorare il tie break contro Perugia, i rossoblù ritornano a testa alta sullo Ionio, per il match in programma nell’ultima giornata di andata domenica alle 18, portando una ventata di aria fresca e di voglia di combattere, questa volta contro un avversario che si sta giocando un posto nella zona centrale della classifica, Allianz Milano, che recentemente ha perso contro la Lube Cucine Civitanova per 3-1.

    Nelle fila milanesi si trova il giovane regista Porro, già campione del mondo under 21, in diagonale con il forte opposto francese Patry, e gli schiacciatori Ishikawa (autore di 17 punti nell’ultimo match, grande protagonista dell’ultimo mondiale con la nazionale giapponese) e il cubano Megarejo, i centrali Vitelli (18 punti nell’ultimo match) e l’ azzurro Piano miglior realizzatore a muro nella scorsa stagione, il libero esperto Pesaresi, oltre agli schiacciatori Ebadipour, nell’ultimo match adattato al centro a sopperire Piano, e Lawrence con il centrale argentino Loser, e il recente acquisto Fusaro: un ottimo roster ben affiatato organizzato dal mister Piazza, ct anche della nazionale olandese. Con un gioco dinamico che coinvolge molto bene i centrali, Milano va a pari passo in livello con squadre come Verona Volley e la Gas Sales Piacenza, e servirà una prestazione davvero importante dei rossoblù per riuscire a portare l’ago della bilancia a proprio favore al PalaMazzola.

    Gli ionici si stanno preparando al meglio a questo evento trasmesso in diretta Raisport e Volleyballworld.tv, chiamando all’appello tutti i tifosi al Palazzetto, come ribadisce il centrale Gargiulo, protagonista di un ottimo match a Perugia, e trasmette così la sua carica:
    “Sicuramente sarà una partita dura con una squadra che gioca bene, esprime una buona pallavolo e ha degli ottimi elementi. Il clima in squadra è sicuramente buono, resta un po’ di amaro in bocca perché magari contro la corazzata Perugia sarebbe stato bello essere gli unici a toglierle un punto però abbiamo fatto un’ottima partita e poi veniamo dalla bella uscita di Siena di cui abbiamo già abbondantemente parlato. Adesso la testa è alla prossima, stiamo lavorando bene, lo staff ci sta aiutando molto, il coach ci sta preparando al meglio per questo evento: speriamo di avere l’appoggio del pubblico che ci darà una mano per provare a fare qualcosa di concreto contro Milano domenica sera “.

    Arbitri dell’incontro: Cesare Stefano e Carcione Vincenzo
    Ex di giornata: Alletti, stagioni 2019-20 e 2015-16 Marco Rizzo a Milano nella stagione 2014-15

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    F4 di Del Monte® Coppa Italia a Roma! Lube a caccia del pass nei Quarti

    Sarà Roma la casa della Del Monte® Coppa Italia 2023: le porte della Città Eterna torneranno ad aprirsi al grande evento di SuperLega il 25 e 26 febbraio 2023 con la formula della Final Four.
    “Obiettivo Capitale” per la Cucine Lube Civitanova! Già ammessa ai Quarti di Del Monte® Coppa Italia e intenzionata a presentarsi da testa di serie con un colpo di coda nel recupero dell’8° turno di Regular Season in casa con Siena (21 dicembre, ore 20.30), la formazione biancorossa giocherà il 29 dicembre la gara secca per l’accesso alla F4! L’avversario di turno e il fattore campo saranno legati alla classifica finale del girone di andata in SuperLega Credem Banca, ancora in via di definizione. La volontà dei campioni d’Italia è riscattare l’uscita di scena prematura della passata stagione in coppa dopo annate memorabili da protagonista. Capitan Luciano De Cecco e compagni daranno tutto nel tentativo di staccare il pass per il Palazzo dello Sport di Roma, che ospiterà la 45ª edizione del trofeo.
    Le Semifinali sono in programma sabato 25 febbraio, domenica 26, invece, andrà in scena la Finale che assegnerà la Coppa con la coccarda tricolore al culmine della manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione col Comitato Regionale FIPAV Lazio e quello Territoriale FIPAV Roma.
    L’ultimo grande evento della Lega Pallavolo Serie A a Roma fu la Del Monte® Coppa Italia nel febbraio del 2012, 11 anni fa, sempre al quartiere EUR. Un ricordo dal retrogusto amaro per la Lube, che riuscì a raggiungere la Finalissima. I cucinieri sfiorarono solo la conquista del trofeo cedendo per 18-16 nel combattutissimo tie break contro l’Itas Diatec Trentino. Il Club marchigiano si è poi rifatto con le tre finali vinte a Bologna e ora vanta in bacheca sette Coppe Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: Final Four a Roma

    Del Monte® Coppa ItaliaRoma Caput Volley: la Città Eterna ospiterà la Final Four il 25 e 26 febbraio
    Sarà Roma la casa della Del Monte® Coppa Italia 2023: le porte della Città Eterna torneranno ad aprirsi al grande evento di SuperLega il 25 e 26 febbraio 2023.
    Il Palazzo dello Sport di Roma si prepara ad ospitare la quarantacinquesima edizione del trofeo, che sarà conteso ancora in una Final Four: le Semifinali sono in programma sabato 25 febbraio, domenica 26 invece andrà in scena il “main event”, la Finale che assegnerà la Coppa Italia. L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione col Comitato Regionale FIPAV Lazio e quello Territoriale FIPAV Roma.
    A qualificarsi alla Final Four Del Monte® Coppa Italia 2023 saranno le quattro squadre che si aggiudicheranno i Quarti di Finale in programma il 28 e 29 dicembre 2022. Anche la griglia dei Quarti è ancora in definizione, con un grande equilibrio in classifica che lascia presagire il meraviglioso spettacolo, sportivo e non solo, che attenderà gli appassionati di volley e i “curiosi” che, trascinati dal seguito in costante aumento della pallavolo di alto livello, potranno ammirare dal vivo i giocatori più forti del pianeta.
    L’ultimo grande evento della Lega Pallavolo Serie A a Roma fu la Del Monte® Coppa Italia nel febbraio del 2012, ormai undici anni fa, sempre al quartiere EUR. Allora fu l’Itas Diatec Trentino ad aggiudicarsi il trofeo, superando la Lube Banca Marche Macerata al termine di una grande rimonta conclusa per 18-16 al tie break. Le due formazioni si erano imposte in Semifinale nel giorno precedente contro Sisley Belluno e Casa Modena.
    “Siamo felici che, dopo 11 anni, Roma torni a ospitare questo evento – ha commentato l’assessore allo Sport, Turismo e Grandi Eventi Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato – Un appuntamento tra i più seguiti dai tantissimi appassionati di pallavolo, che è uno sport tra i più praticati nella nostra città, con oltre 20mila tesserati. Sarà una nuova importante occasione per ospitare tanti tifosi provenienti da tutta Italia e per dimostrare la capacità organizzativa e di accoglienza della Capitale. Una bellissima festa di sport e di amicizia”.
    “La Del Monte® Coppa Italia è uno degli eventi più attesi del nostro sport, sia in Italia che a livello internazionale – ha aggiunto il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi – e siamo entusiasti di riportarla a Roma, che tornerà ad essere così “Capitale del volley”. La partnership con Del Monte®, ormai più che consolidata, è giunta al dodicesimo anno, e ricordo con piacere il fatto che la prima Coppa Italia targata Del Monte® fu proprio quella del 2012 a Roma. Tale sinergia ci consente anno dopo anno di puntare ad organizzare eventi al top a livello mondiale e la due-giorni del prossimo febbraio sarà sicuramente un successo in questo senso, grazie anche al grande lavoro dei club, dentro e fuori dal campo, alle istituzioni locali e ai tifosi: sarà infatti la prima Coppa Italia col ritorno al 100% della capienza, e confidiamo sul calore del pubblico per dare ancora più colore allo show sportivo a cui non vediamo l’ora di assistere”.
    “Sono sicuro che il week end del 25-26 febbraio assisteremo a due bellissime giornate all’insegna della pallavolo, con tanti tifosi presenti sugli spalti – le parole del presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi – La Coppa Italia da sempre è una competizione molto sentita sia da parte dei club, che dagli appassionati. Roma è una città che ha una grande voglia di volley e certamente accoglierà nel migliore dei modi quest’importante appuntamento, così come accadrà per la gara inaugurale del Campionato Europeo di pallavolo maschile 2023”. “Ospiteremo a Roma i migliori giocatori del pianeta e di sicuro tanti campioni del mondo dell’Italvolley. Il popolo della pallavolo laziale è già pronto a vivere le emozioni di una Final Four attesissima” hanno dichiarato in una nota congiunta i presidenti Andrea Burlandi (FIPAV Lazio) e Claudio Martinelli (FIPAV Roma). LEGGI TUTTO

  • in

    Parola al campo! Nella notte esordio al Mondiale contro il Renata

    Parte oggi la rassegna iridata per la Sir Safety Susa Perugia. Alle ore 21 brasiliane, le una di stanotte in Italia, i Block Devils sfidano la formazione di coach Eduardo Horacio Dileo. Anastasi scioglierà poco prima del match i dubbi di formazione, si va verso il ritorno del 6+1 tipo. Il Renata Volei sconfitto ieri dal Sada, può solo vincere per restare in corsa. Diretta TV su Sky Sport Uno e Sky Sport Action, diretta streaming su Volleyballwlrld.tv

    Arriva il momento di scendere in campo per la Sir Safety Susa Perugia!Nella serata brasiliana i Block Devils fanno il loro esordio nel Mondiale per Club affrontando, per la seconda gara della Pool A, la formazione brasiliana del Renata Volei sconfitta ieri nel primo match del girone dai campioni in carica del Sada Cruzeiro.Fischio d’inizio al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim, sobborgo di Belo Horizonte, alle ore 21:00 in Brasile, le 1:00 di notte in Italia.Copertura televisiva Sky Sport con diretta TV a partire dalle ore 1:00 di stanotte su Sky Sport Uno e Sky Sport Action (rispettivamente canale 201 e 206 della piattaforma Sky) con la telecronaca di Stefano Locatelli ed il commento tecnico di Andrea Zorzi. Diretta streaming invece sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire sempre dalle ore 1:00.Tutti a disposizione i Block Devils. La squadra ha svolto ieri pomeriggio un allenamento tecnico a Belo Horizonte, stamattina in programma l’ultima rifinitura sempre a Belo Horzonte al termine della quale coach Anastasi deciderà la formazione di mandare in campo al via. Si va verso il ritorno in campo di alcuni giocatori tenuti a riposo nelle ultime gare di Champions e Superlega e quindi al fischio d’inizio potrebbero essere della partita Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Flavio e Russo coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Perugia cerca subito un successo che sarebbe importantissimo in chiave qualificazione alle semifinali, il Renata dopo la sconfitta di ieri gioca invece per restare vivo nella competizione.Coach Dileo dovrebbe presentare in campo il 6+1 con l’esperto ex nazionale argentino Gonzalez in regia, il nazionale carioca Roque opposto, le due torri Barreto (207 cm) e Fonseca (204 cm) al centro della rete, il nazionale argentino Lazo ed il nazionale brasiliano Adriano in posto quattro ed Elias a guidare le operazioni in seconda linea.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Flavio, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.RENATA VOLEI: Gonzalez-Roque, Barreto-Fonseca, Adriano-Lazo, Elias libero. All. Dileo.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteSabato Top Volley contro Verona per entrare in Coppa ItaliaProssimo articolo11^ GIORNATA, KEMAS LAMIPEL IN TRASFERTA A LAGONEGRO LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Top Volley contro Verona per entrare in Coppa Italia

    CISTERNA DI LATINA – Ultima partita del girone di andata per la Superlega Credem Banca. Un match decisivo per entrare a far parte delle otto finaliste che, dal prossimo 28 dicembre, si contenderanno la Del Monte Coppa Italia. La Top Volley nell’incontro di sabato 10 dicembre, con inizio alle ore 17.00, sarà impegnata al Palasport di Cisterna contro la WithU Verona. La Top Volley è settima in classifica con 14 punti, mentre la squadra allenata da Stoytchev è quarta con 17 punti. La partita verrà diretta dalla coppia arbitrale Vagni Ilaria e Zavater Marco. L’incontro tra la Top Volley Cisterna e la WitU Verona verrà trasmessa in diretta su RaiSport e on line sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 17.00 di sabato 10 dicembre.
    Damiano Catania (Top Volley Cisterna): “La partita di sabato sarà un bel test per noi perché vogliamo rifarci della prestazione non fantastica con Piacenza. Ci giochiamo un posto per la Del Monte Coppa Italia, loro hanno tre punti più di noi e noi dobbiamo di cercare più punti possibili che poi ci allontanano dagli inseguitori che cercheranno di entrare tra le prime otto, quindi sarà un incontro cruciale. Ci farebbe molto piacere partecipare nei quarti di finale. Stiamo preparando al meglio la partita, studiando l’avversario e lavorando sempre sui nostri focus che sono mancati nella partita contro Piacenza. C’è tanta voglia di rifarci, ci rivediamo sabato al palazzetto, invito tutti i tifosi a venire, per sostenerci, ci farebbe molto piacere la loro spinta, il loro calore che sono fondamentali quando giochiamo in casa, un’arma a nostro vantaggio che dobbiamo sfruttare”.
     
    I tickets sono a disposizione su:
    Vivaticket.com
    Punti vendita Vivaticket 
    Biglietteria del palazzetto
    Giovedì 8 Dicembre dalle 16:00 alle 18:00
          Venerdì 9 Dicembre dalle 16:00 alle 18:00
           Sabato 10 Dicembre dalle 10:00 a inizio gara 
    Le tipologie di biglietti in vendita:
    TRIBUNA GOLD

    INTERO: € 15,00
    RIDOTTO € 10,00 *

    TRIBUNA SILVER

    INTERO: € 10,00
    RIDOTTO € 5,00 *

    *solo per UNDER 16 riservato per nati/e dal 1 Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2017.
    (presentando valido documento di riconoscimento)
    INGRESSO GRATUITO per nati/e dopo il 1 Gennaio 2018. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano – Perugia si giocherà al Forum di Assago. Rinviate due gare di Lecce

    SuperLega Credem BancaMilano – Perugia si giocherà al Mediolanum Forum di Assago
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Allianz Milano e Sir Safety Susa Perugia, valida per la 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 29 gennaio 2023, è stata anticipata a sabato 28 gennaio alle ore 16.00, e si giocherà presso il Mediolanum Forum di Assago, in via G. di Vittorio, 6 – 20090 Assago (MI).
     
    Serie A3 Credem BancaRinviate due gare di Lecce. Anticipata alle 18.00 Palmi – Sabaudia della 12a
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Aurispa Libellula Lecce e Farmitalia Catania, valida per l’11a giornata di Serie A3 Credem Banca, in programma per giovedì 8 dicembre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra QuantWare Napoli e Aurispa Libellula Lecce, valida per la 12a giornata di Serie A3 Credem Banca in programma per domenica 11 dicembre 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra OmiFer Palmi e SSD Sabaudia, valida per la 12a giornata di Serie A3 Credem Banca, in programma sabato 10 dicembre 2022 alle ore 20.00, è stata anticipata alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Perugia: si torna al Mediolanum Forum

    MILANO – Sabato 28 gennaio, ore 16:00. Si riaprono le porte del Mediolanum Forum di Assago per offrire un altro grande spettacolo di volley; per la terza volta negli ultimi tre anni sarà infatti il più grande impianto lombardo ad ospitare una gara casalinga dell’Allianz Powervolley Milano, dopo il clamoroso sold out del 2019 contro Modena e la sfida con Civitanova della passata stagione. Sarà la Sir Safety Susa Perugia l’avversaria designata della formazione di coach Piazza in un match che si preannuncia ricco di emozioni e senza esclusione di colpi. Piano e compagni si preparano dunque ad affrontare i dominatori del girone di andata nella sfida valida per la 6° giornata di ritorno.
    La società del presidente Fusaro comunica così ufficialmente la sede del big match e chiama a raccolta i tifosi per vivere una giornata all’insegna della pallavolo e non solo. I biglietti saranno acquistabili a partire da martedì 20 dicembre, basterà recarsi sul nostro sito www.powervolleymilano.it/biglietti per poter partecipare all’attesissimo match tra Milano e Perugia al Medionalum Forum di Assago.

    Articolo precedenteCoach Paolo Montagnani: “Conosciamo l’importanza del match a Padova, vincerà chi avrà più sangue freddo”Prossimo articoloMilano – Perugia si giocherà al Forum di Assago. Rinviate due gare di Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paolo Montagnani: “Conosciamo l’importanza del match a Padova, vincerà chi avrà più sangue freddo”

    “Sappiamo che andiamo a giocare una partita importante, contro una squadra che ha solamente 3 punti più di noi in classifica. È una squadra che ha dei punti di riferimento noti e importanti per l’attacco, che ha dei buoni turni di battuta ma che comunque può darci delle occasioni per conquistare la gara”. Parla coach Paolo Montagnani, allenatore della Emma Villas Aubay Siena, alla vigilia del match che il team toscano giocherà contro Padova. La sfida verrà disputata domani, giovedì 8 dicembre, a partire dalle ore 17 alla Kioene Arena di Padova. Si tratta del recupero della sesta giornata del campionato di Superlega; il match avrebbe dovuto venir giocato lo scorso 5 novembre, ma fu rinviato a causa della positività al Covid di più di tre giocatori della Emma Villas Aubay Siena. La partita sarà trasmessa in diretta su RaiSport.
    Ancora coach Montagnani: “È una partita tra due squadre che vengono da momenti non semplici e da diverse sconfitte consecutive. Tutte e due le squadre conoscono quindi l’importanza di questo match, vincerà la squadra che avrà maggiore sangue freddo e che riuscirà a gestire nella maniera migliore i propri momenti di difficoltà durante l’incontro. Così abbiamo preparato questa partita, analizzando la formazione avversaria e cercando di migliorare la nostra e mettendoci di fronte al fatto che vanno riconosciuti i momenti di difficoltà per poter reagire in maniera positiva. È chiaro che è difficile per noi perché dopo tante sconfitte ci sono sempre pensieri negativi che intervengono a togliere tranquillità anche nell’aspetto tecnico. Però per arrivare agli obiettivi che ci siamo prefissati per questo campionato si passa da queste partite e tutti sono chiamati a tirare fuori il meglio. Dopo la gara di Verona non ci siamo mai fermati perché era il momento di stare insieme e di preparare al massimo, al 100%, questa gara. Siamo tutti in efficienza fisica e quindi siamo pronti a giocarci le nostre carte in questo match”.

    Quello tra Padova e Siena è un vero e proprio scontro salvezza tra le squadre che occupano le ultime due posizioni della classifica: Padova è undicesima con 6 punti all’attivo, Siena è dodicesima con 3 punti.
    I veneti sono reduci dalla sconfitta per 3-0 rimediata alla Blm Group Arena di Trento. L’Itas Trentino ha vinto la gara con parziale di 25-15, 25-16 e 25-21, chiudendo l’incontro in un’ora e 9 minuti di gioco. Per Padova sono andati in doppia cifra, entrambi con 10 punti all’attivo, Dusan Petkovic e Mathijs Desmet, il team veneto ha chiuso l’incontro a Trento con il 45% complessivo in attacco ma riuscendo a murare appena una volta in tre set l’attacco dei padroni di casa (contro le 5 murate vincenti della Itas).

    Nel frattempo ha preso il via anche la prevendita per assistere alla prossima partita casalinga della Emma Villas Aubay Siena. Si tratta della undicesima giornata di campionato, l’ultima di andata (Siena dovrà comunque recuperare anche la sfida non giocata a Civitanova Marche contro i campioni d’Italia della Lube). L’avversario al PalaEstra sarà Monza, che in classifica è nona con 12 punti conquistati fino a questo momento: il match prenderà il via domenica 11 dicembre alle ore 15,30.
    La prevendita è attiva sulla piattaforma CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì e sabato dalle ore 16 alle ore 19 e poi domenica 11 dicembre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 in poi.
    Incluso nel prezzo c’è il servizio di baby park per tutti i bambini che saranno presenti al PalaEstra in occasione della gara, con l’intrattenimento di animatori professionisti. LEGGI TUTTO