consigliato per te

  • in

    Al Palasport si gioca Cisterna-Verona

    CISTERNA DI LATINA – Undicesima giornata di Superlega Credem Banca, al Palasport scendono in campo Top Volley Cisterna e WithU Verona. Scontro decisivo per entrare a far parte delle otto finaliste per la Del Monte Coppa Italia. I laziali nell’incontro di sabato 10 dicembre, con inizio alle ore 17, saranno chiamati a fare risultato contro gli scaligeri che hanno in cassaforte il biglietto di partecipazione alla coppa. La Top Volley è settima in classifica con 14 punti, mentre Mozic e compagni sono quarti con 17 punti. La partita verrà diretta dalla coppia arbitrale Vagni Ilaria e Zavater Marco. L’incontro tra la Top Volley Cisterna e la WitU Verona verrà trasmessa in diretta su RaiSport e on line sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 17 di sabato 10 dicembre.
    Andrea Rossi (Top Volley Cisterna): “Partita contro Verona, una squadra molto fisica, un match molto difficile da affrontare perché hanno delle percentuali di attacco altissime, soprattutto i tre schiacciatori titolari che stanno dimostrando come gli attaccanti più efficienti di questa prima parte di campionato. Da parte nostra giochiamo in casa e dobbiamo dimostrare di poter giocare una buona pallavolo dopo la brutta partita giocata a Piacenza e cercheremo in tutti i modi di fare risultato. Proveremo a metterli sotto pressione con il nostro sistema muro difesa, cercando di contenere i loro attaccanti. Per il resto sappiamo che la partita sarà decisiva per entrare tra le otto che si contenderanno la Coppa Italia”.
     
    Radostin Stoytchev (WithU Verona): “Siamo certamente contenti di partecipare alla Del Monte Coppa Italia, ma non pensiamo a quella di Cisterna come una partita che determina se giocheremo in casa o fuori. Dobbiamo cercare di vincere tutto quello che possiamo: un punto, un set, una gara in più. Ci aspetta un impegno contro una squadra che sa giocare molto bene, per cui non sarà per nulla semplice. I buoni risultati che abbiamo ottenuto fin qui non ci devono montare la testa. Lavoriamo tutti i giorni per compiere sempre un passo in avanti”.

    Articolo precedenteLa Sieco e l’insidia venuta dalla Puglia: in casa contro il BARI per assicurarsi il secondo posto matematico. LEGGI TUTTO

  • in

    COMUNICAZIONE UFFICIALE

    La società Emma Villas Aubay Siena, in data odierna, comunica che il tecnico Paolo Montagnani è stato sollevato dall’incarico. Il club ringrazia l’allenatore per il lavoro svolto in questi mesi e gli augura il meglio per il suo futuro professionale. La guida tecnica della Prima Squadra sarà affidata allo staff tecnico composto da Omar Pelillo e Simone Cruciani. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️ Vero Volley Monza a Siena in cerca di un posto nel tabellone di Coppa Italia

    MONZA, 9 DICEMBRE 2022 – Ultima chiamata per la Del Monte® Coppa Italia per la Vero Volley Monza, attesa dopodomani, domenica 11 dicembre alle 15.30, al Pala Estra di Siena per sfidare la Emma Villas Aubay Siena (diretta volleyballworld.tv) per l’undicesima e ultima giornata del girone di andata della SuperLega Credem Banca 2022-23. Dopo la sconfitta subita contro Modena in casa per 3-1, la scorsa domenica, Beretta e compagni, noni con 12 punti in classifica, sono infatti ancora in corsa per entrare nel tabellone della coppa nazionale (quarti di finale in gara secca, in casa della miglior classificata, il 28 e 29 dicembre, mentre Final Four fissata al Palazzo dello Sport di Roma il 25 e 26 febbraio 2023).
    Per centrare l’obiettivo e accaparrarsi uno degli ultimi due posti liberi, Monza, che potrà contare nuovamente sull’apporto del suo schiacciatore Maar, deve assolutamente vincere e poi sperare nei risultati delle dirette concorrenti, Cisterna e Milano. Sei squadre hanno infatti già ipotecato un posto nella griglia della Coppa Italia e la Vero Volley, da sette stagioni consecutive sempre presente nel tabellone, vuole continuare ad essere una di queste. Vediamo quindi le combinazioni che permetterebbero alla squadra di Massimo Eccheli di rientrare tra le prime otto:– Se Monza vince 0-3 a Siena: Cisterna per non farsi superare dai monzesi deve vincere con Verona (anche da due punti) e Milano deve fare lo stesso a Taranto.– Se Monza vince 1-3 a Siena: Cisterna deve vincere con Verona (anche da due punti), mentre Milano deve arrivare al tie-break (anche perderlo).– Se Monza vince 2-3 a Siena: Cisterna deve fare un punto con Verona, con Milano che deve vincere un set.

    L’AVVERSARIO | EMMA VILLAS AUBAY SIENAL’Emma Villas Aubay Siena torna in Superlega dopo l’esperienza fatta nel 2018-19. Rispetto allo scorso anno ha cambiato tutta la rosa ad eccezione di Riccardo Pinelli. Sono arrivati i campioni del Mondo Giulio Pinali da Trento e Fabio Ricci da Perugia, altri due ex azzurri come Giacomo Raffelli da Cisterna e Daniele Mazzone da Modena insieme all’olandese Maarten van Garderen e al francese Swan Ngapeth e all’ex serbo Nemanja Petric. Con loro gli argentini Juan Ignacio Finoli da Bergamo e Federico Pereyra da San Juan. Chiudono il lotto Omar Biglino da Motta, Federico Bonami da Verona e Filippo Pochini da Taranto. La formazioni di Montagnani è ultima in classifica con una sola vittoria sul terreno di Cisterna e viene dalla sconfitta di domenica a Verona 3-1 e da quella a Padova di giovedì 3-0. In quest’ultima trasferta il tecnico Montanari ha schierato Finoli al palleggio e Pinali opposto, Ricci e Mazzone centrali, Petric e van Garderen di banda con Bonami libero
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: FERNANDO KRELING, VISIC, ZIMMERMANNCentrali: BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, ROSSISchiacciatori: MAAR, DAVYSKIBA, MAGLIANO, MARTTILA, GROZER, SZWARCLiberi: FEDERICI, PIRAZZOLIAllenatore: ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – EMMA VILLAS AUBAY SIENAPalleggiatori: PINELLI, FINOLICentrali: RICCI, BIGLINO, AGUERO, MAZZONESchiacciatori: PINALI, VAN GARDEREN, PETRIC, RAFFAELLI, PEREYRA, NGAPETH, FONTANI, PELLEGRINILiberi: BONAMI, POCHINIAllenatore: MONTAGNANI
    PRECEDENTI2, tutti in SuperLega (2 successi Monza)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza-Emma Villas Siena 3-1 (12a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2018-19).
    GLI EX DELLA GARANessuno
    CURIOSITA’Fu la Vero Volley Monza, con la vittoria nella gara di ritorno della 12a giornata del 2018-2019, a condannare i senesi alla retrocessione.I due precedenti tra i sestetti sono finiti sempre 3-1 in favore di Monza.

    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “A Siena sarà una trasferta importantissima perché coincide con l’ultima chance per entrare nel tabellone della Del Monte Coppa Italia. Siamo costretti a vincere per sperare e allo stesso tempo focalizzati sul cercare di giocare la migliore gara possibile compatibilmente con le situazioni che dobbiamo sistemare. Sono convinto che i ragazzi non molleranno e anzi, potranno replicare lo stesso atteggiamento visto contro Modena. Siena sta facendo della lotta estrema il suo punto di forza e noi dovremo dare il massimo. E’ un po’ come una Finale sia per noi che per loro, anche se la situazione dei toscani, al momento, è più complicata della nostra”.
    SuperLega Credem Banca (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)11a giornata di andataSabato 10 dicembre 2022, ore 17.00Top Volley Cisterna – WithU Verona (diretta RaiSport)Domenica 11 dicembre 2022, ore 15.30Emma Villas Aubay Siena – Vero Volley MonzaArbitri: Florian Massimo, Puecher Andrea (Piana Rossella)Domenica 11 dicembre 2022, ore 18.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaGioiella Prisma Taranto – Allianz Milano (diretta RaiSport)Giocata Mercoledì 26 ottobre 2022Valsa Group Modena – Itas Trentino 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 20-25)Giocata Giovedì 27 ottobre 2022Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-20, 25-27, 18-25, 19-25)
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 33, Valsa Group Modena 20, Itas Trentino 19, WithU Verona 17, Cucine Lube Civitanova 17, Gas Sales Bluenergy Piacenza 16, Allianz Milano 14, Top Volley Cisterna 14, Vero Volley Monza 12, Pallavolo Padova 9, Gioiella Prisma Taranto 9, Emma Villas Aubay Siena 3.1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena e Itas Trentino.1 incontro in meno: Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Stanotte con il Sada per il primo posto nella Pool

    Dopo il successo nel match d’esordio con il Volei Renata e l’accesso già conquistato alla semifinale, la Sir Safety Susa Perugia si gioca la vetta del girone con la formazione di casa e campione in carica della manifestazione. Fischio d’inizio alle ore 21:15 brasiliane, le 1:15 di stanotte in Italia. Tempo per recuperare ristrettissimo, possibile qualche rotazione di giocatori per Anastasi. Sada Cruzeiro con i titolarissimi, attenzione massima all’opposto Wallace ed al martello Lopez. Diretta TV su Sky Sport Uno e Sky Sport Action, diretta streaming su Volleyballwlrld.tv

    Sfida ai campioni in carica!Dopo il vincente e convincente esordio di ieri con il Volei Renata, vittoria che è valsa già l’accesso alle semifinali del Mondiale per Club, tornano in campo stanotte i Block Devils per affrontare i padroni di casa del Sada Cruzeiro Volei, vincitori dell’ultima edizione della manifestazione.Fischio d’inizio al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim alle ore 21:15 in Brasile, le 1:15 di notte in Italia, in palio il primo posto nella Pool A.Copertura televisiva Sky Sport con diretta TV a partire dalle ore 1:00 di stanotte su Sky Sport Uno e Sky Sport Action (rispettivamente canale 201 e 206 della piattaforma Sky) con la telecronaca di Stefano Locatelli ed il commento tecnico di Andrea Zorzi. Diretta streaming invece sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire sempre dalle ore 1:00.Rientrati in nottata in hotel dopo la partita di ieri, i Block Devils faranno in seconda mattinata un veloce lavoro di recupero fisico agli ordini dello staff bianconero. I ritmi serrati del Mondiale per Club non danno grandi possibilità di recupero, pertanto è possibile che coach Anastasi, magari anche a gara in corso, possa operare qualche rotazione di giocatori. Al momento è possibile vedere sul taraflex di Betim al via i sette di ieri e cioè Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Flavio e Russo coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Viene invece da un giorno di riposo il Sada Cruzeiro Volei, certamente la formazione più importante del Sudamerica e, come detto, campione in carica della manifestazione.Coach Ferraz, che ha seguito attentamente ieri sera il match dei Block Devils da bordo campo, non dovrebbe apportare modifiche alla propria formazione di partenza e quindi dovremmo vedere in campo l’argentino Uriarte in regia, l’opposto della nazionale brasiliana Wallace in diagonale, i due centrali pure loro nazionali carioca Lucas (ex Modena) ed Otavio, il nazionale cubano Lopez ed il brasiliano Vaccari martelli ricevitori e Lukinha a comandare la seconda linea.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Flavio, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.SADA CRUZEIRO VOLEI: Uriarte-Wallace, Lucas-Otavio, Lopez-Vaccari, Lukinha libero. All. Ferraz.
    Foto Credit: Pedro Teixeira/Vôlei Renata
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la gara con Pallavolo Padova: curiosità e statistiche

    Piacenza 09.12.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà di scena al Kioene Arena di Padova domenica 11 dicembre (ore 18.00), per affrontare la Pallavolo Padova nella gara valida per l’undicesima ed ultima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero 10 quella in arrivo contro la formazione padovana. Sono 9 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, turno preliminare SuperLega, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia.
    Il bilancio è di 7 successi per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, mentre in due occasioni è stato il sestetto padovano a esultare: in Regular Season 4 successi biancorossi ed uno padovano, nei Preliminari SuperLega due successi piacentini in altrettanti incontri, successo biancorosso anche nei Play Off 5° Posto mentre l’unica gara giocata tra le due squadre nella Del Monte Coppa Italia ha visto il successo di Padova.
    Nella scorsa stagione in Regular Season un successo per parte: nella settima giornata di andata Padova davanti al pubblico amico vinse al tie break dopo essere stata in svantaggio per due set a zero mentre nella gara di ritorno il successo di piacenza fu netto (3-0).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla nona giornata di andata della stagione 2019-2020 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (25-21, 29-31, 28-26, 28-30, 15-11) e la partita registrò 245 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: prima giornata dei Preliminari SuperLega al PalabancaSport il quarto parziale andò ai biancorossi per 32-20 che a fine gara si imposero per 3-1. I parziali più agevoli sono datati stagione 2020-2021, ottava giornata di andata e di ritorno: in entrambi i casi i parziali terminarono 25-16, all’andata lo vinse Padova, al ritorno Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio ok! 3-0 al Renata nella prima al Mondiale per Club

    Un set per rompere il ghiaccio, poi la Sir Safety Susa Perugia mette le marce alte e chiude in tre set il match con la formazione brasiliana staccando il pass per la semifinale. Tre in doppia cifra per i bianconeri: Leon ne mette 14, Rychlicki 12 e Semeniuk 11. Domani alle 21.15 ora brasiliana la sfida al Sada per il primo posto nel girone

    Esordio vincente al Mondiale per Club per la Sir Safety Susa Perugia.I Block Devils chiudono in tre set il match con la formazione brasiliana del Volei Renata e staccano già il pass per la semifinale di sabato. Domani alle 21.15 brasiliane (le 1.15 della notte italiana) sfida ai campioni in carica del Sada Cruzeiro per il primo posto nella Pool A.Un parziale, il primo per sciogliere tensione e prendere le misure, poi Perugia mette le marce alte, trova la sua pallavolo fatta di pressione in battuta e correlazione muro-difesa ed arriva con merito al traguardo.I bianconeri fanno meglio degli avversari un po’ in tutti i fondamentali, ma è in attacco (61% di squadra contro 46%) e muro (8 vincenti contro 4) che fanno la differenza.Tre in doppia cifra per Perugia: Leon ne mette 14 con 3 ace, Rychlicki 12 con il 67% in attacco e Semeniuk 11 con il 71% sotto rete.Bene a mura la coppia centrale Russo-Flavio, bravo Giannelli nella distribuzione del gioco e solita sicurezza Colaci (62% in ricezione) in seconda linea.
    IL MATCH
    Formazione tipo per Anastasi. Subito due per Perugia con Semeniuk e Flavio (2-0). Contrattacco vincente di Leon (4-1). Adriano e Nicolas pareggiano subito (4-4). Si gioca punto a punto (8-8). Out l’attacco di Leon poi pipe di Adriano, Renata avanti (12-14). Il muro di Giannelli pareggia subito (14-14). Muro di Flavio (17-16). Muro anche di Nicolas che capovolge (18-19). Leon in contrattacco ed ace di Flavio (21-19). Semeniuk in pipe e poi ace di Leon, Perugia al set point (24-21). Rychlicki dalla seconda linea, bianconeri avanti di un set (25-22).Si riparte con la situazione in equilibrio (4-4). Doppio ace di Leon (7-4). Muro del capitano bianconero poi pipe vincente di Semeniuk (13-8). Russo per le vie centrali mantiene le distanze (15-10). Un paio di errori avversari lanciano Perugia (19-12). Leon al secondo tentativo avvicina i suoi al traguardo parziale (23-15). Il murone di Semeniuk propizia il raddoppio bianconero (25-16).Avvio buono dei Block Devils nel terzo set (5-3). Fuori l’attacco di Adriano (7-4). Pipe di Leon per il 10-6. Il Renata cerca di rientrare, il tocco di seconda di Giannelli tiene i suoi a +3 (16-13). Semeniuk chiude la pipe poi super muro di Russo (21-17). La pipe del neo entrato Plotnytskyi porta Perugia al match point (24-19). Chiude Semeniuk al terzo tentativo (25-21).
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – VOLEI RENATA 3-0Parziali: 25-22, 25-16, 25-21SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 3, Rychlicki 12, Flavio 8, Russo 7, Leon 14, Semeniuk 11, Colaci (libero), Plotnytskyi 1, Cardenas, Ropret. N.e.: Herrera, Piccinelli (libero), Solè, Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.VOLEI RENATA: Gonzalez, Lucas Borges 10, Barreto 6, Lucas 3, Adriano 9, Nicolas 8, Alexandre (libero), Everaldo, Frank 2, Lima. N.e.: Bryan (libero), Samuel, Roque, Brito. All. Dileo, vice all. Ribas.Arbitri: Carbajal Mozzo Denis Fabián (URU), Ortiz Hector (PUR)LE CIFRE – PERUGIA: 16 b.s., 4 ace, 65% ric. pos., 30% ric. prf., 61% att., 8 muri. RENATA: 14 b.s., 1 ace, 41% ric. pos., 17% ric. prf., 46% att., 4 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, debutto con successo e qualificazione alle semifinali: 3-1 sul Paykan

    Betim (Brasile), 8 dicembre 2022
    Il Mondiale per Club 2022 inizia con un prezioso e meritato successo per la Trentino Itas, subito a segno stasera in Brasile per 3-1 al Ginasio Poliesportivo Divino Braga sugli iraniani del Paykan Teheran. Un risultato che proietta i gialloblù immediatamente in testa alla classifica della Pool B della prima fase in coppia con il Minas e che, al tempo stesso, consente loro di staccare già il biglietto per la semifinale di sabato. Anche in virtù del successo dei padroni di casa nel turno inaugurale sullo stesso Paykan, il match di venerdì alle 22.15 contro la compagine brasiliana servirà quindi solo per assegnare la prima posizione finale nella graduatoria e disegnare gli accoppiamenti della Final Four rispetto alle due qualificate della Pool A.L’avvio della decima avventura iridata per il Club di via Trener è stato contraddistinto da una prestazione convincente, specialmente nei primi due set. Trascinati da Kaziyski (alla fine 23 punti col 61% a rete e 4 ace), i gialloblù hanno preso subito in mano le operazioni del gioco, portandosi sul 2-0 grazie anche al buon lavoro svolto a muro ed in contrattacco. Il terzo set, contraddistinto dalla iniziale reazione degli avversari ma anche da un lungo stop causa blackout dell’impianto di illuminazione del palazzetto, ha visto la Trentino Itas trovare meno continuità e lucidità e commettere due errori proprio ai vantaggi sul 25-25. Sul 2-1, la squadra di Lorenzetti non ha però vacillato ulteriormente, ritrovando precisione ed efficacia in tutti i fondamentali; a fare la differenza ancora Matey, ben supportato dai due compagni di palla alta (Michieletto 17 punti col 65% e Lavia 15 col 44%) e dalla coppia centrale serba: Lisinac a segno 16 volte col 60%, tre muri e un ace; Podrascanin 10 con 4 ace e un muro.
    Di seguito il tabellino dell’incontro del primo turno della Pool B della prima fase del Mondiale per Club 2022, giocato all’alba al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
    Paykan Teheran-Trentino Itas 1-3(20-25, 21-25, 27-25, 19-25)PAYKAN: Fayazi 11, Tashakori 3, Amin 27, Afshinfar 2, Fallah 5, Vada 2, Hazratpour (L); Mashhadi 8, Reza, Saberi. N.e. Zarini, Shafiei, Aslani. All. Peyman Akbari.TRENTINO ITAS: Sbertoli 2, Michieletto 17, Podrascanin 10, Kaziyski 23, Lavia 15, Lisinac 16, Laurenzano (L); D’Heer, Nelli, Džavoronok. N.e. Cavuto, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Vera Mechan (Perù) e Cacador (Brasile).DURATA SET: 21’, 23’, 78’, 22’; tot. 2h e 24’.NOTE: 500 spettatori circa. Paykan: 3 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 51% in attacco, 40% (21%) in ricezione. Trentino Itas: 9 muri, 10 ace, 21 errori in battuta, 5 errori azione, 58% in attacco, 59% (20%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Padova vince 3-0 il recupero alla Kioene Arena contro Siena

    Finisce 3-0 in favore dei padroni di casa di Padova la sfida salvezza che si è giocata questo pomeriggio alla Kioene Arena, un match che era il recupero della sesta giornata del girone di andata. I locali hanno preso subito il comando delle operazioni e sospinti dalle giocate e dai punti di Petkovic e Takahashi hanno fatto bottino pieno in questa partita. I veneti si portano così a quota 9 punti in classifica mentre Siena rimane a 3 punti. La Emma Villas Aubay tornerà in campo domenica pomeriggio alle ore 15,30 per la sfida interna valevole per l’undicesima giornata contro Monza.
    Primo set  I senesi iniziano il match alla Kioene Arena di Padova con Juan Finoli in cabina di regia e con Giulio Pinali sulla diagonale come opposto. In banda agiscono capitan Nemanja Petric e Maarten Van Garderen, al centro Daniele Mazzone e Fabio Ricci. In seconda linea a difendere c’è Federico Bonami.
    Sugli spalti del palazzetto dello sport padovano sono presenti una ventina di tifosi senesi.
    Si comincia con un punto di Petkovic, al quale risponde Van Garderen. Ancora Petkovic a segno: 2-1. Crosato piazza due murate vincenti consecutive: 5-2 per i locali. Ancora due punti break per i padroni di casa, prima con Petkovic e poi con Desmet: 7-2. Coach Montagnani chiama time out ma al rientro in campo Takahashi mette a segno un ace: 8-2. È un break importante per i padroni di casa. Siena si riavvicina con la murata di Fabio Ricci: 13-7. Pinali a segno: 16-10. Così come la veloce Finoli-Ricci: 18-12.
    Ma il cambio palla di Padova continua a funzionare bene (70% nel primo set dopo ricezione positiva), con Takahashi che vola e chiude una pipe in bellissimo stile angolando il pallone dove i senesi non possono arrivare. Poco dopo Volpato trova proprio la linea di fondo campo: 20-13. Ancora punto al centro per Siena con Ricci, poi punto break per il team ospite con la murata di Mazzone. Il muro di Desmet dopo uno scambio molto lungo dà il set point a Padova. L’ace di Takahashi chiude il primo parziale sul 25-16.
    Dusan Petkovic è stato ottimo protagonista nel primo parziale, da lui chiuso con 7 punti e il 70% in attacco.
    Secondo set Padova piazza un break prima della metà del secondo parziale, tre punti di fila per i padroni di casa che si portano sul 10-7. La pipe di Van Garderen riavvicina Siena: 10-8. Desmet bene sulla parallela, gli fa eco Pinali: 11-9. In campo per Siena Raffaelli al posto di Van Garderen.
    Dai nove metri Dusan Petkovic amplia il divario: 14-10. Punto break anche per Siena, firmato da Nemanja Petric: 14-12. Molto bello il muro senese su Petkovic dopo una grande difesa della Emma Villas Aubay Siena: 16-14. L’opposto del team veneto si riscatta poco dopo con un mani-out: 17-14.
    Il cambio palla senese è vincente, con Petric che trova l’incrocio delle righe. Il buon servizio di Desmet propizia poi il punto chiuso con profitto da Petkovic per il 20-16. È bravo Volpato a toccare delicatamente sul muro senese chiudendo in questo modo il ventunesimo punto per i locali. Il numero 22 è opera di Takahashi. Lo schiacciatore giapponese classe 2001 è assolutamente “on fire” e guida l’attacco della sua squadra. Crosato chiude il secondo set sul 25-20.
    Terzo set Il servizio vincente di Giulio Pinali consente ai senesi di mettere la testa avanti in avvio di terzo parziale: 5-6. Con il servizio Padova cerca di allungare, ace di Petkovic e 10-8 per i padroni di casa. È ancora il servizio di Petkovic a creare problemi ai senesi: Petric viene murato da Saitta.
    Ace anche per Siena, opera di Juan Ignacio Finoli: 11-10. Replica Finoli dai nove metri: 11-11. Ed è ancora il palleggiatore argentino a triplicare dopo il time out chiesto dal coach di Padova: 11-12.
    Il break viene chiuso da Takahashi: 12-12. Il muro di Desmet rimette avanti i padovani: 13-12. Servizio vincente di Takahashi ed è 14-12 in favore dei locali. È un turno in battuta propizio per i veneti: Desmet schiaccia il 15-12. I locali allungano ancora: +5 con il punto break di Desmet: 18-13. Due punti consecutivi di Van Garderen riportano a contatto i senesi: 18-15. Ci pensa però il solito Dusan Petkovic con due punti consecutivi a spingere avanti i veneti: 20-15. Mazzone a segno: 20-16. Mani-out firmato Pinali: 21-18.
    Takahashi ancora protagonista, è suo il ventitreesimo punto dei locali. Bello il punto di Giulio Pinali sulla parallela: 23-19. Raffaelli a segno. Il servizio out di Finoli chiude il set sul 25-20 e il match. LEGGI TUTTO