consigliato per te

  • in

    Santo Stefano in campo per la Vero Volley Monza: c’è il derby contro l’Allianz Milano

    MONZA, 23 DICEMBRE 2022 – La Vero Volley Monza fa visita all’Allianz Milano nel giorno di Santo Stefano per la seconda giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2022/2023. Lunedì 26 dicembre, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport), i monzesi saranno in campo all’Allianz Cloud per disputare il derby lombardo numero 23, il 18esimo nella massima serie, contro la formazione meneghina. Per i ragazzi guidati da Massimo Eccheli l’obiettivo è chiaramente quello di interrompere il trend negativo delle ultime uscite (tre sconfitte consecutive, contro Perugia e Modena in casa e Siena fuori) e salutare il 2022, anno da ricordare per il primo titolo continentale del Vero Volley nel settore maschile, la CEV Cup, positivamente. Maggiore continuità nei momenti chiave dei set e capacità di gestione del vantaggio: Beretta e compagni, confronto con Perugia a parte, hanno sofferto soprattutto da questi punti di vista, risultando poi incapaci di ritrovare le corrette trame di gioco una volta subite le rimonte. Monza cercherà di affidarsi all’esperienza di Grozer e all’efficacia di Davyskiba, Galassi e Federici (molto ispirati negli ultimi match), sperando di ritrovare nei turni dai nove metri di Maar, Zimmermann e Grozer stesso, le soluzioni per agevolare la correlazione muro-difesa (il muro è il fondamentale migliore che colloca i brianzoli, dopo 13 giornate, al quinto posto in graduatoria generale).
    L’AVVERSARIO | ALLIANZ MILANOMilano arriva dalla sconfitta per 3-1 sul campo di Cisterna dopo aver superato Taranto 1-3 in Puglia. In casaha vinto una sola gara: con Siena 3-0 il 16 ottobre alla terza giornata, perdendo con Cisterna (0-3), Verona (0-3), Piacenza (2-3) e Civitanova (1-3). La formazione di Piazza ha centrato l’obiettivo Quarti di Finale della Coppa Italia, dove affronterà la Cucine Lube Civitanova. All’andata i meneghini riuscirono ad espugnare l’Arena di Monza in rimonta, dopo aver perso i primi due set, affidandosi alla giornata da circoletto rosso di Mergarejo, subentrato a gara in corso ad Ebadipour e in grado di cambiare il volto al match.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, Visic, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, SzwarcLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO – ALLIANZ MILANOPalleggiatori: Bonacchi, PorroCentrali: Vitelli, Fusaro, Loser, PianoSchiacciatori: Margarejo, Lawrence, Patry, Ishikawa, EbadipourLiberi: Colombo, PesaresiAllenatore: Roberto Piazza
    PRECEDENTI22, 20 in SuperLega e 2 in A2, con un bilancio totale di 13 vittorie per Milano e 9 per Monza.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza- Allianz Milano 2-3 (25-23, 25-23, 20-25, 23-25, 11-15), 2a giornata di andata SuperLega Credem Banca, 8 ottobre 2022 – Arena di Monza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAStephen Maar nel 18-19 e nel 20-21Gianluca Galassi nel 16-18PER MILANONessuno
    CURIOSITA’Nicola Daldello, oggi secondo allenatore di Milano, ha vestito per due stagioni la maglia della Vero Volley Monza: 2015/2016 e 2016/2017.Il bilancio in SuperLega è di 11 vittorie a 6 per Milano. Le squadre si sono incontrate poi due volte nei Play Off 5° posto (1-1), 1 in Coppa Italia (vittoria Monza) e 2 in A2 (1-1).E’ la seconda volta in assoluto che le due squadre si incontrano il 26 dicembre. Era già successo nel 2019, sempre all’Allianz Cloud di Milano. Vinsero i padroni di casa 3-0.

    A CACCIA DI RECORDNella stagione 2022/2023 Regular Season: Jean Patry – 15 punti ai 200 (Allianz Milano); Agustin Loser – 38 punti ai 100 (Allianz Milano); Marco Vitelli – 5 punti ai 100 (Allianz Milano); Gianluca Galassi – 7 punti ai 100 (Vero Volley Monza).Nella stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Jean Patry – 15 punti ai 200 (Allianz Milano); Agustin Loser – 38 punti ai 100 (Allianz Milano); Marco Vitelli – 5 punti ai 100 (Allianz Milano); Gianluca Galassi – 7 punti ai 100 (Vero Volley Monza).In carriera Coppa Italia: Stephen Maar – 12 punti ai 100 (Vero Volley Monza); Jean Patry – 35 punti ai 100 (Allianz Milano); Yuki Ishikawa – 37 punti ai 100 (Allianz Milano).
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Lunedì sarà una gara delicata e difficile, soprattutto per la situazione che stiamo vivendo in questo ultimo periodo. Andiamo all’Allianz Cloud di Milano con voglia di dare battaglia, visto che i derby sono sempre partite particolari, per chiudere bene questa prima parte di stagione e l’anno 2022. Possiamo migliorare su tutto, ma il problema emerso nelle ultime sfide è che non riusciamo a standardizzare la prestazione all’interno della gara, diventando da soli avversari di noi stessi. Dobbiamo fare lo step di gestire meglio certe situazioni, essere aggressivi in altre e provare a farlo con continuità”.

    SuperLega Credem Banca (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)2a giornata di ritornoLunedì 26 dicembre 2022, ore 18.00Itas Trentino – WithU VeronaSir Safety Susa Perugia – Emma Villas Aubay SienaGioiella Prisma Taranto – Top Volley CisternaAllianz Milano – Vero Volley Monza (diretta RaiSport)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaPallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 36, Cucine Lube Civitanova 23, Valsa Group Modena 23, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, WithU Verona 19, Top Volley Cisterna 18, Allianz Milano 17, VERO VOLLEY MONZA 12, Pallavolo Padova 9, Gioiella Prisma Taranto 9, Emma Villas Aubay Siena 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Santo Stefano al PalaBarton, arriva Siena per la seconda di ritorno di Superlega

    Block Devils a Pian di Massiano in questi giorni di festa, il 26 dicembre alle ore 18:00 la sfida con la formazione toscana. I Block Devils a caccia del successo per consolidare la leadership, Siena cerca punti di platino in chiave salvezza. Diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv. Massimo Colaci: “L’Emma Villas Aubay è una squadra di Superlega che ha giocatori bravi che possono metterti in difficoltà sempre e soprattutto se non affronti la gara nel giusto modo, con la giusta determinazione e con la giusta concentrazione. Noi credo che dobbiamo pensare molto a noi, a migliorare il nostro gioco, a crescere nei fondamentali. È una partita, come tutte le altre, che vogliamo assolutamente portare a casa”

    Si avvicina la seconda di ritorno di Superlega per la Sir Safety Susa Perugia che è al lavoro in questi giorni di festa al PalaBarton e che il 26 dicembre ospiterà tra le mura amiche la Emma Villas Aubay Siena con fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv alle ore 18:00.Santo Stefano a Pian di Massiano dunque per i Block Devils che, dopo un paio di giorni di riposo, hanno ripreso mercoledì a lavorare assiduamente (lo faranno anche il 24 dicembre con una doppia seduta ed il giorno di Natale con un allenamento al mattino) per chiudere al meglio l’anno solare.“Quella con Siena è una partita da non sottovalutare assolutamente”, dice il libero Massimo Colaci. “L’Emma Villas Aubay è una squadra di Superlega che ha giocatori bravi che possono metterti in difficoltà sempre e soprattutto se non affronti la gara nel giusto modo, con la giusta determinazione e con la giusta concentrazione. Noi credo che dobbiamo pensare molto a noi, a migliorare il nostro gioco, a crescere nei fondamentali. Quella di Santo Stefano è una partita, come tutte le altre, che vogliamo assolutamente portare a casa”.Colaci vede una Perugia in salute.“Abbiamo staccato un paio di giorni dopo Monza e dopo un periodo molto intenso. In questa settimana ne abbiamo approfittato per lavorare anche sotto l’aspetto fisico perché nell’ultimo periodo in sala pesi, causa viaggi, trasferte e tante partite, abbiamo potuto lavorare di meno. Credo che stiamo bene, soprattutto a livello mentale. Abbiamo la possibilità di allenarci con tranquillità e serenità e questo fa star bene la squadra. Il gruppo c’è, c’è un buon feeling tra di noi e con lo staff. Siamo pronti e carichi per affrontare al meglio le ultime due partite del 2022”.Con il quarto di finale della Del Monte® Coppa Italia del 29 dicembre contro Cisterna alle porte, match fondamentale perché regala uno dei quattro posti per la Final Four di Roma, Anastasi valuterà con attenzione con il suo staff la formazione da mandare in campo. Probabile una rotazione di effettivi, difficile capire il sestetto iniziale. Al netto di possibili cambiamenti, un 6+1 potrebbe essere quello con Giannelli in regia, Herrera opposto, Flavio e Mengozzi coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Perugia va a caccia della vittoria numero ventitre in stagione per consolidare la sua leadership in classifica, Siena arriva invece al PalaBarton alla ricerca di punti fondamentali per la corsa alla salvezza.Omar Pelillo, subentrato come primo allenatore lo scorso 9 dicembre a Montagnani sulla panchina di Siena, dovrebbe dare continuità a quella è la formazione tipo con l’argentino Finoli in regia, l’azzurro Pinali in diagonale, l’ex Ricci e Mazzone al centro della rete, l’altro ex Petric con l’olandese Van Garderen in posto quattro e Bonami a guidare le operazioni in seconda linea.Si prevede un Santo Stefano pieno di gente al PalaBarton vista la prevendita che viaggia spedita a gonfie vele.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che lunedì le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:15 circa per permettere un migliore ingresso alla partita. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La biglietteria del palazzetto sarà invece aperta a partire dalle ore 14:00 circa.
    PRECEDENTI
    Tre i precedenti tra le due formazioni con tre vittorie di Perugia. L’ultimo confronto diretto lo scorso 9 ottobre al PalaEstra di Siena per la sfida d’andata con vittoria dei bianconeri 1-3 (19-25, 25-20, 21-25, 19-25).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex in campo e tutti nel roster toscano. Sono Fabio Ricci, a Perugia dal 2017 al 2022, Nemanja Petric, a Perugia dal 2011 al 2014, Omar Biglino, a Perugia dal 2019 al 2021, e Filippo Pochini, perugino doc ed in bianconero nella stagione 2012-2013.
    DIRETTA STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di lunedì tra Perugia e Siena sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Marco Taba.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live lunedì alle ore 18:00 Perugia-Siena sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Siena sarà trasmessa in replica martedì alle ore 20:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. A seguire alle 21:30, sempre naturalmente su Umbria TV, nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti in studio Sebastian Solè e Julio Cesar Cardenas.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Mengozzi, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Finoli-Pinali, Mazzone-Ricci, Petric-Van Garderen, Bonami libero. All. Pelillo.Arbitri: Michele Brunelli – Stefano Cesare
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Natale con i tuoi, Santo Stefano con noi! A Taranto arriva la Top Volley Cisterna!

    Lunedì alle 18, giorno di Santo Stefano, è prevista la gara interna valida per la 2° giornata di ritorno al PalaMazzola contro la Top Volley Cisterna di Latina.

    Ci si aspetta un grande pubblico a sostenere i rossoblù per un match davvero importante, in palio 3 punti pesantissimi che consentirebbero di trovare un po’ di serenità per la corsa sulle dirette concorrenti, Siena che sta all’ultimo posto con 6 punti e Padova, che ha 9 punti come la Gioiella Prisma, ma ha uno scontro diretto vinto e quindi occupa la posizione immediatamente sopra ai rossoblù.

    La Top Volley però ha un ruolino di marcia piuttosto notevole, è al 7 posto in classifica avendo vinto 5 partite anche su avversarie molto forti e perse 7, di cui una tra l’altro con Siena. Una squadra abbastanza imprevedibile sul campo, che ha nel suo massimo trascinatore l’opposto Dirlic.

    Coach Soli può contare anche su un vasto reparto di schiacciatori molto validi, oltre ad una diagonale esperta formata da regista ex nazionale Baranovitz e dall’opposto Dirlic. Anche lo schiacciatore notevole Gutierrez e il turco Bayram hanno dimostrato di saper gestire bene molte partite. Inoltre, la Top Volley vanta anche di un giocatore completo ed esperto quale Kaliberda, che riesce a dare un buon equilibrio al team sia in attacco che in seconda linea in difesa e ricezione. E proprio Kaliberda e Bayram, schiacciatore dotato di forza ed efficienza anche al servizio, sono stati sugli scudi domenica contro Powervolley Milano nella sfida vinta dai laziali per 3-1 insieme ai collaudati centrali Zingel e Rossi, e al libero esperto Catania.

    A fare la voce grossa nella partita di andata fu Dirlic, autore di 24 punti, e anche nell’ultimo match è stato il top scorer, ne ha messi a terra 30.

    Gli ionici hanno dimostrato nelle ultime due partite di giocarsela con tutti e sono intenzionati a portare sotto l’albero di Natale qualcosa di concreto, per questo motivo si stanno allenando duramente senza fasti natalizi e concentrati sull’obiettivo che comincia a farsi sempre più importante, lo dichiara il libero Marco Rizzo:

    “Sappiamo benissimo che sarà un match importante, giochiamo in casa di fronte al nostro pubblico e vogliamo riscattarci della delle due sconfitte con Milano e a Civitanova. Con Milano avevamo espresso un buon gioco però non siamo riusciti a portare un punto a casa, poi a Civitanova al terzo stavamo giocando alla pari, ma non è bastato. Stiamo lavorando in palestra concentrati e determinati perché vogliamo fare risultato e soprattutto riscattare quella partita dell’andata che non abbiamo proprio giocato a parte il terzo set in cui ci stavamo poco a poco riprendendo però non era stata una buona partita da parte nostra quindi siamo molto focalizzati per vincere lunedì .Abbiamo bisogno di punti ora mancano solo 10 partite alla fine, il campionato entra nel vivo e ogni partita diventa ancora più fondamentale rispetto a tutte quelle che abbiamo giocato prima “.

    Arbitri Simbari Armando, Canessa Maurizio

    Match in diretta su Volleyballworld.tv

    Si comunica inoltre la variazione rispetto alla gara del 22 gennaio: Pallavolo Padova -Gioiella Prisma Taranto inizialmente prevista per le 20.30 sarà anticipata alle ore 18.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Vanni Caputo LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì Padova – Civitanova. Gottardo: “Emozionante tornare all’Arena!”

    Cucine Lube “settebellezze” al lavoro durante le feste in vista della trasferta di SuperLega Credem Banca alla Kioene Arena. Reduce da sette vittorie consecutive, tre in CEV Champions League e quattro in campionato, la formazione biancorossa a Natale viaggerà alla volta del Veneto per sfidare i padroni di casa della Pallavolo Padova il 26 dicembre, lunedì di Santo Stefano, nell’incontro valevole per la 2ª giornata di ritorno della Regular Season (ore 18 con live streaming Volleyballworld.tv e diretta Radio Arancia).
    Un incontro significativo anche per la presenza numero 300 di Luciano De Cecco in Regular Season!
    La Cucine Lube Civitanova attraversa un buon momento di forma e risultati. Oltre alle tre vittorie europee è arrivata la striscia positiva in campionato grazie ai due successi nelle trasferte a Piacenza e a Monza con Milano, seguiti dalle prove autoritarie tra le mura amiche contro Taranto e Siena. Due filotti valsi il primato nella Pool C di Champions League e il secondo posto in SuperLega. In attesa dei Quarti in gara unica della Del Monte® Coppa Italia in programma con l’Allianz Milano giovedì 29 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum, i cucinieri, con quattro ex padovani nel roster, non possono sottovalutare il faccia a faccia contro i patavini per non ripetere lo scivolone patito nel match di andata.
    I padroni di casa daranno il massimo per risollevare una classifica che non lascia tranquillità. Volpato e compagni sono decimi a 9 punti, in coabitazione con Taranto, che ha una vittoria in meno, e con 3 lunghezze di vantaggio su Siena.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 36, Cucine Lube Civitanova 23, Valsa Group Modena 23, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, WithU Verona 19, Top Volley Cisterna 18, Allianz Milano 17, Vero Volley Monza 12, Pallavolo Padova 9, Gioiella Prisma Taranto 9, Emma Villas Aubay Siena 6.
    L’ultima formazione della Pallavolo Padova
    Caduta in 3 set a Modena nel 1° turno del girone di ritorno, la formazione patavina di Jacopo Cuttini è scesa in campo con Saitta al palleggio per il finalizzatore Petkovic, Desmet e Takahashi in banda, Crosato e Volpato al centro, Zenger libero. Nel terzo set sono partiti titolari Canella e Gardini. Nell’arco dell’incontro sono entrati anche Asparuhov, Guzzo e Zoppellari
    Parla Mattia Gottardo (Cucine Lube Civitanova):
    “Sarà emozionante tornare per la prima volta da avversario alla Kioene Arena. Una parte del mio cuore è a Padova. A volte sento gli ex compagni e seguo le loro partite nella speranza che si facciano valere. Sono sempre più convinto, però, di aver fatto la scelta giusta cogliendo la grande occasione che mi ha dato la Lube. Voglio migliorarmi ancora. Gli allenamenti di Blengini sono molto formativi. Si lavora bene e ora i risultati ci stanno premiando. Chi gioca meno dà comunque il massimo e si ricava i suoi momenti. In partita devo farmi trovare pronto e capitalizzare le chance. Anche quando mi capita di toccare un solo pallone il mio compito è aiutare i compagni, magari con una difesa o una ricezione. Non è sempre facile trovare la continuità, ma sia io che D’Amico lavoriamo per entrare in fasi significative mantenendo lucidità e sangue freddo. Vogliamo battere Padova e Milano per chiudere in bellezza il 2022!”.
    Parla Jacopo Cuttini (allenatore Kioene Padova):
    “La Lube è una corazzata del nostro campionato e sta attraversando un ottimo momento di forma, lo sappiamo, siamo pronti per affrontarli. All’andata siamo riusciti a sorprenderli, anche perché era l’inizio della stagione. Ora le cose sono cambiate, ma comunque noi siamo pronti e, come dico sempre ai ragazzi, non dobbiamo guardare in faccia nessuno. Siamo anche noi in un buon momento, speriamo che sia sufficiente per riuscire a competere”.
    Gli arbitri del match
    Stefano Caretti di Roma e Rossella Piana di Carpi (MO)
    Incrocio numero 53
    Le squadre si sono incontrate 52 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 45 vittorie a 7.
    Ex: Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16, Mattia Gottardo a Padova dal 2019/20 al 2021/22.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Andrea Canella – 1 gara alle 100 giocate (Pallavolo Padova); Luciano De Cecco – 1 gara alle 300 giocate, Ivan Zaytsev – 1 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Davide Gardini – 5 punti ai 600 (Pallavolo Padova)
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva martedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica mercoledì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Civitanova – Milano di Coppa Italia

    A.S. Volley Lube comunica che è aperta la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket per la sfida di Del Monte® Coppa Italia tra la Cucine Lube Civitanova e l’Allianz Milano, Quarto di Finale in gara unica in programma giovedì 29 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Il 27 dicembre avrà inizio anche la prevendita al botteghino negli orari indicati.
    Tanti ingredienti per un match che potrebbe diventare epico: il rendimento in crescita dei campioni d’Italia, il secondo posto in campionato centrato al termine del girone di andata, la volontà di riscattare l’eliminazione nei Quarti di Coppa Italia patita lo scorso anno proprio contro i meneghini all’Eurosuole Forum, lo stimolo di fronteggiare una rivale di valore, ma soprattutto la consapevolezza di avere al proprio fianco tifosi speciali che possono fare la differenza. Gli uomini di Chicco Blengini sono pronti a dare tutto in una partita da dentro o fuori. La vincente accederà alla Final Four di Roma.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum martedì 27 e mercoledì 28 dicembre (17-19), giovedì 29 dicembre (ore 18-inizio gara).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi in campo al PalabancaSport il 26 dicembre con Modena. Lorenzo Bernardi: “Partita entusiasmante, il calore del pubblico nostra arma in più”.

    Piacenza 23.12.2022 – Seconda giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lunedì 26 dicembre con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) scenderà in campo al PalabancaSport per affrontare la Valsa Group Modena nel derby della Via Emilia.
    Sarà un Natale in palestra per i biancorossi che dopo la bella vittoria a Verona nell’ultimo turno di campionato cercano contro Modena di dare continuità al momento positivo e di scalare ulteriormente la classifica.
    Non sarà della partita Ricardo Lucarelli che dopo l’infortunio alla mano destra accusato contro Verona è stato sottoposto ad intervento chirurgico per la lesione al legamento del terzo dito della mano destra.
    Tante le iniziative previste al PalabancaSport per lunedì 26 dicembre: dal Teddy Bear Toss con il lancio in campo dei peluche che verranno poi consegnati alla Casa del Fanciullo alla presenza di tanti Babbo Natale che distribuiranno caramelle e dolcetti. Dal ricordo dell’Avvocato Corrado Sforza Fogliani Presidente della Banca di Piacenza recentemente scomparso alla Mostra Fotografica dedicata a Prospero Cravedi. Si terrà, inoltre, organizzata dai Lupi Biancorossi, una lotteria.
    Lorenzo Bernardi (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Affrontiamo una squadra in grande salute ed esperta con giocatori che sanno bene come comportarsi in partite di questo genere. Modena è una avversaria tosta con tante soluzioni differenti, è una squadra camaleontica che sta viaggiando molto bene. Credo che la nostra battuta avrà un certo peso specifico nelle dinamiche della partita, spero in un PalabancaSport gremito e caldo, potrebbe essere un’arma in più in un momento delicato come questo, l’ambiente che si crea può l’elemento decisivo per vincere una gara che si preannuncia molto entusiasmante”.
    L’avversario: Valsa Group Modena
    Terza in classifica con 23 punti, gli stessi della seconda ma con una vittoria in meno rispetto alla Cucine Lube Civitanova, Modena in graduatoria ha un punto in più di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Dopo un avvio un po’ incerto la formazione modenese ha trovato continuità di risultati sia in SuperLega che in campo europeo. All’andata si impose sui biancorossi per 3-1 e rispetto a quella gara in organico ha un giocatore in più: lo schiacciatore francese Nicolas Marechal. È una Valsa Group Modena parecchio rinnovata rispetto alla scorsa stagione: guidata da Coach Andrea Giani con la nuova Presidente Giulia Gabana è stata costruita su due pilastri, esperienza e giovani pronti a sorprendere.
    PRECEDENTI: 10 (7 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Verona nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    2ª giornata di ritorno
    Lunedì 26 dicembre, ore 18.00
    Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    (arbitri Zanussi, Giardini)
    Allianz Milano – Vero Volley Monza
    Gioiella Prisma Tarato – Top Volley Cisterna
    Itas Trentino – WithU Verona
    Sir Safety Susa Perugia – Emma Villas Aubay Siena
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 36; Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena 23; Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 22; WithU Verona 19; Top Volley Cisterna 18; Allianz Milano 17; Vero Volley Monza 12; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 9; Emma Villas Aubay Siena 6. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena tornerà in campo il 26 dicembre contro i campioni del mondo di Perugia

    Niente da fare per l’Emma Villas Aubay Siena che all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche è uscita sconfitta per 3-0 contro i campioni d’Italia della Lube. Si trattava del recupero dell’ottava giornata di campionato, non disputata lo scorso 20 novembre a causa della positività al Covid di più di tre giocatori della formazione marchigiana. Con questa gara si è chiuso il girone di andata, e in realtà è stata poi già disputata pure la prima partita del girone di ritorno. La Lube, con i tre punti appena conquistati, è salita sulla seconda posizione della graduatoria, dietro a Perugia. Siena è dodicesima con 6 punti, che sono frutto delle due vittorie conquistate fino a questo momento dai toscani: in trasferta a Cisterna e in casa contro Monza. Le due squadre più vicine in classifica sono Taranto e Padova, a quota 9 punti.
    All’Eurosuole Forum la Emma Villas Aubay ha lottato il primo set, che la compagine allenata da coach Omar Pelillo ha terminato con buoni numeri e percentuali. Nel secondo e nel terzo set, poi, sono venute fuori le qualità della Lube che ha ottenuto profitti in tutti i fondamentali. Mvp dell’incontro è stato il giovane Mattia Bottolo, schiacciatore classe 2000, che ha terminato la sfida con 14 punti, il 52% in attacco e il 62% di positività in ricezione. In doppia cifra sono andati anche Ivan Zaytsev, che dopo un inizio di gara non ottimale si è ripreso e ha chiuso la partita con 14 punti, e Aleksandar Nikolov con 13 punti.
    Siena non è andata male in ricezione, dove ha fatto registrare un 57% di positività e un 29% di perfette. In attacco la Emma Villas Aubay ha chiuso con il 40%. Altri dati statistici della gara dell’Eurosuole Forum per Siena sono 2 servizi vincenti (opera di Nemanja Petric e di Federico Pereyra), 12 errori al servizio, 5 murate vincenti contro le 7 degli avversari.
    Questo il commento finale di Federico Pereyra: “Abbiamo giocato contro una grande squadra, si tratta d’altronde dei campioni d’Italia in carica. Nel primo set siamo riusciti a rimanere punto a punto, nel secondo e nel terzo non abbiamo fatto altrettanto. Dobbiamo rimanere uniti e continuare a lavorare per arrivare alle prossime partite nelle migliori condizioni possibili. Dobbiamo essere sempre pronti, anche in vista delle prossime sfide contro Perugia e contro Milano. Le cose oggi non sono andate per il meglio, ma mi fido dei miei compagni e credo che potremo fare delle buone prestazioni per il raggiungimento del nostro obiettivo della salvezza”.
    Ai microfoni nel post gara si è presentato anche il capitano del team biancoblu Nemanja Petric: “Siamo riusciti a rimanere sul punto a punto solamente nel primo set – sono state le sue dichiarazioni – e ciò ovviamente ci dispiace. All’inizio avevamo anche espresso un bel gioco, dopo è venuta fuori la Lube che è una squadra fortissima ed è campione in carica. Noi ci abbiamo provato e abbiamo sperato di riuscire a conquistare qualcosa però un team come Civitanova Marche ti attacca da tutte le parti. Sono forti, sono dei campioni, hanno meritato questa vittoria. A noi dispiace di non essere riusciti a rimanere sul punto a punto anche nel secondo e nel terzo set”.
    Lunedì 26 dicembre la formazione senese sarà impegnata al PalaBarton di Perugia per la gara valevole per la seconda giornata del girone di ritorno. Siena affronterà i campioni del mondo, il team di Giannelli e Leon. La partita prenderà il via alle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi appuntamenti del 2022 con 7×4 Sport e Lube Volley MAGAZINE

    Sosta di fine anno per “7×4 Sport” di Radio Arancia e per il Lube Volley MAGAZINE di Arancia Television. Il programma radiofonico di riferimento per i tifosi biancorossi e il rotocalco di approfondimento con le interviste ai campioni della Lube, osserveranno un breve periodo di pausa in attesa di tornare regolarmente nel palinsesto a gennaio 2022.
    La finestra radiofonica quotidiana su numerose discipline, con focus sul volley di SuperLega e su tutto ciò che ruota intorno alla Cucine Lube Civitanova, saluterà tutti con l’intervista di domani, venerdì 23 dicembre, al tecnico Chicco Blengini.
    Sempre domani, giorno dell’antivigilia di Natale, alle ore 22 il magazine saluterà il 2022 con l’intervista a Stefano Donati voce di Radio Arancia e grande esperto di pallavolo.
    A partire dal 9 gennaio 2023, “7×4 Sport” tornerà in onda ogni settimana, dal lunedì al venerdì, con inizio alle 13.30, mentre dal 13 gennaio 2023 riprenderà il Lube Volley MAGAZINE, in onda ogni venerdì alle 22 (replica ogni sabato alle 19 e ogni domenica alle 17) su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre).
    È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO