consigliato per te

  • in

    Coach Omar Pelillo: “Le gare sono tutte difficili, ma si va sempre in campo per vincere”

    “Abbiamo fatto una buona settimana di allenamenti, la squadra arriva bene all’appuntamento contro Milano. Siamo carichi e attendiamo questo incontro. Pensiamo sempre a una partita alla volta, ognuna come se fosse una finale e consapevoli che ogni match ha una storia a sé”. Così parla alla vigilia della sfida contro l’Allianz coach Omar Pelillo, allenatore della Emma Villas Aubay Siena. I toscani domani pomeriggio a partire dalle ore 15,30 sfideranno la compagine meneghina, la squadra di Patry e dell’ex di giornata Yuki Ishikawa. Si torna a giocare al PalaEstra per la prima partita del 2023. A gennaio saranno quattro gli impegni di campionato dei biancoblu, tutti molto importanti arrivati ormai a questa fase della stagione: al termine della regular season mancano infatti appena nove giornate e i senesi devono conquistare punti in classifica per evitare l’ultima posizione della graduatoria che significherebbe retrocessione.
    I lombardi hanno vissuto le ultime settimane in chiaroscuro e in altalena: l’ultima giornata di campionato del 2022 è stata negativa, con la sconfitta casalinga (per 1-3) nel derby contro Monza, mentre appena pochi giorni dopo la squadra di coach Piazza ha fatto l’impresa andando a vincere all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Lube campione d’Italia in carica (per 1-3 anche in questo caso). Si trattava di una sfida valevole per la Coppa Italia: erano i quarti di finale della competizione, e con quel successo i meneghini hanno staccato il pass per le Final Four della manifestazione che si terranno a fine marzo a Roma.
    Ancora coach Omar Pelillo: “Milano è una grandissima squadra, non siamo certo noi a scoprirla. Forse la classifica che hanno in questo momento non rende merito di quelle che sono le loro qualità. Ma sappiamo bene qual è il tipo di pallavolo che possono esprimere. Noi siamo concentrati su ciò che dobbiamo fare nella nostra parte del campo, sarà quello a fare la differenza. Le gare sono tutte difficili, ma quando si entra in campo lo si fa sempre per vincere. Dobbiamo mettere sul taraflex la rabbia per le ultime tre partite che abbiamo perso e cercare il riscatto contro l’Allianz”.
    Siena cerca punti che sarebbero pesantissimi per raggiungere l’obiettivo della salvezza. Dopo un trittico “di fuoco” contro Trento, Lube e Perugia ora la Emma Villas Aubay Siena ricomincia l’anno contro un’altra squadra dalle grandi potenzialità. I biancoblu andranno in campo con l’obiettivo di fare punti e di ridurre le distanze con le formazioni che la precedono in classifica. Nel girone di andata la gara terminò 3-0 in favore di Milano, la partita fu giocata domenica 16 ottobre a partire dalle ore 15,30 all’Allianz Cloud.
    La giornata di campionato prevede poi le sfide tra Verona e Perugia, il match di alta classifica tra Modena e Lube e poi le gare Trento-Piacenza, Padova-Cisterna e Monza-Taranto.
    Sarà la quarta sfida tra le due società: nei tre precedenti ci sono state due vittorie di Milano e una di Siena.
    Gli ex dell’incontro sono Nemanja Petric, attuale capitano della Emma Villas Aubay Siena, e lo schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa, che visse in Toscana la stagione 2018-2019, la prima dei senesi nel campionato di Superlega.
    Arbitreranno il match Andrea Puecher e Antonella Verrascina.
    La partita tra Siena e Milano sarà valevole per la terza giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega. La prevendita per assistere all’incontro è attiva sul circuito della CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta anche domenica 8 gennaio, giorno del match, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14,30 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso Perugia: le parole di Stoytchev e Cortesia

    WithU Verona verso Perugia: le parole di Stoytchev e Cortesia
    Alla vigilia della terza giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca, coach Radostin Stoytchev e Lorenzo Cortesia sono intervenuti in conferenza stampa per presentare la sfida tra WithU Verona e Sir Safety Susa Perugia.
    Queste le parole dell’allenatore scaligero: “Perugia non ha bisogno di presentazioni, i risultati parlano per lei. Leon è il miglior giocatore degli ultimi dieci anni, Semeniuk è stato il migliore dell’ultimo anno, Solè è uno dei centrali più forti in Italia da tanto tempo. Hanno giocatori di alto livello in tutte le posizioni, per cui vanno fatti i complimenti alla società. Inoltre, stanno migliorando molto rispetto all’inizio della stagione e in questo momento sono la squadra migliore del campionato italiano. Cosa dobbiamo fare? Provare a vincere, non possiamo fare altro. Prima o poi Perugia perderà, quando quattro loro giocatori faranno male e l’altra squadra giocherà al cento per cento delle sue possibilità. il mio dovere è pensare a noi. Non sarà determinante il risultato di domani, ma faremo di tutto per contrastare Perugia. La classifica non la seguo molto, anche quando eravamo quarti non lo facevo. Più avanti dobbiamo trovare un livello di gioco per sconfiggere le squadre che hanno caratteristiche simili alle nostre”.
    Poi ha continuato: “Preparare tatticamente la partita non è complicato, il problema è applicare quello su cui abbiamo lavorato durante la settimana. Dovremo ricevere bene, soprattutto quando avranno il servizio medio-forte. Se Keita gioca male la squadra va in difficoltà? È uno dei due giocatori fondamentali per la squadra. Nella fase di ricezione, poi, Mozic si è dimostrato molto costante; è normale che Keita vada in difficoltà essendo il primo anno che gioca in Italia. La delusione di Coppa? Siamo delusi perché potevamo vincere ed eravamo anche abbastanza preparati. Loro sono stati veramente bravi e Simon ha fatto la differenza. I giocatori di Piacenza hanno fatto davvero un’ottima prestazione”.
    Sul livello di maturazione della squadra ha risposto così: “Si vede la crescita di squadra e lo sviluppo dei meccanismi. Cortesia è diverso dall’anno scorso, ha molte più soluzioni in campo e questo lo fa stare molto più tranquillo, lo stesso vale per Mosca, Gaggini, Grozdanov, Sapozhkov, Keita… Considero esperto Mozic, anche se gioca da un anno nel nostro campionato, sia di testa che di tecnica. Il pubblico? Forse tra qualche anno sentiranno meno la pressione. Non sono ancora i più forti, ma tanti di loro danno il massimo e per me è molto importante e non scontato; i giocatori quando entrano in campo danno tutto per la città e per il Club. Sono contento che tanta gente che non seguiva la pallavolo ora viene a vedere le partite. Apprezzo molto il nostro pubblico”.
    In seguito, ha preso la parola il centrale gialloblù: “Sicuramente il pubblico è una parte fondamentale, ci dà molta carica e un’adrenalina incredibile. Quella di domani è una bella partita da giocare contro la squadra che ora come ora è la più forte in Italia e in Europa. Sono queste le sfide che attendi di giocare e affrontare. I progressi al servizio? Il lavoro paga, ho fatto una transizione da float a spin in questi due anni. Più metto la palla in campo più si vedono i risultati. Dovremo battere molto bene perché loro sui palloni prevedibili sono fortissimi e sanno fare del male”.
    Cortesia ha poi proseguito: “Il match contro Piacenza ha lasciato tanto rammarico e sappiamo che potevamo fare di più. Si poteva vincere, come perdere, ma c’è da dire anche che loro hanno giocatori che noi al momento non abbiamo che sanno risolvere situazioni complicate. Il gruppo? È sempre unito, stiamo bene tra di noi, c’è grande serenità nello spogliatoio. Stiamo bene sia quando vinciamo sia quando perdiamo. Quando le cose non vanno bene vedo meno sorrisi e più lavoro e questa cosa a me piace molto. Si notano facce diverse e più dedite al lavoro; il clima è ottimo e sono molto fiducioso”, LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di Superlega, Milano al PalaEstra a Siena per la 3° di ritorno

    MILANO – Vigilia della terza giornata del girone di ritorno del campionato per l’Allianz Powervolley Milano che domani pomeriggio alle ore 15.30 sul campo del PalaEstra affronterà i padroni di casa di Siena. Dopo qualche giorno di riposo e dopo aver archiviato i festeggiamenti per l’impresa della qualificazione alla Final Four della Del Monte Coppa Italia, conquistata sul taraflex dell’Eurosuole Forum, sarà di nuovo tempo di Superlega per la formazione di coach Piazza che cerca la prima vittoria dal giro di boa della stagione e del 2023.
    Avversario di turno della Powervolley sarà la formazione toscana che, in piena lotta salvezza, calcherà il PalaEstra con il coltello tra i denti. La vittoria conquistata in terra marchigiana dei meneghini non fa dimenticare la situazione in campionato dove la classifica, seppur molto corta, non sorride ai milanesi, registrati in ottava posizione a quota 17 punti, complici le sconfitte con Cisterna e Monza. Sono 11 i punti che separano Milano dai padroni di casa (ultimi a quota 6), ma in gare di questo tipo, dove conta più il cuore e la determinazione e l’obiettivo stagionale, le differenze si annullano.
    Anche Siena arriva da due sconfitte nel girone di ritorno, Trento e Perugia, le quali hanno chiuso i conti con il risultato perentorio di 3-0.  Il nuovo coach Omar Pelillo, subentrato come primo allenatore lo scorso 9 dicembre a Montagnani sulla panchina di Siena, dovrebbe dare continuità a quella è la formazione tipo con l’argentino Finoli in regia, Pinali in diagonale, Ricci e Mazzone al centro, l’ex di turno Petric con l’olandese Van Garderen in banda e Bonami a dirigere la seconda linea. Nonostante possa vantare solo sei punti e due vittorie, Siena ha spesso dimostrato la propria combattività nel corso del girone d’andata di SuperLega, vincendo almeno un set in sette delle 11 partite sin qui disputate. Dal canto suo, Milano tenterà il tutto per tutto per replicare il risultato dell’andata, dove i senesi hanno subito un ko di 3-0 tra le mura dell’Allianz Cloud. Sono due gli ex di turno: Nemanja Petric a Milano nel 2019/2020 e Yuki Ishikawa a Siena nel 2018/2019.
    DICHIARAZIONE
    Osniel Mergarejo (Allianz Powervolley Milano): “La partita di domenica sarà molto importante, non sarà facile ovviamente, tutte le squadre lottano per vincere. Ci stiamo allenando intensamente in vista del match, e cosa più importante stiamo dando il massimo. Ci sentiamo molto bene, la squadra è contenta della vittoria contro la Lube nei quarti di finale di Coppa Italia, penso che le sensazioni che la squadra sta provando in questo momento siano importanti per vincere questa domenica. l’importante per la gara sarà rimanere uniti, replicare il lavoro che svolgiamo in palestra, ascoltare l’allenatore, e cominciare la partita tatticamente alla perfezione”.
    STATISTICHE
    Il match Emma Villas Aubay Siena – Allianz Powervolley Milano sarà il quarto confronto tra le due società, tre i precedenti (1 successo per Siena, 2 per Milano)
    EX
    Nemanja Petric a Milano nel 2019/2020; Yuki Ishikawa a Siena nel 2018/2019.
    DIRETTA TV
    Il match Emma Villas Aubay Siena – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv, a partire dalle ore 15.30
    PROBABILI FORMAZIONI
    Emma Villas Aubay Siena: Finoli – Pinali, Ricci – Mazzone, Petric – Van Garderen, Bonami (L). All. Pelillo.
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ebadipour – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Puecher – Verrascina – Terzo arbitro: Vagni
    Impianto: PalaEstra di Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in campo domani a Trento per la terza giornata di ritorno Massimo Botti: “Al di là di chi giocherà vogliamo disputare una grande gara”.

    Piacenza 07.01.2023 – Terza giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca e toccherà a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aprire il programma domenicale. Domani, domenica 8 gennaio, alle 15.30 (diretta su volleyballworld.tv), la formazione biancorossa scenderà in campo al BLM Group Arena di Trento per affrontare l’Itas Trentino.
    Alla sfida, che vede una difronte all’altra la quarta e quinta forza del campionato con Trento avanti di tre lunghezze rispetto ai biancorossi, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ci arriva con la novità di Massimo Botti in panchina come primo allenatore. A Trento il tecnico piacentino farà di fatto il suo debutto come primo allenatore nel campionato di SuperLega.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole iniziare il 2023 nel migliore dei modi. Alla prima del nuovo anno la formazione biancorossa ci arriva dopo il brillante successo nei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia che le permetterà di essere protagonista a Roma il 25 e 26 febbraio prossimi alla Final Four della manifestazione a cui parteciperà anche Trento che ha sconfitto nei Quarti di Finale Modena.
    Una settimana intensa di lavoro dedicata alla tecnica, in alternanza ai pesi, ha permesso ai biancorossi, alle prese però ancora con qualche assenza, di preparare al meglio questa sfida.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La parola d’ordine deve essere entusiasmo, ho la fortuna di conoscere molto bene l’ambiente, sono cresciuto paso dopo passo con lui. A Trento sarà una partita molto difficile, affrontiamo una squadra che in questo momento, dopo Perugia, è la più in forma del campionato. Abbiamo sfruttato al meglio questi giorni di allenamento con l’occhio anche sempre rivolto agli infortunati, il loro recupero sarà molto importante per noi ma indipendentemente da tutto a Trento vogliamo fare una grande partita. Stiamo lavorando molto sulla ricezione perché con l’attacco di cui disponiamo se riusciremo a mantenerci solidi in ricezione non potremo che trarne dei benefici”.
    L’avversario: Itas Trentino
    Quarto posto in classifica con 25 punti frutto di 8 vittorie e 5 sconfitte, l’Itas Trentino in graduatoria ha tre punti in più di Piacenza ed è distante una sola lunghezza dalla coppia Lube e Modena che occupano rispettivamente il secondo e terzo posto in classifica. Sono tre i Campioni del Mondo nel roster trentino: Michieletto, Sbertoli e Lavia che troveranno dall’altra parte Recine, Romanò e Scanferla compagni di avventura in azzurro. In estate Trento ha blindato l’intero sestetto che tanto bene aveva fatto la scorsa stagione scegliendo anche di offrire maggiori alternative ad Angelo Lorenzetti. Si spiegano in questo modo l’arrivo di Dzavoronok, il ritorno di Nelli ed il lancio di altre giovani promesse come i due liberi Laurenzano e Pace, il palleggiatore figlio d’arte Depalma ed il centrale Berger. Le certezze in casa trentina rispondono ai nomi di Kaziyski, Podrascanin e Lisinac che nella scorsa stagione hanno già confermato di trovarsi benissimo con gli azzurri Lavia, Michieletto e Sbertoli.
    PRECEDENTI: 12 (2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 10 successi Itas Trentino)
    EX: Ricardo Lucarelli a Trento nella stagione 2020-2021, Gabriele Nelli a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    3ª giornata di ritorno
    Sabato 7 gennaio 2023, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 15.30
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri Zavater, Brancati)
    Emma Villas Aubay Siena – Allianz Milano
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 18.00
    WithU Verona – Sir Safety Susa Perugia
    Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 20.30
    Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 39; Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena 26; Itas Trentino 25; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 22; Top Volley Piacenza 20; WithU Verona 19; Allianz Milano 17; Vero Volley Monza 10; Pallavolo Padova 9; Emma Villas Aubay Siena 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena e Milano si sfidano domenica al PalaEstra alla ricerca di punti per iniziare al meglio il 2023

    Domenica al PalaEstra (via al match alle ore 15,30) si gioca Siena-Milano. La storica e bellissima città Toscana sfida la metropoli e capitale economica del Paese. Pallavolisticamente parlando, la Emma Villas Aubay sfiderà campioni del calibro di Patry e Ishikawa. All’andata i meneghini si imposero per 3-0 all’Allianz Cloud, al termine di una gara ben giocata dal team lombardo. Milano ha pochi giorni fa vissuto l’esaltante vittoria in casa della Lube campione d’Italia in carica: non era un match di campionato, ma di Coppa Italia. Erano i quarti di finale della competizione e il successo ottenuto in rimonta per tre set a uno ha permesso alla squadra di coach Piazza di centrare il biglietto per le Final Four di Coppa Italia, che si terranno a fine febbraio a Roma.
    In campionato, invece, Milano ha perso l’ultima partita del 2022, cadendo in casa (1-3 il risultato finale anche in questo caso) nel derby lombardo contro Monza. La classifica pone in questo momento l’Allianz all’ottavo posto della graduatoria con 17 punti e con un ruolino fin qui di 6 vittorie e 7 sconfitte. Siena invece è dodicesima con 6 punti. La Emma Villas Aubay riparte dopo avere affrontato un trittico assai complicato di match contro Trento, Lube e Perugia e cerca adesso punti per l’obiettivo salvezza.
    “Dobbiamo esclusivamente pensare a noi – commenta il vicepresidente della squadra senese, Fabio Mechini. – Da tanto tempo conosciamo il valore della Superlega e delle squadre avversarie. Ogni team ha qualità e ambizioni importanti. All’andata fu la prima partita deludente da parte nostra, Milano ha una rosa di valore e giocò assai bene. Abbiamo appena sfidato Trento, Civitanova Marche e Perugia, ora avremo in calendario le sfide contro Milano e Piacenza. Noi dobbiamo pensare a quel che accade nel nostro campo, mi auguro di vedere domenica un approccio da parte della squadra che sia simile a quello che i nostri giocatori stanno avendo ogni giorno in allenamento. Vedo infatti che i ragazzi si stanno preparando bene e con la giusta mentalità. Ogni match va vissuto con il 100% dell’impegno, che a volte non basta nemmeno per raggiungere il risultato”.
    La partita tra Siena e Milano sarà valevole per la terza giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega. La prevendita per assistere all’incontro è attiva sul circuito della CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta anche sabato 7 gennaio dalle ore 16 alle 19 e domenica 8 gennaio, giorno del match, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14,30 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Befana in palestra. Parla Alessandro Piccinelli

    Allenamento tecnico oggi pomeriggio per i ragazzi di Anastasi in vista della prima ufficiale del 2023 a Verona. Il libero bianconero: “Domenica dovremo essere concentrati ed attenti, lavorare bene con il nostro sistema di muro-difesa e poi naturalmente tenere bene anche in ricezione perché i battitori avversari sono molto importanti”. Perugia-Padova del 15 gennaio: le info sulla prevendita

    Neanche l’arrivo della Befana ferma il lavoro della Sir Safety Susa Perugia.Allenamento tecnico oggi pomeriggio per gli uomini di coach Anastasi che serrano i ranghi a due giorni dal ritorno in campo ufficiale in programma domenica a Verona per la terza di ritorno di Superlega.Indisponibile il PalaBarton, seduta di lavoro al PalaSir di Santa Maria degli Angeli per i Block Devils in quello che è il quartier generale del settore giovanile bianconero e dove lo staff tecnico proseguirà il lavoro di preparazione al match contro la compagine scaligera. Match impegnativo con i bianconeri però intenzionati ad iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno.A due giorni dalla gara le parole del libero Alessandro Piccinelli:“Arriva un match molto importante per noi alla ripresa del campionato. Verona è una squadra molto fisica che punta forte sui fondamentali della battuta e dell’attacco disponendo di diversi terminali offensivi importanti. Noi dovremo essere concentrati ed attenti, lavorare bene con il nostro sistema di muro-difesa e poi naturalmente tenere bene anche in ricezione perché, come dicevo, i battitori di Verona sono molto importanti”.Si sono visti tanto entusiasmo e tanta voglia di lavorare in questi primi giorni del 2023 al PalaBarton.“La squadra sta bene, abbiamo ripreso gli allenamenti con molta energia”, continua Piccinelli. “L’obiettivo di ogni giorno in palestra è sempre quello di migliorare e di aggiungere quel tassello in più sia singolarmente che di squadra che serve per raggiungere grandi risultati”.Trasferta di due tappe per i bianconeri che da Verona si sposteranno poi direttamente a Lubiana per la quinta giornata della Pool E di Champions League.“La partita di Verona sarà anche un importante test in vista del match di mercoledì a Lubiana dove andiamo con un unico obiettivo, quello di centrare la qualificazione ai quarti di finale di Champions come primi nel girone”.
    PREVENDITA PER PERUGIA-PADOVA DI DOMENICA 15 GENNAIO 2023
    La società bianconera comunica i dettagli della prevendita per il prossimo incontro casalingo, il primo del nuovo anno, dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton domenica 15 gennaio alle ore 18:00 la Pallavolo Padova, match valido per la quarta giornata di ritorno di Superlega.La prevendita per la sfida con Padova, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), sarà attiva a partire dalle ore 12:00 di martedì 10 gennaio.Di seguito i prezzi dei biglietti validi sia per Perugia-Padova (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi di prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la Top Volley in cerca di punti a Padova

    CISTERNA DI LATINA – Terza giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega Credem Banca. In scena al KioeneArena l’incontro tra la Top Volley e la Pallavolo Padova. L’incontro di domenica 8 gennaio, avrà inizio alle ore 18. La Top Volley è sesta in classifica con 20 punti, mentre la squadra allenata da Cuttini è undicesima con 11 punti. La partita verrà diretta dalla coppia arbitrale Curto Giuseppe e Cappello Gianluca. L’incontro tra la Top Volley Cisterna e la Pallavolo Padova sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18 di domenica 8 gennaio.
    Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Negli ultimi anni la società non è riuscita ad ottenere forse grandi risultati in base a quelle che erano le aspettative per gli investimenti fatti. Quest’anno stiamo vivendo un momento felice ma il campionato è ancora lungo. Il nostro sguardo non è rivolto verso il passato, ma dobbiamo essere orgogliosi di quanto ottenuto. Dobbiamo essere responsabili, continuando a lavorare e credere di dare continuità ai risultati ottenuti fino ad adesso. Non sarà semplice perché le squadre di medio alto livello si sono stabilizzate e prendere punti con loro sarà complicato. Appunto per questo la partita di domenica contro Padova sarà fondamentale per noi se possiamo ambire a qualcosa di diverso rispetto alla salvezza. Andremo a giocare a casa loro, un campo ostico e difficile, con una grande squadra che ha una gran fame di punti. Credo che l’esperienza molto vicina a noi vissuta a Taranto ci debba restare ben segnata in mente perché siamo arrivati in quella partita un po’ scarichi e gli avversari ci hanno messo subito sotto. Molto bravi i ragazzi a reagire e a portare a casa una vittoria meritata, sudata e molto combattuta perché tutti i set li abbiamo vinti ai vantaggi. A Padova ci aspetti una prova molto simile e dobbiamo essere bravi a cambiare l’approccio iniziale rispetto all’ultimo turno giocato ed essere aggressivi fin dal primo minuto. Loro hanno una bella batteria di attaccanti e dobbiamo essere molto bravi nel cercare di contenerli senza essere frustrati nel momento in cui faranno qualche punto e ci sta perché l’hanno fatto contro tutti”.

    Articolo precedenteVero Volley Monza all’Arena per il posticipo della terza di ritorno contro Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza all’Arena per il posticipo della terza di ritorno contro Taranto

    MONZA, 6 GENNAIO 2023 – Domenica casalinga per la Vero Volley Monza, impegnata dopodomani, 8 gennaio, alle ore 20.30 (diretta volleyballworld.tv), contro la Gioiella Prisma Taranto, sul campo di casa dell’Arena di Monza, per il posticipo della terza giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2022/2023.
    Archiviato il 2022 con un successo da favola per 3-1 contro Milano, arrivato al termine di una prestazione frizzante ed efficace, la formazione di Massimo Eccheli punta al bis per provare a dare continuità di risultati alla sua marcia consapevole che gennaio sarà un mese ricco di insidie. Dopo il match contro i pugliesi, Monza si recherà infatti a Civitanova Marche per vedersela con la Cucine Lube, ospitando successivamente Piacenza in casa ed esibendosi poi in Trentino contro l’Itas. Quattro gare, se si considera anche quella di domenica, molto importanti per provare a risalire una classifica che vede al momento Beretta e compagni in nona posizione con 15 punti. Monza si affiderà all’ottimo momento di Davyskiba e Maar in banda, Galassi e Beretta al centro, potendo contare sul rientro di Di Martino, sulle difese da favola di Federici e sulla verve offensiva di Arthur Szwarc, capace di sostituire brillantemente Grozer nel derby lombardo (per lui fastidio alla spalla e riposo precauzionale possibile anche nel weekend). La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley cercherà inoltre di vendicare lo stop netto subito all’andata, quando Taranto riuscì a portarsi a casa i tre punti accelerando nel momento clou del primo gioco e poi gestendo il vantaggio nel secondo e terzo. Rispetto a quel confronto, i blu potranno però contare su un Zimmermann e Rossi in più, non ancora arrivati in Brianza in ottobre.
    L’AVVERSARIO | GIOIELLA PRISMA TARANTOTaranto è decima in classifica con 10 punti, figli di tre vittorie ottenute: la prima arrivata proprio contro Monza per 3-0, subito bissata a Verona al tie-break, cui è seguita quella a Siena 1-3. I pugliesi sono reduci da quattro sconfitte consecutive, l’ultima in casa con Cisterna al tie-break, ed hanno l’obiettivo di guardarsi le spalle da Padova e Siena, la prima ad una sola lunghezza, l’altra a 4. In estate la Gioiella Prisma ha confermato il tecnico Vincenzo Di Pinto e tre pedine: Falaschi, Stefani e Alletti. Sono arrivati ben nove atleti: il canadese Eric Loeppky da Padova, lo svedese Hampus Ekstrand dal Falkoping (SWE), il greco Charalampos Andreopoulos da Panatinaikos (GRE), Oleg Antonov da Piacenza, Giovanni Maria Gargiulo e Marco Rizzo da Vibo Valentia, Jacopo Larizza da Bergamo, Francesco Pierri da Casarano e Francesco Cottarelli da Aci Castello. Nell’ultima uscita con Cisterna, Di Pinto ha schierato Falaschi al palleggio e Stefani opposto, Alletti e Larizza al centro, Loeppky e Antonov schiacciatori, Rizzo libero.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, Visic, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, SzwarcLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli
    ROSTER COMPLETO – GIOIELLA PRISMA TARANTOPalleggiatori: Falaschi, CottarelliCentrali: Gargiulo, Alletti, LarizzaSchiacciatori: Stefani, Antonov, Loeppky, Ekstrand, AndreopoulosLiberi: Rizzo, PierriAllenatore: Vincenzo Di Pinto
    PRECEDENTI4, 3 nella stagione regolare (2-1 per Monza), 1 nei Play Off 5° posto (vinto da Monza), con un bilancio totale di 3 vittorie per Monza e 1 per Taranto.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Gioiella Prisma Taranto vs Vero Volley Monza 3-0 (25-23, 25-16, 25-19) – 3a giornata di andata SuperLega Credem Banca 22/23, 16 ottobre 2022 – Pala Mazzola di Taranto (MVP Loeppky).
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGabriele Di Martino, a Taranto dal 2020 al 2022PER TARANTOMarco Rizzo, a Monza dal 2015 al 2019

    CURIOSITA’La passata stagione le due squadre si sono affrontate per tre volte: due in campionato, con vittoria di Monza in Brianza per 3-0 nella seconda giornata di andata (MVP Davyskiba) e per 3-2 in Puglia nella seconda giornata di ritorno; il terzo precedente è inerente alla gara del girone dei Play Off 5° posto, con il successo dei lombardi 3-0 (MVP Grozer).Marco Rizzo, ora a Taranto, ha vinto con Monza una Finale dei Play Off 5° posto contro Padova (stagione 17/18), arrivando nell’annata 2018/2019 alla Finale della CEV Challenge Cup, persa contro Belgorod.Gabriele Di Martino, ora a Monza, ha ottenuto con Taranto una salvezza, la passata stagione, e la promozione dalla Serie A2 alla SuperLega nel 2020/2021.

    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Il nostro obiettivo è quello di riuscire a generare una striscia di successi e siamo per questo motivati a dare il massimo contro Taranto. Fino al 30 dicembre abbiamo lavorato tanto tra sala pesi e campo, focalizzandoci poi sulla tecnica in questi ultimi giorni e seguendo dal 2 in poi il “classico” planning di avvicinamento alla gara. All’andata subimmo una sconfitta pesante, con Taranto che giocò molto bene e noi che non arrivammo nelle migliori condizioni. Anche in questo caso non siamo al top, ma siamo reduci da una bella vittoria contro Milano e consapevoli che per ottenere il miglior risultato possibile dobbiamo dare il meglio”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)3a giornata di ritornoSabato 7 gennaio 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova (Diretta RAI Sport)Domenica 8 gennaio 2023, ore 15.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaEmma Villas Aubay Siena – Allianz MilanoDomenica 8 gennaio 2023, ore 18.00WithU Verona – Sir Safety Susa Perugia (Diretta RAI Sport)Pallavolo Padova – Top Volley CisternaDomenica 8 gennaio 2023, ore 20.30VERO VOLLEY MONZA – Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 39, Cucine Lube Civitanova 26, Valsa Group Modena 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, Top Volley Cisterna 20, WithU Verona 19, Allianz Milano 17, Vero Volley Monza 15, Gioiella Prisma Taranto 10, Pallavolo Padova 9, Emma Villas Aubay Siena 6. LEGGI TUTTO