consigliato per te

  • in

    Oggi doppia seduta. Nel mirino la trasferta di Verona

    Lavoro fisico al mattino e tecnico oggi pomeriggio per i Block Devils. Si alzano i ritmi al PalaBarton in vista della sfida di domenica all’Agsm Forum scaligero. Focus sulla WithU guidata in panchina dall’esperto tecnico bulgaro Stoytchev

    Si alzano ritmi al ed intensità al PalaBarton.Doppia seduta oggi per la Sir Safety Susa Perugia. Gli uomini di coach Anastasi hanno svolto stamattina un lavoro prettamente tecnico in sala pesi, nel pomeriggio è in programma l’allenamento tecnico con attenzione mirata alla fase di ricezione e di sideout oltre che ovviamente alla preparazione tattica del prossimo avversario bianconero.Il focus è infatti sulla WithU Verona e sul match di domenica (fischio d’inizio e diretta Raisport alle ore 18:00) all’Agsm Forum scaligero quando Perugia incrocerà sportivamente i guantoni contro la compagine di Radostin StoytchevDopo il quarto posto assoluto alla fine del girone d’andata, la formazione gialloblu occupa attualmente la settima poltrona della Superlega con 19 punti frutto di 7 vittorie e 6 sconfitte. Verona è reduce dalla sconfitta casalinga al tie break contro Piacenza nei quarti di finale di Coppa Italia e dunque i giovani e talentuosi ragazzi dell’esperto tecnico bulgaro scenderanno in campo certamente assetati di riscatto.Già, perché coach Stoytchev di concerto con la società ha saputo costruire in estate un gruppo di giocatori ventenni o giù di lì potenzialmente devastante unendolo ad alcuni elementi di provata esperienza. Due di questi sono in cabina di regia e si tratta di Spirito (al suo settimo anno a Verona) e l’eterno brasiliano Raphael, classe ’79 dal talento infinito. In diagonale come opposto c’è la “torre” della Superlega, il russo Sapozhkov, classe 2000, 220 cm. ed una fisicità impressionante in attacco ed a muro, senza dimenticare che scalpita in panchina il danese Jensen, mancino classe ’99 e titolare la passata stagione. Al centro si giocano due maglie Cortesia (classe ’99, scuola Volley Treviso), Mosca (classe 2000 campione del mondo con l’Italia di De Giorgi) ed il bulgaro classe ’98 Grozdanov, tornato a Verona dopo le esperienze a Ravenna e Monza. C’è poi un reparto schiacciatori completo come pochi in campionato. I titolari e perni della squadra sono lo sloveno classe 2002 Mozic ed il maliano classe 2001 Keita. Pronti in caso di necessità in panchina l’esperto canadese Perrin ed il classe 2001 Magalini. A chiudere il cerchio in seconda linea il libero classe 2002 Gaggini, ex Monza.Squadra dichiaratamente fisica la WithU Verona, dote che sfrutta ovviamente nei fondamentali dell’attacco, grazie ad attaccanti che abbinano potenza ad altezze importanti, della battuta e del muro. Lo raccontano bene anche le statistiche della Superlega che vedono la WithU terza (alle spalle di Perugia e Piacenza) nel numero di ace con 82 servizi vincenti, seconda (dietro Perugia) nella percentuale di efficacia offensiva con il 53,8% di squadra e tra le prime (quinta) anche nel numero dei muri vincenti con 111 punti nel fondamentale. Gli attaccanti di palla alta sono certamente i fiori all’occhiello della formazione scaligera (Sapozhkov è il bomber del campionato a pari merito con Lagumdzija con 253 punti), lì i Block Devils dovranno lavorare con qualità con la correlazione muro-difesa. Altro aspetto tatticamente importante per Perugia sarà il servizio per cercare di mettere in difficoltà la linea di ricezione avversaria, numeri alla mano, tra le meno precise del campionato con il 19,9% di perfetta.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteCaldarola, “Squadra cresciuta, sarà una bella sfida contro Parma” LEGGI TUTTO

  • in

    Roamy Alonso è rientrato in gruppo, lavoro ridotto per Yoandy Leal.

    Piacenza 05.01.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Roamy Alonso, uscito a Verona per infortunio al ginocchio destro durante il terzo set dei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia SuperLega, dopo gli accertamenti medici è rientrato in gruppo ed è a disposizione per la gara di domenica che la squadra giocherà a Trento.
    L’atleta Yoandy Leal fermo per un infortunio alla spalla si sta allenando a ritmo ridotto, la situazione è monitorata costantemente dallo staff medico e la sua presenza a Trento è in dubbio. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Civitanova – Trento di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 18 di oggi, giovedì 5 gennaio, aprirà la prevendita biglietti online e negli store Vivaticket per la sfida tra la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino, anticipo di sabato 21 gennaio (ore 18) all’Eurosuole Forum, valevole per il 5° turno di ritorno della Regular Season.Venerdì 13 gennaio avrà inizio anche la prevendita al botteghino negli orari indicati.
    Già aperta la prevendita online  per Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza, gara interna del 4° turno di ritorno in programma alle 15.30 di domenica 15 gennaio 2023.
    Quello contro l’Itas Trentino è un match che si presenta da solo. I biancorossi nel girone di andata, dopo essere andati sotto di 2 set, hanno violato la BLM Group Arena con una rimonta pazzesca al tie break. La formazione gialloblù verrà all’Eurosuole Forum in cerca di rivalsa. Servirà un grande sostegno per frenare gli ospiti.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì 13 gennaio (17-19), sabato 14 gennaio (10-12.30) e domenica 15 gennaio (10-12 e 13-15.30), venerdì 20 gennaio (17-19), sabato 21 gennaio (10-12.30 e 15.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossoblù a Monza per la prima sfida del 2023

    I rossoblu sono attesi in casa della Vero Volley. Alletti: “Ripartiamo dal buon gioco espresso contro Cisterna: dobbiamo essere più freddi e determinati nei momenti decisivi dei set”
    “Chi ben comincia è a metà dell’opera” recita un antico proverbio e la Gioiella Prisma Taranto ha tutte le intenzioni di cominciare il 2023 con un nuovo piglio.Il primo match dell’anno, che coincide con la terza giornata di ritorno, vedrà gli ionici in trasferta a Monza, domenica 8 gennaio in posticipo televisivo alle 20.30, in diretta su Volleyballworld.tv. In palio punti pesanti per riuscire a mantenere le distanze sulle dirette concorrenti: attualmente Padova e Siena sotto in classifica rispetto alla Gioiella, distanziate rispettivamente di uno e quattro punti.La sfida del PalaMazzola del novembre scorso contro la Vero Volley aveva visto protagonisti gli ionici con una bella vittoria per 3-0. In quel momento, Monza aveva appena perso il regista Cachopa e in quell’occasione aveva orchestrato Visic. La Gioiella, trascinata allora da Stefani e da Loeppky (16 punti a testa), aveva messo in campo una grande prestazione corale, condita da difese e da attacchi senza esclusione di colpi, con un ottimo Larizza che si distingueva a muro e in attacco annichilendo le bocche di fuoco brianzole: non erano bastati infatti, i colpi magistrali di Grozer (anche dai 9 metri, con 3 ace) e di Davyskiba a intimorire i rossoblù, che conquistavano i primi tre preziosissimi punti del campionato.Dopo l’acquisizione del palleggiatore tedesco Zimmermann però Monza ha trovato una quadra e ottenuto importanti vittorie e, seppur sconfitta da Siena recentemente, si trova al nono posto con cinque punti in più rispetto alla Gioiella Prisma Taranto. Nell’ultimo derby lombardo ha ottenuto un successo importante, nonostante l’assenza (per un fastidio alla spalla) di Grozer, sostituito dal polacco Szwarcz (che ha messo a terra ben 18 punti) e con la bella prestazione dello schiacciatore canadese Maar, che ha chiuso a 22.Ma la Vero Volley ha nel suo roster anche tre ottimi centrali: l’oro mondiale azzurro Galassi, il coriaceo Beretta e una vecchia conoscenza rossoblù, l’ex Gabriele Di Martino, con il libero Federici che si rende protagonista sempre con ottime difese e recuperi, nonché l’altra banda notevole Davyskiba autore di una buona gara anche a PalaMazzola. Per non parlare dell’opposto Grozer, capace di cambiare le sorti di una partita, soprattutto in campo amico.Le dichiarazioni di Aimone Alletti dimostrano la voglia e la determinazione di partire bene nella prima sfida del 2023: “Arriviamo a Monza con la consapevolezza di avere espresso un buon gioco per cinque set contro Cisterna nell’ultimo match dell’anno. Dobbiamo ripartire da lì cercando di essere più freddi e determinati nei momenti decisivi dei set. In terra lombarda mi aspetto una partita combattuta contro una squadra con un grande potenziale. Dovremo essere bravi a contenere le loro battute e la loro grande fisicità in attacco”.Ex di giornata Gabriele Di Martino, in rossoblù dal 2020 al 2022, Marco Rizzo a Monza dal 2016 al 2019Arbitri dell’incontro: Massimo Florian e Marco Braico
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Un avvio di 2023 duro e stimolante, darò tutto per la Lube!”

    Un 2022 ricco di soddisfazioni per il libero biancorosso Fabio Balaso, sia sul piano sportivo che su quello personale. Un 2023 tutto da scrivere con la maglia della Cucine Lube Civitanova e due grandi competizioni da onorare, la SuperLega Credem Banca e la CEV Champions League.
    L’atleta veneto ha messo in cascina il terzo Scudetto consecutivo con la Lube, un contratto duraturo con i cucinieri, l’oro iridato e il titolo di miglior libero del Mondiale. Tra l’altro, nell’anno appena concluso, Balaso è convolato a nozze con la sua Sara. Questi sono i passaggi più importanti di un periodo elettrizzante.
    Fabio, parte della carta stampata ti definisce uomo dell’anno! Tu che fai del lavoro una religione, come vivi lo status di uomo copertina?
    “Il 2022 mi ha regalato grandi gioie, sia in ambito sportivo che nella vita personale. Ho raggiunto degli obiettivi che mi ero posto. Non mi sento un’icona e non è stato minimamente scalfito dai successi quel sentimento che mi spinge a dare tutto me stesso in palestra, a preparare le partite con tanta carica, a trasmettere grinta ai compagni. Anzi, cerco sempre di dare il meglio per farmi trovare pronto e fornire il maggior sostegno possibile alla Lube Volley”.
    C’è qualche macchia nel 2022 appena concluso?
    “Con la Nazionale non mi è andato proprio giù l’epilogo della VNL perché un percorso così bello avrebbe meritato un epilogo migliore, mentre con la Lube brucia la recente eliminazione in Coppa Italia contro Milano. Volevamo vincere in casa per raggiungere la Final Four e centrare il nono successo di fila”.
    Ora si volta pagina. Hai un altro anno stimolante davanti a te.
    “L’obiettivo con il Club, naturalmente, è andare fino in fondo ai due traguardi più importanti. Vogliamo fare del nostro meglio in SuperLega e in Champions”.
    Sabato si gioca a Modena, martedì a Lisbona. Un avvio di 2023 tutt’altro che soft!
    “Lo stop con Milano ha avuto il suo peso e trovare stimoli nell’immediato è un bene perché siamo in cerca di un pronto riscatto. Soprattutto a Modena sarà tosta, ma vogliamo proseguire sui binari giusti sia campionato che in Europa”.
    Al PalaPanini ci sarà una Valsa Group in crescita, con gli stessi punti della Lube e la medesima voglia di rivalsa. Come vedi i gialli?
    “Modena ha migliorato il proprio gioco e il team è cresciuto sul piano mentale, appare più consapevole dei propri mezzi, così come lo sono i singoli. Anche loro sono usciti dalla Coppa Italia, ma la sconfitta in casa con Trento non li avrà disinnescati, anzi… Non sarà la stessa Modena che abbiamo sconfitto in casa all’andata. Al PalaPanini servirà un’impresa da Lube per prevalere!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nemanja Petric: “Milano ha sconfitto la Lube in Coppa Italia, ma per noi ora ogni gara è fondamentale”

    Domenica riprende il campionato di Superlega della Emma Villas Aubay Siena. La formazione biancoblu tornerà a disputare una gara interna, al PalaEstra, e lo farà contro l’Allianz Milano che ha da poco vissuto l’esaltante vittoria all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Lube (1-3 il risultato finale del match) che ha consentito ai lombardi di centrare il pass per le Final Four di Coppa Italia di fine febbraio a Roma.
    Sia Siena che Milano cercano punti preziosi in campionato per migliorare la propria classifica. La Emma Villas Aubay cerca di avvicinare le formazioni che la precedono in classifica quando mancano nove partite alla fine della regular season. La squadra di coach Omar Pelillo tenterà di mettere sul taraflex le contromisure giuste per arginare Patry, Ishikawa e compagni.
    “Milano sta vivendo certamente un bel momento – commenta il capitano della squadra senese Nemanja Petric. – Si sono appena qualificati alle Final Four di Coppa Italia andando a vincere in casa dei campioni d’Italia in carica e di una eccellenza del volley italiano e mondiale come la Lube. L’Allianz è una grande squadra, piena di ottimi giocatori come Patry, Ishikawa, Piano. Conosco assai bene i giocatori della formazione meneghina, con alcuni di loro ho giocato insieme”.
    Per lo schiacciatore di Siena sarà una gara da ex: “Credo – aggiunge Nemanja Petric – che sia noi che loro meriteremmo una classifica migliore rispetto a quella che abbiamo. All’andata l’Allianz vinse bene la partita contro di noi, per 3-0, noi non riuscimmo a giocare una buona gara. Dovremo invece cercare di farlo adesso, affrontandoli e sfidandoli su ogni singolo punto. Non c’è una chiave particolare per arrivare al match o un fondamentale sul quale dovremo concentrarci. Dovremo cercare di fare un po’ tutto nella maniera migliore. Per noi d’altronde ogni gara è adesso fondamentale, dovremo mettere sul taraflex la massima concentrazione. Dovremo anche essere pronti ad adottare sistemi diversi, loro sono infatti un team duttile. Questi giorni di allenamento senza match ufficiali possono essere utili per noi. Abbiamo tante gare del girone di ritorno davanti a noi e dovremo giocarle nel modo migliore possibile”.
    La partita, valevole per la terza giornata del girone di ritorno, prenderà il via domenica 8 gennaio alle ore 15,30 al PalaEstra. La prevendita per assistere all’incontro è già attiva sul circuito della CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì 6 gennaio e sabato 7 gennaio dalle ore 16 alle 19 e domenica 8 gennaio, giorno del match, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14,30 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Ho ritrovato una squadra concentrata e con voglia di lavorare”

    Block Devils al lavoro in vista della doppia trasferta di Verona e Lubiana, oggi pomeriggio allenamento tecnico al PalaBarton. Il tecnico bianconero: “In questa fase della stagione il primo obiettivo è centrare la qualificazione in Champions da primi, l’obiettivo più importante è la Final Four di Coppa Italia. Nel frattempo daremo importanza ad ogni gara e giocheremo sempre per cercare di vincere”

    Prosegue il lavoro al PalaBarton della Sir Safety Susa Perugia.Allenamento tecnico oggi pomeriggio nell’impianto di Pian di Massiano per i Block Devils che si sono presentati al completo e carichi dopo lo stop di Capodanno.“È vero, ho ritrovato la squadra molto bene, ho visto i ragazzi molto concentrati e con voglia di lavorare e questo aspetto è importante e quello che mi fa maggiormente piacere”.Esordisce così Andrea Anastasi, tecnico bianconero anche lui rientrato in palestra motivatissimo e pronto ad un inizio di 2023 subito molto impegnativo con la doppia trasferta ravvicinata di Verona prima e Lubiana poi.“Domenica andremo a Verona in casa di una squadra molto agguerrita, fisicamente straordinaria e che ha fatto una prima parte di stagione alla grande. Frutto della bontà della rosa, del fatto di averla avuta subito in preparazione per larga parte e naturalmente frutto della mano di un tecnico come Rado (Stoytchev, ndr). Ovviamente come tutte le squadre hanno anche i loro problemini ed i loro aspetti da migliorare, ma sappiamo che ci attende una partita tosta ed importante. Successivamente andremo a Lubiana per la Champions. Il nostro obiettivo è quello di centrare il primo posto nel girone e l’accesso diretto ai quarti evitando il turno degli ottavi. Siamo certamente a buon punto, proveremo a chiudere il discorso già a Lubiana. In generale i primi quindici giorni di gennaio, sia per gli impegni che anche logisticamente, saranno un po’ complicati, poi avremo un periodo diciamo più stabile per poter impostare il lavoro con maggiore serenità”.Lavoro che Anastasi sta incentrando su degli obiettivi mirati.“Il concetto che ho è quello di darci degli obiettivi che non possono essere sempre legati ad ogni singola partita e di impostare il lavoro in palestra sotto questa ottica. In questa fase della stagione il primo obiettivo, come ho detto, è centrare la qualificazione in Champions da primi per avere un po’ di respiro, poi ovviamente l’obiettivo più importante è la Final Four di Coppa Italia a fine febbraio. È chiaro che nel frattempo si gioca ed è nostra intenzione dare importanza ad ogni gara e giocarla sempre per cercare di vincere anche perché, se si vogliono raggiungere determinati obiettivi, la squadra deve essere abituata a scendere in campo con questa mentalità”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteI propositi di Greci: “Mantenere la posizione in classifica” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la gara di domenica con Itas Trentino: curiosità e statistiche Al via la prevendita dei biglietti per la gara con Siena che si giocherà al PalabancaSport domenica 15 gennaio alle 20.30

    Piacenza 04.01.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà protagonista domenica 8 gennaio (ore 15.30) a Trento dove per la terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega affronta l’Itas Trentino.
    Sfida numero 13 quella in arrivo contro la formazione trentina. Sono 12 i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off scudetto.
    Il bilancio è di 10 successi per Trento, mentre in due occasioni è stato il sestetto biancorosso a esultare. La gara di andata è stata vinta dai biancorossi al PalabancaSport per 3-1 (23-25, 25-18, 25-22, 25-22).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Un’altra sola partita tra le due squadre si è chiusa al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.
    Prede il via oggi la prevendita dei biglietti per assistere alla gara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ed Emma Villas Aubay Siena di domenica 15 gennaio (ore 20.30) in programma al PalabancaSport.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Emma Villas Aubay Siena
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (10 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it . Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
    Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 10 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO