consigliato per te

  • in

    Lagumdzija è il Credem Banca MVP di novembre

    SuperLega Credem BancaAdis Lagumdzija è il Credem Banca MVP di novembre: sabato la premiazione prima di Modena – Padova
    Adis Lagumdzija è il Credem Banca MVP di novembre: le due nomination di migliore in campo ottenute nel penultimo mese dell’anno sono valse all’opposto turco di origini bosniache il titolo di miglior giocatore del mese. La targa celebrativa sarà consegnata durante il pre partita della gara di questa domenica, il 18 dicembre alle 19.00, tra Valsa Group Modena e Pallavolo Padova, valida per la 1a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in diretta su volleyballworld.tv. Nelle cinque gare disputate a novembre, il posto due dei gialli ha messo a segno 101 punti, con una media di 20 a partita. La prima nomination dei giornalisti è arrivata il 6 novembre, nel match del PalaPanini contro la Top Volley Cisterna, la gara che ha dato il via alla cavalcata di Modena: il primo di 8 successi in 9 partite che sono valse il momentaneo secondo posto. La seconda è invece è arrivata nel successo a Taranto nella 6a di andata, terminata con 24 sigilli e il 68% in attacco.

    Articolo precedenteInformazioni e biglietti per il derby Milano-MonzaProssimo articoloVariazione per Monza – Piacenza del 21 gennaio. Mercoledì Marcianise – Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Informazioni e biglietti per il derby Milano-Monza

    INFO BIGLIETTERIA PER MILANO – MONZA
    Iniziata la prevendita (www.midaticket.it) per seguire il match tra Allianz Powervolley Milano e Vero Volley Monza di lunedì 26 dicembre alle ore 18:00 all’Allianz Cloud. I biglietti in prevendita online saranno disponibili fino alle 15:00 del giorno di Santo Stefano.
    Dopo tale orario sarà necessario recarsi alla biglietteria che sarà aperta per l’acquisto dei biglietti a partire dalle ore 16.00.
    L’Allianz Cloud si trova al seguente indirizzo:
    ALLIANZ CLOUD Piazzale Stuparich – 20148 Milano (MI)  
    INFO ACCREDITI STAMPA
    Per richiedere l’accredito stampa alle partite interne dell’Allianz Powervolley Milano è necessario inviare richiesta a uff.stampa@powervolleymilano.it indicando: nome, cognome, ruolo (giornalista, fotografo, operatore, etc), testata di riferimento, indirizzo mail e numero di telefono.
    La richiesta dovrà pervenire entro venerdì 23 dicembre alle ore 18:00. L’ufficio stampa confermerà l’accettazione della richiesta via e-mail, all’indirizzo specificato, nei giorni seguenti al termine indicato. Il pass sarà ritirabile in cassa accrediti il giorno della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    UniMC e Lube Volley celebrano la scelta di Alex Nikolov!

    I massimi rappresentanti di UniMC hanno accolto Aleksandar Nikolov e il dg  Beppe Cormio  con una conferenza stampa nel Rettorato di via Crescimbeni. Tra un servizio dinamitardo e una schiacciata imprendibile, infatti, il giovane talento della Cucine Lube Civitanova frequenterà il corso di laurea in Diritto internazionale all’Università degli Studi di Macerata. I tanti impegni pallavolistici con i campioni d’Italia non daranno molte occasioni all’atleta bulgaro di essere presente in aula alle lezioni frontali, ma il classe 2003 vuole fare sul serio. Oltre a inseguire trofei prestigiosi e piazzamenti di rilievo con la squadra di patron Fabio Giulianelli, Alex darà anima e corpo su libri e dispense per andare avanti il più possibile nel corso in inglese. Un primo step per poi tornare in futuro allo studio delle materie economiche, una volta acquisita una maggior padronanza dell’italiano, in modo da dare continuità al percorso seguito negli Stati Uniti.
    In mattinata il giocatore, accompagnato dal dg di A.S. Volley Lube Beppe Cormio, ha ricevuto il benvenuto da parte del rettore John McCourt, della delegata ai rapporti internazionali Benedetta Barbisan e del direttore generale di UniMc Mauro Giustozzi. Significativa la consegna della felpa griffata UniMC.
    John McCourt (rettore): “Con grande piacere diamo il benvenuto in Ateneo a Nikolov. Così giovane, eppure così determinato, ha già mostrato come sia possibile unire con successo la pratica sportiva a livello agonistico con l’impegno nello studio, raggiungendo importanti traguardi in entrambi i campi. Sarà un esempio e uno stimolo per tutti i nostri studenti e le nostre studentesse. Attraverso la nostra area internazionale, coordinata dalla delegata Benedetta Barbisan, abbiamo instaurato subito un proficuo dialogo con Alex, individuando insieme il percorso per lui più idoneo. Si tratta della stessa attenzione che ci impegniamo a dedicare a tutti i nostri studenti internazionali, per aprire ancora di più l’ateneo a orizzonti che superino i confini geografici”.
    Alex Nikolov (atleta Cucine Lube Civitanova): “Ringrazio il Rettore e l’Università degli Studi di Macerata per la splendida accoglienza e l’apertura verso noi studenti stranieri! Anche la bellezza dei luoghi e l’organizzazione dell’Ateneo mi hanno subito conquistato! Sono consapevole che non sarà facile conciliare lo studio all’attività sportiva perché gioco nel Club campione d’Italia con l’obiettivo di arrivare fino in fondo su tutti i fronti! Quest’anno seguirò un corso propedeutico di diritto in inglese, ma cercherò di prendere ancora più confidenza con la lingua italiana per poi dedicarmi alle materie economiche. Preparerò gli esami a distanza, questo sarà inevitabile per la mole di impegni, ma voglio integrarmi con i compagni di corso e spero di riuscire a seguire anche qualche lezione in aula. La presenza di numerosi stranieri, oltre a essere un punto di forza dell’Ateneo, mi aiuterà a sentirmi ancor più a mio agio. Quando scendo in campo sono molto determinato, cercherò di avere lo stesso approccio nello studio!”.
    Beppe Cormio (dg A.S. Volley Lube): “Rettore e direttore generale dell’Ateneo hanno fortemente voluto l’iscrizione di Nikolov. Noi siamo felici che Alex abbia colto questa opportunità a 18 anni, dopo l’anno accademico portato a termine negli States. La possibilità di iniziare un corso di laurea in inglese e di proseguirlo in italiano, quando sarà padrone della lingua, è stata la chiave di volta per questa scelta. Determinazione, costanza e applicazione sono caratteristiche comuni ad atleti e studenti e Nikolov proverà a essere performante nei due ruoli. La sua decisione può stimolare altri giocatori che spesso, sbagliando, abbandonano gli studi per proseguire la strada dello sport agonistico o viceversa. Grazie quindi all’UNIMC e in bocca al lupo ad Alex!” LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita per Perugia-Ankara di giovedì 15 dicembre

    Mentre la squadra è impegnata nel ritorno dalla lunga trasferta di Belo Horizonte, la Sir Sicoma Monini Perugia comunica che è già attiva da ieri la prevendita per il match di dopodomani giovedì 15 dicembre alle ore 20:00 con lo Ziraat Bank Ankara, match valido per la quarta giornata della Pool E di Champions League e prima occasione da non perdere per applaudire al PalaBarton i freschi Campioni del Mondo e per vedere la Coppa del titolo iridato.È possibile provvedere all’acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti validi per Perugia-Ankara (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    I Campioni del mondo vi aspettano al palazzetto!
    Foto Fivb
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domani pomeriggio gara di ritorno degli Ottavi di finale di Cev Volleyball Cup, a Istanbul i biancorossi cercano la qualificazione ai Quarti con il Fenerbahce.

    Piacenza 13.12.2022 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna protagonista in campo europeo: domani, mercoledì 14 dicembre, alle 16.00 ore locali (ore 14.00 in Italia) affronterà in terra turca il Fenerbahce Istanbul nella gara di ritorno degli ottavi di finale della Cev Volleyball Cup. Arbitri della gara Marco Zanten (Olanda) e Predrag Balandzic (Serbia).
    A Brizard e compagni per qualificarsi al turno successo sarà sufficiente vincere due set visto che nella gara di andata, quindici giorni fa al PalabancaSport, si sono imposti per 3-1. In caso di vittoria dei padroni di casa per 3-0 o 3-1 per decidere chi accederà ai quarti di finale si giocherà il Golden Set ai 15 punti.
    La squadra biancorossa è da lunedì a Istanbul dove oggi si allenerà al Burhan Felek Voleybol Salonu Istanbul, il campo che domani la vedrà protagonista nella quarta uscita europea della sua breve storia societaria.
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali e la manifestazione è giunta agli ottavi di finale. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    Alessandro Fei (Direttore Sportivo Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Si gioca su un campo particolarmente difficile, lo sappiamo bene ma siamo preparati a questo. Dobbiamo dimenticare quanto fatto nella gara di andata e concentrarci solo su questa sfida che arriva in un momento importante della stagione. La società tiene parecchio a questa competizione europea e noi sappiamo bene quali sono i nostri obiettivi”.
    L’avversario: Fenerbahce Istanbul
    La formazione turca attualmente è sesta in classifica in Efeler Ligi, il campionato turco che vede al via 12 squadre: 22 punti conquistati grazie a otto vittorie e quattro sconfitte. Nell’ultima gara di campionato, giocata sabato scorso in trasferta, ha sconfitto per 3-1 (21-25, 25-19, 20-25 e 17-25) l’ex capolista Ziraat Bankasi mentre nella sfida precedente giocata il 3 dicembre ha segnato il passo davanti al suo pubblico cedendo al tie break con Halkbank, la nuova capolista del campionato turco. Il campionato scorso lo ha chiuso al terzo posto, quello precedente al secondo mentre l’ultimo scudetto lo ha vinto nella stagione 2018-2019. È allenata da Daniel Jorce Castellani, con un passato in Italia per avere giocato a Chieti, Falconara, Bologna, Padova e Prato e come tecnico ha guidato formazioni di mezzo mondo. Nel roster turco spiccano due giocatori che hanno militato in Italia: il francese campione olimpico Yacine Louati, a Padova e Milano dal 2018 al 2020, e il portoghese Alexandre Ferreira che ha giocato a Trento e Verona mentre in cabina di regia c’è l’esperto iraniano Mir Saeid Marouf. Arrivato in questa stagione anche il posto 4 serbo Pavle Peric. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️ Giorno libero per Beretta e compagni, in palestra nuovamente da martedì

    Ricaricare pile a livello mentale e fisico, con l’intento di tornare al massimo in palestra in vista della sfida casalinga di domenica contro la capolista e unica squadra ancora imbattuta tra Italia ed Europa Sir Safety Susa Perugia: questo l’intento della Vero Volley Monza. Dopo l’amara sconfitta rimediata a Siena, nell’ultima giornata di andata della SuperLega Credem Banca, i monzesi, dopo sette stagioni consecutive fuori dal tabellone dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia, sono motivati a rialzarsi e riprende il cammino verso le prime otto della graduatoria. Per i blu sono previsti cinque giorni pieni di allenamento, con tre sedute di doppia e due mezze giornate di tecnica (giovedì e sabato).
    [embedded content]
    ALLENAMENTO | DICEMBRE 2022LUNEDÌ 12LiberoMARTEDÌ 13Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 14Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 15Ore 14.00 – 16.30 Allenamento tecnicoVENERDÌ 16Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoSABATO 17Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 18Ore 10.00 Rifinitura pregaraOre 15.30 Vero Volley Monza – Perugia (SuperLega)

    Articolo precedenteLa Emma Villas Aubay ha tirato fuori gli artigli: da domani mattina al via la prevendita per Siena-Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Lube in campo mercoledì per la sfida cruciale con il Tours

    Dopo quattro vittorie consecutive in trasferta tra CEV Champions League e SuperLega Credem Banca, i campioni d’Italia stanno per tornare tra le mura amiche. Si avvicina il 1° turno di ritorno della Pool C. Mercoledì 14 dicembre (ore 19) è in programma all’Eurosuole Forum la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Tours VB, rispettivamente prima e seconda in classifica nel gironcino della massima competizione continentale per Club.
    Capitan Luciano De Cecco e compagni inseguono la quarta vittoria consecutiva nel raggruppamento. Un successo contro i prossimi rivali blinderebbe il primato avvicinando molto i cucinieri alla qualificazione diretta ai Quarti di Finale, ma il Tours è una squadra ostica e non lascerà nulla di intentato nelle Marche.
    Marlon Yant è il miglior realizzatore della Cucine Lube Civitanova nella fase a gironi della Champions League 2022/23 con 55 punti. Finora lo schiacciatore cubano ha fatto registrare 19 sigilli contro lo Sport LISBOA e Benfica, 19 contro il Tours VB e 17 contro lo Knack ROESELARE.
    In CEV Champions League i biancorossi hanno vinto le prime tre gare della Pool C prendendosi la vetta solitaria. I primi due successi sono arrivati con due rimonte, sia in casa da 0-2 a 3-2 con il Benfica, sia in Francia rimontando un parziale di svantaggio fino a imporsi in quattro set proprio contro i padroni di casa del Tours. Diverso l’andamento del blitz in Belgio. Alla Tomabel Hall di Roeselare contro lo Knack, i biancorossi sono partiti forte dominando il primo set, hanno subito il ritorno dei padroni di casa nel secondo e hanno reagito imponendosi al fotofinish sia nel terzo sia nel quarto parziale.
    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia hanno sono attualmente in sesta posizione con 17 punti all’attivo e una partita da recuperare con Siena. Nel weekend del 10 e 11 dicembre tutte le altre squadre hanno terminato il girone di andata della Regular Season, ma la classifica è raccolta in un fazzoletto dalla seconda posizione a seguire. Tanto che la formazione di Blengini, reduce dalle vittorie esterne con Piacenza e Milano, in caso di vittoria casalinga per 3-0 o 3-1 con la matricola toscana, aggancerebbe Modena a 20 punti soffiando la seconda piazza agli emiliani per il maggior numero di vittorie.
    Nel match di andata il Tours di Marcelo Fronckowiak, coach con trascorsi sulla panchina di Vibo Valentia, si è schierato con l’esperto Coric al palleggio il finalizzatore Abouba, ex Callipo che ha chiuso la gara da top scorer con 24 punti. In banda si sono disposti Joao Rafael e Palonsky, lo scorso anno compagni di squadra a Taranto in SuperLega, mentre al centro Nascimento e Parkinson hanno cercato di fermare gli attacchi biancorossi. In difesa i transalpini hanno puntato tutto sui salvataggi del libero Diez. Dopo una partenza fulminante, il collettivo francese non è riuscito a contrastare le mosse di Chicco Blengini e, una volta sotto per 2 set a 1 è crollato nel terzo.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL C – Programma della 1ª giornata di ritorno
    Martedì 13 dicembre 2022, 20.30 ora locale
    Tomabel Hall ROESELARE
    Knack Roeselare (BEL) – Sport Lisboa e Benfica (POR)
    Arbitri: Sabine Witte (GER), Milan Rajkovic (CRO)
    Mercoledì 14 dicembre 2022, ore 19
    Eurosuole Forum CIVITANOVA
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Tours VB (FRA)
    Arbitri: Ivaylo Ivanov (BUL), Pawel Burkiewicz (POL)
    POOL C – Partite giocate
    1ª giornata di andata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    Knack Roeselare (BEL) – Tours (FRA) 0-3
    2ª giornata di andata
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Knack Roeselare (BEL) 2-3
    Tours (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    3ª giornata di andata
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Tours (FRA) 1-3
    Knack Roeselare (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    Classifica
    Cucine Lube Civitanova 3 vittorie (8 punti)
    Tours VB 2 vittorie e 1 sconfitta (6 punti)
    Knack Roeselare 1 vittoria e 2 sconfitta (2 punti)
    Sport Lisboa e Benfica 3 sconfitte (2 punti)
    Le parole di Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): ““Con il Tours VB mi aspetto un confronto più difficile rispetto alla trasferta di andata perché conosco il valore del team transalpino e, secondo me, noi in Francia abbiamo giocato una buona gara, mentre loro non hanno espresso il consueto livello di gioco, soprattutto se si considerano le prestazioni fornite nelle partite immediatamente precedenti. Dovremo essere bravi a concentrarci sulla nostra parte del campo, sviluppare il nostro gioco e approfittare di match così impegnativi per proseguire il percorso di crescita. Una partita del genere è più utile di tanti allenamenti in palestra!”.
    Quarto incrocio : nel match di andata è arrivato un successo per esterno per 3-1, la terza vittoria in altrettanti incroci con il Tours dopo le affermazioni nella Pool B 2021 (all’andata nella Bolla francese, al ritorno nella Bolla di Perugia). A Tours i campioni d’Italia piegarono in tre set gli avversari mettendo la freccia negli scambi decisivi dei parziali, mentre al PalaBarton di Perugia concessero un set ai transalpini. Mercoledì all’Eurosuole Forum si giocherà il quarto faccia a faccia tra i due Club.
    Biglietti per il match
    Ticket disponibili online su Lubevolley.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket, ma anche al botteghino dell’Eurosuole Forum negli orari di apertura: lunedì 12 e martedì 13 dicembre (ore 17-19) e mercoledì 14 dicembre (ore 16.30-19).
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su Discovery+ con telecronaca di Rudy Palermo e commento tecnico di Paolo Cozzi.
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Svegliarsi da campioni del mondo…

    Dopo una notte di festa, oggi per i Block Devils scatta l’operazione ritorno a Perugia. Con un ospite in più, la coppa del Mondiale per Club! Le parole dei protagonisti

    Svegliarsi da campioni del mondo… fatto!Il cielo di Belo Horzonte è bellissimo stamattina per la Sir Safety Susa Perugia che porta a Perugia ed in Umbria la coppa del Mondiale del Club spingendo la città e la regione dove mai finora, a livello di sport di squadra, erano arrivate… sul tetto del mondo!Un torneo meraviglioso quello dei Block Devils culminato ieri con una finale fantastica contro Trento, una finale mozzafiato per le continue emozioni offerte, una finale chiusa dall’attacco di Flavio.Poi è stata festa, grande, genuina, spontanea, interminabile nella serata brasiliana. È giusto così, i grandi successi non vanno dimenticati, a maggior ragione se in questo caso si tratta del primo titolo della società al di fuori dei confini italici. E la Sir Safety Susa, per regalarsi il primo sorriso internazionale, è partita subito da quello massimo…Sono tante le istantanee di questo Mondiale. Tanti frame, tante diapositive da conservare gelosamente nel cassetto dei ricordi più belli. Con l’eccezione di Mengozzi, tutti i bianconeri sono scesi in campo per portare il proprio contributo alla vittoria. Se non è un successo di squadra questo…Oggi per la comitiva bianconera sarà il giorno del rientro, quello del lungo viaggio oceanico che riporterà la squadra a Perugia con la coppa.Di ieri, di una giornata storica per il club e per lo sport perugino, restano impresse le parole dei protagonisti.Roberto Russo.“È sempre bello vincere, soprattutto dopo una finale così difficile. Sono felice per la squadra, è stata una partita tosta, nel terzo set siamo stati bravi a rimanere sempre lì con la testa ed a recuperare senza mai mollare. Faccio i complimenti a Trento che ha giocato benissimo. Ci godiamo questa medaglia, ma ancora c’è tanto da provare a vincere quest’anno”.L’Mvp del Mondiale per Club Simone Giannelli.“Sono molto contento di aver contribuito a portare a Perugia qualcosa che non aveva mai vinto e di aver scritto una piccola pagina della storia di Perugia. È stata durissima, contro Trento è sempre una battaglia, ci hanno messo in difficoltà. Sono orgoglioso dei miei compagni, dello staff e della società, stiamo costruendo una bella mentalità e questo è un trofeo vinto davvero di squadra. Campione del mondo con la nazionale e con il club? Non è male in effetti”.Massimo Colaci.“È difficile trovare le parole giuste, è una grande emozione, un titolo importante arrivato con grande sofferenza dopo una partita intensa e tra mille difficoltà. Avevo vinto il mondiale nove anni fa, riprovare questa emozione è bellissimo e sono strafelice per tutti noi. A 37 anni portare ancora a casa medaglie d’oro è sempre una grande soddisfazione, nello sport bisogna sempre dimostrare di poter ancora competere a questi livelli e sono veramente felice”.Andrea Anastasi.“Mi sto rendendo conto che questo per il club è un trofeo storico, così come è storico per noi e per la città, non vedo l’ora di tornare a Perugia per festeggiare. Da fuori sembra che la squadra abbia la mia mentalità? Me lo auguro, quello che mi piace di questo gruppo è che ogni giocatore dà il suo apporto. In questo torneo hanno contribuito praticamente tutti e questo è forse il nostro segreto, trovare sempre risorse dalla panchina. Sono felice, in questa stagione siamo partiti bene, ma il percorso è ancora lungo e non voglio farmi distrarre”.Il presidente Gino Sirci.“Ho gli occhi lucidi. questa vittoria significa storia, passione, voglia di fare. Questo è uno dei giorni più belli della mia vita, abbiamo realizzato un sogno e mi fa effetto. Ringrazio tutti quelli che mi hanno seguito per raggiungere questo grande traguardo. E ringrazio i nostri sponsor perché questo è un traguardo degli sponsor, senza il loro sostegno non lo avremmo mai raggiunto. Venti anni fa, quando sono entrato nella pallavolo, non mi sarei mai aspettato di arrivare fin qui. Non sapevamo cosa significasse essere campioni, volevamo provarci e forse proprio questa incoscienza di provarci ci ha portato bene”.
    Credit foto: Guilherme Cirino
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO