consigliato per te

  • in

    Seconda puntata di Gas Sales Bluenergy Volley Podcast: ecco Recine.

    Piacenza 14.11.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della seconda puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 14 novembre, è lo schiacciatore biancorosso Francesco Recine che nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: da come è entrato nel mondo della pallavolo alla vita privata, dall’essere figlio d’arte a diventare con la Nazionale Campione d’Europa nel 2021 e Campione del Mondo nel 2022, dalla curiosa scommessa con il padre alla fidanzata Beatrice Parrocchiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta giornata, domani al PalabancaSport arriva Cisterna.

    Piacenza 14.11.2023 – Quinta giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista domani, mercoledì 15 novembre, (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) al PalabancaSport, avversaria Cisterna Volley.
    Dopo il passo falso dei biancorossi a Trento, primo dopo tre vittorie consecutive senza lasciare set agli avversari di turno, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Cisterna con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ancora senza l’opposto mancino Yuri Romanò che durante la Semifinale di Del Monte Supercoppa SuperLega giocata con Civitanova ha accusato un problema muscolare al retto addominale.
    Fabrizio Gironi (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sarà una gara molto importante per noi perché è iniziato un periodo in cui scenderemo in campo ogni tre giorni e veniamo da una sconfitta a Trento che ci ha lasciato molto amaro in bocca. Abbiamo tutti una gran voglia di riprendere il nostro cammino in campionato e ritrovare il nostro ritmo gara, vogliamo esprimere una buona pallavolo. Cisterna è una squadra che ha dimostrato di essere difficile da affrontare, solida che non molla mai, non sarà una gara facile. Però giochiamo davanti al nostro pubblico e dobbiamo portare a casa questa partita”.
    L’avversario Farmitalia Catania
    Dall’altra parte della rete c’è Cisterna Volley che ha rilevato il titolo della Top Volley. La società ha una nuova denominazione con il contestuale allargamento della base societaria e con l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio. La squadra è stata affidata a coach Guillermo Falasca che ha il compito di far emozionare una piazza che ha grande voglia di vivere le grandi emozioni della grande pallavolo. In rosa ci sono ben quattro giocatori che hanno partecipato, da protagonisti, agli ultimi campionati europei di pallavolo maschile: la banda Peric e il centrale Nedeljković (Serbia), poi gli altri schiacciatori Jordi Ramon (Spagna) ed Efe Bayram (Turchia). Gli opposti sono il francese Theo Faure, già nel giro della nazionale transalpina, e l’austriaco Czerwinski. In regia c’è l’esperto Davide Saitta, così come al centro dove agiscono Daniele Mazzone e Andrea Rossi. In posto quattro troviamo il giovane martello Saverio De Santis, espressione del territorio laziale, mentre i due liberi sono Alessandro Piccinelli (da Perugia) e Saverio De Santis (da Castellana Grotte).
    Alessandro Piccinelli (libero Cisterna Volley): “Arriviamo da una partita lunga e molto combattuta e dobbiamo continuare a giocare a viso aperto, direi anche senza troppe pressioni in questo caso, cercando di aggiungere sempre un mattoncino in più al nostro percorso di crescita. Affrontiamo una squadra di prima fascia, una formazione che ha un potenziale notevole con atleti che giocano nelle rispettive squadre nazionali, una squadra molto fisica e che punta su attacco e battuta, sicuramente i nostri avversari ci metteranno molta pressione e noi dovremo cercare di fare la nostra partita con l’obiettivo di provare a prolungare il match il più possibile”.
    PRECEDENTI: nessuno.
    EX: nessuno
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Davide Saitta – 3 battute vincenti ai 100 (Cisterna Volley); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Fabio Ricci – 12 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Davide Saitta – 2 muri vincenti ai 300 (Cisterna Volley); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Theo Faure – 22 punti ai 100 e 29 attacchi vincenti ai 100 (Cisterna Volley); Efe Bayram – 26 attacchi vincenti ai 200 (Cisterna Volley); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 27 punti ai 1200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Jordi Ramon – 36 punti ai 100 (Cisterna Volley); Fabrizio Gironi – 5 attacchi vincenti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Andrea Rossi – 5 battute vincenti ai 100 (Cisterna Volley). LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 15 novembre trasferta in casa di Cucine Lube Civitanova

    Campionato di Superlega Credem Banca 2023/24 senza sosta e, archiviata la quarta giornata, si passa velocemente a quella successiva con il primo dei turni infrasettimanali previsti dal calendario. Per Farmitalia Saturnia il prossimo impegno è dunque fissato per domani, mercoledì 15 novembre 2023 h 20:30, in uno dei templi della pallavolo italiana, l’Eurosuole Forum casa di Cucine Lube Civitanova.
    I biancoblu, che nelle prossime ore raggiungeranno Civitanova Marche, troveranno capitan De Cecco e compagni pronti a difendere il loro campo con tutte le armi a loro disposizione, compresa la voglia di riscatto per la sconfitta da 3-0 subita nel match contro Allianz Milano.
    Ma anche i giocatori etnei scenderanno in campo con la voglia di riscatto, perché nella partita al PalaCatania contro Verona hanno dimostrato ancora una volta di potere continuare a testa alta il percorso di crescita iniziato con la prima giornata di Campionato. Ieri pomeriggio una seduta di pesi, per recuperare le energie, prima dell’odierna sessione di palla al PalaCatania.
    “Lo scopo di questi appuntamenti prima della partenza è stato quello di mettere insieme quello che non ha funzionato e andare avanti. – spiega mister Silva che aggiunge – Facciamo ancora fatica sulla fase di transizione, ma dobbiamo metterci d’impegno. In campo ci attende un avversario ostico e noi siamo in fase di redistribuzione dei ruoli vista l’assenza di Manavi”. Lo schiacciatore iraniano, dopo l’infortunio nel primo set del match contro Verona, attende di essere sottoposto a risonanza magnetica, per conoscere l’entità del danno al ginocchio sinistro.
    Se mister Silva in queste ore immagina uno starting six diverso, con meno pedine a disposizione, i giocatori traggono forza dal gruppo per fare fronte alla corazzata Civitanova, come racconta Enrico Zappoli, lo schiacciatore brasiliano alla sua terza stagione con la maglia biancoblu: “Siamo più uniti adesso che qualche giorno fa. L’infortunio di Javi ci ha fatto riflettere, domani ci mancherà, ma noi faremo fronte comune e giocheremo più uniti che mai. Fino ad ora c’è mancato davvero poco per fare quel passo in più che ci avrebbe permesso di conquistare dei punti, è successo contro Verona e prima ancora contro Piacenza, ora dobbiamo mettere ancora più anima e riuscire a colmare anche lo spazio lasciato vuoto dal nostro compagno”.
    La partita sarà in diretta streaming su Volleyball World.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    LA GIOIELLA PRISMA OSPITA PERUGIA: SERVE UNA PROVA MAIUSCOLA

    LA GIOIELLA PRISMA OSPITA PERUGIA: SERVE UNA PROVA MAIUSCOLA
    Non c’è tempo per rifiatare in casa Gioiella Prisma dopo la sconfitta bruciante di domenica a Monza, dietro l’angolo c’è già la Sir Safety Susa Vim Perugia, che sarà ospite al PalaMazzola per il turno infrasettimanale di mercoledi alle 18. Perugia è un’altra corazzata che gioca una pallavolo stellare, forte del trofeo vinto a Biella, la Del Monte Supercoppa, e forte della bella vittoria di domenica contro Modena.
    La diagonale costituita dal regista azzurro Giannelli e dal tunisino Ben Tara ha dimostrato essere devastante già dopo poche giornate. Al centro svettano Flavio e Solè, mentre in posto 4 Plotnytskyi, mvp di serata contro Modena e Semeniuk che ha ben figurato, con l’ex azzurro Colaci super esperto libero. In panchina praticamente un altro team con il miglior giocatore dell’europeo Leon, il giovane schiacciatore Held, l’opposto Herrera, oltre al regista Ropret, l’azzurro Russo e Candellaro come centrali, Toscani secondo libero. Il team allenato da mister Lorenzetti (campione d’Italia con Trento lo scorso maggio) verrà a Taranto per vincere senza indugio.
    Un team come quello della Gioiella Prisma, oggi alle prese con le scorie di una brutta sconfitta da digerire, affronterà una squadra senza apparenti punti deboli.
    Come si approccia a una partita del genere? Nonostante la caratura dell’avversario, l’atteggiamento dovrà essere ineccepibile, un cambio di rotta è atteso da tutto l’ambiente per ritrovare in campo la giusta mentalità che consenta di sfoderare tutte le capacità singole e di squadra già mostrate contro i campioni d’Italia a Trento. Gli ionici infatti sono chiamati a una prova maiuscola che possa reindirizzarli verso un percorso vincente.
    Risponde il direttore sportivo Mirko Corsano :”Dopo la sconfitta dell’ultimo turno c’è poco da dire e tanto da fare. Mi aspetto una reazione d’orgoglio da parte di tutti. Affrontiamo una squadra fortissima e se non mettiamo in campo il 120% rischiamo un’altra brutta figura”.
    Fischio d’inizio ore 18, partita trasmessa in diretta sui canali Volleyballworld.tv
    Arbitri dell’incontro: Zanussi Umberto, Cavalieri Alessandro Pietro
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Le condizioni di Filippo Federici, Giulio Pinali e Maksim Sapozhkov

    Il giocatore Filippo Federici verrà operato a seguito della lesione a carico del menisco mediale del ginocchio sinistro. Nei prossimi giorni saranno effettuati gli esami pre operatori per poi procedere con l’intervento.

    Giulio Pinali ha subito nei giorni scorsi un infortunio muscolare alla coscia destra, sta continuando il lavoro di recupero e dalla prossima settimana potrà riprendere con allenamento differenziato.

    Maksim Sapozkhov sarà sottoposto nella giornata odierna a risonanza magnetica a seguito del riacutizzarsi di un problema alla schiena che il giocatore aveva già manifestato nei giorni scorsi.

    Articolo precedenteLa Lube sfida Catania in SuperLega e trova l’Arcada Galati in EuropaProssimo articoloSiena è seconda: prossimo match sabato a Santa Croce contro Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube sfida Catania in SuperLega e trova l’Arcada Galati in Europa

    Dopo la domenica difficile vissuta in Lombardia, la Cucine Lube Civitanova non perde tempo e torna al lavoro. Gli uomini di Chicco Blengini oggi sono in palestra per preparare la sfida infrasettimanale con la matricola Farmitalia Catania, in programma mercoledì 15 novembre (ore 20.30) sul taraflex dell’Eurosuole Forum e valida per la 5ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca.
    In programma nel pomeriggio una doppia seduta  tra sala pesi e campo, alternando un allenamento di forza a esercizi tecnico-tattici, anche per correggere gli aspetti che hanno creato problemi nel match con Milano. Domani, martedì 14 novembre, è già fissato un altro step muscolare in mattinata, mentre la squadra si preparerà con il pallone nel pomeriggio.
    Intanto sul fronte europeo, in attesa del debutto stagionale nella Pool E di CEV Champions League, il sodalizio cuciniero ieri ha conosciuto il nome dell’ultima avversaria nel mini-girone della Main Phase. La formazione rumena dell’Arcada Galati, infatti, è risultata la migliore seconda del 2nd round preliminare e si aggrega così al raggruppamento che comprende Cucine Lube Civitanova, Greenyard Maaseik (BEL) e VK Lvi Praha (CZE). Mercoledì 22 novembre (ore 20.30), il match casalingo in notturna che segnerà l’esordio stagionale di Luciano De Cecco e compagni nel più prestigioso torneo europeo per Club sarà proprio con Galati per un faccia a faccia tra la prima e la quarta testa di serie nella Pool E. La storia continentale dei marchigiani in Champions League si sta per arricchire di un capitolo inedito e affascinante, contro una rappresentante della pallavolo rumena. LEGGI TUTTO

  • in

    “Bella vittoria, ma dovevamo fare meglio nel primo set”

    Coach Lorenzetti e Massimo Colaci concordi nel commento al successo di ieri sera dei Block Devils contro Modena. Squadra oggi già al lavoro, domani si vola a Taranto per il turno infrasettimanale di mercoledì. Da domattina via alla prevendita per il prossimo match casalingo della Sir Susa Vim domenica 19 contro Piacenza

    Lunedì di lavoro per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo la grande serata di ieri al PalaBarton con il successo in rimonta contro Modena, oggi pomeriggio i Block Devils si ritrovano a Pian di Massiano perché la Superlega non concede soste e mette in programma il quinto turno di andata già mercoledì con Perugia attesa dalla lunga trasferta infrasettimanale in quel di Taranto. La squadra svolgerà quindi oggi allenamento tecnico e domattina una seduta di lavoro fisico prima di volare nel primo pomeriggio sulle sponde dello Ionio.Lo farà con l’entusiasmo derivante dalla vittoria di ieri sera contro la Valsa Group, una vittoria difficile ed alla fine meritata che si chiude con le parole del tecnico bianconero Angelo Lorenzetti e del libero Massimo Colaci.“Un bel palazzetto ieri che soprattutto nel primo set ci ha sostenuto e non è che avessimo trasmesso delle grandi emozioni”, dice Lorenzetti. “La questione del primo set è un miglioramento che la squadra deve fare, è un’urgenza che evidentemente non sono stato capace di trasmettere perché la pallavolo non è solo il primo set, ma è anche il primo set. Riguardo al match, Modena ha fatto una partita in battuta sostanziosa, noi siamo andati in difficoltà ed abbiamo perso un po’ di convinzione all’inizio. Poi siamo cresciuti noi in battuta, abbiamo lavorato meglio in contrattacco rispetto alle ultime gare, abbiamo invece fatto un po’ di confusione a muro perché alcune scelte erano chiare e non le abbiamo rispettate. Tutto questo in mezzo ad altre cose ovviamente buone come l’attacco dove abbiamo tenuto un livello eccellente, però dobbiamo ricordarci che non si vince solo di attacco”.“Ieri è stato quasi tutto molto bello”, conferma Colaci. “Un bel pubblico caldo ed una bella vittoria importante, ma noi dovevamo fare molto meglio nel primo set dove abbiamo commesso tanti errori tecnici. Deve essere questo uno spunto sul quale lavorare. Dopo siamo cresciuti un po’ in tutti i fondamentali a partire dalla battuta eseguendo tra l’altro molto bene i secondi tocchi. Per cui sono contento, ma non sono contento per la fase iniziale del match”.
    PREVENDITA PER IL MATCH PERUGIA-PIACENZA DI DOMENICA 19 NOVEMBRE
    In partenza la prevendita per il prossimo incontro casalingo di campionato dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton, domenica 19 novembre con fischio d’inizio alle ore 17:30, la Gas Sales Bluenergy Piacenza, match valido per la sesta giornata di Superlega.La prevendita, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), scatta domani martedì 14 novembre 2023 a partire dalle ore 12:00 con la società bianconera che ricorda che nel frattempo è ancora aperta ed attiva anche la campagna abbonamenti con possibilità di acquisto sia online che nei punti vendita vivaticket.Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Piacenza (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì in campionato c’è Cisterna: statistiche e curiosità

    Piacenza 13.11.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata, nel primo turno infrasettimanale della stagione, mercoledì 15 novembre (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) al PalabancaSport dove affronterà Cisterna Volley nella gara valida per la quinta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Di fatto tra le due squadre, da quando Top Volley Cisterna è diventata Cisterna Volley, non ci sono precedenti. Quella che andrà in scena mercoledì sarà, comunque, per i biancorossi la sfida numero dodici contro la formazione pontina. Sono undici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto sette gare mentre Cisterna se ne è aggiudicata quattro: sette volte le due squadre si sono affrontate in regular season con quattro vittorie per i biancorossi e tre per i pontini, tre volte nei Play Off 5° Posto con altrettante vittorie dei biancorossi ed una volta in Coppa Italia con vittoria di Cisterna. La scorsa stagione le due squadre si sono affrontate due volte in Regular Season, una vittoria per parte.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla terza giornata del girone dei Play Off 5° Posto della stagione 2020-2021 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose in terra pontina per 3-2 (13-25, 25-20, 22-25, 27-25, 9-15) e la partita registrò 206 punti globali. Solo in un’altra occasione la gara tra le due squadre si chiuse al tie break: stagione 2019-2020, tredicesima giornata di andata, vittoria di Cisterna davanti al pubblico amico.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: in Coppa Italia negli ottavi di Finale Girone B il terzo parziale lo vinse Cisterna per 28-26 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2021-2022 nella finale dei Play Off 5° Posto il terzo set si chiude sempre 28-26 per Cisterna ma alla fine la gara la vinse Piacenza. Entrambe le gare si giocarono al PalabancaSport.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, terza giornata dei Play Off 5° Posto, a Cisterna i locali si imposero nel primo set per 25-13 ma alla fine si impose Piacenza al tie break. LEGGI TUTTO